Yona - La principessa scarlatta e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 gennaio 7: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aggiornato il titolo italiano e uno dei collegamenti esterni
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 7 gennaio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Avvisounicode}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|07:56, 12 gen 2019 (CET)}}
{{fumetto e animazione
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Francesco Colacelli |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 gennaio 7 |multipla = |argomenti = biografie, cattolicesimo |temperatura = 61 }}
| tipo = manga
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Angiolo Procissi |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 gennaio 7 |multipla = |argomenti = biografie, matematica |temperatura = 16 }}
| lingua originale = giapponese
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Dario Parisini |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 gennaio 7 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 100 }}
| paese = Giappone
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
| titolo italiano = Yona la principessa scarlatta
| titolo = 暁のヨナ
| titolo traslitterato = Akatsuki no Yona
| genere = [[avventura]]
| genere 2 = [[fantasy]]
| genere 3 = [[Romanzo rosa|sentimentale]]
| autore = [[Mizuho Kusanagi]]
| editore = [[Hakusensha]]
| collana = ''[[Hana to yume]]''
| target = ''[[shōjo]]''
| data inizio = 5 agosto 2009
| data fine = in corso
| volumi = 24
| volumi totali = na
| editore Italia = [[Star Comics]]
| data inizio Italia = settembre 2018
| data fine Italia = annunciato
| volumi Italia = 0
| immagine = Akatsuki no Yona logo.png
| posizione template = testa
| volumi Italia totali = na
}}
{{fumetto e animazione
| tipo = anime
| sottotipo = serie TV
| lingua originale = giapponese
| paese = Giappone
| regista = Kazuhiro Yoneda
| composizione serie = Shin'ichi Inotsume
| musica = [[Yang Bang-ean|Ryō Kunihiko]]
| studio = [[Pierrot (azienda)|Pierrot]]
| rete = [[AT-X]]
| rete 2 = [[Tokyo Metropolitan Television|Tokyo MX]]
| rete 3 = [[Sun Television|SUN]]
| rete 4 = [[TV Aichi|TVA]]
| rete 5 = RKK
| rete 6 = [[Nippon BS Broadcasting|BS11]]
| data inizio = 7 ottobre 2014
| data fine = 24 marzo 2015
| episodi = 24
| episodi nota = +1 [[Original anime video|OAV]]
| episodi totali = 24
| aspect ratio = [[16:9]]
| durata episodi = 24 min
| streaming Italia = [[Crunchyroll]]
| streaming Italia nota = (sottotitolata)
| posizione template = corpo
}}
{{fumetto e animazione
| tipo = anime
| sottotipo = OAV
| lingua originale = giapponese
| paese = Giappone
| regista = Kazuhiro Yoneda
| composizione serie = Shin'ichi Inotsume
| musica = [[Yang Bang-ean|Ryō Kunihiko]]
| studio = [[Pierrot (azienda)|Pierrot]]
| data inizio = 19 agosto
| data fine = 20 dicembre 2016
| episodi = 2
| episodi totali = 2
| aspect ratio = [[16:9]]
| durata episodi =
| posizione template = coda
}}
{{Nihongo|'''''Yona la principessa scarlatta'''''|暁のヨナ|Akatsuki no Yona|lett. "Yona dell'alba"}}, sottotitolato ''The Girl Standing in the Blush of Dawn'' (lett. "La ragazza che si erge al bagliore dell'alba"), è un [[manga]] ''[[shōjo]]'' scritto e disegnato da Mizuho Kusanagi, serializzato sulla [[Riviste giapponesi di fumetti|rivista]] ''[[Hana to yume]]'' di [[Hakusensha]] dal 5 agosto 2009. Un adattamento [[anime]], prodotto da [[Pierrot (studio)|Pierrot]], è stato trasmesso in [[Giappone]] tra il 7 ottobre 2014 e il 24 marzo 2015.
 
== Trama ==
 
=== Storia ===
Protagonista della storia è Yona, giovane principessa e unica erede al trono del Regno di Kouka, che conduce una vita felice e spensierata nel castello di Hiryuu insieme al padre e re Il, all'amico nonché guardia del corpo Son Hak e al cugino Soo-won, per cui prova dei sentimenti. Le cose cambiano, però, quando Yona, durante la notte del suo sedicesimo compleanno, assiste all'omicidio del padre; l’assassino altri non è che Soo-won, assetato di vendetta e con l’intenzione di diventare il prossimo regnante. Sconvolta dall'accaduto, Yona viene portata in salvo da Hak, con il quale scappa verso la Tribù d’origine del ragazzo, ossia quella del Vento. Una volta lì, i due partono dapprima alla ricerca del misterioso monaco che vive nella foresta, e in seguito, sotto consiglio di quest’ultimo, alla ricerca dei quattro Guerrieri Dragoni, reincarnazioni dei Quattro Draghi originali della leggenda. Inizia così, per i ragazzi, un viaggio pieno di scoperte, avventure e sfide.
 
