Giulia Bongiorno e Kingpin (personaggio): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
 
Riga 1:
{{personaggio
{{Carica pubblica
|medium = fumetti
|nome = Giulia Bongiorno
|universo = [[Universo Marvel]]
|immagine = GiuliaBongiorno.jpg
|lingua originale = Inglese
|carica = [[Ministri per la semplificazione e la pubblica amministrazione della Repubblica Italiana|Ministro per la pubblica amministrazione]]
|nome = Kingpin
|mandatoinizio = 1º giugno [[2018]]
|alterego = Wilson Grant Fisk<ref name="OHOTMU2004">''Official Handbook of the Marvel Universe'' (Vol. 4) n. 5, settembre 2004.</ref>
|presidente = [[Giuseppe Conte]]
|immagine = Kingpin (Humberto Ramos).jpg
|predecessore = [[Marianna Madia]]
|larghezza immagine = 250px
|sito = http://www.funzionepubblica.gov.it/
|didascalia = Kingpin, il signore del crimine, disegni di [[Humberto Ramos]]
|carica2 = [[Senato della Repubblica|Senatore della Repubblica Italiana]]
|mandatoinizio2autore = 23 marzo [[2018Stan Lee]]
|autore 2 = [[John Romita Sr.]]
|mandatofine2 =
|editore = [[Marvel Comics]]
|legislatura2 = [[XVIII legislatura della Repubblica Italiana|XVIII]]
|data inizio = Luglio [[1967]]
|gruppo parlamentare2 = [[Lega Nord|Lega-Salvini Premier]]
|prima apparizione = ''[[Amazing Spider-Man]]'' (vol. 1{{Vol}}) n. 50
|circoscrizione2 = [[Circoscrizione Sicilia (Senato della Repubblica)|Sicilia]]
|prima apparizione nota =
|collegi2 = Sicilia-1
|editore Italia = [[Editoriale Corno]]
|carica3 = [[Camera dei Deputati|Deputato della Repubblica]]
|data inizio Italia = Dicembre [[1971]]
|mandatoinizio3 = 28 aprile [[2006]]
|prima apparizione Italia = ''L'Uomo Ragno'' n. 44
|mandatofine3 = 14 marzo [[2013]]
|prima apparizione Italia nota =
|legislatura3 = [[XV legislatura della Repubblica Italiana|XV]], [[XVI legislatura della Repubblica Italiana|XVI]]
|sesso = M
|gruppo parlamentare3 = '''XV:''' [[Alleanza Nazionale|AN]]<br>'''XVI:''' [[Il Popolo della Libertà|PdL]] <small>(Da inizio legislatura al 30/07/2010)</small><br>[[Futuro e Libertà per l'Italia|FLI]] <small>(Dal 30/07/2010 a fine legislatura)</small>
|luogo di nascita = [[Lower East Side]], New York
|carica4 = Presidente della 2ª Commissione (Giustizia) della [[Camera dei Deputati]]
|professione = Criminale professionista
|mandatoinizio4 = 12 maggio [[2008]]
|mandatofine4affiliazione = 14 marzo *[[2013HYDRA]]
*[[Mano (fumetto)|Mano]]
|presidente4 = [[Gianfranco Fini]]
*[[Emissari del male]]
|predecessore4 = [[Pino Pisicchio]]
|successore4razza = [[DonatellaHomo Ferrantisapiens|Umano]]
|etnia = [[Stati Uniti d'America|Statunitense]]
|circoscrizione3 = [[Circoscrizione Lazio 1|Lazio 1]]
|tipo nominapoteri =
|attore = [[John Rhys-Davies]]
|incarichi =
|attore nota = <ref>''[[Processo all'incredibile Hulk]]''</ref>
|sito2 = http://www.senato.it/leg/18/BGT/Schede/Attsen/00022877.htm
|attore 2 = [[Michael Clarke Duncan]]
|partito = [[Lega Nord|Lega]] <small>(Dal 2018)</small><br>''In precedenza:''<br>[[Alleanza Nazionale|AN]] <small>(2006-2009)</small><br>[[Il Popolo della Libertà|PdL]] <small>(2009-2010)</small><br>[[Futuro e Libertà per l'Italia|FLI]] <small>(2010-2013)</small><br>[[Indipendente (politica)|Indipendente]] <small>(2013-2018)</small>
|attore 2 nota = <ref name="film">''[[Daredevil (film)]]''</ref>
|titolo di studio = Laurea in Giurisprudenza
|attore 3 = [[Vincent D'Onofrio]]
|alma mater = [[Università degli Studi di Palermo]]
|attore 3 nota = (''[[Marvel Cinematic Universe]]'')
|professione = Avvocato penalista
|doppiatore italiano = [[Norman Mozzato]]
|sito3 = http://leg16.camera.it/99?shadow_organo_parlamentare=1495
|doppiatore italiano nota = [[Spider-Man: The Animated Series]]
|sito4 = http://leg16.camera.it/29?shadow_deputato=301529
|doppiatore italiano 2 = [[Alessandro Rossi (doppiatore)|Alessandro Rossi]]
}}
|doppiatore italiano 2 nota = <ref name="film"/>
{{Bio
|doppiatore italiano 3 = [[Luca Ward]]
|Nome = Giulia
|doppiatore italiano 3 nota =
|Cognome = Bongiorno
|Sesso = F
|LuogoNascita = Palermo
|GiornoMeseNascita = 22 marzo
|AnnoNascita = 1966
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = avvocatessa
|Attività2 = politica
|Epoca = 2000
|Nazionalità = italiana
}}
 
{{Citazione|Gli affari. È sempre quello il punto, gli affari. All'epoca lavoravo per Fallon. Tuo padre doveva perdere quel match. E la tua ragazza, be', è nata nella famiglia sbagliata al momento sbagliato. È sempre questione di affari... E tu è da troppo tempo che ti intrometti nei miei affari!|Kingpin rivolto a Devil nel film ''[[Daredevil (film)|Daredevil]]''}}
Senatrice della [[Italia|Repubblica italiana]] dal [[2018]], è stata deputata dal [[2006]] al [[2013]].
Dal 1º giugno [[2018]] è [[Ministri per la semplificazione e la pubblica amministrazione della Repubblica Italiana|Ministro per la pubblica amministrazione]] nel [[Governo Conte]].
 
'''Kingpin''', il cui vero nome è '''Wilson Grant Fisk'''<ref name="OHOTMU2004"/>, è un personaggio dei [[Fumetto|fumetti]] creato da [[Stan Lee]] (testi) e [[John Romita Sr.]] (disegni), pubblicato dalla [[Marvel Comics]]. La sua prima apparizione avviene in ''[[Amazing Spider-Man]]'' (vol. 1{{Vol|2}}) n. 50 (luglio [[1967]]).
== Biografia ==
Nata a [[Palermo]], vive a [[Roma]]; è figlia di Girolamo Bongiorno, professore emerito di diritto processuale civile nell'[[Università degli Studi di Roma "La Sapienza"]]. È parente del noto conduttore [[Mike Bongiorno]].
Frequenta il [[liceo classico]] Imera a Palermo e milita nelle "Frecce Azzurre" di [[Serie A2 (pallacanestro femminile)|A2 di basket]].
Si è laureata in Giurisprudenza all'[[università di Palermo]] e nel 1992 riceve la ''Toga d'oro'' come prima dei 700 praticanti avvocati del distretto giudiziario di Palermo.<ref>[https://books.google.it/books?id=FZd_A-8lmzgC&pg=PA249&lpg=PA249&dq=giulia+bongiorno+frecce+azzurre+palermo&source=bl&ots=g8i6cqxGlR&sig=Rt3PDtwS7gwWm_rChONrdkbm2Cw&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwjOm5PdtLTbAhXHxxQKHVPPCGQQ6AEwFHoECAAQAQ#v=onepage&q=giulia%20bongiorno%20frecce%20azzurre%20palermo&f=false Massimo Franco, ''Andreotti'', Mondadori, 2008]</ref>.
 
Tra i più feroci e pericolosi [[supercriminali]] dell'[[Universo Marvel]], Kingpin è un leader malavitoso intelligente, subdolo, manipolatore e dotato di una forza immensa, caratterizzato da una personalità quasi duplice che lo rende tanto spietato con gli avversari quanto incredibilmente affettuoso con i congiunti, in particolare la moglie [[Vanessa Fisk|Vanessa]]<ref>{{cita web|url=http://www.lospaziobianco.it/150905-costruzione-wilson-fisk-daredevil-netflix|titolo=La “costruzione” di Wilson Fisk nel Daredevil Netflix|sito=Lo Spazio Bianco|data=15 maggio 2015|accesso=15 agosto 2015}}</ref>. Storico avversario dell'[[Uomo Ragno]] e del [[Punitore]]<ref>{{cita libro|cognome=Comtois|nome=Pierre|cognome2=Byrne|nome2=John|titolo=Marvel Comics In The 1980s: An Issue-By-Issue Field Guide To A Pop Culture Phenomenon|editore=[[TwoMorrows Publishing]]|anno=2015|p=30|ISBN=978-1-60549-059-5|lingua=en}}</ref>, Kingpin è soprattutto noto in qualità di principale antagonista e [[nemesi]] di [[Devil (Marvel Comics)|Devil]]<ref>{{cita web|url=http://www.comicbooked.com/top-5-enemies-of-daredevil|titolo=The Top 5 enemies of Daredevil|nome=Nick|cognome=Furious|data 25 gennaio 2011|accesso=1º settembre 2015|lingua=en}}</ref>. L'imponente figura del personaggio è stata modellata su quella di [[Sydney Greenstreet]] ne ''[[Il mistero del falco]]''<ref>{{cita libro|cognome=Manning|nome=Matthew K.|cognome2=Gilbert|nome2=Laura|capitolo=1960s|titolo=Spider-Man Chronicle Celebrating 50 Years of Web-Slinging|editore=[[Dorling Kindersley]]|anno=2012|p=40|ISBN=978-0-7566-9236-0|lingua=en}}</ref>.
=== Attività forense ===
Iscritta al foro di [[Roma]], è titolare di un proprio studio legale<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.studiobongiorno.it/|titolo = Studio Legale Bongiorno|accesso = |data = }}</ref> con sedi a Roma e Milano, che si occupa prevalentemente di [[diritto penale]] dell'economia e di reati contro la pubblica amministrazione, i cosiddetti ''white collar crimes'' o [[Colletto bianco#Criminologia e sociologia della devianza|crimini dei «colletti bianchi]]».<ref>{{cita web |url=http://www.juventus.com/wps/wcm/connect/ff03cff1-2442-408b-ba9e-4521d4f05f07/buongiorno.pdf?MOD=AJPERES&CACHEID=ff03cff1-2442-408b-ba9e-4521d4f05f07 |titolo=Copia archiviata |accesso=7 febbraio 2014 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150606201816/http://www.juventus.com/wps/wcm/connect/ff03cff1-2442-408b-ba9e-4521d4f05f07/buongiorno.pdf?MOD=AJPERES&CACHEID=ff03cff1-2442-408b-ba9e-4521d4f05f07 |dataarchivio=6 giugno 2015 }}</ref> Patrocinante in Cassazione, si è occupata anche di celebri casi di [[cronaca nera]].
 
