Metallica e 'Ndrina Pesce: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Organizzazione criminale
{{Artista musicale
|nome = Famiglia Pesce
|nome = [[Immagine:Metallica logo.png|200px]]
|immagine =
|nazione = Stati Uniti d'America
|didascalia =
|genere = Thrash metal
|nomi alternativi =
|nota genere = <ref name ="Metallica">[http://allmusic.com/cg/amg.dll?p=amg&sql=1:METALLICA All Music Guide - Metallica]</ref>
|area di origine = [[Rosarno]], [[Calabria]]
|genere2 = Speed metal
|aree di influenza = [[Rosarno]], [[San Ferdinando]], [[Piana di Gioia Tauro]], [[Molise]], [[Basilicata]], [[Nord Italia]], Estero
|nota genere2 = <ref name ="Metallica" />
|genere3inizio = Heavyanni metal'50
|fine =
|nota genere3 = <ref name ="Metallica" />
|boss =
|genere4 = Hard rock
|sottogruppo1 =
|nota genere4 = <ref name ="Metallica" />
|sottogruppo2 =
|anno inizio attività = 1981
|sottogruppo3 =
|anno fine attività = in attività
|alleato1 = [['Ndrina Piromalli|Piromalli]], [['Ndrina Mancuso|Mancuso]], [['Ndrina Bellocco|Bellocco]], Sabatino, Pantano
|note periodo attività =
|rivale1 =
|tipo artista = Gruppo
|attività1 = [[traffico di droga]], [[riciclaggio di denaro]], [[traffico di armi]], [[estorsione]], [[usura]], [[racket]], [[contrabbando]], [[contraffazione]], [[ricettazione]], [[furto]], [[rapina]], [[frode]], [[truffa]], [[evasione fiscale]], [[appalto pubblico]], [[gioco d'azzardo]], [[gestione dei rifiuti]], [[corruzione]], [[omicidio]], infiltrazioni nella [[pubblica amministrazione]]
|etichetta = [[Megaforce Records|Megaforce]]<br />[[Elektra Records|Elektra]]<br />[[Warner Bros. Records|Warner Bros.]]<br />[[Music for Nations]]<br />[[Vertigo Records|Vertigo]]<br />[[Universal Records|Universal]]<br />[[Phonogram Records|Phonogram]]<br />[[Mercury Records|Mercury]]<br />[[Sony Music|Sony]]
|collaboratore1 =
|immagine = Metallica_live_London_2003-12-19.jpg
|collaboratore2 =
|dimensione immagine = 300
|collaboratore3 =
|didascalia = I Metallica a [[Londra]] nel [[2003]].
|collaboratore4 =
|url = [http://www.metallica.com/ metallica.com]
|collaboratore5 =
|numero totale album pubblicati = 11 + 2 EP + 9 DVD
|collaboratore6 =
|numero album studio = 9 + 2 EP
}}
|numero album live = 2
|numero raccolte = 3
}}
I '''Metallica''' sono un gruppo [[thrash metal]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]], formatosi a [[Los Angeles]] nel [[1981]].
 
{{quote|... Ciccio, tu la devi smettere... tu pensa che io ho la possibilità di fare venire la fine del mondo. Io - aggiunge Pesce - in ogni paese ho fatto un favore, in ogni paese... uno in ogni paese ce l'ho... sai che faccio venire la fine del mondo... non c'è niente per nessuno| Antonino Pesce dal carcere a suo figlio Francesco in merito ai rapporti interni con la cosca<ref>{{cita news|url =http://www.nuovacosenza.com/cs/10/aprile/28/arresti30pesce.html|titolo = Operazione interforze contro il clan Pesce a Rosarno|pubblicazione = Nuova Cosenza|accesso = 8 ottobre 2010}}</ref>}}
Hanno fortemente contribuito allo sviluppo del loro genere, insieme a [[Megadeth]], [[Slayer]] ed [[Anthrax]]. Con più di 100 milioni di dischi venduti,<ref>[http://www.metallica.com/index.asp?item=670|title= Metallica.com "Metallica, Limp Bizkit and Linkin Park committed to the Sanitarium"]</ref><ref>[http://www.bbc.co.uk/music/artist/2q8c/ bbc.co.uk]</ref> di cui 57 milioni<ref>[http://www.riaa.com/goldandplatinumdata.php?table=tblTopArt riaa.com]</ref> nei soli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]],<ref>[http://popmatters.com/books/reviews/s/so-what-the-good.shtml "So What! The Good, The Mad, and The Ugly" - Review]</ref> sono annoverati tra i musicisti di maggior successo nella storia dell'[[heavy metal]] e del [[Rock and roll|rock]] contemporaneo.
 
La 'ndrina dei '''Pesce''' è tra le più potenti cosche della 'ndrangheta, con un esercito di affiliati inquadrati in 30 «locali» e in una miriade di ‘ndrine, con interessi che si estendono da [[Reggio Calabria]] a [[Milano]]. La [['ndrina]] ha la propria base operativa a [[Rosarno]], in [[provincia di Reggio Calabria]]. Il clan è coinvolto in tutti i traffici dell'area di [[Gioia Tauro]]. Dal [[Porto di Gioia Tauro|porto]] alla droga, dalle estorsioni al controllo dei mercati agricoli."<ref>perlacalabria.wordpress.com</ref>
==Biografia==
Insieme alla cosca dei [[Bellocco]] costituiscono il "[[locale ('ndrangheta)|locale]]" di 'ndrangheta cittadino.
===Gli inizi (1981-1983)===
Hanno sancito un'alleanza per il controllo del territorio della piana di Gioia Tauro insieme ai [[Piromalli ('ndrina)|Piromalli]], i [[Mancuso ('ndrina)|Mancuso]] e ai [[Molè ('ndrina)|Molè]]<ref name = "autogenerato1">{{cita news|url = http://www.nuovacosenza.com/cs/06/gennaio/pescebellocco1.html|titolo = Cronaca. Un cartello della 'Ndrangheta gestiva il traffico della coca nel nord Italia|pubblicazione = Nuova Cosenza|accesso = 8 ottobre 2010}}</ref>. I Sabatino sono una loro cosca satellite.
Il gruppo fu fondato il [[28 ottobre]] [[1981]] dal [[cantante]] e [[chitarrista]] [[James Hetfield]] e dal [[batterista]] [[Lars Ulrich]]. I due, conosciutisi poche settimane prima tramite un annuncio sulla rivista statunitense ''[[The Recycler]]'',<ref name="met.com hist1">{{Cita web |url= http://www.metallica.com/Band/history.asp|titolo= Metallica.com - History Part 1|accesso= 2006-12-05|editore = Metallica.com}}</ref> in poche settimane reclutarono il bassista [[Ron McGovney]] ed alcuni chitarristi transitori, tra cui Brad Parker e Jeff Warner. La loro prima sessione di prove fu sostenuta nel garage di Ulrich, da quest'ultimo, da Hetfield e da Lloyd Grant.
Al nord sono attivi a [[Milano]], specialmente nel quartiere di [[Quarto Oggiaro]], mentre nel [[2015]] sono stati trovati anche ad [[Aosta]]<ref>{{cita news|url =http://archiviostorico.corriere.it/2006/gennaio/20/Droga_presi_boss_dello_spaccio_co_7_060120007.shtml|urlarchivio =https://web.archive.org/web/20100311060437/http://archiviostorico.corriere.it/2006/gennaio/20/Droga_presi_boss_dello_spaccio_co_7_060120007.shtml|titolo =Droga, presi i boss dello spaccio: 54 arresti|pubblicazione =Corriere.it|accesso =8 ottobre 2010|urlmorto =sì|dataarchivio =11 marzo 2010}}</ref>.
All'estero, insieme ai Bellocco hanno collegamenti con la criminalità, austriaca, greca, libanese, tedesca e francese<ref name = "autogenerato2">{{cita libro | cognome = Gratteri| nome = Nicola| titolo = [[Fratelli di sangue (saggio)|Fratelli di sangue]]| editore = Luigi Pellegrini Editore| città = | anno = 2007 | isbn = 88-8101-373-8}}</ref>.
Hanno partecipato, dettando legge, alla guerra di mafia avvenuta nella [[provincia di Catanzaro]], [[Provincia di Crotone|Crotone]] e nella [[Sibaritide]] Cosentina<ref name = "autogenerato2" />. Sono i fondatori dei [[Basilischi]], la quinta mafia nata a [[Potenza (Italia)|Potenza]]<ref>melitoonline.it</ref>.
 
== Storia ==
Il moniker Metallica fu coniato nel [[1982]]. Il batterista [[Lars Ulrich]] stava infatti aiutando Ron Quintana, un agente di spettacolo specializzato nel lancio di gruppi emergenti, a scegliere un nome per una rivista da lui fondata con gli intenti di promuovere gruppi [[Heavy metal|metal]] e [[New Wave of British Heavy Metal]]. Quintana propose a Ulrich due nomi: "Metallica" e "Metal Mania"; Lars disse che Metal Mania era un nome che si addiceva di più ad un giornale e decise invece di utilizzare "Metallica" per denominare il suo nuovo gruppo, scartando di fatto gli altri moniker "Blitzer", "Grinder", "Red Vette" e "Hcirlu Sral" (lo stesso nome di Lars letto al contrario).<ref>[http://www.encycmet.com/dictiona.shtml Encymet.com]</ref>
=== Anni '80 - Delitto Valarioti ===
 
La 'ndrina dei Pesce è stata accusata di aver ucciso nel [[1980]] il dirigente comunista [[Giuseppe Valarioti]] perché questi si opponeva allo strapotere della 'ndrangheta e ai suoi collegamenti politico-istituzionali-imprenditoriali, per tali accuse ci fu un primo processo indiziario a carico di Giuseppe Pesce ([[1923]]) che si concluse con un'assoluzione sia in primo che in secondo grado, successivamente il pentito Pino Scriva con le sue dichiarazioni fece luce sul delitto chiamando in causa la 'ndrina dei Pesce e quella dei [['Ndrina Piromalli|Piromalli]] ma le sue parole non vennero credute e il tutto si concluse con un'[[archiviazione]].
Nei primi mesi del [[1982]] i Metallica registrarono la loro prima canzone, ''Hit the Lights'', che fu pubblicata nella raccolta ''Metal Massacre'' e poi inserita nella futura lista tracce del loro primo disco. Fu Lars Ulrich a convincere [[Brian Slagel]], capo della [[Metal Blade Records]], ad inserire il brano nella raccolta. Gli assoli chitarristici della prima versione di ''Hit the Lights'' furono composti da Lloyd Grant, il quale non divenne però mai un componente stabile del gruppo. Infatti, pochi mesi dopo questa pubblicazione, Ulrich ingaggiò come chitarrista definitivo dei Metallica [[Dave Mustaine]], originario di [[Huntington Beach]] ed ex membro dei [[Panic (gruppo musicale)|Panic]].
 
=== Anni '90 - Scioglimento del consiglio comunale di Rosarno ===
Nel luglio del 1982 dopo questo cambio di formazione i Metallica registrarono il demo ''[[No Life 'Til Leather]]'', che iniziò a dare fama al gruppo. Successivamente i Metallica si esibirono in una serie di concerti tra Los Angeles e San Francisco e un estratto di queste performance si trova nel nastro" Live Metal Up Your Ass ".Intanto però, a causa di litigi con Mustaine, McGovney se ne andò e la band, in cerca di un sostituto, decise di assistere ad un'esibizione del bassista dei [[Trauma (gruppo musicale)|Trauma]] [[Cliff Burton]]. Lars e James lo videro durante la San Francisco Metal Night, e da quel momento rimasero colpiti dalla sua abilità; i tre musicisti decisero di reclutarlo immediatamente. Cliff accettò praticamente subito di unirsi ai Metallica, alla sola condizione che la band trasferisse la sua sede a [[San Francisco]], poiché Burton non aveva molta stima di [[Los Angeles]], definita troppo caotica dal musicista. Accettata la proposta, Cliff diede immediatamente il suo apporto alla band, contribuendo con la sua tecnica musicale e con nuove idee a livello compositivo; il contributo di Burton fu, per molti, essenziale per il futuro successo internazionale dei Metallica.
 
Nel [[1992]] viene sciolto per la prima volta il civico consesso rosarnese per infiltrazioni mafiose, dalle indagini compiute dalla commissione d'accesso agli atti (inviata dal Prefetto di Reggio Calabria) presso il comune di Rosarno emergono diversi elementi di criticità, in particolare si acclara che la 'ndrina dei Pesce ha inquinato la [[Pubblica Amministrazione]], grazie ai collegamenti (parentali, amicali) con amministratori locali e dipendenti comunali, al fine di gestire appalti pubblici, finanziamenti pubblici, autorizzazioni, concessioni e quindi predominio sul territorio<ref>{{Cita web |url=http://www.autonomiecalabria.it/lac/wp-content/uploads/2011/06/rosarno1.pdf |titolo=Copia archiviata |accesso=28 novembre 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121125120047/http://www.autonomiecalabria.it/lac/wp-content/uploads/2011/06/rosarno1.pdf |dataarchivio=25 novembre 2012 |urlmorto=sì }}</ref>.
===''Kill 'Em All'', ''Ride the Lightning'' (1983-1986)===
[[Immagine:Metallica concierto peineta 2003.jpg|thumb|right|300px|I Metallica nel [[2003]], durante un concerto.]]
Nel [[1983]], dopo alcuni concerti di piccola entità, i quattro si recarono a [[Rochester (New York)|Rochester]], [[New York]], per cominciare le prime registrazioni con [[Jon Zazula]] e la [[Megaforce Records]]. Subito dopo l'arrivo a New York [[Dave Mustaine]] venne sostituito dal chitarrista [[Kirk Hammett]], ex membro degli [[Exodus (gruppo musicale)|Exodus]].<ref name="met.com hist1">{{Cita web |url= http://www.metallica.com/Band/history.asp|titolo= Metallica.com - History Part 1|accesso= 2008-02-08|editore = Metallica.com}}</ref> Mustaine se ne andò dal gruppo e fondò successivamente i [[Megadeth]].
 