=== Ambientazione ===
 
==== Regno di Kouka ====
Ambientazione principale della storia è il {{Nihongo|Regno di Kouka|高華王国|Kōka Ōkoku}}, creato più di 2000 anni prima degli eventi attuali da Re Hiryuu. È situato nella parte settentrionale di una penisola e confina a nord con l''''{{Nihongo|Impero Kai|戒帝国|Kai teikoku}}''', mentre a sud con il {{Nihongo|Regno di Xing|真国|Shin ōkoku}} e il Regno di Sei. La capitale del Regno è la città di Kuuto, la moneta in uso è chiamata Ling.
 
Il Regno di Kouka è composto e governato da cinque tribù principali: la Tribù regnante, quella del Cielo, la Tribù del Fuoco, la Tribù del Vento, la Tribù della Terra e la Tribù dell'Acqua.
 
== Personaggi ==
=== Personaggi principali ===
;{{Nihongo|Yona|ヨナ}}
:''Doppiata da:'' [[Chiwa Saitō]]
:La protagonista della serie e principessa del regno di Kouka. È una ragazza di sedici anni dai capelli rossi e gli occhi viola, che sin da piccola è innamorata del suo amico d'infanzia e cugino Soo-won. Dopo la morte del padre, si mette in viaggio insieme a Hak e Yun, alla ricerca dei quattro Guerrieri Dragoni della leggenda; grazie all'incontro con essi, si scoprirà che ella è l'incarnazione di re Hiryuu. Nel corso della storia, Yona passa dall'essere una principessa viziata e tenuta sotto una campana di vetro, ad avere un momento di smarrimento ed apatia dopo la morte dell'adorato padre, per diventare infine una guerriera determinata, che farà d'esempio a tutte le persone che incontrerà lungo il suo cammino.
 
;{{Nihongo|Son Hak|ソン・ハク|Son Haku}}
:''Doppiato da:'' [[Tomoaki Maeno]], [[Ayahi Takagaki]] (bambino)
:È il protagonista maschile della storia, nonché amico d'infanzia della principessa Yona, che più tardi ha accettato di diventare la sua guardia del corpo; è inoltre uno dei cinque generali che proteggono il castello di Hiryuu e figlio adottivo del precedente generale della Tribù del Vento, Mundok. possiede una forza sovrumana e le sue mosse sono rapide come dei fulmini (da questo il soprannome Raijū {{nihongo2|雷獣||lett. "Bestia del fulmine"}}). La sua arma è una pesante ed enorme lancia. Ha i capelli neri e gli occhi azzurri, è segretamente innamorato di Yona e non perde mai occasione di prenderla in giro.
 
;{{Nihongo|Soo-Won|スウォン|Suwon}}
:''Doppiato da:'' [[Yūsuke Kobayashi]], [[Nozomi Yamamoto]] (bambino)
:Amico d'infanzia e cugino di Yona, uccide Re Il per vendicare suo padre Ju-Hon. Nonostante la facciata da ragazzo buono, allegro e spensierato, sa essere freddo e spietato per raggiungere i suoi obiettivi ed è un abile stratega. Prova forti sentimenti per Yona e Hak pur avendoli traditi, poiché sono stati amici d'infanzia e non li considera come nemici.
 
;{{Nihongo|Yun|ユン}}
:''Doppiato da:'' [[Junko Minagawa]]
:Un giovane dai tratti femminili che si definisce spesso un "[[Bishōnen|bel ragazzo]]". È molto legato al monaco Ik-Soo, con cui vive isolato dal resto del mondo e di cui si prende cura, dal momento che lo aveva aiutato da piccolo, orfano e povero, a sopravvivere; è molto ingegnoso e voglioso d'imparare, e per questo sa fare moltissime cose. È lui a salvare Yona e Hak dopo la caduta dal burrone e a medicarli, ospitandoli per alcuni giorni nella casa nel bosco. Inizialmente è acido nei confronti di Yona a causa della sua antipatia per i nobili, ma col passare del tempo impara a volerle bene e la protegge ad ogni costo.
 
=== Guerrieri Dragoni ===
;{{Nihongo|Ki-ja|キジャ|Kija}}
:''Doppiato da:'' [[Masakazu Morita]], [[Haruka Chisuga]] (bambino)
:Reincarnazione del {{nihongo|Drago Bianco|白龍|Hakuryū}}, è il primo dei quattro draghi che si unisce al gruppo di Yona per intraprendere il viaggio e si innamora di quest'ultima; il potere del drago risiede nella sua mano destra. È un ragazzo di bell'aspetto e un po' timido, ha una tremenda paura degli insetti. Ha una cicatrice dietro la schiena fatta dall'artiglio del precedente drago bianco, suo padre, ma non si vergogna a mostrarla, sostenendo che quella è la prova della volontà di suo padre e di tutte le precedenti generazioni di voler incontrare il re Hiryuu.
 
