Nazionale femminile di calcio di Malta e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 gennaio 7: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 7 gennaio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{WIP|Erik1991}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|07:56, 12 gen 2019 (CET)}}
{{S|Nazionali di calcio|sport a Malta}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Francesco Colacelli |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 gennaio 7 |multipla = |argomenti = biografie, cattolicesimo |temperatura = 61 }}
{{avvisounicode}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Angiolo Procissi |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 gennaio 7 |multipla = |argomenti = biografie, matematica |temperatura = 16 }}
{{Nazionale di calcio
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Dario Parisini |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 gennaio 7 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 100 }}
|Name = Malta
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|detentore_mondiale =
|detentore_mondiale_under-20 =
|detentore_mondiale_under-17 =
|detentore_europeo =
|flag = MLT
|Badge =
|Nickname =
|kit =
|kit code =
<!-- Divisa casalinga -->
|pattern_la1 = _Malta1
|pattern_b1 = _Malta1
|pattern_ra1 = _Malta1
|leftarm1 = CE3431
|body1 = CE3431
|rightarm1 = CE3431
|shorts2 = CE3431
|socks1 = CE3431
<!-- Divisa da trasferta -->
|pattern_la2 = _Malta2
|pattern_b2 = _Malta2
|pattern_ra2 = _Malta2
|leftarm2 = FFFFFF
|body2 = FFFFFF
|rightarm2 = FFFFFF
|shorts1 = FFFFFF
|socks2 = FFFFFF
<!-- Dati -->
|Association = [[Federazione calcistica di Malta|MFA]]<ref>L'acronimo della federazione (MFA) è in [[Lingua inglese|inglese]], in [[Lingua maltese|maltese]] non c'è un acronimo ufficiale.</ref><br /><small>[[Lingua inglese|inglese]]: Malta Football Association<br />[[Lingua maltese|maltese]]: Federazzjoni tal-futbol ta' Malta</small>
|Confederazione = [[Union of European Football Associations|UEFA]]
|Coach = {{Bandiera|MLT}} [[Mark Gatt]]
|Most caps =
|Top scorer =
|FIFA code = MLT
|CIO code = <!-- per nazionali olimpiche -->
|Stadio =
|Ranking FIFA = 101º
|First game = {{Naz|CA|ROU|F}} 3-0 Malta {{Bandiera|MLT}}<br /><small>([[Bucarest]], [[Romania]]; 10 agosto 2003) </small>
|Largest win = {{Bandiera|MLT}} Malta 6-0 {{NazBD|CA|LUX|F}}<br /><small>([[Attard]], [[Malta]]; 6 aprile 2013) </small>
|Largest loss = {{Bandiera|MLT}} Malta 0-13 {{NazBD|CA|ESP|F}}<br /><small>([[Attard]], [[Malta]]; 9 settembre 2009) </small>
|World cup = [[Campionato mondiale di calcio femminile|Campionato del mondo]]
|World cup apps = N/A
|World cup first =
|World cup best =
|Regional name = [[Campionato europeo di calcio femminile|Campionato europeo]]
|Regional cup apps = N/A
|Regional cup first=
|Regional cup best =
|2ndRegional name =
|2ndRegional cup apps =
|2ndRegional cup first =
|2ndRegional cup best =
|Confederations cup apps =
|Confederations cup first =
|Confederations cup best =
|Torneo olimpico apps =
|Torneo olimpico first =
|Torneo olimpico best =
}}
 
La '''nazionale di calcio femminile di Malta''' è la rappresentativa [[Calcio (sport)|calcistica]] [[calcio femminile|femminile]] internazionale di [[Malta]], gestita dalla [[Federazione calcistica di Malta]].
 
