Davide Astori e Discussione:Cesare Battisti (1954): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Garries (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
 
Riga 1:
{{Cronologia valutazioni
<noinclude>{{Protetta}}</noinclude>
|azione1 = PDC
{{Sportivo
|data1 = 6 luglio 2007
|Nome = Davide Astori
|esito1 = annullata
|Immagine = 20150616 - Portugal - Italie - Genève - Davide Astori.jpg
|nome1 = Cesare Battisti (1954-vivente)
|Didascalia = Astori con la Nazionale italiana nel 2015
|Sessocodice1 = M9621627
|Altezza = 188
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Difensore]]
|SquadreGiovanili =
{{Carriera sportivo
|1999-2001|{{Calcio Ponte San Pietro|G}}|
|2001-2006|{{Calcio Milan|G}}|
}}
{{Archivio
|Squadre =
|testo =
{{Carriera sportivo
*'''[[Discussione:Cesare Battisti (1954)/Archivio1|Archivio1]]''' – dal 30 luglio 2006 al 15 luglio 2010‎
|2006-2007|→ {{Calcio Pizzighettone|G}}|25 (1)<ref>27 (1) se si comprendono anche i play-out.</ref>
*'''[[Discussione:Cesare Battisti (1954)/Archivio2|Archivio2]]''' – dal 9 settembre 2010 al 3 giugno 2011
|2007-2008|→ {{Calcio Cremonese|G}}|31 (0)<ref>33 (0) se si comprendono anche i play-off.</ref>
*'''[[Discussione:Cesare Battisti (1954)/Archivio3|Archivio3]]''' – dal 30 ottobre 2011 al 21 novembre 2018
|2008-2014|{{Calcio Cagliari|G}}|174 (3)
|2014-2015|→ {{Calcio Roma|G}}|24 (1)
|2015-2018|{{Calcio Fiorentina|G}}|91 (3)
}}
== Proposta modifica titolo e spostamento ==
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|2004-2005|{{NazU|CA|ITA||18}}|4 (0)
|2011-2017|{{Naz|CA|ITA}}|14 (1)
}}
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Confederations Cup}}
{{MedaglieBronzo|[[FIFA Confederations Cup 2013|Brasile 2013]]}}
|Aggiornato = 25 febbraio 2018
}}
{{Bio
|Nome = Davide
|Cognome = Astori
|Sesso = M
|LuogoNascita = San Giovanni Bianco
|GiornoMeseNascita = 7 gennaio
|AnnoNascita = 1987
|LuogoMorte = Udine
|GiornoMeseMorte = 4 marzo
|AnnoMorte = 2018
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[difensore]]
}}
 
== Caratteristiche tecniche ==
[[Difensore|Difensore centrale]] mancino, era dotato di una buona tecnica di base che gli consentiva di far partire l'azione di gioco dalla difesa. Dotato anche di ottime caratteristiche fisiche e abilità nei colpi di testa,<ref name=cara>{{cita web|url=http://www.milannews.it/?action=read&idnotizia=17907|titolo=Galliani incorona "I ragazzi sono in giro"|editore=milannews.it|data=13 febbraio 2010|accesso=11 ottobre 2011}}</ref> che gli permettevano di essere pericoloso in fase offensiva su punizioni e calci d'angolo.<ref name=cara/> Poteva giocare sia come difensore centrale in una difesa a 4 sia come centrale sinistro in una difesa a 3.<ref>{{cita web|url=http://www.fiorentina.it/pulga-astori-perfetto-per-la-fiorentina-sarebbe-un-affare-su-vecino-dico/|titolo=Pulga: "Astori perfetto per la Fiorentina, sarebbe un affare. Su Vecino dico..."|editore=fiorentina.it|data=29 luglio 2015|accesso=4 marzo 2018}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.fiorentina.it/firicano-astori-il-top-per-la-fiorentina-meglio-di-chiriches-la-coppia-con-gonzalo/|titolo=Firicano: "Astori il top per la Fiorentina, meglio di Chiriches. La coppia con Gonzalo..."|editore=fiorentina.it|data=1º agosto 2015|accesso=4 marzo 2018}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.fiorentina.it/pusceddu-astori-ha-margini-di-miglioramento-puo-conquistare-la-nazionale/|titolo=Pusceddu: "Astori ha margini di miglioramento, può conquistare la Nazionale"|editore=fiorentina.it|data=4 agosto 2015|accesso=4 marzo 2018}}</ref>
 
== Carriera ==
=== Club ===
==== Gli inizi ====
Nativo di [[San Giovanni Bianco]] e cresciuto a [[San Pellegrino Terme]], inizia a giocare nel [[Associazione Calcio Ponte San Pietro-Isola|Ponte San Pietro]], squadra satellite del [[Associazione Calcio Milan|Milan]]:<ref>{{cita web|url=http://www.bergamonerazzurra.com/?action=read&idnotizia=2401|titolo=Astori: "Non ho rimpianti nella mia carriera"|editore=bergamonerazzurra.com|data=9 agosto 2010|accesso=11 ottobre 2011}}</ref> viene integrato nella primavera milanista fino alla stagione [[Serie A 2005-2006|2005-2006]]. Nel [[Serie C1 2006-2007|2006-2007]] viene ceduto in prestito al [[Associazione Sportiva Pizzighettone|Pizzighettone]],<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=38002|titolo=UFFICIALE: Pizzighettone, dal Milan ecco Astori|editore=tuttomercatoweb.com|data=30 agosto 2006|accesso=11 ottobre 2011}}</ref> in [[Lega Pro Prima Divisione|Serie C1]], dove scende in campo 27 volte e segnando la sua prima rete tra i professionisti.<ref name=aic>{{cita web|url=http://aic.football.it/scheda/17658|titolo=Davide Astori|editore=aic.football.it|accesso=11 ottobre 2011}}</ref> Tornato al Milan, nella stagione [[Serie C1 2007-2008|2007-08]] passa, sempre in prestito, alla [[Unione Sportiva Cremonese|Cremonese]] in Serie C1:<ref>{{cita web|url=http://www.unionesarda.it/Articoli/Articolo/224129|titolo=Astori in bilico tra Cagliari e Milan|editore=unionesarda.it|data=26 maggio 2011|accesso=11 ottobre 2011}}</ref> la squadra punta decisamente alla promozione in Serie B, ma fallisce l'obiettivo perdendo la finale dei play-off contro [[Associazione Sportiva Cittadella|Cittadella]]. Astori collezionerà tra campionato e play-off 33 presenze.<ref name=aic/>
 
==== Cagliari ====
Nell'estate 2008 viene acquistato, per la cifra di 1.200.000 €, in comproprietà dal [[Cagliari Calcio|Cagliari]].<ref name=sfida>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/cagliari/?action=read&idnet=dHV0dG9jYWdsaWFyaS5uZXQtMjgyMg|titolo=La Sfida - Astori e Ranocchia, giovani difensori crescono|editore=tuttomercatoweb.com|data=22 settembre 2009|accesso=11 ottobre 2011}}</ref> Il 14 settembre [[2008]], a 21 anni, fa il suo esordio in [[Serie A]] nella partita [[Associazione Calcio Siena|Siena]]-Cagliari (2-0).<ref name=sfida/> Il 30 novembre 2008 arriva anche la prima partita da titolare in Serie A nella vittoria per 1-0 del [[Cagliari Calcio|Cagliari]] contro la [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]], nel ruolo di terzino sinistro causa la squalifica di [[Alessandro Agostini]].<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2008/11/sezioni/sport/calcio/serie_a/giornata-14/cagliari-sampdoria/cagliari-sampdoria.html|titolo=Un gol di Jeda basta al Cagliari|editore=repubblica.it|data=30 novembre 2008|accesso=11 ottobre 2011}}</ref>
 
