WrestleMania 32 e Smart Forfour (W454): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
101.763 spettatori.
 
m Annullate le modifiche di 2A02:120B:C3F1:2730:A868:D9A5:5257:21E4 (discussione), riportata alla versione precedente di 5.90.165.180
Etichetta: Rollback
 
Riga 1:
{{Auto
{{in corso|Wrestling}}
|nome=Smart Forfour (W454)
{{infobox evento wrestling
|immagine=Smart Forfour 1.3 Passion (W 454) – Frontansicht, 1. Mai 2012, Ratingen.jpg
|Nome = WrestleMania 32
|didascalia=
|Immagine = WrestleMania-32-Logo-WrestleMania-2016.png
|bandiera = DEU
|Didascalia = Logo ufficiale di WrestleMania 32
|costruttore=Smart
|Promosso da = WWE
|stelleEU=4
|Data = 3 aprile 2016
|stelleEUanno=2005<ref>{{cita web|url=http://www.euroncap.com/it/results/smart/forfour/15682|titolo= Test Euro NCAP del 2005|accesso=24 ottobre 2016}}</ref>
|Città = [[Arlington (Texas)|Arlington]], [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]
<!-- Sezione descrizione generale -->
|Sede = [[AT&T Stadium]]
|tipo=Berlina
|Spettatori =
|altre_versioni=
|Evento precedente = [[Fastlane (2016)]]
|progetto=
|Evento successivo = [[Payback (2016)]]
|design=
|design2=
|assemblaggio=[[Born (Paesi Bassi)|Born]] ([[Paesi Bassi]])
|inizio_produzione=2004
|fine_produzione=2006
|famiglia=[[Mitsubishi Colt]]
|lunghezza=3752
|larghezza=1684
|altezza=1450
|passo=2500
|peso=da 890 a 1010
|antenata=
|altre_antenate=
|erede=Smart Forfour (W453)
|altre_eredi=
|concorrenti=[[Lancia Ypsilon (2003)|Lancia Ypsilon]]<br />[[Mini (2001)]]<br />[[Peugeot 206]]<br />[[Renault Clio]]<br />[[Volkswagen Polo]]
|esemplari=
|note=
|immagine2=Smart Forfour 1.3 Passion (W 454) – Heckansicht, 1. Mai 2012, Ratingen.jpg
|didascalia2=
}}
La sigla '''Forfour W454''' identifica la prima generazione della [[Smart Forfour]], una [[berlina]] compatta di [[segmento B]], a [[due volumi]], realizzata da [[Mercedes-Benz]] e prodotta dal gruppo [[Daimler (azienda)|Daimler]] con marchio [[Smart]] dal [[2004]] al [[2006]].
'''WrestleMania 32''' è la trentaduesima edizione dell'[[WrestleMania|omonimo]] [[pay-per-view]] prodotto dalla [[WWE]]. L'evento si svolgerà il 3 aprile 2016 presso l'[[AT&T Stadium]] di [[Arlington (Texas)|Arlington]] in [[Texas]].<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/wrestlemania/32/att-stadium-to-host-wrestlemania-32-27013296|titolo=AT&T Stadium to host WrestleMania 32|sito=wwe.com|eeditore=[[WWE]]|data=20 gennaio 2015|lingua=en|accesso=26 febbraio 2016}}</ref> Questa sarà la terza WrestleMania a tenersi nel Texas dopo l'edizione del [[WrestleMania X-Seven|2001]] e del [[WrestleMania XXV|2009]] e sarà la prima che si terra nell'area metropolitana di [[Dallas-Fort Worth Metroplex|Dallas]]. La canzone ufficiale dell'evento sarà ''My House'' del rapper [[Flo Rida]] mentre lo sponsor sarà l'azienda [[Snickers]].
La celebre rivista ''[[Forbes]]'' ha ipotizzato che WrestleMania 32 possa battere il record di 93.173 spettatori raggiunto nella [[WrestleMania III|terza edizione]] dell'evento (tenutasi al [[Silverdome|Pontiac Silverdome]] in [[Pontiac (Michigan)|Michigan]]) superato solamente nel 2010 da parte della [[NBA]], che raggiunse i 108.713 spettatori.<ref>{{cita web|titolo=Could WrestleMania 32 At AT&T Stadium Become The Biggest WrestleMania Ever?|url=http://www.forbes.com/sites/jesselawrence/2015/01/20/could-wrestlemania-32-at-att-stadium-become-the-biggest-wrestlemania-ever/|editore=Forbes|data=20 gennaio 2015|accesso=19 febbraio 2015}}</ref> La trentaduesima edizione è riuscita a superare il record storico di spettatori di WrestleMania III ma non il record raggiunto dalla NBA nel 2010, come invece aveva previsto la rivista ''Forbes''.
 
