Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GnuBotmarcoo (discussione | contributi)
Benvenuto/a!
 
Atarubot (discussione | contributi)
elimino parametro deprecato e non più da usare
 
Riga 1:
{{Carica pubblica
<!-- inizio template di benvenuto -->
|nome = Gennadij Andreevič Zjuganov
|immagine = Gennady Zyuganov, 2013.jpeg
|didascalia =
|carica = [[Partito Comunista della Federazione Russa|Primo segretario del Partito Comunista della Federazione Russa]]
|mandatoinizio = 14 febbraio [[1993]]
|carica2 = [[Unione dei Partiti Comunisti - Partito Comunista dell'Unione Sovietica|Primo segretario dell'Unione dei Partiti Comunisti-Partito Comunista dell'Unione Sovietica]]
|mandatoinizio2 = 23 gennaio 2001
|predecessore2 = [[Oleg Shenin]]
|vice di =
|capo di stato =
|presidente =
|vicepresidente =
|primoministro =
|viceprimoministro =
|vice =
|predecessore = ''carica istituita''
|legislatura =
|gruppo parlamentare =
|coalizione =
|circoscrizione =
|collegio =
|prefisso onorifico =
|suffisso onorifico =
|partito = [[Partito Comunista dell'Unione Sovietica]]<br />(1966-1991)<br />[[Partito Comunista della Federazione Russa]]<br />(dal 1993)
|tendenza = [[Comunismo]]<br />[[Marxismo-Leninismo]]<br />[[Neostalinismo]]
|titolo di studio =
|alma mater =
|professione =
|firma = Signature of Gennady Zyuganov.png
}}
{{Bio
|Nome = Gennadij Andreevič
|Cognome = Zjuganov
|PreData = {{Russo|Геннадий Андреевич Зюганов}}
|Sesso = M
|LuogoNascita = Mymrino
|GiornoMeseNascita = 26 giugno
|AnnoNascita = 1944
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = politico
|Nazionalità = russo
}}
Esponente del [[Partito Comunista della Federazione Russa]] (KPRF), si è candidato alle [[Elezioni presidenziali in Russia del 2008|elezioni presidenziali del 2008]] perdendo contro [[Dmitrij Medvedev]] con 13.214.435 preferenze, pari al 17,72% dei voti.
 
==Biografia==
{| style="width:100%; background:transparent; font-size:90%"
Gennadij Zjuganov nasce a Mymrino, un villaggio dell'[[Oblast' di Orël]] (a [[sud]] di [[Mosca (Russia)|Mosca]]), da una famiglia di insegnanti. Si laurea in [[fisica]] e diventa insegnante di questa materia. Dal [[1963]] al [[1966]] lavora occupandosi di [[radiologia]], [[biologia]] e [[chimica]] presso il Gruppo delle Forze Sovietiche in Germania. Poco dopo aderisce al [[Partito Comunista dell'Unione Sovietica]].
| style="background:#e0f0ff; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topleft:12px; -webkit-border-top-left-radius:12px; border-top-left-radius:12px; width:20%; height:30px" | &nbsp;&nbsp; [[File:Help-browser.svg|18px|link=Aiuto:Benvenuto]] [[Aiuto:Benvenuto|Benvenuto]]
| style="background:#6495ed; color:white; padding:0.5em 0.5em 0.5em 1em; font-size:140%; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topright:12px; -webkit-border-top-right-radius:12px; border-top-right-radius:12px; width:80%" | '''Benvenuto/a su Wikipedia, <span style="color:white"><nowiki></nowiki>TheÄxl</span>!'''
|-
| style="background:#e0e6ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps ksig-vector.svg|18px|link=Aiuto:Guida essenziale]] [[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]
| rowspan="8" style="background:#fffff0; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomright:12px; -webkit-border-bottom-right-radius:12px; border-bottom-right-radius:12px; padding:0.5em 1em;" |<div style="font-size:105%">Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il [[Wikipedia:LIBERA|sapere libero]] e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: '''il tuo contributo è prezioso'''!<br />
<p style="font-size:105%">Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>. Per un primo orientamento, puoi guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|WikiGuida]]''', leggere la '''[[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]''' o consultare la pagina di '''[[Aiuto:Aiuto|aiuto]]'''.</p></div>
 
Sempre nel 1966 torna all'insegnamento e nella seconda metà degli [[anni 1960|anni sessanta]] sposa sua moglie, Nadežda, e completa i suoi studi ([[1969]]). Nel [[1967]] diventa segretario della Gioventù Comunista ([[Komsomol]]) della sua città e capo regionale per l'ideologia e la propaganda dell'organizzazione.
Se '''contribuisci a Wikipedia su commissione''' si applicano '''[[Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione#Le nostre condizioni d'uso|condizioni d'uso particolari]]'''.
 
Nel [[1978]] si iscrive a una scuola d'élite del partito a Mosca, l'Accademia delle Scienze Sociali, ottenendo un post-dottorato in fisica medica nel [[1980]]. Torna poi a Orël, dove diventa capo del PCUS regionale e responsabile per l'ideologia e la propaganda fino al [[1983]], anno in cui gli viene affidata una posizione di alto livello nella capitale sovietica come insegnante nel dipartimento di propaganda del partito.
Ricorda di '''non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché <u>NON è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]</u>''' (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|l'apposita procedura]]), e di scrivere seguendo un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]''', citando le '''[[WP:FONTI|fonti]]''' utilizzate.
 