Nella sua prima stagione in Sardegna colleziona 10 presenze.<ref name=aic/> Nell'estate del 2009 viene rinnovata la comproprietà con il Milan<ref>{{cita web|url=http://www.cagliaricalcio.net/news/8200/astori-resta-al-cagliari.html|titolo=Astori resta al Cagliari|editore=cagliaricalcio.net|data=25 giugno 2009|accesso=11 ottobre 2011}}</ref> e Astori, complice l'addio di [[Diego Luis López|Diego López]], diventa titolare della formazione cagliaritana (disputando 34 gare su 38)<ref name=aic/> e segnando il suo primo gol in massima serie contro la [[ACF Fiorentina|Fiorentina]].<ref>{{cita web|url=http://www.milannews.it/?action=read&idnotizia=17171|titolo=Astori muro ed ariete: in gol di testa contro la Fiorentina|editore=milannews.it|data=3 febbraio 2010|accesso=11 ottobre 2011}}</ref> Il 25 giugno 2010 il [[Cagliari Calcio|Cagliari]] ufficializza, con un comunicato sul proprio sito web, l'accordo con il Milan per il rinnovo della compartecipazione per un altro anno:<ref>{{cita web|url=http://www.cagliaricalcio.net/news/9211/astori-resta-al-cagliari.html|titolo=Astori resta al Cagliari|editore=cagliaricalcio.net|data=25 giugno 2010|accesso=11 ottobre 2011}}</ref> segue un'altra stagione da titolare con 36 presenze su 38 gare complessive.<ref name=aic/> Il 22 giugno [[2011]] il [[Cagliari Calcio|Cagliari]] dichiara di aver riscattato l'altra metà del cartellino dalla società rossonera.<ref>{{cita web|url=http://www.cagliaricalcio.net/news/11601/davide-astori-e-tutto-del-cagliari.html|titolo=Davide Astori è tutto del Cagliari|editore=cagliaricalcio.net|data=22 giugno 2011|accesso=11 ottobre 2011}}</ref>
 
Nella stagione [[Serie A 2011-2012|2011-2012]] gioca le prime giornate di campionato da titolare, prima di subire la frattura del perone a seguito di un intervento di [[Ezequiel Lavezzi]], nella gara Cagliari-Napoli del 23 ottobre [[2011]];<ref>{{cita web|url=http://www.cagliaricalcio.net/news/12086/davide-astori-frattura-del-perone.html|titolo=Davide Astori: frattura del perone|editore=cagliaricalcio.net|data=23 ottobre 2011|accesso=2 novembre 2011}}</ref> l'incidente gli causa uno stop di circa tre mesi<ref>{{cita web|url=http://www.goal.com/it/news/2/serie-a/2011/10/24/2726606/brutta-botta-la-frattura-del-perone-astori-per%C3%B2-la-prende|titolo=Brutta botta la frattura del perone per Astori|editore=goal.com|data=24 ottobre 2011|accesso=2 novembre 2011}}</ref>. Nella [[Cagliari Calcio 2012-2013|stagione 2012-2013]] non riesce a ripetersi sui livelli delle stagioni precedenti, subendo due espulsioni (contro [[Juventus Football Club|Juventus]] e [[Associazione Calcio Milan|Milan]]) e causando due autoreti (contro [[Football Club Internazionale Milano|Inter]] e [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]]).<ref>{{cita web|url=http://www.cagliarinews24.com/il-pagellone-di-cn-24-davide-astori-3258.html|titolo=Il Pagellone di Cn 24 - Davide Astori|editore=cagliarinews24.com|data=26 maggio 2013|accesso=11 giugno 2013}}</ref> Conclude la stagione con 32 presenze in campionato e 1 in Coppa Italia. Anche nel campionato [[Serie A 2013-2014|2013-2014]] le prestazioni di Astori risultano essere altalenanti, che alterna buone partite a performance meno buone.<ref>{{cita web|url=http://www.cagliarinews24.com/davide-astori-i-pagelloni-di-cagliarinews24-9279.html|titolo=Davide Astori - I pagelloni di CagliariNews24|editore=cagliarinews24.com|data=30 maggio 2014|accesso=23 luglio 2014}}</ref> Conclude la stagione con 34 presenze in campionato e 1 nella coppa nazionale, mentre il 23 luglio 2014 rinnova con la squadra sarda per tre anni, firmando un contratto fino al 2017.<ref>{{cita web|url=http://www.cagliaricalcio.net/news/16161/astori-rinnova-per-tre-anni.html|titolo=Astori rinnova per tre anni|editore=cagliaricalcio.net|data=23 luglio 2014|accesso=23 luglio 2014}}</ref>
 
==== Roma ====
[[File:Davide_Astori_20140802.jpg|thumb|upright|Astori con la maglia della Roma nel 2014]]
Il 24 luglio 2014 viene ufficializzato il passaggio del giocatore in prestito alla [[Associazione Sportiva Roma|Roma]], a fronte del riconoscimento di un corrispettivo di 2 milioni di euro; l'accordo prevede inoltre il diritto di riscatto, in favore della Roma, per l'acquisizione a titolo definitivo, a decorrere dalla stagione sportiva 2015-2016, per un corrispettivo pari a 5 milioni di euro.<ref>{{cita web|url=http://www.asroma.it/pdf/ASTORI_-_24_luglio_2014_(1INFO).pdf|titolo=Operazioni di mercato: Davide Astori|editore=asroma.it|data=24 luglio 2014|accesso=24 luglio 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.cagliaricalcio.net/news/16170/astori-alla-roma.html|titolo=Astori alla Roma|editore=cagliaricalcio.net|data=24 luglio 2014|accesso=24 luglio 2014}}</ref> Il 30 agosto fa il suo esordio ufficiale contro la [[ACF Fiorentina|Fiorentina]], partita terminata con il successo dei ''giallorossi'' per 2 a 0.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Roma/30-08-2014/roma-fiorentina-prima-giornata-serie-a-2014-15-totti-record-montella-esordio-manolas-gomez-babacar-90302764106.shtml|titolo=Roma-Fiorentina 2-0, Nainggolan e Gervinho, festa all'Olimpico per la prima|editore=gazzetta.it|data=30 agosto 2014|accesso=30 agosto 2014}}</ref> Il 19 settembre debutta ufficialmente in [[UEFA Champions League 2014-2015|Champions League]], durante il match giocato contro i russi del [[Professional'nyj Futbol'nyj Klub Central'nyj Sportivnyj Klub Armii|CSKA Mosca]], partita terminata 5 a 1 per i ''capitolini''.<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/17-09-2014/champions-roma-cska-mosca-5-1-gol-iturbe-gervinho-2-maicon-autogol-ignashevitch-doumbia-90482307553.shtml|titolo=Champions, Roma-Cska Mosca 5-1: gol di Iturbe, Gervinho (2), Maicon, autogol di Ignashevich e Musa|editore=gazzetta.it|data=17 settembre 2014|accesso=18 settembre 2014}}</ref> Il 6 gennaio [[2015]] segna il suo primo gol in giallorosso, rete che permetterà alla Roma di vincere per 1 a 0 sul campo dell'[[Udinese Calcio|Udinese]].<ref>{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/2015/01/06/news/udinese-roma_0-1_decide_astori_bianconeri_infuriati_con_l_arbitro-104381471/|titolo=Udinese-Roma 0-1, decide Astori. Bianconeri infuriati con l'arbitro|editore=repubblica.it|data=6 gennaio 2015|accesso=7 gennaio 2015}}</ref> Conclude la sua stagione in giallorosso, totalizzando 29 presenze ed 1 rete.
 
