Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Utenti interessati e Federico Giosia di Sassonia-Coburgo-Saalfeld: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Atarubot (discussione | contributi)
elimino parametro deprecato e non più da usare
 
Riga 1:
{{Infobox militare
== Partecipanti di sostegno ==
|Carica =
Aggiungi qui sotto il tuo nickname se hai intenzione di aiutare il Progetto:Accoglienza neofiti ma non in veste di tutor (ad esempio svolgendo attività come partecipare alle discussioni del progetto, comunicare i nomi dei nuovi utenti, inserire template di benvenuto, ecc.). Indica possibilmente il modo in cui pensi di aiutarci.
|Nome = Federico Giosia di Sassonia-Coburgo-Saalfeld
=== Inattivi ===
|Immagine = Prince Frederick Josias of Saxe-Coburg-Saalfeld.png
* <del>[[Utente:Aziz_Abala|Aziz Abala<span style="color:#068800;"></span>]]<sup>([[Discussioni utente:Aziz Abala|talk]])</sup></del> <small>ultimo edit: 18/6/15</small>
|Didascalia = Federico Giosia di Sassonia-Coburgo-Saalfeld in un ritratto dei primi dell'Ottocento
* <del>[[Utente:Dry Martini|Dry Martini]] Devo ridurre per un po' il ritmo di collaborazione, quindi provvisoriamente mi sposto qui.</del> <small>ultimo edit: 7/5/16</small>
|Soprannome =
|Data_di_nascita = 26 dicembre [[1737]]
|Nato_a = [[Coburgo]]
|Data_di_morte = 26 febbraio [[1815]]
|Morto_a = [[Coburgo]]
|Cause_della_morte = morte naturale
|Luogo_di_sepoltura =
|Etnia =
|Religione = [[Cattolicesimo]]
|Nazione_servita = {{simbolo|Banner of the Holy Roman Emperor (after 1400).svg}} [[Sacro Romano Impero]]<br />{{bandiera|AUT 1804-1918}} [[Impero austriaco]]
|Forza_armata = {{simbolo|Banner of the Holy Roman Emperor (after 1400).svg}} [[Esercito del Sacro Romano Impero]]<br />{{simbolo|Wappen Kaisertum Österreich 1815 (Klein).jpg}} [[Esercito imperiale austriaco]]
|Arma = Fanteria
|Corpo =
|Specialità =
|Unità =
|Reparto=
|Anni_di_servizio = 1759 - 1815
|Grado =[[Feldmaresciallo]]
|Ferite =
|Comandanti =
|Guerre = [[Guerra dei Sette anni]]<br />[[Guerra austro-turca (1788-1791)|Guerra austro-turca]]<br />[[Guerre rivoluzionarie francesi]]<br />[[Guerre napoleoniche]]
|Campagne = [[Campagna delle Fiandre]]
|Battaglie = [[Presa di Khotyn]]<br />[[Battaglia di Rymnik]]<br />[[Battaglia di Neerwinden (1793)|Battaglia di Neerwinden]]<br />[[Battaglia di Wattignies]]
|Comandante_di =
|Decorazioni =
|Studi_militari =
|Pubblicazioni =
|Frase_celebre =
|Altro_lavoro =
|Altro_campo =
|Altro =
|Note =
|Ref =
}}
{{Bio
|Nome = Federico
|Cognome = Giosia
|PostCognomeVirgola = principe di Sassonia-Coburgo-Saalfeld
|Sesso = M
|LuogoNascita = Coburgo
|GiornoMeseNascita = 26 dicembre
|AnnoNascita = 1737
|LuogoMorte = Coburgo
|GiornoMeseMorte = 26 febbraio
|AnnoMorte = 1815
|Attività = generale
|Nazionalità = austriaco
|PostNazionalità = , [[feldmaresciallo]] dell'[[Impero asburgico]]
|Immagine =
}}
 
