Progetto:Biografie/Attività/Imprenditori e Kingpin (personaggio): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gacbot (discussione | contributi)
 
 
Riga 1:
{{personaggio
<!-- NON MODIFICATE DIRETTAMENTE QUESTA PAGINA - GRAZIE -->
|medium = fumetti
<noinclude>__FORCETOC__{{ListaBio|bio=3.346|data=5 feb 2018|progetto=biografie}}</noinclude>
|universo = [[Universo Marvel]]
|lingua originale = Inglese
|nome = Kingpin
|alterego = Wilson Grant Fisk<ref name="OHOTMU2004">''Official Handbook of the Marvel Universe'' (Vol. 4) n. 5, settembre 2004.</ref>
|immagine = Kingpin (Humberto Ramos).jpg
|larghezza immagine = 250px
|didascalia = Kingpin, il signore del crimine, disegni di [[Humberto Ramos]]
|autore = [[Stan Lee]]
|autore 2 = [[John Romita Sr.]]
|editore = [[Marvel Comics]]
|data inizio = Luglio [[1967]]
|prima apparizione = ''[[Amazing Spider-Man]]'' (vol. 1{{Vol}}) n. 50
|prima apparizione nota =
|editore Italia = [[Editoriale Corno]]
|data inizio Italia = Dicembre [[1971]]
|prima apparizione Italia = ''L'Uomo Ragno'' n. 44
|prima apparizione Italia nota =
|sesso = M
|luogo di nascita = [[Lower East Side]], New York
|professione = Criminale professionista
|affiliazione = *[[HYDRA]]
*[[Mano (fumetto)|Mano]]
*[[Emissari del male]]
|razza = [[Homo sapiens|Umano]]
|etnia = [[Stati Uniti d'America|Statunitense]]
|poteri =
|attore = [[John Rhys-Davies]]
|attore nota = <ref>''[[Processo all'incredibile Hulk]]''</ref>
|attore 2 = [[Michael Clarke Duncan]]
|attore 2 nota = <ref name="film">''[[Daredevil (film)]]''</ref>
|attore 3 = [[Vincent D'Onofrio]]
|attore 3 nota = (''[[Marvel Cinematic Universe]]'')
|doppiatore italiano = [[Norman Mozzato]]
|doppiatore italiano nota = [[Spider-Man: The Animated Series]]
|doppiatore italiano 2 = [[Alessandro Rossi (doppiatore)|Alessandro Rossi]]
|doppiatore italiano 2 nota = <ref name="film"/>
|doppiatore italiano 3 = [[Luca Ward]]
|doppiatore italiano 3 nota =
}}
 
{{Citazione|Gli affari. È sempre quello il punto, gli affari. All'epoca lavoravo per Fallon. Tuo padre doveva perdere quel match. E la tua ragazza, be', è nata nella famiglia sbagliata al momento sbagliato. È sempre questione di affari... E tu è da troppo tempo che ti intrometti nei miei affari!|Kingpin rivolto a Devil nel film ''[[Daredevil (film)|Daredevil]]''}}
 
'''Kingpin''', il cui vero nome è '''Wilson Grant Fisk'''<ref name="OHOTMU2004"/>, è un personaggio dei [[Fumetto|fumetti]] creato da [[Stan Lee]] (testi) e [[John Romita Sr.]] (disegni), pubblicato dalla [[Marvel Comics]]. La sua prima apparizione avviene in ''[[Amazing Spider-Man]]'' (vol. 1{{Vol|2}}) n. 50 (luglio [[1967]]).
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Albanesi|Albanesi]] <small><small>(5)</small></small>==
*[[Dritan Hoxha]], imprenditore albanese ([[Kukës]], n.[[1968]] - [[Tirana]], †[[2008]])
*[[Rezart Taçi]], imprenditore e dirigente sportivo albanese ([[Ersekë]], n.[[1971]])
*[[Vangjel Turtulli]], imprenditore e politico albanese ([[Korce]], n.[[1879]] - [[Korce]], †[[1940]])
*[[Shefqet Vërlaci]], imprenditore e politico albanese ([[Elbasan]], n.[[1877]] - [[Zurigo]], †[[1946]])
*[[Evangelis Zappas]], imprenditore e filantropo albanese ([[Labovë Albania]], n.[[1800]] - [[Bucarest]], †[[1865]])
 
Tra i più feroci e pericolosi [[supercriminali]] dell'[[Universo Marvel]], Kingpin è un leader malavitoso intelligente, subdolo, manipolatore e dotato di una forza immensa, caratterizzato da una personalità quasi duplice che lo rende tanto spietato con gli avversari quanto incredibilmente affettuoso con i congiunti, in particolare la moglie [[Vanessa Fisk|Vanessa]]<ref>{{cita web|url=http://www.lospaziobianco.it/150905-costruzione-wilson-fisk-daredevil-netflix|titolo=La “costruzione” di Wilson Fisk nel Daredevil Netflix|sito=Lo Spazio Bianco|data=15 maggio 2015|accesso=15 agosto 2015}}</ref>. Storico avversario dell'[[Uomo Ragno]] e del [[Punitore]]<ref>{{cita libro|cognome=Comtois|nome=Pierre|cognome2=Byrne|nome2=John|titolo=Marvel Comics In The 1980s: An Issue-By-Issue Field Guide To A Pop Culture Phenomenon|editore=[[TwoMorrows Publishing]]|anno=2015|p=30|ISBN=978-1-60549-059-5|lingua=en}}</ref>, Kingpin è soprattutto noto in qualità di principale antagonista e [[nemesi]] di [[Devil (Marvel Comics)|Devil]]<ref>{{cita web|url=http://www.comicbooked.com/top-5-enemies-of-daredevil|titolo=The Top 5 enemies of Daredevil|nome=Nick|cognome=Furious|data 25 gennaio 2011|accesso=1º settembre 2015|lingua=en}}</ref>. L'imponente figura del personaggio è stata modellata su quella di [[Sydney Greenstreet]] ne ''[[Il mistero del falco]]''<ref>{{cita libro|cognome=Manning|nome=Matthew K.|cognome2=Gilbert|nome2=Laura|capitolo=1960s|titolo=Spider-Man Chronicle Celebrating 50 Years of Web-Slinging|editore=[[Dorling Kindersley]]|anno=2012|p=40|ISBN=978-0-7566-9236-0|lingua=en}}</ref>.
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Angolani|Angolani]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Isabel dos Santos]], imprenditrice angolana ([[Baku]], n.[[1973]])
 
Fisk è stato il primo individuo a fregiarsi del nome di "Kingpin" (in [[Lingua italiana|italiano]]: "perno"), in seguito divenuto un titolo assegnato a chiunque rivesta una posizione di dominio nel mondo del crimine, anche su scena internazionale, sebbene il riferimento sia particolarmente all'area metropolitana di [[New York]].
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Argentini|Argentini]] <small><small>(17)</small></small>==
*[[Alvaro Alsogaray]], politico e imprenditore argentino ([[Esperanza (Santa Fe)|Esperanza]], n.[[1913]] - [[Buenos Aires]], †[[2005]])
*[[Juan Culiolo]], imprenditore e dirigente sportivo argentino ([[Buenos Aires]], n.[[1893]] - [[Genova]], †[[1984]])
*[[Alfredo Davicce]], imprenditore e dirigente sportivo argentino (n.[[1929]])
*[[Roberto Grau (rugbista)|Roberto Grau]], rugbista a 15, allenatore di rugby a 15 e imprenditore argentino ([[Buenos Aires]], n.[[1970]])
*[[Eduardo Huergo]], imprenditore e dirigente sportivo argentino ([[Buenos Aires]], n.[[1940]])
*[[Juan Larrea (politico)|Juan Larrea]], imprenditore e politico argentino ([[Mataró]], n.[[1782]] - [[Buenos Aires]], †[[1847]])
*[[Antonio Liberti]], imprenditore e dirigente sportivo argentino (n.[[1902]] - [[Buenos Aires]], †[[1978]])
*[[Rolando Martín]], rugbista a 15, allenatore di rugby a 15 e imprenditore argentino ([[Maryland]], n.[[1968]])
*[[Federico Méndez]], rugbista a 15, allenatore di rugby a 15 e imprenditore argentino ([[Mendoza (Argentina)|Mendoza]], n.[[1972]])
*[[José María Núñez Piossek]], rugbista a 15 e imprenditore argentino ([[Concepción (Argentina)|Concepción]], n.[[1976]])
*[[Horacio Pagani]], imprenditore argentino ([[Casilda]], n.[[1955]])
*[[Federico Pucciarello]], rugbista a 15, allenatore di rugby a 15 e imprenditore argentino ([[Rosario (Argentina)|Rosario]], n.[[1975]])
*[[Federico Serra Mirás]], rugbista a 15 e imprenditore argentino ([[Buenos Aires]], n.[[1979]])
*[[Pedro Sporleder]], rugbista a 15, dirigente d'azienda e imprenditore argentino ([[Buenos Aires]], n.[[1971]])
*[[Marcelo Tinelli]], conduttore televisivo, imprenditore e produttore cinematografico argentino ([[San Carlos de Bolívar]], n.[[1960]])
*[[Alejandro de Tomaso]], pilota automobilistico e imprenditore argentino ([[Buenos Aires]], n.[[1928]] - [[Modena]], †[[2003]])
*[[Martín Varsavsky]], imprenditore argentino ([[Buenos Aires]], n.[[1960]])
 
Nella classifica stilata nel [[2009]] da [[IGN (sito web)|IGN]], si è posizionato al 10º posto come più grande cattivo nella storia dei fumetti<ref>{{cita web|url=http://www.ign.com/top/comic-book-villains/10.html|titolo=Kingpin is Number 10|sito=[[IGN (sito web)|IGN]]|accesso=31 agosto 2015|lingua=en}}</ref>.
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Armeni|Armeni]] <small><small>(3)</small></small>==
*[[Calouste Gulbenkian]], imprenditore e filantropo armeno ([[Scutari (Turchia)]], n.[[1869]] - [[Lisbona]], †[[1955]])
*[[Raffi Halaǰyan]], informatico e imprenditore armeno (n.[[Beirut]])
*[[Avo Uvezian]], musicista e imprenditore armeno ([[Beirut]], n.[[1926]] - [[Orlando (Florida)|Orlando]], †[[2017]])
 
== Biografia del personaggio ==
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Ateniesi|Ateniesi]] <small><small>(1)</small></small>==
=== Origini ===
*[[Ipponico Ammone]], imprenditore ateniese (n.[[Atene (città antica)|Atene]] - †[[Atene (città antica)|Atene]])
Nato nel [[Lower East Side]] di [[New York]], Wilson Fisk è cresciuto in condizioni di estrema povertà venendo costantemente preso di mira dai suoi coetanei in quanto [[obesità|obeso]]. Spinto dalla rabbia e dalla determinazione a essere il migliore in qualunque cosa faccia, Fisk inizia fin da bambino ad allenarsi ossessivamente nella [[lotta libera]], nel [[sumo]], nel [[bodybuilding]] e in varie altre forme di combattimento trasformando il suo grasso in muscoli, sebbene all'apparenza sembri comunque obeso. Divenuto una vera e propria macchina da combattimento capace di affrontare perfino individui dotati di [[superpoteri]], Fisk obbliga i [[bullismo|bulli]] che prima lo tormentavano a formare una gang sotto il suo comando con cui eseguire incarichi su commissione di piccoli boss locali; a dodici anni, nel corso di uno dei suddetti lavori, commette il suo primo omicidio dando fuoco a un edificio mentre un uomo è ancora al suo interno<ref name="DD2-10">''[[Daredevil (fumetto)|Daredevil]]'' (Vol. 2) n. 10, marzo 2000.</ref>. Contemporaneamente inizia la sua educazione da autodidatta rubando testi da varie librerie e concentrandosi in particolare sulle [[scienze politiche]], che a suo parere sono il modo migliore di dominare la malavita<ref name="DD2-10"/><ref name="ASM50">''[[Amazing Spider-Man]]'' (Vol. 1) n. 50, luglio 1967.</ref>.
 
Da adulto, Fisk inizia la sua carriera di brutale picchiatore agli ordini del re del crimine dell'epoca, Don Dante Rigoletto, che in seguito uccide<ref name="Rigoletto">''Daredevil: The Man Without Fear'' (Vol. 1) n. 3, dicembre 1993.</ref><ref>''Amazing Spider-Man'' (Vol. 1) n. -1, luglio 1997.</ref> impossessandosi del suo impero criminale e allargandolo a macchia d'olio fino a controllare le attività criminali dell'intera [[East Coast|Costa Orientale]] divenendo noto come "Kingpin"<ref name="ASM50"/>.
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Australiani|Australiani]] <small><small>(18)</small></small>==
*[[John Batman]], esploratore e imprenditore australiano ([[Rosehill]], n.[[1801]] - [[Melbourne]], †[[1839]])
*[[Jack Brabham]], pilota automobilistico, imprenditore e dirigente sportivo australiano ([[Hurstville]], n.[[1926]] - [[Gold Coast]], †[[2014]])
*[[Michael Cheika]], rugbista a 15, allenatore di rugby a 15 e imprenditore australiano ([[Sydney]], n.[[1967]])
*[[John Eales]], rugbista a 15 e imprenditore australiano ([[Brisbane]], n.[[1970]])
*[[Roger Gould]], rugbista a 15, allenatore di rugby a 15 e imprenditore australiano ([[Brisbane]], n.[[1957]])
*[[George Gregan]], rugbista a 15 e imprenditore australiano ([[Lusaka]], n.[[1973]])
*[[Elle Macpherson]], supermodella, attrice e imprenditrice australiana ([[Killara]], n.[[1964]])
*[[Rupert Murdoch]], editore, imprenditore e produttore televisivo australiano ([[Melbourne]], n.[[1931]])
*[[Greg Norman]], golfista e imprenditore australiano ([[Mount Isa]], n.[[1955]])
*[[Clive Palmer]], imprenditore e politico australiano ([[Melbourne]], n.[[1954]])
*[[Ross Reynolds]], rugbista a 15, allenatore di rugby a 15 e imprenditore australiano ([[Orange (Australia)|Orange]], n.[[1958]])
*[[Gina Rinehart]], imprenditrice australiana ([[Perth]], n.[[1954]])
*[[Tim Schenken]], pilota di Formula 1 e imprenditore australiano ([[Sydney|Gordon]], n.[[1943]])
*[[Paul Stoddart]], imprenditore australiano ([[Melbourne]], n.[[1955]])
*[[Ron Tauranac]], progettista e imprenditore australiano ([[Gillingham (Kent)|Gillingham]], n.[[1925]])
*[[Robert Trimboli]], mafioso e imprenditore australiano ([[Sydney]], n.[[1931]] - †[[1987]])
*[[Warwick Waugh]], rugbista a 15 e imprenditore australiano ([[Canberra]], n.[[1968]])
*[[Bill Young]], rugbista a 15, allenatore di rugby a 15 e imprenditore australiano ([[Sydney]], n.[[1974]])
 