==== Fiorentina ====
Dopo essere rientrato dal prestito dalla [[Roma]], il 4 agosto [[2015]] viene ufficializzato il suo passaggio alla [[ACF Fiorentina|Fiorentina]]<ref>{{cita web|url=http://it.violachannel.tv/vc13-dettaglio-breaking/items/data_04-08-2015_astori-e-un-nuovo-calciatore-viola.html|titolo=Astori è un nuovo giocatore viola|editore=violachannel.tv|data=4 agosto 2015|accesso=4 marzo 2018}}</ref> in prestito oneroso per 1 milione di [[euro]] con obbligo di riscatto fissato a 4 milioni più 1 milione di bonus. Con i viola firma un contratto quadriennale.<ref>{{cita web|url=http://www.fiorentina.it/it/news/articolo.37.33395/mercato-per-astori-prestito-oneroso-con-obbligo-di-riscatto-affare-da-6-milioni.html|titolo=Mercato, per Astori prestito oneroso con obbligo di riscatto. Affare da 6 milioni|editore=fiorentina.it|data=4 agosto 2015|accesso=4 marzo 2018}}</ref> Esordisce in maglia viola il 23 agosto nella partita di [[Serie A 2015-2016|campionato]] Fiorentina-[[Associazione Calcio Milan|Milan]] (2-0), entrando al 59' al posto di [[Facundo Roncaglia]].<ref>{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/2015-16/UNICO/UNI/1/FIOMIL|titolo=Fiorentina 2-0 Milan- 1ª giornata|editore=legaseriea.it|accesso=4 marzo 2018}}</ref> Si impone subito titolare della formazione gigliata. A fine stagione viene riscattato per 5 milioni dal Cagliari.<ref>{{cita web|url=http://www.violanews.com/stampa/astori-riscattato-dal-cagliari-cinque-milioni-piu-bonus-nelle-casse-dei-sardi/|titolo=Astori riscattato dal Cagliari: cinque milioni più bonus|editore=violanews.com|data=24 maggio 2016|accesso=4 marzo 2018}}</ref>
Il 26 ottobre 2016 segna il suo primo gol in maglia viola nella partita di [[Serie A 2016-2017|campionato]] [[Football Club Crotone|Crotone]]-Fiorentina (1-1).<ref>{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/2016-17/UNICO/UNI/10/FIOCRO|titolo=Fiorentina 1-1 Crotone - 10ª giornata|editore=legaseriea.it|accesso=4 marzo 2018}}</ref>
 
Nella [[ACF Fiorentina 2017-2018|stagione 2017-2018]], in seguito all'addio di [[Gonzalo Javier Rodríguez]], viene nominato capitano.<ref>{{Cita web|url=http://sport.repubblica.it/news/sport/calcio-fiorentina-astori-capitano-e-un-orgoglio/4703000?refresh_ce|titolo=Calcio, Fiorentina; Astori capitano: è un orgoglio|editore=sport.repubblica.it|accesso=9 gennaio 2018}}</ref>
 
=== Nazionale ===
Dopo aver giocato quattro gare con la formazione Under-18, il 6 agosto [[2010]] viene convocato per la prima volta in [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale maggiore]] dal neo [[Commissario tecnico|CT]] [[Cesare Prandelli]] per l'amichevole contro la [[Nazionale di calcio della Costa d'Avorio|Costa d'Avorio]],<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/calcio/azzurri/2010/08/06-123500/C%27%C3%A8+anche+Amauri+nella+prima+Italia+di+Prandelli|titolo=La prima Italia di Prandelli - Ci sono Amauri e Cassano|editore=corrieredellosport.it|data=6 agosto 2010|accesso=11 ottobre 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304213838/http://www.corrieredellosport.it/calcio/azzurri/2010/08/06-123500/C'%C3%A8+anche+Amauri+nella+prima+Italia+di+Prandelli|dataarchivio=4 marzo 2016}}</ref> non prendendo parte alla gara: viene convocato anche per le amichevoli successive contro {{NazNB|CA|ROU}}, {{NazNB|CA|DEU}} e {{NazNB|CA|SVN}} senza però scendere in campo.
 
Il suo esordio in nazionale avviene il 29 marzo 2011, a 24 anni, nell'amichevole [[Nazionale di calcio dell'Ucraina|Ucraina]]-Italia (0-2). Entrato sostituendo [[Giorgio Chiellini]],<ref name=esordio>{{cita web|url=http://www.unionesarda.it/Articoli/Articolo/218156|titolo=Astori espulso nel debutto azzurro|editore=unionesarda.it|data=29 marzo 2011|accesso=11 ottobre 2011}}</ref> viene espulso nel secondo tempo per somma di cartellini gialli.<ref name=esordio/> Il 6 giugno [[2012]] si aggrega al ritiro della nazionale italiana in via precauzionale come 24º uomo, in attesa degli esami a cui si sottoporrà [[Andrea Barzagli]] e nel caso pronto a sostituirlo per la spedizione agli Europei 2012;<ref>{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/speciale/euro2012/articoli/83711/prandelli-astori-in-preallarme.shtml|titolo=Prandelli: "Astori in preallarme"|editore=sportmediaset.mediaset.it|data=5 giugno 2012|accesso=4 marzo 2018}}</ref> l'8 giugno Barzagli viene confermato in rosa e così il giorno successivo Astori lascia il ritiro della nazionale.<ref>{{cita web|url=http://www.figc.it/it/204/32487/2012/06/News.shtml|titolo=Barzagli resta, si cercherà di recuperarlo per la gara con l'Irlanda|editore=figc.it|data=8 giugno 2012|accesso=4 marzo 2018}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/speciale/euro2012/articoli/83871/italia-prandelli-tiene-barzagli.shtml|titolo=Italia, Prandelli tiene Barzagli|editore=sportmediaset.mediaset.it|data=8 giugno 2012|accesso=4 marzo 2018}}</ref>
 
Il 3 giugno [[2013]] il CT [[Cesare Prandelli]] include il suo nome nella lista dei 23 giocatori che parteciperanno alla [[FIFA Confederations Cup 2013]] in [[Brasile]].<ref>{{cita web|url=http://www.unionesarda.it/articolo/sport/2013/06/03/italia_astori_s_sau_e_agazzi_fuori_ecco_gli_azzurri_che_vanno_in_brasile-4-317307.html|titolo=Italia: Astori sì, Sau e Agazzi fuori Ecco gli azzurri che vanno in Brasile|editore=unionesarda.it|data=4 giugno 2013|accesso=4 giugno 2013}}</ref> Segna il suo primo gol in nazionale il 30 giugno 2013 durante la competizione in [[Brasile]], nella finale per il terzo posto giocata contro l'[[Nazionale di calcio dell'Uruguay|Uruguay]], toccando sulla linea di porta una punizione di [[Alessandro Diamanti]] rimpallata dal palo e dalla spalla del portiere uruguaiano [[Fernando Muslera]]. Si tratta, inoltre, del primo gol di un giocatore del Cagliari in nazionale dopo quarant'anni; l'ultimo era stato [[Gigi Riva]] in Italia-[[Nazionale di calcio della Svizzera|Svizzera]] 2-0, il 20 ottobre [[1973]].<ref>{{cita web|url=http://www.cagliaricalcio.net/news/14733/astori-in-gol.html|titolo=Astori in gol|editore=cagliaricalcio.net|data=30 giugno 2013|accesso=30 giugno 2013}}</ref>
 
== Morte ==
Il 4 marzo [[2018]], in seguito ad un [[arresto cardiocircolatorio]], viene rinvenuto senza vita nell'albergo di [[Udine]] che ospitava la squadra toscana prima della partita del 27º turno di Serie A.<ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/sport/18_marzo_04/calcio-morto-albergo-capitano-fiorentina-davide-astori-0488f9c6-1f9a-11e8-a09a-92b478235f6f.shtml|titolo=Calcio: morto in albergo il capitano della Fiorentina Davide Astori|editore=corriere.it|data=4 marzo 2018|accesso=4 marzo 2018}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2018/03/04/news/fiorentina_morto_davide_astori-190369538/?ref=RHPPLF-BH-I0-C8-P1-S1.8-T1|titolo=Fiorentina, morto Davide Astori: trovato senza vita in albergo a Udine|editore=repubblica.it|data=4 marzo 2018|accesso=4 marzo 2018}}</ref>
 
