Costa Vescovato e Categoria:Wikificare - Slovenia: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.2+) (Bot: Aggiungo scn:Costa Vescovato
 
Nuova categoria
 
Riga 1:
{{Categoria servizio|W|Slovenia}}
{{Divisione amministrativa
|Nome=Costa Vescovato
|Panorama=CostaVescovato MontaleCelli.jpg
|Didascalia=Panorama della frazione Montale Celli da Costa Vescovato
|Bandiera=
|Voce bandiera=
|Stemma=Costa Vescovato-Stemma.png
|Voce stemma=
|Stato=ITA
|Grado amministrativo=3
|Divisione amm grado 1=Piemonte
|Divisione amm grado 2=Alessandria
|Amministratore locale=Fabio Boveri
|Partito=[[lista civica]]
|Data elezione=14/06/2004
|Data istituzione=
|Latitudine gradi=44
|Latitudine minuti=49
|Latitudine secondi=2
|Latitudine NS=N
|Longitudine gradi=8
|Longitudine minuti=55
|Longitudine secondi=41
|Longitudine EW=E
|Altitudine=305
|Superficie=7.75
|Note superficie=
|Abitanti=369
|Note abitanti=[http://demo.istat.it/bil2010/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 31 dicembre 2010.
|Aggiornamento abitanti=31-12-2010
|Sottodivisioni=Arpicella, Casale Montesoro, Cascina San Leto, Cascina Sposino, Montale Celli, Sarizzola
|Divisioni confinanti=[[Avolasca]], [[Carezzano]], [[Castellania]], [[Cerreto Grue]], [[Montegioco]], [[Paderna]], [[Villaromagnano]]
|Codice postale=15050
|Prefisso=[[0131]]
|Fuso orario=+1
|Codice statistico=006062
|Codice catastale=D102
|Targa=AL
|Zona sismica=3A
|Gradi giorno=
|Diffusività=
|Nome abitanti=costaioli
|Patrono=[[San Martino di Tours|san Martino]]
|Festivo=[[11 novembre]]
|PIL=
|PIL procapite=
|Mappa=
|Didascalia mappa=
|Sito=
}}
 
[[Categoria:Wikificare - Europa|Slovenia]]
'''Costa Vescovato''' (''Còsta'' in [[Lingua piemontese|piemontese]]) è un comune della [[Provincia di Alessandria]] situato sul crinale spartiacque tra i torrenti Ossona e Cornigliasca.
 
Fa parte della [[Comunità Montana Valli Curone Grue e Ossona]].
[[File:Chiesa Montale Celli.jpg|thumb|left|La chiesa della frazione Montale Celli]]
==Storia==
Fu uno dei territori soggetti al dominio temporale dei vescovi di Tortona, da cui deriva il nome. Soggetto, come tutto il territorio, alle mire espansionistiche del ducato di Milano, fu teatro di conflitti giurisdizionali tra i vescovi e il governo spagnolo prima e il governo sabaudo poi. Dopo il periodo napoleonico divenne definitivamente territorio del Regno di Sardegna.
 
==Società==
===Evoluzione demografica===
{{Demografia/Costa Vescovato}}
 
==Cultura==
===Personalità legate a Costa Vescovato===
*[[Carlo Crotti]], calciatore
 
== Amministrazione ==
 
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Costa Vescovato}}
 
{{Provincia di Alessandria}}
{{Portale|Piemonte}}
 
[[Categoria:Comuni della provincia di Alessandria]]
 
[[ar:كوستا فسكوفاتو]]
[[be:Коста-Вескавата]]
[[de:Costa Vescovato]]
[[en:Costa Vescovato]]
[[eo:Costa Vescovato]]
[[es:Costa Vescovato]]
[[fr:Costa Vescovato]]
[[id:Costa Vescovato]]
[[ja:コスタ・ヴェスコヴァート]]
[[jv:Costa Vescovato]]
[[kk:Коста-Весковато]]
[[lmo:Costa Vescovato]]
[[nap:Costa Vescovato]]
[[nl:Costa Vescovato]]
[[pl:Costa Vescovato]]
[[pms:Còsta]]
[[pt:Costa Vescovato]]
[[ro:Costa Vescovato]]
[[ru:Коста-Весковато]]
[[scn:Costa Vescovato]]
[[tl:Costa Vescovato]]
[[uk:Коста-Весковато]]
[[uz:Costa Vescovato]]
[[vi:Costa Vescovato]]
[[vo:Costa Vescovato]]
[[war:Costa Vescovato]]
[[zh:科斯塔韦斯科瓦托]]