Fisk è stato il primo individuo a fregiarsi del nome di "Kingpin" (in [[Lingua italiana|italiano]]: "perno"), in seguito divenuto un titolo assegnato a chiunque rivesta una posizione di dominio nel mondo del crimine, anche su scena internazionale, sebbene il riferimento sia particolarmente all'area metropolitana di [[New York]].
==== I processi penali ====
Particolare risonanza sui media ebbe il [[Giulio Andreotti#Vicende giudiziarie|processo per mafia]] contro [[Giulio Andreotti]], nel quale Giulia Bongiorno, allora giovane avvocatessa di 27 anni, assunse la difesa del leader [[democristiano]] insieme a [[Franco Coppi]] e [[Gioacchino Sbacchi]]. Il procedimento di Palermo durò dal [[1993]] al [[2004]] e, dopo l'assoluzione in primo grado, la Corte d'Appello accertò la responsabilità di Andreotti per i fatti precedenti al [[1980]], pur dichiarandoli [[prescrizione|prescritti]], e confermò l'assoluzione per quelli successivi. Nel 2004 la Cassazione confermò la sentenza di appello precisando che: “i giudici dei due gradi di merito sono pervenuti a soluzioni diverse; non rientra tra i compiti della Corte di Cassazione, come già reiteratamente precisato, operare una scelta tra le stesse perché tale valutazione richiede l’espletamento di attività non consentite in sede di legittimità; in presenza dell’intervenuta prescrizione, poi, questa Corte ha dovuto limitare le sue valutazioni a verificare se le prove acquisite presentino una evidenza tale da conclamare la manifesta illogicità della motivazione della sentenza in ordine all’insussistenza del fatto o all’estraneità allo stesso da parte dell’imputato”<ref>[http://www.repubblica.it/2004/j/sezioni/cronaca/andreotti/andreotti/andreotti.html Andreotti:il caso è chiuso, per la Cassazione l'assoluzione è giusta]</ref>. Il procedimento di Perugia si concluse con piena assoluzione<ref>{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/online/fatti/pecorel/attesa/attesa.html|titolo=la Repubblica/fatti: Delitto Pecorelli, Andreotti assolto|sito=www.repubblica.it|accesso=6 dicembre 2016}}</ref>. La particolare rilevanza di tale processo conferì a Giulia Bongiorno grande notorietà.
 
Nella classifica stilata nel [[2009]] da [[IGN (sito web)|IGN]], si è posizionato al 10º posto come più grande cattivo nella storia dei fumetti<ref>{{cita web|url=http://www.ign.com/top/comic-book-villains/10.html|titolo=Kingpin is Number 10|sito=[[IGN (sito web)|IGN]]|accesso=31 agosto 2015|lingua=en}}</ref>.
Ha poi difeso molti personaggi noti nell'ambito di complessi procedimenti penali di carattere tributario; tra gli altri, [[Gianna Nannini]]<ref>{{Cita web|url = http://www.ilsecoloxix.it/p/italia/2015/06/30/ARx6JIyE-evasione_patteggia_nannini.shtml|titolo = La difesa della bongiorno - Evasione fiscale, Nannini patteggia un anno e due mesi|accesso = 11 dicembre 2015|sito = www.ilsecoloxix.it}}</ref>, [[Ezio Greggio]]<ref>{{Cita web|url = http://www.toplegal.it/news/2015/10/14/16327/bongiorno-porta-greggio-allaccordo-col-fisco|titolo = Bongiorno porta Greggio all'accordo col Fisco - TopLegal dal 2004 il mercato legale|accesso = 11 dicembre 2015|sito = www.toplegal.it}}</ref>, [[Tiziano Ferro]]<ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2017/12/18/reati-fiscali-assolto-tiziano-ferro_6bf72b94-fe88-4bd8-8527-cb91ffa5fcfa.html|titolo=Reati fiscali, assolto Tiziano Ferro - Ultima Ora|pubblicazione=ANSA.it|data=2017-12-18|accesso=2018-03-20}}</ref> e l'allenatore di basket [[Simone Pianigiani]]<ref>{{Cita web|url = http://www.sportando.com/it/italia/serie-a/138305/pianigiani-si-affida-alla-bongiorno-e-rompe-il-silenzio-chiariro.html|titolo = Pianigiani si affida alla Bongiorno e rompe il silenzio: Chiarirò|accesso = 11 dicembre 2015|sito = Sportando}}</ref>.
 
== Biografia del personaggio ==
Ha difeso nel 2002 a Perugia, [[Pierfrancesco Pacini Battaglia]]<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2002/01/10/pacini-battaglia-assolto-non-ci-fu-corruzione.html Pacini Battaglia assolto Non ci fu corruzione - la Repubblica.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, noto alle cronache di Tangentopoli come «il banchiere un gradino sotto Dio», assolto «perché il fatto non sussiste» dall'accusa di corruzione. Il processo, iniziato nel 1999, era scaturito da uno dei filoni della cosiddetta Tangentopoli 2.
=== Origini ===
Nato nel [[Lower East Side]] di [[New York]], Wilson Fisk è cresciuto in condizioni di estrema povertà venendo costantemente preso di mira dai suoi coetanei in quanto [[obesità|obeso]]. Spinto dalla rabbia e dalla determinazione a essere il migliore in qualunque cosa faccia, Fisk inizia fin da bambino ad allenarsi ossessivamente nella [[lotta libera]], nel [[sumo]], nel [[bodybuilding]] e in varie altre forme di combattimento trasformando il suo grasso in muscoli, sebbene all'apparenza sembri comunque obeso. Divenuto una vera e propria macchina da combattimento capace di affrontare perfino individui dotati di [[superpoteri]], Fisk obbliga i [[bullismo|bulli]] che prima lo tormentavano a formare una gang sotto il suo comando con cui eseguire incarichi su commissione di piccoli boss locali; a dodici anni, nel corso di uno dei suddetti lavori, commette il suo primo omicidio dando fuoco a un edificio mentre un uomo è ancora al suo interno<ref name="DD2-10">''[[Daredevil (fumetto)|Daredevil]]'' (Vol. 2) n. 10, marzo 2000.</ref>. Contemporaneamente inizia la sua educazione da autodidatta rubando testi da varie librerie e concentrandosi in particolare sulle [[scienze politiche]], che a suo parere sono il modo migliore di dominare la malavita<ref name="DD2-10"/><ref name="ASM50">''[[Amazing Spider-Man]]'' (Vol. 1) n. 50, luglio 1967.</ref>.
 
Da adulto, Fisk inizia la sua carriera di brutale picchiatore agli ordini del re del crimine dell'epoca, Don Dante Rigoletto, che in seguito uccide<ref name="Rigoletto">''Daredevil: The Man Without Fear'' (Vol. 1) n. 3, dicembre 1993.</ref><ref>''Amazing Spider-Man'' (Vol. 1) n. -1, luglio 1997.</ref> impossessandosi del suo impero criminale e allargandolo a macchia d'olio fino a controllare le attività criminali dell'intera [[East Coast|Costa Orientale]] divenendo noto come "Kingpin"<ref name="ASM50"/>.
In seguito, ha assistito [[Clementina Forleo]], magistrato di Milano, coinvolta sia nella ''querelle'' riguardante le pressioni subite da alcuni politici durante le indagini sulle [[Bancopoli|scalate bancarie]]<ref>[http://www.corriere.it/cronache/07_novembre_07/no_disciplinare_forleo.shtml Forleo: pg mi parlò dei timori di D'Alema] ''Corriere.it'', 7 novembre 2007.</ref>, sia nell'azione disciplinare dovuta al presunto utilizzo illegittimo di alcune intercettazioni telefoniche<ref>{{cita web|autore= Dino Martirano|url= http://archiviostorico.corriere.it/2007/novembre/28/Unipol_azione_disciplinare_contro_Forleo_co_9_071128099.shtml|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20140221145745/http://archiviostorico.corriere.it/2007/novembre/28/Unipol_azione_disciplinare_contro_Forleo_co_9_071128099.shtml|titolo= Unipol, azione disciplinare contro la Forleo|editore= Corriere della Sera|pagine= 9|data= 28 novembre 2007|accesso= 7 maggio 2008|urlmorto= sì|dataarchivio= 21 febbraio 2014}}</ref>.
 
Grazie alla sua astuzia, alla [[corruzione]] e alle sue immense risorse, nel corso degli anni il re del crimine diviene praticamente intoccabile e ogni qualvolta qualcuno tenti di incriminarli le accuse vengono puntualmente fatte cadere per assenza di prove<ref name="ASM68-69">''Amazing Spider-Man'' (Vol. 1) n. 68-69, gennaio-febbraio 1969.</ref>. Dopo circa dieci anni dalla sua ascesa a re del crimine, alcuni [[traffico di esseri umani|trafficanti di esseri umani]] tentano di vendergli una senzatetto quindicenne [[Svizzeri|svizzera]] di nome [[Vanessa Fisk|Vanessa]], che lo colpisce tanto profondamente per la grazia e il coraggio dimostrato nonostante la situazione, da far sì che incarni in lei l'oggetto di "ogni suo sogno solitario" e, per tanto, le concede la libertà<ref name="LoveAndWar">''Marvel Graphic Novel'' (Vol. 1) n. 24, dicembre 1986.</ref>. Circa tre anni dopo i due si sposano e hanno un figlio: [[Richard Fisk|Richard]]<ref>''Official Handbook of the Marvel Universe'' (Vol. 2) n. 7, giugno 1986.</ref>.
Nel 2008 ha assunto la difesa dell'allora studente universitario [[Raffaele Sollecito]], uno degli indagati per l'omicidio di Meredith Kercher, noto come ''[[Omicidio di Meredith Kercher|delitto di Perugia]]'' dove l'imputato è stato condannato a 25 anni di reclusione in primo grado, poi assolto per non aver commesso il fatto il 3 ottobre 2011 in secondo grado. Condannato di nuovo a 25 anni il 30 gennaio 2014, sarà poi assolto in Cassazione il 27 marzo 2015<ref>{{Cita web|url = http://www.huffingtonpost.it/2015/09/07/meredith-motivazioni-sentenza-cassazione_n_8099036.html|titolo = Delitto Meredith. "Nell'inchiesta clamorose défaillance" (FOTO, VIDEO)|accesso = 11 dicembre 2015|sito = L'Huffington Post}}</ref>. Assieme ad [[Amanda Knox]] (il terzo imputato, Rudy Guede, era ormai condannato in via definitiva dal 2010, con rito abbreviato), già ormai a Seattle al momento della sentenza, Sollecito ha trovato la piena assoluzione dalla Corte di Cassazione (con decisione di [[annullamento senza rinvio]]) dopo otto anni di processo.
 