==Contesto e caratteristiche==
Per la seconda volta consecutiva, inoltre, i due commentatori [[Luca Franchini]] e [[Michele Posa]] saranno a bordo ring per commentare lo show.
Progettata quasi contemporaneamente alla [[Smart Roadster|Roadster]], (a partire dal [[2001]] ma uscita sul mercato nel [[2004]]), la ForFour è un'automobile a cinque porte e quattro posti, posta al momento della sua presentazione nel settore delle [[Utilitaria|utilitarie]]; lunga 3,75 metri, ha motore e trazione anteriori e varie connotazioni stilistiche volte a ricordare la più piccola [[Smart Fortwo]]. Lo stile dell'anteriore, con i doppi fari poliellissoidali e le due prese d'aria sul cofano, ma anche la cellula di sicurezza ''Tridion'' che dona all'auto una colorazione bicolore, richiamano anch'esse la due porte tedesca. Proprio la presenza della cellula Tridion è stato un aspetto fortemente voluto in fase di progettazione, sia per gli ovvi fattori di sicurezza, sia proprio per il fatto che avrebbe portato ad avere una vettura bicolore come la ''Fortwo'', fatto che avrebbe creato "family feeling" tra le due vetture della casa tedesca. I pannelli della carrozzeria sono in [[polipropilene]] come nella due posti. Anche la coda, con i suoi caratteristici gruppi ottici a tre elementi circolari, ricordava da vicino la ''Fortwo''.
[[File:Smart forfour cockpit.jpg|sinistra|miniatura|Cruscotto di una Smart Forfour]]
L'abitacolo era dotato di una strumentazione secondaria che sporge dalla zona centrale della parte superiore della plancia. Questa parte della plancia era poi rivestita nello stesso tessuto e negli stessi colori della selleria. Grande attenzione è stata posta però anche all'ergonomia, ed allora ecco che la ''ForFour'' disponeva di vani portaoggetti, come per esempio quello sistemato nella parte destra della plancia, di fronte al passeggero anteriore. Inoltre, gli schienali dei sedili anteriori potevano essere ripiegati sulla seduta dei sedili stessi diventando due tavolini. Il divano posteriore era omologato di serie per soli due posti (da qui la denominazione ''ForFour''), ma a richiesta si poteva avere un quinto posto con un supplemento di prezzo.
 
Tecnicamente, la ''ForFour'' era direttamente imparentata con la [[Mitsubishi Colt]], giunta a quel punto alla sesta generazione e con la quale condivideva circa il 60% della componentistica. La casa giapponese era all'epoca nell'orbita della [[DaimlerChrysler]], per cui la ''Smart'', sotto il controllo diretto di [[Mercedes-Benz]], per poter realizzare una vettura di segmento B abbattendo i costi, era costretta ad avvalersi del [[know-how]] tecnologico di una casa che, come appunto la Mitsubishi, vantava già una vettura nel settore delle compatte. Di provenienza ''Colt'' erano quindi il pianale, l'avantreno di tipo [[MacPherson (meccanica)|MacPherson]] ed il retrotreno ad assale torcente, mentre l'impianto frenante era a quattro [[disco freno|dischi]], dei quali quelli anteriori erano autoventilanti, contrariamente alla ''Colt'' che invece prevedeva [[freno a tamburo|tamburi]] al retrotreno. Questo aspetto testimonia la volontà della casa tedesca di costruire una vettura dalle caratteristiche "premium".
Nel dicembre 2015 la WWE ha annunciato che [[Dwayne Johnson|The Rock]] sarà presente a WrestleMania 32.
 
Al suo debutto commerciale, avvenuto nel gennaio 2004, la ''Forfour'' era disponibile in tre motorizzazioni a [[benzina]], tutte di origine Mitsubishi:
== Produzione ==
[[WrestleMania]] è considerata come l'evento di bandiera della WWE<ref>{{cita web|titolo=WrestleMania 29 press conference brings WWE to Radio City Music Hall|url=http://www.wwe.com/shows/wrestlemania/29/wrestlemania-press-conference-radio-city-music-hall-26103938|editore=WWE|accesso=31 marzo 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130407015228/http://www.wwe.com/shows/wrestlemania/29/wrestlemania-press-conference-radio-city-music-hall-26103938|dataarchivio=7 aprile 2013|citazione=... WWE's flagship event lights up MetLife Stadium... WrestleMania}}</ref> ed è stata descritta come il [[Super Bowl]] dello "''sport entertainment''".<ref>{{cita web|cognome=Gelston|nome=Dan|titolo=WrestleMania is Super Bowl of sports entertainment|url=http://bigstory.ap.org/article/wrestlemania-super-bowl-sports-entertainment|editore=[[Associated Press]]|accesso=31 marzo 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140331101111/http://bigstory.ap.org/article/wrestlemania-super-bowl-sports-entertainment|dataarchivio=31 marzo 2014}}</ref><ref>{{cita web|cognome=Grabianowski|nome=Ed|titolo=How Pro Wrestling Works|url=http://entertainment.howstuffworks.com/pro-wrestling.htm|urlarchivio=http://www.webcitation.org/6LDla2zy5|sito=HowStuffWorks, Inc.|editore=[[Discovery Communications]]|accesso=5 marzo 2012|dataarchivio=18 novembre 2013}}</ref><ref>{{cita web|titolo=Live & Televised Entertainment|url=http://corporate.wwe.com/company/events.jsp|editore=WWE|accesso=21 marzo 2012|urlarchivio=http://www.webcitation.org/6LDleY7Lr|dataarchivio=18 novembre 2013}}</ref>
 