In base alla classifica emessa dalla [[Fédération Internationale de Football Association]] (FIFA) il 26 agosto 2016, la nazionale femminile occupa il 101º posto del [[Classifica mondiale femminile della FIFA|FIFA/Coca-Cola Women's World Ranking]], perdendo una posizione rispetto alla classifica redatta il 24 giugno 2016<ref>{{cita web|url=http://www.fifa.com/fifa-world-ranking/ranking-table/women/index.html|titolo=FIFA World Ranking|editore=[[FIFA]]|lingua=en|data=26 agosto 2016|accesso=8 ottobre 2016}}</ref>.
 
Come membro dell'UEFA partecipa a vari tornei di calcio internazionali, come al [[Campionato mondiale di calcio femminile|Campionato mondiale FIFA]] e al [[Campionato europeo di calcio femminile|Campionato europeo UEFA]].
 
La nazionale maltese ottenne la sua prima vittoria assoluta il 3 marzo 2003 grazie all'1-0 contro la {{NazNB|CA|GEO|F}} in occasione delle [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio femminile 2013|qualificazioni al campionato europeo 2013]]<ref>{{cita web|url=http://www.uefa.com/womenseuro/matches/season=2013/round=2000179/match=2005314/index.html|titolo=Georgia - Malta 0-1|sito=uefa.com|lingua=en|accesso=8 ottobre 2016}}</ref>, senza però riuscire a superare il primo turno delle qualificazioni. Due anni dopo in occasione delle [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio femminile 2015 - UEFA|qualificazioni al campionato mondiale 2015]], la nazionale maltese concluse il suo girone nel turno preliminare al primo posto, accedendo per la prima volta alla fase a gironi delle qualificazioni<ref>{{cita web|url=http://www.uefa.com/womensworldcup/news/newsid=1942377.html|titolo=Malta proud to make history|sito=uefa.com|lingua=en|data=18 aprile 2013|accesso=8 ottobre 2016}}</ref>.
 
== Partecipazioni al campionato mondiale ==
* [[Campionato mondiale di calcio femminile 1991|1991]]: ''non ha partecipato''
* [[Campionato mondiale di calcio femminile 1995|1995]]: ''non ha partecipato''
* [[Campionato mondiale di calcio femminile 1999|1999]]: ''non ha partecipato''
* [[Campionato mondiale di calcio femminile 2003|2003]]: ''non ha partecipato''
* [[Campionato mondiale di calcio femminile 2007|2007]]: ''non qualificata''
* [[Campionato mondiale di calcio femminile 2011|2011]]: ''non qualificata''
* [[Campionato mondiale di calcio femminile 2015|2015]]: ''non qualificata''
 
== Partecipazioni al campionato europeo ==
* [[Campionato europeo di calcio femminile 1984|1984]]: ''non ha partecipato''
* [[Campionato europeo di calcio femminile 1987|1987]]: ''non ha partecipato''
* [[Campionato europeo di calcio femminile 1989|1989]]: ''non ha partecipato''
* [[Campionato europeo di calcio femminile 1991|1991]]: ''non ha partecipato''
* [[Campionato europeo di calcio femminile 1993|1993]]: ''non ha partecipato''
* [[Campionato europeo di calcio femminile 1995|1995]]: ''non ha partecipato''
* [[Campionato europeo di calcio femminile 1997|1997]]: ''non ha partecipato''
* [[Campionato europeo di calcio femminile 2001|2001]]: ''non ha partecipato''
* [[Campionato europeo di calcio femminile 2005|2005]]: ''non qualificata''
* [[Campionato europeo di calcio femminile 2009|2009]]: ''non qualificata''
* [[Campionato europeo di calcio femminile 2013|2013]]: ''non qualificata''
* [[Campionato europeo di calcio femminile 2017|2017]]: ''non qualificata''
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=http://www.mfa.com.mt/|titolo=Sito ufficiale|lingua=en}}
* {{cita web|url=http://www.fifa.com/associations/association=mlt/index.html|titolo=Profilo sul sito FIFA}}
 
{{Calcio a Malta}}
{{Nazionali di calcio femminile UEFA}}
{{Portale|Calcio|Malta}}
 
[[Categoria:Nazionale di calcio femminile di Malta| ]]