;{{Nihongo|Shin-Ah|シンア|Shin'a}}
:''Doppiato da:'' [[Nobuhiko Okamoto]], [[Kobayashi Sanae]] (bambino)
:È il {{nihongo|Drago Blu|青龍|Seiryū}}, una persona molto riservata e taciturna, indossa una maschera ed è sempre accompagnato da uno scoiattolo. Il potere del drago blu non si limita a donargli una vista vastissima, ma se lo si guarda dritto nei occhi si finisce dentro un'illusione dove un drago enorme divora gli arti e il cuore della vittima paralizzandola ed uccidendola nella realtà, per questo il villaggio lo teme definendo il suo potere una maledizione e costringendolo a portare una maschera fin dalla nascita. Il nome di Shin-ah (''chiaro di luna'') gli è stato dato da Yona, dato che prima del suo incontro con ella non aveva un nome. Si innamora della principessa essendo lei stata l'unica a trattarlo come essere umano.
 
;{{Nihongo|Jae-Ha|ジェハ|Jeha}}
:''Doppiato da:'' [[Jun'ichi Suwabe]]
:{{nihongo|Drago Verde|緑龍|Ryokuryū}}, nonché un gran dongiovanni, che ha odiato fin da piccolo il fatto che i quattro draghi dovessero ubbidire ai comandi del re. Ha vissuto su una nave di pirati, ha dei lunghi capelli verdi avvolti in una coda ed ha 25 anni; si innamora di Yona dopo aver assistito al suo grande coraggio e determinazione. Il potere del drago risiede nella sua gamba sinistra, che gli permette di fare salti talmente alti da far sembrare che stia volando.
 
;{{Nihongo|Zeno|ゼノ}}
:''Doppiato da:'' [[Hiro Shimono]]
:È il {{nihongo|Drago Giallo|黄龍|Ōryū}} ed è l'ultimo che si unisce al gruppo di Yona. Inizialmente nonostante le apparenze si pensa che il suo potere sia avere un corpo molto resistente, ma nel manga e in uno degli OAV si scopre che il potere del Drago Giallo consiste nel fargli avere un corpo immortale, e dopo aver subito gravi ferite esse si rigenerano più in fretta se vicino al castello di Hiryuu e rende la parte rigenerata resistentissima, l'effetto svanisce dopo un po' di tempo. Dato il suo corpo immortale si scopre che lui, nonostante il suo fisico da diciassettenne, ha vissuto più di duemila anni e fa parte della prima generazione dei quattro draghi che hanno servito il re Hiryuu. Ha un carattere infantile e vivace, ma ogni tanto si mostra serio e riflessivo.
 
;{{Nihongo|Ao|アオ}}
:''Doppiato da:'' [[Takashi Miyamoto]]
:Drago Blu, predecessore di Shin-ah. Con la nascita del nuovo possessore del sangue del drago, il potere di Ao diminuì sempre di più, fino a renderlo cieco e a farlo morire quando Shin-ah era ancora piccolo. Si prese cura del ragazzo e gli insegnò l'arte della spada e tutto ciò che c'era da sapere sul loro potere.
 
=== Tribù del Cielo ===
;{{Nihongo|Re Il|イル|Iru}}
:''Doppiato da:'' [[Susumu Akagi]]
:Re del regno di Kouka e padre di Yona, viene assassinato dal nipote Soo-Won. È considerato da molti un re sciocco e fannullone, per la sua tendenza ad essere sempre calmo e spensierato e per il disprezzo verso qualsiasi tipo di arma.
 
;{{Nihongo|Ju-Hon|ユホン|Yuhon}}
:''Doppiato da:'' [[Hisao Egawa]]
:Fratello di Il e padre di Soo-Won. Era un eroe di guerra, poi surclassato dal fratello nell'eredità al trono. Venne ucciso dallo stesso Il, e fece promettere al figlio di vendicarlo e riprendersi il proprio posto come re del Regno.
;{{Nihongo|Han Ju-Do|ハン・ジュド|Han Judo}}
:''Doppiato da:'' [[Kazuhiro Nakatani]]
:Generale della Tribù del Cielo.
 
;{{Nihongo|Kye-Sook|ケイシュク|Keishuku}}
:''Doppiato da:'' [[Hiroyuki Yoshino]]
:Consigliere e braccio destro di Soo-Won.
 
;{{Nihongo|Min-Soo|ミンス|Minsu}}
:''Doppiato da:'' [[Kazuomi Yamamoto]]
:Servitore all'interno del Castello di Hyruu.
 
=== Tribù del Vento ===
;{{Nihongo|Son Mundok|ソン・ムンドク|Son Mundoku}}
:''Doppiato da:'' [[Katsuhiko Sasaki]]
:Ex generale della Tribù del Vento, è il padre adottivo di Hak e Tae-Yeon, anche se loro lo chiamano "nonno"; viene considerato tale anche da Yona e Soo-Won.
 
;{{Nihongo|Tae-Woo|テウ|Teu}}
:''Doppiato da:'' [[Kenn (doppiatore)|Kenn]]
:Inizialmente semplice guerriero della Tribù, diventa generale quando Hak decide di lasciare Fuuga per proteggere Yona e la sua gente.
 
;{{Nihongo|Tae-Yeon|テヨン|Teyon}}
:''Doppiato da:'' [[Kokoro Kikuchi]]
:È il fratello minore adottivo di Hak, anch'esso cresciuto da Mundok. Durante la permanenza di Yona nella Tribù del Vento, fa di tutto per aiutarla e proteggerla, pur essendo di costituzione debole e avendo problemi respiratori.
 