Grazie alla sua astuzia, alla [[corruzione]] e alle sue immense risorse, nel corso degli anni il re del crimine diviene praticamente intoccabile e ogni qualvolta qualcuno tenti di incriminarli le accuse vengono puntualmente fatte cadere per assenza di prove<ref name="ASM68-69">''Amazing Spider-Man'' (Vol. 1) n. 68-69, gennaio-febbraio 1969.</ref>. Dopo circa dieci anni dalla sua ascesa a re del crimine, alcuni [[traffico di esseri umani|trafficanti di esseri umani]] tentano di vendergli una senzatetto quindicenne [[Svizzeri|svizzera]] di nome [[Vanessa Fisk|Vanessa]], che lo colpisce tanto profondamente per la grazia e il coraggio dimostrato nonostante la situazione, da far sì che incarni in lei l'oggetto di "ogni suo sogno solitario" e, per tanto, le concede la libertà<ref name="LoveAndWar">''Marvel Graphic Novel'' (Vol. 1) n. 24, dicembre 1986.</ref>. Circa tre anni dopo i due si sposano e hanno un figlio: [[Richard Fisk|Richard]]<ref>''Official Handbook of the Marvel Universe'' (Vol. 2) n. 7, giugno 1986.</ref>.
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Austriaci|Austriaci]] <small><small>(24)</small></small>==
*[[Carlo Abarth]], imprenditore austriaco ([[Vienna]], n.[[1908]] - [[Vienna]], †[[1979]])
*[[Maria Altmann]], imprenditrice austriaca ([[Vienna]], n.[[1916]] - [[Los Angeles]], †[[2011]])
*[[Gerhard Berger]], pilota automobilistico e imprenditore austriaco ([[Wörgl]], n.[[1959]])
*[[Eduard Engelmann]], pattinatore artistico su ghiaccio e imprenditore austriaco ([[Vienna]], n.[[1833]] - †[[1897]])
*[[Erwin Hochmair]], ingegnere e imprenditore austriaco ([[Vienna]], n.[[1940]])
*[[Emil Jellinek]], imprenditore e diplomatico austriaco ([[Lipsia]], n.[[1853]] - [[Ginevra]], †[[1918]])
*[[Agostino Kotzian]], imprenditore austriaco ([[Brno]], n.[[1792]] - [[Livorno]], †[[1878]])
*[[Niki Lauda]], pilota automobilistico, imprenditore e dirigente sportivo austriaco ([[Vienna]], n.[[1949]])
*[[Hans Ledwinka]], ingegnere e imprenditore austriaco ([[Klosterneuburg]], n.[[1878]] - [[Monaco di Baviera]], †[[1967]])
*[[Ludwig Lohner]], imprenditore austriaco ([[Liesing (Liesing)|Liesing]], n.[[1858]] - [[Vienna]], †[[1925]])
*[[Georg Luger]], inventore e imprenditore austriaco ([[Steinach am Brenner]], n.[[1849]] - [[Schöneiche bei Berlin|Fichtenau]], †[[1923]])
*[[Fritz Mandl]], imprenditore austriaco ([[Vienna]], n.[[1900]] - [[Vienna]], †[[1977]])
*[[Dietrich Mateschitz]], imprenditore austriaco ([[Sankt Marein im Mürztal]], n.[[1944]])
*[[Julius Meinl (1824-1914)|Julius Meinl]], imprenditore austriaco ([[Kraslice|Graslitz]], n.[[1824]] - [[Vienna]], †[[1914]])
*[[Ferdinand Piëch]], imprenditore austriaco ([[Vienna]], n.[[1937]])
*[[Ferdinand Anton Ernst Porsche]], imprenditore austriaco ([[Wiener Neustadt]], n.[[1909]] - [[Zell am See]], †[[1998]])
*[[Ferdinand Porsche]], ingegnere e imprenditore austriaco ([[Vratislavice nad Nisou|Maffersdorf]], n.[[1875]] - [[Stoccarda]], †[[1951]])
*[[Johann Puch]], ingegnere e imprenditore austriaco ([[Juršinci]], n.[[1862]] - [[Zagabria]], †[[1914]])
*[[Alfred Wiesner]], architetto, imprenditore e partigiano austriaco ([[Zagabria]], n.[[1908]] - [[Roma]], †[[1981]])
*[[Max Winter (1904)|Max Winter]], imprenditore e dirigente sportivo austriaco ([[Ostrava]], n.[[1904]] - [[Minneapolis]], †[[1996]])
*[[Karl Wittgenstein]], imprenditore e mecenate austriaco ([[Gohlis]], n.[[1847]] - [[Vienna]], †[[1913]])
*[[Franz Xaver Wührer]], imprenditore austriaco ([[Obernberg am Inn]], n.[[1792]] - [[Brescia]], †[[1870]])
*[[Johann Zacherl]], inventore e imprenditore austriaco ([[Monaco di Baviera]], n.[[1814]] - [[Vienna]], †[[1888]])
*[[August Zang]], imprenditore, editore e banchiere austriaco ([[Vienna]], n.[[1807]] - [[Vienna]], †[[1888]])
 
=== Kingpin ===
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Austro-ungarici|Austro-ungarici]] <small><small>(2)</small></small>==
Vent'anni dopo<ref name="ASM70">''Amazing Spider-Man'' (Vol. 1) n. 70, marzo 1969.</ref>, saputo del ritiro dell'[[Uomo Ragno]], Kingpin tenta di formare una coalizione criminale tanto ampia da superare l'unica organizzazione sufficientemente potente da fargli da rivale: il [[Maggia (fumetto)|Maggia]]<ref name="ASM50"/>; tuttavia il suo piano viene sventato dall'Uomo Ragno, tornato in attività<ref>''Amazing Spider-Man'' (Vol. 1) n. 51-52, agosto-settembre 1967.</ref>. Successivamente Kingpin tenta, senza successo, di fare il lavaggio del cervello al capitano [[George Stacy]]<ref>''Amazing Spider-Man'' (Vol. 1) n. 59-61, aprile-giugno 1968.</ref> e si trova coinvolto in una guerra con la banda del misterioso boss rivale noto solo come Schemer<ref>''Amazing Spider-Man'' (Vol. 1) n. 84, maggio 1970.</ref>, che si rivela essere suo figlio Richard (ufficialmente morto in [[Europa]] pochi anni prima<ref>''Amazing Spider-Man'' (Vol. 1) n. 83, aprile 1970.</ref>) intenzionato a distruggere l'impero paterno dopo aver scoperto le sue reali attività<ref>''Amazing Spider-Man'' (Vol. 1) n. 85, giugno 1970.</ref>. Tale rivelazione precipita Kingpin in uno stato [[catatonia|catatonico]], motivo per cui Vanessa convince il figlio, pentitosi, ad aiutarlo sfruttando i suoi contatti con l'[[HYDRA]] e la loro tecnologia<ref>''Captain America'' (Vol. 1) n. 146, febbraio 1972.</ref>. Una volta ripresosi, Kingpin tenta di assumere il controllo dell'organizzazione terrorista<ref name="CA147">''Captain America'' (Vol. 1) n. 147, marzo 1972.</ref> dando luogo a uno scontro con [[Teschio Rosso]] nel corso del quale Richard viene ferito quasi mortalmente<ref>''Captain America'' (Vol. 1) n. 148, aprile 1972.</ref>, sebbene poi lui e Vanessa riescano a salvarlo assorbendo un po' di energia vitale dall'[[Uomo Ragno]]<ref>''Amazing Spider-Man'' (Vol. 1) n. 164, gennaio 1977.</ref>.
*[[Andrea Lodovico Adamich]], imprenditore e politico austro-ungarico ([[Fiume (Croazia)|Fiume]], n.[[1766]] - [[Fiume (Croazia)|Fiume]], †[[1828]])
*[[Paolo Oss Mazzurana]], imprenditore e politico austro-ungarico ([[Trento]], n.[[1833]] - [[Trento]], †[[1895]])
 
Dopo tali esperienze, Kingpin riceve da Vanessa un [[ultimatum]]: se in 24 ore egli non avesse abbandonato il crimine lei sarebbe uscita per sempre dalla sua vita. Nel tentativo disperato di chiudere ogni suo conto in sospeso, Kingpin sconfigge l'Uomo Ragno ma, poco prima che possa ucciderlo, scocca la mezzanotte ed egli lo risparmia tornando dalla moglie per partire con lei verso il [[Giappone]]<ref name="ASM197">''Amazing Spider-Man'' (Vol. 1) n. 197, ottobre 1979.</ref>.
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Belgi|Belgi]] <small><small>(18)</small></small>==
*[[Gérard Blitz (imprenditore)|Gérard Blitz]], imprenditore e pallanuotista belga ([[Anversa]], n.[[1912]] - [[Parigi]], †[[1990]])
*[[Salvatore Curaba]], imprenditore e ex calciatore belga ([[La Louvière]], n.[[1963]])
*[[Alexander De Croo]], politico e imprenditore belga ([[Vilvoorde]], n.[[1975]])
*[[Charles Louis de Maere]], imprenditore e compositore belga ([[Sint-Niklaas]], n.[[1802]] - [[Gand]], †[[1885]])
*[[Édouard Louis Joseph Empain]], imprenditore e egittologo belga ([[Belœil]], n.[[1852]] - [[Woluwe-Saint-Pierre|Woluwe]], †[[1929]])
*[[Eric Everard]], imprenditore belga ([[Bruxelles]], n.[[1964]])
*[[Albert Frère]], imprenditore belga ([[Fontaine-l'Évêque]], n.[[1926]])
*[[Diane von Fürstenberg]], stilista e imprenditrice belga ([[Bruxelles]], n.[[1945]])
*[[Edouard de Laveleye]], ingegnere, imprenditore e scrittore belga ([[Gand]], n.[[1854]] - [[Bruxelles (comune)|Bruxelles]], †[[1938]])
*[[Georges Marquet]], imprenditore e politico belga ([[Jemeppe-sur-Meuse]], n.[[1866]] - [[Nizza]], †[[1947]])
*[[Georges Nagelmackers]], imprenditore belga ([[Liegi]], n.[[1845]] - [[Villepreux|Château de Villepreux]], †[[1905]])
*[[Édouard Otlet]], imprenditore e politico belga ([[Bruxelles (comune)|Bruxelles]], n.[[1842]] - [[Blanquefort (Gironda)|Blanquefort]], †[[1907]])
*[[Gunter Pauli]], economista, imprenditore e scrittore belga ([[Anversa]], n.[[1956]])
*[[Ernest Solvay]], chimico, imprenditore e politico belga ([[Rebecq]], n.[[1838]] - [[Ixelles]], †[[1922]])
*[[Johan Van Overtveldt]], politico, giornalista e imprenditore belga ([[Mortsel]], n.[[1955]])
*[[Omer Vanaudenhove]], politico e imprenditore belga ([[Diest]], n.[[1913]] - [[Lovanio]], †[[1994]])
*[[Paul Vanden Boeynants]], imprenditore e politico belga ([[Forest (Belgio)|Forest]], n.[[1919]] - [[Aalst]], †[[2001]])
*[[Camillo de Renesse]], imprenditore e scrittore belga ([[Bruxelles]], n.[[1836]] - [[Nizza]], †[[1904]])
 
Anni dopo, convinto il marito a consegnare alla giustizia americana i documenti necessari per incriminare tutti i suoi ex-sottotenenti, Vanessa si reca a New York per affidare allo studio Nelson & Murdock la delicata trattativa venendo tuttavia rapita<ref>''Daredevil'' (Vol. 1) n. 170, maggio 1981.</ref> e apparentemente uccisa<ref>''Daredevil'' (Vol. 1) n. 171, giugno 1981.</ref> da un'ex-affiliato di Fisk. Furioso, Kingpin si vendica dei responsabili e, in seguito, riassume rapidamente il controllo del suo impero del crimine<ref>''Daredevil'' (Vol. 1) n. 172, luglio 1981.</ref> iniziando una storica faida con [[Devil (Marvel Comics)|Devil]], costante ostacolo alle sue attività, che tenta di far assassinare mandandogli contro la [[Mano (fumetto)|Mano]] e [[Elektra]]<ref>''Daredevil'' (Vol. 1) n. 174-175, settembre-ottobre 1981.</ref>. Contemporaneamente appoggia la campagna come sindaco di New York del corrotto consigliere Randolph Cherryh<ref>''Daredevil'' (Vol. 1) n. 177, dicembre 1981.</ref> finché Devil ritrova Vanessa e lo ricatta offrendogli di riconsegnargliela solo a patto che rimuova il suo gregario dalla corsa alle elezioni<ref>''Daredevil'' (Vol. 1) n. 179, febbraio 1982.</ref>, Kingpin accetta ma, riavuta la moglie, ordina a Elektra di assassinare Foggy Nelson ma, quando egli la riconosce come l'ex-fidanzata di Matt, essa non trova più la forza di compiere il suo dovere e lo lascia andare<ref>''Daredevil'' (Vol. 1) n. 180, marzo 1982.</ref>, cosa che la porta a venire uccisa da [[Bullseye]]<ref>''Daredevil'' (Vol. 1) n. 181, aprile 1982.</ref>.
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Bengalesi|Bengalesi]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Salman Amin Khan]], educatore e imprenditore bengalese ([[New Orleans]], n.[[1976]])
 
Contemporaneamente anche [[Punisher]] inizia a intromettersi sempre più di frequente nelle sue attività<ref>''Peter Parker, The Spectacular Spider-Man'' (Vol. 1) n. 82, settembre 1983.</ref>, mentre al [[Daily Bugle]] [[Ben Urich]] apre un'inchiesta per smascherarlo, cosa che lo porta a divenire il bersaglio di varie ritorsioni da parte del boss criminale<ref>''Daredevil'' (Vol. 1) n. 192, marzo 1983.</ref><ref>''Daredevil'' (Vol. 1) n. 232-233, luglio-agosto 1986.</ref>. Successivamente si offre di fornire alla [[Gatta Nera]] superpoteri tramite i suoi scienziati conferendole la capacità di provocare sfortuna ai suoi nemici (in realtà a chiunque si trovi in sua prossimità)<ref>''Peter Parker, The Spectacular Spider-Man'' (Vol. 1) n. 89, aprile 1984.</ref>, cosa che porta alla fine della relazione tra lei e l'Uomo Ragno<ref name="SSM100">''Peter Parker, The Spectacular Spider-Man'' (Vol. 1) n. 100, marzo 1985.</ref>, sebbene il re del crimine avesse in realtà sperato di riuscire in tal modo a ucciderlo indirettamente; incarico per cui crea poi supercriminali quali Answer<ref>''Peter Parker, the Spectacular Spider-Man'' (Vol. 1) n. 91, giugno 1984.</ref> e la [[Macchia (personaggio)|Macchia]]<ref>''Peter Parker, the Spectacular Spider-Man'' (Vol. 1) n. 97-98, dicembre 1984-gennaio 1985.</ref> arrivando infine ad affrontarlo direttamente, sempre senza successo<ref name="SSM100"/>.
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Bielorussi|Bielorussi]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Valerij Levonevskij]], politico e imprenditore bielorusso ([[Hrodna]], n.[[1963]])
 
=== Devil: Rinascita ===
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Boliviani|Boliviani]] <small><small>(4)</small></small>==
{{vedi anche|Devil: Rinascita}}
*[[Carlos Víctor Aramayo]], imprenditore boliviano ([[Parigi]], n.[[1889]] - [[Parigi]], †[[1981]])
Scoperta l'identità segreta di Devil dopo che [[Karen Page]], ex-ragazza dell'eroe divenuta [[pornostar]] [[Eroinomania|eroinomane]], la rivela a uno spacciatore in cambio di una dose<ref>''Daredevil'' (Vol. 1) n. 227, febbraio 1986.</ref>, Kingpin decide di spezzare l'odiato nemico colpendo direttamente Matt Murdock bloccandogli il conto in banca, facendolo radiare dall'albo degli avvocati, dando fuoco al suo appartamento<ref>''Daredevil'' (Vol. 1) n. 228, marzo 1986.</ref>, ordinando di uccidere chiunque lo conoscesse e riducendolo a vivere come un senzatetto per le fredde strade di Hell's Kitchen<ref>''Daredevil'' (Vol. 1) n. 229, aprile 1986.</ref>. Sul punto d'impazzire, grazie alla ritrovata madre [[Suor Maggie|Maggie]] (fattasi suora) e al rinnovato amore per la pentita Karen, Murdock riesce a reagire e a risollevarsi<ref>''Daredevil'' (Vol. 1) n. 230-233, maggio-agosto 1986.</ref>. Da allora Fisk inizia una sorta di duello psicologico con Devil prendendo la decisione di spezzarne lo spirito prima di ucciderlo definitivamente.
*[[Aniceto Arce]], politico e imprenditore boliviano ([[Tarija]], n.[[1824]] - [[Sucre]], †[[1906]])
*[[Simón Iturri Patiño]], imprenditore boliviano ([[Santiváñez]], n.[[1862]] - [[Buenos Aires]], †[[1947]])
*[[Gonzalo Sánchez de Lozada]], politico, economista e imprenditore boliviano ([[La Paz]], n.[[1930]])
 
La guerra aperta tra Devil e Kingpin porta quest'ultimo a mandargli contro vari sicari, tra cui [[Typhoid Mary (personaggio)|Typhoid Mary]], che però fallisce a causa delle sue psicosi<ref>''Daredevil'' (Vol. 1) n. 254-257, maggio-agosto 1988.</ref>. Dopo aver vinto la faida con Teschio Rosso e [[Crossbones (personaggio)|Crossbones]]<ref>''Captain America'' (Vol. 1) n. 376-378, settembre-ottobre 1990.</ref>, Kingpin viene preso di mira dall'HYDRA che riesce a infiltrarsi nella sua organizzazione sottraendogli progressivamente territori e risorse ragion per cui Devil, avvertito da [[Nick Fury]], approfitta dell'occasione e porta il nemico a perdere il controllo sia del suo impero che delle sue azioni facendolo infine arrestare dall'[[FBI]]<ref>''Daredevil'' (Vol. 1) n. 297-299, ottobre-dicembre 1991.</ref>. Riuscito a evadere, Fisk entra in [[latitanza]]<ref>''Daredevil'' (Vol. 1) n. 300, gennaio 1992.</ref> e si rifugia in Giappone, dove entra alle dipendenze del colosso [[Stark Industries|Stark-Fujikawa]] riuscendo in breve a risalire la scala gerarchica recuperando il suo potere<ref>''X-Men'' (Vol. 2) n. 64, maggio 1997.</ref> cementificandolo quanto basta da far ritorno a New York e iniziare a ricostituire il suo regno<ref>''Daredevil'' (Vol. 1) n. 339, aprile 1995.</ref>.
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Brasiliani|Brasiliani]] <small><small>(13)</small></small>==
*[[Assis Chateaubriand]], giornalista e imprenditore brasiliano ([[Umbuzeiro (Paraíba)|Umbuzeiro]], n.[[1892]] - [[San Paolo (Brasile)|San Paolo]], †[[1968]])
*[[Daniel Dantas]], imprenditore brasiliano ([[Salvador (Brasile)|Salvador]], n.[[1954]])
*[[Abílio Diniz]], imprenditore brasiliano ([[San Paolo (Brasile)|San Paolo]], n.[[1936]])
*[[Eike Batista]], imprenditore brasiliano ([[Governador Valadares]], n.[[1956]])
*[[Carlos Ghosn]], imprenditore brasiliano ([[Porto Velho]], n.[[1954]])
*[[Claudia Leitte]], cantante, musicista e imprenditrice brasiliana ([[São Gonçalo]], n.[[1980]])
*[[Jorge Paulo Lemann]], imprenditore e tennista brasiliano ([[Rio de Janeiro]], n.[[1939]])
*[[Paulo Maluf]], imprenditore, ingegnere e politico brasiliano ([[San Paolo (Brasile)|San Paolo]], n.[[1931]])
*[[Roberto Marinho]], giornalista e imprenditore brasiliano ([[Rio de Janeiro]], n.[[1904]] - [[Rio de Janeiro]], †[[2003]])
*[[Manoel Raymundo Pais de Almeida]], imprenditore, dirigente sportivo e allenatore di calcio brasiliano ([[Uberaba]], n.[[1921]])
*[[Antônio Carlos Magalhães]], politico e imprenditore brasiliano ([[Salvador (Brasile)|Salvador]], n.[[1927]] - [[San Paolo (Brasile)|São Paulo]], †[[2007]])
*[[Eduardo Saverin]], imprenditore brasiliano ([[San Paolo (Brasile)|San Paolo]], n.[[1982]])
*[[Sandro Thompson]], attore teatrale, cantante e imprenditore brasiliano ([[Rio de Janeiro]], n.[[1967]])
 
