Marco Verratti e Categoria:Chiesa di San Pietro martire (Napoli): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Cronologia presenze club
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Argomento categoria}}
 
Riga 1:
{{Argomento categoria}}
{{Sportivo
[[Categoria:Chiese di Napoli|Pietro Martire]]
|Nome = Marco Verratti
[[Categoria:Chiese dedicate a san Pietro martire|Napoli]]
|Immagine = Marco Verratti unveiling (cropped).jpg
[[Categoria:Architetture barocche di Napoli]]
|Didascalia =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Altezza = 165<ref name=scheda>{{Cita web|url=http://www.pescaracalcio.com/stagione/giocatore/20404.html|titolo=Marco Verratti|editore=pescaracalcio.com|accesso=11 aprile 2012}}</ref>
|Peso = 60
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|Squadra = {{Calcio PSG}}
|TermineCarriera =
|GiovaniliAnni = 2006-2008
|GiovaniliSquadre = {{Calcio Pescara|G}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2008-2012|{{Calcio Pescara|G}}|74 (2)
|2012-|{{Calcio PSG|G}}|34 (0)
}}
|AnniNazionale = 2010-2011<br>2011-2012<br>2012-<br>2012-
|Nazionale = {{NazU|CA|ITA||19}}<br>{{NazU|CA|ITA||20}}<br>{{NazU|CA|ITA||21}}<br>{{Naz|CA|ITA}}
|PresenzeNazionale(goal) = 4 (0)<br>4 (0)<br>7 (0)<br>4 (1)
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-21}}
{{MedaglieArgento|[[Campionato europeo di calcio Under-21 2013|Israele 2013]]}}
|Aggiornato = 28 settembre 2013
}}
{{Bio
|Nome = Marco
|Cognome = Verratti
|Sesso = M
|LuogoNascita = Pescara
|GiornoMeseNascita = 5 novembre
|AnnoNascita = 1992
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] del [[Paris Saint-Germain Football Club|Paris Saint-Germain]] e della [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale italiana]]
}}
 
Nel [[2012]] è stato inserito nella lista dei migliori calciatori nati dopo il 1991 stilata da [[Don Balón]].<ref>{{cita web |url=http://www.tuttomercatoweb.com/inter/?action=read&idnet=dHV0dG9jaGFtcGlvbnMuaXQtMTQ1OTE|titolo=101 prospetti per il futuro. Ecco la lista di Don Balon|editore=Tuttomercatoweb.com|data=13 novembre 2012|accesso=13 novembre 2012}}</ref>
 
== Caratteristiche tecniche ==
Nato come [[trequartista]], è stato impostato come [[Centrocampista|interno di centrocampo]] dall'allenatore [[Zdeněk Zeman|Zeman]], e si è messo in luce come [[regista (calcio)|regista]], posizione che ormai ricopre stabilmente.<ref name= newPirlo >{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/SerieB/2012-05-10/verratti-juve-ha-nuovo-pirlo-zeman-ha-inventato-regista-911185841828.shtml|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|autore=Jacopo Gerna|titolo=Verratti, la Juve sul nuovo Pirlo Zeman lo ha inventato regista|data=10 maggio 2012|accesso=18 maggio 2012}}</ref>
Paragonato da molti addetti ai lavori a [[Andrea Pirlo]], le sue doti principali sono la visione di gioco e l'abilità nel palleggio e nel destreggiarsi negli spazi stretti, qualità che gli consentono di dettare i tempi e di impostare l'azione. Ha anche una discreta capacità di interdizione, che ha sviluppato con il tempo.
 
== Carriera ==
=== Club ===
==== Pescara ====
[[File:Marco Verratti.jpg|thumb|200px|left|Marco Verratti nel Pescara]]
Cresciuto nelle giovanili del [[Delfino Pescara 1936|Pescara]], ha debuttato in prima squadra il 9 agosto [[2008]], a 15 anni e 9 mesi, sotto la guida dell'allenatore [[Giuseppe Galderisi]] nella partita [[Associazione Calcio Mezzocorona|Mezzocorona]]-Pescara (0-2) di [[Coppa Italia 2008-2009|Coppa Italia]]. Esordisce in [[Lega Pro Prima Divisione|Prima Divisione]] il 31 agosto, alla prima giornata, schierato titolare con la maglia numero 10 nella partita [[Football Club Crotone|Crotone]]-Pescara (2-0).
 