=== Tribù della Terra ===
;{{Nihongo|Lee Geun-Tae|イ・グンテ|I Gunte}}
:''Doppiato da:'' [[Masaki Aizawa]]
:Generale della Tribù della Terra, è sposato con Yun-Ho. È idolatrato da tutti i cittadini di Chi’Shin, essendo stato un eroe di guerra sotto il regno di Junam.
 
;{{Nihongo|Gigan|ギガン}}
:''Doppiata da:'' [[Yoshiko Sakakibara]]
:Capitano della nave pirata nella città di Awa. Oltre a dare ospitalità a Jae-Ha, si allea con Yona, Hak, Yun e i draghi per mettere fine ai traffici illegali di Kum-Ji. Yona la vede come la figura materna che non ha avuto durante la sua crescita.
 
;{{Nihongo|Yang Kum-Ji|ヤン・クムジ|Yan Kumuji}}
:''Doppiato da:'' [[Takayuki Sugō]]
:Signore delle terre circostanti la città portuale di Awa, conduce dei traffici illegali di schiavi con l'Impero Kai. Viene sconfitto dai pirati ed ucciso da Yona.
 
=== Tribù del Fuoco ===
;{{Nihongo|Kan Soo-Jin|カン・スジン|Kan Sujin}}
:''Doppiato da:'' [[Nobuo Tobita]]
:È il Generale della Tribù del Fuoco e padre di Tae-Jun e Kan Kyo-Ga.
 
;{{Nihongo|Kan Tae-Jun|カン・テジュン|Kan Tejun}}
:''Doppiato da:'' [[Takahiro Sakurai]]
:Secondogenito del Generale Soo-Jin, è innamorato di Yona e determinato a impossessarsi del trono del Regno.
 
=== Tribù dell'Acqua ===
;{{Nihongo|An Joon-Gi|アン・ジュンギ|An Jungi}}
:''Doppiato da:'' [[Akira Ishida]]
:È il Generale della Tribù dell'Acqua.
 
=== Guerrieri Dragoni Originali ===
;{{Nihongo|Re Hiryuu|緋龍|Hiryū}}
:''Doppiato da:'' [[Tooru Ookawa]]
:Fu la prima forma umana del Drago Rosso che decise di scendere sulla Terra per stare con gli umani e portar loro la pace. Creò il regno di Kouka e ne fu il primo re, accompagnato sempre dagli altri quattro draghi. Dopo 2000 anni, si è reincarnato in Yona.
 
;{{Nihongo|Gu-En|グェン|Guen}}
:''Doppiato da:'' [[Masakazu Morita]]
:Primo uomo a cui fu donato il potere del Drago Bianco. Fondò la Tribù della Terra.
 
;{{Nihongo|Abi|アビ|Abi}}
:''Doppiato da:'' [[Nobuhiko Okamoto]]
:Fu il primo Drago Blu e fondatore della Tribù dell'Acqua.
 
;{{Nihongo|Shu-Ten|シュテン|Shuten}}
:''Doppiato da:'' [[Jun'ichi Suwabe]]
:Il primo Drago Verde, nonché fondatore della Tribù del Vento.
 
=== Altri personaggi ===
;{{Nihongo|Ik-Soo|イクス|Ikusu}}
:''Doppiato da:'' [[Jun'ichi Kanemaru]]
:Un tempo monaco consigliere del re del Regno, fu cacciato dal castello da Joo-Nam. Dopo aver passato un periodo viaggiando con l'intendo di aiutare gli altri, incontra Yun, ancora bambino, solo, e i due iniziano a prendersi cura l'uno dell'altro. È sempre sovrappensiero e sbadato, e per questo inciampa spesso; passa le sue giornate a pregare ed ascoltare la voce di Dio. Suggerisce a Yona di intraprendere il viaggio alla ricerca dei quattro draghi.
 
;{{Nihongo|Ao|アオ}}
:''Doppiato da:'' [[Kibo Yamamoto]]
:È lo scoiattolo compagno di Shin-ah.
 