=== AttiviBiografia ===
[[Image:1737 Friedrich Josias.jpg|thumb|left|Il giovane principe Federico Giosia di Sassonia-Coburgo-Saalfeld in una miniatura del XVIII secolo]]
* Magari come supplente? --[[utente:Filippof|Filippof]]
Era il terzo figlio del duca [[Francesco Giosea di Sassonia-Coburgo-Saalfeld]] e di sua moglie, la Principessa [[Anna Sofia di Schwarzburg-Rudolstadt]]. Entrò nel [[1755]] nella [[cavalleria]] austriaca e prese subito parte alla [[Guerra dei sette anni]]. Fu promosso nel [[1773]] Luogotenente Feldmaresciallo e nel [[1785]] gli fu assegnato il comando supremo in [[Galizia (Europa centrale)|Galizia]].<br />Nella [[Guerra russo-turca (1787-1792)|guerra austro-russo-turca]], dal [[1788]] al [[1791]], comandò un corpo d'armata sotto il barone di [[Ernst Gideon von Laudon|Laudon]], espugnò la fortezza di [[Chotyn]] in [[Bessarabia]], partecipò il 4 agosto [[1789]] alla vittoria presso [[Focșani]] con il generale russo [[Aleksandr Vasil'evič Suvorov|Principe Aleksandr Suvorov]]. Avendo battuto l'esercito principale dell'[[Impero Ottomano]] comandato dal [[Grand Vizsir]] [[Koca Yusuf Pasha]] nella [[Battaglia di Rymnik]] (22 settembre [[1789]]), egli occupò la maggior parte della [[Valacchia]], compresa [[Bucarest]] e dopo la fuga di [[Nicholas Mavrogenes]], principe di Valacchia, (26 ottobre [[1789]]), fu accolto benevolmente dalla popolazione.
* Disponibile come tutor, anche se il tempo a disposizione è diminuito.--'''''<span style="font-family:Segoe Print">[[Utente:Fire90|<span style="color:#0000FF">Fire</span>]][[Discussioni utente:Fire90|<span style="color:#ff0000">90</span>]]</span>''''' 23:27, 10 mag 2013 (CEST)
* Ho provato a fare da tutor un paio di volte, ma gli utenti a cui ho risposto non hanno poi dato segni di vita. Dato che non ho molto tempo mi metto qui [[Utente:CristianCantoro|CristianCantoro]] - <span style='font-size:9pt;color:#0060D0;'> <kbd> <small>''Cieli azzurri!'' </small></kbd> </span><small> ([[Discussioni_utente:CristianCantoro|msg]])</small> 09:57, 13 mag 2013 (CEST)
* Per ora mi metto qui, visto che in questo periodo su Wikipedia vivo "alla giornata" e non me la sento di prendere impegni più coinvolgenti come quello di un tutor. Ovviamente se qualche utente ha bisogno di una mano io ci sono, ma non vorrei andarmelo a cercare io... :-) --[[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 21:12, 13 mag 2013 (CEST)
* Disponibile ad aiutare, anche se il tempo non è molto.--'''<span style="font-size:medium;font-family:Times New Roman">[[Utente:Wikiravenclaw|<span style="color:#0000FF">Wikiravenclaw</span>]] [[Discussioni utente:Wikiravenclaw|<span style="font-size:small;color:#00E0FF">(msg)</span>]]</span>''' 14:41, 28 gen 2014 (CET)
* [[Utente:Nikiesvoyages|Nikiesvoyages]]
* [[User:GabryBarbe|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:Courier;">''G''abryBarbe</span>]]<span style="font-weight:bold;">&nbsp;·</span> [[User talk:GabryBarbe|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#F04A00;">✉</span>]]
* [[Utente:Sboccia|<span style="color:black;font-weight:bold;font-family:Script MT Bold"><big>Sboccia</span></big>]] [[Discussioni Utente:Sboccia|<span style="color:#000000;font-size:small;font-family:cursive, serif;">(msg)</span>]]
* ...
 
