Pirati dei Caraibi - La vendetta di Salazar e Kingpin (personaggio): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
 
Riga 1:
{{personaggio
{{Film
|medium = fumetti
|titolo italiano = Pirati dei Caraibi - La vendetta di Salazar
|universo = [[Universo Marvel]]
|immagine = PiratesoftheCaribbean5.png
|lingua originale = Inglese
|didascalia = Salazar ([[Javier Bardem]]) in una scena del film
|nome = Kingpin
|titolo originale =Pirates of the Caribbean: Dead Men Tell No Tales
|alterego = Wilson Grant Fisk<ref name="OHOTMU2004">''Official Handbook of the Marvel Universe'' (Vol. 4) n. 5, settembre 2004.</ref>
|lingua originale = inglese
|immagine = Kingpin (Humberto Ramos).jpg
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|larghezza immagine = 250px
|anno uscita = [[2017]]
|didascalia = Kingpin, il signore del crimine, disegni di [[Humberto Ramos]]
|aspect ratio = 2.35:1
|autore = [[Stan Lee]]
|genere = Avventura
|autore 2 = [[John Romita Sr.]]
|genere 2 = Commedia
|editore = [[Marvel Comics]]
|genere 3 = Fantastico
|data inizio = Luglio [[1967]]
|regista = [[Joachim Rønning]], [[Espen Sandberg]]
|prima apparizione = ''[[Amazing Spider-Man]]'' (vol. 1{{Vol}}) n. 50
|soggetto = [[Terry Rossio]], [[Jeff Nathanson]] <small>(storia)</small><br/>[[Ted Elliott]], [[Terry Rossio]], [[Stuart Beattie]] e [[Jay Wolpert]] <small>(personaggi)</small>
|prima apparizione nota =
|sceneggiatore = [[Jeff Nathanson]]
|produttoreeditore Italia = [[JerryEditoriale BruckheimerCorno]]
|data inizio Italia = Dicembre [[1971]]
|produttore esecutivo = [[Terry Rossio]], [[Joseph M. Caracciolo Jr.]], [[Mike Stenson]], [[Chad Oman]], [[Brigham Taylor]]
|prima apparizione Italia = ''L'Uomo Ragno'' n. 44
|casa produzione = [[Walt Disney Pictures]], [[Jerry Bruckheimer|Jerry Bruckheimer Films]]
|prima apparizione Italia nota =
|casa distribuzione italiana = [[Walt Disney Studios Motion Pictures]]
|attorisesso = M
|luogo di nascita = [[Lower East Side]], New York
*[[Johnny Depp]]: Jack Sparrow
|professione = Criminale professionista
*[[Javier Bardem]]: Armando Salazar
|affiliazione = *[[HYDRA]]
*[[Brenton Thwaites]]: Henry Turner
*[[Mano (fumetto)|Mano]]
*[[Kaya Scodelario]]: Carina Smyth
*[[Emissari del male]]
*[[Kevin McNally]]: Joshamee Gibbs
|razza = [[Homo sapiens|Umano]]
*[[Geoffrey Rush]]: Hector Barbossa
|etnia = [[Stati Uniti d'America|Statunitense]]
|doppiatori italiani =
|poteri =
*[[Fabio Boccanera]]: Jack Sparrow
|attore = [[John Rhys-Davies]]
*[[Roberto Pedicini]]: Armando Salazar
|attore nota = <ref>''[[Processo all'incredibile Hulk]]''</ref>
*[[Flavio Aquilone]]: Henry Turner
|attore 2 = [[Michael Clarke Duncan]]
*Rossa Caputo: Carina Smyth
|attore 2 nota = <ref name="film">''[[Daredevil (film)]]''</ref>
*[[Saverio Indrio]]: Joshamee Gibbs
|attore 3 = [[Vincent D'Onofrio]]
*[[Pietro Ubaldi]]: Hector Barbossa
|attore 3 nota = (''[[Marvel Cinematic Universe]]'')
|fotografo = [[Paul Cameron]]
|doppiatore italiano = [[Norman Mozzato]]
|montatore = [[Roger Barton]], [[Leigh Folsom Boyd]]
|doppiatore italiano nota = [[Spider-Man: The Animated Series]]
|effetti speciali = [[Gary Bronzenich]], [[John Frazier]], [[Dan Oliver]]
|doppiatore italiano 2 = [[Alessandro Rossi (doppiatore)|Alessandro Rossi]]
|musicista = [[Geoff Zanelli]]
|doppiatore italiano 2 nota = <ref name="film"/>
|scenografo = [[Nigel Phelps]]
|costumistadoppiatore italiano 3 = [[PennyLuca RoseWard]]
|doppiatore italiano 3 nota =
|truccatore = [[Peter Swords King]]
}}
'''''Pirati dei Caraibi - La vendetta di Salazar''''' (''Pirates of the Caribbean: Dead Men Tell No Tales'') è un film del [[2017]] diretto da [[Joachim Rønning]] e [[Espen Sandberg]], quinto capitolo della saga ''[[Pirati dei Caraibi]]'' e sequel di ''[[Pirati dei Caraibi - Oltre i confini del mare]]'', uscito il 18 maggio 2011. È scritto da [[Jeff Nathanson]], prodotto da [[Jerry Bruckheimer]], con le musiche di [[Geoff Zanelli]], il quale ha sostituito [[Hans Zimmer]], compositore della colonna sonora dei precedenti tre capitoli.
 
{{Citazione|Gli affari. È sempre quello il punto, gli affari. All'epoca lavoravo per Fallon. Tuo padre doveva perdere quel match. E la tua ragazza, be', è nata nella famiglia sbagliata al momento sbagliato. È sempre questione di affari... E tu è da troppo tempo che ti intrometti nei miei affari!|Kingpin rivolto a Devil nel film ''[[Daredevil (film)|Daredevil]]''}}
[[Johnny Depp]], [[Geoffrey Rush]], [[Orlando Bloom]], [[Keira Knightley]] e [[Kevin McNally]] tornano a interpretare i propri ruoli, mentre si aggiungono al cast [[Javier Bardem]] nel ruolo del capitano Armando Salazar, [[Brenton Thwaites]] nel ruolo di Henry Turner e [[Kaya Scodelario]] nel ruolo di Carina Smyth.
Il film è stato distribuito il 24 maggio 2017 in Italia e il 26 maggio 2017 negli Stati Uniti, anche in [[cinema tridimensionale|3D]] e [[IMAX]].
 
'''Kingpin''', il cui vero nome è '''Wilson Grant Fisk'''<ref name="OHOTMU2004"/>, è un personaggio dei [[Fumetto|fumetti]] creato da [[Stan Lee]] (testi) e [[John Romita Sr.]] (disegni), pubblicato dalla [[Marvel Comics]]. La sua prima apparizione avviene in ''[[Amazing Spider-Man]]'' (vol. 1{{Vol|2}}) n. 50 (luglio [[1967]]).
== Trama ==
Il dodicenne [[Personaggi di Pirati dei Caraibi#Henry Turner|Henry Turner]] sale a bordo dell'''[[Olandese Volante (Pirati dei Caraibi)|Olandese volante]]'' per incontrare suo padre, [[Will Turner]]; il ragazzo informa il padre che grazie al tridente di Poseidone riuscirà a liberarlo spezzando la maledizione che lo lega alla nave. Ma Will, che pensa che il tridente sia impossibile da trovare, gli ordina di lasciar perdere e di non cercarlo di nuovo.
 
Tra i più feroci e pericolosi [[supercriminali]] dell'[[Universo Marvel]], Kingpin è un leader malavitoso intelligente, subdolo, manipolatore e dotato di una forza immensa, caratterizzato da una personalità quasi duplice che lo rende tanto spietato con gli avversari quanto incredibilmente affettuoso con i congiunti, in particolare la moglie [[Vanessa Fisk|Vanessa]]<ref>{{cita web|url=http://www.lospaziobianco.it/150905-costruzione-wilson-fisk-daredevil-netflix|titolo=La “costruzione” di Wilson Fisk nel Daredevil Netflix|sito=Lo Spazio Bianco|data=15 maggio 2015|accesso=15 agosto 2015}}</ref>. Storico avversario dell'[[Uomo Ragno]] e del [[Punitore]]<ref>{{cita libro|cognome=Comtois|nome=Pierre|cognome2=Byrne|nome2=John|titolo=Marvel Comics In The 1980s: An Issue-By-Issue Field Guide To A Pop Culture Phenomenon|editore=[[TwoMorrows Publishing]]|anno=2015|p=30|ISBN=978-1-60549-059-5|lingua=en}}</ref>, Kingpin è soprattutto noto in qualità di principale antagonista e [[nemesi]] di [[Devil (Marvel Comics)|Devil]]<ref>{{cita web|url=http://www.comicbooked.com/top-5-enemies-of-daredevil|titolo=The Top 5 enemies of Daredevil|nome=Nick|cognome=Furious|data 25 gennaio 2011|accesso=1º settembre 2015|lingua=en}}</ref>. L'imponente figura del personaggio è stata modellata su quella di [[Sydney Greenstreet]] ne ''[[Il mistero del falco]]''<ref>{{cita libro|cognome=Manning|nome=Matthew K.|cognome2=Gilbert|nome2=Laura|capitolo=1960s|titolo=Spider-Man Chronicle Celebrating 50 Years of Web-Slinging|editore=[[Dorling Kindersley]]|anno=2012|p=40|ISBN=978-0-7566-9236-0|lingua=en}}</ref>.
Nove anni dopo il giovane Henry è imbarcato a bordo della ''HMS Monarch'', una nave della [[Royal Navy]] che sta dando la caccia ad una nave pirata. I due vascelli entrano nel Triangolo del Diavolo una regione di acque inesplorate ad ovest delle [[Isole Sopravento Meridionali]] da cui le navi difficilmente riescono a fuggire. Henry cerca di avvertire il capitano Toms del pericolo ma viene arrestato per insubordinazione e accusato di tradimento. Nel Triangolo la ''Monarch'', dopo aver ritrovato i resti della nave pirata da loro inseguita, viene invece assaltata dalla ciurma dei temibili marinai fantasma della ''Silent Mary'', guidati dal terrificante capitano [[Personaggi di Pirati dei Caraibi#Armando Salazar|Armando Salazar]]. I fantasmi uccidono tutti i marinai. Salazar trova un manifesto da ricercato ritraente [[Jack Sparrow]] e lascia in vita Henry, incaricandolo di informare Sparrow che lui sta venendo ad ucciderlo.
 
Fisk è stato il primo individuo a fregiarsi del nome di "Kingpin" (in [[Lingua italiana|italiano]]: "perno"), in seguito divenuto un titolo assegnato a chiunque rivesta una posizione di dominio nel mondo del crimine, anche su scena internazionale, sebbene il riferimento sia particolarmente all'area metropolitana di [[New York]].
Sull'isola di [[Saint Martin]], la giovane astronoma [[Personaggi di Pirati dei Caraibi#Carina Smyth|Carina Smyth]] viene condannata a morte con l'accusa di stregoneria per via delle sue conoscenze nell'astronomia e nell'orologeria. Carina riesce a fuggire dalla sua cella ma viene inseguita dalle guardie.
 
Nella classifica stilata nel [[2009]] da [[IGN (sito web)|IGN]], si è posizionato al 10º posto come più grande cattivo nella storia dei fumetti<ref>{{cita web|url=http://www.ign.com/top/comic-book-villains/10.html|titolo=Kingpin is Number 10|sito=[[IGN (sito web)|IGN]]|accesso=31 agosto 2015|lingua=en}}</ref>.
Intanto Jack Sparrow è caduto in rovina poiche ormai tutti i suoi colpi falliscono e percio tenta assieme alla sua ciurma di rapinare una banca ma si fa trovare dentro la cassaforte ubriaco dalle guardie e percio nella fretta Jack e la sua ciurma trascinano l'intera banca oltre che la cassaforte, in tutto questo Jack si imbatte in Carina che stava scappando dalle guardie. Jack e la ciurma quindi riescono a fuggire, tuttavia quando scoprono che la cassaforte rubata è vuota gli uomini decidono di abbandonare Jack. Intanto Carina incontra Henry, condannato anch'egli a morte per tradimento. Carina rivela a Henry di conoscere un modo per trovare il tridente. I due tentano di fuggire, ma Carina viene nuovamente catturata dalla Marina.
 