== Media ==
=== Manga ===
Il manga, scritto e disegnato da Mizuho Kusanagi, ha iniziato la serializzazione sulla rivista ''[[Hana to yume]]'' di [[Hakusensha]] il 5 agosto 2009<ref>{{cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2009-08-05/mugen-spiral-kusanagi-starts-akatsuki-no-yona-manga|titolo=Mugen Spiral's Kusanagi Starts Akatsuki no Yona Manga|editore=[[Anime News Network]]|data=5 agosto 2009|accesso=28 agosto 2014|lingua=en}}</ref>. Il primo volume ''[[tankōbon]]'' è stato pubblicato il 19 gennaio 2010<ref name="firstvolume">{{cita web|url=http://www.s-book.net/plsql/slib_detail?isbn=9784592190813|titolo=暁のヨナ 1|editore=[[Hakusensha]]|accesso=13 ottobre 2014|lingua=ja}}</ref> e al 18 agosto 2017 ne sono stati messi in vendita in tutto ventiquattro<ref name="lastvolume">{{cita web|url=http://www.s-book.net/plsql/slib_detail?isbn=9784592215141|titolo=暁のヨナ 24|editore=[[Hakusensha]]|accesso=5 agosto 2017|lingua=ja}}</ref>. In [[America del Nord]] i diritti sono stati acquistati da [[Viz Media]]<ref>{{cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2015-10-09/viz-media-adds-kuroko-basketball-haikyu-yona-of-the-dawn-manga/.93970|titolo=Viz Media Adds Kuroko's Basketball, Haikyu!!, Yona of the Dawn Manga|editore=[[Anime News Network]]|data=9 ottobre 2015|accesso=10 ottobre 2015|lingua=en}}</ref>, mentre l'edizione italiana verrà pubblicata da [[Star Comics]] a partire da settembre 2018<ref>{{cita web|url=http://www.fumettologica.it/2017/11/manga-star-comics-lucca-comics-2017/|titolo=I nuovi manga Star Comics annunciati a Lucca Comics 2017|sito=fumettologica.it|data=4 novembre 2017|accesso=4 novembre 2017}}</ref>.
 