Per questi successi fu nominato [[Feldmaresciallo]].<br />Dopo la [[pace di Sistowa]] del 1791 divenne comandante generale in [[Ungheria]] ed alla fine del [[1792]] fu nominato comandante in capo delle truppe austriache contro i francesi.<br />[[File:Welcoming the prince of Saxa-Coburg, 1789 - 2.jpg|thumb|left|Accoglienza trionfale delle truppe del principe di Coburgo a Bucarest]]Nella prima coalizione comandò quindi le truppe dell'armata reale nell'Olanda austriaca. Sconfisse le truppe francesi del generale [[Charles François Dumouriez]] a [[Battaglia di Neerwinden (1793)|Neerwinden]] rafforzando così la posizione austriaca nei [[Paesi Bassi]] mentre riprendeva il [[Belgio]] dalle loro mani. Tuttavia l'impacciata politica del ministro austriaco [[Johann Amadeus Francis de Paula Thugut|barone di Thugut]] non riuscì a rendere duraturi i successi del Coburgo. Questi fu battuto il 18 maggio [[1793]] dal generale francese [[Jean-Baptiste Jourdan]] a [[Battaglia di Wattignies|Wattignies]]. Quando i francesi assediarono e presero la città di [[Charleroi]], Federico Giosia attaccò con i suoi 46.000 uomini ma le truppe francesi erano state rinforzate giungendo al numero di 80.000 effettivi circa. Il Coburgo si impadronì ancora delle piazze francesi di [[Condé-sur-l'Escaut|Condé]], [[Valenciennes]], [[Quesnoy]] e [[Landrecies]] e respinse i francesi per la quarta volta oltre la [[Sambre]] ma fu sconfitto dal generale [[Jean Victor Marie Moreau|Moreau]] il 18 maggio [[1794]] a [[Battaglia di Tourcoing|Tourcoing]] ed il 26 giugno [[1794]] a [[Battaglia di Fleurus (1794)|Fleurus]], presso [[Charleroi]].
== Tutor ==
La figura del tutor vuole essere un figura di riferimento per i nuovi arrivati. L'esistenza della figura del tutor può essere segnalata attraverso apposito messaggio nella talk del nuovo arrivato o può essere richiesta dal neo-iscritto.
I tutor provvedono a rispondere alle domande dell'utenza segnalando le policy di riferimento.
 
La perdita di [[Charleroi|piazzaforte]] era strategicamente decisiva, e gli [[Sacro Romano Impero Germanico|imperiali]] dovettero sgombrare i [[Paesi Bassi del Sud|Paesi Bassi austriaci]]. La ritirata del Coburgo lasciava ai Francesi libera la strada della [[Renania]] e delle [[Repubblica delle Sette Province Unite|Province Unite]], e rendeva inutile il controllo delle fortezze che ancora gli [[Sacro Romano Impero Germanico|imperiali]] controllavano in [[Francia]]. Ciò mentre il [[Guglielmo I dei Paesi Bassi|Principe d'Orange]] portava il piccolo esercito olandese a ricongiungersi con il corpo di spedizione inglese del [[Federico Augusto di Hannover|duca di York]], al riparo delle grandi fortezze sulla [[Mosa (fiume)|Mosa]] ed il [[Reno (Germania)|Reno]] inferiore.
La figura del tutor non esime l'utente dall'essere responsabile per la propria attività. Il tutor da parte sua provvederà a sanzionare con gli appositi avvisi (o facendo uso delle apposite [[WP:UP|pagine di servizio]]) gli utenti che abbiano violato le policy in modo reiterato e/o doloso.
 