=== The Murdock Paper ===
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Britannici|Britannici]] <small><small>(168)</small></small>==
Poco dopo aver fatto ritorno negli Stati Uniti, Kingpin convince [[Maya Lopez]], ragazza [[non udente]] dotata di un'incredibile [[memoria eidetica]] e [[mimica]], che Devil abbia ucciso suo padre Willie "Cavallo Pazzo" Lincoln, sebbene in realtà sia stato lui ad assassinarlo e, in seguito, abbia cresciuto la ragazza solo per rispetto verso le ultime volontà della sua vittima<ref name="DD2-10"/>. Nel momento in cui essa scopre la verità, tuttavia, raggiunge Kingpin in casa sua e gli spara in faccia accecandolo<ref>''Daredevil'' (Vol. 2) n. 14-15, marzo-aprile 2001.</ref>, motivo per il quale i suoi rivali, guidati da suo figlio Richard e dal suo ex-scagnozzo Sammy Silke, gli si rivoltano contro massacrandolo e costringendolo a lasciare nuovamente il paese<ref>''Daredevil'' (Vol. 2) n. 30, aprile 2002.</ref>. Per vendicarlo sua moglie Vanessa torna a New York<ref>''Daredevil'' (Vol. 2) n. 29, marzo 2002.</ref> dopo anni di permanenza in Europa per motivi di salute<ref name="LoveAndWar"/> e, nel giro di una notte, fa assassinare tutti i responsabili del complotto, incluso Richard<ref>''Daredevil'' (Vol. 2) n. 31, maggio 2002.</ref>, per poi distribuire il controllo delle attività criminali del marito ai suoi vari luogotenenti e lasciare nuovamente la città<ref>''Daredevil'' (Vol. 2) n. 36, ottobre 2002.</ref> mentre Kingpin, all'estero, riceve un [[Cheratoplastica|trapianto di cornea]] e recupera la vista<ref>''Daredevil'' (Vol. 2) n. 46, giugno 2003.</ref>.
{{Vedi anche|Progetto:Biografie/Attività/Imprenditori/Britannici}}
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Bulgari|Bulgari]] <small><small>(3)</small></small>==
*[[Evelin Banev]], imprenditore bulgaro ([[Burgas]], n.[[1964]])
*[[Michelle Bonev]], attrice, regista e imprenditrice bulgara ([[Burgas]], n.[[1971]])
*[[Radostin Stojčev]], ex pallavolista, allenatore di pallavolo e imprenditore bulgaro ([[Sofia]], n.[[1969]])
 
Desideroso di vendetta, Kingpin fa ritorno e tenta di riassumere il controllo del crimine di New York<ref>''Daredevil'' (Vol. 2) n. 45-49, giugno-settembre 2003.</ref> ma viene sconfitto da Devil che, per tenere la criminalità sotto controllo, decide di prendere il posto di Fisk proclamandosi nuovo "Kingpin"<ref>''Daredevil'' (Vol. 2) n. 50, ottobre 2003.</ref>. Poco dopo il suo arresto, ad ogni modo, Fisk, tramite ingegnosi raggiri, costringe Ben Urich a consegnare all'FBI importanti documenti che testimonino la doppia identità di Devil, pena l'arresto per occultamento di prove e favoreggiamento. Così facendo il criminale si vendica sia di Devil, conseguentemente arrestato e imprigionato dai federali, che di Urich, reso suo involontario complice tuttavia, nonostante l'accordo prevedesse la sua scarcerazione in cambio di tali informazioni, il governo non mantiene la parola data lasciandolo rinchiuso assieme a Murdock a Riker's Island<ref>''Daredevil'' (Vol. 2) n. 76-81, ottobre 2005-marzo 2006.</ref>.
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Camerunesi|Camerunesi]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Cathy Guetta]], imprenditrice camerunese ([[Dakar]], n.[[1967]])
 
Durante una rivolta carceraria, Fisk e Murdock sono costretti a collaborare per respingere l'assalto di alcuni prigionieri determinati a ucciderli entrambi ma, dopo che Kingpin libera Bullseye in un tentativo di evasione, Matt li ostacola fuggendo al posto loro<ref>''Daredevil'' (Vol. 2) n. 86-87, settembre.ottobre 2006.</ref>.
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Canadesi|Canadesi]] <small><small>(22)</small></small>==
*[[Seth Bullock]], politico e imprenditore canadese ([[Ontario]], n.[[1849]] - †[[1919]])
*[[René Angélil]], cantante e imprenditore canadese ([[Montréal]], n.[[1942]] - [[Las Vegas]], †[[2016]])
*[[Elizabeth Arden]], imprenditrice canadese ([[Woodbridge (Canada)|Woodbridge]], n.[[1878]] - [[New York]], †[[1966]])
*[[Joseph-Armand Bombardier]], inventore e imprenditore canadese ([[Valcourt (Québec)]], n.[[1907]] - [[Sherbrooke]], †[[1964]])
*[[T. Harv Eker]], scrittore e imprenditore canadese ([[Toronto]], n.[[1954]])
*[[Jay Firestone]], imprenditore e produttore cinematografico canadese ([[Toronto]], n.[[1956]])
*[[Irving Gould]], imprenditore canadese (n.[[1920]] - †[[2004]])
*[[Tim Horton]], hockeista su ghiaccio e imprenditore canadese ([[Cochrane (Ontario)|Cochrane]], n.[[1930]] - [[St. Catharines]], †[[1974]])
*[[Paul Koehler]], batterista e imprenditore canadese ([[Kitchener]], n.[[1983]])
*[[Guy Laliberté]], imprenditore, filantropo e giocatore di poker canadese ([[Québec (città)|Québec]], n.[[1959]])
*[[Sunny Leone]], attrice pornografica, modella e imprenditrice canadese ([[Sarnia (Ontario)|Sarnia]], n.[[1981]])
*[[Johnny Lombardi]], editore e imprenditore canadese ([[Toronto]], n.[[1915]] - [[Toronto]], †[[2002]])
*[[Maryse]], wrestler, modella e imprenditrice canadese ([[Montréal]], n.[[1983]])
*[[Joey Saputo]], imprenditore canadese ([[Montréal]], n.[[1964]])
*[[Drew Scott]], imprenditore e attore canadese ([[Vancouver]], n.[[1978]])
*[[Thomas Shaughnessy, I barone Shaughnessy]], imprenditore canadese ([[Milwaukee]], n.[[1853]] - [[Montréal]], †[[1923]])
*[[Alex Shnaider]], imprenditore canadese ([[San Pietroburgo]], n.[[1969]])
*[[David Thomson]], imprenditore canadese (n.[[1957]])
*[[Jack Tunney]], imprenditore canadese ([[Toronto]], n.[[1935]] - [[Waterdown (Ontario)|Waterdown]], †[[2004]])
*[[Joe Weider]], imprenditore canadese ([[Montréal]], n.[[1919]] - [[Los Angeles]], †[[2013]])
*[[Hobart Johnstone Whitley]], imprenditore canadese (n.[[1847]] - †[[1931]])
*[[Bob Young (imprenditore)|Bob Young]], imprenditore e informatico canadese (n.[[Hamilton (Canada)]])
 
=== Civil War ===
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Cechi|Cechi]] <small><small>(5)</small></small>==
{{vedi anche|Civil War (fumetto)}}
*[[Andrej Babiš]], politico e imprenditore ceco ([[Bratislava]], n.[[1954]])
Durante la [[Civil War (fumetto)|guerra civile dei superumani]] Fisk, dando disposizioni dal carcere in cui è detenuto, aiuta indirettamente la fazione di [[Capitan America]]: Stark gli offre una riduzione di pena in cambio di informazioni riguardo all'ubicazione della base segreta degli oppositori alla registrazione e Fisk finge di accettare indirizzandolo invece al rifugio del boss rivale [[Testa di martello]], che approfittando dell'assenza di Kingpin sta tentando di impossessarsi dei suoi territori<ref>''Civil War: War Crimes'' (Vol. 1) n. 1, febbraio 2007.</ref>.
*[[Tomáš Baťa]], imprenditore ceco ([[Zlín]], n.[[1876]] - [[Otrokovice]], †[[1932]])
*[[Petr Kellner]], imprenditore ceco ([[Česká Lípa]], n.[[1964]])
*[[Jan Macháček]], rugbista a 15, dirigente sportivo e imprenditore ceco ([[Praga]], n.[[1972]])
*[[Emil Škoda]], imprenditore ceco ([[Cheb]], n.[[1839]] - [[Selzthal]], †[[1900]])
 
Terminato il conflitto Kingpin, venuto a conoscenza della vera identità dell'Uomo Ragno, rivelata in mondovisione<ref>''Civil War'' (Vol. 1) n. 2, agosto 2006.</ref>, assolda un killer per uccidere [[Peter Parker]] ma questi, per errore colpisce invece [[Zia May]]<ref>''Amazing Spider-Man'' (Vol. 1) n. 538, gennaio 2007.</ref>. In preda all'ira, Peter torna a vestire il costume nero e indaga sull'identità del mandante del sicario fino a risalire a Kingpin, affrontandolo in prigione massacrandolo e umiliandolo di fronte a tutti gli altri detenuti per poi informarlo che, qualora sua zia morisse, tornerà per ucciderlo, lasciandolo con la consapevolezza che potrebbe farlo in qualunque momento<ref>''Amazing Spider-Man'' (Vol. 1) n. 539-542, aprile-agosto 2007.</ref>. Dopo che [[Mefisto (Marvel Comics)|Mefisto]] riscrive la storia cancellando il matrimonio di Peter e [[Mary Jane Watson|Mary Jane]] e ripristinando la salute di Zia May, Kingpin, come chiunque altro, perde ogni ricordo inerente alla vera identità dell'Uomo Ragno<ref>''Spider-Man: One More Day'', novembre 2007-gennaio 2008.</ref>.
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Ciadiani|Ciadiani]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Kalzeubet Pahimi Deubet]], politico e imprenditore ciadiano ([[Lac Léré]], n.[[1957]])
 
Nel frattempo Matt ritorna in patria e, con l'aiuto di Vanessa, malata terminale di cancro, riesce a riabilitare il suo nome, depistare i media e risolvere tutti i suoi problemi legali in cambio della promessa di fare da avvocato a suo marito e scarcerarlo<ref>''Daredevil'' (Vol. 2) n. 92, febbraio 2007.</ref>. Murdock tiene fede alla sua promessa facendo rilasciare Fisk che, dopo aver aiutato i [[Runaways (fumetto)|Runaways]] in segno di rispetto verso i loro genitori<ref>''Runaways'' (Vol. 2) n. 25-39, giugno 2007-agosto 2008.</ref> e aver fatto visita alla tomba della defunta moglie<ref>''Daredevil'' (Vol. 2) n. 93 (marzo 2007)</ref>, lascia gli Stati Uniti rifugiandosi in Europa in totale solitudine.
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Cileni|Cileni]] <small><small>(7)</small></small>==
*[[Jorge Alessandri Rodríguez]], imprenditore e politico cileno ([[Santiago del Cile]], n.[[1896]] - [[Santiago del Cile]], †[[1986]])
*[[Pancho Campo]], enologo e imprenditore cileno ([[Santiago del Cile]], n.[[1961]])
*[[Agustín Edwards Eastman]], giornalista e imprenditore cileno ([[Parigi]], n.[[1927]] - [[Graneros]], †[[2017]])
*[[Agustín Edwards Mac-Clure]], imprenditore, politico e diplomatico cileno ([[Santiago del Cile]], n.[[1878]] - [[Santiago del Cile]], †[[1941]])
*[[Tomás Hirsch]], fotografo, imprenditore e politico cileno ([[Santiago del Cile]], n.[[1956]])
*[[Sebastián Piñera]], politico e imprenditore cileno ([[Santiago del Cile]], n.[[1949]])
*[[Diego Portales]], imprenditore e politico cileno (n.[[1793]] - †[[1837]])
 
=== Il Ritorno del Re ===
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Cinesi|Cinesi]] <small><small>(24)</small></small>==
Wilson Fisk passa successivamente un anno sulle spiagge di un piccolo villaggio di pescatori in [[Spagna]] assieme alla sua nuova compagna Marta, madre single di due figli, vivendo un'esistenza semplice e felice finché la setta ninja della Mano, guidata da [[Lady Bullseye]], uccide la donna e i bambini, per spingerlo nuovamente a combattere Devil<ref>''Daredevil'' (Vol. 2) n. 116, aprile 2009.</ref>. In tutta risposta Fisk fa invece ritorno a New York complottando con l'ex-nemico giurato per sgominare la Mano<ref>''Daredevil'' (Vol. 2) n. 118-119, giugno-agosto 2009.</ref>, quando però Devil assume la leadership della setta anziché scioglierla<ref>''Daredevil'' (Vol. 1) n. 500, ottobre 2009.</ref>, desideroso di vendetta Kingpin si allea con Lady Bullseye, Typhoid Mary, Montana e [[Hobgoblin (personaggio)#Phil Urich|Hobgoblin]] per tornare a tormentare Murdock e tutte le persone a lui care, facendo radiare Foggy dall'albo degli avvocati e togliendo la licenza da investigatrice privata a [[Dakota North]]<ref>''Daredevil'' (Vol. 1) n. 502-504, gennaio-marzo 2010.</ref>, nonché convincendo [[Luke Cage]], [[Pugno d'acciaio (personaggio)|Pugno d'acciaio]] e [[Ghost Rider (personaggio)|Ghost Rider]] ad attaccarlo<ref>''Shadowland'' (Vol. 1) n. 2, ottobre 2010.</ref> riuscendo infine a usurparne il ruolo di capo della setta ninja<ref>''Shadowland'' (Vol. 1) n. 5, gennaio 2011.</ref> e recuperando appieno il titolo di re del crimine di New York<ref>''Daredevil'' (Vol. 1) n. 512, febbraio 2011.</ref>.
*[[Zhou Yongkang]], politico e imprenditore cinese ([[Xiqiantou]], n.[[1942]])
*[[Stanley Ho]], imprenditore cinese ([[Hong Kong]], n.[[1921]])
*[[Jiang Lizhang]], imprenditore e dirigente sportivo cinese ([[Ningde|Fu'an]], n.[[1981]])
*[[Lee Shau Kee]], imprenditore cinese ([[Shunde]], n.[[1928]])
*[[Lei Jun]], imprenditore cinese ([[Xiantao]], n.[[1969]])
*[[Leung Chun-ying]], imprenditore, economista e politico cinese ([[Hong Kong]], n.[[1954]])
*[[Li Ka Shing]], imprenditore cinese ([[Chaozhou]], n.[[1928]])
*[[Li Ning]], ex ginnasta e imprenditore cinese ([[Laibin]], n.[[1963]])
*[[Robin Li]], imprenditore cinese ([[Yangquan]], n.[[1968]])
*[[Li Yonghong]], imprenditore e dirigente sportivo cinese ([[Maoming]], n.[[1969]])
*[[Ma Huateng]], imprenditore cinese ([[Guangdong]], n.[[1971]])
*[[Jack Ma]], imprenditore cinese ([[Hangzhou]], n.[[1964]])
*[[Ren Jianxin]], imprenditore cinese ([[Lanzhou]], n.[[1958]])
*[[Ren Zhengfei]], imprenditore cinese ([[Guizhou]], n.[[1944]])
*[[Run Run Shaw]], imprenditore e filantropo cinese ([[Ningbo]], n.[[1907]] - [[Hong Kong]], †[[2014]])
*[[Wang Jianlin]], imprenditore cinese ([[Cāngxī Xiàn]], n.[[1954]])
*[[Nina Wang]], imprenditrice cinese ([[Shanghai]], n.[[1937]] - [[Hong Kong]], †[[2007]])
*[[Wu Yajun]], imprenditrice cinese (n.[[1964]])
*[[Wu Ying]], imprenditrice cinese ([[Dongjang]], n.[[1981]])
*[[Yang Lan]], conduttrice televisiva, giornalista e imprenditrice cinese ([[Pechino]], n.[[1968]])
*[[Zhang Jindong]], imprenditore cinese ([[Anhui]], n.[[1963]])
*[[Zhang Shichuan]], regista, produttore cinematografico e imprenditore cinese ([[Ningbo]], n.[[1890]] - †[[1954]])
*[[Zhang Xin (imprenditrice)|Zhang Xin]], imprenditrice cinese ([[Pechino]], n.[[1965]])
*[[Zong Qinghou]], imprenditore cinese ([[Zhejiang]], n.[[1945]])
 