*'''1.1''', versione di base equipaggiata con un motore [[Mercedes-Benz M134|M134]] tricilindrico da 1124 [[centimetro cubo|cm³]] in grado di erogare 75 [[cavallo vapore|CV]] di [[potenza (fisica)|potenza]] massima;
== Antefatto ==
*'''1.3''', versione intermedia mossa da un motore [[Mercedes-Benz M135|M135E13]] da 1332&nbsp;cm³ con potenza massima di 95 CV;
Dopo che [[Seth Rollins]] è stato costretto a rendere vacante il [[WWE World Heavyweight Championship]] a causa di un [[Terminologia del wrestling#Legit|legittimo]] infortunio,<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/inside/seth-rollins-injury-title-tournament-survivor-series-28164051|titolo=Seth Rollins suffers knee injury, new WWE World Heavyweight Champion to be crowned at Survivor Series|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|lingua=en|accesso=23 febbraio 2016}}</ref> [[Triple H]] ha offerto a [[Roman Reigns]] (allora primo sfidante al titolo di Rollins) un posto nell'[[The Authority (wrestling)|Authority]] per passare il torneo che avrebbe sancito il nuovo campione, ma Reigns ha rifiutato e ha lottato nel torneo.<ref>{{cita web|url=http://www.wrestleview.com/wwe-wrestling-results/wwe-raw-results/56836-wwe-raw-results-11-9-15-full-coverage-from-manchester|titolo=WWE RAW Results - 11/9/15 (WWE Title Tournament starts)|autore=Mike Tedesco|sito=wrestleview.com|editore=WrestleView|data=9 novembre 2015|lingua=en|accesso=23 febbraio 2016}}</ref> Reigns ha vinto il torneo e il titolo vacante alle [[Survivor Series (2015)|Survivor Series]], ma una distrazione causata da Triple H ha permesso a [[Sheamus]] di incassare il [[Money in the Bank (2015)|Money in the Bank]] e vincere il titolo.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/survivorseries/2015/wwe-world-heavyweight-championship-tournament-finals-28164052|titolo=Roman Reigns def. Dean Ambrose in the WWE World Heavyweight Championship Tournament Final Match; Sheamus cashed in his Money in the Bank contract to become WWE World Heavyweight Champion|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=22 novembre 2015|lingua=en|accesso=23 febbraio 2016}}</ref> Dopo che Sheamus ha mantenuto il titolo contro Reigns in un [[Tipi di match di wrestling#Tables, Ladders and Chairs match|Tables, Ladders, and Chairs match]] a [[TLC: Tables, Ladders & Chairs (2015)|TLC]] con l'aiuto di [[Alberto Del Rio]] e [[Alexander Rusev|Rusev]], al termine del match Reigns ha attaccato e infortunato (''[[kayfabe]]'') Triple H, che era intervenuto per calmarlo. Reigns ha sconfitto Sheamus in un [[Tipi di match di wrestling#Title vs. career match|title vs. career match]] la notte seguente a ''[[WWE Raw|Raw]]'' per riconquistare il titolo.<ref>{{cita web|url=http://www.wrestleview.com/wwe-wrestling-results/wwe-raw-results/57159-wwe-raw-results-12-14-15-live-results-from-philadelphia|titolo=WWE RAW Results - 12/14/15 (New WWE Champion)|autore=Mike Tedesco|sito=wrestleview.com|editore=WrestleView|data=14 dicembre 2015||lingua=en|accesso=23 febbraio 2016}}</ref> Dopo aver attaccato Triple H e la famiglia McMahon il ''[[Terminologia del wrestling#Chairman|chairman]]'' della WWE, [[Vince McMahon|Mr. McMahon]], ha cercato di far perdere il titolo a Reigns contro Sheamus nella puntata di ''Raw'' del 4 gennaio 2016 in cui era l'arbitro speciale del match, ma Reigns ha mantenuto il titolo. McMahon ha poi costretto Reigns a difendere il titolo nel [[Tipi di match di wrestling#Royal Rumble match|30-man Royal Rumble match]] alla [[Royal Rumble (2016)|Royal Rumble]],<ref>{{cita web|url=http://www.wrestleview.com/wwe-wrestling-results/wwe-raw-results/57324-wwe-raw-results-1-4-16-live-results-from-san-antonio|titolo=WWE RAW Results - 1/4/16 (Reigns vs. Sheamus)|autore=Mike Tedesco|sito=wrestleview.com|editore=WrestleView|data=24 gennaio 2016|lingua=en|accesso=26 febbraio 2016}}</ref> dove Triple H ha fatto il suo ritorno come trentesimo partecipante e ha eliminato Reigns per vincere il titolo.<ref name="RR 2016">{{cita web|url=http://www.pwtorch.com/site/2016/01/24/caldwell2016rumblereport/|titolo=1/24 WWE Royal Rumble PPV Results – CALDWELL’S Complete Live PPV Report|autore=James Caldwell|sito=pwtorch.com|editore=Pro Wrestling Torch|data=24 gennaio 2016|lingua=en|accesso=26 febbraio 2016}}</ref> A [[Fastlane (2016)|Fastlane]] Reigns ha sconfitto [[Dean Ambrose]] e [[Brock Lesnar]] in un [[Tipi di match di wrestling#Triple threat match|triple threat match]], ottenendo un'opportunità titolata contro Triple H a WrestleMania.<ref name="Fastlane 2016">{{cita web|url=http://www.pwtorch.com/site/2016/02/21/caldwellfastlaneppvreport/|titolo=2/21 WWE Fast Lane Results – CALDWELL’S Complete Live PPV Report|autore=James Caldwell|sito=pwtorch.com|editore=Pro Wrestling Torch|data=21 febbraio 2016|lingua=en|accesso=26 febbraio 2016}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 22 febbraio Triple H ha attaccato Reigns durante il match di quest'ultimo contro Sheamus, riducendolo in una maschera di sangue prima di avergli eseguito un ''[[Facebuster#Double underhook facebuster|Pedigree]]'' sui gradoni d'acciaio.<ref name="Raw 22/02/2016">{{cita web|url=http://www.wrestleview.com/wwe-wrestling-results/wwe-raw-results/57868-wwe-raw-results-2-22-16-live-results-from-detroit|titolo=WWE RAW Results - 2/22/16 (Shane McMahon returns)|autore=Mike Tedesco|sito=wrestleview.com|editore=WrestleView|data=22 febbraio 2016|lingua=en|accesso=26 febbraio 2016}}</ref> Con Reigns assente a causa dell'[[Kayfabe|infortunio]], Triple H ha accettato la sfida titolata di Ambrose e lo ha sconfitto a [[WWE Roadblock|Roadblock]] del 12 marzo.<ref name="Raw 29/02/2016">{{cita web|url=http://www.wrestleview.com/wwe-wrestling-results/wwe-raw-results/57942-wwe-raw-results-2-29-16-live-results-from-nashville|titolo=WWE RAW Results - 2/29/16 (Undertaker confronts Vince)|autore=Mike Tedesco|sito=wrestleview.com|editore=WrestleView|data=29 febbraio 2016|lingua=en|accesso=21 marzo 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/roadblock/march-12-2016-matches/article/dean-ambrose-triple-h-wwe-world-heavyweight-title|titolo=WWE World Heavyweight Champion Triple H def. Dean Ambrose|autore=John Clapp|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=12 marzo 2016|lingua=en|accesso=21 marzo 2016}}</ref><ref name="Roadblock 2016">{{cita web|url=http://www.pwtorch.com/site/2016/03/12/march12roadblockresults/|titolo=3/12 WWE Roadblock Results – CALDWELL’S Complete Live Report|autore=James Caldwell|sito=pwtorch.com|editore=Pro Wrestling Torch|data=12 marzo 2016|lingua=en|accesso=21 marzo 2016}}</ref> la notte seguente a ''Raw'', dopo che Triple H ha battuto [[Dolph Ziggler]], un rientrante Reigns ha assalito Triple H.<ref name="Raw 14/03/2016">{{cita web|url=http://www.wrestleview.com/wwe-wrestling-results/wwe-raw-results/58091-wwe-raw-results-3-14-16-live-results-from-pittsburgh|titolo=WWE RAW Results - 3/14/16 (Undertaker attacks Shane)|autore=Mike Tedesco|sito=wrestleview.com|editore=WrestleView|data=14 marzo 2016|lingua=en|accesso=21 marzo 2016}}</ref> La settimana successiva a ''Raw'', Reigns ha perpetrato un altro attaccato mentre Triple H stava prendendo sua moglie dal lavoro.<ref name="21/03/16">{{cita web|url=http://www.pwtorch.com/site/2016/03/21/march21rawresults/|titolo=3/21 WWE Raw Results – Caldwell's Complete Live Report|autore=James Caldwell|sito=pwtorch.com|editore=Pro Wrestling Torch|data=21 marzo 2016|lingua=en|accesso=1º aprile 2016}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' prima di WrestleMania, Triple H e Reigns hanno avuto una rissa, che è terminata quando i due sono stati separati.<ref name="28 marzo 2016">{{cita web|url=http://www.pwtorch.com/site/2016/03/28/march28rawresults/|titolo=3/28 WWE Raw Results – CALDWELL’S Complete Live Report on final WM32 hype|autore=James Caldwell|sito=pwtorch.com|editore=Pro Wrestling Torch|data=28 marzo 2016|lingua=en|accesso=1º aprile 2016}}</ref>
*'''1.5''', versione di punta spinta dal motore ''M135E15'', con [[cilindrata]] di 1499&nbsp;cm³ e potenza di 109 CV.
 