== Biografia del personaggio ==
In preda allo sconforto, Jack baratta incredibilmente la sua bussola per una bottiglia di rum, e così facendo tradisce la sua bussola liberando le sue peggiori paure, ovvero libera Salazar e la sua ciurma dalla loro schiavitù nel Triangolo del Diavolo. Jack viene catturato nuovamente dagli uomini della Marina e condannato a morte insieme a Carina, ma poco prima dell'esecuzione la ciurma di Jack, con l'aiuto di Henry, libera i due prigionieri. Carina rivela di conoscere una mappa che conduce al tridente, un artefatto in grado di spezzare ogni maledizione del mare; la ragazza decide così di imbarcarsi insieme a Henry sulla nuova nave di Jack, il ''Gabbiano Morente''. Nel frattempo [[Hector Barbossa]] scopre che Salazar è tornato, che ha distrutto già tre delle sue navi e che è alla ricerca di Jack Sparrow. Barbossa dunque si incontra con Salazar e gli offre il suo aiuto per trovare Jack; in cambio Salazar dovrà risparmiare la vita di Barbossa e lasciare integra la sua flotta. Salazar racconta a Barbossa che un tempo lui e la sua ciurma solcavano i mari con l'unico scopo di uccidere tutti i pirati. Salazar rimase imbattuto finché non incontrò un giovane Jack Sparrow, che con un trucco grazie alla sua bussola lo condusse all'interno del Triangolo del Diavolo, dove Salazar e la sua ciurma morirono e furono condannati a vagare in eterno come fantasmi. La bussola di Jack era la chiave per la loro salvezza (inoltre come ringraziamento la ciurma della nave, dove si trovava Jack, donò a lui il cappello, la fascia, i ciondoli e il resto degli oggetti che ha portato fin dal [[La maledizione della prima luna|primo film]]); nel momento in cui Jack cedette la bussola la loro schiavitù all'interno del Triangolo del Diavolo terminò.
=== Origini ===
Nato nel [[Lower East Side]] di [[New York]], Wilson Fisk è cresciuto in condizioni di estrema povertà venendo costantemente preso di mira dai suoi coetanei in quanto [[obesità|obeso]]. Spinto dalla rabbia e dalla determinazione a essere il migliore in qualunque cosa faccia, Fisk inizia fin da bambino ad allenarsi ossessivamente nella [[lotta libera]], nel [[sumo]], nel [[bodybuilding]] e in varie altre forme di combattimento trasformando il suo grasso in muscoli, sebbene all'apparenza sembri comunque obeso. Divenuto una vera e propria macchina da combattimento capace di affrontare perfino individui dotati di [[superpoteri]], Fisk obbliga i [[bullismo|bulli]] che prima lo tormentavano a formare una gang sotto il suo comando con cui eseguire incarichi su commissione di piccoli boss locali; a dodici anni, nel corso di uno dei suddetti lavori, commette il suo primo omicidio dando fuoco a un edificio mentre un uomo è ancora al suo interno<ref name="DD2-10">''[[Daredevil (fumetto)|Daredevil]]'' (Vol. 2) n. 10, marzo 2000.</ref>. Contemporaneamente inizia la sua educazione da autodidatta rubando testi da varie librerie e concentrandosi in particolare sulle [[scienze politiche]], che a suo parere sono il modo migliore di dominare la malavita<ref name="DD2-10"/><ref name="ASM50">''[[Amazing Spider-Man]]'' (Vol. 1) n. 50, luglio 1967.</ref>.
 
Da adulto, Fisk inizia la sua carriera di brutale picchiatore agli ordini del re del crimine dell'epoca, Don Dante Rigoletto, che in seguito uccide<ref name="Rigoletto">''Daredevil: The Man Without Fear'' (Vol. 1) n. 3, dicembre 1993.</ref><ref>''Amazing Spider-Man'' (Vol. 1) n. -1, luglio 1997.</ref> impossessandosi del suo impero criminale e allargandolo a macchia d'olio fino a controllare le attività criminali dell'intera [[East Coast|Costa Orientale]] divenendo noto come "Kingpin"<ref name="ASM50"/>.
Barbossa riesce a condurre Salazar da Jack, che scappa insieme a Henry e Carina su una piccola isola. In questo modo i tre scoprono che Salazar e la sua ciurma non possono mettere piede a terra, altrimenti si dissolverebbero. Barbossa giunge sull'isola e decide di aiutare Jack; libera la ''[[Perla Nera]]'' dalla bottiglia in cui era stata rinchiusa da [[Personaggi di Pirati dei Caraibi#Barbanera|Barbanera]] cinque anni prima, riportandola alla sua grandezza originale. Grazie alla bussola di Jack e alla sua conoscenza delle stelle, Carina riesce a condurre il gruppo verso il luogo in cui è nascosto il tridente. Mentre sono in viaggio Jack e Barbossa scoprono che Carina è la figlia di Barbossa, che venne abbandonata in un orfanotrofio dal padre con solo un libro incentrato sul tridente di Poseidone.
 
Grazie alla sua astuzia, alla [[corruzione]] e alle sue immense risorse, nel corso degli anni il re del crimine diviene praticamente intoccabile e ogni qualvolta qualcuno tenti di incriminarli le accuse vengono puntualmente fatte cadere per assenza di prove<ref name="ASM68-69">''Amazing Spider-Man'' (Vol. 1) n. 68-69, gennaio-febbraio 1969.</ref>. Dopo circa dieci anni dalla sua ascesa a re del crimine, alcuni [[traffico di esseri umani|trafficanti di esseri umani]] tentano di vendergli una senzatetto quindicenne [[Svizzeri|svizzera]] di nome [[Vanessa Fisk|Vanessa]], che lo colpisce tanto profondamente per la grazia e il coraggio dimostrato nonostante la situazione, da far sì che incarni in lei l'oggetto di "ogni suo sogno solitario" e, per tanto, le concede la libertà<ref name="LoveAndWar">''Marvel Graphic Novel'' (Vol. 1) n. 24, dicembre 1986.</ref>. Circa tre anni dopo i due si sposano e hanno un figlio: [[Richard Fisk|Richard]]<ref>''Official Handbook of the Marvel Universe'' (Vol. 2) n. 7, giugno 1986.</ref>.
Il gruppo raggiunge l'isola del tridente ma viene attaccato dalla ''Silent Mary''; la ciurma di Jack combatte contro la ciurma di Salazar. Henry viene catturato da Salazar e Jack e Carina scoprono la posizione del tridente; le acque dell'oceano si separano rivelando un sentiero sottomarino che conduce al tridente. Salazar entra nel corpo di Henry per poter camminare sulla terraferma e riesce così a prendere il tridente e a ferire Jack. Dopo Henry, libero di Salazar, capisce che la distruzione del tridente romperà ogni maledizione del mare. Henry distrugge il tridente, facendo tornare Salazar e la sua ciurma umani. Il mare comincia a riunirsi, così Barbossa giunge in soccorso di Jack, Henry e Carina gettando loro l'ancora della ''Perla Nera'', ma anche Salazar riesce ad aggrapparvisi. Mentre si arrampica sull'ancora, Carina nota un tatuaggio sul braccio di Barbossa, uguale all'immagine di copertina del suo libro, e capisce che il capitano pirata è suo padre. Quest'ultimo si sacrifica per salvare sua figlia e gli altri e precipita negli abissi, uccidendo Salazar. A bordo della ''Perla Nera'', Carina dice a Henry che il suo cognome d'ora in poi non sarà Smyth, ma Barbossa.
 
=== Kingpin ===
Tornato a casa insieme a Carina, Henry riabbraccia finalmente suo padre, libero di riunirsi al figlio e alla moglie [[Elizabeth Swann|Elizabeth]]. Dopo aver osservato l'incontro dalla ''Perla Nera'', Jack salpa insieme alla sua ciurma verso la loro prossima destinazione seguendo le stelle.
Vent'anni dopo<ref name="ASM70">''Amazing Spider-Man'' (Vol. 1) n. 70, marzo 1969.</ref>, saputo del ritiro dell'[[Uomo Ragno]], Kingpin tenta di formare una coalizione criminale tanto ampia da superare l'unica organizzazione sufficientemente potente da fargli da rivale: il [[Maggia (fumetto)|Maggia]]<ref name="ASM50"/>; tuttavia il suo piano viene sventato dall'Uomo Ragno, tornato in attività<ref>''Amazing Spider-Man'' (Vol. 1) n. 51-52, agosto-settembre 1967.</ref>. Successivamente Kingpin tenta, senza successo, di fare il lavaggio del cervello al capitano [[George Stacy]]<ref>''Amazing Spider-Man'' (Vol. 1) n. 59-61, aprile-giugno 1968.</ref> e si trova coinvolto in una guerra con la banda del misterioso boss rivale noto solo come Schemer<ref>''Amazing Spider-Man'' (Vol. 1) n. 84, maggio 1970.</ref>, che si rivela essere suo figlio Richard (ufficialmente morto in [[Europa]] pochi anni prima<ref>''Amazing Spider-Man'' (Vol. 1) n. 83, aprile 1970.</ref>) intenzionato a distruggere l'impero paterno dopo aver scoperto le sue reali attività<ref>''Amazing Spider-Man'' (Vol. 1) n. 85, giugno 1970.</ref>. Tale rivelazione precipita Kingpin in uno stato [[catatonia|catatonico]], motivo per cui Vanessa convince il figlio, pentitosi, ad aiutarlo sfruttando i suoi contatti con l'[[HYDRA]] e la loro tecnologia<ref>''Captain America'' (Vol. 1) n. 146, febbraio 1972.</ref>. Una volta ripresosi, Kingpin tenta di assumere il controllo dell'organizzazione terrorista<ref name="CA147">''Captain America'' (Vol. 1) n. 147, marzo 1972.</ref> dando luogo a uno scontro con [[Teschio Rosso]] nel corso del quale Richard viene ferito quasi mortalmente<ref>''Captain America'' (Vol. 1) n. 148, aprile 1972.</ref>, sebbene poi lui e Vanessa riescano a salvarlo assorbendo un po' di energia vitale dall'[[Uomo Ragno]]<ref>''Amazing Spider-Man'' (Vol. 1) n. 164, gennaio 1977.</ref>.
 
Dopo tali esperienze, Kingpin riceve da Vanessa un [[ultimatum]]: se in 24 ore egli non avesse abbandonato il crimine lei sarebbe uscita per sempre dalla sua vita. Nel tentativo disperato di chiudere ogni suo conto in sospeso, Kingpin sconfigge l'Uomo Ragno ma, poco prima che possa ucciderlo, scocca la mezzanotte ed egli lo risparmia tornando dalla moglie per partire con lei verso il [[Giappone]]<ref name="ASM197">''Amazing Spider-Man'' (Vol. 1) n. 197, ottobre 1979.</ref>.
Nella scena dopo i titoli di coda Will ed Elizabeth stanno dormendo insieme quando nella stanza entra [[Davy Jones (Pirati dei Caraibi)|Davy Jones]]<ref>{{Cita news|lingua=en-US|url=http://screenrant.com/pirates-caribbean-5-post-credits-scene-davy-jones-return/|titolo=Pirates of the Caribbean 5 Post-Credits Scene Explained|pubblicazione=Screen Rant|data=2017-05-26|accesso=2017-09-01}}</ref> che si avvicina e sta per aggredire la coppia. Will si sveglia di soprassalto, ma non vedendo nessuno pensa che si sia trattato solo di un brutto sogno, così torna a dormire, ignaro della presenza di alcune conchiglie sul pavimento.
 