Tornato a scontrarsi regolarmente con l'Uomo Ragno e la Gatta Nera<ref>''The Amazing Spider-Man'' (Vol. 1) n. 648-651, gennaio-marzo 2011.</ref><ref>''Spider-Island: The Amazing Spider-Girl'' (Vol. 1) n. 1, ottobre 2011.</ref>, dopo che il tessiragnatele (nel cui corpo si cela in realtà la mente del [[Dottor Octopus]]) si proclama "Superior Spider-Man" iniziando a sfoggiare metodi crudeli e brutali nella lotta al crimine, Kingpin si rende conto che c'è qualcosa di strano nell'arrampicamuri e, quando questi prende d'assalto la sua fortezza, Shadowland, simula la propria morte fuggendo con un piccolo [[sottomarino]] e lasciando tra le macerie il corpo di un suo [[clonazione|clone]]<ref>''Superior Spider-Man'' (Vol. 1) n. 14, settembre 2013.</ref>
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Colombiani|Colombiani]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Ernesto Cortissoz]], imprenditore colombiano ([[Barranquilla]], n.[[1884]] - [[Barranquilla]], †[[1924]])
 
== Poteri e abilità ==
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Croati|Croati]] <small><small>(3)</small></small>==
Pur non potendo vantare qualità sovrumane, Kingpin è dotato di una forza fisica immensa, di una resistenza incredibile e, a dispetto della stazza, di [[Riflesso|riflessi]] e agilità straordinari; è inoltre un maestro in varie [[arti marziali]] (tra cui il [[sumo]], il [[jūjutsu]] e l'[[hapkido]]) ed è perfettamente in grado di affrontare individui dotati di superpoteri, essendo riuscito senza problemi a sconfiggere l'[[Uomo Ragno]]<ref name="ASM197"/> e ad affrontare alla pari in un combattimento corpo a corpo perfino [[Capitan America]]<ref name="CA147"/>.
*[[Slavica Ecclestone]], ex modella e imprenditrice croata ([[Fiume]], n.[[1958]])
*[[Željko Mavrović]], ex pugile e imprenditore croato ([[Zagabria]], n.[[1969]])
*[[Ante Šupuk]], imprenditore e politico croato ([[Sebenico]], n.[[1838]] - [[Sebenico]], †[[1904]])
 
Oltre che sulle sue doti fisiche eccezionali Fisk può contare su un intelletto estremamente sviluppato ed è un maestro nella tattica e nella manipolazione, capacità che ne fanno un leader naturale anche in un ambiente pericoloso come quello criminale. La sua intelligenza gli ha inoltre consentito di ricostruire più volte il suo impero ripartendo da zero.
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Danesi|Danesi]] <small><small>(6)</small></small>==
*[[Peder Andersen Fisker]], imprenditore danese ([[Skalmstrup presso Randers]], n.[[1875]] - [[Skodsborg]], †[[1975]])
*[[Per Vilhelm Brüel]], fisico e imprenditore danese ([[Copenaghen]], n.[[1915]] - †[[2015]])
*[[Janus Friis]], imprenditore danese ([[Copenaghen]], n.[[1976]])
*[[Jacob Christian Jacobsen]], imprenditore e filantropo danese ([[Copenaghen]], n.[[1811]] - [[Roma]], †[[1887]])
*[[Ole Kirk Kristiansen]], imprenditore danese ([[Billund|Sønder Omme]], n.[[1891]] - [[Billund]], †[[1958]])
*[[Eigil Nielsen]], calciatore, pallamanista e imprenditore danese ([[Esbjerg]], n.[[1918]] - †[[2000]])
 
I suoi caratteristici completi bianchi sono rivestiti di [[kevlar]] e, solitamente, sotto di essi porta un [[giubbotto antiproiettile]]; il suo bastone da passeggio nasconde un'arma a laser sufficientemente potente da vaporizzare una pistola e la sua spilla da cravatta contiene una microcarica di gas soporifero. Negli anni, tuttavia, ha fatto un uso sempre meno frequente di armi scientificamente avanzate divenendo più simile a un vero mafioso.
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Ecuadoriani|Ecuadoriani]] <small><small>(2)</small></small>==
*[[Luis Noboa Naranjo]], imprenditore ecuadoriano ([[Ambato]], n.[[1916]] - [[New York]], †[[1994]])
*[[Álvaro Noboa]], politico e imprenditore ecuadoriano ([[Guayaquil]], n.[[1950]])
 
== Altre versioni ==
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Egiziani|Egiziani]] <small><small>(7)</small></small>==
=== 1602 ===
*[[Mohamed M. Abou El Enein]], imprenditore e politico egiziano ([[Il Cairo]], n.[[1951]])
{{vedi anche|1602 (fumetto)}}
*[[Antigone Costanda]], modella, attrice e imprenditrice egiziana
In ''[[1602 (fumetto)|1602]]'', Wilson Fisk è un capitano pirata soprannominato "King's Pin" che a bordo della sua nave, la [[Her Majesty's Ship|HMS]] Vanessa, assale il vascello dove viaggiano [[Peter Parker|Peter Parquarh]] e [[Norman Osborn|Sir. Norman Osborne]]<ref>''Spider-Man 1602'' (Vol. 1) n. 2, gennaio 2010.</ref>.
*[[Dodi Al-Fayed]], imprenditore, produttore cinematografico e produttore discografico egiziano ([[Alessandria d'Egitto]], n.[[1955]] - [[Parigi]], †[[1997]])
*[[Mohamed Al-Fayed]], imprenditore e dirigente sportivo egiziano ([[Alessandria d'Egitto]], n.[[1929]])
*[['Ala' Mubarak]], imprenditore egiziano ([[Il Cairo]], n.[[1960]])
*[[Khayrat al-Shater]], imprenditore e politico egiziano ([[Daqahliyya]], n.[[1950]])
*[[Naguib Sawiris]], imprenditore e politico egiziano (n.[[1954]])
 
=== Crossover Marvel/DC Comics ===
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Emiratini|Emiratini]] <small><small>(3)</small></small>==
Kingpin compare in numerosi [[Crossover (fumetto)|crossover]] tra [[Marvel Comics|Marvel]] e [[DC Comics]]:
*[[Khaldoon Al Mubarak]], imprenditore emiratino ([[Abu Dhabi]], n.[[1976]])
* In ''Batman & Spider-Man'', [[Ra's Al Ghul]] infetta [[Vanessa Fisk|Vanessa]] con un [[neoplasia|cancro]] per obbligare Kingpin a collaborare con lui<ref name="BatmanSpiderMan">''Batman & Spider-Man'' (Vol. 1) n. 1, ottobre 1997.</ref>. Il re del crimine si allea tuttavia con [[Batman]] e l'[[Uomo Ragno]] sconfiggendo l'ecoterrorista, mentre Vanessa viene curata da [[Talia Al Ghul]], identificatasi in lei poiché entrambe innamorate di un uomo che la società considererebbe un "mostro"<ref name="BatmanSpiderMan"/>.
*[[Sulaiman Al-Fahim]], imprenditore emiratino ([[Dubai]], n.[[1977]])
* In ''Batman/Daredevil – Il re di New York'' Kingpin si trova a contendere il proprio impero criminale con lo [[Spaventapasseri (DC Comics)|Spaventapasseri]], che in realtà sfrutta il re del crimine al solo scopo di creare una distrazione per Devil e Batman mentre lui tenta di diffondere su tutta New York la sua "tossina della paura". Nel corso della storia, Kingpin si rivela in grado di tenere testa perfino al Cavaliere Oscuro<ref>''Batman/Daredevil: King of New York'' (Vol. 1) n. 1, dicembre 2000; edizione [[Lingua italiana|italiana]]: ''Le battaglie del secolo'' n. 20, gennaio 2001, [[Panini Comics]].</ref>.
*[[Mohammed Bin Sulayem]], imprenditore e pilota di rally emiratino ([[Dubai]], n.[[1961]])
* In ''[[Marvel vs. DC]]'' Fisk tenta di acquistare il [[Daily Planet]] licenziando [[Perry White]] e minacciando di cacciare [[Lois Lane]] nel momento in cui questa tenta di esporre le sue attività criminali. I suoi piani vengono però sventati dall'Uomo Ragno e da [[Superboy]]. Ingaggia in seguito una lotta mafiosa con Tobias Whale, vincendola. Poco dopo viene rilevato da Bane. A Kingpin non rimane che sfidarlo. Il duello finisce in parità.
* Nell'[[Amalgam Comics|universo Amalgam]], Kingpin viene fuso con 2 personaggi: con l'Enigmista dando vita a [[Personaggi Amalgam Comics|Enigma Fisk (Big Question)]] e con Whale, diventando il pericoloso Wilson Whale.
 
=== Era di Apocalisse ===
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Eritrei|Eritrei]] <small><small>(1)</small></small>==
{{vedi anche|L'era di Apocalisse}}
*[[Ibrahim Sultan Ali]], politico, imprenditore e attivista eritreo ([[Cheren]], n.[[1909]] - [[Il Cairo]], †[[1987]])
Nella realtà alternativa de ''[[L'era di Apocalisse]]'', Wilson Fisk (Dirigibile), così come il [[Gufo (Marvel Comics)|Gufo]], [[Norman Osborn|Red]] e [[Arcade (Marvel Comics)|Arcade]], fa parte del gruppo di traditori della [[esseri umani|razza umana]] noto come [[Marauders#Era di Apocalisse|Marauders]]. Viene ucciso da [[Gwen Stacy]]<ref>''X-Universe'' (Vol. 1) n. 1, maggio 1995.</ref>.
 
=== Marvel Zombi ===
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Estoni|Estoni]] <small><small>(1)</small></small>==
{{vedi anche|Marvel Zombi}}
*[[Enn Kunila]], imprenditore e collezionista d'arte estone ([[Tallinn]], n.[[1950]])
Nella serie ''[[Marvel Zombi]]'', Kingpin è a capo di un'orda di [[zombie]] con cui intende dominare il mondo e, sebbene infetto, riesce perfettamente a controllare il desiderio di nutrirsi di sua moglie Vanessa, rimasta al suo fianco pur non essendo stata infettata dal morbo zombie<ref>''Marvel Zombies 3'' n. 2, gennaio 2008.</ref>. Tale situazione tuttavia non perdura e, dopo aver perduto la riserva di cloni usati per cibarsi, Kingpin sbrana la moglie<ref>''Marvel Zombies 3'' n. 4, marzo 2008.</ref> e, in seguito, viene divorato dalla versione zombie dell'Uomo Ragno<ref>''Marvel Zombies Return'' (Vol. 1) n. 1, novembre 2009.</ref>.
 
=== MAX ===
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Filippini|Filippini]] <small><small>(11)</small></small>==
{{vedi anche|MAX (fumetto)}}
*[[César Virata]], politico e imprenditore filippino ([[Kawit]], n.[[1930]])
Wilson Fisk è stato trasposto da [[Jason Aaron]] nella serie [[MAX (fumetto)|Marvel MAX]] ''[[PunisherMAX]]''. In tale versione il personaggio ha [[Irlandesi americani|discendenze irlandesi]], si è reso responsabile dell'omicidio del padre violento facendolo sbranare da un branco di ratti e ha guadagnato la sua reputazione nel mondo del crimine per aver fatto stuprare e successivamente assassinato la moglie di un boss che aveva ordinato ai suoi uomini di picchiarlo e violentarlo; in seguito ha torturato il boss in questione per un'intera notte prima di ucciderlo<ref>''PunisherMAX'' (Vol. 1) n. 5, maggio 2010.</ref>. Il matrimonio tra lui e Vanessa collassa nel momento in cui il figlio di otto anni Richard muore a causa di uno scontro a fuoco con una gang rivale<ref>''PunisherMAX'' (Vol. 1) n. 6, giugno 2010.</ref>. Divenuto il bersaglio di [[Punisher]], Kingpin assolda prima [[Bullseye]]<ref>''PunisherMAX'' (Vol. 1) n. 7-11, luglio 2010-maggio 2011.</ref> e poi [[Elektra]]<ref>''PunisherMAX'' (Vol. 1) n. 17-20, dicembre 2011-febbraio 2012.</ref> per ucciderlo, decidendo infine di affrontarlo personalmente e morendo per un colpo di pistola alla nuca<ref name="PMAX21">''PunisherMAX'' (Vol. 1) n. 21, marzo 2012.</ref>. In seguito alla sua morte Vanessa lo fa cremare e getta le sue ceneri nel water<ref name="PMAX21"/>.
*[[Manny Villar]], imprenditore e politico filippino ([[Tondo (Filippine)|Tondo]], n.[[1949]])
*[[David Consunji]], imprenditore e politico filippino ([[Provincia di Bataan|Bataan]], n.[[1921]] - [[Manila]], †[[2017]])
*[[Pacífico Marcos]], medico e imprenditore filippino ([[Sarrat]], n.[[1919]])
*[[Juan Miguel Zubiri]], politico e imprenditore filippino ([[Makati]], n.[[1968]])
*[[Eduardo Cojuangco Jr.]], imprenditore e politico filippino ([[Paniqui]], n.[[1935]])
*[[Amado Bagatsing]], politico e imprenditore filippino ([[Sampaloc (Manila)|Sampaloc]], n.[[1947]])
*[[Washington Sycip]], imprenditore e banchiere filippino ([[Manila]], n.[[1921]] - [[Oceano Pacifico]], †[[2017]])
*[[Juan Anacleto Araneta]], imprenditore e rivoluzionario filippino ([[Bago (Negros Occidental)|Bago]], n.[[1852]] - †[[1924]])
*[[Ramón Cojuangco]], imprenditore filippino ([[Manila]], n.[[1924]] - [[Makati]], †[[1984]])
*[[Ronald Singson]], politico e imprenditore filippino ([[Manila]], n.[[1968]])
 
=== MC2 ===
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Finlandesi|Finlandesi]] <small><small>(4)</small></small>==
Nel futuro alternativo di ''MC2'', Kingpin è riuscito a uccidere [[Devil (Marvel Comics)|Devil]] (sebbene questi si sia poi reincarnato in Darkdevil)<ref>''Darkdevil'' (Vol. 1) n. 2, dicembre 2000.</ref> ma è stato in seguito arrestato e, per tanto, ha gestito per anni il suo impero criminale dalla prigione, ottenuta l'appello grazie al suo avvocato, [[Foggy Nelson]], Fisk è prossimo alla scarcerazione ma Kaine rivela a Nelson che il suo cliente ha assassinato Murdock, facendo sì che il legale lasci le sue dipendenze condannandolo a rimanere in carcere<ref>''Spider-Girl'' (Vol. 1) n. 17, febbraio 2000.</ref> dove trova la morte nel corso di una rivolta carceraria<ref>''Spider-Girl'' (Vol. 1) n. 63, ottobre 2003.</ref>.
*[[Outi Alanne]], scrittrice e imprenditrice finlandese ([[Oulu]], n.[[1967]])
*[[Fredrik Idestam]], ingegnere e imprenditore finlandese ([[Tyrväntö]], n.[[1838]] - [[Helsinki]], †[[1916]])
*[[Juha Sipilä]], politico e imprenditore finlandese ([[Veteli]], n.[[1961]])
*[[Rudolf Walden]], politico, imprenditore e generale finlandese ([[Helsinki]], n.[[1878]] - [[Sysmä]], †[[1946]])
 
=== Ultimate ===
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Francesi|Francesi]] <small><small>(136)</small></small>==
{{vedi anche|Ultimate Spider-Man}}
{{Vedi anche|Progetto:Biografie/Attività/Imprenditori/Francesi}}
Nell'[[Ultimate Marvel|universo Ultimate]], Kingpin è fondamentalmente inalterato; potente signore del crimine di New York a capo di numerosi supercriminali, la sola persona che abbia mai veramente amato, sua moglie [[Vanessa Fisk#Ultimate|Vanessa]], è in coma da diverso tempo e, nonostante le sue immense risorse e i vari tentativi (anche antietici) di curarla, le sue condizioni non sembrano migliorare<ref>''[[Ultimate Spider-Man]]'' (Vol. 1) n. 50-53, febbraio-aprile 2004.</ref>. Dopo essere riuscito a smascherare [[Ultimate Spider-Man|Spider-Man]] scoprendo che è solo un ragazzino adolescente<ref>''Ultimate Spider-Man'' (Vol. 1) n. 9-12, luglio-ottobre 2001.</ref>, Kingpin lo tortura costantemente tramite tale conoscenza, arrivando ad acquistare la GG Enterprises, compagnia che sta producendo un film sul supereroe, di modo da possedere i "diritti su Spider-Man"<ref>''Ultimate Spider-Man'' (Vol. 1) n. 106, maggio 2007.</ref>; inoltre inizia una faida anche con Devil distruggendo il suo studio legale<ref name="USM10">''Ultimate Spider-Man'' (Vol. 1) n. 110, agosto 2007.</ref> ma, in seguito, Moon Knight lo fa arrestare costringendolo ad abbandonare il paese<ref name="USM10"/> e, dopo gli eventi di ''[[Ultimatum (Marvel Comics)|Ultimatum]]'', privandolo del suoi impero criminale. In seguito a uno scontro con [[Mysterio#Ultimate|Mysterio]], Kingpin viene scaraventato da una finestra e ucciso<ref>''Ultimate Comics Spider-Man'' (Vol. 1) n. 1, ottobre 2009.</ref>.
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Georgiani|Georgiani]] <small><small>(3)</small></small>==
*[[Kakha Bendukidze]], politico e imprenditore georgiano ([[Tbilisi]], n.[[1956]] - [[Londra]], †[[2014]])
*[[Giorgio Gomelsky]], imprenditore, produttore discografico e compositore georgiano ([[Tbilisi]], n.[[1934]] - [[New York]], †[[2016]])
*[[Bidzina Ivanishvili]], politico e imprenditore georgiano ([[Municipalità di Sachkhere|Chorvila]], n.[[1956]])
 