Il [[cambio (meccanica)|cambio]] fornito di serie era manuale a 5 marce, ma a richiesta si poteva avere l'automatico sequenziale a 6 rapporti anche con le levette al volante, che era una versione riveduta ed ottimizzata del cambio già montato sulla ''Fortwo''.
Sempre nell'episodio di ''Raw'' del 22 febbraio Mr. McMahon ha introdotto il "[[Vincent J. McMahon]] Legacy of Excellence" dedicato a suo padre e assegnato a sua figlia Stephanie; non appena questa era sul punto di prendere il premio, [[Shane McMahon]] ha fatto il suo ritorno nella WWE dopo quasi sette anni per confrontarsi con il padre e la sorella riguardo alla gestione della compagnia. Dopo che Stephanie ha lasciato il ring, Vince e Shane hanno avuto un confronto che ha visto quest'ultimo chiedere al padre il controllo di ''Raw''. Vince ha poi fatto un patto con Shane che avrebbe preso il controllo di ''Raw'' se sarebbe riuscito a vincere un match di sua scelta. Dopo che Shane ha accettato, Vince ha nominato [[The Undertaker]] come suo avversario in un [[Tipi di match di wrestling#Hell in a Cell amtch|Hell in a Cell match]].<ref name="Raw 22/02/2016"/> The Undertaker è tornato a ''Raw'' la settimana seguente per parlare del match, dicendo che il sangue di Shane sarebbe stato sulle mani di Vince, non sulle sue.<ref name="Raw 29/02/2016"/> Nella puntata di ''Raw'' del 14 marzo, Shane ha avuto un confronto con The Undertaker e ha chiesto la sua fedeltà a Vince. Undertaker ha affermato che nessuno, nemmeno Vince lo avrebbero controllato. Dopo che Shane ha insultato The Undertaker definendolo di essere la "cagna" di Vince, Undertaker e Shane hanno avuto una rissa, che si è conclusa quando Undertaker ha eseguito una chokeslam su Shane dopo che Vince aveva spinto quest'ultimo attraverso Undertaker.<ref name="Raw 14/03/2016"/><ref>{{cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=FRm8jMpKbZk|titolo=Shane McMahon fights back against The Undertaker: Raw, March 14, 2016|editore=[[WWE]]|data=14 marzo 2016|lingua=en|accesso=21 marzo 2016}}</ref> La settimana successiva a ''Raw'', Vince ha annunciato che se The Undertaker non avesse vinto, sarebbe stata la sua ultima WrestleMania.<ref name="21/03/2016"/> Undertaker e Shane hanno poi avuto un confronto nella puntata di ''Raw'' prima di WrestleMania che si è trasformata in una rissa, la quale si è conclusa quando Shane ha colpito The Undertaker con un [[Tecniche aeree di wrestling|Leap of Faith]] sul tavolo dei commentatori.<ref name="28 marzo 2016"/>
 
=== Allestimenti ===
Nella puntata di ''Raw'' del 14 marzo [[Ryback]] sconfigge [[Sin Cara]] e pretende un match per il titolo degli Stati Uniti contro il suo compagno di team [[Kalisto]], sfida che viene accettata in seguito in un'intervista di Michael Cole.
 