=== Anni 2000 - L'arresto di Salvatore Pesce e il traffico di droga internazionale ===
Lo stesso anno fu completato il primo album dei Metallica, prodotto da Zazula. {{cn|Inizialmente doveva intitolarsi "Metal Up Your Ass", ma per paura di problemi con la censura venne infine ribattezzato ''[[Kill 'Em All]]''}}. Il disco è a tutt'oggi ritenuto uno dei più importanti del genere [[thrash metal]], grazie anche a canzoni storiche come ''Hit the Lights'', ''The Four Horsemen'', ''[[Jump in the Fire]]'', ''[[Whiplash (brano musicale)|Whiplash]]'', ''Seek & Destroy'' e ''Metal Militia''. A dimostrazione del suo incredibile successo, l'album vendette in poco tempo 5 milioni di copie.
 
* Il 19 gennaio [[2006]] vengono arrestate 54 persone affiliate ai Pesce e ai Bellocco dalla squadra mobile di Milano e dal Servizio centrale operativo (Sco) della Direzione centrale anticrimine per narcotraffico in tutta Italia, specialmente a [[Milano]], [[Treviso]], [[Sondrio]], [[Como]], [[Brescia]], [[Bergamo]], [[Reggio Calabria]] e [[Napoli]] per traffico di droga. L'indagine era cominciata nel [[2002]], la cocaina veniva importata da [[Colombia]], [[Brasile]], [[Spagna]] e [[Paesi Bassi]], l'eroina dai [[Balcani]] e l'[[LSD]] dai Paesi Bassi<ref>{{cita news|url = http://www.mediterraneonline.it/2010/07/27/rosarno-rc-operazione-pettirosso-lo-stato-intensifica-la-lotta-alla-mafia-ma-il-potente-clan-dei-bellocco-poteva-contare-su-una-ventina-di-bunker-di-cui-quattordici-scoperti-dai-carabinieri/|titolo = Rosarno (rc), operazione “Pettirosso, lo Stato intensifica la lotta alla mafia, ma il potente clan dei Bellocco, poteva contare su una ventina di bunker di cui quattordici scoperti dai Carabinieri|pubblicazione = Mediterraneo online|accesso = 6 ottobre 2010|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20100729100258/http://www.mediterraneonline.it/2010/07/27/rosarno-rc-operazione-pettirosso-lo-stato-intensifica-la-lotta-alla-mafia-ma-il-potente-clan-dei-bellocco-poteva-contare-su-una-ventina-di-bunker-di-cui-quattordici-scoperti-dai-carabinieri/|dataarchivio = 29 luglio 2010}}</ref>.
Nel [[1984]] il quartetto pubblicò un nuovo album, ''[[Ride the Lightning]]'', registrato agli Sweet Silence Studios di Copenhagen per la prima volta con [[Flemming Rasmussen]] alla produzione e sotto contratto con la [[Elektra Records]]. Rispetto a ''Kill 'Em All'', questo secondo lavoro presentò una maggiore versatilità nei ritmi ed una presenza più rilevante di sonorità melodiche ed introspettive (come nel caso del brano ''[[Fade to Black (brano musicale)|Fade to Black]]''), oltre all'aggiunta di parti musicali capaci di mettere in maggiore rilievo la tecnica chitarristica di Kirk Hammett (come nel caso di ''Trapped Under Ice'' e della [[Bibbia|biblica]] ''[[Creeping Death]]''). Anche i testi presentarono elementi più ricercati, ad esempio quello di ''[[For Whom the Bell Tolls (Metallica)|For Whom The Bell Tolls]]'', che prese spunto dal sermone di [[John Donne]] ''[[Per chi suona la campana (romanzo)|Per chi suona la campana]]'' citato poi nel romanzo omonimo di [[Ernest Hemingway|Hemingway]]. Proprio queste caratteristiche musicali distinsero i Metallica dagli altri grandi gruppi thrash metal del momento, ovvero [[Megadeth]], [[Anthrax]] e [[Slayer]], e permisero a ''Ride the Lightning'' di vendere circa 8 milioni di copie, di cui oltre la metà nei soli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]].
* Il 30 novembre [[2006]] viene arrestato in bunker dai carabinieri '''Salvatore Pesce''', capobastone<ref name="autogenerato1" />.
* Il 2 febbraio [[2008]] viene trovato un bunker nell'abitazione di un affiliato dei Pesce, durante un'operazione della squadra mobile di Reggio Calabria e del commissariato di Gioia Tauro.
* Il 22 dicembre [[2009]] i carabinieri di [[Reggio Calabria]] arrestano 26 persone per un traffico di merci contraffatte ad opera delle famiglie Pesce e [[Molè ('ndrina)|Molè]] che agevolavano ditte cinesi tramite il pagamento di una tangente per fare arrivare la merce al [[porto di Gioia Tauro]]<ref>{{cita news|url = http://www.repubblica.it/2009/09/sezioni/cronaca/ndragheta-1/operazione-22dic/operazione-22dic.html |titolo = 'Ndrangheta, 26 arresti per il porto di Gioia Tauro|pubblicazione = Repubblica.it|accesso = 8 ottobre 2010}}</ref>.
 
=== Anni 2010 ===
===''Master of Puppets'', la morte di Cliff Burton (1986-1987)===
==== Le operazioni Crimine e All Inside, la collaborazione di Giuseppina Pesce ====
[[immagine:Metallica, Damage Inc tour.jpg|thumb|right|210px|Una foto scattata durante una tappa del "Damage, Inc. Tour", il tour relativo al disco ''[[Master of Puppets]]'']]
Il [[2010]] (28 aprile) si apre con l'operazione ''All inside'', in cui vengono eseguite dai carabinieri 40 fermi nei confronti di esponenti dei Pesce per associazione a delinquere mafiosa, estorsione e narcotraffico. Sono stati sequestrati beni del valore di 10 milioni di euro<ref>{{cita news |url = http://www.antimafiaduemila.com/content/view/27790/48/ |titolo = 'Ndrangheta, operazione a Rosarno: 40 fermi |pubblicazione = Antimafia duemila |accesso = 8 ottobre 2010 |urlmorto = sì }}</ref><ref>{{cita news|url = http://www.nuovacosenza.com/cs/10/aprile/28/clanpesce.html |titolo = Operazione interforze contro il clan Pesce e Rosarno |pubblicazione = Nuova Cosenza}}</ref>.
Nel [[1986]] i quattro incisero e pubblicarono per la [[Elektra Records]] un nuovo album intitolato ''[[Master of Puppets]]'', anch'esso prodotto da [[Flemming Rasmussen]]. Il disco, di cui ebbero un certo successo radiofonico la title track ''[[Master of Puppets (singolo)|Master of Puppets]]'' e ''[[Welcome Home (Sanitarium)]]'', è da molti considerato il miglior lavoro dei Metallica mentre da altri addirittura il più importante prodotto del [[thrash metal]] e di tutto l'heavy metal in generale.<ref>{{Cita web |url= http://www.allmusic.com/cg/amg.dll?p=amg&sql=10:nl08b5t4tsqe|titolo= Master of Puppets - Review|accesso= 2006-12-23|editore = AllMusic}}</ref> ''Master of Puppets'' arrivò a piazzarsi alla posizione #29 della classifica [[Billboard]], e fu forte di 12 milioni di copie vendute.<ref>{{Cita web|url=http://www.billboard.com/bbcom/discography/index.jsp?aid=11546&cr=album&or=ASCENDING&sf=length&pid=5199&kw=Master+of+Puppets|titolo=Description of ''Master of Puppets'' on Billboard.com|opera=Billboard.com|accesso=2006-10-20}}</ref> Al successo del disco contribuì il tour promozionale che schierò la band in alcuni concerti al fianco di [[Ozzy Osbourne]].
 
Nello stesso in tutta la Calabria scatta l'[[Operazione Crimine-Infinito|operazione Crimine]] che colpisce anche i Pesce.
È risaputo che, a partire da quegli anni, nella band crebbe notevolmente il fenomeno dell'abuso di [[Bevanda alcolica|alcol]]. Molti critici e fan dei Metallica li soprannominarono per questo "Alcoholica".
Dall'operazione il comune di Rosarno risulta essere il paese con la più alta densità criminale d'Italia, una sorta di Mecca 'ndranghetista.<ref name=":0">{{Cita news|url=http://www.repubblica.it/cronaca/2016/12/01/news/_ndrangheta_catturato_il_boss_marcello_pesce-153194854/?ref=HREC1-2|titolo='Ndrangheta, catturato il latitante Marcello Pesce: era noto come 'U Ballerinu'|pubblicazione=Repubblica.it|data=2016-12-01|accesso=2016-12-01}}</ref>
{{quote|''A Rosarno''<ref name=":0" /> ''ci sono 15 mila abitanti e da alcune intercettazioni ambientali abbiamo scoperto che ci sono almeno 250 affiliati e se ne affacciano non meno di 7 ogni settimana. Se a questi aggiungiamo parenti, amici o conoscenti, significa che la 'ndrangheta controlla la vita dei cittadini con un 'metodo quasi democratico', senza usare la violenza, perché ha la maggioranza. Mentre Cosa nostra è solo siciliana, la 'ndrangheta è mondiale e in un paesino come Rosarno vanno a presentarsi gli affiliati per chiedere consigli e il rispetto delle regole. Parlo di 'ndranghetisti che arrivano dal resto dell'Italia ma anche dalla Germania e dalla Svizzera che vogliono dirimere delle divergenze o controversie.''|''Giuseppe Pignatone, procuratore capo di Roma già procuratore di Reggio Calabria''<ref>[http://palermo.repubblica.it/dettaglio-news/21:30-21:30/4116884 'Ndrangheta: Pignatone, a Rosarno controlla la vita con 'metodo democratico' | Palermo la Repubblica.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>}}
 
"Secondo il Pubblico Ministero della Dda di Reggio Calabria Alessandra Cerreti&nbsp;, «''in Calabria essere un Pesce è come in Sicilia essere un Riina o un Provenzano''». A sostegno di ciò, la Cerreti ha raccontato un aneddoto riguardante il primo periodo della collaborazione di Giusy Pesce, l'ex Procuratore di Reggio Calabria Giuseppe Pignatone avrebbe infatti detto alla sua sostituta:
Il [[27 settembre]] [[1986]], durante un [[tour]] europeo della band, il bus dei Metallica slittò e si ribaltò lungo una strada ghiacciata a [[Ljungby]], in [[Svezia]]. Nell'incidente [[Cliff Burton]] fu scaraventato fuori da un finestrino e venne mortalmente schiacciato dall'autobus.<ref>[http://www.nunnie.com/cliff-burton.html Sito tributo a Cliff Burton, contenente la sua biografia]</ref> Scioccanti furono le testimonianze degli altri membri del gruppo, sopravvissuti indenni all'incidente. Una delle più forti fu rilasciata da James Hetfield, che disse:
{{quote|se riesci a far parlare una Pesce vuol dire che siamo riusciti a fare a Reggio Calabria in tre anni quello che a Palermo abbiamo fatto in trenta''». La Cerreti ha altresì affermato come «''i Pesce non sono una semplice cosca di 'ndrangheta, ma la cosca egemone nella Provincia di Reggio Calabria, ciò è dimostrato nel processo Crimine nel quale è emerso come Pesce Vincenzo abbia imposto la scelta del Capo Crimine minacciando una secessione''|Giuseppe Pignatone<ref>altra-colloboratrice-di-giustizia-dopo-giusy-pesce-nella-piana-ad-affermalo-il-pm-cerreti in [[zmedia.it]]</ref>}}
 