Anni dopo, convinto il marito a consegnare alla giustizia americana i documenti necessari per incriminare tutti i suoi ex-sottotenenti, Vanessa si reca a New York per affidare allo studio Nelson & Murdock la delicata trattativa venendo tuttavia rapita<ref>''Daredevil'' (Vol. 1) n. 170, maggio 1981.</ref> e apparentemente uccisa<ref>''Daredevil'' (Vol. 1) n. 171, giugno 1981.</ref> da un'ex-affiliato di Fisk. Furioso, Kingpin si vendica dei responsabili e, in seguito, riassume rapidamente il controllo del suo impero del crimine<ref>''Daredevil'' (Vol. 1) n. 172, luglio 1981.</ref> iniziando una storica faida con [[Devil (Marvel Comics)|Devil]], costante ostacolo alle sue attività, che tenta di far assassinare mandandogli contro la [[Mano (fumetto)|Mano]] e [[Elektra]]<ref>''Daredevil'' (Vol. 1) n. 174-175, settembre-ottobre 1981.</ref>. Contemporaneamente appoggia la campagna come sindaco di New York del corrotto consigliere Randolph Cherryh<ref>''Daredevil'' (Vol. 1) n. 177, dicembre 1981.</ref> finché Devil ritrova Vanessa e lo ricatta offrendogli di riconsegnargliela solo a patto che rimuova il suo gregario dalla corsa alle elezioni<ref>''Daredevil'' (Vol. 1) n. 179, febbraio 1982.</ref>, Kingpin accetta ma, riavuta la moglie, ordina a Elektra di assassinare Foggy Nelson ma, quando egli la riconosce come l'ex-fidanzata di Matt, essa non trova più la forza di compiere il suo dovere e lo lascia andare<ref>''Daredevil'' (Vol. 1) n. 180, marzo 1982.</ref>, cosa che la porta a venire uccisa da [[Bullseye]]<ref>''Daredevil'' (Vol. 1) n. 181, aprile 1982.</ref>.
== Personaggi e interpreti ==
{{vedi anche|Personaggi di Pirati dei Caraibi}}
* [[Jack Sparrow]] interpretato da [[Johnny Depp]]: L'eccentrico ma nobile capitano della [[Perla Nera]], è il protagonista. Caduto in disgrazia, parte alla ricerca del Tridente di Poseidone che dona il controllo sul mare, per sconfiggere il temibile Capitan Salazar tornato in cerca di vendetta nei suoi confronti.
* [[Personaggi di Pirati dei Caraibi|Armando Salazar]] interpretato da [[Javier Bardem]]: Un capitano della [[Armada Española]], con fama di spietato cacciatore di pirati, capace di giustiziare i superstiti di una battaglia navale mentre si aggrappano ai relitti della propria nave. Viene ingannato dallo stesso Jack Sparrow ad entrare in una gola presso un'isola nota come il ''Triangolo del Diavolo'' dove la sua nave, la ''Silent Mary'', si incaglia presso una secca incendiandosi. Nell'esplosione perdono la vita tutti i membri dell'equipaggio, incluso Salazar, ma le forze sovrannaturali presenti all'interno del Triangolo lo riportano in vita, sotto forma di fantasma assetato di vendetta nei confronti del suo vecchio nemico.
* [[Personaggi di Pirati dei Caraibi|Henry Turner]] interpretato da [[Brenton Thwaites]]: Figlio di Will Turner ed Elizabeth Swann, parte alla ricerca del Tridente per liberare suo padre dalla maledizione dell'[[Olandese Volante (Pirati dei Caraibi)|Olandese]].
* [[Personaggi di Pirati dei Caraibi|Carina Smyth]] interpretata da [[Kaya Scodelario]]: un affascinante astronoma, e figlia del capitano [[Hector Barbossa|Barbossa]].
* [[Joshamee Gibbs]] interpretato da [[Kevin McNally]]: braccio destro di Jack Sparrow.
* [[Hector Barbossa]] interpretato da [[Geoffrey Rush]]: capitano della [[Queen Anne's Revenge]] alleato del rivale Jack Sparrow.
* [[Will Turner]] interpretato da [[Orlando Bloom]]: capitano dell'[[Olandese Volante]] costretto da una maledizione a poter sbarcare a terra una volta ogni dieci anni.
* [[Elizabeth Swann]] interpretata da [[Keira Knightley]]: madre di Henry e moglie di Will Turner.
* [[Personaggi di Pirati dei Caraibi|Scrum]] interpretato da [[Stephen Graham]]: un membro della ciurma di Jack Sparrow, precedentemente faceva parte della ciurma di [[Barbanera]].
* [[Personaggi di Pirati dei Caraibi|Shansa]] interpretata da [[Golshifteh Farahani]]: un'affascinante strega del mare.
* [[Personaggi di Pirati dei Caraibi|John Scarfield]] interpretato da [[David Wenham]]: un ufficiale della Marina Britannica.
* [[Personaggi di Pirati dei Caraibi|Marty]] interpretato da [[Martin Klebba]]: un membro della ciurma di Jack Sparrow.
* [[Personaggi di Pirati dei Caraibi|Murtogg e Mullroy]] interpretati da [[Angus Barnett]] e [[Giles New]]: due membri della ciurma di Barbossa, precedentemente facevano parte della Marina Britannica.
* [[Personaggi di Pirati dei Caraibi|Jack Teague]] interpretato da [[Paul McCartney]]: zio del protagonista detenuto nel forte di Saint Martin.
 
Contemporaneamente anche [[Punisher]] inizia a intromettersi sempre più di frequente nelle sue attività<ref>''Peter Parker, The Spectacular Spider-Man'' (Vol. 1) n. 82, settembre 1983.</ref>, mentre al [[Daily Bugle]] [[Ben Urich]] apre un'inchiesta per smascherarlo, cosa che lo porta a divenire il bersaglio di varie ritorsioni da parte del boss criminale<ref>''Daredevil'' (Vol. 1) n. 192, marzo 1983.</ref><ref>''Daredevil'' (Vol. 1) n. 232-233, luglio-agosto 1986.</ref>. Successivamente si offre di fornire alla [[Gatta Nera]] superpoteri tramite i suoi scienziati conferendole la capacità di provocare sfortuna ai suoi nemici (in realtà a chiunque si trovi in sua prossimità)<ref>''Peter Parker, The Spectacular Spider-Man'' (Vol. 1) n. 89, aprile 1984.</ref>, cosa che porta alla fine della relazione tra lei e l'Uomo Ragno<ref name="SSM100">''Peter Parker, The Spectacular Spider-Man'' (Vol. 1) n. 100, marzo 1985.</ref>, sebbene il re del crimine avesse in realtà sperato di riuscire in tal modo a ucciderlo indirettamente; incarico per cui crea poi supercriminali quali Answer<ref>''Peter Parker, the Spectacular Spider-Man'' (Vol. 1) n. 91, giugno 1984.</ref> e la [[Macchia (personaggio)|Macchia]]<ref>''Peter Parker, the Spectacular Spider-Man'' (Vol. 1) n. 97-98, dicembre 1984-gennaio 1985.</ref> arrivando infine ad affrontarlo direttamente, sempre senza successo<ref name="SSM100"/>.
== Produzione ==
===Sviluppo===
Nel 2011, poco prima dell'uscita di ''[[Pirati dei Caraibi - Oltre i confini del mare]]'', la Disney ha confermato che [[Terry Rossio]] era al lavoro sulla sceneggiatura di un eventuale quinto film della saga.<ref name="Script2011">{{Cita web|url=http://deadline.com/2011/01/disney-sets-terry-rossio-to-script-fifth-pirates-of-the-caribbean-installment-96468/|titolo=Disney Sets Terry Rossio To Script Fifth 'Pirates of the Caribbean' Installment|cognome=Fleming Jr|nome=Mike|data=14 gennaio 2011|lingua=en|accesso=6 ottobre 2016}}</ref> Inoltre, ha comunicato l'intenzione di girare il quinto e sesto capitolo [[Riprese consequenziali|back-to-back]], come accaduto con ''[[Pirati dei Caraibi|La maledizione del forziere fantasma]]'' e ''[[Pirati dei Caraibi - Ai confini del mondo|Ai confini del mondo]]''.<ref name="Sequels 5+6">{{Cita web|url=http://www.hitfix.com/blogs/motion-captured/posts/exclusive-disney-will-set-sail-for-pirates-of-the-caribbean-5-6-back-to-back|titolo=EXCLUSIVE: Disney will set sail for 'Pirates of the Caribbean' 5 & 6 back-to-back|accesso=6 ottobre 2016|lingua=en}}</ref> Tuttavia, è stato successivamente dichiarato che solo un quinto film era in lavorazione. L'11 gennaio 2013, [[Jeff Nathanson]] è stato assunto per lavorare ad un nuovo copione.<ref name="2015 release">{{Cita web|url=http://www.hollywoodreporter.com/news/pirates-caribbean-5-will-hit-412267|titolo='Pirates of the Caribbean 5' Will Hit Theaters July 2015; 'Maleficent' Moves to Summer 2014|sito=[[The Hollywood Reporter]]|accesso=6 ottobre 2016|lingua=en}}</ref> Inizialmente, il regista di ''Oltre i confini del mare'' [[Rob Marshall]] era stato contattato per dirigere anche il quinto capitolo,<ref>{{cita web|http://screenrant.com/pirates-caribbean-5-writer-director-sandy-146727/|titolo=Pirates 5 Director|lingua=en}}</ref> ma ha declinato l'offerta, preferendo dirigere ''[[Into the Woods (film)|Into the Woods]]''.<ref>{{cita web|url=https://d23.com/|titolo=D23|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.broadwayworld.com/article/Breaking-News-Rob-Marshall-to-Direct-INTO-THE-WOODS-Film-for-Disney-20120110|titolo=Breaking News: Rob Marshall to Direct 'Into the Woods'|lingua=en}}</ref> Dopo il rifiuto di Marshall, sono stati considerati per il ruolo [[Tim Burton]], [[Sam Raimi]], [[Shawn Levy]], [[Chris Weitz]], [[Alfonso Cuarón]] ed il regista della prima trilogia [[Gore Verbinski]].<ref>{{cita web|url=http://www.cinemablend.com/new/Sam-Raimi-Shawn-Levy-And-Others-Being-Considered-For-Pirates-5-Directing-Job-25007.html|titolo=Sam Raimi, Shawn Levy and others considered for 'Pirates 5' directing job|lingua=en}}</ref> Il 29 maggio 2013, [[Joachim Rønning]] e [[Espen Sandberg]] sono stati annunciati come registi, superando i candidati Fredrik Bond e [[Rupert Sanders]].<ref>{{Cita web|url=http://deadline.com/2013/05/disney-getting-close-on-pirates-5-director-heres-the-short-list-494055/|titolo=Disney Getting Close On ‘Pirates 5’ Director; Here’s The Short List|cognome=Jr|nome=Mike Fleming|data=9 maggio 2013|lingua=en|accesso=6 ottobre 2016}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|cognome=Fleming Jr. |nome=Mike |titolo=‘Kon-Tiki’ Helmers Joachim Rønning and Espen Sandberg Land ‘Pirates Of The Caribbean 5' |url=http://www.deadline.com/2013/05/kon-tiki-helmer-joachim-ronning-and-espen-sandberg-land-pirates-of-the-caribbean-5/ |sito=Deadline.com|data=13 maggio 2013|accesso=5 ottobre 2014}}</ref> Questa decisione si è basata sia sulla loro nomination all'[[Premio Oscar|Oscar]] per ''[[Kon-Tiki (film 2012)|Kon-Tiki]]'', che sulla loro capacità di lavorare con un budget limitato.<ref name="Script Issues">{{Cita web|url=http://www.hollywoodreporter.com/news/pirates-caribbean-5-delayed-beyond-625570|titolo='Pirates of the Caribbean 5' Delayed Beyond Summer 2015|accesso=6 ottobre 2016|sito=[[The Hollywood Reporter]]|lingua=en}}</ref> Il 22 agosto, Rønning e Sandberg hanno rivelato che il titolo della pellicola sarebbe stato ''Dead Men Tell No Tales''.<ref>{{cita web|cognome=Klompus|nome=Jack|titolo='Pirates of the Caribbean 5' title revealed |url=http://www.digitalspy.com/movies/news/a509275/pirates-of-the-caribbean-5-title-revealed.html|sito=Digital Spy|data=22 agosto 2013|accesso=17 agosto 2014|lingua=en}}</ref> Hanno inoltre dichiarato di essersi ispirati molto al lato "comico e commovente" del [[La maledizione della prima luna|primo film]], cosa confermata anche da [[Kaya Scodelario]].<ref>{{cita web|cognome=Sullivan|nome=Kevin|titolo=‘Pirates Of The Caribbean 5′ Directors Tease ‘Dead Men’ Sequel |url=http://www.mtv.com/news/articles/1712873/pirates-of-the-caribbean-5-directors.jhtml|editore=[[MTV]] |data=22 agosto 2013 |accesso=21 ottobre 2014|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.digitalspy.co.uk/movies/news/a667572/kaya-scodelario-on-pirates-of-the-caribbean-5-itll-be-much-more-like-the-first-film.html#~pnZ3Ga8YCkVNGn|titolo=Kaya Scodelario on Pirates of the Caribbean 5: 'It'll be much more like the first film'|autore=Ali Plumb|data=10 settembre 2015|sito=Digital Spy|lingua=en}}</ref>
 
