Kyuss e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 gennaio 14: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.1)
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 14 gennaio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Artista musicale
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|20:48, 14 gen 2019 (CET)}}
|nome = Kyuss
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Dario Parisini |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 gennaio 14 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 41 }}
|tipo artista = Gruppo
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Subappennino lucano |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 gennaio 14 |multipla = |argomenti = geografia, Campania |temperatura = 40 }}
|nazione = USA
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Dario Deserri |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 gennaio 14 |multipla = |argomenti = letteratura |temperatura = 3 }}
|genere = Stoner rock
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = LC-3 |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 gennaio 14 |multipla = |argomenti = informatica |temperatura = 7 }}
|genere2 = Alternative metal
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Everyeye.it |turno = 2 |tipo = semplificata |data = 2019 gennaio 14 |multipla = |argomenti = videogiochi, internet |temperatura = 35 }}
|genere3 = Hard rock
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Crest Communication Limited |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 gennaio 14 |multipla = |argomenti = cinema |temperatura = 12 }}
|genere4 = Heavy metal
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Frank de Julio |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 gennaio 14 |multipla = |argomenti = cinema |temperatura = 1 }}
|nota genere = <ref name="allmusic"/>
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|nota genere2 = <ref name="allmusic"/>
|nota genere3 = <ref name="allmusic"/>
|nota genere4 = <ref name="allmusic"/>
|anno inizio attività = 1987
|anno fine attività = 1989
|note periodo attività = Katzenjammer
|anno inizio attività 2 = 1989
|anno fine attività 2 = 1991
|note periodo attività 2 = Sons of Kyuss
|anno inizio attività 3 = 1991
|anno fine attività 3 = 1997
|anno inizio attività 4 = 2010
|anno fine attività 4 = 2013
|note periodo attività 4 = Kyuss Lives!
|etichetta =
|immagine = Kyusslives.jpg
|didascalia =
|numero totale album pubblicati = 7
|numero album studio = 5
|numero album live =
|numero raccolte = 2
|logo = Kyuss logo.png
}}
I '''Kyuss''' sono un [[gruppo musicale]] [[statunitense]] formatosi alla fine degli [[Anni 1980|anni ottanta]] a [[Palm Desert]], nel [[sud]] della [[California]], considerato tra i pionieri dello [[stoner rock]]. Si sono sciolti nel 1997.<ref name="allmusic">{{Allmusic|artist|mn0000776011|autore=Eduardo Rivadavia|accesso=9 giugno 2014}}</ref>
Nel 2010 hanno effettuato una riunione con il nome di ''Kyuss Lives!''. Nel 2013 il gruppo ha cambiato nome in [[Vista Chino]].
 
== Storia del gruppo ==
Il gruppo si forma nel 1987, e la prima provvisoria formazione vede [[John Garcia]] alla [[Canto|voce]], [[Josh Homme]] alla [[chitarra]], [[Chris Cockrell]] al [[Basso elettrico|basso]] e [[Brant Bjork]] alla [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], con il nome di ''Katzenjammer'', poi mutato prima in ''Sons of Kyuss'' (nome preso dal [[gioco di ruolo]] ''[[Dungeons and Dragons]]'') e infine definitivamente in Kyuss. Nel 1990 esce il loro primo album dal titolo ''[[Sons of Kyuss]]''. Si tratta di un lavoro provvisorio, stampato in sole 1000 copie in [[disco in vinile|vinile]] verde (ristampato, però, in [[CD]] nel 2000). L'esordio ufficiale della band si ha nel 1991: [[Nick Oliveri]] entra al posto di Cockrell e viene pubblicato ''[[Wretch]]'', il primo album ufficiale con il nome Kyuss. Un esordio, in verità, più [[hard rock]] che stoner. Le vendite dell'album non sono incoraggianti, ma iniziano a guadagnarsi un discreto seguito con le esibizioni dal vivo. Nel 1992, prodotto da [[Masters of Reality#Chris Goss|Chris Goss]] (cantante e [[chitarrista]] nei [[Masters of Reality]]), esce ''[[Blues for the Red Sun]]'', quello che molti considerano il miglior disco della formazione. Tramite l'amicizia dei [[Nirvana (gruppo musicale)|Nirvana]], e soprattutto del [[batterista]] [[Dave Grohl]], un loro vero estimatore, riescono a fare un tour in supporto ai [[Metallica]] nel 1993. Nel 1993 [[Scott Reeder]] (precedentemente negli [[Across the River]] e negli [[The Obsessed|Obsessed]]) sostituisce Oliveri al basso. La band firma con la [[Elektra Records]] (dato che la loro precedente etichetta, la Dali Records è sull'orlo del fallimento), ed esce ''[[Welcome to Sky Valley]]''. Nascono problemi all'interno del gruppo e il batterista Brant Bjork alla fine del tour di ''Welcome to Sky Valley'' lascia la band, sostituito nel 1994 da [[Alfredo Hernandez]]. L'anno dopo il gruppo incide il suo ultimo album: ''[[...and the Circus Leaves Town]]''. Nell'ottobre dello stesso anno, i membri della band decidono di seguire ognuno la propria strada, e quindi il gruppo è virtualmente sciolto, anche se nel 1997 esce lo split album ''Kyuss/Queens of the Stone Age'' che segna il passaggio alla nuova formazione guidata da Josh Homme, i [[Queens of the Stone Age]], e il definitivo scioglimento dei Kyuss. Nel 2000 esce ''[[Muchas Gracias: The Best of Kyuss]]'', che raccoglie rarità, pezzi scartati dalle precedenti sessioni di registrazione e pezzi dal vivo. Nello stesso anno esce in edizione speciale limitata da collezione ''[[3 for 1]]'', che raccoglie i tre album prodotti da Goss, ''[[Blues for the Red Sun]]'', ''[[Welcome to Sky Valley]]'' e ''[[...and the Circus Leaves Town]]''. Nel 2010 i Kyuss tornano in tour con una nuova formazione che vede al basso [[Nick Oliveri]], alla voce [[John Garcia]] alla batteria [[Brant Bjork]] e alla chitarra [[Bruno Fevery]]. I quattro componenti del gruppo hanno deciso di creare un nuovo gruppo con il nome di ''Kyuss Lives!''.
 