Nel [[2011]] grazie alla collaborazione di Giuseppina Pesce ([[1980]]), nipote del boss Antonino si è riusciti a portare a termine l'operazione ''All Clean''<ref>{{cita news|url = http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/05/19/trinchella-ndrangheta-pesce/231300/ |titolo = ‘Ndrangheta: il coraggio di Giuseppina, testimone contro tutta la sua famiglia |pubblicazione = fattoquotidiano.it |data = 19-05-2012 |accesso = 02-12-2016}}</ref> e nonostante le pressioni psicologiche su di lei e sui propri figli da parte dei familiari, : il marito Rocco Palaia, il suocero Gaetano Palaia, i cognati Angela Palaia e Angelo Ietto, i cognati Gianluca e Giovanni Palaia, la madre Angela Ferraro e la sorella Marina Pesce in carcere dal 4 ottobre 2011<ref>{{cita news|url = http://espresso.repubblica.it/attualita/2014/10/22/news/cosi-volevano-mettere-a-tacere-la-pentita-1.185114 |titolo =Così la "famiglia" voleva mettere a tacere Giuseppina Pesce, figlia del boss |pubblicazione = http://espresso.repubblica.it/ |data = 22-10-2014 |accesso = 02-12-2016}}</ref>.
{{quote|Vidi l'autobus sopra di lui <small>'''[Cliff]'''</small>. Vidi le sue gambe spuntare fuori. Crollai. L'autista, ricordo, stava tentando di dare uno strattone alla coperta posta sotto il suo corpo per usarla per le altre persone. Dissi soltanto 'Non farlo, cazzo!'. Volevo uccidere quell'uomo. Non so se fosse ubriaco o se passò sul ghiaccio. Tutto quello che sapevo fu che stava guidando e che Cliff non era più con noi. |[[James Hetfield]]|I saw the bus lying right on him <small>'''[Cliff]'''</small>. I saw his legs sticking out. I freaked. The bus driver, I recall, was trying to yank the blanket out from under him to use for other people. I just went, 'Don't fucking do that!' I already wanted to kill the guy. I don't know if he was drunk or if he hit some ice. All I knew was, he was driving and Cliff wasn't alive anymore.|lingua=en}}
 
Il 21 aprile [[2011]] i finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria, del [[Guardia di Finanza#GICO|GICO]] e del [[Guardia di Finanza#SCICO|SCICO]], in collaborazione con i Carabinieri reggini e su provvedimenti emessi dal Tribunale di Reggio Calabria, sequestrano beni per oltre 190 milioni di euro (comprese due squadre di calcio del campionato dilettanti serie D calabrese), azione che secondo la nota emessa dalla GdF "ha completamente annientato la potenza economica della pericolosa consorteria 'ndranghetistica dei Pesce di Rosarno (RC)".<ref>{{cita web |url = http://www.asca.it/regioni-_NDRANGHETA___CITTANOVA_INTERPIANA__E__SAPRI__SQUADRE_CALCIO_SEQUESTRATE-600996-calabria-4.html |titolo = 'NDRANGHETA: 'CITTANOVA INTERPIANA' E 'SAPRI' SQUADRE CALCIO SEQUESTRATE |autore = [[Askanews|Asca]] |data = 21 aprile 2011 |accesso = 22 aprile 2011 |urlmorto = sì }}</ref><ref>{{cita web |url = http://www.mediterraneonline.it/2011/04/21/operazione-all-clean-scacco-matto-alla-cosca-pesce-di-rosarno-190-milioni-di-beni-sequestrati/ |titolo = Operazione “All Clean”, scacco matto alla cosca Pesce di Rosarno. 190 milioni di beni sequestrati |autore = Luigi Palamara |data = 21 aprile 2011 |accesso = 22 aprile 2011 |urlmorto = sì |urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110426222431/http://www.mediterraneonline.it/2011/04/21/operazione-all-clean-scacco-matto-alla-cosca-pesce-di-rosarno-190-milioni-di-beni-sequestrati/ |dataarchivio = 26 aprile 2011 }}</ref>
I Metallica si fermarono per qualche tempo, indecisi sul da farsi, e presero in seria considerazione il ritiro dalle scene. Invece, sostenuti anche dai familiari del defunto bassista, decisero di riprendere a suonare e ad onorare la memoria di Burton con nuove tracce.
 
Il 5 maggio [[2011]] vengono sequestrati beni immobili tra [[Milano]], [[Como]] e [[Vibo Valentia]] del valore di 12 milioni di euro alla cosca Pesce come prosecuzione dell'operazione ''All Clean''<ref>{{cita news |url = http://www.antimafiaduemila.com/content/view/34089/48/ |titolo = 'Ndrangheta: sequestrati beni per 12 milioni a cosca Pesce |pubblicazione = Antimafia Duemila |urlmorto = sì }}</ref>.
Molti gruppi dedicarono canzoni a Cliff Burton, che è tutt'oggi ritenuto uno dei migliori bassisti della storia dell'heavy metal.<ref>[http://www.metallica.com/Band/history.asp?part=2|title= Metallica History Part 2]</ref> Tra i più famosi vi furono gli [[Anthrax]] e i [[Megadeth]], che per commemorare la morte del giovane bassista composero rispettivamente le canzoni ''Among the Living'' dall'[[Among the Living|album omonimo]] e ''In My Darkest Hour'' da [[So Far, So Good... So What!]].
 
Il 14 luglio [[2011]] Riprende un terzo filone dell'operazione Crimine e vengono arrestate oltre 40 persone in questa operazione internazionale dei Carabinieri ('''Crimine 3'''). Le persone sono accusate di traffico di droga internazionale e associazione mafiosa e sono state arrestate per lo più in Italia, alcune in Spagna, nei Paesi Bassi e negli Stati Uniti. Il traffico veniva gestito insieme al [[Cartello del Golfo]] e ai cartelli colombiani, per la 'ndrangheta c'erano presunti affiliati agli [[Ierinò]], [['Ndrina Commisso|Commisso]], Coluccio, [['Ndrina Aquino|Aquino]] e Pesce<ref>{{cita news|url = http://www.corriere.it/cronache/11_luglio_14/ndrangheta-40arresti_b3a8c43c-ade0-11e0-9787-0699da0a075e.shtml |titolo = 'Ndrangheta, maxioperazione internazionale: oltre quaranta arresti |pubblicazione = Corriere.it}}</ref><ref>{{cita news|url = http://www.repubblica.it/cronaca/2011/07/14/news/operazione_internazionale_contro_la_ndrangheta_decine_in_manette_sequestrati_quintali_di_cocaina-19096407/ |titolo = Operazione internazionale contro la 'ndrangheta Decine in manette, sequestrati quintali di cocaina |pubblicazione = Repubblica.it}}</ref><ref>{{cita news|url = http://www.nuovacosenza.com/cs/11/luglio/14/crimine3.html |titolo = Operazione Crimine 3: 40 arresti in Italia e all'estero |pubblicazione = Repubblica.it}}</ref>.
[[Immagine:Clifford Burton Memorial Stone At Crash Site.jpg|thumb|left|200px|La stele in memoria di Cliff Burton posta nel luogo dell'incidente]]
Il 9 agosto [[2011]] viene arrestato Francesco Pesce<ref>{{cita news|url = http://www.corriere.it/inchieste/dentro-bunker-perfetto-ecco-do-ve-stato-catturato-boss-ciccio-pesce/120292aa-b23c-11e1-9647-65f4b2add31d.shtml |titolo = Dentro il bunker perfetto: ecco dov'è stato catturato il boss Ciccio Pesce|pubblicazione = Corriere.it}}</ref>.
 
Il 23 novembre [[2011]] si conclude l'operazione ''All Inside II'' che porta all'arresto di 24 persone, anche grazie alla pentita Giuseppina Pesce figlia del Boss Salvatore Pesce, grazie a lei si è venuti a conoscenza dell'assetto criminale della città di Rosarno<ref>{{cita news|url = http://www.antimafiaduemila.com/content/view/31770/78/ |titolo = 'Ndrangheta: nel clan Pesce pentita figlia del boss |pubblicazione = CN24}}</ref><ref>{{cita news|url = http://www.cn24.tv/news/15164/operazione-all-inside-24-arresti-nel-reggino-colpo-al-clan-pesce-di-rosarno.html |titolo = Operazione “All Inside”: 24 arresti nel reggino, colpo al clan Pesce di Rosarno |pubblicazione = CN24}}</ref>.
=ars of MTV|opera=MTV.com|accesso=2006-3isco doveva essere [[Mike Clink]], reduce dall'ottima esperienza con i [[Guns N' Roses]], ma la band lo licenziò dopo poco non riuscendo a trovare con lui un sound adeguato.
 