==== Volumi ====
{{Volume Manga
|posizione template = testa
|larghezza = 70%
|larghezza numero volume = 25px
|numero volume = 1
|data giappone = 19 gennaio 2010<ref name="firstvolume" />
|isbn giappone = 978-4-592-19081-3
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 2
|data giappone = 19 maggio 2010<ref>{{cita web|url=http://www.s-book.net/plsql/slib_detail?isbn=9784592190820|titolo=暁のヨナ 2|editore=[[Hakusensha]]|accesso=13 ottobre 2014|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-592-19082-0
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 3
|data giappone = 17 settembre 2010<ref>{{cita web|url=http://www.s-book.net/plsql/slib_detail?isbn=9784592190837|titolo=暁のヨナ 3|editore=[[Hakusensha]]|accesso=13 ottobre 2014|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-592-19083-7
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 4
|data giappone = 19 gennaio 2011<ref>{{cita web|url=http://www.s-book.net/plsql/slib_detail?isbn=9784592190844|titolo=暁のヨナ 4|editore=[[Hakusensha]]|accesso=13 ottobre 2014|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-592-19084-4
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 5
|data giappone = 19 maggio 2011<ref>{{cita web|url=http://www.s-book.net/plsql/slib_detail?isbn=9784592190851|titolo=暁のヨナ 5|editore=[[Hakusensha]]|accesso=13 ottobre 2014|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-592-19085-1
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 6
|data giappone = 20 settembre 2011<ref>{{cita web|url=http://www.s-book.net/plsql/slib_detail?isbn=9784592190868|titolo=暁のヨナ 6|editore=[[Hakusensha]]|accesso=13 ottobre 2014|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-592-19086-8
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 7
|data giappone = 18 novembre 2011<ref>{{cita web|url=http://www.s-book.net/plsql/slib_detail?isbn=9784592190875|titolo=暁のヨナ 7|editore=[[Hakusensha]]|accesso=13 ottobre 2014|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-592-19087-5
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 8
|data giappone = 19 marzo 2012<ref>{{cita web|url=http://www.s-book.net/plsql/slib_detail?isbn=9784592190882|titolo=暁のヨナ 8|editore=[[Hakusensha]]|accesso=13 ottobre 2014|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-592-19088-2
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 9
|data giappone = 20 luglio 2012<ref>{{cita web|url=http://www.s-book.net/plsql/slib_detail?isbn=9784592190899|titolo=暁のヨナ 9|editore=[[Hakusensha]]|accesso=13 ottobre 2014|lingua=ja}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.s-book.net/plsql/slib_detail?isbn=9784592105510|titolo=暁のヨナ ドラマCD付き初回限定版 9|editore=[[Hakusensha]]|accesso=4 novembre 2015|lingua=ja}}</ref><br /><small>(<span title="edizione">ed.</span> regolare & limitata)</small>
|isbn giappone = 978-4-592-19089-9
|isbn giappone nota = <small>(<span title="edizione">ed.</span> regolare)</small><br />ISBN 978-4-592-10551-0 <small>(<span title="edizione">ed.</span> limitata)</small>
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 10
|data giappone = 20 dicembre 2012<ref>{{cita web|url=http://www.s-book.net/plsql/slib_detail?isbn=9784592190905|titolo=暁のヨナ 10|editore=[[Hakusensha]]|accesso=13 ottobre 2014|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-592-19090-5
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 11
|data giappone = 19 aprile 2013<ref>{{cita web|url=http://www.s-book.net/plsql/slib_detail?isbn=9784592196914|titolo=暁のヨナ 11|editore=[[Hakusensha]]|accesso=13 ottobre 2014|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-592-19691-4
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 12
|data giappone = 20 agosto 2013<ref>{{cita web|url=http://www.s-book.net/plsql/slib_detail?isbn=9784592196921|titolo=暁のヨナ 12|editore=[[Hakusensha]]|accesso=13 ottobre 2014|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-592-19692-1
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 13
|data giappone = 20 dicembre 2013<ref>{{cita web|url=http://www.s-book.net/plsql/slib_detail?isbn=9784592196938|titolo=暁のヨナ 13|editore=[[Hakusensha]]|accesso=13 ottobre 2014|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-592-19693-8
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 14
|data giappone = 18 aprile 2014<ref>{{cita web|url=http://www.s-book.net/plsql/slib_detail?isbn=9784592196945|titolo=暁のヨナ 14|editore=[[Hakusensha]]|accesso=13 ottobre 2014|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-592-19694-5
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 15
|data giappone = 19 settembre 2014<ref>{{cita web|url=http://www.s-book.net/plsql/slib_detail?isbn=9784592196952|titolo=暁のヨナ 15|editore=[[Hakusensha]]|accesso=13 ottobre 2014|lingua=ja}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.s-book.net/plsql/slib_detail?isbn=9784592105565|titolo=暁のヨナ ドラマCD付き初回限定版 15|editore=[[Hakusensha]]|accesso=4 novembre 2015|lingua=ja}}</ref><br /><small>(<span title="edizione">ed.</span> regolare & limitata)</small>
|isbn giappone = 978-4-592-19695-2
|isbn giappone nota = <small>(<span title="edizione">ed.</span> regolare)</small><br />ISBN 978-4-592-10556-5 <small>(<span title="edizione">ed.</span> limitata)</small>
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 16
|data giappone = 19 dicembre 2014<ref>{{cita web|url=http://www.s-book.net/plsql/slib_detail?isbn=9784592196969|titolo=暁のヨナ 16|editore=[[Hakusensha]]|accesso=23 dicembre 2014|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-592-19696-9
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 17
|data giappone = 20 marzo 2015<ref>{{cita web|url=http://www.s-book.net/plsql/slib_detail?isbn=9784592196976|titolo=暁のヨナ 17|editore=[[Hakusensha]]|accesso=24 marzo 2015|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-592-19697-6
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 18
|data giappone = 19 giugno 2015<ref>{{cita web|url=http://www.s-book.net/plsql/slib_detail?isbn=9784592196983|titolo=暁のヨナ 18|editore=[[Hakusensha]]|accesso=3 agosto 2015|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-592-19698-3
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 19
|data giappone = 18 settembre 2015<ref>{{cita web|url=http://www.s-book.net/plsql/slib_detail?isbn=9784592196990|titolo=暁のヨナ 19|editore=[[Hakusensha]]|accesso=11 ottobre 2015|lingua=ja}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.s-book.net/plsql/slib_detail?isbn=9784592105121|titolo=暁のヨナ オリジナルアニメDVD付限定版 19|editore=[[Hakusensha]]|accesso=4 novembre 2015|lingua=ja}}</ref><br /><small>(<span title="edizione">ed.</span> regolare & limitata)</small>
|isbn giappone = 978-4-592-19699-0
|isbn giappone nota = <small>(<span title="edizione">ed.</span> regolare)</small><br />ISBN 978-4-592-10512-1 <small>(<span title="edizione">ed.</span> limitata)</small>
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 20
|data giappone = 18 marzo 2016<ref>{{cita web|url=http://www.s-book.net/plsql/slib_detail?isbn=9784592215103|titolo=暁のヨナ 20|editore=[[Hakusensha]]|accesso=16 marzo 2016|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-592-21510-3
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 21
|data giappone = 19 agosto 2016<ref>{{cita web|url=http://www.s-book.net/plsql/slib_detail?isbn=9784592215110|titolo=暁のヨナ 21|editore=[[Hakusensha]]|accesso=9 agosto 2016|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-592-21511-0
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 22
|data giappone = 20 dicembre 2016<ref>{{cita web|url=http://www.s-book.net/plsql/slib_detail?isbn=9784592215127|titolo=暁のヨナ 22|editore=[[Hakusensha]]|accesso=3 dicembre 2016|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-592-21512-7
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 23
|data giappone = 20 aprile 2017<ref>{{cita web|url=http://www.s-book.net/plsql/slib_detail?isbn=9784592215134|titolo=暁のヨナ 23|editore=[[Hakusensha]]|accesso=5 agosto 2017|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-592-21513-4
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 24
|data giappone = 18 agosto 2017<ref name="lastvolume" />
|isbn giappone = 978-4-592-21514-1
|posizione template = coda
}}
 