=== Kingpin ===
Nel [[2010]], ha assunto la difesa in appello dei manager [[Google]], dopo che il Tribunale di Milano li aveva condannati ritenendoli responsabili del reato di illecito trattamento dei dati personali e, in particolare, per aver permesso che un video diffamatorio fosse caricato sulla piattaforma Google Video. I tre manager sono stati assolti dalla Prima Sezione della Corte di Appello di Milano perché il fatto non sussiste<ref>{{Cita news|url=http://www.repubblica.it/tecnologia/2012/12/21/news/assolti_manager_google-49218376/?ref=HREC2-4|titolo=Assolti i manager di Google Italia per il video del ragazzo disabile - Repubblica.it|pubblicazione=La Repubblica|accesso=5 dicembre 2016}}</ref>.
Vent'anni dopo<ref name="ASM70">''Amazing Spider-Man'' (Vol. 1) n. 70, marzo 1969.</ref>, saputo del ritiro dell'[[Uomo Ragno]], Kingpin tenta di formare una coalizione criminale tanto ampia da superare l'unica organizzazione sufficientemente potente da fargli da rivale: il [[Maggia (fumetto)|Maggia]]<ref name="ASM50"/>; tuttavia il suo piano viene sventato dall'Uomo Ragno, tornato in attività<ref>''Amazing Spider-Man'' (Vol. 1) n. 51-52, agosto-settembre 1967.</ref>. Successivamente Kingpin tenta, senza successo, di fare il lavaggio del cervello al capitano [[George Stacy]]<ref>''Amazing Spider-Man'' (Vol. 1) n. 59-61, aprile-giugno 1968.</ref> e si trova coinvolto in una guerra con la banda del misterioso boss rivale noto solo come Schemer<ref>''Amazing Spider-Man'' (Vol. 1) n. 84, maggio 1970.</ref>, che si rivela essere suo figlio Richard (ufficialmente morto in [[Europa]] pochi anni prima<ref>''Amazing Spider-Man'' (Vol. 1) n. 83, aprile 1970.</ref>) intenzionato a distruggere l'impero paterno dopo aver scoperto le sue reali attività<ref>''Amazing Spider-Man'' (Vol. 1) n. 85, giugno 1970.</ref>. Tale rivelazione precipita Kingpin in uno stato [[catatonia|catatonico]], motivo per cui Vanessa convince il figlio, pentitosi, ad aiutarlo sfruttando i suoi contatti con l'[[HYDRA]] e la loro tecnologia<ref>''Captain America'' (Vol. 1) n. 146, febbraio 1972.</ref>. Una volta ripresosi, Kingpin tenta di assumere il controllo dell'organizzazione terrorista<ref name="CA147">''Captain America'' (Vol. 1) n. 147, marzo 1972.</ref> dando luogo a uno scontro con [[Teschio Rosso]] nel corso del quale Richard viene ferito quasi mortalmente<ref>''Captain America'' (Vol. 1) n. 148, aprile 1972.</ref>, sebbene poi lui e Vanessa riescano a salvarlo assorbendo un po' di energia vitale dall'[[Uomo Ragno]]<ref>''Amazing Spider-Man'' (Vol. 1) n. 164, gennaio 1977.</ref>.
 
Dopo tali esperienze, Kingpin riceve da Vanessa un [[ultimatum]]: se in 24 ore egli non avesse abbandonato il crimine lei sarebbe uscita per sempre dalla sua vita. Nel tentativo disperato di chiudere ogni suo conto in sospeso, Kingpin sconfigge l'Uomo Ragno ma, poco prima che possa ucciderlo, scocca la mezzanotte ed egli lo risparmia tornando dalla moglie per partire con lei verso il [[Giappone]]<ref name="ASM197">''Amazing Spider-Man'' (Vol. 1) n. 197, ottobre 1979.</ref>.
Nel [[Rubygate|processo Ruby-ter]], ha difeso di [[Niccolò Ghedini]]<ref>{{cita web | url = https://www.huffingtonpost.it/2014/01/27/niccolo-ghedini-ruby-ter-avvocato-bongiorno_n_4671993.html | titolo = Ruby ter, Niccolò Ghedini si fa difendere da Giulia Bongiorno. "Nemica" ai tempi delle leggi ad personam| giorno = 27 | mese = gennaio | anno = 2014}}</ref>, avvocato di [[Silvio Berlusconi]]; in quella occasione ha ottenuto l'archiviazione del procedimento per il proprio assistito<ref>{{Cita web|url = http://milano.repubblica.it/cronaca/2015/11/06/news/ruby_ter-126768417/|titolo = Ruby ter, indagine archiviata per Ghedini e Ronzulli. Si va verso il processo per Berlusconi e gli altri|accesso = 11 dicembre 2015|sito = Repubblica.it}}</ref>.
 
Anni dopo, convinto il marito a consegnare alla giustizia americana i documenti necessari per incriminare tutti i suoi ex-sottotenenti, Vanessa si reca a New York per affidare allo studio Nelson & Murdock la delicata trattativa venendo tuttavia rapita<ref>''Daredevil'' (Vol. 1) n. 170, maggio 1981.</ref> e apparentemente uccisa<ref>''Daredevil'' (Vol. 1) n. 171, giugno 1981.</ref> da un'ex-affiliato di Fisk. Furioso, Kingpin si vendica dei responsabili e, in seguito, riassume rapidamente il controllo del suo impero del crimine<ref>''Daredevil'' (Vol. 1) n. 172, luglio 1981.</ref> iniziando una storica faida con [[Devil (Marvel Comics)|Devil]], costante ostacolo alle sue attività, che tenta di far assassinare mandandogli contro la [[Mano (fumetto)|Mano]] e [[Elektra]]<ref>''Daredevil'' (Vol. 1) n. 174-175, settembre-ottobre 1981.</ref>. Contemporaneamente appoggia la campagna come sindaco di New York del corrotto consigliere Randolph Cherryh<ref>''Daredevil'' (Vol. 1) n. 177, dicembre 1981.</ref> finché Devil ritrova Vanessa e lo ricatta offrendogli di riconsegnargliela solo a patto che rimuova il suo gregario dalla corsa alle elezioni<ref>''Daredevil'' (Vol. 1) n. 179, febbraio 1982.</ref>, Kingpin accetta ma, riavuta la moglie, ordina a Elektra di assassinare Foggy Nelson ma, quando egli la riconosce come l'ex-fidanzata di Matt, essa non trova più la forza di compiere il suo dovere e lo lascia andare<ref>''Daredevil'' (Vol. 1) n. 180, marzo 1982.</ref>, cosa che la porta a venire uccisa da [[Bullseye]]<ref>''Daredevil'' (Vol. 1) n. 181, aprile 1982.</ref>.
==== Giustizia sportiva ====
Nell'ambito della giustizia sportiva ha difeso diversi calciatori dell'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]], tra cui [[Cristiano Doni]], assolto dall'accusa di aver pilotato, insieme ad altri giocatori, il risultato di una partita di Coppa Italia dell'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] contro la Pistoiese nella stagione 2000-01<ref>http://lightstorage.ecodibergamo.it/mediaon/cms.ecodibergamo/storage/site_media/media/old_attach/2009/10/PROSCIOLTI.pdf?attach_m</ref>.
 
Contemporaneamente anche [[Punisher]] inizia a intromettersi sempre più di frequente nelle sue attività<ref>''Peter Parker, The Spectacular Spider-Man'' (Vol. 1) n. 82, settembre 1983.</ref>, mentre al [[Daily Bugle]] [[Ben Urich]] apre un'inchiesta per smascherarlo, cosa che lo porta a divenire il bersaglio di varie ritorsioni da parte del boss criminale<ref>''Daredevil'' (Vol. 1) n. 192, marzo 1983.</ref><ref>''Daredevil'' (Vol. 1) n. 232-233, luglio-agosto 1986.</ref>. Successivamente si offre di fornire alla [[Gatta Nera]] superpoteri tramite i suoi scienziati conferendole la capacità di provocare sfortuna ai suoi nemici (in realtà a chiunque si trovi in sua prossimità)<ref>''Peter Parker, The Spectacular Spider-Man'' (Vol. 1) n. 89, aprile 1984.</ref>, cosa che porta alla fine della relazione tra lei e l'Uomo Ragno<ref name="SSM100">''Peter Parker, The Spectacular Spider-Man'' (Vol. 1) n. 100, marzo 1985.</ref>, sebbene il re del crimine avesse in realtà sperato di riuscire in tal modo a ucciderlo indirettamente; incarico per cui crea poi supercriminali quali Answer<ref>''Peter Parker, the Spectacular Spider-Man'' (Vol. 1) n. 91, giugno 1984.</ref> e la [[Macchia (personaggio)|Macchia]]<ref>''Peter Parker, the Spectacular Spider-Man'' (Vol. 1) n. 97-98, dicembre 1984-gennaio 1985.</ref> arrivando infine ad affrontarlo direttamente, sempre senza successo<ref name="SSM100"/>.
Ha difeso il calciatore della [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]] [[Stefano Bettarini]] accusato di scommesse illecite, sostenendo che era un ''maniaco degli [[SMS]]'' e che le sue previsioni sui risultati delle partite erano ''chiacchiere da bar smentite dai fatti''. Il giocatore ricevette 5 mesi di squalifica, in seguito alla derubricazione in omessa denuncia di illecito sportivo, a fronte dei 3 anni richiesti dalla Procura federale<ref>http://www.repubblica.it/2004/h/sezioni/sport/calcio/procescomme3/procescomme3/procescomme3.html</ref>.
 
=== Devil: Rinascita ===
[[Francesco Totti]] si è affidato a lei in seguito alla sua squalifica dal [[Campionato europeo di calcio 2004]], quando sputò in faccia al calciatore [[Danimarca|danese]] [[Christian Poulsen]]. La linea difensiva verteva sul fatto che la ''prova TV'' fosse una trappola, realizzata da una telecamera puntata sul giocatore per tutta la partita. Il giocatore fu condannato a tre giornate di squalifica contro le quattro richieste dall'accusa<ref>{{cita web|autore=Fulvio Bianchi |url=http://www.repubblica.it/2003/h/rubriche/spycalcio/avvbong/avvbong.html|titolo=Giulia la stakanovista: "Perché difendo Totti, Bettarini e l'uomo nero..."|accesso=25 novembre 2007|editore=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=12 agosto 2004}}</ref>.
{{vedi anche|Devil: Rinascita}}
Scoperta l'identità segreta di Devil dopo che [[Karen Page]], ex-ragazza dell'eroe divenuta [[pornostar]] [[Eroinomania|eroinomane]], la rivela a uno spacciatore in cambio di una dose<ref>''Daredevil'' (Vol. 1) n. 227, febbraio 1986.</ref>, Kingpin decide di spezzare l'odiato nemico colpendo direttamente Matt Murdock bloccandogli il conto in banca, facendolo radiare dall'albo degli avvocati, dando fuoco al suo appartamento<ref>''Daredevil'' (Vol. 1) n. 228, marzo 1986.</ref>, ordinando di uccidere chiunque lo conoscesse e riducendolo a vivere come un senzatetto per le fredde strade di Hell's Kitchen<ref>''Daredevil'' (Vol. 1) n. 229, aprile 1986.</ref>. Sul punto d'impazzire, grazie alla ritrovata madre [[Suor Maggie|Maggie]] (fattasi suora) e al rinnovato amore per la pentita Karen, Murdock riesce a reagire e a risollevarsi<ref>''Daredevil'' (Vol. 1) n. 230-233, maggio-agosto 1986.</ref>. Da allora Fisk inizia una sorta di duello psicologico con Devil prendendo la decisione di spezzarne lo spirito prima di ucciderlo definitivamente.
 