A fronte del fatto che attualmente il titolo è fuori standard e che il biografato ha ricevuto un'esposizione mediatica decisamente superiore rispetto al suo omonimo, proporrei di rinominare questa voce semplicemente come "Cesare Battisti" e aggiungervi una nota disambigua per l'altra voce, da spostare a "Cesare Battisti (patriota)". Pareri? --[[Utente:Daolr|<span style="color:green;font-weight:bold"> Dao</span><span style="color:dark orange;font-weight:bold"> LR </span>]] [[Discussioni utente:Daolr|<small> Say something </small>]] 20:44, 14 dic 2018 (CET)
== Statistiche ==
:{{contrario}} La condizione di "notorietà" del Battisti terrorista è temporanea, visto che è legata ai fatti contingenti del batage mediatico sulla sua latitanza; la notorietà del Battisti patriota è invece praticamente eterna: ci sono monumenti, piazze, vie e istituti scolastici intolati a lui. Già una disambigua paritaria tra i due mi lascerebbe alquanto perplesso, di certo il Battisti di questa pagina non è prevalente nel significato sull'altro Battisti. --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 21:26, 14 dic 2018 (CET)
=== Presenze e reti nei club ===
::{{contrario}} come Franz van Lanzee. Aggiungo: benchè il sottoscritto sia dell'opinione (e si sarà capito :-) ) che il biografato dovrebbe "essere" ex terrorista in incipit, non avrei problemi a titolare questa voce ''Cesare Battisti (terrorista)'' trovando evidente che sia l'attività che ha caratterizzato la sua vita e la sua enciclopedicità (al di là del fatto tecnico che enciclopedico lo sarebbe come scrittore anche non avesse mai "terrorizzato" nessuno in vita sua).--[[Utente:Korvettenkapitän Prien|Korvettenkapitän_Prien]] ([[Discussioni utente:Korvettenkapitän Prien|sala radio]]) 22:45, 14 dic 2018 (CET)
Contrario alla modifica del titolo, o al massimo come Cesare Battisti (terrorista). Piuttosto mi concentrerei sull'incipit, quello si fuori standard [[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Moxmarco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 01:01, 15 dic 2018 (CET)
:Allora mi trovo d'accordo quantomeno nel modificare il titolo in Cesare Battisti (terrorista), quel 1954 è fuori standard, andrebbe utilizzato in altre casistiche, (es.: per i film omonimi)--[[Utente:Daolr|<span style="color:green;font-weight:bold"> Dao</span><span style="color:dark orange;font-weight:bold"> LR </span>]] [[Discussioni utente:Daolr|<small> Say something </small>]] 10:42, 15 dic 2018 (CET)
:: Volessi fare il venditore di tappeti direi "va bene ''Cesare Battisti (terrorista)'' se in incipit mettiamo ''ex''" :-).--[[Utente:Korvettenkapitän Prien|Korvettenkapitän_Prien]] ([[Discussioni utente:Korvettenkapitän Prien|sala radio]]) 11:53, 15 dic 2018 (CET)
::: Personalmente sono favorevole ad impiegare "ex".. "è stato" lo riserverei ai defunti, considerato che al momento è latitante e comunque l'attività di terrorista è rivolta al suo passato, per me "ex" è accettabile. Ho visto anche molte biografie di atleti che recitano "ex atleta"... --[[Utente:Daolr|<span style="color:green;font-weight:bold"> Dao</span><span style="color:dark orange;font-weight:bold"> LR </span>]] [[Discussioni utente:Daolr|<small> Say something </small>]] 12:02, 15 dic 2018 (CET)
PS: Leggendo anche gli interventi sopra mi pare che ci sia un discreto consenso per la forma "ex terrorista", che ho quindi inserito nella voce rendendola standard. --[[Utente:Daolr|<span style="color:green;font-weight:bold"> Dao</span><span style="color:dark orange;font-weight:bold"> LR </span>]] [[Discussioni utente:Daolr|<small> Say something </small>]] 14:06, 15 dic 2018 (CET)
: Grazie, anche per me è la soluzione migliore, oltre che standard --[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Moxmarco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 15:24, 15 dic 2018 (CET)
:: Per lo spostamento, esplicito il mio sostegno all'ipotesi [[Cesare Battisti (terrorista)]] e la mia contrarietà alla soluzione [[Cesare Battisti]]. --[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Moxmarco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 13:38, 16 dic 2018 (CET)
::: Favorevole a [[Cesare Battisti (terrorista)]] e solo a questa, il perchè l'ho già esplicitato in precedenza in numerose altre occasioni qui sopra. --[[Utente:Nicola Romani|Nicola Romani]] ([[Discussioni utente:Nicola Romani|msg]]) 01:13, 17 dic 2018 (CET)
:::: Per quanto riguarda il prefisso ''ex'' nell'incipit, il consenso era già chiaro e inequivocabile nelle precedenti discussioni di questa pagina. Per quanto riguarda il disambiguante da usare nel titolo, mi aggiungo anche io ai favorevoli allo spostamento. --[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]]) 09:55, 17 dic 2018 (CET)
::::: Non vedo ragioni per modificare il disambiguante con l'anno, che era stato scelto per cautela, anche alla luce del fatto che terrorista lo è stato in passato. L'inversione di redirect è ovviamente del tutto priva di senso data la portata storica del [[Cesare Battisti]] irredentista. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 10:20, 17 dic 2018 (CET)
:::::: Per sottolineare che terrorista lo è stato in passato, c'è già il [[:template:Bio]] che prevedere di utilizzare il prefisso ''ex'' nel parametro "Attività". Ma l'attività che rende enciclopedico il biografato è senza dubbio l'attività di terrorista. Le linee guida sulle disambiguazioni prevedono di disambiguare per attività, e non per anno di nascita. --[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]]) 10:26, 17 dic 2018 (CET)
::::::: Come dice Domenico, le biografie sono disambiguate per attività e non per anno di nascita. Avrebbe senso disambiguare per anno di nascita nel caso di due biografie omonime con la stessa attività. Posso capire la cautela ma non la condivido, il titolo è suffragato dalle fonti nella descrizione della voce.--[[Utente:Daolr|<span style="color:green;font-weight:bold"> Dao</span><span style="color:dark orange;font-weight:bold"> LR </span>]] [[Discussioni utente:Daolr|<small> Say something </small>]] 10:43, 17 dic 2018 (CET)
::::::::L'importante è che non si sposti la voce dell'irredentista, nettamente prevalente. Su un cambiamento del disambiguante personalmente potrei anche essere possibilista, io mi limito a far presente che altri, in passato, avevano deciso a ragion veduta, quindi è meglio approfondire un po' oltre alla mera indicazione degli standard. Che poi in realtà il disambiguante "(terrorista)" pone dei problemi anche in relazione agli standard, visto che l'attività che usiamo nella voce è "ex terrorista" e non "terrorista". E' una sottigliezza ma credo che sia chiaro che non possiamo trattare una situazione del genere come se fosse una cosa tipo calciatore/ex calciatore. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 11:02, 17 dic 2018 (CET)
D'accordo, appurato che non c'è consenso sulla voce dell'irredentista, che è prevalente, sarebbe opportuno discutere sul disambiguante di questa voce: è chiaro che non possiamo trattarla come un qualcosa del tipo calciatore/ex calciatore, però faccio notare che ad esempio la voce [[Roberto Rosso (terrorista)]] è disambiguata per attività ed è anch'egli vivente con il rinnego del suo passato come tale in bio. Insomma, non sarebbe male trovare la quadra.--[[Utente:Daolr|<span style="color:green;font-weight:bold"> Dao</span><span style="color:dark orange;font-weight:bold"> LR </span>]] [[Discussioni utente:Daolr|<small> Say something </small>]] 11:08, 17 dic 2018 (CET)
: Esempio pertinente. Però non è detto che non possa essere opportuno modificare quella e non questa :) E anche che certe sottigliezze e cautele si colgano di più in proporzione all'esposizione mediatica che ha un argomento, chiaramente molto alta in questo caso.--[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 11:27, 17 dic 2018 (CET)
:: Il titolo si riferisce all'attività prevalente del biografato, quindi secondo me "terrorista" ci sta. Altrimenti, un più generico [[Cesare Battisti (criminale)]]? --[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Moxmarco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 12:42, 17 dic 2018 (CET)
:::"Criminale" se la gioca bene contro l'assenza di disambiguante come soluzione peggiore.
:::Circa "terrorista" perché questo spostamento si dovrebbe fare ora sull'onda di una totale assenza di novità sostanziali?
:::--[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 14:25, 17 dic 2018 (CET)
::::Molto banalmente, ho proposto ora lo spostamento perché la voce l'ho letta la prima volta a seguito delle notizie recenti. Ma sono due questioni parallele, ho proposto lo spostamento perché mi sono accorto che il titolo attuale è fuori standard. Dato che l'attività per cui è enciclopedico è questa mi sembra sensato standardizzare il titolo, visto che come ho scritto sopra altre bio sono state disambiguate con questa attività --[[Utente:Daolr|<span style="color:green;font-weight:bold"> Dao</span><span style="color:dark orange;font-weight:bold"> LR </span>]] [[Discussioni utente:Daolr|<small> Say something </small>]] 15:15, 17 dic 2018 (CET)
:::::Sì, è chiaro, però alla fine si finisce sempre per agire seguendo il clima. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 15:50, 17 dic 2018 (CET)
::::::Non capisco perché la voce dovrebbe chiamarsi Cesare Battista (terrorista) e non, in caso, Cesare Battista (ex terrorista). Sinceramente penso che la soluzione più sensata sia, senza grosse perdite, lasciare Cesare Battisti (1954). --[[user:ripepette|Ripe]] <small>([[user talk:ripepette|msg]])</small> 17:06, 17 dic 2018 (CET)
::::::: Se un domani saltasse fuori un altro Barack Obama enciclopedico, e si decidesse di spostare la pagina del presidente, la chiameremmo [[Barack Obama (presidente)]] o [[Barack Obama (ex presidente)]]? Io penso che saremmo tutti d'accordo sulla prima, perché quella è stata l'attività principale del biografato, a prescindere dal fatto che non sia più in carica [[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Moxmarco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 18:26, 17 dic 2018 (CET)
::::::::Lo chiameremmo Barack Obama (politico), perché è enciclopedico in quanto politico e continua ad esserlo. Comunque non ho capito il problema di Cesare Battisti (1954), che non sarà il massimo ma almeno ci leva questo problema. --[[user:ripepette|Ripe]] <small>([[user talk:ripepette|msg]])</small> 19:59, 17 dic 2018 (CET)
:::::::::Probabilmente non lo disambigueremmo nemmeno per prevalenza di significato. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 20:28, 17 dic 2018 (CET)
::::::::::{{ping|Ripepette}} Giusto per fare qualche esempio, [[Mark Reynolds (velista)]] è disambiguato come velista, ma l'attività nel {{tl|Bio}} è "ex velista"; [[Scott Hamilton (pattinatore)]] riporta il disambiguante senza "ex", ma nel {{tl|Bio}} ovviamente l'attività è preceduta da "ex"; [[Larry Johnson (cestista 1969)]] riporta anch'esso il disambiguante standard, ma nel {{tl|Bio}} anche in questo caso l'attività viene indicata con il prefisso "ex"; [[Vladimir Malachov (hockeista su ghiaccio)]] si trova nella stessa situazione: disambiguante senza "ex" ma incipit con "ex". Mi rendo conto che per gli sportivi si tratta di disambiguazioni molto più "pacifiche" e prive di elementi controversi, ma era soltanto per precisare che, volendo, si può benissimo utilizzare il disambiguante [[Nome Cognome (attività)]] e contemporaneamente si può scrivere nell'incipit "ex attività", visto che già lo si fa in parecchie voci. --[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]]) 08:31, 18 dic 2018 (CET)
:::::::::::Mi hai solo mostrato esempi in cui ciò succede :) e appunto qui la faccenda è un po' più controversa di velista/ex velista --[[user:ripepette|Ripe]] <small>([[user talk:ripepette|msg]])</small> 09:45, 18 dic 2018 (CET)
:::::::::::: Sinceramente non vedo la controversia. Lo standard è quello e vale per tutti, anche per gli ex terroristi --[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Moxmarco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 10:08, 18 dic 2018 (CET)
::::::::::::: ''(conflittato)'' Sì, si trattava di esempi, però nell'ambito sportivo succede sempre. È normale che il disambiguante riporti la semplice attività, e che contemporaneamente nell'incipit ci sia scritto ''ex attività''. Ribadisco che mi rendo perfettamente conto che per le biografie degli sportivi la questione non è controversa come in questo caso. La mia intenzione era soltanto di precisare che non ci sarebbe nulla di irregolare nello scegliere il disambiguante ''(attività)'' e di scrivere in incipit «''è un ex attività''». --[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]]) 10:12, 18 dic 2018 (CET)
Stiamo trasformando Wikipedia nella notte di Hegel.--[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 12:49, 18 dic 2018 (CET)
:(fuori crono)Anch'io lascerei tutto com'è adesso. --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 12:09, 19 dic 2018 (CET)
:: se non c'è consenso sullo spostamento si può anche lasciare così --[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Moxmarco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 12:31, 19 dic 2018 (CET)
::: Mi sembra più uniforme col resto delle biografie usare (terrorista) e non (1954). Inoltre, chiunque capisce di chi si tratta nel primo caso, mentre nessuno saprebbe individuarlo sulla base dell'anno. Sfido chiunque a fermare un passante per strada e chiedere "scusi, sa chi è Cesare Battisti nato nel 1954?" La risposta nel 99% dei casi sarebbe "ma chi, il terrorista?". Ergo... --[[Utente:Matitao|Matitao]] ([[Discussioni utente:Matitao|msg]]) 19:41, 19 dic 2018 (CET)
::::Le linee guida sono, appunto, "linee guida", non la Bibbia. La Bibbia su Wikipedia sono i 5 Pilastri, compreso il quinto, quindi avere un titolo con disambiguante fuori standard non mi pare la fine del mondo, visto che fra l'altro esitono: una pagina disambigua; una nota disambigua in cima alla voce dell'irredentista; un redirect col disambiguante "terrorista". Nessuno può ragionevolmente avere problemi a trovare la voce su Wikipedia. Il disambiguante nel titolo ha una rilevanza pari a zero per chi cerca la voce o per chi è preoccupato delle nostre linee guida, ma può avere una rilevanza enorme per altre persone, ad esempio chi ha già pronto per la stampa il pezzo "Battisti è Terrorista, lo dice Wikpedia", o magari anche solo un tweet del nostro magnifico ministro della Repubblica, oppure per il biografato e chi gli sta intorno, dai familiari a quelli che lo cercano. Cerchiamo di essere ragionevoli. --[[Utente:Phyrexian|Phyrexian]] [[Discussioni utente:Phyrexian|ɸ]] 23:24, 19 dic 2018 (CET)
:::::Ho riletto due volte ma non ho capito cosa proponi. Noto però che anche [https://www.google.com/search?q=cesare+battisti google] non capisce bene di quale Battisti si parli, tant'è che in una pagina di risultati tutti uniformi per l'uno, mette anche "l'altro", che evidentemente non c'entra nulla col contesto di ricerca. Dirai "che c'entra google". Beh, penso (ma è univocamente dimostrabile da chi ha accesso ai dati di navigazione) che il 99.99% delle voci vengano raggiunte via google, non tramite le nostre disambigue. --[[Utente:Matitao|Matitao]] ([[Discussioni utente:Matitao|msg]]) 09:41, 20 dic 2018 (CET)
::::::"può avere una rilevanza enorme per altre persone, ad esempio chi ha già pronto per la stampa il pezzo "Battisti è Terrorista, lo dice Wikpedia" {{at|Phyrexian}} ma noi non contribuiamo seguendo ciò che detta la stampa, perlomeno non dovremmo, secondo quanto scritto in [[WP:Disclaimer]]. Se dovessimo seguire questo ragionamento, dovremmo per esempio impedire agli anonimi di inserire date di morte in biografie a caso, altrimenti i giornalisti potrebbero titolare "Tizio dato per morto da Wikipedia!". Se il nostro metro di misura diviene non più quanto riportato dalle fonti ma quanto riteniamo esente da controversie potremmo dover pure sostituire la dicitura dell'incipit sull'attività di Battisti. Vedo che non c'è consenso, quindi ragionevolmente non insisto sul titolo, tuttavia mi sembra doveroso approfondire la questione.--[[Utente:Daolr|<span style="color:green;font-weight:bold"> Dao</span><span style="color:dark orange;font-weight:bold"> LR </span>]] [[Discussioni utente:Daolr|<small> Say something </small>]] 11:08, 20 dic 2018 (CET)
Che Battisti sia un terrorista è un dato di fatto non è Wiki a doverlo dire, e sinceramente dubito che media e ministri stiano lì ad aspettare che noi cambiamo il nome alla pagina [[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Moxmarco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 11:17, 20 dic 2018 (CET)
:[https://www.laleggepertutti.it/196845_chiamare-ladro-e-truffatore-chi-ha-rubato-e-reato E tuttavia ad una rapida ricerca riscontro quanto segue, quindi probabilmente sono le altre bio a doversi disambiguare in maniera diversa...]--[[Utente:Daolr|<span style="color:green;font-weight:bold"> Dao</span><span style="color:dark orange;font-weight:bold"> LR </span>]] [[Discussioni utente:Daolr|<small> Say something </small>]] 11:26, 20 dic 2018 (CET)
::Dao LR mi citava in [[Discussione:Carlo Maria Maggi (terrorista)]], incollo la mia risposta: ''Mi sembrano tutti ex quelli così disambiguati, se c'è consenso saranno da spostare tutti insieme, per uniformità. Sempre meglio comunque (ex terrorista) rispetto all'anno, anche per Cesare Battisti.'' Ovviamente perché (quasi) nessuno lo conosce per anno di nascita, quindi se proprio uno dovesse farsi problemi su ciò che pensano i lettori, basta aggiungere ex, mica si può negare anche quello, che non lo sia stato in passato..--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 12:12, 20 dic 2018 (CET) P.S. Voglio dire che non vedo perché per Battisti si mette l'anno e ad esempio per Roberto Rosso no, come detto basta aggiungere ex, come nell'incipit.
 