La sconfitta comportò il congedo del Coburgo: il suo posto venne assunto, il 28 agosto [[1794]], dal [[Carlo Giuseppe de Croix|conte di Clerfait]]<ref>Christophe Koch, ''Histoire abrégée des traités de paix, entre les puissances de l'Europe depuis la paix de Westphalie'', tomo IV, CHAPITRE XXVI, Paris, 1817.</ref> ed il principe, indispettito, si ritirò nel suo castello a Coburgo, ove rimase fino alla morte.
Se ti ritieni in grado di seguire i nuovi arrivati e vuoi dedicare il tuo tempo a questa iniziativa, scrivi il tuo nickname qui sotto:
=== Inattivi ===
* <del>[[Utente:Baroc|Baroc]] ([[Discussioni utente:Baroc|msg]]) Disponibile :)</del> <small>ultimo edit: 7/5/16</small>
* <del><span style="border:1px solid black;font-size:100%">[[Utente:The Polish|<span style="color:black;background:white;">'''The'''</span>]][[Discussioni utente:The Polish|<span style="color:black;background:red;">'''Polish'''</span>]]</span></del> <small>ultimo edit: 2/10/16</small>
 
=== AttiviLa successione ===
{{Sassonia-Coburgo-Saalfeld/Gotha}}
* [[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:#008000;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup>
Durante l'occupazione della [[Moldavia]] Giosia strinse una relazione con una donna non titolata, certa Teresa Stroffeck, che gli diede un figlio che fu chiamato Federico. Giosia sposò Teresa quando tornò a Coburgo e riconobbe subito il figlio da lei avuto, che fu nobilitato nell'Impero austriaco il 25 agosto [[1808]] e successivamente creato Barone di Rohmann dal suo parente Ernesto II di Sassonia-Coburgo-Gotha il 17 febbraio [[1853]]. Tuttavia, a causa del matrimonio non nobiliare, a Federico ed ai suoi discendenti fu impedita la successione del Ducato di Sassonia-Coburgo-Saalfeld.
* [[Utente:Nicolabel|Nicolabel]]
* [[Utente:Fabexplosive|Fabexplosive]]
* [[Utente:Syrio|Syrio]] ([[Discussioni utente:Syrio|msg]])
* [[Utente:Ppong|Ppong]] ([[Discussioni utente:Ppong|msg]]) – Sono disponibile ad aiutare
* [[Utente:rodidon|rodidon]] – Sono disponibile ad aiutare
* [[Utente:Etrusko25|l&#39;etrusco]] ([[Discussioni utente:Etrusko25|msg]])
* <span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|<span style="color:#101090">msg</span>]])</small></span>
*[[utente:Giaccai|Susanna Giaccai]]
* [[Utente:Freeezer|<em><strong><span style="color:#393939">Freeezer</span></strong></em>]][[Discussioni Utente:Freeezer|<span style="color:#696969"><small> (msg)</small></span>]]
* --<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:giaff25 |<span style="color:#DD2236">giaff25 </span>]][[Discussioni utente:giaff25|<span style="font-size:small;color:#DD3388">(chiamami)</span>]]</span>
*{{utente:PupyFaki/Firma}}
 
== Tutor di progettoCuriosità ==
Vi sono due composizioni musicali a lui dedicate: la ''Marcia di Giosia di Coburgo'', composta da [[Michael Haydn|Johan Michael Haydn]] e nota con il nome di ''Marcia Coburgo'', e la contraddanza in Do maggiore per orchestra ''La vittoria dell'eroe di Coburgo'', composta da [[Wolfgang Amadeus Mozart]] nel dicembre 1799 (KV587). Tuttavia pare che quest'ultima non sia stata originariamente dedicata a Giosia dall'autore ma fosse stata così denominata su iniziativa di un copista che la pubblicizzò con questo nome. (Amedeo Poggi e Edgar Vallora, ''Mozart'', Torino, Giulio Einaudi Editore, 1991, ISBN 88-06-14235-6)
Una volta che i nuovi arrivati abbiano acquisito le basi di Wikipedia, possono essere affidati ad un tutor di progetto, relativo ad uno specifico progetto tematico (ad esempio Storia, Sport, Medicina, Matematica, ecc.).
I tutor di progetto devono conoscere abbastanza bene le linee guida e le raccomandazioni relative al progetto al quale appartengono e trasmettere queste loro conoscenze ai nuovi arrivati.
Se ti ritieni in grado di assolvere questo compito e vuoi dedicare il tuo tempo a questa iniziativa, aggiungi il tuo nickname qui sotto, specificando il progetto o i progetti per i quali garantisci la tua funzione di tutor di progetto:
 