La [[Delfino Pescara 1936 2009-2010|stagione seguente]] realizza il suo primo gol da professionista il 9 agosto [[2009]] nella partita Pescara-[[Associazione Calcio Sangiustese|Sangiustese]] (3-2) valida per la [[Coppa Italia Lega Pro]]. Il 24 agosto, alla prima giornata, realizza il suo primo gol in [[Lega Pro Prima Divisione 2009-2010#Girone B|campionato]] nella partita contro il [[Associazione Calcio Rimini 1912|Rimini]] (2-0) disputata allo [[stadio Adriatico]]. Verratti ottiene 8 presenze con l'allenatore [[Antonello Cuccureddu]], e a fine stagione il Pescara ottiene la promozione in [[Serie B]] dopo la vittoria dei [[Lega Pro Prima Divisione 2009-2010#Play-off 2|play-off]].
 
Nella [[Delfino Pescara 1936 2010-2011|stagione 2010-2011]] esordisce in [[Serie B 2010-2011|Serie B]], e diventa titolare con il tecnico [[Eusebio Di Francesco|Di Francesco]] che lo impiega in 28 occasioni in campionato. Realizza la sua prima rete in Serie B il 29 maggio [[2011]] nella partita contro il [[Associazione Sportiva Cittadella|Cittadella]].
 
Con l'arrivo di [[Zdeněk Zeman]], che utilizza uno schema di gioco molto offensivo, ma che non prevede il ruolo di [[trequartista]], gli viene affidata la regia della squadra come [[Regista (calcio)|centrocampista davanti alla difesa]]. Il 12 marzo [[2012]] sottoscrive il prolungamento del contratto che lo lega al Pescara fino al 30 giugno [[2016]].<ref>{{cita web |url=http://www.marcoverratti92.com/officialsite/news/94 |titolo=Prolungamento del contratto: in biancazzurro fino al 2016! |editore=marcoverratti92.com |data=12 marzo 2012 |accesso=5 luglio 2012}}</ref> Con il Pescara vince il campionato di [[Serie B 2011-2012]], ottenendo la promozione in Serie A.
 
==== Paris Saint-Germain ====
[[File:Marco Verratti signs for PSG.jpg|thumb|right|La presentazione di Verratti al [[Paris Saint-Germain Football Club|PSG]], assieme al presidente [[Nasser Al-Khelaïfi]] e al [[direttore sportivo]] [[Leonardo Nascimento de Araújo|Leonardo]]]]
Il 18 luglio [[2012]] viene ufficializzato tramite conferenza stampa e sul sito del [[Paris Saint-Germain Football Club|Paris Saint-Germain]]<ref>{{cita news|url=http://www.psg.fr/fr/Actus/003001/Article/58555/Marco-Verratti-au-Paris-Saint-Germain|editore=psg.fr|titolo=Marco Verratti au Paris Saint-Germain|accesso=18 luglio 2012}}</ref> l'acquisto del giocatore per 12 milioni di euro, più eventuali bonus legati alle prestazioni del giocatore, firmando con la società parigina un contratto quinquennale.<ref>{{cita news|url=http://calcio.fanpage.it/marco-verratti-e-del-psg-il-centrocampista-ha-firmato-con-il-club-parigino/|pubblicazione=calcio.fanpage.it|titolo=Marco Verratti è del Psg, il centrocampista ha firmato un quinquennale|accesso=18 luglio 2012}}</ref> Sotto la guida del tecnico italiano [[Carlo Ancelotti]], esordisce con il Paris Saint-Germain l'11 agosto, giocando titolare nella prima partita di [[Ligue 1 2012-2013|Ligue 1]] disputata al [[Parc des Princes]]. Il 18 settembre esordisce in [[UEFA Champions League|Champions League]], giocando da titolare nella prima partita del girone contro la [[Dinamo Kiev]]. Durante la stagione viene spesso impiegato come titolare, e contribuisce alla vittoria del [[Ligue 1 2012-2013|campionato 2012-2013]].
 