Al debutto erano disponibili 3 livelli di allestimento per la Forfour:
A Fastlane nel Triple threat match, Brock Lesnar ha chiuso Roman Reigns nella ''[[Kimura lock|kimura lock]]'' fino a quando Dean Ambrose ha attaccato Lesnar con una sedia d'acciaio; Reigns ha poi eseguito una ''spear'' su Ambrose per vincere il match.<ref name="Fastlane 2016"/> La notte successiva prima che ''Raw'' potesse andare in onda, Lesnar ha attaccato Ambrose mandandolo all'ospedale. Nella stessa serata, [[Paul Heyman]] ha indetto una sfida a tutto il roster per affrontare Lesnar a WrestleMania. Ambrose è tornato in un'ambulanza per sfidare Lesnar in uno [[Tipi di match di wrestling#No Holds Barred match|No Holds Barred Street Fight match]], il quale Lesnar ha accettato.<ref name="Raw 22/02/2016"/> Nella puntata di ''Raw'' del 14 marzo, la leggenda hardcore [[Mick Foley]] ha dato ad Ambrose la sua mazza da baseball col filo spinato.<ref name="Raw 14/03/2016"/> La settimana seguente a ''Raw'', un'altra leggenda hardcore [[Terry Funk]] ha dato ad Ambrose una motosega.<ref name="Raw 21/03/2016"/>
 
*''Pure'': versione base, comprendente alzacristalli elettrici, [[servosterzo]], chiusura centralizzata. La versione equipaggiata con il tricilindrico 1.0 a benzina è disponibile unicamente con questo allestimento.
Dopo aver sconfitto [[Becky Lynch]] in maniera controversa alla Royal Rumble per mantenere il [[WWE Divas Championship|Divas Championship]], [[Charlotte (wrestler)|Charlotte]] è stata attaccata dalla rientrante [[Sasha Banks]].<ref name="RR 2016"/> A Fastlane, Charlotte ha difeso con successo il Divas Championship contro [[Brie Bella]], mentre Becky Lynch e Sasha Banks hanno sconfitto il [[Team B.A.D.]] (Naomi e [[Tamina Snuka|Tamina]]) in un [[Tipi di match di wrestling#Tag team match|tag team match]].<ref name="Fastlane 2016"/> Nella puntata di ''Raw'' del 29 febbraio, Lynch e Banks si sono affrontate in un match per determinare chi avrebbe affrontato Charlotte per il titolo a WrestleMania, ma l'incontro si è concluso con un doppio [[Terminologia del wrestling#Pinfall|schienamento]], terminando di fatto con un pareggio.<ref name="Raw 22/02/2016"/> La rivincita tra le due, che si è svolta nella puntata successiva di ''[[WWE SmackDown|SmackDown]]'', è terminata nuovamente senza alcun vincitore ([[Terminologia del wrestling#No contest|no contest]]) quando Charlotte le ha attaccate entrambe: è stato quindi annunciato che Charlotte avrebbe difeso il titolo contro entrambe in un [[Tipi di match di wrestling#Triple threat match|triple threat match]] a WrestleMania 32.<ref name="SmackDown 03/03/2016">{{cita web|url=http://www.wrestleview.com/wwe-wrestling-results/wwe-smackdown-results/57986-wwe-smackdown-results-3-3-16-ambrose-vs-owens|titolo=WWE Smackdown Results - 3/3/16 (Ambrose vs. Owens)|autore=Adam Martin|sito=wrestleview.com|editore=Wrestleview|data=3 marzo 2016|lingua=en|accesso=8 marzo 2016}}</ref>
*''Pulse'': aggiunge alla ''Pure'' il climatizzatore semiautomatico, scelta colore rivestimenti interni (nero, rosso, grigio, blu), terminale di scarico in lega d'acciaio lucida, soglie d'ingresso con scritta Smart, maniglia aggiuntiva nel bagagliaio per regolazione longitudinale divanetto posteriore.
*''Passion'': alle dotazioni della ''pulse'' aggiunge cerchi in lega, mascherina anteriore e specchietti in tinta con la cellula, climatizzatore con preselezione automatica della temperatura con filtro antipolvere/antipolline, sedile lato guida regolabile in altezza, copertura vano bagagli, [[Fanale (veicoli stradali)|fendinebbia]], volante, leva del cambio e leva del freno di stazionamento in pelle, cambio automatico-sequenziale softouch a 6 marce (optional) e tetto ''Panorama'' con cristalli sfumati e anche apribile (optional) e schermo parasole integrato. Questo allestimento è l'unico a montare di serie la Tridion Silver, ma poteva essere richiesta la black, di serie sulle Pure e Pulse, e la Titanium senza sovrapprezzo. La Silver e la Titanium erano invece optional a pagamento sugli allestimenti minori.
 