== Altri media ==
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Giamaicani|Giamaicani]] <small><small>(3)</small></small>==
=== Cinema ===
*[[William Beckford di Somerley]], imprenditore e scrittore giamaicano ([[Giamaica]], n.[[1744]] - [[Londra]], †[[1799]])
* Wilson Fisk/Kingpin, interpretato da [[Michael Clarke Duncan]]<ref>{{cita web|nome=Dave|cognome=McNary|data=9 gennaio 2002|url=http://www.variety.com/article/VR1117859327?refCatId=1350|titolo=Duncan takes on ''Daredevil''|editore=[[Variety (rivista)|Variety]]|accesso=23 febbraio 2008|lingua=en}}</ref> è l'antagonista principale del film ''[[Daredevil (film)|Daredevil]]'' ([[2003]]). In tale versione, contrariamente alla controparte cartacea, il personaggio è di colore, fatto in merito del quale l'interprete si è espresso dicendo che: «[i fan] guardano i film per dire, 'Hey, non è come il fumetto'. Ma vorrei che ci passassero sopra e vedessero il film per quello che è e me per quello che sono-un attore»<ref>{{cita web|nome=Ryan J.|cognome=Downey|data=6 febbraio 2003|url=http://www.mtv.com/shared/movies/features/a/affleck_daredevil_feature_030206|titolo=Ben Affleck Dares to Dream ''Daredevil''|sito=MTV|accesso=23 febbraio 2008|lingua=en}}</ref>. Per prepararsi al ruolo Duncan ha svolto allenamenti intensivi di [[sollevamento pesi]] e [[powerlifting]], aumentando di 40 [[libbra|lb]] (18 [[Kilogrammi|Kg]]) e arrivando pesarne 330 (150&nbsp;kg).
*[[Cedella Marley]], cantante, scrittrice e imprenditrice giamaicana ([[Kingston]], n.[[1967]])
*Kingpin è l'antagonista principale del film d'animazione ''[[Spider-Man - Un nuovo universo]]'', dove crea un [[acceleratore di particelle]] [[Multiverso|trans-dimensionale]] per salvare la sua famiglia (morta in un incidente stradale); è aiutato dal [[Dottor Octopus]], [[Prowler]], [[Ultimate Goblin|Goblin]], [[Scorpione (personaggio)|Scorpion]] e [[Lapide (personaggio)|Lapide]]. A inizio film uccide [[Peter Parker|Peter Parker/Uomo ragno]], davanti al terrorizzato [[Miles Morales]] (che,nel frattempo, possiede il codice per spegnere la macchina, affidatogli da Spidey) e, senza volere, richiama da altre 4 dimensioni diverse nuovi spiderman (Peter B. Parker, [[Gwen Stacy|Spider-Gwen]], [[Spider-Man Noir]], Peni Parker e [[Spider-Ham|Spider-Ham/Peter Porker]]). Altro personaggio chiave di Miles che uccide è Prowpler (che si rivela essere lo zio del ragazzo, pentitosi dopo la scoperta del segreto del nipote). Alla fine ovviamente il suo piano fallisce e viene catturato e sconfitto da Miles, che ora inizia ad accettarsi come nuovo Uomo Ragno. Ha la voce originale di [[Liev Schreiber]] e doppiato da [[Paolo Marchese]].
*[[Rohan Marley]], imprenditore giamaicano ([[Kingston]], n.[[1972]])
 
=== Televisione ===
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Giapponesi|Giapponesi]] <small><small>(30)</small></small>==
* Kingpin, doppiato in originale da [[Tom Harvey]], compare in due episodi della [[L'Uomo Ragno (serie animata 1967)|serie animata dell'Uomo Ragno del 1967]].
*[[Isao Okawa]], imprenditore giapponese ([[Osaka]], n.[[1926]] - [[Tokyo]], †[[2001]])
* Il personaggio è l'antagonista di un episodio della serie d'animazione ''[[Spider-Woman (serie animata)|Spider-Woman]]''.
*[[Momofuku Andō]], inventore e imprenditore giapponese ([[Chiayi]], n.[[1910]] - [[Ikeda (Osaka)|Ikeda]], †[[2007]])
* Kingpin, doppiato in originale da [[Stan Jones (attore)|Stan Jones]], è un avversario ricorrente della [[L'Uomo Ragno (serie animata 1981)|serie animata dell'Uomo Ragno del 1981]].
*[[Ryōji Chūbachi]], imprenditore giapponese ([[Prefettura di Miyagi|Naruko]], n.[[1947]])
* Nella serie del [[1981]] ''[[L'Uomo Ragno e i suoi fantastici amici]]'' Kingpin, doppiato in originale da [[Walker Edmiston]], è l'antagonista di un episodio.
*[[Akihiro Hino]], imprenditore e autore di videogiochi giapponese ([[Ōmuta]], n.[[1968]])
* Un'evidente parodia del personaggio compare nella serie animata ''[[Scuola di polizia (serie animata)|Scuola di polizia]]'' in veste di principale antagonista che, oltre a condividere con Kingpin l'aspetto, l'astuzia, l'ingegno criminale e l'eleganza nel vestire, nella versione originale ha perfino lo stesso nome d'arte, cambiato in "'''Lo Sciccoso'''" nel doppiaggio in italiano.
*[[Kazuo Hirai]], imprenditore giapponese ([[Tokyo]], n.[[1960]])
* Wilson Fisk, interpretato da [[John Rhys-Davies]] è l'antagonista del [[film TV]] ''[[Processo all'incredibile Hulk]]'' ([[1989]]). In tale versione il personaggio, oltre ad avere barba e capelli, non viene mai chiamato "Kingpin" ma solamente col suo vero nome.
*[[Sōichirō Honda]], ingegnere e imprenditore giapponese ([[Hamamatsu]], n.[[1906]] - [[Shizuoka]], †[[1991]])
* Kingpin, doppiato in originale da [[Roscoe Lee Browne]] e in italiano da [[Norman Mozzato]], è il principale antagonista della serie animata ''[[Spider-Man (serie animata 1994)|Spider-Man]]''. In questa versione la sua forza fisica è esaltata fino a livelli quasi superumani: oltre a poter stritolare tra le sue braccia avversari come l'[[Uomo Ragno]] e lo [[Scorpione (personaggio)|Scorpione]] è infatti in grado di affrontare a mani nude i robot giganti di [[Teschio Rosso]].
*[[Masaru Ibuka]], imprenditore, ingegnere e scrittore giapponese ([[Nikkō]], n.[[1908]] - [[Tokyo]], †[[1997]])
* In ''[[Spider-Man: The New Animated Series]]'', presenta collegamenti con il film di ''[[Daredevil (film)|Daredevil]]'', essendo presente il Kingpin di colore apparso come antagonista del suddetto film (e doppiato da [[Michael Clarke Duncan]], che lo interpretò nel film).
*[[Kōichi Itagaki]], imprenditore e astronomo giapponese (n.[[1947]])
* Wilson Fisk / Kingpin, interpretato da [[Vincent D'Onofrio]]<ref name="DOnofrio">{{cita web|url=http://marvel.com/news/tv/22659/vincent_donofrio_is_wilson_fisk_on_marvels_daredevil_on_netflix|titolo=Vincent D'Onofrio Is Wilson Fisk on Marvel's Daredevil on Netflix|3=|data=10 giugno 2014|lingua=en|sito=Marvel.com|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150702185142/http://marvel.com/news/tv/22659/vincent_donofrio_is_wilson_fisk_on_marvels_daredevil_on_netflix|dataarchivio=2 luglio 2015|urlmorto=sì}}</ref>, è il principale antagonista della [[Episodi di Daredevil (prima stagione)|prima stagione]] della serie televisiva [[Marvel Cinematic Universe|MCU]] ''[[Daredevil (serie televisiva)|Daredevil]]''. In tale versione, concepita dall'interprete nella speranza di dare la "versione definitiva" del personaggio<ref>{{Cita web|autore = Nick Romano|url = http://screencrush.com/daredevil-vincent-donofrio-interview-kingpin-exclusive/|titolo = Exclusive: 'Daredevil' Star Vincent D'Onofrio Talks Kingpin, Marvel Fans and 'Defenders' Crossover|accesso = 5 gennaio 2015|data = 20 agosto 2014|lingua = en|sito = ScreenCrush}}</ref>, Fisk viene rappresentato contemporaneamente come «un bambino e un mostro» le cui azioni sono tutte derivanti da un profondo, seppur contorto, senso della morale<ref>{{cita web|nome=Sadie|cognome=Gennis|url=http://www.tvguide.com/News/Netflix-Marvel-Daredevil-Spoilers-New-York-Comic-Con-1087991.aspx|titolo=9 Secrets the Cast of Netflix's Daredevil Revealed at New York Comic-Con|data=11 ottobre 2014|lingua=en|sito=tvguide.com}}</ref>. Mosso dalla volontà di rendere la sua città un posto migliore, Wilson Fisk è un uomo d'affari che si poggia sulla malavita per raggiungere i suoi scopi. A seguito di abusi subiti da parte del padre, in uno scatto d'ira rivolto verso sua madre, Wilson uccide Bill Fisk e insieme alla madre si sbarazza del corpo. Diventato adulto, tenendo un basso profilo, insieme a trafficanti Russi, il contabile [[Gufo (Marvel Comics)|Leland Owlsley]], [[Mano (fumetto)|Madame Gao e Nobu]] si occupa di loschi progetti ad Hell's Kitchen conquistando l'affetto di [[Vanessa Fisk|Vanessa Marianna]], ma l'intromissione di [[Devil (Marvel Comics)|Daredevil]] fa saltare tutti i suoi propositi, il che conduce ad uno scontro inevitabile. Catturato dal diavolo di Hel's Kitchen, Fisk trascorre alcuni anni a Rykers.
*[[Jōichi Itō]], attivista e imprenditore giapponese ([[Kyoto|Kyōto]], n.[[1966]])
*[[Iwasaki Yatarō]], imprenditore giapponese ([[Aki (Kōchi)|Aki]], n.[[1835]] - †[[1885]])
*[[Satoru Iwata]], autore di videogiochi e imprenditore giapponese ([[Sapporo]], n.[[1959]] - [[Kyoto]], †[[2015]])
*[[Kawasaki Shōzō]], imprenditore e armatore giapponese ([[Kagoshima]], n.[[1837]] - †[[1912]])
*[[Johnny Kitagawa]], imprenditore giapponese ([[Los Angeles]], n.[[1931]])
*[[Nobu Matsuhisa]], imprenditore e attore giapponese ([[Prefettura di Saitama|Saitama]], n.[[1949]])
*[[Mikimoto Kōkichi]], imprenditore giapponese ([[Toba]], n.[[1858]] - †[[1954]])
*[[Akio Morita]], fisico e imprenditore giapponese ([[Nagoya]], n.[[1921]] - [[Tokyo]], †[[1999]])
*[[Masaya Nakamura]], imprenditore giapponese ([[Tokyo]], n.[[1925]] - †[[2017]])
*[[Shigeo Ogawa]], imprenditore giapponese ([[Tajimi]], n.[[1917]] - †[[1992]])
*[[Hideo Sawada]], imprenditore giapponese (n.[[1951]])
*[[Yu Suzuki]], autore di videogiochi e imprenditore giapponese ([[Prefettura di Iwate|Iwate]], n.[[1958]])
*[[Masataka Taketsuru]], imprenditore giapponese ([[Takehara]], n.[[1894]] - †[[1979]])
*[[Kiichirō Toyoda]], imprenditore giapponese ([[Shizuoka]], n.[[1894]] - [[Toyota (Aichi)|Toyota]], †[[1952]])
*[[Toyoda Sakichi]], inventore e imprenditore giapponese ([[Kosai]], n.[[1867]] - [[Kosai]], †[[1930]])
*[[Yamaha Torakusu]], imprenditore giapponese (n.[[1851]] - †[[1916]])
*[[Koyata Yamamoto]], imprenditore giapponese ([[Osaka]], n.[[1886]] - †[[1963]])
*[[Yamauchi Fusajirō]], imprenditore giapponese (n.[[1859]] - †[[1940]])
*[[Hiroshi Yamauchi]], imprenditore giapponese ([[Kyoto]], n.[[1927]] - [[Kyoto]], †[[2013]])
*[[Tadashi Yanai]], imprenditore giapponese (n.[[1949]])
*[[Ise Yoichi]], imprenditore giapponese
*[[Shūhei Yoshida]], imprenditore giapponese ([[Tokyo]], n.[[1964]])
 
=== Videogiochi ===
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Greci|Greci]] <small><small>(10)</small></small>==
* Kingpin è il boss finale della versione [[NES]] di ''The Punisher''.
*[[Panagiōtīs Aggelopoulos]], imprenditore greco ([[Vlachorafti]], n.[[1909]] - [[Atene]], †[[2001]])
* In ''Spider-Man: The Video Game'', Kingpin è il boss finale del terzo stage.
*[[Aristide Alafouzos]], imprenditore e armatore greco ([[Santorini]], n.[[1924]] - [[Atene]], †[[2017]])
* Il personaggio è l'avversario principale di ''The Amazing Spider-Man vs. The Kingpin''
*[[George Averoff]], imprenditore e filantropo greco ([[Metsovo]], n.[[1815]] - †[[1899]])
* Kingpin è il boss finale del videogioco ''[[The Punisher (videogioco 1993)|The Punisher]]'', del [[1993]].
*[[Moris Ergas]], produttore cinematografico e imprenditore greco ([[Salonicco]], n.[[1922]] - [[Roma]], †[[1995]])
* Nel videogame ''Daredevil'', tratto dall'[[Daredevil (film)|omonimo film]], Kingpin è il boss finale.
*[[Sokratis Kokkalis]], imprenditore greco ([[Atene]], n.[[1939]])
* Kingpin è un boss intermedio di ''[[Spider-Man: Battle for New York]]''.
*[[Georgios Koskotas]], banchiere e imprenditore greco ([[Atene]], n.[[1953]])
* Il personaggio compare nel videogame del [[2005]] ''The Punisher'' con un ruolo marginale.
*[[Giorgio Mpompolas]], imprenditore e editore greco ([[Atene]], n.[[1928]])
* Kingpin compare in ''[[Spider-Man 3 (videogioco)|Spider-Man 3]]'' come avversario di una missione secondaria.
*[[John Paul Papanicolaou]], imprenditore greco ([[Atene]], †[[2010]])
* In ''[[Spider-Man: Il Regno delle Ombre]]'', Kingpin è il proprietario delle Wilson Fisk Industries che, a causa dell'invasione dei simbionti, si barrica nel suo ufficio blindato venendo in seguito convinto da Spider-Man a collaborare per scongiurare il pericolo.
*[[Vardis Vardinoyannis]], armatore e imprenditore greco ([[Episkopi Lappa]], n.[[1933]])
* Nell'ending di [[Chun-Li]] in ''[[Marvel vs. Capcom 3: Fate of Two Worlds]]'', Kingpin fa un breve cameo.
*[[Aris Voudouris]], imprenditore greco ([[Salonicco]], n.[[1927]] - [[Atene]], †[[1990]])
* Il personaggio compare nel [[MMORPG]] ''Marvel Heroes''.
* In ''[[LEGO Marvel Super Heroes]]'' e in ''[[LEGO Marvel Super Heroes 2]]'' il personaggio è presente.
* Kingpin compare in ''[[Marvel: Avengers Alliance]]''.
* In ''[[The Amazing Spider-Man 2 (videogioco)|The Amazing Spider-Man 2]]'', Kingpin è il nemico principale, pur rimanendo dietro le quinte per tutto il gioco.
* Kingpin è un personaggio giocabile ''Marvel: Future Fight''.
* In ''Marvel's Spider-Man'' (2018), Kingpin è uno dei nemici principali presentandosi come primo boss del gioco.
 
