La riproduzione dei fiori e Therfield: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v1.6.1)
 
creo voce
 
Riga 1:
{{S|centri abitati dell'Inghilterra}}
{{Album
{{Divisione amministrativa
|titolo = La riproduzione dei fiori
|Nome = Therfield
|titoloalfa = riproduzione dei fiori, La
|Nome ufficiale =
|artista = Marco Parente
|Panorama = St Mary, Therfield, Herts - geograph.org.uk - 370506.jpg
|tipo album = Studio
|annoDidascalia = 2011
|Bandiera =
|etichetta = Goodfellas/Woland
|durataStemma =
|genereStato = Pop rockENG
|Grado amministrativo = 4
|genere2 = Musica d'autore
|Divisione amm grado 1 = Est
|precedente = [[Neve (Ridens)]]
|Divisione amm grado 2 = Hertfordshire
|anno precedente = 2006
|Divisione amm grado 3 = North Hertfordshire
|successivo = [[Suite Love]]
|Amministratore locale =
|anno successivo = 2013
|Partito =
|Data elezione =
|Data istituzione =
|Data soppressione =
|Latitudine decimale =
|Longitudine decimale =
|Altitudine =
|Superficie =
|Note superficie =
|Abitanti = 556
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti =2011
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Lingue =
|Codice postale =
|Codice statistico =
|Codice catastale =
|Targa =
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|Mappa =
|Didascalia mappa =
|Sito =
}}
'''Therfield''' è un villaggio e [[Parrocchie civili dell'Inghilterra|parrocchia civile]] dell'[[Inghilterra]], appartenente alla [[Contee inglesi|contea]] dell'[[Hertfordshire]].
 
== Altri progetti ==
'''''La riproduzione dei fiori''''' è il sesto [[album discografico]] di studio del [[cantautore]] [[italia]]no [[Marco Parente]].
{{interprogetto}}
 
==IlCollegamenti discoesterni==
*{{collegamenti esterni}}
Il disco è stato anticipato dalla piéce teatrale de ''Il Diavolaccio'', che ha debuttato nel [[2009]] ad [[Ancona]] e dalla pubblicazione dell'omonimo singolo. Hanno collaborato alla realizzazione del disco Andrea Allulli (pianoforte, cori), il leader degli [[Zenerswoon]] [[Andrea Angelucci (musicista)|Andrea Angelucci]] (basso), Emanuele Maniscalco (batteria) e Alessandro "Asso" Stefana (chitarre). La produzione è opera di Marco Tagliola, gli arrangiamenti degli archi di [[Robert Kirby]]. Inoltre hanno prestato le proprie competenze anche Vincenzo Vasi ([[theremin]] e [[vibrafono]]), Claudio Tosi (coro in ''Shakera bei''), [[Alessandro Fiori]] (voce in ''L'omino patologico'') e Jeppe Catalano (batteria in ''Dj J'').<ref>[http://www.marcoparente.it/index.php?page=discografia&tipo=1&onedisco=22 Marco Parente La Riproduzione Dei Fiori Woland 2011] marcoparente.it</ref>
*{{cita web|https://www.hertfordshire.gov.uk/home.aspx|lingua=en|Sito web dell'Hertfordshire}}
 
{{portale|Regno Unito}}
È stato realizzato il videoclip del brano ''C'era una stessa volta'', del quale lo stesso Parente ha curato interamente sceneggiatura e regia.<ref>{{Cita web|url=http://www.indie-eye.it/recensore/video/cera-una-stessa-volta-marco-parente17259.html|titolo=Marco Parente, c'era una stessa volta, il lancio del videoclip in anteprima italiana su indie-eye.it|editore=indie-eye.it|accesso=03-03-2012|data=09-02-2012|urlmorto=sì}}</ref>
 
[[Categoria:Parrocchie civili dell'Hertfordshire]]
==Tracce==
#''Il Diavolaccio''
#''La riproduzione dei fiori''
#''C'era una stessa volta''
#''Sempre''
#''La grande vacanza''
#''Bad Man''
#''L'omino patologico''
#''Il diavolo al mercato''
#''Dj J''
#''Shakera bei''
#''Dare avere''
 
==Note==
<references/>
 
{{Portale|musica}}