È inoltre di serie su tutte le versioni (esclusa la ''Pure 1.1'') l'[[Electronic Stability Program|ESP]] con sistema elettronico di ottimizzazione della frenata Brake Assyst. Sia questo dispositivo che la stessa presenza dei quattro dischi freno erano all'epoca abbastanza inusuali nel segmento B. Per quanto riguarda la [[sicurezza automobilistica]], la ''ForFour'' è stata sottoposta al [[crash test]] dell'[[EuroNCAP]] nel [[2005]] raggiungendo l'ottimo punteggio di 4 stelle grazie alla sua cella Tridion.
La terza edizione della [[Tipi di match di wrestling#Battle royal|battle royal]] in memoria di [[André the Giant]] è stata annunciata per WrestleMania.<ref>{{cita web|url=http://pwinsider.com/article/100623/usa-network-to-broadcast-live-wrestlemania-kickoff-special-lots-of-wwe-wrestlemania-week-tv-programming-news.html?p=1|titolo=USA NETWORK TO BROADCAST LIVE WRESTLEMANIA KICKOFF SPECIAL, LOTS OF WWE WRESTLEMANIA WEEK TV PROGRAMMING NEWS|autore=Dave Scherer|sito=pwinsider.com|editore=Pro Wrestling Insider|lingua=en|accesso=22 marzo 2016}}</ref> Nella puntata di ''SmackDown'' del 17 febbraio, [[Heath Slater]], Curtis Axel, [[Adam Rose]] e [[Bo Dallas]] hanno annunciato la loro partecipazione. A ''Raw'' del 21 marzo [[Big Show]] e [[Kane]] dopo il loro controverso finale, quando quest'ultimo ha attaccato il primo, hanno ufficialmente annunciato la presenza nella Battle Royal. <ref>{{cita web|url=http://www.wrestleview.com/wwe-wrestling-results/wwe-smackdown-results/58122-wwe-smackdown-results-3-17-16-owens-vs-styles|titolo=WWE Smackdown Results - 3/17/16 (Owens vs. Styles)|autore=Alex Kahrs|sito=wrestleview.com|editore=WrestleView|data=17 marzo 2016|lingua=en|accesso=22 marzo 2016}}</ref>
 
== IncontriEvoluzione ==
[[File:Smart forfour brabus blue front.jpg|thumb|left|Una Forfour Brabus, modello di punta della gamma ''W454'']]
{|class="wikitable"
Poco dopo il suo lancio, la gamma della ''ForFour'' si ampliò con l'arrivo della versione [[motore diesel|diesel]], spinta da un 1.5 turbodiesel [[common rail]], questa volta di origine Mercedes-Benz, e proposto in due livelli di potenza massima, 68 e 95 CV. Qualche mese dopo, a settembre, venne introdotta per un periodo di alcuni mesi la ''Forfour 1.5 Sportstyle'', il cui 1.5 venne portato da 109 a 122 CV. Questa versione, che montava il kit estetico [[Brabus]], servì per sondare tra il pubblico l’accoglienza di una versione sportiva della nuova 5 porte Smart, in uscita nell’anno a venire. Tuttavia l’annuncio della top di gamma per fine 2005, fatto insieme all’uscita della ''Sportstyle,'' portò il pubblico a preferire l’attesa della più cattiva top di gamma e di questa sportiva “intermedia” poche furono le richieste.
!#
 
!Risultati
Nel febbraio dell'anno seguente, la gamma beneficiò di un lievissimo aggiornamento, con dotazioni di serie aumentate quali cerchi in lega dal nuovo design sia per ''Pulse'' sia per ''Passion'', e di serie solo per ''Passion'' il volante multifunzione con computer di bordo e [[autoradio]] con lettore cd con sound system (sei altoparlanti con [[subwoofer]] attivo), tastiera numerica e comandi telefono. Per l'occasione, furono introdotti due nuovi modelli agli estremi opposti della gamma: in basso la ''ForFour 1.0'', equipaggiata con una versione depotenziata del tricilindrico ''M134'' di origine Mitsubishi, versione che in questo caso erogava una potenza massima di 64 CV; al top di gamma andò a posizionarsi la ''1.5 Brabus'', spinta da un nuovo motore Mitsubishi, noto con la sigla [[Motori Mitsubishi Orion|4G15]], ma che Mercedes-Benz indicava con la sigla interna ''M122''. Si trattava di un'altra unità da 1.5 litri con architettura a 4 cilindri in linea, stavolta sovralimentata mediante [[turbocompressore]] ed in grado di erogare una potenza massima di 177 CV. La Brabus era disponibile solo in colore Silver o Black, ed era l'unica versione monocolore dato che, sulle altre, la carrozzeria poteva essere di diverso colore rispetto alla Tridion.
!Stipulazioni
[[File:2006 Smart ForFour Brabus (8085615338).jpg|miniatura|Posteriore di una Smart ForFour Brabus del 2006]]
!Durata
 
=== Brabus SBr ===
Nel 2006 venne presentata al [[Salone dell'automobile di Ginevra|salone di Ginevra]] una versione ancora più sportiva della versione Brabus, passando da 177 CV a 210 CV<ref>{{Cita news|url=http://www.omniauto.it/magazine/1463/smart-brabus-sbr|titolo=Smart Forfour Brabus SBR|pubblicazione=OmniAuto.it|accesso=2016-10-30}}</ref> di potenza massima e con una [[coppia motrice|coppia]] massima di 250 Nm, denominata ''Brabus SBr''. Ciò permise di diminuire sensibilmente lo scatto da 0-100, ottenuto solo in 6,4 secondi, e di raggiungere una velocità di punta di quasi 230&nbsp;km/h.<ref>{{Cita news|url=http://www.autoblog.it/post/3004/ginevra-smart-forfour-brabus-sbr|titolo=Ginevra: Smart ForFour Brabus SBr|pubblicazione=Autoblog.it|accesso=2016-10-30}}</ref> Tuttavia la Brabus SBr non verrà mai messa in vendita, per via della dismissione della gamma W454 pochi mesi dopo.
 