=== InattiviOnorificenze ===
{{Onorificenze
*<del>[[Utente:Dry Martini|Dry Martini]] ([[Progetto:Nautica|Nautica]])</del> <small>ultimo edit: 7/5/16</small>
|immagine=Ord.MariaTeresa-GC.png
|nome_onorificenza=Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine Militare di Maria Teresa
|collegamento_onorificenza=Ordine Militare di Maria Teresa
|motivazione=
}}
{{Onorificenze
|immagine=Ord.Aquilarossa-GC.png
|nome_onorificenza=Cavaliere dell'Ordine dell'Aquila Rossa
|collegamento_onorificenza=Ordine dell'Aquila Rossa
|motivazione=
}}
 
=== AttiviNote ===
<references/>
* [[Utente:Yiyi|Yiyi]] ([[Progetto:Atletica leggera|Atletica leggera]] - [[Progetto:Giochi olimpici|Giochi olimpici]])
 
* [[Utente:Fabexplosive|Fabexplosive]] ([[Progetto:Chimica]] e sicurezza annessa)
==Bibliografia==
* [[Utente:Syrio|Syrio]] ([[Progetto:Antroponimi|Antroponimi]])
* ''Biographie des Kais. Kön. und des H. Röm. Reichs General-Feldmarschalls Prinzen Friedrich Josias von Sachsen-Coburg'', Doll, 1795
* [[Utente:Nicolabel|Nicolabel]] ([[Progetto:Amministrazioni/Comuni italiani|Comuni]])
* August von Witzleben: ''Prinz Friedrich Josias von Coburg-Saalfeld, Herzog zu Sachsen, K.K. und des Heil. Röm. Reiches Feldmarschall'', Verlag der Königlichen Geheimen Ober-Hofbuchdr. Decker, Berlin 1859 ([http://www.archive.org/stream/prinzfriedrichjo01witz#page/n12/mode/1up Digitalisat erster Teil 1737–1790])
* [[Utente: Vegetable|Vegetable]] ([[Progetto:cococo|copyright]],specialmente immagini)
* {{ADB|8|7|9|Friedrich Josias|August Beck|ADB:Friedrich Josias}}
* [[Utente:Tino|Tino]] ([[Progetto:Musica/Classica|Musica classica]], [[Progetto:Musica/Strumenti musicali|Strumenti musicali]], [[Progetto:Scacchi|Scacchi]])
* {{NDB|5|577|578|Friedrich Josias|[[Nikolaus von Preradovich]]|100443907}}
* [[Utente:Etrusko25|l&#39;etrusco]] ([[Discussioni utente:Etrusko25|msg]]) ([[Progetto:Forme di vita]], [[Progetto:Bio]], [[Progetto:Ecologia]])
* Helmut R. Hammerich: ''Reichsgeneralfeldmarschall Prinz Friedrich Josias von Sachsen-Coburg-Saalfeld 1737–1815. Eine biographische Skizze'', Potsdam 2001, ISBN 3-00-007623-9.
* [[Utente:STS Discovery|STS Discovery]] ([[Discussioni utente:STS Discovery|msg]]) ([[Progetto:Astronautica|Astronautica]])
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Prince Josias of Saxe-Coburg-Saalfeld}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|guerra}}
 
[[Categoria:Duchi di Sassonia-Coburgo-Saalfeld|Federico Giosia di Sassonia-Coburgo-Saalfeld]]
[[Categoria:Cavalieri di Gran Croce dell'Ordine Militare di Maria Teresa|Federico Giosia di Sassonia-Coburgo-Saalfeld]]
[[Categoria:Cavalieri dell'Ordine dell'Aquila Rossa|Federico Giosia di Sassonia-Coburgo-Saalfeld]]