=== Nazionale ===
Colleziona 4 presenze in [[Nazionale di calcio dell'Italia Under-19|Under-19]] esordendovi il 1º dicembre [[2010]] nella partita contro i pari età della [[Nazionale di calcio della Romania|Nazionale rumena]], in cui gli azzurrini si impongono per 3-1. Successivamente il 9 novembre [[2011]] ottiene una convocazione in [[Nazionale di calcio dell'Italia Under-20|Under-20]] per la partita contro i pari età della [[Nazionale di calcio del Ghana|Nazionale ghanese]]. Il 24 gennaio [[2012]] viene nuovamente convocato in [[Nazionale di calcio dell'Italia Under-20|Under-20]] per una amichevole contro i pari età della [[Nazionale di calcio della Macedonia|Macedonia]].
 
Il 28 febbraio [[2012]] esordisce con la maglia della [[Nazionale di calcio dell'Italia Under-21|Nazionale Under-21]], giocando titolare nella gara amichevole contro la [[Nazionale Under-21 di calcio della Francia|Francia]] (1-1) disputata a [[Cannes]].<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Nazionale/28-02-2012/paloschi-ci-mette-testa-under-21-ottimo-pari-francia-81477372790.shtml|titolo=Paloschi ci mette la testa:Under 21, ottimo pari in Francia|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=28 febbraio 2012}}</ref>
 
Il 12 maggio [[2012]] viene convocato per la prima volta in [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale]], da parte del ct [[Cesare Prandelli]], nella lista dei 32 giocatori pre-convocati per l'[[Campionato europeo di calcio 2012|Europeo 2012]].<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Nazionale/13-05-2012/euro-2012-listone-prandelli-c-verratti-di-natale-cassano-911218551876.shtml|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|titolo=Euro 2012, il listone di Prandelli C'è Verratti con Di Natale e Cassano|data=13 maggio 2012|accesso=14 maggio 2012}}</ref><ref>{{cita news|url=http://pescara.virgilio.it/primopiano/marco-verratti-convocato-nazionale-un-sogno.html|pubblicazione=Virgilio Pescara|titolo=Marco Verratti convocato in Nazionale: «Un sogno, non svegliatemi»|data=14 maggio 2012|accesso=15 maggio 2012}}</ref> Successivamente non viene inserito nella lista definitiva dei 23 convocati per la manifestazione. Tornato in Under-21, il 4 giugno viene espulso nella gara contro l'[[Nazionale di calcio dell'Irlanda Under-21|Irlanda]] (2-2) valida per le [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio Under-21 2013|qualificazioni all'Europeo U-21 2013]].<ref>{{Cita web|url=http://it.eurosport.yahoo.com/04062012/45/under-21-italia-u21-bloccata-2-2-in-irlanda.html|titolo=Under 21 - Italia U21 bloccata sul 2-2 in Irlanda|data=5 giugno 2012|accesso=6 giugno 2012|editore=eurosport.com}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://qn.quotidiano.net/sport/calcio/2012/06/04/723867-under-21-italia-irlanda.shtml|titolo=Under 21, Italia fermata dall'Irlanda sul 2-2|data=5 giugno 2012|accesso=6 giugno 2012|editore=quotidiano.net}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Nazionale/04-06-2012/italia-si-distrae-piu-belloirlanda-rimonta-doppia--911434165684.shtml|titolo=L'Italia si distrae sul più bello, Irlanda, la rimonta è doppia|data=5 giugno 2012|accesso=6 giugno 2012|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]}}</ref>
 
Esordisce in [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale]] il 15 agosto [[2012]], a 19 anni, entrando nel secondo tempo della partita amichevole Italia-[[Nazionale di calcio dell'Inghilterra|Inghilterra]] (1-2) disputata a [[Berna]].<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Nazionale/15-08-2012/italia-berna-piace-ma-perde-talento-c-serve-concretezza-912268448574.shtml |autore=Riccardo Pratesi |titolo=L'Italia di Berna piace ma perde. Defoe regala la vittoria agli inglesi |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=15 agosto 2012 |accesso=15 agosto 2012}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=376902 |autore=Alessio De Silvestro |titolo=Italia-Inghilterra 1-2: il tabellino della gara |editore=tuttomercatoweb.com |data=15 agosto 2012 |accesso=15 agosto 2012}}</ref> Realizza il suo primo gol in Nazionale il 6 febbraio [[2013]], alla sua terza presenza, siglando al 91' il gol del definitivo 1-1 nella partita amichevole contro l'[[Nazionale di calcio dell'Olanda|Olanda]] disputata ad [[Amsterdam ArenA|Amsterdam]].<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Nazionale/06-02-2013/olanda-italia-finisce-1-1-ma-creste-non-funzionano-914176943492.shtml|titolo=Olanda-Italia finisce 1-1, ma le creste non funzionano|data=6 febbraio 2013|accesso=7 febbraio 2013|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|autore=Riccardo Pratesi}}</ref>
 