=== Fine produzione ===
Nonostante una dotazione di serie molto ricca e inusuale per una utilitaria (offrendo versioni addirittura con impianto [[DVD]] e monitor nei poggiatesta anteriori, come nelle auto di lusso, ''Forfour DVD'') e una strategia commerciale molto aggressiva, l'auto non ottenne il successo sperato di vendite<ref>{{Cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/03/26/stop-alla-produzione-della-smart-forfour.html|titolo=Stop alla produzione della Smart ForFour - la Repubblica.it|pubblicazione=Archivio - la Repubblica.it|accesso=2016-10-30}}</ref>, a causa del prezzo superiore rispetto alle sue dirette concorrenti. Venduta in poche decine di migliaia di esemplari venne ritirata nel giugno [[2006]], vale a dire a soli due anni e mezzo dalla messa in vendita.<ref>{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/2006/c/motori/marzo2006/addiosmart4/addiosmart4.html|titolo=Repubblica.it » Motori » Bloccata per sempre la produzione Addio ufficiale alla Smart Forfour|sito=www.repubblica.it|accesso=2016-10-30}}</ref>
 
Il suo ritiro dal commercio ha portato ad una controversia tra la Mercedes e la Mitsubishi, poiché, uscita dalla produzione la ForFour, Mitsubishi sarebbe stato l'unico produttore a costruire le parti della Colt, portando così un aumento dei costi di produzione per la casa nipponica.<ref>{{Cita web|url=http://www.quattroruote.it/news/industria/2006/06/30/fine_della_produzione.html|titolo=Smart "forfour" - FINE DELLA PRODUZIONE - Quattroruote|cognome=Industria|sito=Quattroruote.it|lingua=|accesso=2016-10-30}}</ref>
 
Mercedes pagò quindi una penale a Mitsubishi e, per tentare una riappacificazione con il produttore giapponese, utilizzò motori Mitsubishi per la ForTwo 451.
 