:::{{ping|Matitao}} è veramente assurdo che se cerchi su Google "Cesare Battisti" ti compaia sia [[Cesare Battisti (1954)]] che [[Cesare Battisti]]. Non me lo spiego. Comunque la raggiungibilità della voce è innegabile, tant'è che tutti i motori di ricerca includono l'incipit e esso contiene "è un ex terrorista" quindi se cerchi quello arrivi su quello. Inoltre, a voler essere molesti, Google [https://www.google.com/search?q=cesare+battisti+terrorista capisce perfettamente] che Cesare Battisti (1954) tratti di Cesare Battisti (ex) terrorista, visto che se cerchi "Cesare Battisti (ex) terrorista" l'unica voce di wikipedia che compare è Cesare Battisti (1954). --[[user:ripepette|Ripe]] <small>([[user talk:ripepette|msg]])</small> 12:55, 20 dic 2018 (CET)
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
::::{{ping|Matitao}} Rileggi una terza volta allora, quello che propongo non mi sembra tanto oscuro; ho scritto: «avere un titolo con disambiguante fuori standard non mi pare la fine del mondo». Poi Google capisce benissimo, se tu fai una domanda poco chiara il motore di ricerca ti dà una risposta multipla ovviamente, circa 19 milioni di risposte a dire il vero, di cui le prime due sono le nostre due voci, e la prima è quella su Cesare Battisti (1954). Pensi che qualcuno possa avere difficoltà a raggiungere la voce da google? E se anche Google fosse così stupido noi non lavoriamo per Google mi pare.
|-
::::{{ping|Daolr}} Certo che noi non scriviamo per la stampa, anzi seguendo il ragionamento per assurdo dovremmo cancellare tutte le biografie di persone i cui eredi sono in vita, e le voci su attività commerciali e compagnie di ogni genere ancora attive, e le voci su governi e organizzazioni attive di qualsiasi tipo... ma visto che siamo persone intelligenti non scriviamo Wikipedia [[Dimostrazione per assurdo|ragionando per assurdo]], ma usando il buon senso, che è anche una nostra linea guida. Il buon senso IMHO ci dice che se le fonti lo chiamano terrorista è una cosa che possiamo scrivere nella voce, pure nell'incipit, ma anche che se ci sono governi disposti a dargli protezione internazionale in quanto perseguitato politico, e se ci sono altre fonti che affermano che il processo che l'ha portato ad essere condannato per terrorismo non sia stato equo, sia necessaria un po' di cautela. Senza nemmeno entrare nel discorso dell'empatia che è tutto personale. --[[Utente:Phyrexian|Phyrexian]] [[Discussioni utente:Phyrexian|ɸ]] 20:17, 20 dic 2018 (CET)
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
| [[Associazione Sportiva Pizzighettone 2006-2007|2006-2007]] ||{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Pizzighettone|N}} || [[Serie C1 2006-2007|C1]] || 25+2<ref>Play-out.</ref> || 1 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - |||| 27 || 1
|-
| [[Unione Sportiva Cremonese 2007-2008|2007-2008]] ||{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Cremonese|N}} || [[Serie C1 2007-2008|C1]] || 31+2<ref>Play-off.</ref> || 0 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 33 || 0
|-
| [[Cagliari Calcio 2008-2009|2008-2009]] || rowspan=6|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Cagliari|N}} || [[Serie A 2008-2009|A]] || 10 || 0 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 11 || 0
|-
| [[Cagliari Calcio 2009-2010|2009-2010]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 34 || 2 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 35 || 2
|-
| [[Cagliari Calcio 2010-2011|2010-2011]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 36 || 0 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 36 || 0
|-
| [[Cagliari Calcio 2011-2012|2011-2012]] || [[Serie A 2011-2012|A]] || 28 || 1 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 29 || 1
|-
| [[Cagliari Calcio 2012-2013|2012-2013]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 32 || 0 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 33 || 0
|-
| [[Cagliari Calcio 2013-2014|2013-2014]] || [[Serie A 2013-2014|A]] || 34 || 0 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 35 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Cagliari || 174 || 3 || || 5 || 0 || || - || - || || - || - || 179 || 3
|-
|| [[Associazione Sportiva Roma 2014-2015|2014-2015]] || rowspan=1|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Roma|N}} || [[Serie A 2014-2015|A]] || 24 || 1 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 2 || 0 || [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]]+[[UEFA Europa League 2014-2015|UEL]] || 2+2 || 0 || - || - || - || 30 || 1
|-
|| [[ACF Fiorentina 2015-2016|2015-2016]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Fiorentina|N}} || [[Serie A 2015-2016|A]] || 33 || 0 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2015-2016|UEL]] || 8 || 0 || - || - || - || 42 ||0
|-
|| [[ACF Fiorentina 2016-2017|2016-2017]] || [[Serie A 2016-2017|A]] || 33 || 2 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2016-2017|UEL]] || 6 || 0 || - || - || - || 40 || 2
|-
|| [[ACF Fiorentina 2017-2018|2017-2018]] || [[Serie A 2017-2018|A]] || 25 || 1 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 27 || 1
|-
! colspan="3" |Totale Fiorentina || 91 || 3 || || 4 || 0 || || 14 || 0 || || - || - || 109 || 3
|-
! colspan="3" |Totale carriera || 345+4 || 8 || || 11 || 0 || || 18 || 0 || || - || - || 378 || 8
|}
 
