Scotorepens greyi e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 gennaio 14: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
m Bibliografia: traduzione template cite;bibliografia inutile con template cita; fix date nei template cita using AWB
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 14 gennaio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Tassobox
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|20:48, 14 gen 2019 (CET)}}
|nome=Scotorepens greyi
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Dario Parisini |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 gennaio 14 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 41 }}
|statocons_versione=iucn3.1
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Subappennino lucano |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 gennaio 14 |multipla = |argomenti = geografia, Campania |temperatura = 40 }}
|statocons=LC
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Dario Deserri |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 gennaio 14 |multipla = |argomenti = letteratura |temperatura = 3 }}
|statocons_ref=<ref name=IUCN>{{IUCN|summ=14943|autore=Lumsden, L., McKenzie, N. & Pennay, M. 2008}}</ref>
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = LC-3 |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 gennaio 14 |multipla = |argomenti = informatica |temperatura = 7 }}
|immagine=
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Everyeye.it |turno = 2 |tipo = semplificata |data = 2019 gennaio 14 |multipla = |argomenti = videogiochi, internet |temperatura = 35 }}
|didascalia=
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Crest Communication Limited |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 gennaio 14 |multipla = |argomenti = cinema |temperatura = 12 }}
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Frank de Julio |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 gennaio 14 |multipla = |argomenti = cinema |temperatura = 1 }}
|dominio=[[Eukaryota]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|regno=[[Animalia]]
|sottoregno=
|superphylum=
|phylum=[[Chordata]]
|subphylum=
|infraphylum=
|microphylum=
|nanophylum=
|superclasse=
|classe=[[Mammalia]]
|sottoclasse=
|infraclasse=
|superordine=[[Laurasiatheria]]
|ordine=[[Chiroptera]]
|sottordine=[[Microchiroptera]]
|infraordine=
|superfamiglia=
|famiglia=[[Vespertilionidae]]
|sottofamiglia=[[Vespertilioninae]]
|tribù=[[Nycticeiini]]
|sottotribù=
|genere=[[Scotorepens]]
|sottogenere=
|specie='''S.greyii'''
|sottospecie=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|biautore=[[John Edward Gray|Gray]]
|binome=Scotorepens greyi
|bidata=[[1842]]
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE -->
|triautore=
|trinome=
|tridata=
<!-- ALTRO -->
|sinonimi?=
|sinonimi=''S.aqeilo''
|nomicomuni=
|suddivisione=
|suddivisione_testo=
}}
 
'''''Scotorepens greyi''''' (<span style="font-variant: small-caps">[[John Edward Gray|Gray]], [[1842]]</span>) è un [[pipistrello]] della [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] dei [[Vespertilionidi]] diffuso in [[Australia]].<ref name=IUCN/><ref>{{MSW3|id=13801997}}</ref>
==Descrizione==
Pipistrello di piccole dimensioni, con la lunghezza della testa e del corpo tra 37 e 53&nbsp;mm, la lunghezza dell'avambraccio tra 27 e 35&nbsp;mm, la lunghezza della coda tra 25 e 48,5&nbsp;mm, la lunghezza delle orecchie tra 10 e 13&nbsp;mm e un peso fino a 11&nbsp;g.<ref>{{cita|Menkhorst & Knight, 2001}}</ref><br/>
 
Le parti dorsali variano dal bruno-giallastro al bruno-rossastro, mentre le parti ventrali sono grigio chiare. Il muso è molto largo, dovuto principalmente alla presenza di due masse ghiandolari sui lati. Inoltre è presente un distinto tubercolo tra l'angolo posteriore del muso e la base dell'orecchio. Le orecchie sono relativamente larghe, bruno-giallastre, con il margine anteriore leggermente convesso, la punta arrotondata e il lobo basale anteriore piccolo. Il [[trago]] è curvato in avanti, con il bordo anteriore leggermente concavo e quello posteriore convesso. La coda è lunga ed inclusa completamente nell'ampio [[uropatagio]].
 
==Biologia==
===Comportamento===
Si rifugia in colonie fino a 20 esemplari nelle cavità degli alberi, edifici abbandonati ed altre strutture disponibili.
===Alimentazione===
Si nutre di insetti.
==Distribuzione e habitat==
Questa [[specie]] è diffusa nell'[[Australia occidentale]] nord-occidentale e settentrionale, [[Territorio del Nord]], [[Queensland]] escluso la [[Penisola di Capo York]], [[Australia meridionale]] nord-orientale e [[nuovo Galles del Sud]].
 
Vive nei boschi aridi e nelle pianure vicino a specchi d'acqua.
== Stato di conservazione ==
La [[IUCN Red List]], considerato il vasto [[areale]], la popolazione numerosa e la presenza in diverse aree protette, classifica ''S.greyi'' come specie a rischio minimo (LC).<ref name=IUCN/>
==Note==
<references/>
== Bibliografia ==
* {{cita libro|autore=Peter Menkhorst & Frank Knight|titolo=A Field Guide to the Mammals of Australia|editore=Oxford University Press, USA|anno=2001 |id=ISBN 9780195508703|cid=Menkhorst & Knight, 2001}}
==Altri progetti==
{{interprogetto|wikispecies=Scotorepens greyi}}
{{Portale|mammiferi}}
[[Categoria:Microchirotteri]]