=== Musica ===
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Haitiani|Haitiani]] <small><small>(1)</small></small>==
* La band britannica degli Wilson Fisk si chiama così in omaggio al vero nome di Kingpin<ref>{{cita web|url=http://wilsonfiskband.wordpress.com|titolo=Wilson Fisk. What the Fisk? Wilson Fisk!|sito=Wilsonfiskband.wordpress.com|data= |accesso=6 febbraio 2011|lingua=en}}</ref>.
*[[Laurent Lamothe]], politico e imprenditore haitiano ([[Port-au-Prince]], n.[[1972]])
 
== Note ==
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Honduregni|Honduregni]] <small><small>(1)</small></small>==
<references/>
*[[Roberto Micheletti]], politico e imprenditore honduregno ([[El Progreso (Honduras)|El Progreso]], n.[[1943]])
 
== Altri progetti ==
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Indiani|Indiani]] <small><small>(17)</small></small>==
{{Interprogetto}}
*[[Chandrashekhar Agashe]], imprenditore indiano (n.[[1888]] - †[[1956]])
*[[Anil Ambani]], imprenditore indiano ([[Aden]], n.[[1959]])
*[[Dhirubhai Ambani]], imprenditore indiano ([[Junagadh]], n.[[1932]] - [[Mumbai]], †[[2002]])
*[[Mukesh Ambani]], imprenditore indiano ([[Aden]], n.[[1957]])
*[[Jeroo Billimoria]], imprenditrice indiana ([[Mumbai]], n.[[1965]])
*[[Kumar Mangalam Birla]], imprenditore indiano ([[Mumbai]], n.[[1967]])
*[[Verghese Kurien]], ingegnere e imprenditore indiano ([[Kozhikode]], n.[[1921]] - [[Nadiad]], †[[2012]])
*[[Vijay Mallya]], imprenditore e politico indiano ([[Bantwal]], n.[[1955]])
*[[Lakshmi Mittal]], imprenditore indiano ([[Sadulpur]], n.[[1950]])
*[[Megha Mittal]], imprenditrice indiana ([[Marwar]], n.[[1976]])
*[[Sunil Bharti Mittal]], imprenditore indiano ([[Ludhiana]], n.[[1957]])
*[[Azim Premji]], imprenditore indiano ([[Mumbai]], n.[[1945]])
*[[Subrata Roy]], imprenditore e politico indiano ([[Araria]], n.[[1948]])
*[[Ravi Ruia]], imprenditore indiano (n.[[1949]])
*[[Kushal Pal Singh]], imprenditore indiano ([[Bulandshahr]], n.[[1931]])
*[[Jamshedji Tata]], imprenditore indiano ([[Navsari]], n.[[1839]] - [[Bad Nauheim]], †[[1904]])
*[[Ratan Tata]], imprenditore indiano ([[Mumbai]], n.[[1937]])
 
{{Devil}}
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Indonesiani|Indonesiani]] <small><small>(2)</small></small>==
{{Uomo Ragno}}
*[[Prabowo Subianto]], imprenditore e politico indonesiano ([[Giacarta]], n.[[1951]])
{{Punisher}}
*[[Erick Thohir]], imprenditore e dirigente sportivo indonesiano ([[Giacarta]], n.[[1970]])
{{Portale|fumetti|Marvel Comics}}
 
[[Categoria:Personaggi Marvel Comics]]
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Iracheni|Iracheni]] <small><small>(1)</small></small>==
[[Categoria:Personaggi dell'Uomo Ragno]]
*[[David Sassoon]], imprenditore e filantropo iracheno ([[Baghdad]], n.[[1792]] - [[Poona]], †[[1864]])
[[Categoria:Criminali immaginari]]
 