== EX vs Non Ex ==
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
In senso Enciclopedico e lessicalmente, in una biografia non si puo' definire una persona come "Ex" Terrorista senza che la persona stessa non si sia dissociata in tempi passati dal movimento.
{{Cronoini|ITA}}
Per la enciclopedia una simile persona è definibile solo come "condannato per terrorismo".
{{Cronopar|29-3-2011|Kiev|UKR|0|2|ITA|-|Amichevole|13={{Sostin|17}}{{cartellinorosso|2|18|74}}}}
{{Cronopar|15-8-2012|Berna|ENG|2|1|ITA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|6-2-2013|Amsterdam|NLD|1|1|ITA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|11-6-2013|Rio de Janeiro|ITA|2|2|HTI|-|Amichevole}}
{{Cronopar|30-6-2013|Salvador|URY|2|2|ITA|1|Conf.Cup|2013|Finale 3º posto|dts|2 - 3|14=Salvador (Brasile)|13={{Sostout|96}}}}
{{Cronopar|6-9-2013|Palermo|ITA|1|0|BGR|-|QMondiali|2014|13={{Sostin|62}}}}
{{Cronopar|15-10-2013|Napoli|ITA|2|2|ARM|-|QMondiali|2014|}}
{{Cronopar|4-9-2014|Bari|ITA|2|0|NLD|-|Amichevole}}
{{Cronopar|9-9-2014|Oslo|NOR|0|2|ITA|-|QEuro|2016|13={{Cartellinogiallo|66}}}}
{{Cronopar|12-6-2015|Spalato|HRV|1|1|ITA|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|24-3-2016|Udine|ITA|1|1|ESP|-|Amichevole}}
{{Cronopar|1-9-2016|Bari|ITA|1|3|FRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|15-11-2016|Milano|ITA|0|0|DEU|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|5-9-2017|Reggio Emilia|ITA|1|0|ISR|-|QMondiali|2018|14=Reggio nell'Emilia}}
{{Cronofin|14|1}}
 
