Cuenca e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 gennaio 14: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 14 gennaio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{nota disambigua|altri significati|[[Cuenca (disambigua)]]}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|20:48, 14 gen 2019 (CET)}}
{{Divisione amministrativa
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Dario Parisini |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 gennaio 14 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 41 }}
|Nome = Cuenca
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Subappennino lucano |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 gennaio 14 |multipla = |argomenti = geografia, Campania |temperatura = 40 }}
|Nome ufficiale =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Dario Deserri |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 gennaio 14 |multipla = |argomenti = letteratura |temperatura = 3 }}
|Panorama = Hoz del Huecar.jpg
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = LC-3 |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 gennaio 14 |multipla = |argomenti = informatica |temperatura = 7 }}
|Didascalia =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Everyeye.it |turno = 2 |tipo = semplificata |data = 2019 gennaio 14 |multipla = |argomenti = videogiochi, internet |temperatura = 35 }}
|Stemma = Escudo de Cuenca.svg
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Crest Communication Limited |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 gennaio 14 |multipla = |argomenti = cinema |temperatura = 12 }}
|Bandiera = Bandera_de_Cuenca.png
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Frank de Julio |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 gennaio 14 |multipla = |argomenti = cinema |temperatura = 1 }}
|Stato = ESP
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|Grado amministrativo = 3
|Divisione amm grado 1 = Castiglia-La Mancia
|Divisione amm grado 2 = Cuenca
|Amministratore locale =
|Partito =
|Data elezione =
|Data istituzione =
|Latitudine decimale = 40.066667
|Longitudine decimale = -2.15
|Altitudine = 946
|Superficie = 911.06
|Note superficie =
|Abitanti = 55866
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 2009
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti = [[Abia de la Obispalía]], [[Albarracín]] ([[Provincia di Teruel|TE]]), [[Arcas del Villar]], [[Arcos de la Sierra]], [[Bascuñana de San Pedro]], [[Beamud]], [[Beteta]], [[Buenache de la Sierra]], [[Cañada del Hoyo]], [[Cañizares]], [[Castillejo-Sierra]], [[Checa]] ([[Provincia di Guadalajara|GU]]), [[Chillarón de Cuenca]], [[La Cierva]], [[Fresneda de la Sierra]], [[Fuentenava de Jábaga]], [[Fuentes]], [[Fuertescusa]], [[Huélamo]], [[Lagunaseca]], [[Las Majadas]], [[Mariana (Spagna)|Mariana]], [[Masegosa]], [[Monteagudo de las Salinas]], [[Olmeda del Rey]], [[Palomera]], [[Poyatos]], [[Santa María del Val]], [[Sotorribas]], [[Tragacete]], [[Uña]], [[Valdemeca]], [[Valdemoro-Sierra]], [[Las Valeras]], [[Vega del Codorno]], [[Villalba de la Sierra]], [[Villar de Domingo García]], [[Villar de Olalla]], [[Zafrilla]]
|Lingue =
|Codice postale = 16000
|Prefisso = (+34) 969
|Fuso orario = +1
|Codice statistico =
|Codice catastale =
|Targa = CU
|Nome abitanti = conquense
|Patrono =
|Festivo =
|Raggruppamento = [[Serranía Media]]
|Mappa =
|Didascalia mappa =
|Sito = http://www.cuenca.org
}}
{{UNESCO
|tipoBene = patrimonio
|nome = Città storica fortificata di Cuenca
|nomeInglese = Historic Walled Town of Cuenca
|immagine = Cuenca_casas_colgadas.jpg
|anno = 1996
|tipologia = Culturali
|pericolo=
|criterio = (ii) (v)
|link = 781
}}
'''Cuenca''' è un comune [[Spagna|spagnolo]] di 55.866 abitanti situato nella [[Comunità autonome della Spagna|comunità autonoma]] di [[Castiglia-La Mancia]].
 