== Dopo lo scioglimento ==
{{Vedi anche|John Garcia|Josh Homme|Nick Oliveri}}
=== John Garcia ===
Il cantante John Garcia dopo lo scioglimento dei Kyuss ha dato vita a nuovi progetti, tra i quali gli [[John Garcia#Slo Burn|Slo Burn]], gli [[John Garcia#Unida|Unida]] e gli [[John Garcia#Hermano|Hermano]]; successivamente ha intrapreso la carriera solista.
 
=== Josh Homme ===
[[Josh Homme]] ha formato nel 1997 i [[Queens of the Stone Age]] insieme ad Alfredo Hernandez, ultimo batterista dei Kyuss stessi. Fa inoltre parte degli [[Eagles of Death Metal]] come batterista, e ha collaborato con molti altri gruppi oltre ad essere il fautore del progetto [[The Desert Sessions]], iniziativa che prevede la pubblicazione periodica di album che vedono la collaborazione di musicisti della scena di [[Palm Desert]] e non solo. Dal 2009 è anche cantante e chitarrista dei [[Them Crooked Vultures]], ''supergruppo'' da lui formato insieme a [[John Paul Jones]] (basso) e [[Dave Grohl]] (batteria).
 
=== Nick Oliveri ===
Nick Oliveri ha formato i [[Mondo Generator]] nel 1997, ed ha suonato con i Queens of the Stone Age dal 1998 al 2003. Ha inoltre collaborato con il gruppo dei [[Dwarves]], con il nomignolo [[Nick Oliveri|Rex Everything]].
 
=== Gli altri componenti ===
* Il batterista [[Brant Bjork]] entrerà a far parte dei [[Fu Manchu (gruppo musicale)|Fu Manchu]], gruppo al quale farà da produttore in un album e batterista su altri cinque. In seguito ha intrapreso la carriera solista, ed ha pubblicato cinque album, oltre ad aver fondato una sua [[casa discografica]], la Duna Records. Ha inoltre formato un altro gruppo (che vede la partecipazione di Alfredo Hernandez batterista dei Kyuss e Queens of the Stone Age e di Dave Dinsmore degli [[John Garcia#Unida|Unida]]), i Che, che hanno pubblicato un unico album nel 2000, ''Sounds of Liberation''. Ha anche collaborato, come strumentista o produttore con altri artisti, tra i quali [[Melissa Auf der Maur]] nel suo album [[Auf der Maur]] ed i [[Mondo Generator]].
* Scott Reeder seguirà Garcia negli Unida prima, e successivamente, oltre a percorrere la carriera solista, entrerà a far parte dei Bütcher. Nel 2002 fece anche le audizioni per entrare a far parte dei [[Metallica]] che dovevano sostituire [[Jason Newsted]], ma il gruppo scelse [[Robert Trujillo]]. Nel gennaio 2006 pubblica il suo primo album solista, ''TunnelVision Brilliance'', dove scrive ed esegue tutte le tracce.
* Alfredo Hernandez farà parte della prima formazione dei Queens of the Stone Age. Collaborerà anche con i [[Mondo Generator]] di Nick Oliveri e nell'album ''[[Persona Non Grata]]'' di [[Vic du Monte]] (alias di Chris Cockrell), nonché registrare le parti di batteria dell'unico album dei Che.
* Chris Cockrell entrerà a far parte dei Solarfeast, che pubblicheranno l'album ''Gossamer'' nel 1995. Successivamente pubblicherà con l'alias Vic du Monte gli album ''Persona Non Grata'' e ''[[Prey for the City]]'' (come Vic du Monte's Idiot Prayer) nel 2005 (casa discografica [[Duna Records]] fondata da Brant Bjork).
 