=== Devil: Rinascita ===
Tuttavia, in seguito alla perdita di 190 milioni di dollari causata dal pesante [[flop]] di ''[[The Lone Ranger (film 2013)|The Lone Ranger]]'', la Disney ha atteso quasi un anno per dare via libera al film.<ref>{{cita web|cognome=Fleming Jr|nome=Mike|titolo=‘Pirates of the Caribbean 5′ Has Not Been Greenlit Yet |url=http://screenrant.com/pirates-caribbean-5-not-greenlit/|data=19 marzo 2014|accesso=21 ottobre 2014|lingua=en}}</ref> Oltre al rischio finanziario presentato dalla mancanza di successo commerciale di Depp al di fuori del [[franchise]] di ''[[Pirati dei Caraibi]]'', la produzione del film ha subito ulteriori ritardi per via delle numerose riscritture della sceneggiatura volute dallo studio per accontentare tutte le persone coinvolte.<ref>{{cita web|cognome=O'Connell|nome=Sean|titolo=Frozen 2, Pirates Of The Caribbean 5 Aren't Happening Any Time Soon |url=http://www.cinemablend.com/new/Frozen-2-Pirates-Caribbean-5-Aren-t-Happening-Any-Time-Soon-42698.html|data=23 aprile 2014|accesso=21 ottobre 2014|lingua=en}}</ref> A causa di questi problemi, la data di uscita del film, fissata per il 2015<ref name="2015 release"/>, è stata posticipata al 2016.<ref name="2016 release">{{cita web|url=http://www.comingsoon.net/news/movienews.php?id=108765 |titolo=Pirates of the Caribbean: Dead Men Tell No Tales Delayed; 2016 Release Likely|lingua=en}}</ref> Nel settembre 2013, il produttore [[Jerry Bruckheimer]] ha rivelato che Nathanson stava lavorando ad un'ulteriore riscrittura basata su una storia più gradita dalla produzione,<ref name="Script Issues"/> a cui avrebbe collaborato anche Depp.<ref name="Depp Script">{{cita web|cognome=Nepales|nome=Ruben |titolo=Depp has high hopes for ‘Pirates 5’|url=http://entertainment.inquirer.net/139669/depp-has-high-hopes-for-pirates-5|sito=Philippine Daily Inquirer|data=13 aprile 2014|accesso=17 agosto 2014|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20160304110641/http://entertainment.inquirer.net/139669/depp-has-high-hopes-for-pirates-5|dataarchivio=4 marzo 2016|lingua=en}}</ref> Una volta accettata la sceneggiatura, nel luglio 2014 viene dato il via libera al film, fissando la data di uscita al 7 luglio 2017, successivamente anticipata al 26 maggio 2017.<ref name="2017 release">{{cita news|cognome=Lang |nome=Brent |titolo=‘Pirates of the Caribbean 5′ to Hit Theaters July 2017 |url=http://variety.com/2014/film/news/pirates-of-the-caribbean-5-to-hit-theaters-in-july-2017-1201267477/ |rivista=''[[Variety (rivista)|Variety]]'' |data=23 luglio 2014 |accesso=13 luglio 2014|lingua=en}}</ref>
{{vedi anche|Devil: Rinascita}}
Scoperta l'identità segreta di Devil dopo che [[Karen Page]], ex-ragazza dell'eroe divenuta [[pornostar]] [[Eroinomania|eroinomane]], la rivela a uno spacciatore in cambio di una dose<ref>''Daredevil'' (Vol. 1) n. 227, febbraio 1986.</ref>, Kingpin decide di spezzare l'odiato nemico colpendo direttamente Matt Murdock bloccandogli il conto in banca, facendolo radiare dall'albo degli avvocati, dando fuoco al suo appartamento<ref>''Daredevil'' (Vol. 1) n. 228, marzo 1986.</ref>, ordinando di uccidere chiunque lo conoscesse e riducendolo a vivere come un senzatetto per le fredde strade di Hell's Kitchen<ref>''Daredevil'' (Vol. 1) n. 229, aprile 1986.</ref>. Sul punto d'impazzire, grazie alla ritrovata madre [[Suor Maggie|Maggie]] (fattasi suora) e al rinnovato amore per la pentita Karen, Murdock riesce a reagire e a risollevarsi<ref>''Daredevil'' (Vol. 1) n. 230-233, maggio-agosto 1986.</ref>. Da allora Fisk inizia una sorta di duello psicologico con Devil prendendo la decisione di spezzarne lo spirito prima di ucciderlo definitivamente.
 
La guerra aperta tra Devil e Kingpin porta quest'ultimo a mandargli contro vari sicari, tra cui [[Typhoid Mary (personaggio)|Typhoid Mary]], che però fallisce a causa delle sue psicosi<ref>''Daredevil'' (Vol. 1) n. 254-257, maggio-agosto 1988.</ref>. Dopo aver vinto la faida con Teschio Rosso e [[Crossbones (personaggio)|Crossbones]]<ref>''Captain America'' (Vol. 1) n. 376-378, settembre-ottobre 1990.</ref>, Kingpin viene preso di mira dall'HYDRA che riesce a infiltrarsi nella sua organizzazione sottraendogli progressivamente territori e risorse ragion per cui Devil, avvertito da [[Nick Fury]], approfitta dell'occasione e porta il nemico a perdere il controllo sia del suo impero che delle sue azioni facendolo infine arrestare dall'[[FBI]]<ref>''Daredevil'' (Vol. 1) n. 297-299, ottobre-dicembre 1991.</ref>. Riuscito a evadere, Fisk entra in [[latitanza]]<ref>''Daredevil'' (Vol. 1) n. 300, gennaio 1992.</ref> e si rifugia in Giappone, dove entra alle dipendenze del colosso [[Stark Industries|Stark-Fujikawa]] riuscendo in breve a risalire la scala gerarchica recuperando il suo potere<ref>''X-Men'' (Vol. 2) n. 64, maggio 1997.</ref> cementificandolo quanto basta da far ritorno a New York e iniziare a ricostituire il suo regno<ref>''Daredevil'' (Vol. 1) n. 339, aprile 1995.</ref>.
=== Cast ===
[[File:Johnny Depp in Queensland, Australia (June 2015).JPG|upright=1.6|thumb|[[Johnny Depp]] durante le riprese del film nel [[Queensland]], nel luglio 2015]]
Durante la promozione di ''Oltre i confini del mare'' Depp ha dichiarato che, finché [[Jack Sparrow]] fosse rimasto popolare tra il pubblico, avrebbe continuato ad interpretarlo.<ref name="Depp Cannes">{{cita web|titolo=Johnny Depp pledges future to 'Pirates Of The Caribbean' & Film & TV News |url=http://www.nme.com/filmandtv/news/johnny-depp-pledges-future-to-pirates-of-the-carib/215251|data=16 maggio2011 |accesso=22 settembre 2011|lingua=en}}</ref> L'attore è entrato ufficialmente nel cast del film nell'agosto 2012, con un cachet di circa 90 milioni di dollari.<ref name="Cast Depp">{{cita news|cognome=Burgess|nome=Matthew|titolo=Johnny Depp as Captain Jack Sparrow Pirates of the Caribbean 5 |url=http://www.theage.com.au/entertainment/movies/johnny-depp-to-earn-90m-for-pirate-reprise-20120823-24oks.html|data=23 agosto 2012|accesso=15 settembre 2014|lingua=en}}</ref> L'interprete di [[Hector Barbossa|Barbossa]], [[Geoffrey Rush]], ha confermato la sua partecipazione nel dicembre 2014.<ref name="Cast Rush">{{cita news|autore1=Laura Evans|autore2=Zoe Nauman|titolo='He knows Australia quite well!': Geoffrey Rush says Pirates Of The Caribbean actor Johnny Depp has enjoyed secret trips Down Under ahead of Gold Coast filming |url=http://www.dailymail.co.uk/tvshowbiz/article-2866293/Geoffrey-Rush-says-fellow-Pirates-Caribbean-actor-Johnny-Depp-enjoyed-secret-trips-country-ahead-film.html|data=9 dicembre 2014 |accesso=10 dicembre 2013|lingua=en}}</ref> Dopo aver dichiarato nel 2011 che sarebbe potuto tornare nel ruolo di [[Will Turner]] in un eventuale quinto capitolo,<ref name="Bloom Interview">{{cita news |cognome=Ingham |nome=James |titolo=Orlando Bloom would love to go back to Pirates of the Caribbean |url=http://www.dailystar.co.uk/showbiz/rehab/214980/Orlando-Bloom-would-love-to-go-back-to-Pirates-of-the-Carribean |data=9 ottobre 2014|accesso= 10 novembre 2014|lingua=en}}</ref> nel settembre 2014 [[Orlando Bloom]] è entrato in trattative per partecipare al film.<ref name="Bloom Discussions">{{cita news|cognome=Swanwick|nome=Tristan|titolo=Orlando Bloom says he's 'in discussions' about returning to Pirates Of The Caribbean 5 – mainly because of Johnny Depp |url=http://www.dailymail.co.uk/tvshowbiz/article-2746700/Orlando-Bloom-says-s-discussions-returning-Pirates-Of-The-Caribbean-5-mainly-Johnny-Depp.html|data=7 settembre 2014|accesso=7 settembre 2014|lingua=en}}</ref><ref name="Soft Reboot">{{cita news|cognome=Kamali |nome=Luke|titolo=Orlando Bloom Says Pirates of the Caribbean 5 May Be a Soft Reboot |url=http://www.ign.com/articles/2014/12/16/orlando-bloom-says-pirates-of-the-caribbean-5-may-be-a-soft-reboot|sito=[[IGN (sito web)|IGN]]|data=16 dicembre 2014|accesso=17 dicembre 2014|lingua=en}}</ref> Il 15 agosto 2015, la partecipazione di Bloom è stata resa nota alla Disney D23.<ref name="Cast Bloom">{{cita news|cognome=Rich|nome=Katey|titolo=Orlando Bloom Will Return for the Fifth Pirates of the Caribbean Movie |url=http://www.vanityfair.com/hollywood/2015/08/orlando-bloom-pirates-of-the-caribbean-5|pubblicazione=''[[Vanity Fair (rivista statunitense)|Vanity Fair]]''|data=5 agosto 2015|accesso=15 agosto 2014|lingua=en}}</ref>
 