== Riepilogo caratteristiche ==
 
{|class="wikitable" style="text-align:center; font-size:95%; background:#FFFFFF"
|-style="background:#DCDCDC; valign:middle; font-weight:bold"
| Modello
| Motore
| Cilindrata<br />cm³
| [[Potenza (fisica)|Potenza]]<br />CV/rpm
| [[Coppia motrice|Coppia]]<br />[[Newton per metro|Nm]]/rpm
| Massa a vuoto<br />(kg)
| Velocità<br />max
| Acceler.<br />0–100&nbsp;km/h
| Consumo<br />(l/100&nbsp;km)
| Emissioni [[anidride carbonica|CO<sub>2</sub>]]<br />(g/km)
| Anni di<br />produzione
|-
! colspan=11 style="background:#e8e8e8" | ''Versioni a benzina''
|Pre-
show
|[[Kalisto]] (c) ha sconfitto [[Ryback]]
|[[Tipi di match di wrestling|Single match]] per il [[WWE United States Championship|WWE United States Championship]]
|09:01
|-
|'''1.0'''||[[Mercedes-Benz M134|M134E11 red.]]||rowspan="2"|1124||64/5500||92/2500||rowspan="2"|890||165||15"3||5.6||128||02/2005-06/2006
|Pre-
show
|The Total Divas ([[Brie Bella]], [[Alicia Fox]], [[Natalya (wrestler)|Natalya]], [[Paige (wrestler)|Paige]] e [[Eva Marie]]) hanno sconfitto B.A.D & Blonde ([[Naomi Knight|Naomi]], [[Tamina Snuka|Tamina]], [[Lana (manager di wrestling)|Lana,]] [[Summer Rae]] e [[Emma (wrestler)|Emma]])
|[[Tipi di match di wrestling|10-Divas Tag Team match]]
|11:26
|-
|'''1.1'''||[[Mercedes-Benz M134|M134E11]]||75/6000||100/3500||185||13"4||5.7||130||01/2004-06/2006
|Pre-
show
|[[The Usos]] ([[Jimmy Uso|Jimmy]] e [[Jey Uso]]) hanno sconfitto [[The Dudley Boyz]] ([[Mark LoMonaco|Bubba Ray]] e [[Devon Hughes|D-Von Dudley]])
|[[Tipi di match di wrestling|Tag Team match]]
|05:20
|-
|'''1.3'''||[[Mercedes-Benz M135|M135E13]]||1332||95/6000||125/4000||895||190||10"8||6||138||01/2004-06/2006
|1
|[[Zack Ryder]] ha sconfitto [[Kevin Owens (wrestler)|Kevin Owens]] (c), [[The Miz]], [[Sami Zayn]], [[Dolph Ziggler]], [[Hunico|Sin Cara]] e [[Cody Rhodes|Stardust]]
||[[Tipi di match di wrestling#Ladder match|Ladder match]] per il [[WWE Intercontinental Championship]]<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/wrestlemania/32/intercontinental-championship-ladder-match|titolo=Intercontinental Champion Kevin Owens vs. Sami Zayn vs. Dolph Ziggler vs. Zack Ryder vs. Sin Cara vs. The Miz vs. Stardust|autore=Bobby Melok|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=21 marzo 2016|lingua=en|accesso=22 marzo 2016}}</ref>
|15:24
|-
|'''1.5'''||rowspan="2"|[[Mercedes-Benz M135|M135E15]]||rowspan="2"|1499||109/6000||145/4000||rowspan="2"|900||195||9"8||6.2||145||01/2004-06/2006
|2
|[[Chris Jericho]] ha sconfitto [[A.J. Styles|AJ Styles]]
|Single match<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/wrestlemania/32/aj-styles-chris-jericho|titolo=AJ Styles vs. Chris Jericho|autore=Ryan Pappolla|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=28 marzo 2016|lingua=en|accesso=31 marzo 2016}}</ref>
|17:09
|-
|'''1.5 Sportstyle'''||122/6250||160/3800||205|200||7"0||147||09/2004-03/2005
|3
|[[The League of Nations]] ([[Sheamus]], [[Alberto Del Rio]] e [[Alexander Rusev|Rusev]]) hanno sconfitto i [[The New Day]] ([[Big E Langston|Big E]], [[Kofi Kingston]] e [[Xavier Woods]])
|[[Tipi di match di wrestling#Six-man tag team match|Six-man tag team match]]
|10:03
|-
|'''1.5 Brabus'''||[[Mercedes-Benz M122|M122E15AL]]||1468||177/6000||230/3500||1.015||230||6"9||7.1||159||02/2005-06/2006
|4
|[[Brock Lesnar]] (con [[Paul Heyman]]) ha sconfitto [[Dean Ambrose]]
|[[Tipi di match di wrestling#No Holds Barred match|No Holds Barred Street Fight match]]<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/wrestlemania/dean-ambrose-vs-brock-lesnar-no-holds-barred-match|titolo=Dean Ambrose vs. Brock Lesnar - No Holds Barred Street Fight Match|autore=Jeff Laboon|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=22 febbraio 2016|lingua=en|accesso=26 febbraio 2016}}</ref>
|12:50
|-
! colspan=11 style="background:#e8e8e8" | ''Versioni a gasolio''
|5
|[[Charlotte (wrestler)|Charlotte]] (c) (con [[Ric Flair]]) ha sconfitto [[Becky Lynch]] e [[Sasha Banks]]
|[[Tipi di match di wrestling#Triple threat match|Triple threat match]] per il [[WWE Divas Championship]]<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/wrestlemania/32/charlotte-becky-lynch-sasha-banks|titolo=Divas Champion Charlotte vs. Becky Lynch vs. Sasha Banks (Triple Threat Match)|autore=John Clapp|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=3 marzo 2016|lingua=en|accesso=8 marzo 2016}}</ref>
|16:03
|-
|rowspan="2"|'''1.5 CDI'''||[[Mercedes-Benz OM639|OM639DE15LA red.]]||rowspan="2"|1493||68/4000||160/1600||rowspan="2"|1.010||160||13"9||rowspan="2"|3.8|| rowspan="2" |122||03/2004-06/2006
|6
|[[The Undertaker]] ha sconfitto [[Shane McMahon]]
|[[Tipi di match di wrestling|Hell in a Cell match]]; se Shane McMahon vincerà avrà il controllo di ''[[WWE Raw|Raw]]'' e di conseguenza The Undertaker non potrà più combattere a WrestleMania. Se vincerà il ''Deadman'' Shane perderà la sua "[[Eredità|Legacy]]" e andrà in bancarotta.
|30:02
|-
|7
|[[Baron Corbin]] ha vinto il [[Tipi di match di wrestling|20-man Battle Royal]]
|[[André the Giant]] Memorial [[Tipi di match di wrestling#Battle royal match|Battle Royal]] <ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/wrestlemania/3rd-annual-andre-giant-memorial-battle-royal|titolo=The 3rd annual Andre the Giant Memorial Battle Royal|autore=John Clapp|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=21 marzo 2016|lingua=en|accesso=22 marzo 2016}}</ref>
|09:43
|-
|8
|[[Triple H]] vs. [[Roman Reigns]]
|[[No Disqualification Match|No disqualification match]] per il [[WWE World Heavyweight Championship]]<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/wrestlemania/triple-h-roman-reigns|titolo=WWE World Heavyweight Champion Triple H vs. Roman Reigns|autore=Anthony Benigno|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=21 febbraio 2016|lingua=en|accesso=25 febbraio 2016}}</ref>
|
|-
|[[Mercedes-Benz OM639|OM639DE15LA]]||95/4000||210/1800||180||10"5||03/2004-06/2006
|}
 
==Note==
I partecipanti annunciati per la Battle Royal sono:
[[Bo Dallas]], [[Adam Rose]], [[Curtis Axel]], [[Heath Slater]], [[Big Show]], [[Glenn Jacobs|Kane]], [[Tyler Breeze]], [[Mark Henry]], [[Jack Swagger]], [[Fandango]], [[Damien Sandow]], [[Darren Young]], [[Ryan Parmeter|Konnor]], [[Rick Victor|Viktor]], [[Goldust]], [[R-Truth]], [[Baron Corbin]], [[Diamond Dallas Page]], [[Tatanka (wrestler)|Tatanka]] e [[Shaquille O'Neal]].
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlateBibliografia ==
*''The Smart story'', Paul Guinness, Haynes Publishing
* [[WWE]]
 
==Altri progetti==
{{Interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|lingua=en|url=http://www.wwesmart.com/shows/wrestlemania|titolo=Sito ufficiale Smart}}
 
{{WrestleManiaSmart}}
{{portalePortale|wrestlingautomobili}}
 
[[Categoria:WrestleManiaAutomobili Smart|32Forfour]]