Lascio a voi la questione della modifica non volendo scatenare una edit war{{non firmato|2.233.95.77|19:42, 13 gen 2019}}
== Note ==
*Da quanto ho letto, questa su Wikipedia è una questione annosa. Per quel che vale sono d'accordo con te. -- '''<span style="font:Spartan;">[[Utente:Pulciazzo|<span style="color:blue">Pulci</span>]][[Discussioni utente:Pulciazzo|<span style="color:red">azzo</span>]]</span>''' 20:11, 13 gen 2019 (CET)
<references/>
 
::Battisti sta ''terrorendo'' o ha ''terrorizzato'' nel recente passato? No, quindi non si può definire terrorista al presente. --[[user:ripepette|Ripe]] <small>([[user talk:ripepette|msg]])</small> 20:26, 13 gen 2019 (CET)
== Altri progetti ==
:::Inoltre la frase "''non si puo' definire una persona come "Ex" Terrorista senza che la persona stessa non si sia dissociata in tempi passati dal movimento''" (in cui sto supponendo ci sia un ''non'' di troppo) è una tua personale opinione a cui fatico a dare senso... se io son stato un calciatore e ho smesso 30 anni fa non posso essere definito ''ex calciatore'' perché non mi son mai dissociato dalla mia attività calcistica? Oltre al fatto che nel caso di Battisti è ancor più complesso perché lui afferma di non essere responsabile degli omicidi. --[[user:ripepette|Ripe]] <small>([[user talk:ripepette|msg]])</small> 20:33, 13 gen 2019 (CET)
{{interprogetto|commons=Category:Davide Astori}}
:::: Questione già ampiamente discussa, considerando che su Wikipedia un tacito standard prevede la dicitura ex per chiunque non sia più inil attività, l'obiezione non ha ragione d'essere [[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Moxmarco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 21:30, 13 gen 2019 (CET)
*Ok, ma la liquidate troppo facilmente. Già è complicato definire cosa significhi "terrorista"...{{ping|ripepette}} quando si smette di ''terroredere''? Il giorno dopo, il mese dopo, l'anno dopo, o dopo 20/30 anni di fuga dall'ultimo omicidio politico/terroristico di cui ci si è macchiati o che si è ispirato? Il calciatore ha smesso quando ha smesso la sua attività agonistica. Su questo possiamo essere d'accordo perché parlano i tesseramenti e gli almanacchi. Ma in cosa consistono {{ping|Moxmarco}} l'attività e i confini di questa attività terroristica (politici, sociali, giuridici e temporali) che ci fanno definire qualcuno terrorista o meno, terrorista o ex? Non sono provocazioni ma domande serie perché voi non avete dubbi. Beati voi. Io ce li ho. Sempre. -- '''<span style="font:Spartan;">[[Utente:Pulciazzo|<span style="color:blue">Pulci</span>]][[Discussioni utente:Pulciazzo|<span style="color:red">azzo</span>]]</span>''' 22:07, 13 gen 2019 (CET)
:::::: Non è questione di liquidare, se ne è già parlato a sufficienza in passato, ti consiglio di fare un'occhiata [[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Moxmarco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 22:10, 13 gen 2019 (CET)
:::::::Avevo già scritto: "da quanto ho letto". Ebbene non ho letto motivazioni convincenti. Perchè [[Graziano Mesina]] e [[Matteo Boe]] sono criminali italiani (il primo era stato addirittura graziato e il secondo ha scontato la sua pena ed è stato scarcerato) ma Battisti è un ex terrorista? -- '''<span style="font:Spartan;">[[Utente:Pulciazzo|<span style="color:blue">Pulci</span>]][[Discussioni utente:Pulciazzo|<span style="color:red">azzo</span>]]</span>''' 22:15, 13 gen 2019 (CET)
 