[[Categoria:Mafiosi immaginari]]
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Iraniani|Iraniani]] <small><small>(3)</small></small>==
*[[Anousheh Ansari]], ingegnere, imprenditrice e ex astronauta iraniana ([[Mashhad]], n.[[1966]])
*[[Joone]], fotografo, regista e imprenditore iraniano (n.[[1969]])
*[[Ali Reza Arabnia]], imprenditore iraniano ([[Teheran]], n.[[1955]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Irlandesi|Irlandesi]] <small><small>(16)</small></small>==
*[[Martin Birrane]], imprenditore irlandese ([[Knockmore]], n.[[1935]])
*[[Trevor Brennan]], rugbista a 15 e imprenditore irlandese ([[Leixlip]], n.[[1973]])
*[[Shane Byrne (rugbista)|Shane Byrne]], rugbista a 15 e imprenditore irlandese ([[Aughrim]], n.[[1971]])
*[[Marcus Daly]], imprenditore irlandese (n.[[1841]] - †[[1900]])
*[[Phil Danaher]], rugbista a 15, allenatore di rugby a 15 e imprenditore irlandese ([[Abbeyfeale]], n.[[1965]])
*[[Arthur Guinness]], imprenditore irlandese ([[Celbridge]], n.[[1725]] - [[Dublino]], †[[1803]])
*[[Eddie Jordan (automobilismo)|Eddie Jordan]], imprenditore irlandese ([[Dublino]], n.[[1948]])
*[[Patrick Kennedy (1823-1858)|Patrick Kennedy]], imprenditore irlandese ([[Dunganstown]], n.[[1823]] - [[Boston]], †[[1858]])
*[[Henry Joy McCracken]], imprenditore irlandese ([[Belfast]], n.[[1767]] - [[Belfast]], †[[1798]])
*[[John McKenna]], imprenditore irlandese (n.[[1855]] - †[[1936]])
*[[Eric Miller]], rugbista a 15, allenatore di rugby a 15 e imprenditore irlandese ([[Dublino]], n.[[1975]])
*[[Brendan Mullin]], rugbista a 15 e imprenditore irlandese ([[Gerusalemme]], n.[[1963]])
*[[William Pirrie]], imprenditore irlandese ([[Québec (città)|Québec]], n.[[1847]] - †[[1924]])
*[[Tony Ryan]], imprenditore e manager irlandese ([[Mullingar]], n.[[1936]] - [[Celbridge]], †[[2007]])
*[[Frankie Sheahan]], rugbista a 15, imprenditore e giornalista irlandese ([[Toronto]], n.[[1976]])
*[[Keith Wood]], rugbista a 15, imprenditore e giornalista irlandese ([[Contea di Clare (Irlanda)|Killaloe]], n.[[1972]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Islandesi|Islandesi]] <small><small>(2)</small></small>==
*[[Björgólfur Guðmundsson]], imprenditore e dirigente sportivo islandese ([[Reykjavík]], n.[[1941]])
*[[Benedikt Jóhannesson]], imprenditore, editore e politico islandese (n.[[1955]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Israeliani|Israeliani]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Haim Saban]], imprenditore e produttore televisivo israeliano ([[Alessandria d'Egitto]], n.[[1944]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Italiani|Italiani]] <small><small>(1664)</small></small>==
{{Vedi anche|Progetto:Biografie/Attività/Imprenditori/Italiani}}
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Jugoslavi|Jugoslavi]] <small><small>(2)</small></small>==
*[[Vladislav Bogićević]], calciatore, allenatore di calcio e imprenditore jugoslavo ([[Belgrado]], n.[[1950]])
*[[Isidoro Marsan]], cestista, allenatore di pallacanestro e imprenditore jugoslavo ([[Borgo Erizzo]], n.[[1925]] - [[Zara]], †[[2016]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Kazaki|Kazaki]] <small><small>(2)</small></small>==
*[[Abiyev Marat Zhaksylykovich]], imprenditore e scrittore kazako ([[Qandyaǧaš]], n.[[1989]])
*[[Muxtar Äblyazov]], imprenditore e politico kazako ([[Galkino]], n.[[1963]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Kosovari|Kosovari]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Behgjet Pacolli]], imprenditore e politico kosovaro ([[Marec]], n.[[1951]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Kuwaitiani|Kuwaitiani]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Fawaz Al-Hasawi]], imprenditore kuwaitiano (n.[[1968]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Libanesi|Libanesi]] <small><small>(4)</small></small>==
*[[William Hawi]], politico e imprenditore libanese ([[New York]], n.[[1908]] - [[Beirut]], †[[1976]])
*[[Najib Mikati]], politico e imprenditore libanese ([[Tripoli (Libano)|Tripoli]], n.[[1955]])
*[[Elie Samaha]], imprenditore e produttore cinematografico libanese ([[Zahle]], n.[[1955]])
*[[Rafīq al-Ḥarīrī]], politico e imprenditore libanese ([[Sidone]], n.[[1944]] - [[Beirut]], †[[2005]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Liberiani|Liberiani]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Ellen Johnson Sirleaf]], politica, economista e imprenditrice liberiana ([[Monrovia]], n.[[1938]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Libici|Libici]] <small><small>(2)</small></small>==
*[[Saadi Gheddafi]], imprenditore e ex calciatore libico ([[Tripoli]], n.[[1973]])
*[[Wicky Hassan]], stilista e imprenditore libico ([[Tripoli]], n.[[1955]] - [[Roma]], †[[2011]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Malesi|Malesi]] <small><small>(3)</small></small>==
*[[Tengku Sulaiman Shah]], principe e imprenditore malese ([[Kuala Lumpur]], n.[[1950]])
*[[Tony Fernandes]], imprenditore malese ([[Kuala Lumpur]], n.[[1964]])
*[[Siti Nurhaliza]], cantautrice, produttrice discografica e imprenditrice malese ([[Temerloh]], n.[[1979]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Maliani|Maliani]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Cheick Modibo Diarra]], astrofisico, imprenditore e politico maliano ([[Nioro du Sahel]], n.[[1952]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Marocchini|Marocchini]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Aziz Akhennouch]], imprenditore e politico marocchino ([[Tafraout]], n.[[1961]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Messicani|Messicani]] <small><small>(4)</small></small>==
*[[José Barroso Chávez]], imprenditore messicano ([[Città del Messico]], n.[[1925]] - [[Città del Messico]], †[[2008]])
*[[Carlos Slim Helú]], imprenditore messicano ([[Città del Messico]], n.[[1940]])
*[[Lucía Méndez]], attrice, cantante e imprenditrice messicana ([[León (Messico)|León]], n.[[1955]])
*[[Jorge Vergara]], imprenditore e dirigente sportivo messicano ([[Guadalajara (Messico)|Guadalajara]], n.[[1955]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Moldavi|Moldavi]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Chiril Gaburici]], politico e imprenditore moldavo ([[Logănești]], n.[[1976]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Namibiani|Namibiani]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Frans Indongo]], imprenditore namibiano (n.[[1936]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Neozelandesi|Neozelandesi]] <small><small>(10)</small></small>==
*[[Marc Ellis]], rugbista a 13, rugbista a 15 e imprenditore neozelandese ([[Wellington]], n.[[1971]])
*[[Jason Hewett]], rugbista a 15, allenatore di rugby a 15 e imprenditore neozelandese ([[Clyde (Nuova Zelanda)|Clyde]], n.[[1968]])
*[[Michael Jones]], rugbista a 15, allenatore di rugby a 15 e imprenditore neozelandese ([[Auckland]], n.[[1965]])
*[[Walter Little]], rugbista a 15, allenatore di rugby a 15 e imprenditore neozelandese ([[Tokoroa]], n.[[1969]])
*[[Justin Marshall]], rugbista a 15, conduttore televisivo e imprenditore neozelandese ([[Distretto di Gore|Gore]], n.[[1973]])
*[[Steve McDowall]], rugbista a 15, allenatore di rugby a 15 e imprenditore neozelandese ([[Distretto di Rotorua|Rotorua]], n.[[1961]])
*[[Tom Mockridge]], dirigente d'azienda, imprenditore e giornalista neozelandese ([[Nuova Zelanda]], n.[[1955]])
*[[Joe Stanley]], rugbista a 15, allenatore di rugby a 15 e imprenditore neozelandese ([[Auckland]], n.[[1957]])
*[[John Timu]], rugbista a 13, rugbista a 15 e imprenditore neozelandese ([[Dannevirke]], n.[[1969]])
*[[Gary Whetton]], rugbista a 15, imprenditore e dirigente sportivo neozelandese ([[Auckland]], n.[[1959]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Nigeriani|Nigeriani]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Moshood Abiola]], politico e imprenditore nigeriano ([[Abeokuta]], n.[[1937]] - [[Abuja]], †[[1998]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Norvegesi|Norvegesi]] <small><small>(13)</small></small>==
*[[Erik Anker]], imprenditore e velista norvegese ([[Berg (Østlandet)|Berg]], n.[[1903]] - †[[1994]])
*[[Peter Christophersen]], imprenditore e diplomatico norvegese ([[Tønsberg]], n.[[1845]] - [[Buenos Aires]], †[[1930]])
*[[Henryk Johan Bull]], navigatore, imprenditore e esploratore norvegese (n.[[1844]] - †[[1930]])
*[[Samuel Eyde]], ingegnere e imprenditore norvegese ([[Arendal]], n.[[1854]] - †[[1940]])
*[[Thomas Fearnley (filantropo 1841)|Thomas Fearnley]], imprenditore e filantropo norvegese ([[Amsterdam]], n.[[1841]] - [[Oslo]], †[[1927]])
*[[Bjørn Rune Gjelsten]], imprenditore norvegese ([[Tomrefjord]], n.[[1956]])
*[[Thomas Johannessen Heftye]], imprenditore, politico e filantropo norvegese ([[Christiania]], n.[[1822]] - †[[1886]])
*[[Terje Høili]], imprenditore e ex calciatore norvegese ([[Fredrikstad]], n.[[1944]])
*[[Fredrik Meltzer]], imprenditore e politico norvegese ([[Bergen]], n.[[1779]] - [[Bergen]], †[[1855]])
*[[Lars Monrad-Krohn]], ingegnere e imprenditore norvegese (n.[[1933]])
*[[Hans Nielsen Hauge]], predicatore, scrittore e imprenditore norvegese ([[presso Sarpsborg]], n.[[1771]] - [[Oslo]], †[[1824]])
*[[Kjell Inge Røkke]], imprenditore norvegese ([[Molde]], n.[[1958]])
*[[Søren Zachariassen]], imprenditore e marinaio norvegese ([[Tromsø]], n.[[1837]] - [[Tromsø]], †[[1915]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Olandesi|Olandesi]] <small><small>(16)</small></small>==
*[[Johan Nicolaas Block]], pioniere dell'aviazione e imprenditore olandese ([[Amsterdam]], n.[[1929]] - [[Amsterdam]], †[[1994]])
*[[Nicolaes Couckebacker]], imprenditore e armatore olandese
*[[John de Mol]], imprenditore, produttore televisivo e autore televisivo olandese ([[L'Aia]], n.[[1955]])
*[[Anthony Fokker]], pioniere dell'aviazione e imprenditore olandese ([[Kediri]], n.[[1890]] - [[New York]], †[[1939]])
*[[Albert Heijn (1865)|Albert Heijn]], imprenditore olandese ([[Oostzaan]], n.[[1865]] - [[Amsterdam]], †[[1945]])
*[[Gerard Adriaan Heineken]], imprenditore olandese ([[Amsterdam]], n.[[1841]] - †[[1893]])
*[[Gerard Philips]], imprenditore olandese ([[Zaltbommel]], n.[[1858]] - [[L'Aia]], †[[1942]])
*[[Albert Plesman]], pioniere dell'aviazione e imprenditore olandese ([[L'Aia]], n.[[1889]] - [[L'Aia]], †[[1953]])
*[[Henk Rogers]], imprenditore olandese ([[Amsterdam]], n.[[1953]])
*[[Dirk Scheringa]], imprenditore e dirigente sportivo olandese ([[Grijpskerk]], n.[[1950]])
*[[Martin Schröder]], aviatore e imprenditore olandese ([[Amsterdam]], n.[[1931]])
*[[Boyan Slat]], inventore e imprenditore olandese ([[Delft]], n.[[1994]])
*[[Hans Heinrich Thyssen-Bornemisza de Kászon]], imprenditore e collezionista d'arte olandese ([[Scheveningen]], n.[[1921]] - [[Sant Feliu de Guíxols]], †[[2002]])
*[[Wilhelmus van Berkel]], inventore e imprenditore olandese ([[Enschot]], n.[[1869]] - [[Montreux]], †[[1952]])
*[[Dick van Well]], imprenditore olandese ([[Rotterdam]], n.[[1948]])
*[[Frédérique van der Wal]], modella, attrice e imprenditrice olandese ([[L'Aia]], n.[[1967]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Omaniti|Omaniti]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Qais Al Khonji]], imprenditore omanita
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Pakistani|Pakistani]] <small><small>(3)</small></small>==
*[[Mamnoon Hussain]], politico e imprenditore pakistano ([[Agra (India)|Agra]], n.[[1940]])
*[[Shahid Khan]], imprenditore e dirigente sportivo pakistano ([[Lahore]], n.[[1950]])
*[[Salmaan Taseer]], politico e imprenditore pakistano ([[Lahore]], n.[[1944]] - [[Islamabad]], †[[2011]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Palestinesi|Palestinesi]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Talal Abu-Ghazaleh]], imprenditore palestinese ([[Palestina]], n.[[1938]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Panamensi|Panamensi]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Ricardo Martinelli]], politico e imprenditore panamense ([[Panama (città)|Panama]], n.[[1952]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Paraguaiani|Paraguaiani]] <small><small>(2)</small></small>==
*[[Horacio Cartes]], politico e imprenditore paraguaiano ([[Asunción]], n.[[1956]])
*[[Eduardo Schaerer]], imprenditore e politico paraguaiano ([[Caazapá]], n.[[1873]] - [[Buenos Aires]], †[[1941]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Peruviani|Peruviani]] <small><small>(2)</small></small>==
*[[Pedro Beltrán Espantoso]], imprenditore, politico e diplomatico peruviano ([[Lima (Perù)|Lima]], n.[[1897]] - [[Lima (Perù)|Lima]], †[[1979]])
*[[Bernardo Fort-Brescia]], architetto e imprenditore peruviano ([[Lima (Perù)|Lima]], n.[[1951]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Polacchi|Polacchi]] <small><small>(6)</small></small>==
*[[Nikodem Caro]], chimico e imprenditore polacco ([[Łódź]], n.[[1871]] - [[Roma]], †[[1935]])
*[[Małgorzata Handzlik]], politica e imprenditrice polacca ([[Bielsko-Biała]], n.[[1965]])
*[[Henry Orenstein]], giocatore di poker e imprenditore polacco ([[Hrubieszów]], n.[[1925]])
*[[Helena Rubinstein]], imprenditrice polacca ([[Cracovia]], n.[[1870]] - [[New York|New York City]], †[[1965]])
*[[Jack Tramiel]], imprenditore e informatico polacco ([[Łódź]], n.[[1928]] - [[Monte Sereno]], †[[2012]])
*[[Stanisław Tymiński]], imprenditore e politico polacco ([[Pruszków]], n.[[1948]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Portoghesi|Portoghesi]] <small><small>(6)</small></small>==
*[[Artur Virgílio Alves dos Reis]], imprenditore portoghese ([[Lisbona]], n.[[1896]] - †[[1955]])
*[[Manuel Luís Goucha]], conduttore televisivo e imprenditore portoghese ([[Madalena (Lisbona)|Madalena]], n.[[1954]])
*[[Fátima Lopes]], stilista e imprenditrice portoghese ([[Funchal]], n.[[1965]])
*[[Pinto da Costa]], imprenditore e dirigente sportivo portoghese ([[Porto (Portogallo)|Porto]], n.[[1937]])
*[[Bruno de Carvalho]], imprenditore portoghese ([[Maputo|Lourenço Marques]], n.[[1972]])
*[[Valentim Loureiro]], militare, politico e imprenditore portoghese ([[Calde]], n.[[1938]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Qatarioti|Qatarioti]] <small><small>(2)</small></small>==
*[[Abdullah bin Nasser bin Abdullah Al Ahmed Al Thani]], imprenditore e dirigente sportivo qatariota ([[Doha]], n.[[1967]])
*[[Nasser Al-Khelaïfi]], imprenditore, ex tennista e politico qatariota ([[Doha]], n.[[1973]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Romani|Romani]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Sergio Orata]], imprenditore e ingegnere romano (n.[[Lucrino]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Ruandesi|Ruandesi]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Paul Rusesabagina]], imprenditore ruandese ([[Gitarama]], n.[[1954]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Rumeni|Rumeni]] <small><small>(7)</small></small>==
*[[Giuseppe Costantino Dragan]], imprenditore, saggista e accademico rumeno ([[Lugoj]], n.[[1917]] - [[Palma di Maiorca]], †[[2008]])
*[[Maria Grapini]], politica, ingegnere e imprenditrice rumena ([[Berești (Galați)]], n.[[1954]])
*[[Ioan Neculaie]], imprenditore rumeno
*[[Adrian Porumboiu]], imprenditore rumeno ([[Buzău]], n.[[1950]])
*[[Ion Rațiu]], politico, imprenditore e scrittore rumeno ([[Turda]], n.[[1917]] - [[Londra]], †[[2000]])
*[[Dan Voiculescu]], politico e imprenditore rumeno ([[Bucarest]], n.[[1946]])
*[[Ion Țiriac]], ex tennista, ex hockeista su ghiaccio e imprenditore rumeno ([[Brașov]], n.[[1939]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Russi|Russi]] <small><small>(38)</small></small>==
*[[Roman Abramovič]], imprenditore russo ([[Saratov]], n.[[1966]])
*[[Vagit Jusufovič Alekperov]], imprenditore russo ([[Baku]], n.[[1950]])
*[[John Julius Angerstein]], imprenditore russo ([[San Pietroburgo]], n.[[1732]] - [[Londra]], †[[1823]])
*[[Emin Agalarov]], imprenditore e cantante russo ([[Baku]], n.[[1979]])
*[[Boris Abramovič Berezovskij]], imprenditore, politico e matematico russo ([[Mosca (Russia)|Mosca]], n.[[1946]] - [[Ascot]], †[[2013]])
*[[Sergej Brin]], imprenditore russo ([[Mosca (Russia)|Mosca]], n.[[1973]])
*[[Erofej Pavlovič Chabarov]], imprenditore e esploratore russo (n.[[Velikij Ustjug]])
*[[Michail Borisovič Chodorkovskij]], imprenditore russo (n.[[1963]])
*[[Anatolio Demidoff]], imprenditore russo ([[Firenze]], n.[[1812]] - [[Parigi]], †[[1870]])
*[[Paolo I Demidoff]], imprenditore russo ([[San Pietroburgo]], n.[[1798]] - [[Magonza]], †[[1840]])
*[[Paolo II Demidoff]], imprenditore russo ([[Francoforte sul Meno]], n.[[1839]] - [[Firenze]], †[[1885]])
*[[Oleg Vladimirovič Deripaska]], imprenditore russo ([[Dzeržinsk (Russia)|Dzeržinsk]], n.[[1968]])
*[[Sergej Dubov]], giornalista, editore e imprenditore russo ([[Mosca (Russia)|Mosca]], n.[[1943]] - [[Mosca (Russia)|Mosca]], †[[1994]])
*[[Pavel Durov]], imprenditore russo ([[San Pietroburgo|Leningrado]], n.[[1984]])
*[[Dmitrij Gerasimenko]], imprenditore, dirigente sportivo e ex cestista russo (n.[[1978]])
*[[Vladimir Gruzdev]], politico e imprenditore russo ([[Bolševo]], n.[[1967]])
*[[Sulejman Kerimov]], imprenditore, dirigente sportivo e politico russo ([[Derbent]], n.[[1966]])
*[[Jurij Korablin]], politico, imprenditore e dirigente sportivo russo ([[Mosca (Russia)|Mosca]], n.[[1960]] - [[Mosca (Russia)|Mosca]], †[[2016]])
*[[Aleksandr Lebedev]], imprenditore russo ([[Mosca (Russia)|Mosca]], n.[[1959]])
*[[Maksim Liksutov]], politico, imprenditore e dirigente d'azienda russo ([[Loksa]], n.[[1976]])
*[[Savva Ivanovič Mamontov]], imprenditore e mecenate russo ([[Jalutorovsk]], n.[[1841]] - [[Mosca (Russia)|Mosca]], †[[1918]])
*[[Karl von Meck]], imprenditore russo (n.[[1821]] - [[Mosca (Russia)|Mosca]], †[[1876]])
*[[Dmitrij Anatol'evič Medvedev]], politico e imprenditore russo ([[San Pietroburgo|Leningrado]], n.[[1965]])
*[[Aleksej Borisovič Miller]], imprenditore e politico russo ([[San Pietroburgo|Leningrado]], n.[[1962]])
*[[Vladimir Pochilko]], accademico e imprenditore russo ([[Mosca (Russia)|Mosca]], n.[[1954]] - [[Palo Alto]], †[[1998]])
*[[Sergej Polonskij]], imprenditore russo ([[San Pietroburgo|Leningrado]], n.[[1972]])
*[[Michail Prochorov]], imprenditore russo ([[Mosca (Russia)|Mosca]], n.[[1965]])
*[[Vladimir Romanov]], imprenditore e banchiere russo ([[Tver']], n.[[1947]])
*[[Dmitrij Rybolovlev]], imprenditore russo ([[Perm']], n.[[1966]])
*[[Franz San Galli]], imprenditore, ingegnere e inventore russo ([[Stettino]], n.[[1824]] - [[San Pietroburgo]], †[[1908]])
*[[Igor' Sečin]], politico e imprenditore russo ([[San Pietroburgo|Leningrado]], n.[[1960]])
*[[Sergei Shchukin]], imprenditore e collezionista d'arte russo ([[Mosca (Russia)|Mosca]], n.[[1854]] - [[Parigi]], †[[1936]])
*[[Pavel Michajlovič Tret'jakov]], collezionista d'arte, imprenditore e gallerista russo ([[Mosca (Russia)|Mosca]], n.[[1832]] - †[[1898]])
*[[Victor Feliksovič Veksel'berg]], imprenditore russo ([[Drohobyč]], n.[[1957]])
*[[Antoinette de Saint Léger]], imprenditrice e mecenate russa ([[San Pietroburgo]], n.[[1856]] - [[Intragna]], †[[1948]])
*[[Daniil Semënovič Ėl'men']], imprenditore, economista e politico russo ([[Ismendery]], n.[[1885]] - [[Il'inka]], †[[1932]])
*[[Marija Šarapova]], tennista, imprenditrice e modella russa ([[Njagan']], n.[[1987]])
*[[Il'ja Žitomirskij]], programmatore e imprenditore russo ([[Mosca (Russia)|Mosca]], n.[[1989]] - [[San Francisco]], †[[2011]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Salvadoregni|Salvadoregni]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Gloria Salguero Gross]], politica e imprenditrice salvadoregna ([[Santa Ana (El Salvador)|Santa Ana]], n.[[1941]] - [[Santa Ana (El Salvador)|Santa Ana]], †[[2015]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Sammarinesi|Sammarinesi]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Germano De Biagi]], politico e imprenditore sammarinese ([[Città di San Marino]], n.[[1940]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Sauditi|Sauditi]] <small><small>(50)</small></small>==
*[['Abd al-Rahman ibn 'Abd al-'Aziz Al Sa'ud]], politico e imprenditore saudita ([[Riyad]], n.[[1931]] - [[Riyad]], †[[2017]])
*[[Ahmad bin 'Abd al-'Aziz Al Sa'ud]], politico e imprenditore saudita ([[Riyad]], n.[[1942]])
*[[Mut'ib bin 'Abd al-'Aziz Al Sa'ud]], principe, politico e imprenditore saudita ([[Riyad]], n.[[1931]])