=== Anime ===
Una [[serie televisiva]] anime, prodotta da [[Pierrot (studio)|Pierrot]] e diretta da Kazuhiro Yoneda, è andata in onda tra il 7 ottobre 2014 e il 24 marzo 2015<ref>{{cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2014-09-04/akatsuki-no-yona-anime-slated-to-premiere-on-october-7/.78305|titolo=Akatsuki no Yona Anime Slated to Premiere on October 7|editore=[[Anime News Network]]|data=4 settembre 2014|accesso=13 ottobre 2014|lingua=en}}</ref>. Le sigle di apertura e chiusura sono rispettivamente {{Nihongo|''Akatsuki no Yona''|暁のヨナ}} di Kunihiko Ryo e {{Nihongo|''Yoru''|夜||lett. "Notte"}} dei Vistlip, per poi cambiare dall'episodio quindici in poi in {{Nihongo|''Akatsuki no hana''|暁の華||lett. "Il fiore dell'alba"}} delle [[Cyntia]]<ref>{{cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2015-01-17/cyntia-performs-yona-of-the-dawn-anime-2nd-opening/.83382|titolo=Cyntia Performs Yona of the Dawn Anime's 2nd Opening|editore=[[Anime News Network]]|data=17 gennaio 2015|accesso=19 gennaio 2015|lingua=en}}</ref> e {{Nihongo|''Akatsuki''|暁}} di [[Akiko Shikata]]<ref>{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2014-12-10/akiko-shikata-to-perform-yona-of-the-dawn-anime-2nd-ending/.81994|titolo=Akiko Shikata to Perform Yona of the Dawn Anime's 2nd Ending|editore=[[Anime News Network]]|data=10 dicembre 2014|accesso=6 gennaio 2015|lingua=en}}</ref>. In varie parti del mondo, tra cui più tardi l'[[Italia]]<ref>{{cita web|url=http://www.animeclick.it/news/41560-crunchyroll-aggiunge-in-simulcast-yuri-kuma-arashi-e-altro|titolo=Crunchyroll aggiunge in simulcast Yuri Kuma Arashi e altro...|editore=[[Anime News Network]]|data=14 gennaio 2015|accesso=21 gennaio 2015}}</ref>, gli episodi sono stati trasmessi in [[streaming]] in [[simulcast]] da [[Crunchyroll]]<ref>{{cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2014-10-06/crunchyroll-to-stream-akatsuki-no-yona-fantasy-anime/.79625|titolo=Crunchyroll to Stream Akatsuki no Yona Fantasy Anime|editore=[[Anime News Network]]|data=6 ottobre 2014|accesso=13 ottobre 2014|lingua=en}}</ref>, mentre in America del Nord i diritti di streaming e distribuzione [[home video]] sono stati acquistati da [[Funimation]]<ref>{{cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2014-10-14/funimation-adds-yona-of-the-dawn-fantasy-anime/.79912|titolo=Funimation Adds Yona of the Dawn Fantasy Anime|editore=[[Anime News Network]]|data=14 ottobre 2014|accesso=15 ottobre 2014|lingua=en}}</ref>. Un episodio [[Original anime video|OAV]] è stato pubblicato in allegato all'edizione limitata del diciannovesimo volume del manga il 18 settembre 2015<ref name="OAV">{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2015-05-24/akatsuki-no-yona-oad-ship-with-19th-manga-volume-in-september/.88512|titolo=Akatsuki no Yona OAD Ship With 19th Manga Volume in September|editore=[[Anime News Network]]|data=24 maggio 2015|accesso=4 novembre 2015|lingua=en}}</ref>. Una serie di altri due episodi OAV ha avuto inizio il 19 agosto 2016 ed è terminata il 20 dicembre dello stesso anno<ref name="OAV2">{{cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2016-03-17/yona-of-the-dawn-gets-new-2-part-ova-adapting-manga-zeno-arc/.99889|titolo=Yona of the Dawn Gets New 2-Part OVA Adapting Manga's Zeno Arc|editore=[[Anime News Network]]|data=17 marzo 2016|accesso=19 settembre 2016|lingua=en}}</ref>.
 