=== The Murdock Paper ===
Il 2 dicembre 2013 la Disney ha offerto a [[Christoph Waltz]] il ruolo dell'antagonista, che però lui ha rifiutato.<ref>{{cita web|url=http://screencrush.com/pirates-of-the-caribbean-5-christoph-waltz/|titolo=Pirates of the Caribbean 5: Christoph Waltz as the Villain|sito=Screen Crush|lingua=en}}</ref> Nel novembre 2014, [[Brenton Thwaites]] è stato scelto per il ruolo del giovane Henry Turner,<ref name="Cast Thwaites">{{cita news |cognome=Ahmed |nome=Tufayel |titolo=Pirates of the Caribbean 5: Brenton Thwaites CONFIRMS role opposite Johnny Depp in swashbuckling sequel |url=http://www.mirror.co.uk/tv/tv-news/pirates-caribbean-5-brenton-thwaites-4985554 |data=15 gennaio 2015|accesso=15 gennaio 2015|lingua=en}}</ref> superando [[Taron Egerton]], [[George MacKay]], [[Mitchell Hope]], [[Ansel Elgort]] e Sam Keeley.<ref name="Henry Candidates">{{cita news|cognome=Fleming Jr.|nome=Mike |titolo=Oh, Henry! Disney Chasing Hearththrobs For Next ‘Pirates Of The Caribbean’|url=http://deadline.com/2014/10/pirates-of-the-caribbean-dead-men-tell-no-tales-disney-hearththrob-pirates-1201268914/|data=31 ottobre 2014|accesso=21 novembre 2014|lingua=en}}</ref> Il 24 gennaio 2015, Bruckheimer ha annunciato che [[Kaya Scodelario]] era entrata nel cast,<ref name="Cast Scodelario">{{cita news|cognome=Graser|nome=Marc|titolo=Kaya Scodelario Boards Disney’s ‘Pirates of the Caribbean 5′ |url=http://variety.com/2015/film/news/kaya-scodelario-joins-pirates-of-the-caribbean-5-1201414241/|data=24 gennaio 2015 |accesso=25 gennaio 2015|lingua=en}}</ref> nel ruolo di Carina Smyth,<ref>{{cita web|url=http://www.goldcoastbulletin.com.au/entertainment/pirates-abandon-ships-as-johnny-depp-and-crew-prepare-to-set-sail-for-final-scenes-in-whitsundays/story-fnj94hgr-1227437302255|titolo=Pirates abandon ships as Johnny Depp and crew prepare to set sail for final scenes in Whitsundays|pubblicazione=''Gold Coast Bulletin''|lingua=en}}</ref> un'[[astronoma]] di cui Henry si innamora.<ref>{{cita web|url=http://www.parentherald.com/articles/55689/20160719/pirates-of-the-caribbean-5-dead-men-tell-no-tales-rumors-latest-news-updates-no-hope-pirates-sequel-orlando-bloom-set-replace-johnny-depp-disney-plans-reboot.htm|titolo=No Hope Orlando Bloom is set to Replace Johnny Depp in Disney Plans' Reboot|lingua=en}}</ref>. Le altre candidate per il ruolo erano: [[Lucy Boynton]], [[Alexandra Dowling]], [[Gabriella Wilde]] e [[Jenna Thiam]]. Nell'ottobre 2014, [[Javier Bardem]] è entrato in trattative per interpretare l'antagonista, Armando Salazar.<ref name="InizioRiprese">{{cita web|url=http://www.thewrap.com/pirates-of-the-caribbean-dead-men-tell-no-tales-starts-production-unveils-premise/|titolo=‘Pirates of the Caribbean: Dead Men Tell No Tales’ Starts Production, Unveils Premise|autore=Jeff Sneider|data=17 marzo 2015|accesso=6 febbraio 2017|lingua=en|sito=TheWrap}}</ref><ref name="Bardem Talks">{{cita web|cognome=Vejvoda |nome=Jim |titolo=Javier Bardem May Play Villain in Pirates of the Caribbean: Dead Men Tell No Tales |url=http://uk.ign.com/articles/2014/10/14/javier-bardem-may-play-villain-in-pirates-of-the-caribbean-dead-men-tell-no-tales |sito=[[IGN (sito)|IGN]] |data=14 ottobre 2014 |accesso=23 gennaio 2015|lingua=en}}</ref> A gennaio 2015, [[Kevin McNally]] ha confermato il suo ritorno come [[Joshamee Gibbs]].<ref name="McNally Twitter">{{cita news | url=https://twitter.com/exkevinmcnally/status/560823806710018048 | titolo=exkevinmcnally |editore=[[Twitter]]| data=29 gennaio 2014 | accesso=13 febbraio 2014|lingua=en}}</ref> [[Adam Brown]], Delroy Atkinson e [[Danny Kirrane]] sono entrati nel cast durante le riprese.<ref name="Cast Brown">{{cita news|cognome=Kroll|nome=Justin|titolo=‘Pirates of the Caribbean 5′ Adds Three to Cast|url=http://variety.com/2015/film/news/pirates-of-the-caribbean-5-cast-adam-brown-delroy-atkinson-danny-kirrane-1201423817/|pubblicazione=''[[Variety (rivista)|Variety]]''|data=4 febbraio 2015|accesso=4 febbraio 2015|lingua=en}}</ref> A febbraio [[Stephen Graham]] ha confermato che tornerà in quelli di Scrum.<ref name="InizioRiprese"/> A febbraio l'attrice iraniana [[Golshifteh Farahani]] è stata confermata nel cast.<ref name="InizioRiprese"/> Nel dicembre 2016 viene riportato che [[Keira Knightley]] sarebbe tornata nel ruolo di [[Elizabeth Swann]], e nell'aprile 2017 viene confermato ufficialmente il suo ritorno.<ref name="Knightley">{{cita web|url=http://comicbook.com/2017/04/18/pirates-of-the-caribbean-5-keira-knightley-elizabeth-swann-first-look-international-trailer/|titolo= First Look At Keira Knightley In Pirates Of The Caribbean 5 International Trailer|autore=Joseph Schmidt|data=18 aprile 2017|accesso=19 aprile 2017|lingua=en|sito=ComicBook.com}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.badtaste.it/2017/04/18/pirati-caraibi-vendetta-salzar-cammeo-sorpresa-trailer-internazionale/237076/|titolo=Pirati dei Caraibi: La Vendetta di Salzar, un cammeo a sorpresa nel nuovo trailer internazionale|autore=Mirko D'Alessio|data=18 aprile 2017|accesso=19 aprile 2017|sito=BadTaste.it}}</ref> A marzo 2016, durante le riprese aggiuntive, il cantante dei Beatles [[Paul McCartney]] è entrato nel cast per fare un cameo, come fece [[Keith Richards]] in ''[[Pirati dei Caraibi - Ai confini del mondo]]'' e ''[[Pirati dei Caraibi - Oltre i confini del mare]]''.
Poco dopo aver fatto ritorno negli Stati Uniti, Kingpin convince [[Maya Lopez]], ragazza [[non udente]] dotata di un'incredibile [[memoria eidetica]] e [[mimica]], che Devil abbia ucciso suo padre Willie "Cavallo Pazzo" Lincoln, sebbene in realtà sia stato lui ad assassinarlo e, in seguito, abbia cresciuto la ragazza solo per rispetto verso le ultime volontà della sua vittima<ref name="DD2-10"/>. Nel momento in cui essa scopre la verità, tuttavia, raggiunge Kingpin in casa sua e gli spara in faccia accecandolo<ref>''Daredevil'' (Vol. 2) n. 14-15, marzo-aprile 2001.</ref>, motivo per il quale i suoi rivali, guidati da suo figlio Richard e dal suo ex-scagnozzo Sammy Silke, gli si rivoltano contro massacrandolo e costringendolo a lasciare nuovamente il paese<ref>''Daredevil'' (Vol. 2) n. 30, aprile 2002.</ref>. Per vendicarlo sua moglie Vanessa torna a New York<ref>''Daredevil'' (Vol. 2) n. 29, marzo 2002.</ref> dopo anni di permanenza in Europa per motivi di salute<ref name="LoveAndWar"/> e, nel giro di una notte, fa assassinare tutti i responsabili del complotto, incluso Richard<ref>''Daredevil'' (Vol. 2) n. 31, maggio 2002.</ref>, per poi distribuire il controllo delle attività criminali del marito ai suoi vari luogotenenti e lasciare nuovamente la città<ref>''Daredevil'' (Vol. 2) n. 36, ottobre 2002.</ref> mentre Kingpin, all'estero, riceve un [[Cheratoplastica|trapianto di cornea]] e recupera la vista<ref>''Daredevil'' (Vol. 2) n. 46, giugno 2003.</ref>.
 
Desideroso di vendetta, Kingpin fa ritorno e tenta di riassumere il controllo del crimine di New York<ref>''Daredevil'' (Vol. 2) n. 45-49, giugno-settembre 2003.</ref> ma viene sconfitto da Devil che, per tenere la criminalità sotto controllo, decide di prendere il posto di Fisk proclamandosi nuovo "Kingpin"<ref>''Daredevil'' (Vol. 2) n. 50, ottobre 2003.</ref>. Poco dopo il suo arresto, ad ogni modo, Fisk, tramite ingegnosi raggiri, costringe Ben Urich a consegnare all'FBI importanti documenti che testimonino la doppia identità di Devil, pena l'arresto per occultamento di prove e favoreggiamento. Così facendo il criminale si vendica sia di Devil, conseguentemente arrestato e imprigionato dai federali, che di Urich, reso suo involontario complice tuttavia, nonostante l'accordo prevedesse la sua scarcerazione in cambio di tali informazioni, il governo non mantiene la parola data lasciandolo rinchiuso assieme a Murdock a Riker's Island<ref>''Daredevil'' (Vol. 2) n. 76-81, ottobre 2005-marzo 2006.</ref>.
=== Riprese ===
Le riprese del film sono iniziate il 17 febbraio 2015<ref name="InizioRiprese"/> e sono terminate il 21 luglio dello stesso anno.<ref>{{cita web|url=https://instagram.com/p/5YyY-tycTp/?taken-by=joachimronning|titolo=Instagram Announce|editore=[[Instagram]]|lingua=en}}</ref> Il film è stato girato interamente in [[Australia]], nei Village Roadshow Studios e in alcune ___location esterne nel [[Queensland]]. Il budget del film é stato di 230 milioni di dollari e la produzione investì 20 millioni di dollari nel Queensland, offrendo centinaia di posti di lavoro.<ref name="Australia">{{cita web|cognome=Child |nome=Ben|titolo=Pirates of the Caribbean 5 gets green light to shoot in Australia |url=http://www.theguardian.com/film/2014/sep/01/pirates-of-the-caribbean-5-shoot-australia/ |pubblicazione=[[The Guardian]] |città=[[Londra]]|data=1 settembre 2014 |accesso=15 settembre 2014|lingua=en}}</ref>
 
Durante una rivolta carceraria, Fisk e Murdock sono costretti a collaborare per respingere l'assalto di alcuni prigionieri determinati a ucciderli entrambi ma, dopo che Kingpin libera Bullseye in un tentativo di evasione, Matt li ostacola fuggendo al posto loro<ref>''Daredevil'' (Vol. 2) n. 86-87, settembre.ottobre 2006.</ref>.
Dopo circa un anno di post produzione, riprese aggiuntive sono state effettuate dal 28 marzo 2016 al 15 aprile 2016 a [[Vancouver]], in [[Canada]].<ref>{{cita web|url=http://www.vancouversun.com/entertainment/movie-guide/hollywood+north+pirates+caribbean+coming+ashore+vancouver/11792068/story.html|titolo=Hollywood North: Pirates of the Caribbean coming ashore in Vancouver|lingua=en}}</ref>
 