*[[Turki II bin Abd al-Aziz Al Sa'ud]], principe, politico e imprenditore saudita ([[Riyad]], n.[[1934]] - [[Riyad]], †[[2016]])
*[[Muhammad Jamal Khalifa]], imprenditore saudita ([[Gedda (Arabia Saudita)|Gedda]], n.[[1957]] - [[Madagascar]], †[[2007]])
*[[Adnan Khashoggi]], imprenditore saudita ([[La Mecca]], n.[[1935]] - [[Londra]], †[[2017]])
*[[Ali al-Faraj]], imprenditore saudita ([[Riyad]], n.[[1969]])
*[[Khalid bin Abd Allah bin Abd al-Rahman Al Sa'ud]], principe e imprenditore saudita ([[Ta'if]], n.[[1937]])
*[[Abd al-Aziz bin Abd Allah Al Sa'ud]], politico e imprenditore saudita ([[Riyad]], n.[[1963]])
*[[Khalid bin Abd Allah Al Sa'ud]], militare e imprenditore saudita ([[Riyad]], n.[[1950]])
*[[Nawwaf bin Abd al-Aziz Al Sa'ud]], principe, politico e imprenditore saudita ([[Riyad]], n.[[1932]] - [[Riyad]], †[[2015]])
*[[Fawwaz bin Abd al-Aziz Al Saud]], principe, politico e imprenditore saudita ([[Ta'if]], n.[[1934]] - [[Parigi]], †[[2008]])
*[[Talal bin Abd al-Aziz Al Sa'ud]], principe, politico e imprenditore saudita ([[Ta'if]], n.[[1931]])
*[[Abd al-Aziz bin Ahmad Al Sa'ud]], principe e imprenditore saudita ([[Riyad]], n.[[1963]])
*[[Khalid bin Bandar bin Sultan Al Sa'ud]], principe, diplomatico e imprenditore saudita
*[[Faysal bin Fahd bin Abd Allah Al Sa'ud]], principe e imprenditore saudita (n.[[Riyad]])
*[[Abd al-Aziz bin Fahd Al Sa'ud]], principe, politico e imprenditore saudita ([[Riyad]], n.[[1973]])
*[[Muhammad bin Fahd Al Sa'ud]], principe, politico e imprenditore saudita ([[Riyad]], n.[[1950]])
*[[Sa'ud bin Fahd Al Sa'ud]], principe, politico e imprenditore saudita ([[Riyad]], n.[[1950]])
*[[Abd Allah bin Faysal Al Sa'ud]], principe, politico e imprenditore saudita ([[Riyad]], n.[[1921]] - [[Gedda]], †[[2007]])
*[[Mohammed bin Faysal Al Sa'ud]], principe, politico e imprenditore saudita ([[Ta'if]], n.[[1937]] - [[Riyad]], †[[2017]])
*[[Bandar bin Khalid Al Sa'ud]], principe e imprenditore saudita (n.[[1965]])
*[[Sultan bin Mohammed bin Sa'ud Al Kabir]], principe e imprenditore saudita ([[Riyad]], n.[[1954]])
*[[Amr bin Mohammed Al Sa'ud]], principe, architetto e imprenditore saudita
*[[Salem bin Laden]], imprenditore saudita ([[Gedda]], n.[[1946]] - [[San Antonio]], †[[1988]])
*[[Mansour bin Muqrin Al Sa'ud]], principe, politico e imprenditore saudita ([[Riyad]], n.[[1974]] - [[Abha]], †[[2017]])
*[[Turki bin Muqrin Al Sa'ud]], principe, aviatore e imprenditore saudita (n.[[1973]])
*[[Abd Allah bin Musa'id Al Sa'ud]], principe, politico e imprenditore saudita ([[Riyad]], n.[[1965]])
*[[Turki bin Muhammad bin Fahd Al Sa'ud]], principe, imprenditore e filantropo saudita ([[Riyad]], n.[[1979]])
*[[Mish'al bin Majid Al Sa'ud]], principe, politico e imprenditore saudita ([[Riyad]], n.[[1957]])
*[[Muhammad bin Nayef Al Sa'ud]], principe, politico e imprenditore saudita ([[Jeddah]], n.[[1959]])
*[[Sa'ud bin Nayef Al Sa'ud]], principe, imprenditore e diplomatico saudita (n.[[1956]])
*[[Turki bin Nasser Al Sa'ud]], principe, militare e imprenditore saudita ([[Riyad]], n.[[1948]])
*[[Abd al-Aziz bin Salman bin Muhammad Al Sa'ud]], principe, funzionario e imprenditore saudita ([[Riyad]], n.[[1959]])
*[[Ahmad bin Salman Al Sa'ud]], militare e imprenditore saudita ([[Riyad]], n.[[1958]] - [[Riyad]], †[[2002]])
*[[Fahd bin Salman Al Sa'ud]], politico e imprenditore saudita ([[Riyad]], n.[[1955]] - [[Riyad]], †[[2001]])
*[[Turki bin Salman Al Sa'ud]], imprenditore saudita ([[Riyad]], n.[[1987]])
*[[Abd al-Majid bin Sa'ud Al Sa'ud]], principe e imprenditore saudita ([[Riyad]], n.[[1943]] - [[Gedda]], †[[1991]])
*[[Hussam bin Sa'ud Al Sa'ud]], principe e imprenditore saudita (n.[[1960]])
*[[Mohammad bin Sa'ud Al Sa'ud]], principe, politico e imprenditore saudita ([[La Mecca]], n.[[1934]] - †[[2012]])
*[[Salman bin Sa'ud Al Sa'ud]], principe, funzionario e imprenditore saudita ([[Riyad]], n.[[1953]])
*[[Abd Allah bin Faysal bin Turki bin Abd Allah Al Sa'ud]], principe, imprenditore e diplomatico saudita ([[Ta'if]], n.[[1951]])
*[[Faysal bin Turki bin Faysal Al Sa'ud]], principe, imprenditore e ambientalista saudita (n.[[1975]])
*[[Abd al-Aziz bin Turki Al Sa'ud]], principe, imprenditore e filantropo saudita ([[Los Angeles]], n.[[1986]])
*[[Salman bin Abd al-Aziz bin Salman Al Sa'ud]], principe, imprenditore e collezionista d'arte saudita ([[Riyad]], n.[[1980]])
*[[Bandar bin Abd al-Aziz Al Sa'ud]], principe e imprenditore saudita ([[Riyad]], n.[[1923]])
*[[Mish'al bin Abd al-Aziz Al Sa'ud]], principe, politico e imprenditore saudita ([[Riyad]], n.[[1926]] - [[Riyad]], †[[2017]])
*[[Al-Walid bin Talal]], imprenditore saudita (n.[[1955]])
*[[Reema bint Bandar Al Sa'ud]], principessa, imprenditrice e filantropa saudita (n.[[Riyad]])
*[[Basma bint Sa'ud Al Sa'ud]], principessa e imprenditrice saudita ([[Riyad]], n.[[1964]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Serbi|Serbi]] <small><small>(3)</small></small>==
*[[Milan Panić]], politico e imprenditore serbo ([[Belgrado]], n.[[1929]])
*[[Stanko Subotić]], imprenditore serbo ([[Kalinovac]], n.[[1959]])
*[[Žarko Zečević]], ex cestista, dirigente sportivo e imprenditore serbo ([[Belgrado]], n.[[1950]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Sierraleonesi|Sierraleonesi]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Ernest Bai Koroma]], imprenditore e politico sierraleonese ([[Makeni]], n.[[1953]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Singalesi|Singalesi]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Allirajah Subaskaran]], imprenditore e produttore cinematografico singalese ([[Distretto di Mullaitivu|Mulliyawalai]], n.[[1972]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Singaporiani|Singaporiani]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Peter Lim]], imprenditore singaporiano ([[Singapore]], n.[[1953]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Slovacchi|Slovacchi]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Andrej Kiska]], imprenditore e politico slovacco ([[Poprad]], n.[[1963]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Sloveni|Sloveni]] <small><small>(3)</small></small>==
*[[Zoran Janković (politico)|Zoran Janković]], politico e imprenditore sloveno ([[Smederevo|Saraorci]], n.[[1953]])
*[[Marjan Podobnik]], politico e imprenditore sloveno ([[Circhina]], n.[[1960]])
*[[Aleš Čerin]], politico e imprenditore sloveno (n.[[1949]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Somali|Somali]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Abdi Farah Shirdon Saaid]], politico e imprenditore somalo ([[Dusa Mareb]], n.[[1959]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Spagnoli|Spagnoli]] <small><small>(35)</small></small>==
*[[Manuel Críspulo González]], imprenditore spagnolo ([[Jerez de la Frontera]], n.[[1846]] - [[Jerez de la Frontera]], †[[1933]])
*[[Ignacio Aguirrezabala]], calciatore e imprenditore spagnolo ([[Bilbao]], n.[[1909]] - [[Bilbao]], †[[1980]])
*[[Antoni Amatller]], imprenditore, collezionista d'arte e fotografo spagnolo ([[Barcellona]], n.[[1851]] - [[Barcellona]], †[[1910]])
*[[Jokin Aperribay]], imprenditore e dirigente sportivo spagnolo ([[Deba]], n.[[1966]])
*[[Facundo Bacardi]], imprenditore spagnolo ([[Sitges]], n.[[1814]] - [[Santiago di Cuba]], †[[1886]])
*[[Josep Maria Bartomeu]], imprenditore e dirigente sportivo spagnolo ([[Barcellona]], n.[[1963]])
*[[Vicente Boluda]], imprenditore, avvocato e armatore spagnolo ([[Valencia]], n.[[1955]])
*[[Emilio Botín]], banchiere e imprenditore spagnolo ([[Santander (Spagna)|Santander]], n.[[1934]] - [[Madrid]], †[[2014]])
*[[Ana Patricia Botín]], imprenditrice e banchiere spagnola ([[Santander (Spagna)|Santander]], n.[[1960]])
*[[Vicente Calderón Pérez-Cavada]], imprenditore spagnolo ([[Torrelavega]], n.[[1913]] - [[Madrid]], †[[1987]])
*[[Raimon Carrasco]], imprenditore spagnolo ([[Barcellona]], n.[[1924]])
*[[Jesús Echave]], pilota di rally e imprenditore spagnolo ([[Vitoria|Vitoria-Gasteiz]], n.[[1954]])
*[[Juan Estefanía]], imprenditore spagnolo ([[Bilbao]], n.[[1884]] - [[Huelva]], †[[1943]])
*[[Cesáreo Galíndez]], imprenditore spagnolo ([[Gordexola]], n.[[1894]] - [[Madrid]], †[[1990]])
*[[Joan Gaspart]], imprenditore e dirigente sportivo spagnolo ([[Barcellona]], n.[[1944]])
*[[Jesús Gil]], imprenditore e politico spagnolo ([[Burgo de Osma-Ciudad de Osma|Osma]], n.[[1933]] - [[Madrid]], †[[2004]])
*[[Rafael González Iglesias]], imprenditore e avvocato spagnolo ([[La Coruña]], n.[[1900]] - [[Madrid]], †[[1951]])
*[[Luis Gómez-Montejano]], imprenditore e dirigente sportivo spagnolo ([[Madrid]], n.[[1922]] - [[Madrid]], †[[2017]])
*[[Eusebi Güell]], imprenditore e politico spagnolo ([[Barcellona]], n.[[1846]] - [[Barcellona]], †[[1918]])
*[[Carmen Lomana]], imprenditrice spagnola ([[León (Spagna)|León]], n.[[1948]])
*[[Enric Martí i Carreto]], avvocato, imprenditore e dirigente sportivo spagnolo (n.[[Barcellona]] - [[Barcellona]], †[[1971]])
*[[Domingo Matheu]], imprenditore, marinaio e politico spagnolo ([[Mataró]], n.[[1765]] - [[Buenos Aires]], †[[1831]])
*[[Abel Matutes]], politico, imprenditore e accademico spagnolo ([[Ibiza (comune)|Ibiza]], n.[[1941]])
*[[Rosalía Mera]], imprenditrice spagnola ([[La Coruña]], n.[[1944]] - [[La Coruña]], †[[2013]])
*[[Francesc Miró-Sans]], imprenditore e dirigente sportivo spagnolo ([[Barcellona]], n.[[1918]] - [[Barcellona]], †[[1989]])
*[[Carlos Mouriño]], imprenditore e dirigente sportivo spagnolo ([[Vigo (Spagna)|Vigo]], n.[[1943]])
*[[Amancio Ortega]], imprenditore spagnolo ([[Villamanín|Busdongo]], n.[[1936]])
*[[Borja Prado]], imprenditore spagnolo ([[Madrid]], n.[[1956]])
*[[Florentino Pérez]], imprenditore spagnolo ([[Madrid]], n.[[1947]])
*[[Sandro Rosell]], imprenditore spagnolo ([[Barcellona]], n.[[1964]])
*[[Lorenzo Sanz]], imprenditore spagnolo ([[Madrid]], n.[[1943]])
*[[Francisco Javier Sánchez Broto]], imprenditore e ex calciatore spagnolo ([[Barcellona]], n.[[1971]])
*[[Arthur Witty]], calciatore e imprenditore spagnolo ([[Barcellona]], n.[[1878]] - [[Barcellona]], †[[1969]])
*[[José de Salamanca y Mayol]], politico e imprenditore spagnolo ([[Malaga]], n.[[1811]] - [[Madrid|Carabanchel Bajo]], †[[1883]])
*[[Alfonso di Hohenlohe-Langenburg]], imprenditore spagnolo ([[Madrid]], n.[[1924]] - [[Marbella]], †[[2003]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Statunitensi|Statunitensi]] <small><small>(553)</small></small>==
{{Vedi anche|Progetto:Biografie/Attività/Imprenditori/Statunitensi}}
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Sudafricani|Sudafricani]] <small><small>(18)</small></small>==
*[[Thomas Cullinan]], imprenditore e politico sudafricano ([[Seymor]], n.[[1862]] - [[Johannesburg]], †[[1936]])
*[[Errol Damelin]], imprenditore sudafricano ([[Sudafrica]], n.[[1969]])
*[[Thomas Henry Duthie]], imprenditore sudafricano ([[Stirling]], n.[[1806]] - [[Knysna]], †[[1857]])
*[[Japie Mulder]], rugbista a 15 e imprenditore sudafricano ([[Municipalità metropolitana di Ekurhuleni|Springs]], n.[[1969]])
*[[Elon Musk]], imprenditore e inventore sudafricano ([[Pretoria]], n.[[1971]])
*[[Ernest Oppenheimer]], imprenditore sudafricano ([[Friedberg (Hessen)|Friedberg]], n.[[1880]] - [[Johannesburg]], †[[1957]])
*[[Nicky Oppenheimer]], imprenditore sudafricano (n.[[1945]])
*[[Krynauw Otto]], rugbista a 15 e imprenditore sudafricano ([[Belfast (Sudafrica)|Belfast]], n.[[1971]])
*[[Anton Rupert]], imprenditore sudafricano ([[Graaff-Reinet]], n.[[1916]] - [[Stellenbosch]], †[[2006]])
*[[Jody Scheckter]], pilota automobilistico e imprenditore sudafricano ([[East London]], n.[[1950]])
*[[Tokyo Sexwale]], imprenditore e politico sudafricano ([[Orlando West]], n.[[1953]])
*[[Mark Shuttleworth]], imprenditore sudafricano ([[Welkom]], n.[[1973]])
*[[Bobby Skinstad]], rugbista a 15 e imprenditore sudafricano ([[Bulawayo]], n.[[1976]])
*[[Joël Stransky]], rugbista a 15, imprenditore e dirigente d'azienda sudafricano ([[Pietermaritzburg]], n.[[1967]])
*[[Tiaan Strauss]], rugbista a 13, rugbista a 15 e imprenditore sudafricano ([[Upington]], n.[[1965]])
*[[Hannes Strydom]], rugbista a 15, farmacologo e imprenditore sudafricano ([[Welkom]], n.[[1965]])
*[[AJ Venter]], rugbista a 15 e imprenditore sudafricano ([[Zastron]], n.[[1973]])
*[[Kobus Wiese]], rugbista a 15 e imprenditore sudafricano ([[Paarl]], n.[[1964]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Sudcoreani|Sudcoreani]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Lee Byung-chul]], imprenditore sudcoreano ([[Uiryeong]], n.[[1910]] - [[Seul]], †[[1987]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Svedesi|Svedesi]] <small><small>(25)</small></small>==
*[[Jonas Alströmer]], imprenditore svedese ([[Alingsås]], n.[[1685]] - [[Stoccolma]], †[[1761]])
*[[Stig Anderson]], imprenditore svedese ([[Hova]], n.[[1931]] - [[Stoccolma]], †[[1997]])
*[[Holger Crafoord]], imprenditore svedese ([[Stoccolma]], n.[[1908]] - [[Lund (Svezia)|Lund]], †[[1982]])
*[[Birger Dahlerus]], imprenditore e diplomatico svedese ([[Stoccolma]], n.[[1891]] - [[Stoccolma]], †[[1957]])
*[[Oscar Dickson]], esploratore, imprenditore e filantropo svedese ([[Göteborg]], n.[[1823]] - [[Stoccolma]], †[[1897]])
*[[Daniel Ek]], imprenditore svedese ([[Rågsved]], n.[[1983]])
*[[Lars Magnus Ericsson]], inventore e imprenditore svedese ([[Wärmskog]], n.[[1846]] - [[Hågelby gård]], †[[1926]])
*[[Annika Falkengren]], imprenditrice svedese ([[Stoccolma]], n.[[1962]])
*[[Rickard Falkvinge]], politico e imprenditore svedese ([[Göteborg]], n.[[1972]])
*[[Ingvar Kamprad]], imprenditore svedese ([[Älmhult (comune)|Pjätteryd]], n.[[1926]] - [[Älmhult (comune)|Liatorp]], †[[2018]])
*[[Elow Kihlgren]], diplomatico e imprenditore svedese ([[Grundsunda]], n.[[1887]] - [[Genova]], †[[1974]])
*[[Fredrik Ljungström]], ingegnere e imprenditore svedese ([[Stoccolma]], n.[[1875]] - [[Stoccolma]], †[[1964]])
*[[Rolf de Maré]], imprenditore svedese ([[Stoccolma]], n.[[1888]] - [[Barcellona]], †[[1964]])
*[[Johan Masreliez]], fisico, ingegnere e imprenditore svedese ([[Stoccolma]], n.[[1939]])
*[[Alfred Nobel]], chimico, imprenditore e filantropo svedese ([[Stoccolma]], n.[[1833]] - [[Sanremo]], †[[1896]])
*[[Emanuel Nobel]], imprenditore svedese ([[San Pietroburgo]], n.[[1859]] - [[Svezia]], †[[1932]])
*[[Ludvig Nobel]], imprenditore, ingegnere e filantropo svedese ([[Stoccolma]], n.[[1831]] - [[Cannes]], †[[1888]])
*[[Robert Nobel]], imprenditore svedese ([[Stoccolma]], n.[[1829]] - [[Östergötland]], †[[1896]])
*[[Erling Persson]], imprenditore svedese ([[Borlänge]], n.[[1917]] - [[Stoccolma]], †[[2002]])
*[[Karl-Johan Persson]], imprenditore svedese ([[Stoccolma]], n.[[1975]])
*[[Stefan Persson]], imprenditore svedese ([[Stoccolma]], n.[[1947]])
*[[Marcus Wallenberg, Sr.]], banchiere e imprenditore svedese ([[Stoccolma]], n.[[1864]] - [[Lovön]], †[[1943]])
*[[Axel Wenner-Gren]], imprenditore svedese ([[Uddevalla]], n.[[1881]] - [[Stoccolma]], †[[1961]])
*[[Niklas Zennström]], filantropo e imprenditore svedese ([[Järfälla]], n.[[1966]])
*[[Christian von Koenigsegg]], imprenditore svedese ([[Stoccolma]], n.[[1971]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Svizzeri|Svizzeri]] <small><small>(63)</small></small>==
{{Vedi anche|Progetto:Biografie/Attività/Imprenditori/Svizzeri}}
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Taiwanesi|Taiwanesi]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Jerry Yang]], imprenditore e informatico taiwanese ([[Taipei]], n.[[1968]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Tedeschi|Tedeschi]] <small><small>(147)</small></small>==
{{Vedi anche|Progetto:Biografie/Attività/Imprenditori/Tedeschi}}
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Thailandesi|Thailandesi]] <small><small>(3)</small></small>==
*[[Thaksin Shinawatra]], politico e imprenditore thailandese ([[San Kamphaeng]], n.[[1949]])
*[[Vichai Srivaddhanaprabha]], imprenditore e dirigente sportivo thailandese ([[Bangkok]], n.[[1957]])
*[[Bee Taechaubol]], imprenditore thailandese ([[Bangkok]], n.[[1975]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Togolesi|Togolesi]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Claude Grunitzky]], giornalista e imprenditore togolese ([[Lomé]], n.[[1971]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Tunisini|Tunisini]] <small><small>(2)</small></small>==
*[[Tarak Ben Ammar]], imprenditore e produttore cinematografico tunisino ([[Tunisi]], n.[[1949]])
*[[Giuseppe Raffo]], politico e imprenditore tunisino ([[Tunisi]], n.[[1795]] - [[Parigi]], †[[1865]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Turchi|Turchi]] <small><small>(4)</small></small>==
*[[Bilal Erdoğan]], imprenditore turco ([[Istanbul]], n.[[1981]])
*[[Vehbi Koç]], imprenditore e filantropo turco ([[Çoraklı]], n.[[1901]] - [[Adalia]], †[[1996]])
*[[Fikret Orman]], imprenditore, ingegnere e dirigente sportivo turco ([[İstanbul]], n.[[1967]])
*[[Güler Sabancı]], imprenditrice e dirigente d'azienda turca ([[Adana]], n.[[1955]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Ucraini|Ucraini]] <small><small>(5)</small></small>==
*[[Rinat Achmetov]], imprenditore ucraino ([[Donec'k]], n.[[1966]])
*[[Ihor Surkis]], imprenditore ucraino ([[Kiev]], n.[[1958]])
*[[Petro Oleksijovyč Porošenko]], imprenditore e politico ucraino ([[Bolhrad]], n.[[1965]])
*[[Julija Tymošenko]], politica e imprenditrice ucraina ([[Dnipro (città)|Dnipropetrovs'k]], n.[[1960]])
*[[Mykola Zločevs'kyj]], imprenditore ucraino ([[Kiev]], n.[[1966]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Ungheresi|Ungheresi]] <small><small>(13)</small></small>==
*[[Andrew Grove]], ingegnere e imprenditore ungherese ([[Budapest]], n.[[1936]] - [[Santa Clara (California)|Santa Clara]], †[[2016]])
*[[Francesco Illy]], imprenditore e inventore ungherese ([[Timișoara]], n.[[1892]] - [[Trieste]], †[[1956]])
*[[Adolf Kohner]], imprenditore ungherese ([[Budapest]], n.[[1866]] - [[Budapest]], †[[1937]])
*[[Nicholas Kove]], imprenditore ungherese ([[Anarcs]], n.[[1891]] - [[Londra]], †[[1958]])
*[[Gábor Kubatov]], politico e imprenditore ungherese ([[Budapest]], n.[[1966]])
*[[Ernesto Emanuele Oblieght]], imprenditore ungherese ([[Budapest]], n.[[1838]] - [[Roma]], †[[1900]])
*[[Luigi Ossoinack]], politico e imprenditore ungherese ([[Fiume (Croazia)|Fiume]], n.[[1849]] - [[Fiume (Croazia)|Fiume]], †[[1904]])
*[[Gedeon Richter]], farmacista e imprenditore ungherese ([[Ecséd]], n.[[1872]] - [[Budapest]], †[[1944]])
*[[Paul Sarkozy]], militare, imprenditore e pittore ungherese ([[Budapest]], n.[[1928]])
*[[Benno Singer]], impresario teatrale e imprenditore ungherese ([[Budapest]], n.[[1875]] - [[Dublino]], †[[1934]])
*[[George Soros]], imprenditore e attivista ungherese ([[Budapest]], n.[[1930]])
*[[Simona Valli]], attrice pornografica e imprenditrice ungherese ([[Budapest]], n.[[1972]])
*[[Manfréd Weiss]], imprenditore ungherese ([[Pest]], n.[[1857]] - [[Budapest]], †[[1922]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Uruguaiani|Uruguaiani]] <small><small>(3)</small></small>==
*[[Raúl Fontaina]], imprenditore e conduttore televisivo uruguaiano ([[Montevideo]], n.[[1931]] - [[Montevideo]], †[[2008]])
*[[Francesco Piria]], imprenditore, giornalista e politico uruguaiano ([[Montevideo]], n.[[1847]] - [[Montevideo]], †[[1933]])
*[[Joaquín Torres García]], pittore, designer e imprenditore uruguaiano ([[Montevideo]], n.[[1874]] - [[Montevideo]], †[[1949]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Venezuelani|Venezuelani]] <small><small>(3)</small></small>==
*[[Adriana Cisneros]], imprenditrice venezuelana ([[Caracas]], n.[[1979]])
*[[Gustavo Cisneros]], imprenditore venezuelano (n.[[1946]])
*[[Adriana Fossa]], attrice e imprenditrice venezuelana ([[Caracas]], n.[[1968]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Yemeniti|Yemeniti]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Mohammed bin Laden]], imprenditore yemenita ([[Hadramawt]], n.[[1908]] - [[Khamīs Mushayṭ]], †[[1967]])
 
==Altre... <small><small>(2)</small></small>==
*[[Arnold Schwarzenegger]], , politico e imprenditore ([[Thal (Austria)|Thal]], n.[[2002]] - †[[immortale]])
*[[Corrado da Cuneo]], imprenditore e politico (n.[[Savona]] - [[Savona]], †[[1483]])
==Voci correlate==
*[[:Categoria:Imprenditori]]
*[[Progetto:Biografie/Attività]]
 
{{Portale|biografie}}
[[Categoria:Bio attività|Imprenditori]]