==== Le ultime operazioni ====
 
* Il 9 febbraio [[2012]] la dda di Reggio Calabria porta a termine l<nowiki>'operazione ''</nowiki>'''''califfo<nowiki>''</nowiki>''''' contro presunti capi e gregari del clan Pesce di Rosarno con l'accusa di [[Associazione di tipo mafioso]] inoltre si fa luce anche sul suicidio della collaboratrice di giustizia Maria concetta Cacciola<ref>{{cita news|url = http://www.newz.it/2012/02/09/ndrangheta-operazione-califfo-dettagli-nomi-e-foto-dei-fermati-e-degli-arrestati/133648/ |titolo = 'Ndrangheta. Operazione Califfo; dettagli nomi e foto dei fermati e degli arrestati|pubblicazione = Newzit}}</ref>.
gn e neahg
* Il 17 aprile [[2012]] vengono arrestati Salvatore Francesco Prenestì e il nipote Giuseppe, accusati di favoreggiamento. Assieme a loro altre cinque persone, considerate affiliati e prestanome del clan. Incastrati dalle registrazioni delle telecamere di sorveglianza dello stesso Francesco Pesce<ref>{{cita news|url = http://www.repubblica.it/cronaca/2012/04/18/news/clan_pesce_arresti-33495428/?ref=HREC1-1 |titolo = Traditi dalle telecamere del capo in manette i "soldati" del clan Pesce|pubblicazione = Repubblica.it}}</ref><ref>{{cita news|url = http://www.corriere.it/cronache/12_aprile_18/calabria-operazione-pesce-ndrangheta-macri_66fb04e0-891f-11e1-a8e9-f84c50c7f614.shtml |titolo = 'Ndrangheta, il boss tradito dal superenalotto|pubblicazione = Corriere.it}}</ref>.
* Il 23 luglio [[2012]] Rosa Stagnitti, concorrente della [[Grande Fratello (quinta edizione)]], è indagata per favoreggiamento aggravato ‘dalle modalità mafiose' nei confronti di presunti affiliati alla cosca Pesce<ref>[http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/07/23/ndrangheta-ex-concorrente-del-grande-fratello-indagata-per-favoreggiamento/303366/ ‘Ndrangheta, ex concorrente del Grande Fratello indagata per favoreggiamento – Il Fatto Quotidiano]</ref>.
* Il 24 novembre [[2012]] si viene a conoscenza di un principio di [[faida]] tra i [[Bellocco]] e i Pesce per il predominio sul locale di [[Rosarno]]<ref>{{cita news|url = http://milano.corriere.it/milano/notizie/cronaca/12_novembre_24/ndrangheta-scalata-call-center-bellocco-rosarno-cernusco-pesce-blue-call-2112858286156.shtml|titolo = Le cosche infiltrate nei call center «Ora l'azienda sarà gestita dallo Stato»|pubblicazione = Corriere.it}}</ref>
* Il 2 febbraio [[2013]] viene arrestato a [[Catanzaro]] Domenico Leotta, braccio destro del capo cosca Francesco Pesce, latitante da tre anni. È imputato nel processo All inside ed anche accusato da Giuseppina Pesce di aver partecipato all'omicidio di tre donne avvenuto a [[Genova]] il 18 marzo del [[1994]]<ref>{{cita news|url = http://www.repubblica.it/cronaca/2013/02/02/news/ndrangheta_arrestato_boss_leotta-51758454/|titolo = 'Ndrangheta, arrestato il boss Domenico Leotta {{sic|E'}} accusato di aver ucciso tre donne 18 anni fa|pubblicazione = Repubblica.it}}</ref>
* Il 15 maggio [[2013]] Giuseppe Pesce si costituisce ai Carabinieri di [[Rosarno]]<ref>{{cita news|url = http://www.lastampa.it/2013/05/15/ndrangheta-si-costituisce-capocosca-giuseppe-pesce-bndmBzywiGtgfyb5QMjgOP/pagina.html|titolo = ++ `NDRANGHETA: SI COSTITUISCE CAPOCOSCA GIUSEPPE PESCE ++|pubblicazione = Lastampa.it}}</ref>.
* Il 22 giugno [[2013]] durante l'operazione '''Hybris''' vengono arrestate ad [[Aosta]] tre presunti affiliati dei Pesce residenti a [[Saint-Marcel (Italia)|Saint-Marcel]] accusati di danneggiamento, estorsione, rapina commessi col metodo mafioso<ref>{{cita news|url = http://www.strill.it/index.php?option=com_content&view=article&id=168283:aosta-arrestati-esponenti-del-clan-pesce-di-rosarno&catid=1:ultime&Itemid=291|titolo = Aosta, arrestati esponenti del clan Pesce: violenze, minacce ed estorsione, erano i 'Calabria Boys'|pubblicazione = Strill.it}}</ref>.
* Il 14 ottobre [[2014]] i Carabinieri del Comando Compagnia Carabinieri di Gioia Tauro e della Stazione Carabinieri di [[San Ferdinando (Italia)|San Ferdinando]], a conclusione di complessa attività di indagine coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria, eseguivano numerose ordinanze di custodia cautelare in carcere contro appartenenti alle cosche di ndrangheta "Bellocco-Cimato" e "Pesce-Pantano" operanti nel centro abitato di San Ferdinando (RC). Tra i reati contestati, oltre all'associazione mafiosa, verranno accertati l'opprimente attività estorsiva contro commercianti della zona, il traffico di sostanze stupefacenti e l'infiltrazione mafiosa nell'ambito del Comune di San Ferdinando. Tra gli altri verranno tratti in arresto il Sindaco, il Vice Sindaco e un ex consigliere di minoranza della locale amministrazione comunale che il 30 ottobre 2014 verrà sciolta per infiltrazione mafiosa. Particolare scalpore fecero le gravi minacce di morte rivolte al Comandante della Stazione Carabinieri di San Ferdinando ed alla sua famiglia.<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.pianainforma.it/cronaca/san-ferdinando-operazione-eclissi-i-nomi-degli-arrestati|titolo = Operazione Eclissi San Ferdinando (RC)|accesso = |data = }}</ref><ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.cn24tv.it/news/98665/operazione-eclissi-clan-bellocco-26-arresti-ai-domiciliari-anche-il-sindaco-di-san-ferdinando.html|titolo = Operazione Eclissi San Ferdinando (RC)|accesso = |data = }}</ref><ref>{{Cita web|autore =|url =http://www.notizialibera.it/operazione-eclissi-minaccie-al-comandante-della-stazione/|titolo =Operazione Eclissi Minacce al Comandante della Stazione|accesso =|data =|urlarchivio =https://web.archive.org/web/20160729200109/http://www.notizialibera.it/operazione-eclissi-minaccie-al-comandante-della-stazione/#|dataarchivio =29 luglio 2016|urlmorto =sì}}</ref><ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.elezioni.calabria.it/sciolto-per-mafia-il-comune-di-san-ferdinando|titolo = Sciolto per Mafia il Comune di San Ferdinando (RC)|accesso = |data = }}</ref><ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.corrieredellacalabria.it/index.php/cronaca/item/26316-san-ferdinando,-sotto-tutela-il-maresciallo-vadal%C3%A0/26316-san-ferdinando,-sotto-tutela-il-maresciallo-vadal%C3%A0|titolo = Sotto tutela il Mar. VADALA' Comandante della Stazione Carabinieri di San Ferdinando (RC)|accesso = |data = }}</ref><ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2014-10-22/maresciallo-cc-resta-piana-gioia-rischio-vita-210445.shtml?uuid=|titolo = Minacce al Mar. VADALA' Comandante della Stazione Carabinieri di San Ferdinando (RC)|accesso = |data = }}</ref>
* Il 17 giugno [[2015]] si conclude un'operazione della [[Direzione distrettuale antimafia|Dda]] di Reggio Calabria e del [[Gruppo d'investigazione sulla criminalità organizzata|Gico]] di Catanzaro con il contributo della [[Drug Enforcement Administration|DEA]] statunitense e della [[Guardia Civil]] spagnola che blocca un traffico internazionale di droga tra gli [['Ndrina Alvaro|Alvaro]], i Pesce e i Coluccio-[['Ndrina Aquino|Aquino]] insieme ad un comandante delle [[FARC]] colombiane. L'organizzazione aveva basi in [[Brasile]], [[Argentina]], [[Repubblica Dominicana]], [[Colombia]], [[Spagna]] e [[Montenegro]]. Durante l'operazione è stato sequestrato un carico di cocaina presente nell'imbarcazione Pandora Lys al largo di [[Viana do Castelo]] tra Spagna e [[Portogallo]]<ref>{{cita news| url = http://www.repubblica.it/cronaca/2015/06/17/news/ndrangheta_cocaina-117027546/?ref=HREC1-2| titolo = 'Ndrangheta, sgominato traffico di cocaina: coinvolto anche capo delle Farc|pubblicazione = repubblica.it |data = 17 giugno 2015 |accesso = 5 luglio 2015}}</ref>.
*Il 3 agosto [[2016]] si conclude l'operazione '''Vulcano''' nei confronti di 12 presunti esponenti delle famiglie [['Ndrina Piromalli|Piromalli]], [['Ndrina Molè|Molè]], [['Ndrina Alvaro|Alvaro]] e Pesce accusati di traffico internazionale di droga<ref>{{cita news| url =http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/08/03/ndrangheta-continua-loperazione-vulcano-gdf-arresta-15-persone-per-traffico-internazionale-cocaina/549532/ |titolo = ‘Ndrangheta, continua l’operazione Vulcano: Gdf arresta 15 persone per traffico internazionale di cocaina | pubblicazione = ilfattoquotidiano.it|data = 03-08-2016|accesso = 29-01-2017}}</ref>.
*Il 1º dicembre [[2016]] a [[Rosarno]] viene arrestato Marcello Pesce, latitante dal [[2010]], quando non fu catturato con l'operazione ''All inside''<ref name="ilfattoquotidiano.it">{{cita news|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/12/01/ndrangheta-chi-e-marcello-pesce-il-latitante-arrestato-che-parla-le-lingue-ed-e-appassionato-di-proust-e-sartre/3229974/|titolo=‘Ndrangheta, chi è Marcello Pesce. Il latitante arrestato che parla le lingue ed è appassionato di Proust e Sartre|pubblicazione=fattoquotidiano.it|data=02 dicembre 2016|accesso=02 dicembre 2016}}</ref><ref>{{cita news| url = http://www.repubblica.it/cronaca/2016/12/01/news/_ndrangheta_catturato_il_boss_marcello_pesce-153194854/| titolo = 'Ndrangheta, catturato il latitante Marcello Pesce: era noto come 'U Ballerinu' |pubblicazione = repubblica.it |data = 02 dicembre 2016 |accesso = 02 dicembre 2016}}</ref><ref>{{cita news| url = http://www.lastampa.it/2016/12/01/italia/cronache/chi-marcello-pesce-il-boss-lettore-della-ndrangheta-arrestato-a-rosarno-kSc0YxzJfEnSYDqUBugfWN/pagina.html | titolo = Chi è Marcello Pesce, il “boss lettore” della ’ndrangheta arrestato a Rosarno |pubblicazione = stampa.it |data = 02 dicembre 2016 |accesso = 02 dicembre 2016}}</ref><ref>{{cita news| url =http://www.corriere.it/cronache/16_dicembre_01/ndrangheta-arrestato-rosarno-boss-marcello-pesce-6f4b58c0-b78c-11e6-a82f-f4dafb547583.shtml | titolo = Esplora il significato del termine: ‘Ndrangheta: arrestato a Rosarno «U ballerinu» |pubblicazione = corriere.it |data = 02 dicembre 2016 |accesso = 02 dicembre 2016}}</ref>.
*Il 29 gennaio [[2017]] a [[Rosarno]] viene arrestato Antonino Pesce di 34 anni, ricercato dal luglio [[2016]], accusato di traffico di droga, e presunto nuovo capo cosca<ref>{{cita news| url = http://www.repubblica.it/cronaca/2017/01/29/news/_ndrangheta_catturato_il_latitante_pesce_era_capo_del_clan_che_importava_la_cocaina-157127905/ |titolo = 'Ndrangheta, catturato il latitante Pesce: era capo del clan che importava la cocaina | pubblicazione = repubblica.it |data = 29-01-2017|accesso = 29-01-2017}}</ref><ref>{{cita news| url = http://www.ansa.it/calabria/notizie/2017/01/29/arrestato-latitante-antonino-pesce_e70154a1-6642-4ca9-9f95-b9c51aaa44fe.html |titolo = 'Ndrangheta: arrestato il boss latitante Antonino Pesce | pubblicazione = ansa.it |data = 29-01-2017|accesso = 29-01-2017}}</ref><ref>{{cita news| url = http://www.corriere.it/cronache/17_gennaio_29/ndrangheta-arrestato-gioia-tauro-latitante-antonino-pesce-38eaacec-e5fc-11e6-84c1-08780d9999f1.shtml |titolo = Ndrangheta, arrestato a Gioia Tauro il latitante Antonino Pesce | pubblicazione = corriere.it|data = 29-01-2017|accesso = 29-01-2017}}</ref><ref>{{cita news| url = http://www.ilfattoquotidiano.it/2017/01/29/ndrangheta-arrestato-il-latitante-antonio-pesce-ai-carabinieri-vi-e-arrivata-la-chiamata/3347971/ |titolo = ‘Ndrangheta, arrestato il latitante Antonino Pesce. Ai carabinieri: “Vi è arrivata la chiamata?” | pubblicazione = ilfattoquotidiano.it|data = 29-01-2017|accesso = 29-01-2017}}</ref>.
*Il 4 aprile [[2017]] si conclude l'operazione '''Recherche''' che porta all'arresto di 11 persone ree di aver gestito la latitanza di Marcello Pesce, arrestato a dicembre 2016<ref>{{cita news| url = http://www.repubblica.it/cronaca/2017/04/04/news/_ndrangheta_11_arresti_in_calabria_per_sostegno_latitanza_boss_marcello_pesce-162149806/ |titolo = Ndrangheta, 11 arresti in Calabria: gestivano la latitanza e gli affari del boss |pubblicazione = repubblica.it |data = 04-04-2017|accesso = 25-05-2017}}</ref>.
*Il 10 marzo [[2018]] viene arrestato a [[Rosarno]], l'ultimo latitante del clan, Antonino Pesce di 26 anni, ricercato da un anno per associazione mafiosa dopo essere sfuggito alla cattura nella precedente operazione delle forze dell'ordine<ref>{{cita news| url = http://www.ansa.it/calabria/notizie/2018/03/10/ndrangheta-arrestato-da-polizia-latitante-cosca-pesce_01fc58f7-beec-409c-9177-628dbd2d0592.html |titolo = 'Ndrangheta: arrestato da Polizia latitante cosca Pesce |pubblicazione = ansa.it |data = 10-03-2018|accesso = 11-03-2018}}</ref><ref>{{cita news| url = http://www.repubblica.it/cronaca/2018/03/10/news/ndrangheta_arrestato_antonino_pesce-190921999/ |titolo = 'Ndrangheta, arrestato Antonino Pesce |pubblicazione = repubblica.it |data = 10-03-2018|accesso = 11-03-2018}}</ref><ref>{{cita news| url = https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/03/10/ndrangheta-arrestato-lultimo-latitante-della-cosca-pesce-26-anni-ma-gia-considerato-un-reggente/4216753/ |titolo = ‘Ndrangheta, arrestato l’ultimo latitante della cosca Pesce: 26 anni ma già considerato un reggente |pubblicazione = ilfattoquotidiano.it |data = 10-03-2018|accesso = 11-03-2018}}</ref><ref>{{cita news| url = http://www.corriere.it/cronache/18_marzo_10/ndrangheta-arrestato-antonio-pesce-latitante-stato-fermato-rosarno-28caa62e-244d-11e8-b2c3-299181c36e1d.shtml |titolo = 'Ndrangheta, arrestato Antonio Pesce Il latitante è stato fermato a Rosarno |pubblicazione = corriere.it |data = 10-03-2018|accesso = 11-03-2018}}</ref>
*Il 16 aprile [[2018]] le forze dell'ordine arrestano aPonte Vecchio di Gioia Tauro Vincenzo Di Marte, latitante da giugno [[2015]] accusato di traffico di stupefacenti per i Pesce e gli Alvaro come riscontrato nell'operazione Santa Fè<ref>{{cita news| url = https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/04/15/ndrangheta-arrestato-latitante-pericoloso-della-cosca-pesce-il-blitz-dei-cacciatori-e-larresto-del-narcotrafficante/4293929/ |titolo = ‘Ndrangheta, preso latitante “pericoloso” della cosca Pesce. Il blitz dei Cacciatori e la cattura del narcotrafficante |pubblicazione = ilfattoquotidiano.it |data = 16 aprile 2018|accesso = 16 aprile 2018}}</ref>.
 
*Il 14 novembre [[2018]] si conclude l'operazione '''Galassia''' della Guardia di Finanza, della DIA, della polizia e dei carabinieri in cui il presunto membro dei Pesce-Bellocco Antonio Zungri, alcuni membri dei [['Ndrina Tegano|Tegano]] e forse dei Piromalli insieme a camorristi e a criminali pugliesi (clan Capriati e Parisi) si erano inseriti illegalmente nella rete commerciale delle società di scommesse online Planetwin365, "Betaland","Enjoybet" e "Planetwin"<ref>{{cita news| url = https://www.repubblica.it/cronaca/2018/11/14/news/le_mani_di_mafia_e_ndrangheta_sul_gioco_on_line_68_arresti_sequestri_per_un_miliardo_di_euro-211602210/ |titolo = Le mani di mafia e 'ndrangheta sul gioco online: 68 arresti, sequestri per un miliardo di euro |pubblicazione = repubblica.it |data = 14 novembre 2018|accesso = 19 novembre 2018}}</ref><ref>{{cita news| url = http://www.lametino.it/Cronaca/operazione-galassia-il-ghota-della-ndrangheta-nel-businesse-delle-scommesse.html |titolo = Operazione Galassia: "il 'ghota' della 'ndrangheta nel business delle scommesse" |pubblicazione = illametino.it |data = 14 novembre 2018|accesso = 19 novembre 2018}}</ref>
===Primi anni '90 (1991-1995)===
[[Immagine:Kirkhemmettwien07.JPG|thumb|left|250px|Kirk Hammett]]
Nel [[1991]] I Metallica pubblicarono un nuovo album, l'omonimo ''[[Metallica (album)|Metallica]]'', prodotto dall'affermato produttore [[Bob Rock]], noto anche per aver lavorato con i [[Mötley Crüe]], i [[Bon Jovi]] e [[Cher]].
 
== Esponenti di spicco ==
Il disco debuttò al primo posto della classifica [[Billboard]]<ref>{{Cita web|url=http://www.billboard.com/bbcom/discography/index.jsp?aid=11549&cr=album&or=ASCENDING&sf=length&pid=5199&kw=Metallica|titolo=Description of ''Metallica'' on Billboard.com|editore=Billboard.com|accesso=20 ottobre 2006}}</ref> e fu soprannominato dai fan ''Black Album'' per via della copertina quasi completamente nera, salvo che per il logo del gruppo visibile in controluce e per il serpente simbolo della [[Gadsden flag]] (il soprannome ''Black Album'' intende inoltre richiamare il famosissimo ''[[White Album]]'' dei [[Beatles]]).
 