=== PromozioneCivil War ===
{{vedi anche|Civil War (fumetto)}}
Il film è stato annunciato in occasione del Disney D23 Expo 2015 in cui Depp ha fatto la sua apparizione vestito da [[Jack Sparrow]], il logo del film è stato rivelato ed [[Orlando Bloom]] ha confermato di essere nel cast.<ref>{{cita web|url=http://www.empireonline.com/news/story.asp?NID=45123|titolo=Orlando Bloom Confirmed For Pirates Of The Caribbean 5|autore=James White|pubblicazione=''[[Empire (rivista)|Empire]]''|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://uk.ign.com/articles/2015/08/15/d23-2015-orlando-bloom-confirmed-for-pirates-of-the-caribbean-5|titolo=D23 2015: Orlando Bloom Confirmed for Pirates of the Caribbean 5|autore=Marty Sliva|data=15 agosto 2015|sito=[[IGN (sito web)|IGN]]|lingua=en}}</ref> Il teaser [[trailer]] del film è stato mostrato il 2 ottobre 2016 durante la messa in onda dell'episodio ''[[Episodi di Fear the Walking Dead (seconda stagione)#Date of Death|Data di morte]]'' della serie ''[[Fear the Walking Dead]]'', sul canale televisivo statunitense [[AMC (rete televisiva)|AMC]], e successivamente diffuso online,<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=Disney Movie Trailers|data=2016-10-02|titolo=Teaser Trailer: Pirates of the Caribbean: Dead Men Tell No Tales|accesso=2016-10-03|url=https://www.youtube.com/watch?v=1xo3af_6_Jk|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.hollywoodreporter.com/heat-vision/pirates-caribbean-5-first-footage-934498?utm_source=twitter|titolo='Pirates of the Caribbean 5': Watch the First Trailer for 'Dead Men Tell No Tales’|autore=Aaron Couch|sito=[[The Hollywood Reporter]]|data=2 ottobre 2016|accesso=3 ottobre 2016|lingua=en}}</ref> seguito il giorno dopo da quello in lingua italiana.<ref>{{Cita web|cognome=Bedeschi|nome=Andrea|data=3 ottobre 2016|url=http://www.badtaste.it/2016/10/03/pirati-caraibi-5-svelato-titolo-italiano-teaser-trailer-diffuso-divisione-svizzera-disney/197135/|accesso=7 ottobre 2016|titolo=Pirati dei Caraibi 5: il teaser trailer svizzero svela il titolo italiano!|editore=badtaste.it}}</ref> Il 5 febbraio 2017 è stato distribuito uno spot televisivo esteso in occasione del [[Super Bowl]].<ref name="SpotSuperBowl">{{cita web|url=http://www.badtaste.it/2017/02/06/super-bowl-li-spot-pirati-caraibi-vendetta-salazar/220208/|titolo=Super Bowl LI – Lo spot di Pirati dei Caraibi: la Vendetta di Salazar!|autore=Andrea F. Berni|data=6 febbraio 2017|accesso=6 febbraio 2017|sito=BadTaste.it}}</ref> Il 2 marzo 2017 viene distribuito il trailer ufficiale.<ref>{{cita web|url=http://www.badtaste.it/2017/03/02/pirati-caraibi-vendetta-salazar-jack-sparrow-tornato-spettacolare-trailer/225430/|titolo= Pirati dei Caraibi: La Vendetta di Salazar, Jack Sparrow è tornato nel nuovo spettacolare trailer!|data=2 marzo 2017|accesso=8 marzo 2017|lingua=en|sito=BadTaste.it}}</ref>
Durante la [[Civil War (fumetto)|guerra civile dei superumani]] Fisk, dando disposizioni dal carcere in cui è detenuto, aiuta indirettamente la fazione di [[Capitan America]]: Stark gli offre una riduzione di pena in cambio di informazioni riguardo all'ubicazione della base segreta degli oppositori alla registrazione e Fisk finge di accettare indirizzandolo invece al rifugio del boss rivale [[Testa di martello]], che approfittando dell'assenza di Kingpin sta tentando di impossessarsi dei suoi territori<ref>''Civil War: War Crimes'' (Vol. 1) n. 1, febbraio 2007.</ref>.
 
Terminato il conflitto Kingpin, venuto a conoscenza della vera identità dell'Uomo Ragno, rivelata in mondovisione<ref>''Civil War'' (Vol. 1) n. 2, agosto 2006.</ref>, assolda un killer per uccidere [[Peter Parker]] ma questi, per errore colpisce invece [[Zia May]]<ref>''Amazing Spider-Man'' (Vol. 1) n. 538, gennaio 2007.</ref>. In preda all'ira, Peter torna a vestire il costume nero e indaga sull'identità del mandante del sicario fino a risalire a Kingpin, affrontandolo in prigione massacrandolo e umiliandolo di fronte a tutti gli altri detenuti per poi informarlo che, qualora sua zia morisse, tornerà per ucciderlo, lasciandolo con la consapevolezza che potrebbe farlo in qualunque momento<ref>''Amazing Spider-Man'' (Vol. 1) n. 539-542, aprile-agosto 2007.</ref>. Dopo che [[Mefisto (Marvel Comics)|Mefisto]] riscrive la storia cancellando il matrimonio di Peter e [[Mary Jane Watson|Mary Jane]] e ripristinando la salute di Zia May, Kingpin, come chiunque altro, perde ogni ricordo inerente alla vera identità dell'Uomo Ragno<ref>''Spider-Man: One More Day'', novembre 2007-gennaio 2008.</ref>.
==Distribuzione==
Il film è stato distribuito negli Stati Uniti d'America da [[Walt Disney Studios Motion Pictures]] il 26 maggio 2017, anche in [[Disney Digital 3-D]], [[RealD Cinema]] ed [[IMAX 3D]], mentre in Italia è stato distribuito il 24 maggio 2017 in 2D e 3D.<ref>{{Cita news|autore=|url=http://movieplayer.it/news/pirati-dei-caraibi-la-vendetta-di-salazar-il-teaser-trailer-italiano_45811/|titolo=Pirati dei Caraibi: La vendetta di Salazar, il teaser trailer italiano|pubblicazione=Movieplayer.it|data=|accesso=2016-10-08}}</ref><ref>{{cita news|cognome=Stedman|nome=Alex|titolo=‘Star Wars: Episode VIII’ Delayed Until End of 2017|url=http://variety.com/2016/film/news/star-wars-episode-viii-release-date-1201684136/|accesso=21 gennaio 2016|pubblicazione=''[[Variety (rivista)|Variety]]''|data=20 gennaio 2016|lingua=en}}</ref>
 
Nel frattempo Matt ritorna in patria e, con l'aiuto di Vanessa, malata terminale di cancro, riesce a riabilitare il suo nome, depistare i media e risolvere tutti i suoi problemi legali in cambio della promessa di fare da avvocato a suo marito e scarcerarlo<ref>''Daredevil'' (Vol. 2) n. 92, febbraio 2007.</ref>. Murdock tiene fede alla sua promessa facendo rilasciare Fisk che, dopo aver aiutato i [[Runaways (fumetto)|Runaways]] in segno di rispetto verso i loro genitori<ref>''Runaways'' (Vol. 2) n. 25-39, giugno 2007-agosto 2008.</ref> e aver fatto visita alla tomba della defunta moglie<ref>''Daredevil'' (Vol. 2) n. 93 (marzo 2007)</ref>, lascia gli Stati Uniti rifugiandosi in Europa in totale solitudine.
==Accoglienza==
=== Incassi ===
Al 3 ottobre 2017 il film ha incassato {{M|172558876||$}} nel Nord America e {{M|622052411||$}} nel resto del mondo, per un totale internazionale di {{M|794611287||$}}, a fronte di un budget di produzione di {{M|230000000||$}}.<ref>{{BoxOfficeMojo|accesso=3 ottobre 2017}}</ref> In Italia il film ha incassato {{M|12401696||€}}.<ref>{{Cita web |url=https://www.movietele.it/film/pirates-of-the-caribbean-dead-men-tell-no-tales |titolo=Pirati dei Caraibi: La Vendetta di Salazar | film 2017 |sito=movietele.it |lingua=it |accesso=2 agosto 2017}}</ref>
 
===Critica Il Ritorno del Re ===
Wilson Fisk passa successivamente un anno sulle spiagge di un piccolo villaggio di pescatori in [[Spagna]] assieme alla sua nuova compagna Marta, madre single di due figli, vivendo un'esistenza semplice e felice finché la setta ninja della Mano, guidata da [[Lady Bullseye]], uccide la donna e i bambini, per spingerlo nuovamente a combattere Devil<ref>''Daredevil'' (Vol. 2) n. 116, aprile 2009.</ref>. In tutta risposta Fisk fa invece ritorno a New York complottando con l'ex-nemico giurato per sgominare la Mano<ref>''Daredevil'' (Vol. 2) n. 118-119, giugno-agosto 2009.</ref>, quando però Devil assume la leadership della setta anziché scioglierla<ref>''Daredevil'' (Vol. 1) n. 500, ottobre 2009.</ref>, desideroso di vendetta Kingpin si allea con Lady Bullseye, Typhoid Mary, Montana e [[Hobgoblin (personaggio)#Phil Urich|Hobgoblin]] per tornare a tormentare Murdock e tutte le persone a lui care, facendo radiare Foggy dall'albo degli avvocati e togliendo la licenza da investigatrice privata a [[Dakota North]]<ref>''Daredevil'' (Vol. 1) n. 502-504, gennaio-marzo 2010.</ref>, nonché convincendo [[Luke Cage]], [[Pugno d'acciaio (personaggio)|Pugno d'acciaio]] e [[Ghost Rider (personaggio)|Ghost Rider]] ad attaccarlo<ref>''Shadowland'' (Vol. 1) n. 2, ottobre 2010.</ref> riuscendo infine a usurparne il ruolo di capo della setta ninja<ref>''Shadowland'' (Vol. 1) n. 5, gennaio 2011.</ref> e recuperando appieno il titolo di re del crimine di New York<ref>''Daredevil'' (Vol. 1) n. 512, febbraio 2011.</ref>.
Il film è stato accolto con recensioni miste dalla critica: su [[Rotten Tomatoes]] ottiene il 29% delle recensioni professionali positive con un voto medio di 4,7 su 10.<ref>{{Rotten-tomatoes|accesso=19 novembre 2017}}</ref> Su [[Metacritic]] il film ha un punteggio di 39/100 basato su 45 recensioni indicando recensioni miste.<ref>{{Metacritic|accesso=19 novembre 2017}}</ref>
 
Tornato a scontrarsi regolarmente con l'Uomo Ragno e la Gatta Nera<ref>''The Amazing Spider-Man'' (Vol. 1) n. 648-651, gennaio-marzo 2011.</ref><ref>''Spider-Island: The Amazing Spider-Girl'' (Vol. 1) n. 1, ottobre 2011.</ref>, dopo che il tessiragnatele (nel cui corpo si cela in realtà la mente del [[Dottor Octopus]]) si proclama "Superior Spider-Man" iniziando a sfoggiare metodi crudeli e brutali nella lotta al crimine, Kingpin si rende conto che c'è qualcosa di strano nell'arrampicamuri e, quando questi prende d'assalto la sua fortezza, Shadowland, simula la propria morte fuggendo con un piccolo [[sottomarino]] e lasciando tra le macerie il corpo di un suo [[clonazione|clone]]<ref>''Superior Spider-Man'' (Vol. 1) n. 14, settembre 2013.</ref>
== Sequel ==
Nonostante il trailer ufficiale del film presenti il medesimo come l'ultima pellicola della serie, il regista [[Joachim Rønning]] ha affermato che il film costituirebbe "l'inizio del finale", lasciando intendere che un sesto e ultimo capitolo della serie potrebbe essere realizzato.<ref>{{cita web|url=http://www.cinemablend.com/news/1631090/is-pirates-of-the-caribbean-5-really-the-end-heres-what-the-co-director-says|titolo=Is Pirates Of The Caribbean 5 Really The End? Here's What The Co-Director Says|autore=Eric Eisenberg|sito=Cinema Blend|data=3 marzo 2017|lingua=en|accesso=8 marzo 2017}}</ref> Anche il produttore [[Jerry Bruckheimer]] ha dichiarato che se il film andrà bene e [[Johnny Depp]] lo vorrà, un sesto film sarà realizzato.<ref>{{Cita web |url=http://movieplayer.it/news/pirati-dei-caraibi-jerry-bruckheimer-se-depp-vuole-realizzare-un-sesto_50877/ |titolo=Pirati dei Caraibi, Jerry Bruckheimer: "Se Depp vuole realizzare un sesto film si farà" |sito=movieplayer.it |accesso=2017-09-07}}</ref>.
 