La guerra aperta tra Devil e Kingpin porta quest'ultimo a mandargli contro vari sicari, tra cui [[Typhoid Mary (personaggio)|Typhoid Mary]], che però fallisce a causa delle sue psicosi<ref>''Daredevil'' (Vol. 1) n. 254-257, maggio-agosto 1988.</ref>. Dopo aver vinto la faida con Teschio Rosso e [[Crossbones (personaggio)|Crossbones]]<ref>''Captain America'' (Vol. 1) n. 376-378, settembre-ottobre 1990.</ref>, Kingpin viene preso di mira dall'HYDRA che riesce a infiltrarsi nella sua organizzazione sottraendogli progressivamente territori e risorse ragion per cui Devil, avvertito da [[Nick Fury]], approfitta dell'occasione e porta il nemico a perdere il controllo sia del suo impero che delle sue azioni facendolo infine arrestare dall'[[FBI]]<ref>''Daredevil'' (Vol. 1) n. 297-299, ottobre-dicembre 1991.</ref>. Riuscito a evadere, Fisk entra in [[latitanza]]<ref>''Daredevil'' (Vol. 1) n. 300, gennaio 1992.</ref> e si rifugia in Giappone, dove entra alle dipendenze del colosso [[Stark Industries|Stark-Fujikawa]] riuscendo in breve a risalire la scala gerarchica recuperando il suo potere<ref>''X-Men'' (Vol. 2) n. 64, maggio 1997.</ref> cementificandolo quanto basta da far ritorno a New York e iniziare a ricostituire il suo regno<ref>''Daredevil'' (Vol. 1) n. 339, aprile 1995.</ref>.
Ha difeso il fiorettista italiano [[Andrea Baldini]] dall'accusa di doping che nel 2008 ne determinò l'esclusione dalla spedizione italiana ai [[Giochi della XXIX Olimpiade|giochi olimpici di Pechino]]. La Federazione internazionale ha riconosciuto la "non volontarietà" nell'assunzione del diuretico che ha impedito allo schermidore livornese di essere ai Giochi di Pechino, consentendone dopo 6 mesi il ritorno in pedana, assolvendolo dall'accusa di doping<ref>[http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Altri_Sport/Scherma/Primo_Piano/2009/04/10/baldini.shtml Baldini riabilitato Torna in pedana il 1º maggio - Gazzetta dello Sport<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
=== The Murdock Paper ===
Già legale di [[Riccardo Garrone (imprenditore)|Riccardo Garrone]], nell'estate del [[2011]] e del [[2012]] è stata nuovamente legale della [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]]: nel primo caso per chiedere il ripescaggio in Serie A<ref>[http://www.ilsecoloxix.it/p/sport/2011/08/02/AO7n4Qq-bongiorno_ripescata_vuoto.shtml Bongiorno: «Con un vuoto in A la Samp va ripescata» - Il Secolo XIX, 2 agosto 2011]</ref> e nel secondo per difendere la squadra nel processo sul [[Scandalo del calcio italiano del 2011|calcioscommesse]].
Poco dopo aver fatto ritorno negli Stati Uniti, Kingpin convince [[Maya Lopez]], ragazza [[non udente]] dotata di un'incredibile [[memoria eidetica]] e [[mimica]], che Devil abbia ucciso suo padre Willie "Cavallo Pazzo" Lincoln, sebbene in realtà sia stato lui ad assassinarlo e, in seguito, abbia cresciuto la ragazza solo per rispetto verso le ultime volontà della sua vittima<ref name="DD2-10"/>. Nel momento in cui essa scopre la verità, tuttavia, raggiunge Kingpin in casa sua e gli spara in faccia accecandolo<ref>''Daredevil'' (Vol. 2) n. 14-15, marzo-aprile 2001.</ref>, motivo per il quale i suoi rivali, guidati da suo figlio Richard e dal suo ex-scagnozzo Sammy Silke, gli si rivoltano contro massacrandolo e costringendolo a lasciare nuovamente il paese<ref>''Daredevil'' (Vol. 2) n. 30, aprile 2002.</ref>. Per vendicarlo sua moglie Vanessa torna a New York<ref>''Daredevil'' (Vol. 2) n. 29, marzo 2002.</ref> dopo anni di permanenza in Europa per motivi di salute<ref name="LoveAndWar"/> e, nel giro di una notte, fa assassinare tutti i responsabili del complotto, incluso Richard<ref>''Daredevil'' (Vol. 2) n. 31, maggio 2002.</ref>, per poi distribuire il controllo delle attività criminali del marito ai suoi vari luogotenenti e lasciare nuovamente la città<ref>''Daredevil'' (Vol. 2) n. 36, ottobre 2002.</ref> mentre Kingpin, all'estero, riceve un [[Cheratoplastica|trapianto di cornea]] e recupera la vista<ref>''Daredevil'' (Vol. 2) n. 46, giugno 2003.</ref>.
 
Desideroso di vendetta, Kingpin fa ritorno e tenta di riassumere il controllo del crimine di New York<ref>''Daredevil'' (Vol. 2) n. 45-49, giugno-settembre 2003.</ref> ma viene sconfitto da Devil che, per tenere la criminalità sotto controllo, decide di prendere il posto di Fisk proclamandosi nuovo "Kingpin"<ref>''Daredevil'' (Vol. 2) n. 50, ottobre 2003.</ref>. Poco dopo il suo arresto, ad ogni modo, Fisk, tramite ingegnosi raggiri, costringe Ben Urich a consegnare all'FBI importanti documenti che testimonino la doppia identità di Devil, pena l'arresto per occultamento di prove e favoreggiamento. Così facendo il criminale si vendica sia di Devil, conseguentemente arrestato e imprigionato dai federali, che di Urich, reso suo involontario complice tuttavia, nonostante l'accordo prevedesse la sua scarcerazione in cambio di tali informazioni, il governo non mantiene la parola data lasciandolo rinchiuso assieme a Murdock a Riker's Island<ref>''Daredevil'' (Vol. 2) n. 76-81, ottobre 2005-marzo 2006.</ref>.
Dal 10 agosto 2012, dopo la sentenza di primo grado, è stato difensore dell'allenatore della Juventus [[Antonio Conte]] e del suo vice [[Angelo Alessio]] nel [[Scandalo italiano del calcioscommesse del 2011|processo riguardante il calcioscommesse]] a fianco agli avvocati Antonio De Rensis e Luigi Chiappero. In secondo grado a Conte è stata confermata la sanzione a 10 mesi di squalifica con esclusione della responsabilità in relazione alla gara Novara-Siena, mentre il suo vice a 6 mesi. Ha seguito entrambi anche innanzi al Tribunale Nazionale di Arbitrato per lo Sport, ove nell'ottobre dello stesso anno la squalifica del primo è stata ridotta a 4 mesi e del secondo a 2 mesi.
 
Durante una rivolta carceraria, Fisk e Murdock sono costretti a collaborare per respingere l'assalto di alcuni prigionieri determinati a ucciderli entrambi ma, dopo che Kingpin libera Bullseye in un tentativo di evasione, Matt li ostacola fuggendo al posto loro<ref>''Daredevil'' (Vol. 2) n. 86-87, settembre.ottobre 2006.</ref>.
Nel 2016, ha difeso dodici atleti della [[Federazione Italiana di Atletica Leggera]], accusati dall'Ufficio di Procura Antidoping. Tutti gli atleti sono stati assolti.<ref>{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/vari/2016/03/21/news/atletica_caso_doping_eluso_controllo_azzurri_assolti-135990270/|titolo=Atletica, doping: assolti i primi otto azzurri deferiti|sito=Repubblica.it|data=21 marzo 2016|accesso=10 maggio 2016}}</ref>
 
=== AttivitàCivil politicaWar ===
{{vedi anche|Civil War (fumetto)}}
====Deputato alla Camera (2006-2013)====
Durante la [[Civil War (fumetto)|guerra civile dei superumani]] Fisk, dando disposizioni dal carcere in cui è detenuto, aiuta indirettamente la fazione di [[Capitan America]]: Stark gli offre una riduzione di pena in cambio di informazioni riguardo all'ubicazione della base segreta degli oppositori alla registrazione e Fisk finge di accettare indirizzandolo invece al rifugio del boss rivale [[Testa di martello]], che approfittando dell'assenza di Kingpin sta tentando di impossessarsi dei suoi territori<ref>''Civil War: War Crimes'' (Vol. 1) n. 1, febbraio 2007.</ref>.
Alle [[Elezioni politiche italiane del 2006|elezioni politiche del 2006]] viene eletta alla [[Camera dei deputati|Camera dei Deputati]], nella ''[[circoscrizione Lazio 1]]'', nella lista di [[Alleanza Nazionale]].<ref>[http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2006/02/24/Politica/AN-FINI-GIULIA-BUONGIORNO-CANDIDATA_143832.php AN: FINI, GIULIA BUONGIORNO CANDIDATA - Adnkronos, 24 febbraio 2006]</ref> È stata membro della Commissione Giustizia e del Consiglio di Giurisdizione.
 
Terminato il conflitto Kingpin, venuto a conoscenza della vera identità dell'Uomo Ragno, rivelata in mondovisione<ref>''Civil War'' (Vol. 1) n. 2, agosto 2006.</ref>, assolda un killer per uccidere [[Peter Parker]] ma questi, per errore colpisce invece [[Zia May]]<ref>''Amazing Spider-Man'' (Vol. 1) n. 538, gennaio 2007.</ref>. In preda all'ira, Peter torna a vestire il costume nero e indaga sull'identità del mandante del sicario fino a risalire a Kingpin, affrontandolo in prigione massacrandolo e umiliandolo di fronte a tutti gli altri detenuti per poi informarlo che, qualora sua zia morisse, tornerà per ucciderlo, lasciandolo con la consapevolezza che potrebbe farlo in qualunque momento<ref>''Amazing Spider-Man'' (Vol. 1) n. 539-542, aprile-agosto 2007.</ref>. Dopo che [[Mefisto (Marvel Comics)|Mefisto]] riscrive la storia cancellando il matrimonio di Peter e [[Mary Jane Watson|Mary Jane]] e ripristinando la salute di Zia May, Kingpin, come chiunque altro, perde ogni ricordo inerente alla vera identità dell'Uomo Ragno<ref>''Spider-Man: One More Day'', novembre 2007-gennaio 2008.</ref>.
Alle [[Elezioni politiche italiane del 2008|elezioni politiche del 2008]] viene riconfermata alla [[Camera dei deputati|Camera dei Deputati]] tra le fila del [[Il Popolo della Libertà|Popolo della Libertà]].
 
Nel frattempo Matt ritorna in patria e, con l'aiuto di Vanessa, malata terminale di cancro, riesce a riabilitare il suo nome, depistare i media e risolvere tutti i suoi problemi legali in cambio della promessa di fare da avvocato a suo marito e scarcerarlo<ref>''Daredevil'' (Vol. 2) n. 92, febbraio 2007.</ref>. Murdock tiene fede alla sua promessa facendo rilasciare Fisk che, dopo aver aiutato i [[Runaways (fumetto)|Runaways]] in segno di rispetto verso i loro genitori<ref>''Runaways'' (Vol. 2) n. 25-39, giugno 2007-agosto 2008.</ref> e aver fatto visita alla tomba della defunta moglie<ref>''Daredevil'' (Vol. 2) n. 93 (marzo 2007)</ref>, lascia gli Stati Uniti rifugiandosi in Europa in totale solitudine.
Durante la [[XVI legislatura della Repubblica Italiana|XVI Legislatura]] è stata eletta Presidente della Commissione Giustizia della [[Camera dei deputati|Camera dei Deputati]], componente del [[Comitato parlamentare per i procedimenti di accusa|Comitato parlamentare per i procedimenti d’accusa]] e di membro del Collegio d’Appello (organo giurisdizionale della Camera). Nel 2010 segue [[Gianfranco Fini]] e aderisce a [[Futuro e Libertà per l'Italia]].
Nel 2011 diviene Portavoce di [[Futuro e Libertà per l'Italia|FLI]].
 