* '''Giuseppe Pesce''' ([[1923]] - [[1992]]), ex capobastone storico, detto "unghia (deceduto).
Il disco fu anche il maggiore successo commerciale del gruppo grazie alle 38 milioni di copie vendute, e fu trainato dai famosi singoli ''[[Enter Sandman]]'', vincitore di un ''[[Grammy Award]]'' come ''[[Best Metal Performance]]'' nel [[1992]], e ''[[Nothing Else Matters]]''.
* '''Antonino Pesce''' ([[1953]]), mammasantissima della Piana di Gioia Tauro, detto "u testuni", attuale capobastone della 'ndrina rosarnese, detenuto nel carcere di Secondigliano.
* '''Francesco Pesce''' ([[1978]]), (figlio di Antonino) detto "ciccio testuni", arrestato il 9 agosto [[2011]]<ref>[http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2011-08-09/colpo-ndrangheta-arrestato-boss-223311.shtml Colpo alla Ndrangheta Arrestato il boss Francesco Pesce - Il Sole 24 ORE]</ref>.
* '''Giuseppe Pesce''' ([[1954]]-[[2010]]), (fratello di Antonino), detto "pecora".(deceduto)
* '''[[Vincenzo Pesce]]''' ([[1959]]), (fratello di Antonino), detto "u pacciu", detenuto dal 2010
* '''Salvatore Pesce''' ([[1961]]), (fratello di Antonino), detto "u babbu", detenuto.
* '''Marcello Pesce''' ([[1964]]), (figlio di Rocco Pesce e cugino di Antonino), detto "u ballerinu", arrestato il 1º dicembre [[2016]] dopo 6 anni di latitanza.<ref name=":0" /><ref name="ilfattoquotidiano.it" />
* '''Giuseppe Pesce''' ([[1980]]) (fratello di Francesco e figlio di Antonino), presunto capobastone, costituitosi il 15 maggio [[2013]] dopo 3 anni di latitanza.
*'''Antonino Pesce''' ([[1982]]) attuale capo-cosca, ricercato dall'operazione Vulcano conclusasi nel luglio [[2016]] ed arrestato il 29 gennaio [[2017]]<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/cronaca/2017/01/29/news/_ndrangheta_catturato_il_latitante_pesce_era_capo_del_clan_che_importava_la_cocaina-157127905/|titolo='Ndrangheta, catturato il latitante Pesce: era capo del clan che importava la cocaina|pubblicazione=|data=29-01-2017|accesso=29-01-2017}}</ref>
 
== I rapporti con altre organizzazioni criminali ==
Al contrario del disco precedente, il ''Black Album'' presenta giri di basso piuttosto rafforzati, e perciò Jason Newsted fu visto di buon occhio dalla critica per aver dato un maggiore contributo alle sonorità dell'album. ''Metallica'' ricevette però anche alcune critiche, specialmente dai fan di vecchia data, che non accettarono l'abbandono seppur parziale delle sonorità thrash a favore di altre più semplici ed orecchiabili. Grazie a questo cambiamento, i Metallica divennero però una delle maggiori realtà musicali del periodo, partecipando così ad importanti concerti tra cui il ''[[Freddie Mercury Tribute Concert]]'' del [[1992]], evento organizzato in memoria del [[Cantante|vocalist]] dei [[Queen]] [[Freddie Mercury]] (del quartetto [[Gran Bretagna|britannico]] avevano già [[cover]]izzato ''[[Stone Cold Crazy]]'', nel [[1990]]), dove suonarono insieme ad altri artisti come [[Robert Plant]] dei [[Led Zeppelin]], [[Elton John]], [[David Bowie]], [[Roger Daltrey]] degli [[The Who|Who]], [[Zucchero (cantante)|Zucchero]], [[Liza Minnelli]], [[Tony Iommi]] dei [[Black Sabbath]] e i [[Guns N' Roses]].
'''Casalesi'''
 
«Per gli investigatori delle Dda salernitana e reggina ottimi rapporti intercorrerebbero tra i Casalesi e la cosca Pesce/Bellocco di Rosarno, visto che negli ultimi anni Salerno starebbe gradualmente sostituendo i moli del porto calabrese di Gioia Tauro, come scalo privilegiato delle partite di coca dei boss della Locride e della Piana; qui la guardia di Finanza nel 2004 aveva intercettato oltre 500 chili di coca nascosta in travi di marmo, destinata ai Mancuso, Pesce/Bellocco e Piromalli. E se negli anni '70 era Raffaele Cutolo il contatto tra 'Ndrine e Camorra, negli anni ‘90 i Casalesi soppiantarono Don Raffae'. Sconfitto Cutolo, fu proprio il boss dei Casalesi, [[Francesco Schiavone]] detto “Sandokan”, a capire che coi calabresi si facevano affari d'oro, che servivano come intermediatori coi colombiani. Dalla cattura di Sandokan l'eredità operativa, anche nei contatti con le 'Ndrine, è toccata ad Antonio Iovine da san Cipriano d'Aversa, latitante dal 1997 e uno dei killer più feroci dei Casalesi, che decise come spartire “u businissi” in Cilento con le 'Ndrine. Territorio che ha cementato l'alleanza più pericolosa d'Italia: nel gergo degli investigatori calabresi l'autostrada A3 Salerno-Reggio è diventata la “Casal di Principe–Rosarno».<ref>[http://www.unita.it/italia/un-patto-tra-casalesi-e-039-ndrine-ammazzate-il-sindaco-vassallo-1.159944 Un patto tra Casalesi e 'Ndrine ammazzate il sindaco Vassallo - Italia - l'Unità - notizie online lavoro, recensioni, cinema, musica<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150402110930/http://www.unita.it/italia/un-patto-tra-casalesi-e-039-ndrine-ammazzate-il-sindaco-vassallo-1.159944 |data=2 aprile 2015 }}</ref>
Nel 1992 i Metallica intrapresero un tour negli USA con i Guns 'N Roses, il GNR-Metallica Stadium Tour, tra luglio e ottobre dello stesso anno, con una data anche in Canada. Durante questo tour Kirk si ruppe un braccio e venne sostituito alla chitarra dal tecnico addetto alle chitarre del gruppo.
 
== Note ==
Un anno dopo avviarono il ''[[Nowhere Else To Roam Tour]]'', di cui una tappa fu tenuta a [[Torino]] il [[22 giugno]] dello stesso anno, allo [[Stadio delle Alpi]]. La città ospitava all'epoca il maggior fan club del gruppo in [[Italia]]. A novembre uscì il primo [[Album discografico#Album live|album live]] del quartetto di Los Angeles, denominato ''[[Live Shit: Binge & Purge]]'', ben accolto dai fan nonostante l'elevato costo e capace di buone vendite.
<references />
 
== Voci correlate ==
Nel [[1994]] la band proseguì con i tour, suonando anche al festival [[Woodstock '94]].
 
* [[Ndrina]]
===''Load'', ''Re-Load'', ''Garage Inc.'', ''S&M'' (1995-2000)===
* [[Ndrangheta]]
Il [[14 dicembre]] [[1995]] i Metallica registrarono il disco ''[[The Lemmy's a.k.a. Metallica|The Lemmy's a.k.a. Metallica - Happy Birthday, Uncle Rotter!]]'', album composto in augurio ai 50 anni di [[Lemmy Kilmister]]. Il disco fu accompagnato, pochi mesi dopo, da un EP contenente quattro cover dei [[Motörhead]].
* [[Bellocco]]
* [[Società di Rosarno]]
* [[Mandamento tirrenico]]
 
{{'Ndrine}}
Nel [[1996]] fu pubblicato l'album ''[[Load]]'', trainato dai singoli ''[[Until It Sleeps]]'' e ''[[Mama Said (Metallica)|Mama Said]]''. In quel periodo avvenne il tanto discusso cambiamento di look dei Metallica, che abbandonarono il look [[metal]] degli esordi per quello più "pulito" con capelli corti ed abbigliamento da strada, accompagnato da alcuni tatuaggi. Questo mutamento fu avvertito anche a livello musicale: infatti, per la prima volta, la band propose sonorità più simili all'[[hard rock]].
 
[[Categoria:'Ndrine|Pesce]]
In origine ''Load'' fu pensato come doppio album, ma il produttore [[Bob Rock]] e la band scartarono l'idea, preferendo pubblicare l'anno seguente l'album ''[[Re-Load]]''. Questo disco era stilisticamente vicino a ''Load'' e conteneva perlopiù rifacimenti di canzoni composte dai quattro per l'album precedente, tra le quali spicca la ormai famosa ''[[Fuel]]'', in origine intitolata ''Fuel for Fire''. Molti di questi brani ebbero un notevole successo radiofonico (''Until It Sleeps'', ''Mama Said'', ''[[Hero of the Day]]'', ''[[King Nothing]]'', ''[[The Memory Remains]]'', ''[[The Unforgiven II]]'' e ''Fuel'').
 
Nel [[1998]] il quartetto registrò il doppio album di cover ''[[Garage Inc.]]''. Il primo cd del disco conteneva degli inediti, ispirati da band come [[Misfits]], [[Thin Lizzy]], [[Mercyful Fate]], [[Black Sabbath]] e perfino da [[Bob Seger]] (la sua cover ''[[Turn the Page]]'', di discreto successo radiofonico) e [[Nick Cave]]. Il secondo raccoglieva invece tutte le canzoni di ''[[Garage Days Re-Revisited]]'', le cover più recenti e ''[[b-side]]'' risalenti al [[1984]]. Dal disco fu estratto anche il singolo ''Whiskey in the Jar'', cover dei Thin Lizzy, vincitore di un ''[[Grammy Award|Grammy]]'' come ''[[Best Hard Rock Performance]]'' nel [[2000]].
 
Il [[7 marzo]] [[1999]] i quattro vennero inclusi nella "Walk Of Fame" di [[San Francisco]], e l'allora sindaco Willie Brown proclamò nella città il "giorno ufficiale dei Metallica". Tra il [[21 aprile|21]] e il [[22 aprile]] dello stesso anno, il gruppo registrò alcune performance con l'orchestra di San Francisco, allora condotta da [[Michael Kamen]] (che aveva già collaborato con [[Bob Rock]] in ''[[Nothing Else Matters]]''). Aiutato dal suo staff, Kamen compose versioni sinfoniche di brani dei Metallica a partire da ''[[Ride the Lightning]]'' del [[1984]] e, insieme al quartetto, scrisse anche i brani ''[[No Leaf Clover]]'' e ''Human''. Il risultato di questo lavoro fu l'album ''[[S&M]]'' ([[1999]]).
 
===Gli scontri con Napster (2000-2001)===
[[Immagine:Lars Ulrich.jpg|thumb|left|250px|Lars Ulrich]]
Nel [[2000]] il quartetto di [[Los Angeles]] scoprì che un demo della loro canzone ''[[I Disappear]]'' era stato distribuito gratuitamente su [[Internet]], mediante ''[[Napster]]''. La traccia in questione era incompleta ed avrebbe dovuto essere pubblicata in seguito, insieme alla [[colonna sonora]] di ''[[Mission: Impossible II]]''.
 
Dopo aver trovato disponibili sulla rete anche altre loro canzoni, i Metallica avviarono un'azione legale contro Napster. Durante il processo chiesero ai giudici l'espulsione dal sito dei 300.000 utenti che avevano scaricato i loro brani. Dai quattro furono intentate azioni legali anche contro la [[Università Yale|Yale University]], la [[University of Southern California]] e la [[Indiana University]], che non avevano bloccato Napster dai loro campus. [[Lars Ulrich]] rilasciò alcune interviste dicendo{{citazione necessaria}}:
 
{{quote|Non ho nulla contro il download delle canzoni... ma non prima che l'album sia pubblicato.|[[Lars Ulrich]]|I don't mind people downloading the songs... Just not until the album's actually out.|lingua=en}}
 
Nel [[2001]], dopo quasi un anno di contenzioso, i Metallica e Napster giunsero ad un accordo. Grazie ad esso alcuni utenti del sito, peraltro non denunciati individualmente, furono bannati.
 
Durante la controversia molti siti web realizzarono parodie animate dei Metallica, illustrati come rocker egoisti ed egocentrici che se la prendevano con i loro fan. Il più noto cartone satirico sui quattro fu ''Napster Bad!'', realizzato dal sito [[Internet]] Camp Chaos.<ref>[http://www.campchaos.com Camp Chaos]</ref> Anche alcuni critici musicali presero in giro Ulrich, storpiandone il nome Lars in "Lar$". Molti fan di vecchia data abbandonarono i Metallica per il fatto di aver diffuso le loro canzoni, e le relative registrazioni demo e live, via Internet.<ref>{{Cita web |url= http://archive.salon.com/ent/log/2000/05/09/metallica_fan/index.html|titolo= Metallica, How Could You?|accesso= 2006-12-03|editore = Lew, Brian - Salon.com}}</ref> Il quartetto si difese, comunque, dicendo che Napster aveva permesso l'accesso libero al catalogo di tutti i loro brani, cosa che li aveva mandati su tutte le furie, al punto di avviare un procedimento giudiziario.
 