Con la Nazionale Under-21 guidata da [[Devis Mangia]] prende parte all'[[Campionato europeo di calcio Under-21 2013|Europeo U-21 2013]] in [[Israele]], in cui l'Italia giunge seconda, sconfitta in finale 4-2 dalla [[Nazionale di calcio della Spagna Under-21|Spagna]].<ref>[http://www.gazzetta.it/Nazionale/18-06-2013/under-21-finale-mission-impossible-italia-deve-scalare-solita-spagna-20603155735.shtml Under 21, iberici ancora campioni FINALE: Italia-Spagna 2-4] gazzetta.it</ref>
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 2 ottobre 2013.''
 
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
|-
!rowspan="2" | Stagione
!rowspan="2" | Squadra
!colspan="3" | Campionato
!colspan="3" | Coppe nazionali
!colspan="3" | Coppe continentali
!colspan="3" | Altre coppe
!colspan="2" | Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
 
|| [[Pescara Calcio 2008-2009|2008-2009]] || rowspan=4|{{Bandiera|ITA}} [[Delfino Pescara 1936|Pescara]] || [[Lega Pro Prima Divisione 2008-2009|1D]] || 7 || 0 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 9 || 0
|-
|| [[Delfino Pescara 1936 2009-2010|2009-2010]] || [[Lega Pro Prima Divisione 2009-2010|1D]] || 8 || 1 || [[Coppa Italia Lega Pro 2009-2010|CI-LP]] || 5 || 1 || - || - || - || - || - || - || 13 || 2
|-
|| [[Delfino Pescara 1936 2010-2011|2010-2011]] || [[Serie B 2010-2011|B]] || 28 || 1 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 29 || 1
|-
|| [[Delfino Pescara 1936 2011-2012|2011-2012]] || [[Serie B 2011-2012|B]] || 31 || 0 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 32 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Pescara || 74 || 2 || || 9 || 1 || || || || || || || 83 || 3
|-
|| [[Paris Saint-Germain Football Club 2012-2013|2012-2013]] || rowspan=2|{{Bandiera|Francia}} [[Paris Saint-Germain Football Club|Paris Saint-Germain]] || [[Ligue 1 2012-2013|L1]] || 27 || 0 || [[Coppa di Francia 2012-2013|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2012-2013|CdLF]] || 3+0 || 0+0 || [[UEFA Champions League 2012-2013|UCL]] || 9 || 0 || - || - || - || 39 || 0
|-
|| [[Paris Saint-Germain Football Club 2013-2014|2013-2014]] || [[Ligue 1 2013-2014|L1]] || 7 || 0 || [[Coppa di Francia 2013-2014|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2013-2014|CdLF]] || 0+0 || 0+0 || [[UEFA Champions League 2013-2014|UCL]] || 2 || 0 || [[Supercoppa di Francia 2013|SF]] || 1 || 0 || 10 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Paris Saint-Germain || 34 || 0 || || 3 || 0 || || 11 || 0 || || 1 || 0 || 49 || 0
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 108 || 2 || || 12 || 1 || || 11 || 0 || || 1 || 0 || 132 || 3
|-
 
|}
 
 
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
{{Cronoini|ITA}}
{{Cronopar|15-8-2012|Berna|ITA|1|2|ENG||Amichevole}}
{{Cronopar|14-11-2012|Parma|ITA|1|2|FRA||Amichevole}}
{{Cronopar|6-2-2013|Amsterdam|NED|1|1|ITA|1|Amichevole}}
{{Cronopar|14-8-2013|Roma|ITA|1|2|ARG||Amichevole}}
{{Cronofin|4|1}}
 