==== ElezioniIl Ritorno del 2013Re ====
Wilson Fisk passa successivamente un anno sulle spiagge di un piccolo villaggio di pescatori in [[Spagna]] assieme alla sua nuova compagna Marta, madre single di due figli, vivendo un'esistenza semplice e felice finché la setta ninja della Mano, guidata da [[Lady Bullseye]], uccide la donna e i bambini, per spingerlo nuovamente a combattere Devil<ref>''Daredevil'' (Vol. 2) n. 116, aprile 2009.</ref>. In tutta risposta Fisk fa invece ritorno a New York complottando con l'ex-nemico giurato per sgominare la Mano<ref>''Daredevil'' (Vol. 2) n. 118-119, giugno-agosto 2009.</ref>, quando però Devil assume la leadership della setta anziché scioglierla<ref>''Daredevil'' (Vol. 1) n. 500, ottobre 2009.</ref>, desideroso di vendetta Kingpin si allea con Lady Bullseye, Typhoid Mary, Montana e [[Hobgoblin (personaggio)#Phil Urich|Hobgoblin]] per tornare a tormentare Murdock e tutte le persone a lui care, facendo radiare Foggy dall'albo degli avvocati e togliendo la licenza da investigatrice privata a [[Dakota North]]<ref>''Daredevil'' (Vol. 1) n. 502-504, gennaio-marzo 2010.</ref>, nonché convincendo [[Luke Cage]], [[Pugno d'acciaio (personaggio)|Pugno d'acciaio]] e [[Ghost Rider (personaggio)|Ghost Rider]] ad attaccarlo<ref>''Shadowland'' (Vol. 1) n. 2, ottobre 2010.</ref> riuscendo infine a usurparne il ruolo di capo della setta ninja<ref>''Shadowland'' (Vol. 1) n. 5, gennaio 2011.</ref> e recuperando appieno il titolo di re del crimine di New York<ref>''Daredevil'' (Vol. 1) n. 512, febbraio 2011.</ref>.
Alle [[elezioni regionali nel Lazio del 2013]] si candida alla carica di Presidente, venendo sostenuta dalla lista ''Bongiorno Presidente'' (che federava al proprio interno [[Unione di Centro (2002)|UDC]] e [[Futuro e Libertà per l'Italia|FLI]]). Ottiene il 4,73% dei voti, validi per ottenere due seggi nel [[Consiglio regionale del Lazio|Consiglio regionale]], ma non la sua elezione.
 
Tornato a scontrarsi regolarmente con l'Uomo Ragno e la Gatta Nera<ref>''The Amazing Spider-Man'' (Vol. 1) n. 648-651, gennaio-marzo 2011.</ref><ref>''Spider-Island: The Amazing Spider-Girl'' (Vol. 1) n. 1, ottobre 2011.</ref>, dopo che il tessiragnatele (nel cui corpo si cela in realtà la mente del [[Dottor Octopus]]) si proclama "Superior Spider-Man" iniziando a sfoggiare metodi crudeli e brutali nella lotta al crimine, Kingpin si rende conto che c'è qualcosa di strano nell'arrampicamuri e, quando questi prende d'assalto la sua fortezza, Shadowland, simula la propria morte fuggendo con un piccolo [[sottomarino]] e lasciando tra le macerie il corpo di un suo [[clonazione|clone]]<ref>''Superior Spider-Man'' (Vol. 1) n. 14, settembre 2013.</ref>
Contemporaneamente, in occasione delle [[Elezioni politiche italiane del 2013|elezioni politiche del febbraio 2013]], è candidata al [[Senato della Repubblica]], in ''[[Lazio|regione Lazio]]'', come esponente di [[Futuro e Libertà per l'Italia|FLI]] all'interno della lista unica centrista ''[[Con Monti per l'Italia]]'' (in seconda posizione, preceduta dal capolista [[Pier Ferdinando Casini]]), tuttavia non viene eletta poiché la lista nel Lazio non supera la soglia di sbarramento dell'8%.
 
== Poteri e abilità ==
In occasione del [[Referendum costituzionale del 2016 in Italia|Referendum costituzionale del 2016]] si è schierata per il "No" alla [[Riforma costituzionale Renzi-Boschi|riforma "Renzi-Boschi"]]<ref>{{Cita news|url=http://www.ilgiornale.it/news/politica/riforma-etichette-truffa-senato-sar-palude-1318966.html|titolo="Riforma come etichette truffa. Il Senato sarà una palude"|pubblicazione=ilGiornale.it|accesso=6 dicembre 2016}}</ref><ref>{{Cita news|cognome=panorama|url=http://www.panorama.it/news/politica/il-caos-di-un-senato-part-time/|titolo=Il caos di un Senato part time - Panorama|pubblicazione=Panorama|data=2 dicembre 2016|accesso=6 dicembre 2016}}</ref>.
Pur non potendo vantare qualità sovrumane, Kingpin è dotato di una forza fisica immensa, di una resistenza incredibile e, a dispetto della stazza, di [[Riflesso|riflessi]] e agilità straordinari; è inoltre un maestro in varie [[arti marziali]] (tra cui il [[sumo]], il [[jūjutsu]] e l'[[hapkido]]) ed è perfettamente in grado di affrontare individui dotati di superpoteri, essendo riuscito senza problemi a sconfiggere l'[[Uomo Ragno]]<ref name="ASM197"/> e ad affrontare alla pari in un combattimento corpo a corpo perfino [[Capitan America]]<ref name="CA147"/>.
 
Oltre che sulle sue doti fisiche eccezionali Fisk può contare su un intelletto estremamente sviluppato ed è un maestro nella tattica e nella manipolazione, capacità che ne fanno un leader naturale anche in un ambiente pericoloso come quello criminale. La sua intelligenza gli ha inoltre consentito di ricostruire più volte il suo impero ripartendo da zero.
==== Il ritorno in Parlamento e la nomina a ministro ====
Il 18 gennaio 2018 viene annunciata la sua candidatura al senato alle [[Elezioni politiche italiane del 2018|elezioni politiche]] con la [[Lega Nord|Lega]] come indipendente<ref>{{Cita news|url=http://www.lastampa.it/2018/01/18/italia/politica/lavvocato-giulia-bongiorno-in-campo-con-la-lega-colpita-dalla-nitidezza-del-pensiero-di-salvini-9g0EmCwPFYcsllaiBOmsVO/pagina.html|titolo=L’avvocato Giulia Bongiorno in campo con la Lega|pubblicazione=La Stampa|data=18 gennaio 2018}}</ref>.
È stata capolista della Lega in Piemonte, Lombardia, Liguria, Lazio e Sicilia: eletta in tutte e cinque le circoscrizioni, ottiene il seggio nella circoscrizione Sicilia occidentale.<ref>{{Cita news|url=http://www.lasicilia.it/news/politica/144945/sicilia-ecco-chi-sono-i-25-senatori-eletti.html|titolo=Sicilia, ecco chi sono i 25 senatori eletti|accesso=2018-05-10}}</ref>
 
I suoi caratteristici completi bianchi sono rivestiti di [[kevlar]] e, solitamente, sotto di essi porta un [[giubbotto antiproiettile]]; il suo bastone da passeggio nasconde un'arma a laser sufficientemente potente da vaporizzare una pistola e la sua spilla da cravatta contiene una microcarica di gas soporifero. Negli anni, tuttavia, ha fatto un uso sempre meno frequente di armi scientificamente avanzate divenendo più simile a un vero mafioso.
Il 31 maggio 2018 viene indicata come [[Ministri per la semplificazione e la pubblica amministrazione della Repubblica Italiana|ministro per la Pubblica Amministrazione]] nel nascente [[Governo Conte]], ed entra in carica il 1º giugno.
 
=== PosizioniAltre politicheversioni ===
=== 1602 ===
Ha fornito un contributo decisivo all’introduzione nell'ordinamento italiano del reato di [[stalking]] (art. 612 ''bis'' del [[Codice penale italiano|codice penale]])<ref name=":0">{{Cita web|url=http://leg16.camera.it/824?tipo=C&anno=2008&mese=06&giorno=04&view=filtered&commissione=02&pagina=#data.20080604.com02.bollettino.sede00010.tit00010|titolo=Camera.it - XVI Legislatura - Lavori - Resoconti delle Giunte e Commissioni|sito=leg16.camera.it|lingua=it|accesso=2018-03-21}}</ref>.
{{vedi anche|1602 (fumetto)}}
In ''[[1602 (fumetto)|1602]]'', Wilson Fisk è un capitano pirata soprannominato "King's Pin" che a bordo della sua nave, la [[Her Majesty's Ship|HMS]] Vanessa, assale il vascello dove viaggiano [[Peter Parker|Peter Parquarh]] e [[Norman Osborn|Sir. Norman Osborne]]<ref>''Spider-Man 1602'' (Vol. 1) n. 2, gennaio 2010.</ref>.
 
=== Crossover Marvel/DC Comics ===
Ha presentato, congiuntamente all'On. [[Mara Carfagna]], la proposta di legge per l'introduzione dell'aggravante del femminicidio e del delitto di matrimonio mediante coercizione<ref>{{Cita web|url=http://leg16.camera.it/126?idDocumento=5579|titolo=Camera.it - XVI Legislatura - Lavori - Progetti di legge - Scheda del progetto di legge|sito=leg16.camera.it|lingua=it|accesso=2018-03-20}}</ref>.
Kingpin compare in numerosi [[Crossover (fumetto)|crossover]] tra [[Marvel Comics|Marvel]] e [[DC Comics]]:
* In ''Batman & Spider-Man'', [[Ra's Al Ghul]] infetta [[Vanessa Fisk|Vanessa]] con un [[neoplasia|cancro]] per obbligare Kingpin a collaborare con lui<ref name="BatmanSpiderMan">''Batman & Spider-Man'' (Vol. 1) n. 1, ottobre 1997.</ref>. Il re del crimine si allea tuttavia con [[Batman]] e l'[[Uomo Ragno]] sconfiggendo l'ecoterrorista, mentre Vanessa viene curata da [[Talia Al Ghul]], identificatasi in lei poiché entrambe innamorate di un uomo che la società considererebbe un "mostro"<ref name="BatmanSpiderMan"/>.
* In ''Batman/Daredevil – Il re di New York'' Kingpin si trova a contendere il proprio impero criminale con lo [[Spaventapasseri (DC Comics)|Spaventapasseri]], che in realtà sfrutta il re del crimine al solo scopo di creare una distrazione per Devil e Batman mentre lui tenta di diffondere su tutta New York la sua "tossina della paura". Nel corso della storia, Kingpin si rivela in grado di tenere testa perfino al Cavaliere Oscuro<ref>''Batman/Daredevil: King of New York'' (Vol. 1) n. 1, dicembre 2000; edizione [[Lingua italiana|italiana]]: ''Le battaglie del secolo'' n. 20, gennaio 2001, [[Panini Comics]].</ref>.
* In ''[[Marvel vs. DC]]'' Fisk tenta di acquistare il [[Daily Planet]] licenziando [[Perry White]] e minacciando di cacciare [[Lois Lane]] nel momento in cui questa tenta di esporre le sue attività criminali. I suoi piani vengono però sventati dall'Uomo Ragno e da [[Superboy]]. Ingaggia in seguito una lotta mafiosa con Tobias Whale, vincendola. Poco dopo viene rilevato da Bane. A Kingpin non rimane che sfidarlo. Il duello finisce in parità.
* Nell'[[Amalgam Comics|universo Amalgam]], Kingpin viene fuso con 2 personaggi: con l'Enigmista dando vita a [[Personaggi Amalgam Comics|Enigma Fisk (Big Question)]] e con Whale, diventando il pericoloso Wilson Whale.
 