===L'arrivo di Robert Trujillo, ''St. Anger'' (2001-2004)===
[[Immagine:RobertTrujillo.jpg|thumb|right|200px|Robert Trujillo]]
Nel [[2001]] il bassista [[Jason Newsted]] lasciò la band, vinto da alcune controversie con gli altri componenti. Jason diede così avvio ad un nuovo progetto con la band [[Echobrain]].
 
Un ulteriore duro colpo all'unità del gruppo giunse nel luglio dello stesso anno, quando Hetfield si allontanò dalla band per iniziare un programma di riabilitazione dall'[[alcolismo]]. Fu lo stesso Newsted a dichiarare apertamente, onde evitare speculazioni ed equivoci, che James non aveva mai fatto uso di droghe.
Per quasi un anno, i Metallica sospesero la loro attività musicale e per questo motivo rischiarono seriamente lo scioglimento.
 
L'improvviso ritorno di Hetfield nel [[2002]] scongiurò la dipartita dei Metallica, e permise alla band di iniziare un nuovo iter compositivo. All'inizio dell'anno successivo il gruppo trovò anche un nuovo bassista, [[Robert Trujillo]], già al lavoro con [[Ozzy Osbourne]], [[Suicidal Tendencies]] ed [[Infectious Grooves]]; egli entrò a far parte della band dopo la registrazione del nuovo disco, registrato con Bob Rock alla produzione e come bassista provvisorio.
 
Nel [[giugno]] del [[2003]] i Metallica pubblicarono così l'album ''[[St. Anger]]'', che debuttò al primo posto della classifica [[Billboard]]. Le prime canzoni del disco erano state scritte nell'[[aprile]] del [[2001]], quando i Metallica erano ancora in cerca di un sostituto per Newsted. Non avendolo ancora trovato, le parti di basso di ''St. Anger'' furono suonate provvisoriamente dal produttore [[Bob Rock]]. L'album, più aggressivo e lontano dalla svolta hard rock degli anni novanta, nei soli Stati Uniti vendette oltre un milione di copie, ma fu fortemente criticato sia dalla critica che dai fan, soprattutto a causa del mixaggio, giudicato di scarsa qualita.
 
Pochi mesi dopo l'uscita di ''St. Anger'', la band partì per il ''[[Summer Sanitarium Tour 2003]]'' insieme a [[Limp Bizkit]], [[Linkin Park]], [[Mudvayne]] e [[Deftones]]. Nello stesso anno ''Master Of Puppets'' e ''Metallica'' entrarono a far parte della ''[[lista dei 500 migliori album secondo Rolling Stone]]'', rispettivamente ai numeri 167 e 252. Sempre nel 2003, su esplicita richiesta di [[Johnny Ramone]], i quattro parteciparono alla creazione dell'album tributo ai [[Ramones]] ''[[We're a Happy Family - A Tribute to Ramones|We're a Happy Family]]'', suonando la canzone ''[[53rd & 3rd]]''.<ref>[http://www.rockol.it/recensione-2409/Artisti-Vari/WE'RE-A-HAPPY-FAMILY---A-TRIBUTE-TO-RAMONES rockol.it]</ref>
 
Agli [[MTV Video Music Awards]] del [[2003]], i Metallica suonarono in successione i main riff di quattro canzoni rock: ''[[Are You Gonna Go My Way (brano musicale)|Are You Gonna Go My Way]]'' di [[Lenny Kravitz]], ''[[Smells Like Teen Spirit]]'' dei [[Nirvana (gruppo musicale)|Nirvana]], ''[[Seven Nation Army]]'' degli [[White Stripes]] e ''[[Beat It]]'' di [[Michael Jackson]].
 
===Il documentario ''Some Kind of Monster'', il ''Live Earth'', ''Death Magnetic'' (2004-2009)===
[[Immagine:Jameshetfieldwien07 1.jpg|thumb|left|250px|James Hetfield]]
Nel [[2004]] uscì il documentario ''[[Some Kind of Monster (DVD)|Some Kind of Monster]]'', pubblicazione che illustrò le fasi della produzione dell'album ''St. Anger'' ed offrì una visione da vicino del gruppo di [[Los Angeles]]. In esso Jason Newsted in persona dichiarò di non voler entrare - in virtù del suo abbandono - nei problemi interni al gruppo, già presenti ai tempi di ''[[...And Justice for All]]'' ([[1988]]).
 
Dopo il ''[[Madly in Anger with the World Tour]]'' con i [[Godsmack]], sempre nel [[2004]], la ''[[St. Anger (brano musicale)|title track]]'' di ''St. Anger'' fu premiata con un ''[[Grammy]]'' come ''[[Best Metal Performance]]''.
 
Dopo tale apparizione i Metallica si concessero una pausa biennale. Il [[16 febbraio]] [[2006]] i quattro annunciarono sul loro sito ufficiale di aver rescisso il contratto con [[Bob Rock]] per unirsi al produttore [[Rick Rubin]], famoso per il suo lavoro con i [[Red Hot Chili Peppers]], gli [[Slayer]], i [[Beastie Boys]], i [[System of a Down]], i [[Run DMC]] e [[Johnny Cash]]. La band annunciò anche l'uscita del loro nono album, fissata per metà del [[2007]] e poi rinviata a [[febbraio]] [[2008]], e per cui erano stati fino a quel momento scritti 25 brani.<ref>{{cita news | titolo= Metallica Studio Update | editore= Metallica | data= 16 febbraio 2006| url = http://www.metallica.com/index.asp?item=14828 | accesso=23 dicembre 2006}}</ref>
 
Il [[6 giugno]] [[2006]] i Metallica eseguirono dal vivo una canzone nuova a [[Berlino]], all'interno del tour ''[[Escape from the Studio '06]]''. Successivamente ne suonarono un'altra in [[Corea del Sud|Sud Corea]], durante il ''[[Download Festival]]''. Nell'agosto dello stesso anno parteciparono al tour ''[[Summer Sonic Festival|Summer Sonic]]'' in [[Giappone]], insieme ai [[Linkin Park]].
 
Nel [[febbraio]] del [[2007]], la [[Sony Music|Sony BMG]] ha pubblicato un album dedicato ad [[Ennio Morricone]]. Per questo disco i Metallica hanno suonato ''[[The Ecstasy of Gold]]'', già nella [[colonna sonora]] del [[film]] ''[[Il buono, il brutto, il cattivo]]'' ([[1966]]), noto [[film]] di [[Sergio Leone]], e conosciuta fra i fan anche con il titolo ''Alcoholica''. Infatti il brano è stato utilizzato dai Metallica per aprire i loro concerti nel periodo tra il [[1983]] al [[1995]] e dal [[1998]] a oggi.<ref>[http://www.metallica.com/index.asp?item=600038|title= Ecstasy of Gold - Metallica stlye]</ref> Il [[7 luglio]] presero invece parte al concerto ''[[Live Earth]]'', suonando le canzoni ''[[Sad But True]]'', ''[[Nothing Else Matters]]'' ed ''[[Enter Sandman]]''.
 
Nell'estate [[2008]], i Metallica sono stati impegnati in un tour intitolato ''[[Spring/Summer Tour 2008]]'' dove partecipano a numerosi festival, tra i quali l<nowiki>'</nowiki>''[[Ozzfest]]'', e il [[22 luglio]] i Metallica hanno suonato all'[[Arena Parco Nord]] di [[Bologna]], in quella che è stata la loro unica data italiana.
 
Il [[12 settembre]] 2008 è uscito il nono album in studio, intitolato ''[[Death Magnetic]]'', il primo album registrato con l'attuale bassista [[Robert Trujillo]] e il primo prodotto da [[Rick Rubin]] in sostituzione di [[Bob Rock]]. Prima dell'uscita di Death Magnetic, era uscito il primo singolo estratto ''[[The Day That Never Comes]]'', del quale è stato registrato un video. Rispetto a [[St.Anger]], Death Magnetic presenta una batteria dal suono secco ma del tutto diverso dal precedente disco, numerosi assoli di chitarra di [[Kirk Hammett]] e riff che riportano fortemente ai tardi anni '80. Tutto ciò fa del disco l'atteso ritorno all'heavy metal.
 
===The Complete Metallica, Rock and Roll Hall of Fame (2009-)===
Il [[31 marzo]] [[2009]] è stato pubblicato il digital box set [[The Complete Metallica]] contenente tutta la loro discografia ufficiale, disponibile esclusivamente su [[iTunes]]. Dal [[28 aprile]] è disponibile anche presso altri rivenditori digitali.<ref name=rockline>{{cita web|url=http://www.rockline.it/modules.php?name=News&file=article&sid=4791|titolo=RockLine.it{{!}} Metallica {{!}} The Complete Metallica|accesso=14-02-09}}</ref>
 
'''The Complete Metallica''' contiene l'intero catalogo ufficiale della band, con 163 brani di grande valore, a partire dal primo album "Kill 'Em All" fino all'ultimo "Death Magnetic", passando anche per uscite come il doppio disco di cover "Garage Inc.", il live del 1999 "S&M" e l'EP "Some Kind Of Monster". Per gli acquirenti ci saranno in più otto bonus live tracks: "[[The Four Horsemen]]", "[[Whiplash]]", "[[For Whom the Bell Tolls (Metallica)|For Whom the Bell Tolls]]", "[[Creeping Death]]", "[[Battery]]", "[[The Thing That Should Not Be]]", "[[One]]", e "[[...And Justice For All]]".<ref name="rockline"/>
 
Il 29 marzo è inoltre uscito il videogioco [[Guitar Hero: Metallica]] contenente 28 tra i brani migliori di tutta la carriera della band.<ref name="rockline"/>
 
Il 4 aprile a Cleveland si è tenuta per la band (e per [[Cliff Burton]]) la cerimonia di introduzione alla [[Rock and Roll Hall of Fame]] dove saranno inserite tutte le leggende del rock. La band è stata introdotta da [[Flea]] dei [[Red Hot Chili Peppers]].
Inoltre in un'intervista [[Kirk Hammett]] aveva anticipato che per l'occasione il gruppo avrebbe ospitato l'ex bassista [[Jason Newsted]], costituendo un occasionale reunion del gruppo in formazione storica per l'evento. Era comunque presente anche l'attuale bassista [[Robert Trujillo]]<ref name="rockline"/>. I 5 membri della più grande thrash metal band si sono esibiti tutti insieme, suonando ''Master Of Puppets'' e ''Enter Sandman'', e come ultima canzone è stata suonata ''Train Kept A Rollin''' degli [[The Yardbirds|Yardbirds]] insieme ad altri 5 ospiti speciali: [[Joe Perry]] ([[Aerosmith]]), [[Jeff Beck]] ([[The Yardbirds]]), [[Jimmy Page]] ([[Led Zeppelin]]), [[Ron Wood]] ([[Rolling Stones]]) e [[Flea]] ([[Red Hot Chili Peppers]]). Inoltre, alla cerimonia ha partecipato anche il padre di Cliff, Ray Burton, e ha espresso i più sentiti ringraziamenti da parte sua verso i fans del figlio che ancora oggi lo acclamano e gli rendono omaggio.
 
==Stile ed influenze==
{{F|gruppi musicali|data=ottobre 2007}}
Ad inizio carriera, i Metallica si presentavano al pubblico con un chiaro orientamento [[thrash metal]], sia nelle sonorità che negli atteggiamenti. Fino ai primi anni '90, il loro look era caratterizzato da capelli molto lunghi, jeans strappati e t-shirt tipicamente metallare, oppure semplicemente nere sin dal tour per ''[[...And Justice for All]]''. Questa immagine veniva, molto spesso, considerata adatta al violento e potente sound espresso.
 
Nel [[1996]], influenzati da stili musicali come l'[[hard rock]] e il [[blues]], i Metallica decisero di trasformare radicalmente il proprio modo di apparire in pubblico; tutti i membri della band si tagliarono i capelli e vestirono in modo più casual; la scelta portò numerose critiche al gruppo, specialmente dai fan di vecchia data, amanti del thrash, che non tardarono ad esprimere il loro dissenso, o allontanandosi dalla band o criticandone per molti anni le scelte.
 
In ''[[Kill 'Em All]]'' e ''[[Ride the Lightning]]'' si può ascoltare un suono ispirato a [[Black Sabbath]], [[Motörhead]], [[Diamond Head]], [[Saxon]], [[Thin Lizzy]], [[Judas Priest]], [[Iron Maiden]], [[King Diamond]], e in generale alla [[New Wave of British Heavy Metal|NWOBHM]] e all'[[hard rock]]. Non meno rilevante fu l'influenza da parte di gruppi [[hardcore punk]], come [[Misfits]], [[Charged GBH|G.B.H.]] e [[Discharge]]. Inoltre lo stile musicale di Kirk Hammett, come egli stesso sostenne in alcune interviste, presenta similitudini con il sound di [[Jimi Hendrix]], [[Joe Satriani]] e [[Carlos Santana]].
 