::::::::Tu chiedi di fissare una data: il giorno dopo, l'anno dopo, 30 anni dopo? Non è una domanda stupida, e noi chiaramente non possiamo tirarne fuori un numero, chessò, 867 giorni 18 ore e 13 minuti (sparo a caso). Però possiamo anche usare il buon senso: Battisti non compie atti terroristici (né minaccia di farne) da praticamente 40 anni, in questo caso mi sembra ovvio dire che ''non è più in attività''. Per gli altri due casi (ricordo che non vale [[WP:ANALOGIA]] ma rispondo comunque): Mesina ha delinquito giusto 5 anni fa, è stato condannato per 30 anni 2 anni fa, e la sua attività criminosa va avanti più o meno continuatamente da ormai 60 anni. Trovo molto difficile dire che non è più in attività. Per Boe invece (mi rifaccio alla sua biografia su wiki) direi che vale quanto detto per Battisti, si parla di 30 anni in cui non sembra abbia delinquito, quindi mi trovo favorevole ad usare la dicitura ''ex criminale''. Ci saranno casi più in bilico di questi tre? Senza dubbio, ma non vedo l'utilità di tirare la corda per casi più scontati, quali questi. In ultimo, tu dici che nelle precedenti discussioni "''non hai letto motivazioni convincenti''"...ok, non tutti dobbiamo essere d'accordo, ma non possiamo nemmeno ripetere una discussione in cui è emerso un [[WP:CONSENSO|consenso]] ogni volta che qualcuno non viene convinto dall'esito della discussione. --[[user:ripepette|Ripe]] <small>([[user talk:ripepette|msg]])</small> 00:01, 14 gen 2019 (CET)
== Collegamenti esterni ==
{{Rientro}}. Capisco. Ancora una domanda: Battisti passerà quindi alla storia come "ex terrorista"? Per restare in Wikipedia, il primo che correrà a modificare la voce il giorno che questo signore passerà a miglior vita, scriverà "Cesare Battisti è stato un ex terrorista italiano"?-- '''<span style="font:Spartan;">[[Utente:Pulciazzo|<span style="color:blue">Pulci</span>]][[Discussioni utente:Pulciazzo|<span style="color:red">azzo</span>]]</span>''' 00:14, 14 gen 2019 (CET)
* {{FIGC|2890}}
:Battisti passerà alla storia per come la storia lo avrà giudicato, non certo Wikipedia che è un'enciclopedia. Wikipedia non è una sfera di cristallo (si occupa cioè del passato e quando non è recentismo del presente, non del futuro) e al di fuori dei pilastri non ha regole fisse, per la forma e situazione attuale c'è un consenso, per quel giorno vedremo il da farsi.--[[Utente:Daolr|<span style="color:green;font-weight:bold"> Dao</span><span style="color:dark orange;font-weight:bold"> LR </span>]] [[Discussioni utente:Daolr|<small> Say something </small>]] 07:38, 14 gen 2019 (CET)
* {{Lega Calcio|A=45781}}
::{{ping|Pulciazzo}} Ovviamente no, "ex" si usa solo per i viventi. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 09:52, 14 gen 2019 (CET)
* {{Transfermarkt}}
:::::{{ping|ArtAttack}} Lo so bene. Facevo solo notare il fatto che per wikipedia "che non giudica" posso scommettere ritornerà però "terrorista" una volta passato a miglior vita... Perché questo è stato. Come tutti i brigatisti morti, per esempio. I viventi, salvo poche eccezioni, sono tutti "ex". -- '''<span style="font:Spartan;">[[Utente:Pulciazzo|<span style="color:blue">Pulci</span>]][[Discussioni utente:Pulciazzo|<span style="color:red">azzo</span>]]</span>''' 10:44, 14 gen 2019 (CET)
* {{Soccerway}}
::::::{{at|Pulciazzo}} Secondo me invece l'incipit verrà riformulato daccapo. Ma non ha importanza, le ipotesi e le "scommesse" non hanno rilievo enciclopedico.--[[Utente:Daolr|<span style="color:green;font-weight:bold"> Dao</span><span style="color:dark orange;font-weight:bold"> LR </span>]] [[Discussioni utente:Daolr|<small> Say something </small>]] 11:56, 14 gen 2019 (CET)
* {{UEFA}}
{{fc}} Mi riferisco al template. Quello è. -- '''<span style="font:Spartan;">[[Utente:Pulciazzo|<span style="color:blue">Pulci</span>]][[Discussioni utente:Pulciazzo|<span style="color:red">azzo</span>]]</span>''' 12:37, 14 gen 2019 (CET)
::::::: Concordo con Ripe, non si può ricominciare daccapo ogni volta, soprattutto sulla base di motivazioni soggettive come "non sono convinto" --[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Moxmarco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 12:07, 14 gen 2019 (CET)
*Nel frattempo Cesare Battisti sta venendo trasferito nel carcere di Rebibbia e collocato nel circuito di alta sicurezza riservato ai '''terroristi''' [non agli ex terroristi]. Non potendo in questa fase condividere l'ambiente detentivo con altri soggetti, ci sarà per lui una sistemazione ad hoc. Inoltre dovendo scontare la pena dell'ergastolo, sarà sottoposto per 6 mesi ad isolamento diurno. Il procuratore generale di Milano Roberto Alfonso e il sostituto pg Antonio Lamanna hanno spiegato che il terrorista [non ex] dei Pac arrestato ieri in Bolivia, dopo il suo arrivo a Ciampino, verrà "portato nel carcere romano di Rebibbia". Il suo caso rientra in quelli dell'ergastolo ostativo, ossia senza la possibilità di ottenere benefici nell'esecuzione della pena, almeno se le condizioni non mutano. Fonte [http://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2019/01/14/cesare-battisti-a-ciampino-rebibbia-salvini-bonafede-conte-mattarella-torregiani_8beddfc1-053d-4435-9c93-921660761ffc.html Ansa.it]. Mi riconoscete almeno il diritto di essere in confusione sul come definire Battisti? Per la giustizia italaina è un terrorista e a me sembra di capire che sconterà la pena dei terroristi. Aggiungerei che forse terrorista non lo sia non per scelta ma per impossibilità di continuare. Ma sono speculazioni mie. L'importante in ogni caso è poterne discutere. È il bello di interagire su Wiki. Grazie a tutti. -- '''<span style="font:Spartan;">[[Utente:Pulciazzo|<span style="color:blue">Pulci</span>]][[Discussioni utente:Pulciazzo|<span style="color:red">azzo</span>]]</span>''' 13:08, 14 gen 2019 (CET)
:: In wiki "ex" significa "non più in attività. E' uno standard che vale per tutti, non vedo perché questa voce dovrebbe seguire regole diverse --[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Moxmarco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 13:40, 14 gen 2019 (CET)
::::Perché lo standard è stupido? Comunque non voglio polemizzare. La maggioranza ha sempre ragione e quando faccio parte della maggioranza in genere mi chiedo dove sto sbagliando. -- '''<span style="font:Spartan;">[[Utente:Pulciazzo|<span style="color:blue">Pulci</span>]][[Discussioni utente:Pulciazzo|<span style="color:red">azzo</span>]]</span>''' 13:58, 14 gen 2019 (CET)
::::: Che lo standard sia stupido è una tua pura interpretazione personale, non supportata da motivazioni reali. Che obiezione è "lo standard è stupido"? --[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Moxmarco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 15:31, 14 gen 2019 (CET)
:::::::::Opinabilmente stupido in quanto troppo rigido, come in questo caso. Opinabile, certo. Un po' come tutto nella vita, no? Non prenderla sul personale. Pace. -- '''<span style="font:Spartan;">[[Utente:Pulciazzo|<span style="color:blue">Pulci</span>]][[Discussioni utente:Pulciazzo|<span style="color:red">azzo</span>]]</span>''' 17:24, 14 gen 2019 (CET)
 
== Cesare Battisti Scrittore di romanzi ==
{{Nazionale italiana confederations cup 2013}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
Un tizio che di nome faceva Adolf Hitler, scrisse una decina di libri, il più famoso dei quali fu senza dubbio Mein Kampf.... Perchè non correggiamo la sua pagina con: Adolf Hitler, saggista?
[[Categoria:Calciatori della Nazionale italiana]]
Non possiamo usare due pesi e due misure.
[[Categoria:Calciatori deceduti nel periodo di attività]]
Diamo a Cesare quel che è di Cesare e a questo Cesare diamo il titolo che gli spetta: assassino, terrorista, latitante, e diciamo che è stato sfacciataemnte protetto da personaggi sinistrati come Mitterand e Lula.
Definire Cesare Battisti scittore di romanzi è un insulto alle vittime e alle famiglie della sue vittime.{{nf|10:20, 14 gen 2019|105.92.190.253}}
: [[Reductio ad Hitlerum]], [[legge di Godwin]].--[[Utente:Dans|Dans]] ([[Discussioni utente:Dans|msg]]) 10:23, 14 gen 2019 (CET)