È [[diocesi di Cuenca|sede vescovile]] ed è la capitale dell'[[Provincia di Cuenca|omonima provincia]]. La parte bassa della città è moderna mentre la parte alta è la parte storica ed è stata dichiarata [[patrimonio dell'umanità]] dall'[[Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura|UNESCO]] nel [[1996]].
 
== Storia ==
Cuenca fu fondata dai [[Storia romana|Romani]] che le diedero il nome di ''Conca''. Divenne poi un castello forte a difesa della regione che era stata occupata, insieme al borgo, dai Mori, e dipendente dall'Emirato di Valenza.
 
Il re di Castiglia [[Alfonso VIII di Castiglia|Alfonso VIII il Nobile]] la riconquistò nel [[1177]] e le concedette, a compenso della sua lealtà, esenzioni e privilegi. Pochi anni dopo divenne sede vescovile.
Nella seconda metà del [[XIII secolo]] ricevette il titolo di città da [[Alfonso X di Castiglia|Alfonso X]] il Saggio ed è durante questo periodo che raggiunse il suo massimo splendore con la costruzione della cattedrale.
 
Nel [[1521]] partecipò attivamente alla rivolta della comunità della Castiglia. Nel [[1588]] fu costruito il [[palazzo vescovile]].
 
Durante la [[Guerra d'indipendenza spagnola|guerra di indipendenza]] fu saccheggiata dai [[Francesi]].
Fu assediata e conquistata dai [[carlismo|carlisti]] nel [[1874]] che distrussero anche parte delle mura.
 
Nel [[1902]] la facciata barocca della cattedrale crollò e fu ricostruita in stile neo-gotico dall'architetto Vicente Lamperez. Nel 1996 il suo centro storico con le sue chiese e le famose ''casas colgadas'' (case sospese) è stato dichiarato patrimonio dell'umanità.
 
== Geografia e clima ==
L'antica cittadina si trova a cavallo di un ripido sperone i cui fianchi scendono a precipizio nelle gole profonde dei fiumi [[Jùcar]] e [[Huécar]].
 
La città è divisa in due parti distinte. La città nuova si trova a sud-ovest rispetto alla parte antica ed è separata da quest'ultima dallo Huécar. L'altitudine della città varia dai 900 m della parte moderna ai più di 1.000 m della parte vecchia.
 
Il clima è di tipo mediterraneo continentale con temperature fredde d'inverno e calde d'estate, con escursioni termiche notevoli tra il giorno e la notte, soprattutto nei mesi più caldi dell'anno.
{| {{prettytable}} align="center"
|- style="background:#efefef;"
! 1971–2000 !! Gen !! Feb !! Mar !! Apr !! Mag !! Giu !! Lug !! Ago !! Set !! Ott !! Nov !! Dic !! ''TOTALE''
|-
| Temp. massima (°C)||9,4||11,4||14,2||15,7||20,1||25,9||30,7||30,3||25,5||18,6||13,1||10,0||''18,8''
|-
| Temp. minima (°C)||-0,7||0,2||1,7||3,9||7,6||11,7||14,7||14,8||11,3||6,8||2,7||0,7||''6,3''
|-
| Precipitazioni (mm) ||45||41||32||56||60||44||15||17||37||53||49||58||''507''
|}
[[File:Clima Cuenca (España).PNG|300px]]
 
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
* Cattedrale: costruita su una moschea araba in stile gotico dal 1182 al 1270 la cui facciata fu ricostruita dopo un crollo nel 1902 è dichiarata monumento nazionale.
* ''Casas Colgadas'': case sospese costruite a partire dal [[XIV secolo]] che, sostenute da travi, si aggrappano al roccione.
* Palazzo vescovile: del 1588 contiene anche un museo di arte sacra con oreficerie, arazzi fiamminghi e quadri di grandi pittori quali [[Spagnoletto]], [[Van Dyck]], [[El Greco]].
* Museo de Arte Abstracto: allestito nelle ''casas colgadas'' comprende una significativa collezione di arte astratta spagnola.
* Il Castillo: [[alcázar (fortezza)|alcazar]] arabo, fu per alcuni secoli sede della Inquisizione di Cuenca.
* Torre Mangana: torre di guardia in rovina in cima alla città, è ciò che rimane di una fortezza araba.
 