Nei loro primi lavori i Metallica si ispirarono spesso ai racconti di [[Howard Phillips Lovecraft]] per la composizione dei testi; questo è particolarmente evidente nelle canzoni ''The Thing That Should Not Be'' e ''[[Through the Never]]'' e nella strumentale ''[[The Call of Ktulu]]'', per la quale i Metallica hanno rivelato di essersi ispirati, appunto, al racconto ''[[Il richiamo di Cthulhu|The Call of Cthulhu]]''.<ref>[http://www.encycmet.com/songs/srktulu.shtml The Call of Ktulu da encycmet.com]</ref>
A metà degli [[Anni 1990|anni novanta]], con gli album ''[[Load]]'' e ''[[Re-Load]]'', le influenze del gruppo si orientarono anche verso [[hard rock]], [[blues]] e [[country]]. Così ai Metallica fu permesso di accedere a sonorità meno aggressive e a ritmi meno sostenuti e poterono inserire nuovi strumenti musicali come l'[[Fisarmonica diatonica|organetto]] e il [[violino]]. Importanti spunti giunsero anche dall'[[alternative rock]].
 
Il sound di ''[[Garage Inc.]]'' può inoltre essere comparato con quello di [[Thin Lizzy]], [[Mercyful Fate]], [[Bob Seger]] e [[Nick Cave]], essendo questo disco composto anche da cover degli artisti appena citati. Con ''[[St. Anger]]'', pubblicato nel [[2003]], il gruppo è tornato a sonorità leggermente più vicine al thrash metal. Invece con ''[[Death Magnetic]]'' il gruppo presenta sonorità tipicamente thrash anni '80 e anche heavy metal, nonostante l'album sia stato definito più melodico.
 
I Metallica ispirarono invece moltissimi gruppi musicali a venire tra cui [[Pantera (gruppo musicale)|Pantera]]<ref>[http://allmusic.com/cg/amg.dll?p=amg&sql=11:wifoxqr5ld6e~T0 allmusic.com - Pantera]</ref>, [[Machine Head]]<ref>[http://allmusic.com/cg/amg.dll?p=amg&sql=11:axfixqr5ldhe~T0 allmusic.com - Machine Head]</ref>, [[Cannibal Corpse]]<ref>[http://allmusic.com/cg/amg.dll?p=amg&searchlink=CANNIBAL|CORPSE&sql=11:3ifexqw5ldfe~T0 allmusic.com - Cannibal Corpse]</ref>, [[White Zombie]]<ref>[http://allmusic.com/cg/amg.dll?p=amg&searchlink=WHITE|ZOMBIE&sql=11:09fqxqe5ldde~T0 allmusic.com - White Zombie]</ref>, [[Faith No More]]<ref>[http://allmusic.com/cg/amg.dll?p=amg&searchlink=FAITH|NO|MORE&sql=11:gifwxqe5ldje~T0 allmusic.com - Faith No More]</ref>, [[Alice In Chains]], [[System of a Down]], [[Slipknot]] e [[Deftones]]. Ciò è confermato anche dal fatto che alcuni di essi si ispirarono al celebre nome della band losangelina per ideare il loro. Ne sono un esempio i Beatallica (che ibridano le canzoni dei Metallica con quelle dei [[The Beatles|Beatles]]) e gli Skatallica (che suonano [[ska punk]]). Inoltre "Metallica" è stato indebitamente usato per alcune linee di prodotti [[Cosmetico|cosmetici]] e di [[biancheria intima]], da aziende come [[Victoria's Secret]] e [[Guerlain]].<ref>[http://news.bbc.co.uk/1/hi/entertainment/1068511.stm Metallica 'sue over perfume name']</ref>
 
Molte sono anche le band che hanno riproposto canzoni ed album dei Metallica. Gli [[Apocalyptica]] pubblicarono nel [[1996]] l'album ''[[Plays Metallica by four cellos]]'', mentre i [[Trivium]], oltre a proporre le [[cover]] di ''Master of Puppets'' e ''For Whom the Bell Tolls'', hanno creato sonorità ed iconografia affini a quelle del gruppo losangelino. Anche i [[Dream Theater]] hanno "coverizzato" ''Master of Puppets'', mentre ''One'' è stata riproposta dai [[Korn]] a MTV Metallica icon, dai [[Testament]], dagli [[Evanescence]] e dai [[Children of Bodom]], e ''Welcome Home (Sanitarium)'' dai [[Limp Bizkit]] (a ''MTV Metallica Icon'' nel [[2003]]), dagli [[Anthrax]] e dai [[Bullet for my Valentine]], che inoltre hanno interpretato anche ''Creeping Death''. Il singolo [[Fuel]], fu invece riproposto, sempre agli MTV Metallica icon, da [[Avril Lavigne]]. ''No Remorse'', invece, è stata ripresa dai [[Pantera (gruppo musicale)|Pantera]] e dai [[Cannibal Corpse]], mentre ''Nothing Else Matters'' è stata interpretata da [[Marco Masini]] in [[lingua italiana|italiano]] con il titolo ''E chi se ne frega''. Anche i [[Motorhead]] hanno composto una cover, precisamente di ''Enter Sandman'', intitolata ''Fuck Metallica (Enter Sandman)''. ''Battery'', invece, è stata coverizzata dai [[Van Canto]] e, stranamente, dai "nemici" [[Megadeth]].
 
==Critiche ed ostilità==
===Dopo il ''Black Album''===
{{F|gruppi musicali|data=ottobre 2007}}
Il cambiamento di genere musicale e quello di look dei Metallica, dopo il loro [[Metallica (album)|album omonimo]] del [[1991]], alimentarono moltissime critiche espresse da fans, critici di settore ed altri gruppi musicali.
 
Alla band di [[Los Angeles]] fu contestato in particolare il fatto che questo cambio stilistico fosse avvenuto proprio in un momento in cui i gruppi heavy metal ricevevano minori attenzioni dai [[mass media]] e, di conseguenza, altri stili riscuotevano migliori successi di vendite rispetto alla musica heavy metal. I Metallica furono così descritti come un gruppo più legato al [[denaro]] e al successo che alla musica in sé, una sorta di band dal doppio volto, capace di esprimere delle cose attraverso i testi poi non condivise nelle vita reale. Dalle critiche non fu risparmiato nemmeno [[Bob Rock]], che dei Metallica aveva prodotto gli album usciti dal [[1991]] al [[2003]], contribuendo in parte alla loro svolta sonora.
 
Questa scelta del gruppo portò a un abbandono dei fan di vecchia data e ad una quantità enorme di critiche.
 
Pesanti critiche giunsero alla band californiana da parte dei [[Manowar]], il cui leader e [[Basso elettrico|bassista]] [[Joey DeMaio]] rilasciò una dichiarazione nel [[1999]] rispondendo alla domanda: ''"Cosa pensi dei Metallica?"''.
 
{{quote|Mi spiace, non ascolto musica country.|[[Joey DeMaio]]|I'm sorry, I don't listen to country music.|lingua=en}}
 
Anche [[Kerry King]] degli [[Slayer]] espose una sua dichiarazione sulla svolta dei Metallica. In un'intervista a ''[[Metal Hammer]]'' disse:
 
{{quote|Non so più chi è quella band. Chi sono i Metallica? Sono quelli che realizzarono ''Master of Puppets'' e ''Ride the Lightning'', o quelli arrivati al punto di sentirsela di pubblicare ''Load'' e ''Reload''?|'''[[Kerry King]]'''|I don't know who that band is anymore. Who's Metallica? Is Metallica the band that did "Master of Puppets" and "Ride the Lightning", or is Metallica the band who got to the point where they felt they could put out "Load" and "Reload"?|lingua=en}}
 
I Metallica cercarono di rispondere più volte a queste dichiarazioni dicendo che la loro nuova scelta musicale era nata da un lungo processo di modifica del sound, già iniziato con il disco ''[[...And Justice for All]]''. Inoltre sostennero che il cambio di look era nato di conseguenza e non come semplice ricerca di attenzione da parte dei media.
 
''[[St. Anger]]'' presenta sonorità più dure e più grezze rispetto agli album precedenti ''[[Load]]'' e ''[[Re-Load]]'', caratteristica questa che fu in parte apprezzata dai critici musicali. Tuttavia i fan ne biasimarono la qualità della produzione, specie per quanto riguardava le parti vocali di Hetfield, l'arrangiamento mixeristico della batteria di Ulrich, i testi spesso di tema scontato e la rarità di assoli di chitarra, fatto fino ad allora del tutto inusuale per il gruppo.
 
Rispetto a St. Anger, ''[[Death Magnetic]]'' è un album più progressive, grazie alla presenza di assoli di chitarra di [[Kirk Hammett]]; inoltre l'impronta thrash è tornata. In parte lo si deve anche al nuovo produttore dei Metallica, [[Rick Rubin]], che ha sostituito [[Bob Rock]]; a differenza del lavoro di quest'ultimo sul precedente album, Rick non ha semplificato le cose, ma anzi le ha rese più complesse, a cominciare dai riffs delle chitarre e dai testi delle canzoni. Inoltre, il suo lavoro ha motivato la band a tirare fuori il meglio per lunghi periodi, a differenza di quanto si faceva da qualche anno.
 
===Jason Newsted===
{{F|gruppi musicali|data=ottobre 2007}}
[[Jason Newsted]] fu ingaggiato come membro dei Metallica in seguito alla prematura scomparsa di [[Cliff Burton]], il bassista più amato nella storia della band. Così Jason, nei tredici anni in cui rimase nel gruppo, ricevette costanti critiche relative al suo stile ed alle sue capacità musicali, definite nettamente inferiori rispetto a quelle di Cliff.
 
Jason fu soprannominato, fin dal suo esordio, "Jason Newkid" (Jason Nuovo-ragazzo). A differenza di Burton, che suonava il basso avvalendosi spesso del [[fingerstyle]], Newsted preferiva l'utilizzo del plettro (anche se occasionalmente suonava con le dita). Questo fatto fu visto dai fan come segno della sua incapacità e portò alle prime critiche sul musicista.
 
Poco tempo dopo il suo ingresso nel gruppo, i Metallica pubblicarono il disco ''[[...And Justice for All]]'', che segnò il vero e proprio debutto di Jason con questa band. Nel disco lo stile della composizione risultò molto diverso rispetto ai precedenti lavori, specialmente nelle linee di basso, letteralmente sepolte dalle numerose tracce di chitarra ritmica di Hetfield, e quindi difficilmente riconoscibili all'interno dell'economia dei brani. Inoltre il sound generale del basso risultò molto meno "sporco" rispetto soprattutto a ''[[Kill 'Em All]]'', nonché molto più tecnico.
 
I fan accusarono di questo cambiamento proprio Jason, che comunque affrontò con pazienza le critiche e anche la lunga serie di scherzi a lui rivolti durante il tour di due anni che seguì la pubblicazione di ''...And Justice for All''.
 
Dopo tredici lunghi anni di collaborazione con la band, però, Jason si rese conto che mai si sarebbe colmato l'enorme distacco che il pubblico provava nei suoi confronti. Vinto dalla continua sensazione di non essere stato completamente accettato come sostituto del suo predecessore, lasciò la band nel gennaio [[2001]] dichiarando:
 
{{quote|...il danno fisico che ho fatto a me stesso per suonare la musica che amo}}
Nel [[2002]] Jason si unì alla band [[Canada|canadese]] [[Voivod]]. L'attuale bassista dei Metallica, [[Robert Trujillo]], propone sonorità molto ispirate dai gruppi in cui militava in precedenza ([[Suicidal Tendencies]], [[Infectious Grooves]]).
 
===Dave Mustaine e i Megadeth===
{{F|gruppi musicali|data=ottobre 2007}}
[[Immagine:Megadeth live in Bucharest, June 15th, 2005-2.jpg|250px|thumb|right|[[Dave Mustaine]]]]
La più famosa diatriba che i fans dei Metallica ricordino scoppiò tra [[Lars Ulrich]] e [[James Hetfield]] da una parte, e l'ex chitarrista del gruppo [[Dave Mustaine]] e la sua nuova band [[Megadeth]] dall'altra.
I primi contrasti tra Dave e i Metallica avvennero quando il musicista faceva ancora parte del gruppo di Los Angeles. Il DVD del [[2004]] ''[[Some Kind of Monster]]'' mostra proprio l'origine dell'ostilità Mustaine-Metallica. Hetfield e Dave arrivarono ad un furente litigio quando Mustaine, recatosi a casa di [[Ron McGovney]] (primo bassista dei Metallica), sciolse i cani del padrone di casa nella villa, ed uno di questi salì sulla macchina di McGovney defecandoci sopra. Hetfield, che si trovava anch'egli nella villa, disse a Mustaine di legare immediatamente tutti i cani; davanti al suo rifiuto, Hetfield iniziò a prendere gli animali a calci, generando così una violenta rissa tra i due.<ref name="metallicaworld.co.uk">http://www.metallicaworld.co.uk/Interviews/1997_ronmcgovney.htm</ref>
 
In seguito McGovney lascio la band, probabilmente in seguito a un litigio con Mustaine (come lo stesso bassista ha confermato): sembrerebbe che Mustaine, dopo essersi ubriacato bevendo [[whisky]], avesse versato della birra sui [[Pick-up (elettronica)|pickup]] del basso della Washburn dichiarando apertamente che egli odiava McGovney. Dopo questo avvenimento dovette cambiare basso poiché rotto<ref name="metallicaworld.co.uk" />. Decise in seguito, sotto consiglio della sua ragazza, di abbandonare la band. Sarà sostituito dal celebre Cliff Burton, l'unico membro dei Metallica con cui Mustaine non ha mai avuto diverbi (e a cui anzi dedicherà una canzone, ''In My Darkest Hour'', quando saprà della sua morte).
Il definitivo abbandono del chitarrista, invece, ci fu nell'aprile del [[1983]], quando, Mustaine e i Metallica si stavano recando a [[New York]] per incontrare il produttore [[Jon Zazula]]. Dave era alla guida del furgone del gruppo quando, a causa del suo stato di continua ubriachezza, perse il controllo del veicolo e finì in un fossato. Non sopportando più i suoi comportamenti, Hetfield ed Ulrich decisero di allontanarlo dalla band e lo portarono alla più vicina fermata dell'autobus per farlo tornare a [[Los Angeles]].
 