=== Era di Apocalisse ===
Si è dichiarata favorevole a una disciplina sulle [[Unione civile|unioni civili]] per le [[matrimonio tra persone dello stesso sesso|coppie omosessuali]] e per l'istituzione di una legge contro l'[[omofobia]].<ref>{{Cita news|url=https://www.fanpage.it/elezioni-regione-lazio-2013-giulia-bongiorno-lancia-la-candidatura/|titolo=Elezioni Regione Lazio 2013: Giulia Bongiorno lancia la candidatura|pubblicazione=Fanpage|accesso=22 gennaio 2018}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.gay.it/attualita/news/camera-boccia-legge-contro-l-omofobia-incostituzionale|titolo=Camera boccia legge contro l'omofobia. "Incostituzionale" - Gay.it|pubblicazione=Gay.it|data=13 ottobre 2009|accesso=22 gennaio 2018}}</ref>
{{vedi anche|L'era di Apocalisse}}
Nella realtà alternativa de ''[[L'era di Apocalisse]]'', Wilson Fisk (Dirigibile), così come il [[Gufo (Marvel Comics)|Gufo]], [[Norman Osborn|Red]] e [[Arcade (Marvel Comics)|Arcade]], fa parte del gruppo di traditori della [[esseri umani|razza umana]] noto come [[Marauders#Era di Apocalisse|Marauders]]. Viene ucciso da [[Gwen Stacy]]<ref>''X-Universe'' (Vol. 1) n. 1, maggio 1995.</ref>.
 
=== Marvel Zombi ===
Si è espressa per l'ampliamento della [[Legittima difesa (diritto)|legittima difesa]] nell'[[Legittima difesa (ordinamento italiano)|ordinamento legislativo]] italiano.<ref>{{Cita news|url=https://www.fanpage.it/bongiorno-voglio-la-legittima-difesa-chi-entra-in-casa-per-uccidere-deve-sapere-che-io-posso-reagire/|titolo=Bongiorno: “Voglio la legittima difesa. Chi entra in casa per uccidere deve sapere che io posso reagire”|pubblicazione=Fanpage|accesso=22 gennaio 2018}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.fanpage.it/bongiorno-voglio-la-legittima-difesa-chi-entra-in-casa-per-uccidere-deve-sapere-che-io-posso-reagire/|titolo=Bongiorno: “Voglio la legittima difesa. Chi entra in casa per uccidere deve sapere che io posso reagire”|pubblicazione=Fanpage|accesso=22 gennaio 2018}}</ref> ed è sostenitrice dei principi di certezza ed effettività della pena e si è dichiarata contraria all'abuso della custodia cautelare in carcere.
{{vedi anche|Marvel Zombi}}
Nella serie ''[[Marvel Zombi]]'', Kingpin è a capo di un'orda di [[zombie]] con cui intende dominare il mondo e, sebbene infetto, riesce perfettamente a controllare il desiderio di nutrirsi di sua moglie Vanessa, rimasta al suo fianco pur non essendo stata infettata dal morbo zombie<ref>''Marvel Zombies 3'' n. 2, gennaio 2008.</ref>. Tale situazione tuttavia non perdura e, dopo aver perduto la riserva di cloni usati per cibarsi, Kingpin sbrana la moglie<ref>''Marvel Zombies 3'' n. 4, marzo 2008.</ref> e, in seguito, viene divorato dalla versione zombie dell'Uomo Ragno<ref>''Marvel Zombies Return'' (Vol. 1) n. 1, novembre 2009.</ref>.
 
=== Altre attivitàMAX ===
{{vedi anche|MAX (fumetto)}}
* {{cn|È stata docente a contratto di Diritto processuale all'[[Università degli Studi "Suor Orsola Benincasa"|Istituto universitario Suor Orsola Benincasa]] di [[Napoli]].}}
Wilson Fisk è stato trasposto da [[Jason Aaron]] nella serie [[MAX (fumetto)|Marvel MAX]] ''[[PunisherMAX]]''. In tale versione il personaggio ha [[Irlandesi americani|discendenze irlandesi]], si è reso responsabile dell'omicidio del padre violento facendolo sbranare da un branco di ratti e ha guadagnato la sua reputazione nel mondo del crimine per aver fatto stuprare e successivamente assassinato la moglie di un boss che aveva ordinato ai suoi uomini di picchiarlo e violentarlo; in seguito ha torturato il boss in questione per un'intera notte prima di ucciderlo<ref>''PunisherMAX'' (Vol. 1) n. 5, maggio 2010.</ref>. Il matrimonio tra lui e Vanessa collassa nel momento in cui il figlio di otto anni Richard muore a causa di uno scontro a fuoco con una gang rivale<ref>''PunisherMAX'' (Vol. 1) n. 6, giugno 2010.</ref>. Divenuto il bersaglio di [[Punisher]], Kingpin assolda prima [[Bullseye]]<ref>''PunisherMAX'' (Vol. 1) n. 7-11, luglio 2010-maggio 2011.</ref> e poi [[Elektra]]<ref>''PunisherMAX'' (Vol. 1) n. 17-20, dicembre 2011-febbraio 2012.</ref> per ucciderlo, decidendo infine di affrontarlo personalmente e morendo per un colpo di pistola alla nuca<ref name="PMAX21">''PunisherMAX'' (Vol. 1) n. 21, marzo 2012.</ref>. In seguito alla sua morte Vanessa lo fa cremare e getta le sue ceneri nel water<ref name="PMAX21"/>.
* Nel [[2007]], insieme a [[Michelle Hunziker]], ha dato vita alla [[Fondazione (ente)|fondazione]] ''Doppia Difesa - [[Organizzazione non lucrativa di utilità sociale|Onlus]]'', la cui finalità statutaria è focalizzare l’attenzione dell’[[opinione pubblica]] sulle [[discriminazione sessuale|discriminazioni]], gli [[abusi sessuali|abusi]], le [[Violenza contro le donne|violenze contro le donne]], offrendo sostegno, assistenza e tutela alle vittime di tali fenomeni<ref>{{Cita web |url=http://www.doppia-difesa.com |titolo=Doppia Difesa |editore=Doppia Difesa |data= |accesso=17 novembre 2011 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100506114957/http://www.doppia-difesa.com/ |dataarchivio=6 maggio 2010 }}</ref>. Nell’ambito dei propri fini [[Statuto (diritto)|statutari]] la Fondazione ha negli anni promosso numerose iniziative di sensibilizzazione<ref>{{Cita web|url=http://stream24.ilsole24ore.com/video/notizie/codice-rosso-proposta-legge-dare-priorita-denunce-violenza/AE2Kbf4C|titolo=Codice rosso, la proposta di legge per dare priorità alle denunce di violenza - Il Sole 24 ORE|sito=Il Sole 24 ORE|lingua=it-IT|accesso=2018-05-31}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=it|url=https://www.letteradonna.it/it/articoli/fatti/2018/05/25/doppia-difesa-codice-rosso-violenza-donne-michelle-hunziker/25951/|titolo=Contro la violenza sulle donne serve il Codice rosso|pubblicazione=LetteraDonna|data=2018-05-25|accesso=2018-05-31}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.leggo.it/spettacoli/festa_del_cinema/uccisa_attesa_giudizio_cortometraggio_doppia_difesa_michelle_hunziker_2_novembre_2017-3341475.html|titolo=Uccisa in attesa di giudizio, il cortometraggio di Michelle Hunziker e Doppia difesa per le donne|accesso=2018-05-31}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=http://www.lintraprendente.it/2014/03/che-lo-stipendio-si-stato-alla-casalinga-non-e-antiviolenza/|titolo=Se la Hunziker vuol lo stipendio di Stato per la casalinga - L'intraprendente|pubblicazione=L'intraprendente|data=2014-03-07|accesso=2018-05-31}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.rbcasting.com/altri-articoli/2014/10/22/unaltra-storia-con-gerini-giannini-rappoport-pasotti-troiano-e-mastronardi/|titolo=“Un’altra storia” con Gerini, Giannini, Rappoport, Pasotti, Troiano e Mastronardi {{!}} RB Casting|sito=www.rbcasting.com|lingua=it-IT|accesso=2018-05-31}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/sala-stampa/notizie/info/la-serie-a-tim-scende-in-campo-con-doppia-difesa|titolo=LA SERIE A TIM SCENDE IN CAMPO CON DOPPIA DIFESA {{!}} News {{!}} Lega Serie A|sito=www.legaseriea.it|accesso=2018-05-31}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.onemorepictures.it/it/news/campagna-lamore-che-vorrei/|titolo=L’amore che vorrei {{!}} Cortometraggi {{!}} Onemore Pictures|sito=www.onemorepictures.it|lingua=it-IT|accesso=2018-05-31}}</ref>, partecipato a Convegni<ref>{{Cita web|url=https://www.hinduism.it/luniverso-poliedrico-del-femminile-da-kali-a-desdemona/|titolo=L’universo poliedrico del femminile. Da Kali a Desdemona {{!}} Unione Induista Italiana|sito=www.hinduism.it|lingua=it-IT|accesso=2018-05-31}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=it|nome=Radio|cognome=Radicale|url=https://www.radioradicale.it/scheda/468849/femminicidio-e-violenza-di-genere|titolo=Femminicidio e violenza di genere|pubblicazione=Radio Radicale|data=2016-03-07|accesso=2018-05-31}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.convincere.eu/eventi/695/doppia-difesa-e-ministero-dell-interno-contro-la-violenza|titolo=DOPPIA DIFESA E MINISTERO DELL'INTERNO CONTRO LA VIOLENZA|autore=Sergio Giangregorio|sito=www.convincere.eu|lingua=it-it|accesso=2018-05-31}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=http://www.mentelocale.it/milano/articoli/33520-artemisia-gentileschi-storia-di-una-passione-a-palazzo-reale.htm|titolo=Artemisia Gentileschi. Storia di una passione a Palazzo Reale|pubblicazione=mentelocale.it|data=2011-09-26|accesso=2018-05-31}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://archivio.uniroma1.it/notizie/cultura-condivisa-contro-la-violenza-di-genere|titolo=CULTURA CONDIVISA CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE {{!}} Sapienza - Università di Roma|sito=archivio.uniroma1.it|lingua=it|accesso=2018-05-31}}</ref>, ricevuto riconoscimenti<ref>{{Cita web|url=http://www.donneierioggiedomani.it/7461/Milano-21-febbraio-7%C2%B0-Premio-Donna-FIDAPA-BPW-Italy-2018|titolo=Milano, 21 febbraio - 7° Premio Donna FIDAPA BPW Italy 2018|autore=Euchia|sito=donneierioggiedomani.it|lingua=IT|accesso=2018-06-01}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=http://www.lastampa.it/2018/04/15/edizioni/savona/la-fionda-dei-fieui-dei-caruggi-consegnata-a-michelle-hunziker-e-giulia-bongiorno-SVW9l1x6NV163mKe8Y3WrN/pagina.html|titolo=La Fionda dei Fieui dei Caruggi consegnata a Michelle Hunziker e Giulia Bongiorno|pubblicazione=LaStampa.it|accesso=2018-06-01}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.creditocooperativo.it/news/dettaglio_news.asp?i_menuID=35308&hNewsID=92625|titolo=Sito Ufficiale del Credito Cooperativo — Il Premio “Mnemosine” alla Fondazione Tertio Millennio|sito=Sito Ufficiale del Credito Cooperativo|accesso=2018-06-01}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.premiomargutta.it/new/index.php?option=com_content&view=article&id=87&Itemid=168|titolo=Edizione 2016|autore=Super User|sito=www.premiomargutta.it|lingua=en-gb|accesso=2018-06-01}}</ref> e assistito vittime di violenza sia sul piano psicologico che in procedimenti giudiziari, anche di notevole rilievo mediatico<ref>{{Cita news|url=http://www.veronasera.it/cronaca/verona-giulia-bongiorno-avvocato-familiari-omicidio-lucia-vittorio-ciccolini-19-agosto-2013.html|titolo=Verona, Giulia Bongiorno in aula contro Ciccolini: "Spero in tempi rapidi"|pubblicazione=VeronaSera|accesso=2018-05-31}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.piazzasalento.it/omicidio-noemi-lex-fidanzato-processo-rito-abbreviato-tensione-davanti-al-tribunale-100256|titolo=Omicidio Noemi: l'ex fidanzato a processo con il rito abbreviato. Tensione davanti al tribunale|autore=Redazione|sito=www.piazzasalento.it|lingua=it-IT|accesso=2018-05-31}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2017/09/17/noemi-durini-molotov-contro-labitazione-della-famiglia-del-fidanzato-convalidato-il-fermo-del-17enne/3861336/|titolo=Noemi Durini, molotov contro l'abitazione della famiglia del fidanzato. Convalidato il fermo del 17enne - Il Fatto Quotidiano|pubblicazione=Il Fatto Quotidiano|data=2017-09-17|accesso=2018-05-31}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=it-IT|nome=PIER GIORGIO|cognome=RUGGERI|url=https://www.ilgiorno.it/bergamo/cronaca/violenza-sessuale-fontanella-1.3418537|titolo=Violenza in comunità a Fontanella, parlano i due migranti intervenuti: "Urla terribili" - Il Giorno|pubblicazione=Il Giorno|data=2017-09-24|accesso=2018-05-31}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.laprovinciadicivitavecchia.it/articolo/laquoho-vissuto-un-incubo-sono-arrivata-pesare-45-chiliraquo|titolo=«Ho vissuto un incubo. Sono arrivata a pesare 45 chili»|sito=CIVONLINE|accesso=2018-05-31}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=it-IT|nome=La|cognome=Nazione|url=https://www.lanazione.it/lucca/cronaca/2010/10/06/395334-parla_mamma_vanessa.shtml|titolo=Parla la mamma di Vanessa "E' pronto a colpire di nuovo" - La Nazione|pubblicazione=La Nazione|data=2010-10-06|accesso=2018-05-31}}</ref>. Nel gennaio 2018 un articolo di stampa ha avanzato dubbi sull'effettività delle azioni portate avanti dalla Fondazione<ref>{{cita news | url = https://www.ilpost.it/2018/01/26/doppia-difesa-hunziker-bongiorno/ | titolo = I dubbi su Doppia Difesa, la fondazione di Michelle Hunziker e Giulia Bongiorno | giorno = 26 | mese = gennaio | anno = 2018 | giornale = Il Post | accesso = 28 maggio 2018 }}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.pressreader.com/italy/il-fatto-quotidiano/20180125/281522226514293|titolo=Bongiorno, associazione o spot?|sito=www.pressreader.com|accesso=2018-05-31}}</ref>; altri articoli hanno invece dato voce ad alcune testimonianze contrarie.<ref>{{Cita web|url=https://www.pressreader.com/italy/libero/20180207/281844349086589|titolo=Tante donne salvate gratis da Bongiorno e Hunziker|sito=www.pressreader.com|accesso=2018-06-01}}</ref> La Fondazione ha parlato della necessità di introdurre il reato di [[stalking]] fin dal 2007<ref>{{Cita web|url=http://escialloscoperto.blogspot.com/2007/11/michelle-hunziker.html|titolo=Esci allo scoperto: Michelle Hunziker|sito=Esci allo scoperto|data=28 novembre, 2007|accesso=2018-05-31}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://win.guendalina.it/tendenze/michelle-hunziker.htm|titolo=guendalina.it|sito=win.guendalina.it|accesso=2018-05-31}}</ref>; nel febbraio 2009 gli atti persecutori sono diventati reato anche grazie al contributo di Giulia Bongiorno{{Senza fonte}}, in veste di Presidente della Commissione Giustizia della [[Camera dei deputati|Camera dei Deputati]]<ref name=":0" />.
* È curatrice di una rubrica quindicinale sul settimanale a tiratura nazionale ''[[Oggi (rivista)|Oggi]]'', dal titolo ''Doppia Difesa - Dalla parte delle donne'', che tratta il fenomeno della violenza di genere.
* Il 13 febbraio [[2011]] ha partecipato alla manifestazione ''Se non ora, quando?'' per il rispetto e la dignità delle donne, dopo il [[caso Ruby]]<ref>{{cita web|editore=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|data=13 febbraio 2011|accesso=13 febbraio 2011|url=http://tv.repubblica.it/copertina/il-vaso-e-gia-traboccato-prima-del-caso-ruby/61982?video|titolo=Giulia Bongiorno: "Vaso colmo prima del caso Ruby"}}</ref>.
* Dal 26 ottobre [[2012]] fa parte del Consiglio di Amministrazione della {{Calcio Juventus|N}}, in qualità di supervisore dell'area legale.<ref>{{Cita web|url=http://www.lastampa.it/2012/10/26/sport/calcio/qui-juve/bongiorno-juve-nel-cda-l-avvocato-che-non-sa-perdere-u0KZrGXpCJ0txumOEUwi9M/pagina.html |titolo=Bongiorno Juve: nel cda l’avvocato che non sa perdere|editore=La Stampa|data=26 ottobre 2012|accesso=18 novembre 2012}}</ref>
* Dal maggio 2016 fa parte del Consiglio di Amministrazione di Cerved Information Solutions S.p.A.<ref>{{Cita web|url=http://finanza.lastampa.it/Notizie/0,810117/Cerved_Marco_Nespolo_nominato_Amministratore.aspx?refresh_ce|titolo=Cerved: Marco Nespolo nominato Amministratore Delegato, Fabio Cerchiai confermato Presidente - LaStampa.it|sito=finanza.lastampa.it|accesso=8 maggio 2016}}</ref>
* Dal 2016 al febbraio 2018 è stata Presidente dell'Organismo di Vigilanza dell'Ospedale Israelitico.<ref>[http://ospedaleisraelitico.it/organizzazione/ ospedaleisraelitico.it]</ref>.
* {{cn|Dal 2013 al marzo 2018 è stata Presidente dell'Organismo di Vigilanza di Terna Plus S.r.l..}}
* Dal 2017 al marzo 2018 è stata componente dell'Organismo di Vigilanza di [[Poste italiane|Poste Italiane S.p.A.]]<ref>[https://www.posteitaliane.it/it/modello-231.html Poste italiane]</ref>.
 