<div class="NavFrame" style="clear:both; text-align:center;">
<div class="NavHead" style="background:#aaaaff; border:1px solid silver;text-align:left">&nbsp;<span style="color:black;"> Cronologia completa delle presenze e delle reti in Nazionale - {{Naz|CA|Italia||Under-21}}</span>'''
</div>
<div class="NavContent">
{|cellpadding="2" cellspacing="0" border="1" style="width:100%; font-size: 100%; border: gray solid 1px; border-collapse: collapse;"
! bgcolor="#ddddff" align="center" | Data
! bgcolor="#ddddff" align="center" | Città
! bgcolor="#ddddff" align="center" | In casa
! bgcolor="#ddddff" align="center" | Risultato
! bgcolor="#ddddff" align="center" | Ospiti
! bgcolor="#ddddff" align="center" | Competizione
! bgcolor="#ddddff" align="center" | Reti
! bgcolor="#ddddff" align="center" | Note
|- align="center"
| 28/02/2012 || [[Cannes]] || align="right" | {{Naz|CA|Francia||Under-21}} || '''1 – 1''' || align="left" | {{Naz|CA|Italia||Under-21}} || [[Amichevole]] || - ||
|- align="center"
| 25/04/2012 || [[Edimburgo]] || align="right" | {{Naz|CA|Scozia||Under-21}} || '''1 – 4''' || align="left" | {{Naz|CA|Italia||Under-21}} || [[Amichevole]] || - ||
|- align="center"
| 04/06/2012 || [[Sligo]] || align="right" | {{Naz|CA|Irlanda||Under-21}} || '''2 – 2''' || align="left" | {{Naz|CA|Italia||Under-21}} || [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio Under-21 2013|Qualif. Euro 2013]] || - || [[File:Red card.svg|12px]]
 
{{CronoparU|Under=21|5-6-2013|Tel Aviv|ENG|0|1|ITA|-|Euro|2013|1º turno}}
{{CronoparU|Under=21|8-6-2013|Tel Aviv|ITA|4|0|ISR|-|Euro|2013|1º turno|13={{cartellinogiallo|60}}{{sostout|70}}}}
{{CronoparU|Under=21|15/06/2013|Petah Tiqwa|ITA|1|0|NED|-|Euro|2013|Semifinali|13={{cartellinogiallo|16}}}}
{{CronoparU|Under=21|19/06/2013|Gerusalemme|ITA|2|4|ESP|-|Euro|2013|Finale|23={{cartellinogiallo|22}}{{sostout|78}}}}
 
|-
! bgcolor="#ddddff" align="center" | Totale
! bgcolor="#ddddff" align="center" |
! bgcolor="#ddddff" align="center" | Presenze
! bgcolor="#ddddff" align="center" | 7
! bgcolor="#ddddff" align="center" |
! bgcolor="#ddddff" align="center" | Reti
! bgcolor="#ddddff" align="center" | 0
! bgcolor="#ddddff" align="center" |
|}
</div></div>
 
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Campionato italiano Serie B|1|var=coppa}}
:Pescara: [[Serie B 2011-2012|2011-2012]]
 
* {{Calciopalm|Campionato francese|1}}
:Paris Saint-Germain: [[Ligue 1 2012-2013|2012-2013]]
 
* {{Calciopalm|Supercoppa francese|1}}
:Paris Saint-Germain: [[Supercoppa di Francia 2013|2013]]
 
=== Individuale ===
* [[Trofeo Bravo]]: 1
:2012
* [[Gran Galà del calcio AIC]]: 1
:Miglior giovane della Serie B: [[Gran Galà del calcio AIC 2012|2012]]
* [[Trophées UNFP du football]]: 1
:Squadra ideale della Ligue 1: 2013
* Inserito nella selezione UEFA dell'[[Campionato europeo di calcio Under-21|Europeo Under-21]]: 1
:[[Campionato europeo di calcio Under-21 2013|Israele 2013]]
 
== Note ==
{{References|auto}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Marco Verratti|q}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{FIGC|3578}}
* {{AIC|20404}}
* {{Soccerway|marco-verratti|93388}}
* {{Transfermarkt|102558}}
 
{{Calcio PSG rosa}}
{{Nazionale italiana under-21 europei 2013}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionale italiana]]