'''Natan''' (in [[lingua ebraica|ebraico]] נתן), '''Natam''', o '''Nathan''', è un personaggio [[bibbia|biblico]], terzogenito dei quattro figli nati a [[Gerusalemme]] dal [[Regno Unito di Israele|re d'Israele]] [[Davide]] e da [[Betsabea]]; omonimo del profeta [[Natan]], era fratello minore di [[Salomone]]. Nathan significa «Dio ha dato», quindi «dono».<ref>Giovanni Preziosi, ''Chi sono, quanti sono, come si chiamano gli Ebrei in Italia'', Roma, ARIA editrice, 1938, ristampa a cura di P. Piani, Libreria Naturalistica, 2004, pag. 64.</ref>
{{Avvisounicode}}
{{Divisione amministrativa
|Nome = Jalalabad
|Nome ufficiale = <big>جلال آباد</big>
|Panorama =
|Didascalia =
|Bandiera =
|Stemma =
|Stato = PAK
|Grado amministrativo = 3
|Divisione amm grado 1 = Gilgit-Baltistan
|Divisione amm grado 2 = Gilgit
|Amministratore locale =
|Partito =
|Data elezione =
|Latitudine decimale = 35.880
|Longitudine decimale = 74.493
|Latitudine gradi =
|Latitudine minuti =
|Latitudine secondi =
|Latitudine NS =
|Longitudine gradi =
|Longitudine minuti =
|Longitudine secondi =
|Longitudine EW =
|Altitudine = 1510
|Superficie =
|Note superficie =
|Abitanti = 20.000
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 1998
|Divisioni confinanti =
|Lingue = Shina
|Codice postale =
|Prefisso =
|Fuso orario =
|Codice statistico =
|Targa =
|Nome abitanti = Bagore
|Festivo =
|Mappa =
|Didascalia mappa =
|Sito =
}}
'''Jalalabad''' (in [[Lingua Urdu|Urdu]]:'''<big>جلال آباد</big>''', Jalāl Ābād) è un villaggio del [[Gilgit-Baltistan]], circa 15km di distanza dalla città di [[Gilgit]], vicino il villaggio di Oshikhandas attraverso il [[Fiume Bagrot]].<ref>[http://bangsahar.wordpress.com/2008/08/30/cracks-in-bridge-traffic-diverted-to-jalalabad-road/ Cracks in bridge: traffic diverted to Jalalabad road ]</ref>
Nathan è menzionato come figlio di David in ''[[Libri di Samuele|II Samuele]]'' {{passo biblico|2Sa|5,14}}, e ''[[Primo libro delle Cronache|I Cronache]]'' {{passo biblico|1Cr|3,5}} e {{passo biblico|1Cr|14,4}}. Si fa cenno alla sua stirpe in ''[[Libro di Zaccaria|Zaccaria]]'' {{passo biblico|Zac|12,12}}.
==Strage di 1988==
Nel maggio 1988 il governo dittatoriale del Zia ul Haq lanciò un pogrom contro gli sciiti nella regione usufruendo dal una piccola controversia fra i due setti convissero con pace nella regione diffondendo false notizie inanzi. Il villaggio di Jalalabad fu invaso e sequestrato dai Talebani dal [[Chilas]], Kohistan e [[Aree Tribali di Amministrazione Federale]] e dal Afganistan di Jalalabad venne totalmente bruciato e metà della popolazione fu uccisa. Altri villaggi come Sai, Bunji (che è anche sede principale delle Forze Armate Pakistane), Jaglote e Pari Bangla dove gli sciiti furono in minoranza venassero uccisi, alcuni riuscirono a fuggire nei villaggi sciiti dominati. Nel questo uccisione sistemata sostenuto dallo stato secondo alcune fonti 150-400 persone furono uccise, mentre centinaia di altri sono rimasti feriti.<ref>{{Cita web|autore = Wikipedia|url = https://en.wikipedia.org/wiki/Sectarian_violence_in_Pakistan_(1988)|titolo = Sectarian violence in Pakistan|accesso = |editore = |data = }}</ref>
Nel [[Nuovo Testamento]], la [[genealogia di Gesù]] secondo il [[Vangelo di Luca]] risale a [[Davide]] attraverso la discendenza di Nathan,<ref>{{passo biblico2|Luca|3,23-31}}.</ref> mentre secondo il [[Vangelo di Matteo]] la suddetta linea di sangue passa attraverso [[Salomone]].<ref>{{passo biblico2|Matteo|1,6-16}}.</ref>
== Voci correlate ==
*[[Gilgit]]
*[[Distretto di Gilgit]]
*[[Danyor]]
*[[Skardu]]
*[[Valle di Bagrot]]
*[[Hunza]]
L'esoterista austriaco [[Rudolf Steiner]] ha spiegato questa diversa genealogia presente nei due vangeli con l'effettiva esistenza di due bambini [[Gesù]], uno dei quali, quello salomonico, omaggiato dai [[Re Magi]] come rappresentante della linea regale di Davide, superati i [[ritrovamento di Gesù al Tempio|dodici anni]] sarebbe morto facendo confluire il suo spirito nel Gesù nathanico, infondendovi la propria sapienza.<ref>[[Rudolf Steiner]], ''[https://www.liberopensare.com/images/PDF/Rudolf%20Steiner%20-%20il%20vangelo%20di%20giovanni%20e%20i%20sinottici_h.pdf Il fanciullo Gesù betlemita e quello nazareno]'', seconda conferenza a Stoccolma del gennaio 1910.</ref>
==Note==
{{<references}}/>
{{portale|bibbia|cristianesimo}}
== Collegamenti esterni ==
[[Categoria:Davide]]
* {{en}} [http://www.Gilgit-Baltistan.com Sito ufficiale del Gilgit-Baltistan]
[[Categoria:Nati a Gerusalemme]]
[[Categoria:Personaggi biblici]]
{{Portale|Asia}}
[[Categoria:Centri abitati del Gilgit-Baltistan]]
|