=== OpereMC2 ===
Nel futuro alternativo di ''MC2'', Kingpin è riuscito a uccidere [[Devil (Marvel Comics)|Devil]] (sebbene questi si sia poi reincarnato in Darkdevil)<ref>''Darkdevil'' (Vol. 1) n. 2, dicembre 2000.</ref> ma è stato in seguito arrestato e, per tanto, ha gestito per anni il suo impero criminale dalla prigione, ottenuta l'appello grazie al suo avvocato, [[Foggy Nelson]], Fisk è prossimo alla scarcerazione ma Kaine rivela a Nelson che il suo cliente ha assassinato Murdock, facendo sì che il legale lasci le sue dipendenze condannandolo a rimanere in carcere<ref>''Spider-Girl'' (Vol. 1) n. 17, febbraio 2000.</ref> dove trova la morte nel corso di una rivolta carceraria<ref>''Spider-Girl'' (Vol. 1) n. 63, ottobre 2003.</ref>.
* ''Nient'altro che la verità. Come il processo Andreotti ha cambiato la mia vita'', [[RCS MediaGroup|Rizzoli]], 2005. ISBN 88-17-00842-7
 
* (con [[Roberto Garofoli]]) ''Casi di penale. Atti e pareri'', Roma, Neldiritto.it, 2007 e 2009. ISBN 978-88-95675-62-6
=== Ultimate ===
* (con [[Michelle Hunziker]]) ''Con la scusa dell'amore, Milano'', Longanesi, 2013. ISBN 978-88-304-3607-7
{{vedi anche|Ultimate Spider-Man}}
* ''Le donne corrono da sole. Storie di emancipazione interrotta'', Milano, Rizzoli, 2015. ISBN 978-88-17-08191-7
Nell'[[Ultimate Marvel|universo Ultimate]], Kingpin è fondamentalmente inalterato; potente signore del crimine di New York a capo di numerosi supercriminali, la sola persona che abbia mai veramente amato, sua moglie [[Vanessa Fisk#Ultimate|Vanessa]], è in coma da diverso tempo e, nonostante le sue immense risorse e i vari tentativi (anche antietici) di curarla, le sue condizioni non sembrano migliorare<ref>''[[Ultimate Spider-Man]]'' (Vol. 1) n. 50-53, febbraio-aprile 2004.</ref>. Dopo essere riuscito a smascherare [[Ultimate Spider-Man|Spider-Man]] scoprendo che è solo un ragazzino adolescente<ref>''Ultimate Spider-Man'' (Vol. 1) n. 9-12, luglio-ottobre 2001.</ref>, Kingpin lo tortura costantemente tramite tale conoscenza, arrivando ad acquistare la GG Enterprises, compagnia che sta producendo un film sul supereroe, di modo da possedere i "diritti su Spider-Man"<ref>''Ultimate Spider-Man'' (Vol. 1) n. 106, maggio 2007.</ref>; inoltre inizia una faida anche con Devil distruggendo il suo studio legale<ref name="USM10">''Ultimate Spider-Man'' (Vol. 1) n. 110, agosto 2007.</ref> ma, in seguito, Moon Knight lo fa arrestare costringendolo ad abbandonare il paese<ref name="USM10"/> e, dopo gli eventi di ''[[Ultimatum (Marvel Comics)|Ultimatum]]'', privandolo del suoi impero criminale. In seguito a uno scontro con [[Mysterio#Ultimate|Mysterio]], Kingpin viene scaraventato da una finestra e ucciso<ref>''Ultimate Comics Spider-Man'' (Vol. 1) n. 1, ottobre 2009.</ref>.
 