== Poteri e abilità ==
A settembre 2017 il produttore [[Jerry Bruckheimer]] ha dichiarato che la realizzazione del sesto film dipende dagli incassi home video del quinto.<ref>{{Cita web |url=http://screenrant.com/pirates-caribbean-5-dead-men-blu-ray-sales/ |titolo=Pirates of the Caribbean 6 Isn't Green-Lit Yet |sito=Screen Rant |data=2017-09-04 |lingua=en |accesso=2017-09-07}}</ref>
Pur non potendo vantare qualità sovrumane, Kingpin è dotato di una forza fisica immensa, di una resistenza incredibile e, a dispetto della stazza, di [[Riflesso|riflessi]] e agilità straordinari; è inoltre un maestro in varie [[arti marziali]] (tra cui il [[sumo]], il [[jūjutsu]] e l'[[hapkido]]) ed è perfettamente in grado di affrontare individui dotati di superpoteri, essendo riuscito senza problemi a sconfiggere l'[[Uomo Ragno]]<ref name="ASM197"/> e ad affrontare alla pari in un combattimento corpo a corpo perfino [[Capitan America]]<ref name="CA147"/>.
Ad ottobre 2017 l'attrice [[Kaya Scodelario]] ha dichiarato di aver firmato un contratto per un sesto film.<ref>http://screenrant.com/pirates-caribbean-6-kaya-scodelario-return/</ref> Inoltre [[Joachim Rønning]] (regista del quinto film) è stato annunciato come possibile regista del film.<ref>https://twitter.com/ComicFade/status/915333922883432448</ref>
 
Oltre che sulle sue doti fisiche eccezionali Fisk può contare su un intelletto estremamente sviluppato ed è un maestro nella tattica e nella manipolazione, capacità che ne fanno un leader naturale anche in un ambiente pericoloso come quello criminale. La sua intelligenza gli ha inoltre consentito di ricostruire più volte il suo impero ripartendo da zero.
== Riconoscimenti ==
 
* [[Teen Choice Awards 2017|2017]] - '''[[Teen Choice Award]]'''
I suoi caratteristici completi bianchi sono rivestiti di [[kevlar]] e, solitamente, sotto di essi porta un [[giubbotto antiproiettile]]; il suo bastone da passeggio nasconde un'arma a laser sufficientemente potente da vaporizzare una pistola e la sua spilla da cravatta contiene una microcarica di gas soporifero. Negli anni, tuttavia, ha fatto un uso sempre meno frequente di armi scientificamente avanzate divenendo più simile a un vero mafioso.
** Candidatura per il miglior film d'azione
 
** Candidatura per il miglior attore in un film d'azione a [[Johnny Depp]] e [[Brenton Thwaites]]
== Altre versioni ==
** Candidatura per la miglior attrice in un film d'azione a [[Kaya Scodelario]]
=== 1602 ===
** Candidatura per il miglior cattivo in un film d'azione a [[Javier Bardem]]
{{vedi anche|1602 (fumetto)}}
** Candidatura per il miglior film estivo
In ''[[1602 (fumetto)|1602]]'', Wilson Fisk è un capitano pirata soprannominato "King's Pin" che a bordo della sua nave, la [[Her Majesty's Ship|HMS]] Vanessa, assale il vascello dove viaggiano [[Peter Parker|Peter Parquarh]] e [[Norman Osborn|Sir. Norman Osborne]]<ref>''Spider-Man 1602'' (Vol. 1) n. 2, gennaio 2010.</ref>.
** Candidatura per il miglior bacio a [[Orlando Bloom]] e [[Keira Knightley]]
 
** Candidatura per il miglior bacio a [[Brenton Thwaites]] e [[Kaya Scodelario]]
=== Crossover Marvel/DC Comics ===
Kingpin compare in numerosi [[Crossover (fumetto)|crossover]] tra [[Marvel Comics|Marvel]] e [[DC Comics]]:
* In ''Batman & Spider-Man'', [[Ra's Al Ghul]] infetta [[Vanessa Fisk|Vanessa]] con un [[neoplasia|cancro]] per obbligare Kingpin a collaborare con lui<ref name="BatmanSpiderMan">''Batman & Spider-Man'' (Vol. 1) n. 1, ottobre 1997.</ref>. Il re del crimine si allea tuttavia con [[Batman]] e l'[[Uomo Ragno]] sconfiggendo l'ecoterrorista, mentre Vanessa viene curata da [[Talia Al Ghul]], identificatasi in lei poiché entrambe innamorate di un uomo che la società considererebbe un "mostro"<ref name="BatmanSpiderMan"/>.
* In ''Batman/Daredevil – Il re di New York'' Kingpin si trova a contendere il proprio impero criminale con lo [[Spaventapasseri (DC Comics)|Spaventapasseri]], che in realtà sfrutta il re del crimine al solo scopo di creare una distrazione per Devil e Batman mentre lui tenta di diffondere su tutta New York la sua "tossina della paura". Nel corso della storia, Kingpin si rivela in grado di tenere testa perfino al Cavaliere Oscuro<ref>''Batman/Daredevil: King of New York'' (Vol. 1) n. 1, dicembre 2000; edizione [[Lingua italiana|italiana]]: ''Le battaglie del secolo'' n. 20, gennaio 2001, [[Panini Comics]].</ref>.
* In ''[[Marvel vs. DC]]'' Fisk tenta di acquistare il [[Daily Planet]] licenziando [[Perry White]] e minacciando di cacciare [[Lois Lane]] nel momento in cui questa tenta di esporre le sue attività criminali. I suoi piani vengono però sventati dall'Uomo Ragno e da [[Superboy]]. Ingaggia in seguito una lotta mafiosa con Tobias Whale, vincendola. Poco dopo viene rilevato da Bane. A Kingpin non rimane che sfidarlo. Il duello finisce in parità.
* Nell'[[Amalgam Comics|universo Amalgam]], Kingpin viene fuso con 2 personaggi: con l'Enigmista dando vita a [[Personaggi Amalgam Comics|Enigma Fisk (Big Question)]] e con Whale, diventando il pericoloso Wilson Whale.
 
=== Era di Apocalisse ===
{{vedi anche|L'era di Apocalisse}}
Nella realtà alternativa de ''[[L'era di Apocalisse]]'', Wilson Fisk (Dirigibile), così come il [[Gufo (Marvel Comics)|Gufo]], [[Norman Osborn|Red]] e [[Arcade (Marvel Comics)|Arcade]], fa parte del gruppo di traditori della [[esseri umani|razza umana]] noto come [[Marauders#Era di Apocalisse|Marauders]]. Viene ucciso da [[Gwen Stacy]]<ref>''X-Universe'' (Vol. 1) n. 1, maggio 1995.</ref>.
 
=== Marvel Zombi ===
{{vedi anche|Marvel Zombi}}
Nella serie ''[[Marvel Zombi]]'', Kingpin è a capo di un'orda di [[zombie]] con cui intende dominare il mondo e, sebbene infetto, riesce perfettamente a controllare il desiderio di nutrirsi di sua moglie Vanessa, rimasta al suo fianco pur non essendo stata infettata dal morbo zombie<ref>''Marvel Zombies 3'' n. 2, gennaio 2008.</ref>. Tale situazione tuttavia non perdura e, dopo aver perduto la riserva di cloni usati per cibarsi, Kingpin sbrana la moglie<ref>''Marvel Zombies 3'' n. 4, marzo 2008.</ref> e, in seguito, viene divorato dalla versione zombie dell'Uomo Ragno<ref>''Marvel Zombies Return'' (Vol. 1) n. 1, novembre 2009.</ref>.
 
=== MAX ===
{{vedi anche|MAX (fumetto)}}
Wilson Fisk è stato trasposto da [[Jason Aaron]] nella serie [[MAX (fumetto)|Marvel MAX]] ''[[PunisherMAX]]''. In tale versione il personaggio ha [[Irlandesi americani|discendenze irlandesi]], si è reso responsabile dell'omicidio del padre violento facendolo sbranare da un branco di ratti e ha guadagnato la sua reputazione nel mondo del crimine per aver fatto stuprare e successivamente assassinato la moglie di un boss che aveva ordinato ai suoi uomini di picchiarlo e violentarlo; in seguito ha torturato il boss in questione per un'intera notte prima di ucciderlo<ref>''PunisherMAX'' (Vol. 1) n. 5, maggio 2010.</ref>. Il matrimonio tra lui e Vanessa collassa nel momento in cui il figlio di otto anni Richard muore a causa di uno scontro a fuoco con una gang rivale<ref>''PunisherMAX'' (Vol. 1) n. 6, giugno 2010.</ref>. Divenuto il bersaglio di [[Punisher]], Kingpin assolda prima [[Bullseye]]<ref>''PunisherMAX'' (Vol. 1) n. 7-11, luglio 2010-maggio 2011.</ref> e poi [[Elektra]]<ref>''PunisherMAX'' (Vol. 1) n. 17-20, dicembre 2011-febbraio 2012.</ref> per ucciderlo, decidendo infine di affrontarlo personalmente e morendo per un colpo di pistola alla nuca<ref name="PMAX21">''PunisherMAX'' (Vol. 1) n. 21, marzo 2012.</ref>. In seguito alla sua morte Vanessa lo fa cremare e getta le sue ceneri nel water<ref name="PMAX21"/>.
 
=== MC2 ===
Nel futuro alternativo di ''MC2'', Kingpin è riuscito a uccidere [[Devil (Marvel Comics)|Devil]] (sebbene questi si sia poi reincarnato in Darkdevil)<ref>''Darkdevil'' (Vol. 1) n. 2, dicembre 2000.</ref> ma è stato in seguito arrestato e, per tanto, ha gestito per anni il suo impero criminale dalla prigione, ottenuta l'appello grazie al suo avvocato, [[Foggy Nelson]], Fisk è prossimo alla scarcerazione ma Kaine rivela a Nelson che il suo cliente ha assassinato Murdock, facendo sì che il legale lasci le sue dipendenze condannandolo a rimanere in carcere<ref>''Spider-Girl'' (Vol. 1) n. 17, febbraio 2000.</ref> dove trova la morte nel corso di una rivolta carceraria<ref>''Spider-Girl'' (Vol. 1) n. 63, ottobre 2003.</ref>.
 
=== Ultimate ===
{{vedi anche|Ultimate Spider-Man}}
Nell'[[Ultimate Marvel|universo Ultimate]], Kingpin è fondamentalmente inalterato; potente signore del crimine di New York a capo di numerosi supercriminali, la sola persona che abbia mai veramente amato, sua moglie [[Vanessa Fisk#Ultimate|Vanessa]], è in coma da diverso tempo e, nonostante le sue immense risorse e i vari tentativi (anche antietici) di curarla, le sue condizioni non sembrano migliorare<ref>''[[Ultimate Spider-Man]]'' (Vol. 1) n. 50-53, febbraio-aprile 2004.</ref>. Dopo essere riuscito a smascherare [[Ultimate Spider-Man|Spider-Man]] scoprendo che è solo un ragazzino adolescente<ref>''Ultimate Spider-Man'' (Vol. 1) n. 9-12, luglio-ottobre 2001.</ref>, Kingpin lo tortura costantemente tramite tale conoscenza, arrivando ad acquistare la GG Enterprises, compagnia che sta producendo un film sul supereroe, di modo da possedere i "diritti su Spider-Man"<ref>''Ultimate Spider-Man'' (Vol. 1) n. 106, maggio 2007.</ref>; inoltre inizia una faida anche con Devil distruggendo il suo studio legale<ref name="USM10">''Ultimate Spider-Man'' (Vol. 1) n. 110, agosto 2007.</ref> ma, in seguito, Moon Knight lo fa arrestare costringendolo ad abbandonare il paese<ref name="USM10"/> e, dopo gli eventi di ''[[Ultimatum (Marvel Comics)|Ultimatum]]'', privandolo del suoi impero criminale. In seguito a uno scontro con [[Mysterio#Ultimate|Mysterio]], Kingpin viene scaraventato da una finestra e ucciso<ref>''Ultimate Comics Spider-Man'' (Vol. 1) n. 1, ottobre 2009.</ref>.
 