Successivamente furono rilasciate alcune interviste dai diretti interessati. La più importante fu quella rilasciata proprio da Dave nel [[1998]]:
 
{{quote|Io rispetto ancora molto James. Rispetto la sua abilità come musicista e mi manca. Ma c'è una ragione per cui finì, legata sicuramente all'uso da parte mia di alcool e droga, che lui non utilizzò mai. Spesso aveva da ridire per il fatto che io fossi un violento coglione. Lui non lo era. Era una persona molto gentile quando eravamo insieme, anche se gli piaceva ascoltare musica molto potente. Guidavamo a 60 miglia all'ora su e giù per la strada principale della Pacific Coast nella nebbia, ubriachi, ascoltando i Venom.|[[Dave Mustaine]]|I still love James very much. I respect his ability as a player and I miss him. But there was a reason why it ended. A lot of it had to do with drugs and alcohol on my part. He never did drugs. A lot of it had to do with the fact I was a violent asshole. He wasn't. He was a very gentle person when we were together although he enjoyed listening to very violent music. We would drive 60 miles an hour up and down the Pacific Coast Highway in the fog, drunk and listening to Venom.|lingua=en}}
 
La faida tra Dave e i Metallica continuò quando il chitarrista iniziò a sostenere pubblicamente di aver scritto molte delle canzoni della sua ex band, e in particolare ''Leper Messiah''. Hetfield rifiutò di riconoscere la paternità di questi brani a Mustaine. In tutta risposta tra i fan dei [[Megadeth]] nacque la convinzione che anche la canzone ''Master of Puppets'', ritenuta uno dei capolavori del gruppo di Los Angeles, fosse in realtà un suo lavoro e accusarono i Metallica di essere dei ladri. La situazione si risolse, dopo innumerevoli dichiarazioni violente, con un nulla di fatto; a tutt'oggi i Metallica mantengono i diritti su questi brani.
 
Mustaine si consolò soltanto per aver ottenuto i diritti per ''The Mechanix'', il brano presente nel loro demo ''[[No Life 'Til Leather]]''. Il brano in questione entrò nel primo album dei [[Megadeth]], ''[[Killing Is My Business... And Business Is Good!]]'' ([[1985]]). I Metallica avevano comunque una minima percentuale del copyright del pezzo, e poterono scrivere un brano musicalmente simile ma con un testo diverso: il risultato s'intitolò ''The Four Horsemen''.
 
== Formazione ==
{{vedi anche|Formazione dei Metallica}}
*[[James Hetfield]] - [[canto (musica)|voce]] e [[chitarra elettrica|chitarra ritmica]]
*[[Kirk Hammett]] - [[chitarra elettrica|chitarra solista]] e voce secondaria
*[[Robert Trujillo]] - [[basso elettrico|basso]] e voce secondaria
*[[Lars Ulrich]] - [[batteria (musica)|batteria]]
 
<timeline>
TimeAxis = orientation:horizontal format:yyyy
ImageSize = width:750 height:250
PlotArea = width:700 height:200 bottom:20 left:20
 
Colors =
id:canvas value:rgb(0.97,0.97,0.97)
id:grid1 value:rgb(0.86,0.86,0.86)
id:grid2 value:gray(0.8)
id:bars value:rgb(0.96,0.96,0.6)
id:bg value:white
id:2color value:rgb(1,1,0.6)
 
BackgroundColors = canvas:bg
 
Period = from:1981 till:2009
ScaleMajor = unit:year increment:1 start:1981 gridcolor:grid1
 
BarData=
barset:Bandmembers
 
PlotData=
 
# set defaults
width:20 fontsize:m textcolor:black align:left anchor:from shift:(10,-4) color:bars
 
barset:Bandmembers
 
from:1981 till:2009 text:"James Hetfield"
color:2color from:1981 till:2009 text:"Lars Ulrich"
from:1981 till:1983 text:"Dave Mustaine"
from:1983 till:2009 text:"Kirk Hammett"
color:2color from:1981 till:1982 text:"Ron McGovney"
from:1982 till:1986 text:"Cliff Burton"
color:2color from:1986 till:2001 text:"Jason Newsted "
from:2001 till:2003 text:"Bob Rock"
color:2color from:2003 till:2009 text:"Robert Trujillo"
</timeline>
 
==Discografia==
{{vedi anche|Discografia dei Metallica}}
*[[1983]] - ''[[Kill 'Em All]]''
*[[1984]] - ''[[Ride the Lightning]]''
*[[1986]] - ''[[Master of Puppets]]''
*[[1988]] - ''[[...And Justice for All]]''
*[[1991]] - ''[[Metallica (album)|Metallica]]''
*[[1996]] - ''[[Load]]''
*[[1997]] - ''[[Re-Load]]''
*[[1998]] - ''[[Garage Inc.]]''
*[[1999]] - ''[[S&M]]''
*[[2003]] - ''[[St. Anger]]''
*[[2008]] - ''[[Death Magnetic]]''
 
==Videografia==
{{vedi anche|Discografia dei Metallica#Videografia}}
 
==Concertografia==
*[[1983]] - [[Kill 'Em All For One Tour]]
*[[1984]] - [[Bang That Head That Doesn't Bang Tour]]
*[[1985]] - [[Ride The Lightning Tour]]
*[[1986]]-[[1987]] - [[Damaged Inc. Tour]]
*[[1988]]-[[1989]] - [[Damaged Justice]]
*[[1991]]-[[1992]]-[[1993]] - [[Wherever We May Roam Tour]]
*[[1993]] - [[Nowhere Else To Roam Tour]]
*[[1994]] - [[Shit Hits The Sheds Tour]]
*[[1995]] - [[Escape From The Studio '95]]
*[[1996]]-[[1997]] - [[Poor Touring Me Tour]]
*[[1998]]-[[1999]] - [[Poor Re-Touring Me]]
*[[1999]] - [[The Garage Remains The Same]]
*[[2000]] - [[Summer Sanitarium Tour]]
*[[2003]] - [[Summer Sanitarium Tour 2003]]
*[[2003]]-[[2004]] - [[Madly in Anger with the World Tour]]
*[[2006]] - [[Escape from the Studio '06]]
*[[2007]] - [[Sick of the Studio '07]]
*[[2008]] - [[Spring/Summer Tour 2008]]
*[[2008]]-[[2009]]-[[2010]] - [[World Magnetic Tour]]
 
==Premi e riconoscimenti==
*9 [[Grammy Award]]s
**[[1990]]: "[[Best Metal Performance]]" con ''[[One (Metallica)|One]]''
**[[1991]]: "Best Metal Performance" con ''Stone Cold Crazy''
**[[1992]]: "Best Metal Performance" con l'album ''[[Metallica (album)|Metallica]]''
**[[1992]]: "Best Metal Performance" con ''[[Enter Sandman]]''
**[[1999]]: "Best Metal Performance" con ''Better than You''
**[[2000]]: "[[Best Hard Rock Performance]]" con ''Whiskey in the Jar''
**[[2001]]: "Best Rock Instrumental Performance" con ''[[The Call of Ktulu]]'' (versione sinfonica, eseguita con [[Michael Kamen]] e la ''San Francisco Symphony Orchestra'')
**[[2004]]: "Best Metal Performance" con ''[[St. Anger (brano musicale)|St. Anger]]''
**[[2009]]: "Best Metal Performance" con ''[[My Apocalypse]]''<ref>http://www.groovebox.it/notizia.asp?Titolo=6565&__METALLICA_-_Video_della_premiazione_Grammy</ref>
*2 [[MTV Video Music Awards]]
**[[1992]]: "Best Metal Video" con ''[[Enter Sandman]]''
**[[1996]]: "Best Metal Video" con ''[[Until It Sleeps]]''
*2 ''American Music Award''
**[[1996]]: "Favorite Artist: Heavy Metal/Hard Rock: Metallica" con ''[[Re-Load]]''
**[[1996]]: "Favorite Metal/Hard Rock Song" con ''[[Until It Sleeps]]''
*2 ''Bammies Award''
**[[1997]]: "Outstanding Drummer: Lars Ulrich"
**[[1997]]: "Outstanding Hard Rock Album" con ''[[Re-Load]]''
*3 [[Billboard]] Music Award
**[[1997]]: "Billboard Rock and Roll Artist of the Year: Metallica" (RIAA Diamond Award)
**[[1999]]: "Catalog Artist of the Year: Metallica"
**[[1999]]: "Catalog Album of the Year: Metallica" con ''[[Metallica (album)|Metallica]]''
*1 ''Governor's Award''
**[[2004]]: "Governor's Award - Metallica"
*2 ''Kerrang! Award'':
**[[2003]]: "Hall of Fame"
**[[2008]]: "Contributo Heavy Metal"
*1 ''[[MTV]] Icon'' <ref>[http://www.mtv.com/onair/icon/metallica/ MTV Icon]</ref>
**[[2003]], riconoscimento alla carriera
*I Metallica sono stati inseriti alla posizione #3 nella classifica di [[MTV]] "Greatest Heavy Metal Band in History", si trovano attualmente alla posizione #5 nella classifica della rete televisiva [[VH1]] "100 Greatest Artists of Hard Rock"<ref>[http://www.vh1.com/shows/dyn/the_greatest/62188/episode_wildcard.jhtml?wildcard=/shows/dynamic/includes/wildcards/the_greatest/hardrock_list_full.jhtml&event_id=862769&start=81 VH1.com 100 Greatest Artists of Hard Rock]</ref> e ''Master of Puppets'' è alla terza posizione della classifica delle [[40 migliori canzoni metal di tutti i tempi secondo VH1]].
*Candidati alla [[Rock & Roll Hall of Fame]] 2009<ref>[http://delrock.it/news/2008-09/i-metallica-candidati-alla-hall-of-fame-2009.php I Metallica candidati alla Hall of Fame 2009] Delrock.it</ref>
 
==Note==
{{references|2}}
 
==Voci correlate==
* [[Thrash metal]]
* [[So What!]]
* [[Flemming Rasmussen]]
* [[Bob Rock]]
* [[Rick Rubin]]
* [[Napster]]
* [[Guitar Hero Metallica]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q|q_preposizione=di o su i|commons|commons_preposizione=sui}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{Dmoz|}}
{{mvideo|Google|Metallica}}
{{mvideo|Qooqle|Metallica}}
 
{{Roadrunner Records}}
{{Metallica}}
{{Portale|metal}}
{{Link AdQ|en}}
{{Link AdQ|es}}
{{Link AdQ|he}}
{{Link AdQ|pl}}
{{Link AdQ|es}}
 
[[Categoria:Metallica]]
[[Categoria:Vincitori di Grammy]]
{{Link AdQ|sk}}
 
[[als:Metallica]]
[[an:Metallica]]
[[ang:Metallica]]
[[ar:ميتاليكا]]
[[az:Metallica]]
[[bar:Metallica]]
[[be:Metallica]]
[[bg:Металика]]
[[br:Metallica]]
[[bs:Metallica]]
[[ca:Metallica]]
[[cs:Metallica]]
[[cy:Metallica]]
[[da:Metallica]]
[[de:Metallica]]
[[el:Metallica]]
[[en:Metallica]]
[[eo:Metallica]]
[[es:Metallica]]
[[et:Metallica]]
[[eu:Metallica]]
[[fa:متالیکا]]
[[fi:Metallica]]
[[fr:Metallica]]
[[ga:Metallica]]
[[gl:Metallica]]
[[he:מטאליקה]]
[[hr:Metallica]]
[[hu:Metallica]]
[[id:Metallica]]
[[is:Metallica]]
[[ja:メタリカ]]
[[ka:მეტალიკა]]
[[ko:메탈리카]]
[[ku:Metallica]]
[[la:Metallica]]
[[lb:Metallica]]
[[li:Metallica]]
[[lmo:Metallica]]
[[lt:Metallica]]
[[lv:Metallica]]
[[mk:Metallica]]
[[ml:മെറ്റാലിക്ക]]
[[ms:Metallica]]
[[nah:Metallica]]
[[nds:Metallica]]
[[new:मेटालिका]]
[[nl:Metallica]]
[[nn:Metallica]]
[[no:Metallica]]
[[pl:Metallica]]
[[pt:Metallica]]
[[ro:Metallica]]
[[ru:Metallica]]
[[scn:Metàllica]]
[[sh:Metallica]]
[[simple:Metallica]]
[[sk:Metallica]]
[[sl:Metallica]]
[[sq:Metallica]]
[[sr:Metallica]]
[[sv:Metallica]]
[[szl:Metallica]]
[[ta:மெட்டாலிகா]]
[[th:เมทัลลิก้า]]
[[tl:Metallica]]
[[tr:Metallica]]
[[uk:Metallica]]
[[uz:Metallica]]
[[vi:Metallica]]
[[vls:Metallica]]
[[zh:金属乐队]]