== Kyuss Lives! (2010–2013) ==
Nel 2010, è stato annunciato un tour europeo dal nome ''John Garcia plays Kyuss'' nella cui scaletta erano presenti canzoni quasi esclusivamente dei Kyuss.
 
Nel giugno del 2010 i membri originali della band, [[Nick Oliveri]] e [[Brant Bjork]], si sono uniti a [[John Garcia]] sul palco per eseguire ''Green Machine'' e ''Gardenia'' presso l'[[Hellfest]] a [[Clisson]], [[Francia]]. Nel novembre del 2010, Garcia, Oliveri e Bjork hanno annunciato ufficialmente la loro reunion con il soprannome di ''Kyuss Lives!'' per un tour europeo, assieme a [[Bruno Fevery]] come nuovo chitarrista della band.
 
Successivamente hanno sostenuto un tour in [[Australia]] e [[Nuova Zelanda]] a maggio, in Europa a giugno, e in America per la fine dell'estate e dell'autunno 2011, talvolta con [[Scott Reeder]] al basso nelle date al di fuori degli Stati Uniti. Al termine di questo tour, i Kyuss Lives! hanno pianificato di registrare un nuovo [[album in studio]] che sarà pubblicato nell'estate del 2012.
 
Nel marzo del 2012, [[Josh Homme]] assieme al bassista [[Scott Reeder]] hanno deposto una causa federale contro [[John Garcia]] e [[Brant Bjork]] relativa alla "violazione di marchio e frode al consumatore" sull'uso del nome Kyuss. A fine mese inoltre [[Nick Oliveri]] ha lasciato la band.<ref name=FADE>{{cita web |url=http://legacy.roadrunnerrecords.com/blabbermouth.net/news.aspx?mode=Article&newsitemID=171643 |titolo=Nick Olivieri lascia i Kyuss Lives |accesso=26 marzo 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120325173255/http://legacy.roadrunnerrecords.com/blabbermouth.net/news.aspx?mode=Article&newsitemID=171643 |dataarchivio=25 marzo 2012 }}</ref>
 
In un'intervista del 21 maggio del 2012 rilasciata a [[Rolling Stone]],<ref>{{cita web|url=http://www.rollingstonemagazine.it/musica/notizie/kyuss-lives-contro-josh-homme-la-faida-continua/53212 |titolo= Kyuss Lives! contro Josh Homme: la faida continua | accesso= 2 giugno 2012}}</ref> [[John Garcia]] e [[Brant Bjork]] rispondono in merito alla causa deposta nei loro confronti da parte di Homme e Reeder. A seguito dell'allontanamento di [[Nick Oliveri]], al basso si unisce alla band [[Billy Cordell]], già bassista degli [[Yawning Man]].
 
[[John Garcia]] ha reso noto verso la fine del 2012 che il gruppo proseguirà l'attività sotto il nome di "[[Vista Chino]]". In formazione, Garcia, Bjork, Oliveri con la partecipazione di [[Bruno Fevery]] alla chitarra.
 
== Formazione ==
=== Kyuss ===
* [[John Garcia]] – [[Canto|voce]] (1988–1995)
* [[Josh Homme]] – [[chitarra]] (1988–1995)
* [[Scott Reeder]] – [[Basso elettrico|basso]] (1993–1995)
* [[Brant Bjork]] – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]] (1988–1994)
 
=== Kyuss Lives! ===
* [[John Garcia]] – voce (2010–2013)
* [[Bruno Fevery]] – chitarra (2010–2013)
* [[Billy Cordell]] – basso (2012–2013)
* [[Brant Bjork]] – batteria (2010–2013)
 
=== Altri componenti ===
* [[Chris Cockrell]] – basso (1988–1990)
* [[Nick Oliveri]] – basso (1991–1992, 2010–2012)
* [[Alfredo Hernandez]] – batteria (1994–1995)
* [[Bruno Fevery]] – chitarra (2010)
 
== Discografia ==
=== Album in studio ===
* [[1990]] – ''[[Sons of Kyuss]]''
* [[1991]] – ''[[Wretch]]''
* [[1992]] – ''[[Blues for the Red Sun]]''
* [[1994]] – ''[[Welcome to Sky Valley]]''
* [[1995]] – ''[[...and the Circus Leaves Town]]''
 
=== Raccolte ===
* [[2000]] – ''[[Muchas Gracias: The Best of Kyuss]]''
* [[2000]] – ''[[3 for 1]]''
 
=== Singoli, mini-lp, split album ===
* [[1996]] - ''Into the Void''
* [[1997]] - ''[[Kyuss/Queens of the Stone Age]]'' ([[split album]])
* [[1997]] - ''Fatso Forgotso''
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Mondo Generator]]
* [[Queens of the Stone Age]]
* [[Stoner rock]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.vistachinomusic.com/|Sito ufficiale dei Vista Chino|lingua=en}}
* {{cita web|http://www.hermanorocks.com/|Sito ufficiale degli Hermano|lingua=en}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|metal}}