== Altri media ==
=== Cinema ===
* Wilson Fisk/Kingpin, interpretato da [[Michael Clarke Duncan]]<ref>{{cita web|nome=Dave|cognome=McNary|data=9 gennaio 2002|url=http://www.variety.com/article/VR1117859327?refCatId=1350|titolo=Duncan takes on ''Daredevil''|editore=[[Variety (rivista)|Variety]]|accesso=23 febbraio 2008|lingua=en}}</ref> è l'antagonista principale del film ''[[Daredevil (film)|Daredevil]]'' ([[2003]]). In tale versione, contrariamente alla controparte cartacea, il personaggio è di colore, fatto in merito del quale l'interprete si è espresso dicendo che: «[i fan] guardano i film per dire, 'Hey, non è come il fumetto'. Ma vorrei che ci passassero sopra e vedessero il film per quello che è e me per quello che sono-un attore»<ref>{{cita web|nome=Ryan J.|cognome=Downey|data=6 febbraio 2003|url=http://www.mtv.com/shared/movies/features/a/affleck_daredevil_feature_030206|titolo=Ben Affleck Dares to Dream ''Daredevil''|sito=MTV|accesso=23 febbraio 2008|lingua=en}}</ref>. Per prepararsi al ruolo Duncan ha svolto allenamenti intensivi di [[sollevamento pesi]] e [[powerlifting]], aumentando di 40 [[libbra|lb]] (18 [[Kilogrammi|Kg]]) e arrivando pesarne 330 (150&nbsp;kg).
*Kingpin è l'antagonista principale del film d'animazione ''[[Spider-Man - Un nuovo universo]]'', dove crea un [[acceleratore di particelle]] [[Multiverso|trans-dimensionale]] per salvare la sua famiglia (morta in un incidente stradale); è aiutato dal [[Dottor Octopus]], [[Prowler]], [[Ultimate Goblin|Goblin]], [[Scorpione (personaggio)|Scorpion]] e [[Lapide (personaggio)|Lapide]]. A inizio film uccide [[Peter Parker|Peter Parker/Uomo ragno]], davanti al terrorizzato [[Miles Morales]] (che,nel frattempo, possiede il codice per spegnere la macchina, affidatogli da Spidey) e, senza volere, richiama da altre 4 dimensioni diverse nuovi spiderman (Peter B. Parker, [[Gwen Stacy|Spider-Gwen]], [[Spider-Man Noir]], Peni Parker e [[Spider-Ham|Spider-Ham/Peter Porker]]). Altro personaggio chiave di Miles che uccide è Prowpler (che si rivela essere lo zio del ragazzo, pentitosi dopo la scoperta del segreto del nipote). Alla fine ovviamente il suo piano fallisce e viene catturato e sconfitto da Miles, che ora inizia ad accettarsi come nuovo Uomo Ragno. Ha la voce originale di [[Liev Schreiber]] e doppiato da [[Paolo Marchese]].
 
=== Televisione ===
* Kingpin, doppiato in originale da [[Tom Harvey]], compare in due episodi della [[L'Uomo Ragno (serie animata 1967)|serie animata dell'Uomo Ragno del 1967]].
* Il personaggio è l'antagonista di un episodio della serie d'animazione ''[[Spider-Woman (serie animata)|Spider-Woman]]''.
* Kingpin, doppiato in originale da [[Stan Jones (attore)|Stan Jones]], è un avversario ricorrente della [[L'Uomo Ragno (serie animata 1981)|serie animata dell'Uomo Ragno del 1981]].
* Nella serie del [[1981]] ''[[L'Uomo Ragno e i suoi fantastici amici]]'' Kingpin, doppiato in originale da [[Walker Edmiston]], è l'antagonista di un episodio.
* Un'evidente parodia del personaggio compare nella serie animata ''[[Scuola di polizia (serie animata)|Scuola di polizia]]'' in veste di principale antagonista che, oltre a condividere con Kingpin l'aspetto, l'astuzia, l'ingegno criminale e l'eleganza nel vestire, nella versione originale ha perfino lo stesso nome d'arte, cambiato in "'''Lo Sciccoso'''" nel doppiaggio in italiano.
* Wilson Fisk, interpretato da [[John Rhys-Davies]] è l'antagonista del [[film TV]] ''[[Processo all'incredibile Hulk]]'' ([[1989]]). In tale versione il personaggio, oltre ad avere barba e capelli, non viene mai chiamato "Kingpin" ma solamente col suo vero nome.
* Kingpin, doppiato in originale da [[Roscoe Lee Browne]] e in italiano da [[Norman Mozzato]], è il principale antagonista della serie animata ''[[Spider-Man (serie animata 1994)|Spider-Man]]''. In questa versione la sua forza fisica è esaltata fino a livelli quasi superumani: oltre a poter stritolare tra le sue braccia avversari come l'[[Uomo Ragno]] e lo [[Scorpione (personaggio)|Scorpione]] è infatti in grado di affrontare a mani nude i robot giganti di [[Teschio Rosso]].
* In ''[[Spider-Man: The New Animated Series]]'', presenta collegamenti con il film di ''[[Daredevil (film)|Daredevil]]'', essendo presente il Kingpin di colore apparso come antagonista del suddetto film (e doppiato da [[Michael Clarke Duncan]], che lo interpretò nel film).
* Wilson Fisk / Kingpin, interpretato da [[Vincent D'Onofrio]]<ref name="DOnofrio">{{cita web|url=http://marvel.com/news/tv/22659/vincent_donofrio_is_wilson_fisk_on_marvels_daredevil_on_netflix|titolo=Vincent D'Onofrio Is Wilson Fisk on Marvel's Daredevil on Netflix|3=|data=10 giugno 2014|lingua=en|sito=Marvel.com|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150702185142/http://marvel.com/news/tv/22659/vincent_donofrio_is_wilson_fisk_on_marvels_daredevil_on_netflix|dataarchivio=2 luglio 2015|urlmorto=sì}}</ref>, è il principale antagonista della [[Episodi di Daredevil (prima stagione)|prima stagione]] della serie televisiva [[Marvel Cinematic Universe|MCU]] ''[[Daredevil (serie televisiva)|Daredevil]]''. In tale versione, concepita dall'interprete nella speranza di dare la "versione definitiva" del personaggio<ref>{{Cita web|autore = Nick Romano|url = http://screencrush.com/daredevil-vincent-donofrio-interview-kingpin-exclusive/|titolo = Exclusive: 'Daredevil' Star Vincent D'Onofrio Talks Kingpin, Marvel Fans and 'Defenders' Crossover|accesso = 5 gennaio 2015|data = 20 agosto 2014|lingua = en|sito = ScreenCrush}}</ref>, Fisk viene rappresentato contemporaneamente come «un bambino e un mostro» le cui azioni sono tutte derivanti da un profondo, seppur contorto, senso della morale<ref>{{cita web|nome=Sadie|cognome=Gennis|url=http://www.tvguide.com/News/Netflix-Marvel-Daredevil-Spoilers-New-York-Comic-Con-1087991.aspx|titolo=9 Secrets the Cast of Netflix's Daredevil Revealed at New York Comic-Con|data=11 ottobre 2014|lingua=en|sito=tvguide.com}}</ref>. Mosso dalla volontà di rendere la sua città un posto migliore, Wilson Fisk è un uomo d'affari che si poggia sulla malavita per raggiungere i suoi scopi. A seguito di abusi subiti da parte del padre, in uno scatto d'ira rivolto verso sua madre, Wilson uccide Bill Fisk e insieme alla madre si sbarazza del corpo. Diventato adulto, tenendo un basso profilo, insieme a trafficanti Russi, il contabile [[Gufo (Marvel Comics)|Leland Owlsley]], [[Mano (fumetto)|Madame Gao e Nobu]] si occupa di loschi progetti ad Hell's Kitchen conquistando l'affetto di [[Vanessa Fisk|Vanessa Marianna]], ma l'intromissione di [[Devil (Marvel Comics)|Daredevil]] fa saltare tutti i suoi propositi, il che conduce ad uno scontro inevitabile. Catturato dal diavolo di Hel's Kitchen, Fisk trascorre alcuni anni a Rykers.
 
=== Videogiochi ===
* Kingpin è il boss finale della versione [[NES]] di ''The Punisher''.
* In ''Spider-Man: The Video Game'', Kingpin è il boss finale del terzo stage.
* Il personaggio è l'avversario principale di ''The Amazing Spider-Man vs. The Kingpin''
* Kingpin è il boss finale del videogioco ''[[The Punisher (videogioco 1993)|The Punisher]]'', del [[1993]].
* Nel videogame ''Daredevil'', tratto dall'[[Daredevil (film)|omonimo film]], Kingpin è il boss finale.
* Kingpin è un boss intermedio di ''[[Spider-Man: Battle for New York]]''.
* Il personaggio compare nel videogame del [[2005]] ''The Punisher'' con un ruolo marginale.
* Kingpin compare in ''[[Spider-Man 3 (videogioco)|Spider-Man 3]]'' come avversario di una missione secondaria.
* In ''[[Spider-Man: Il Regno delle Ombre]]'', Kingpin è il proprietario delle Wilson Fisk Industries che, a causa dell'invasione dei simbionti, si barrica nel suo ufficio blindato venendo in seguito convinto da Spider-Man a collaborare per scongiurare il pericolo.
* Nell'ending di [[Chun-Li]] in ''[[Marvel vs. Capcom 3: Fate of Two Worlds]]'', Kingpin fa un breve cameo.
* Il personaggio compare nel [[MMORPG]] ''Marvel Heroes''.
* In ''[[LEGO Marvel Super Heroes]]'' e in ''[[LEGO Marvel Super Heroes 2]]'' il personaggio è presente.
* Kingpin compare in ''[[Marvel: Avengers Alliance]]''.
* In ''[[The Amazing Spider-Man 2 (videogioco)|The Amazing Spider-Man 2]]'', Kingpin è il nemico principale, pur rimanendo dietro le quinte per tutto il gioco.
* Kingpin è un personaggio giocabile ''Marvel: Future Fight''.
* In ''Marvel's Spider-Man'' (2018), Kingpin è uno dei nemici principali presentandosi come primo boss del gioco.
 
=== Musica ===
* La band britannica degli Wilson Fisk si chiama così in omaggio al vero nome di Kingpin<ref>{{cita web|url=http://wilsonfiskband.wordpress.com|titolo=Wilson Fisk. What the Fisk? Wilson Fisk!|sito=Wilsonfiskband.wordpress.com|data= |accesso=6 febbraio 2011|lingua=en}}</ref>.
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{Interprogetto}}
{{interprogetto|etichetta=''Pirati dei Caraibi - La vendetta di Salazar''|q_preposizione=da}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{dopp|film1|piratideicaraibi5}}
* {{collegamenti cinema}}
 
{{Devil}}
{{Pirati dei Caraibi}}
{{Portale|CinemaUomo Ragno}}
{{Punisher}}
{{Portale|fumetti|Marvel Comics}}
 
[[Categoria:FilmPersonaggi commediaMarvel d'azioneComics]]
[[Categoria:FilmPersonaggi fantasticidell'Uomo Ragno]]
[[Categoria:FilmCriminali d'avventuraimmaginari]]
[[Categoria:FilmMafiosi 3-Dimmaginari]]
[[Categoria:Film IMAX]]
[[Categoria:Film girati in Australia]]
[[Categoria:Film di Pirati dei Caraibi]]
[[Categoria:Film ambientati nel XVIII secolo]]