==== Episodi ====
{{Episodio Anime
|posizione template = testa
|larghezza = 70%
|larghezza numero episodio = 25px
|larghezza data giappone = 25%
|didascalia data giappone = [[Lingua giapponese|Giapponese]]<ref>{{cita web|url=http://cal.syoboi.jp/tid/3515/time?Filter=20|titolo=暁のヨナ: 放送時間|editore=Shoboi Calendar|accesso=24 dicembre 2016|lingua=ja}}</ref>
|numero episodio = 1
|titolo italiano = La principessa Yona
|titolo kanji = 王女ヨナ
|titolo romaji = Ōjo Yona
|data giappone = 7 ottobre 2014
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 2
|titolo italiano = Legami lacerati
|titolo kanji = ちぎれた絆
|titolo romaji = Chigireta kizuna
|data giappone = 14 ottobre 2014
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 3
|titolo italiano = Il cielo distante
|titolo kanji = 遠い空
|titolo romaji = Tōi sora
|data giappone = 21 ottobre 2014
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 4
|titolo italiano = La tribù del vento
|titolo kanji = 風の部族
|titolo romaji = Kaze no buzoku
|data giappone = 28 ottobre 2014
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 5
|titolo italiano = Ululato
|titolo kanji = 咆哮
|titolo romaji = Hōkō
|data giappone = 4 novembre 2014
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 6
|titolo italiano = Capelli rossi
|titolo kanji = 紅い髪
|titolo romaji = Akai kami
|data giappone = 11 novembre 2014
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 7
|titolo italiano = Volontà divina
|titolo kanji = 天命
|titolo romaji = Tenmei
|data giappone = 18 novembre 2014
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 8
|titolo italiano = La via da intraprendere
|titolo kanji = 選んだ扉
|titolo romaji = Eranda tobira
|data giappone = 25 novembre 2014
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 9
|titolo italiano = Decisione incerta
|titolo kanji = ふるえる覚悟
|titolo romaji = Furueru kakugo
|data giappone = 2 dicembre 2014
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 10
|titolo italiano = Trepidante attesa
|titolo kanji = 待望
|titolo romaji = Taibō
|data giappone = 9 dicembre 2014
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 11
|titolo italiano = Gli artigli del dragone
|titolo kanji = 龍の爪
|titolo romaji = Ryū no tsume
|data giappone = 16 dicembre 2014
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 12
|titolo italiano = Il dragone bendato
|titolo kanji = 目隠しの龍
|titolo romaji = Mekakushi no ryū
|data giappone = 23 dicembre 2014
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 13
|titolo italiano = Paura echeggiante
|titolo kanji = 反響する恐怖
|titolo romaji = Hankyō suru kyōfu
|data giappone = 6 gennaio 2015
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 14
|titolo italiano = Luce
|titolo kanji = 光
|titolo romaji = Hikaru
|data giappone = 13 gennaio 2015
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 15
|titolo italiano = Verso una nuova meta
|titolo kanji = 新たな地へ
|titolo romaji = Aratana chi e
|data giappone = 20 gennaio 2015
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 16
|titolo italiano = Giochi di guerra
|titolo kanji = 戦ごっこ
|titolo romaji = Ikusa gokko
|data giappone = 27 gennaio 2015
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 17
|titolo italiano = I pirati di Awa
|titolo kanji = 阿波の海賊
|titolo romaji = Awa no kaizoku
|data giappone = 3 febbraio 2015
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 18
|titolo italiano = Legami
|titolo kanji = 縁
|titolo romaji = Enishi
|data giappone = 10 febbraio 2015
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 19
|titolo italiano = La prova del senjuso
|titolo kanji = 千樹草の試し
|titolo romaji = Senjusō no tameshi
|data giappone = 17 febbraio 2015
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 20
|titolo italiano = Catena di coraggio
|titolo kanji = 勇気の連鎖
|titolo romaji = Yūki no rensa
|data giappone = 24 febbraio 2015
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 21
|titolo italiano = Scintilla
|titolo kanji = 火花
|titolo romaji = Hibana
|data giappone = 3 marzo 2015
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 22
|titolo italiano = La notte che fece la storia
|titolo kanji = 歴史は夜作られる
|titolo romaji = Rekishi wa yoru tsukurareru
|data giappone = 10 marzo 2015
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 23
|titolo italiano = Mattino di speranza
|titolo kanji = 誓いの朝
|titolo romaji = Chikai no asa
|data giappone = 17 marzo 2015
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 24
|titolo italiano = D'ora in poi
|titolo kanji = これから
|titolo romaji = Korekara
|data giappone = 24 marzo 2015
}}
{{Episodio Anime
|arco narrativo = OAV<ref>Titoli italiani non ufficiali in quanto gli OAV non fanno parte dell'edizione di Crunchyroll.</ref>
|numero episodio = 1
|titolo italiano = Su quella schiena
|titolo kanji = その背には
|titolo romaji = Sono se ni wa
|data giappone = 18 settembre 2015<ref name="OAV" />
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 2
|titolo italiano = Capitolo sul passato del drago giallo Zeno: prima parte - Il drago dell'inizio
|titolo kanji = 黄龍ゼノ過去編 前編 「はじまりの龍」
|titolo romaji = Ōryū Zeno kako-hen: zenpen - Hajimari no ryū
|data giappone = 19 agosto 2016<ref name="OAV2" />
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 3
|titolo italiano = Capitolo sul passato del drago giallo Zeno: seconda parte - La stella rossa ascende
|titolo kanji = 黄龍ゼノ過去編 後編 「あかい星が昇る」
|titolo romaji = Ōryū Zeno kako-hen: kōhen - Akai hoshi ga noboru
|titolo italiano2 = Oggi si riposa
|titolo kanji2 = 今日はおやすみ
|titolo romaji2 = Kyō wa oyasumi
|data giappone = 20 dicembre 2016<ref name="OAV2" />
|posizione template = coda
}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{ja}} [http://www.hanayume.com/hanayume/yona/ ''Yona of the Dawn''] sul sito ufficiale della rivista ''[[Hana to yume]]''.
* {{ja}} Il [http://marv.jp/special/yona/ sito ufficiale] dell'anime.
* {{ja}} [http://s.mxtv.jp/yona/ ''Yona of the Dawn''] sul sito di [[Tokyo Metropolitan Television|Tokyo MX]].
* [https://www.animeclick.it/manga/12288/akatsuki-no-yona Yona la principessa scarlatta], [[Animeclick.it]]
* {{ann}}
 
{{Portale|anime e manga|fantasy}}
 
[[Categoria:Original anime video del 2015]]
[[Categoria:Serie anime basate su manga]]