== Eventi ==
* Dal [[1962]] ospita un importante festival musicale, la [http://www.smrcuenca.es Semana de Música Religiosa de Cuenca].
* Dal 20 al 23 di Settembre si festeggia San Matteo.
 
== Curiosità ==
* L'[[anime]] del [[2010]] [[Sora no woto]] è ambientato a Seize, [[città]] che è visivamente ispirata a Cuenca di cui riproduce moltissimi scorci paesaggistici.
 
== Gemellaggi ==
* {{Gemellaggio|Italia|Camogli}}
* {{Gemellaggio|Italia|L'Aquila}}
 
== Galleria fotografica ==
<gallery>
File:Cuenca Catedral de Cuenca.jpg| <small>La cattedrale</small>
File:Cuenca-panoramica4.JPG| <small>Ingresso alla città</small>
File:Cuenca CasasColgadas1.jpg| <small>Case sospese</small>
File:Cuenca Torre de Mangana.JPG| <small>La torre Mangana</small>
File:Designed by Eiffel a Bridge in Cuenca Spain same person who designed the Eiffel Tower in Paris.jpg| <small>Puente de San Pablo</small>
</gallery>
 
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|commons}}
 
== Collegamenti esterni ==
 
* [http://whc.unesco.org/en/list/781 Scheda UNESCO]
* [http://www.cuenca.org/ Sito del comune di Cuenca]
* [http://www.spain.info/it/ven/otros-destinos/cuenca.html Informazione turistica sulla cità di Cuenca nel sito ufficiale di Turismo Spagnolo]
 
 
{{Comuni della Provincia di Cuenca}}
{{Patrimoni Unesco|Spagna}}
 
{{Portale|patrimoni dell'umanità|Spagna}}
 
[[Categoria:Cuenca| *]]
[[Categoria:Patrimoni dell'umanità della Spagna]]
 
[[an:Cuenca]]
[[ar:قونكة]]
[[ast:Cuenca]]
[[bg:Куенка]]
[[ca:Conca (Castella - la Manxa)]]
[[cs:Cuenca]]
[[cy:Cuenca]]
[[da:Cuenca (Spanien)]]
[[de:Cuenca (Spanien)]]
[[en:Cuenca, Spain]]
[[eo:Kvenko (Hispanio)]]
[[es:Cuenca (España)]]
[[et:Cuenca]]
[[eu:Cuenca (Espainia)]]
[[fa:کوئنکا]]
[[fi:Cuenca (Espanja)]]
[[fr:Cuenca (Espagne)]]
[[gl:Cuenca, España]]
[[he:קואנקה (ספרד)]]
[[hr:Cuenca (Španjolska)]]
[[id:Cuenca]]
[[ja:クエンカ (スペイン)]]
[[ka:კუენკა (ესპანეთი)]]
[[ko:쿠엥카 (스페인)]]
[[lb:Cuenca]]
[[nl:Cuenca (Castilië-La Mancha)]]
[[nn:Cuenca i Spania]]
[[no:Cuenca (Spania)]]
[[oc:Cuenca]]
[[pl:Cuenca (Hiszpania)]]
[[pt:Cuenca (Cuenca)]]
[[roa-rup:Cuenca]]
[[ru:Куэнка (Испания)]]
[[simple:Cuenca]]
[[sr:Куенка]]
[[sv:Cuenca, Spanien]]
[[tr:Cuenca, İspanya]]
[[uk:Куенка (Іспанія)]]
[[vi:Cuenca (thành phố)]]
[[war:Cuenca, Espanya]]
[[zh:昆卡 (西班牙)]]
[[zh-yue:昆卡]]