== Altri media ==
=== Cinema ===
* Wilson Fisk/Kingpin, interpretato da [[Michael Clarke Duncan]]<ref>{{cita web|nome=Dave|cognome=McNary|data=9 gennaio 2002|url=http://www.variety.com/article/VR1117859327?refCatId=1350|titolo=Duncan takes on ''Daredevil''|editore=[[Variety (rivista)|Variety]]|accesso=23 febbraio 2008|lingua=en}}</ref> è l'antagonista principale del film ''[[Daredevil (film)|Daredevil]]'' ([[2003]]). In tale versione, contrariamente alla controparte cartacea, il personaggio è di colore, fatto in merito del quale l'interprete si è espresso dicendo che: «[i fan] guardano i film per dire, 'Hey, non è come il fumetto'. Ma vorrei che ci passassero sopra e vedessero il film per quello che è e me per quello che sono-un attore»<ref>{{cita web|nome=Ryan J.|cognome=Downey|data=6 febbraio 2003|url=http://www.mtv.com/shared/movies/features/a/affleck_daredevil_feature_030206|titolo=Ben Affleck Dares to Dream ''Daredevil''|sito=MTV|accesso=23 febbraio 2008|lingua=en}}</ref>. Per prepararsi al ruolo Duncan ha svolto allenamenti intensivi di [[sollevamento pesi]] e [[powerlifting]], aumentando di 40 [[libbra|lb]] (18 [[Kilogrammi|Kg]]) e arrivando pesarne 330 (150&nbsp;kg).
*Kingpin è l'antagonista principale del film d'animazione ''[[Spider-Man - Un nuovo universo]]'', dove crea un [[acceleratore di particelle]] [[Multiverso|trans-dimensionale]] per salvare la sua famiglia (morta in un incidente stradale); è aiutato dal [[Dottor Octopus]], [[Prowler]], [[Ultimate Goblin|Goblin]], [[Scorpione (personaggio)|Scorpion]] e [[Lapide (personaggio)|Lapide]]. A inizio film uccide [[Peter Parker|Peter Parker/Uomo ragno]], davanti al terrorizzato [[Miles Morales]] (che,nel frattempo, possiede il codice per spegnere la macchina, affidatogli da Spidey) e, senza volere, richiama da altre 4 dimensioni diverse nuovi spiderman (Peter B. Parker, [[Gwen Stacy|Spider-Gwen]], [[Spider-Man Noir]], Peni Parker e [[Spider-Ham|Spider-Ham/Peter Porker]]). Altro personaggio chiave di Miles che uccide è Prowpler (che si rivela essere lo zio del ragazzo, pentitosi dopo la scoperta del segreto del nipote). Alla fine ovviamente il suo piano fallisce e viene catturato e sconfitto da Miles, che ora inizia ad accettarsi come nuovo Uomo Ragno. Ha la voce originale di [[Liev Schreiber]] e doppiato da [[Paolo Marchese]].
 
=== Televisione ===
* Kingpin, doppiato in originale da [[Tom Harvey]], compare in due episodi della [[L'Uomo Ragno (serie animata 1967)|serie animata dell'Uomo Ragno del 1967]].
* Il personaggio è l'antagonista di un episodio della serie d'animazione ''[[Spider-Woman (serie animata)|Spider-Woman]]''.
* Kingpin, doppiato in originale da [[Stan Jones (attore)|Stan Jones]], è un avversario ricorrente della [[L'Uomo Ragno (serie animata 1981)|serie animata dell'Uomo Ragno del 1981]].
* Nella serie del [[1981]] ''[[L'Uomo Ragno e i suoi fantastici amici]]'' Kingpin, doppiato in originale da [[Walker Edmiston]], è l'antagonista di un episodio.
* Un'evidente parodia del personaggio compare nella serie animata ''[[Scuola di polizia (serie animata)|Scuola di polizia]]'' in veste di principale antagonista che, oltre a condividere con Kingpin l'aspetto, l'astuzia, l'ingegno criminale e l'eleganza nel vestire, nella versione originale ha perfino lo stesso nome d'arte, cambiato in "'''Lo Sciccoso'''" nel doppiaggio in italiano.
* Wilson Fisk, interpretato da [[John Rhys-Davies]] è l'antagonista del [[film TV]] ''[[Processo all'incredibile Hulk]]'' ([[1989]]). In tale versione il personaggio, oltre ad avere barba e capelli, non viene mai chiamato "Kingpin" ma solamente col suo vero nome.
* Kingpin, doppiato in originale da [[Roscoe Lee Browne]] e in italiano da [[Norman Mozzato]], è il principale antagonista della serie animata ''[[Spider-Man (serie animata 1994)|Spider-Man]]''. In questa versione la sua forza fisica è esaltata fino a livelli quasi superumani: oltre a poter stritolare tra le sue braccia avversari come l'[[Uomo Ragno]] e lo [[Scorpione (personaggio)|Scorpione]] è infatti in grado di affrontare a mani nude i robot giganti di [[Teschio Rosso]].
* In ''[[Spider-Man: The New Animated Series]]'', presenta collegamenti con il film di ''[[Daredevil (film)|Daredevil]]'', essendo presente il Kingpin di colore apparso come antagonista del suddetto film (e doppiato da [[Michael Clarke Duncan]], che lo interpretò nel film).
* Wilson Fisk / Kingpin, interpretato da [[Vincent D'Onofrio]]<ref name="DOnofrio">{{cita web|url=http://marvel.com/news/tv/22659/vincent_donofrio_is_wilson_fisk_on_marvels_daredevil_on_netflix|titolo=Vincent D'Onofrio Is Wilson Fisk on Marvel's Daredevil on Netflix|3=|data=10 giugno 2014|lingua=en|sito=Marvel.com|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150702185142/http://marvel.com/news/tv/22659/vincent_donofrio_is_wilson_fisk_on_marvels_daredevil_on_netflix|dataarchivio=2 luglio 2015|urlmorto=sì}}</ref>, è il principale antagonista della [[Episodi di Daredevil (prima stagione)|prima stagione]] della serie televisiva [[Marvel Cinematic Universe|MCU]] ''[[Daredevil (serie televisiva)|Daredevil]]''. In tale versione, concepita dall'interprete nella speranza di dare la "versione definitiva" del personaggio<ref>{{Cita web|autore = Nick Romano|url = http://screencrush.com/daredevil-vincent-donofrio-interview-kingpin-exclusive/|titolo = Exclusive: 'Daredevil' Star Vincent D'Onofrio Talks Kingpin, Marvel Fans and 'Defenders' Crossover|accesso = 5 gennaio 2015|data = 20 agosto 2014|lingua = en|sito = ScreenCrush}}</ref>, Fisk viene rappresentato contemporaneamente come «un bambino e un mostro» le cui azioni sono tutte derivanti da un profondo, seppur contorto, senso della morale<ref>{{cita web|nome=Sadie|cognome=Gennis|url=http://www.tvguide.com/News/Netflix-Marvel-Daredevil-Spoilers-New-York-Comic-Con-1087991.aspx|titolo=9 Secrets the Cast of Netflix's Daredevil Revealed at New York Comic-Con|data=11 ottobre 2014|lingua=en|sito=tvguide.com}}</ref>. Mosso dalla volontà di rendere la sua città un posto migliore, Wilson Fisk è un uomo d'affari che si poggia sulla malavita per raggiungere i suoi scopi. A seguito di abusi subiti da parte del padre, in uno scatto d'ira rivolto verso sua madre, Wilson uccide Bill Fisk e insieme alla madre si sbarazza del corpo. Diventato adulto, tenendo un basso profilo, insieme a trafficanti Russi, il contabile [[Gufo (Marvel Comics)|Leland Owlsley]], [[Mano (fumetto)|Madame Gao e Nobu]] si occupa di loschi progetti ad Hell's Kitchen conquistando l'affetto di [[Vanessa Fisk|Vanessa Marianna]], ma l'intromissione di [[Devil (Marvel Comics)|Daredevil]] fa saltare tutti i suoi propositi, il che conduce ad uno scontro inevitabile. Catturato dal diavolo di Hel's Kitchen, Fisk trascorre alcuni anni a Rykers.
 
=== Videogiochi ===
* Kingpin è il boss finale della versione [[NES]] di ''The Punisher''.
* In ''Spider-Man: The Video Game'', Kingpin è il boss finale del terzo stage.
* Il personaggio è l'avversario principale di ''The Amazing Spider-Man vs. The Kingpin''
* Kingpin è il boss finale del videogioco ''[[The Punisher (videogioco 1993)|The Punisher]]'', del [[1993]].
* Nel videogame ''Daredevil'', tratto dall'[[Daredevil (film)|omonimo film]], Kingpin è il boss finale.
* Kingpin è un boss intermedio di ''[[Spider-Man: Battle for New York]]''.
* Il personaggio compare nel videogame del [[2005]] ''The Punisher'' con un ruolo marginale.
* Kingpin compare in ''[[Spider-Man 3 (videogioco)|Spider-Man 3]]'' come avversario di una missione secondaria.
* In ''[[Spider-Man: Il Regno delle Ombre]]'', Kingpin è il proprietario delle Wilson Fisk Industries che, a causa dell'invasione dei simbionti, si barrica nel suo ufficio blindato venendo in seguito convinto da Spider-Man a collaborare per scongiurare il pericolo.
* Nell'ending di [[Chun-Li]] in ''[[Marvel vs. Capcom 3: Fate of Two Worlds]]'', Kingpin fa un breve cameo.
* Il personaggio compare nel [[MMORPG]] ''Marvel Heroes''.
* In ''[[LEGO Marvel Super Heroes]]'' e in ''[[LEGO Marvel Super Heroes 2]]'' il personaggio è presente.
* Kingpin compare in ''[[Marvel: Avengers Alliance]]''.
* In ''[[The Amazing Spider-Man 2 (videogioco)|The Amazing Spider-Man 2]]'', Kingpin è il nemico principale, pur rimanendo dietro le quinte per tutto il gioco.
* Kingpin è un personaggio giocabile ''Marvel: Future Fight''.
* In ''Marvel's Spider-Man'' (2018), Kingpin è uno dei nemici principali presentandosi come primo boss del gioco.
 
=== Musica ===
* La band britannica degli Wilson Fisk si chiama così in omaggio al vero nome di Kingpin<ref>{{cita web|url=http://wilsonfiskband.wordpress.com|titolo=Wilson Fisk. What the Fisk? Wilson Fisk!|sito=Wilsonfiskband.wordpress.com|data= |accesso=6 febbraio 2011|lingua=en}}</ref>.
 
== Note ==
Riga 145 ⟶ 173:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|qInterprogetto}}
 
{{Devil}}
== Collegamenti esterni ==
{{Uomo Ragno}}
* {{cita web|url=http://www.camera.it/cartellecomuni/leg15/include/contenitore_dati.asp?tipopagina=&deputato=d301529&source=%2Fdeputatism%2F240%2Fdocumentoxml%2Easp&position=Deputati\La%20Scheda%20Personale&Pagina=Deputati/Composizione/SchedeDeputati/SchedeDeputati.asp%3Fdeputato=d301529&Nominativo=BONGIORNO%20Giulia|titolo=Dati personali e incarichi nella XVI legislatura}}
{{Punisher}}
* {{cita web|url=http://www.studiobongiorno.it/|titolo=Studio Legale Bongiorno Sito ufficiale}}
{{Portale|fumetti|Marvel Comics}}
 
{{Box successione
|carica = Presidente della Commissione Giustizia della [[Camera dei Deputati]]
|periodo = [[XVI legislatura della Repubblica Italiana|XVI Legislatura (2008-2013)]]
|precedente =[[Pino Pisicchio]]
|successivo = [[Donatella Ferranti]]
}}
{{Box successione
|carica = Portavoce di [[Futuro e Libertà. Per l'Italia]]
|immagine=Futuro e Libertà logo.png
|periodo = 9 luglio [[2011]] - 8 maggio [[2013]]
|precedente = [[Adolfo Urso]]
|successivo = -
}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|diritto|politica}}
 
[[Categoria:StudentiPersonaggi dell'UniversitàMarvel degli Studi di PalermoComics]]
[[Categoria:PoliticiPersonaggi didell'Uomo Alleanza NazionaleRagno]]
[[Categoria:PoliticiCriminali del Popolo della Libertàimmaginari]]
[[Categoria:PoliticiMafiosi di Futuro e Libertàimmaginari]]
[[Categoria:Deputati della XV legislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Deputati della XVI legislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Senatori della XVIII legislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Politici della Lega Nord]]
[[Categoria:Governo Conte]]