Negli [[anni 1980|anni ottanta]] Zjuganov si pone contro la [[perestrojka]] e il [[glasnost']] di [[Michail Gorbačëv]], facendo del dipartimento propagandistico del partito un focolaio di protesta contro i due tentativi di riforma. Contrario alla dissoluzione dell'[[URSS]], avversa anche [[Boris El'cin]] e [[Aleksandr Nikolaevič Jakovlev]], contro il quale pubblicò, nel maggio del [[1991]], un articolo molto critico intitolato ''Architetto tra le rovine''.
<div align="center" style="font-size:130%">Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!</div>
 
Il 14 febbraio del [[1993]] è tra i fondatori del [[Partito Comunista della Federazione Russa]], del quale è fin dall'inizio portavoce, membro del comitato centrale e segretario nazionale. Alle elezioni presidenziali del 1996 il Partito Comunista ottiene il 32% dei voti al primo turno e il 40,3% dei consensi al ballottaggio, venendo sconfitto da Eltsin.
<div style="margin:0; padding:0; font-size:105%">
 
{{Cassetto inizio
Si candida ancora alla [[presidente della Federazione russa|presidenza della Russia]] per i comunisti nelle [[elezioni presidenziali in Russia del 2000|elezioni presidenziali del 2000]], alle quali ottiene il 29,21% dei voti (venendo sconfitto al primo turno da [[Vladimir Putin]]), e di nuovo nel [[2008]]. In ognuna delle tre candidature risulta essere il principale esponente dell'opposizione.
|titolo = Altre informazioni
 
==Opere==
*''Stato e potenza'', a cura di M. Montanari, Edizioni all’insegna del Veltro, Parma, 1999.
*''La mia Russia'', Anteo Edizioni, 2015.
 
== Onorificenze ==
=== Onorificenze sovietiche ===
{{Onorificenze
|immagine=Order badge of honor rib.png
|nome_onorificenza=Ordine del Distintivo d'Onore
|collegamento_onorificenza=Ordine del Distintivo d'Onore
|motivazione=
}}
{{Onorificenze
[[File:Firma e data.png|thumb|Apponi la firma nei tuoi interventi]]
|immagine=20 years of victory rib.png
*[[Portale:Progetti|Visualizza l'elenco]] dei '''[[Wikipedia:Progetto|progetti collaborativi]]''' riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
|nome_onorificenza=Medaglia per il giubileo dei 20 anni della vittoria della grande guerra patriottica del 1941-1945
*Identificati nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]]: '''[[Aiuto:Firma|firma]] i tuoi interventi''' con il tasto che vedi nell'immagine.
|collegamento_onorificenza=Medaglia per il giubileo dei 20 anni della vittoria della grande guerra patriottica del 1941-1945
*Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il '''[[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]'''.
|motivazione=
*Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi [[Wikipedia:Utenze multiple]].
{{-}}
{{Cassetto fine}}
{{Cassetto inizio
|titolo = Serve aiuto?
}}
 
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]] (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto ''continuativo'', puoi [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Nuovi_arrivati|richiedere di farti affidare un "tutor"]].
=== Onorificenze russe ===
<inputbox>
{{Onorificenze
type=commenttitle
|immagine=Order of Alexander Nevsky 2010 ribbon.svg
bgcolor=white
|nome_onorificenza=Ordine di Alexander Nevsky
preload=
|collegamento_onorificenza=Ordine di Alexander Nevsky (Federazione Russa)
editintro=
|motivazione=
hidden=yes
|luogo=23 giugno [[2014]]
page=Aiuto:Sportello_informazioni
}}
default=
{{Onorificenze
break=no
|immagine=Ribbon Medal 850 Moscow.png
buttonlabel=Domanda allo Sportello informazioni
|nome_onorificenza=Medaglia commemorativa per l'850º anniversario di Mosca
</inputbox>
|collegamento_onorificenza=Medaglia commemorativa per l'850º anniversario di Mosca
{{Cassetto fine}}
|motivazione=
</div>
}}
<div style="border-bottom:1px solid #eee; padding-top:0.17em; padding-bottom:0.5em"></div>
 
<div style="font-size:95%">[[file:Flag of the United Kingdom.svg|20px]] Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an [[Wikipedia:Ambasciata|embassy]] where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly [[Wikipedia:Babel/It-0|a user in your language]]. We hope you enjoy your time here!</div>
== Altri progetti ==
|-
{{interprogetto|commons=Category:Gennady Zyuganov}}
| style="background:#e5e0ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ktip.svg|18px|link=Aiuto:Tour guidato]] [[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]
 
|-
== Collegamenti esterni ==
| style="background:#ffe0f1; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Accessories-text-editor.svg|18px|link=Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida]] [[Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida|Raccomandazioni e linee guida]]
* {{cita web|url=http://kprf.ru/personal/zyuganov/|titolo=|lingua=ru|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100315222241/http://kprf.ru/personal/zyuganov/|dataarchivio=15 marzo 2010}}
|-
 
| style="background:#ffe5e0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Copyright-problem.svg|18px|link=Wikipedia:Copyright]] [[Wikipedia:Copyright|Copyright]]
{{Controllo di autorità}}
|-
{{Portale|biografie|comunismo|politica}}
| style="background:#ffefe0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ksirtet.svg|18px|link=Portale:Progetti]] [[Portale:Progetti|Progetti tematici]]
[[Categoria:Politici sovietici]]
|-
[[Categoria:Politici del Partito Comunista dell'Unione Sovietica]]
| style="background:#fff8dc; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomleft:12px; -webkit-border-bottom-left-radius:12px; border-bottom-left-radius:12px; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps bookcase.svg|18px|link=Aiuto:Glossario]] [[Aiuto:Glossario|Glossario]]
[[Categoria:Politici del Partito Comunista della Federazione Russa]]
|}Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. '''[[Utente:Borgil|<span style="color:green;">Borgil</span>]]''' <small>'''[[Discussioni utente:Borgil|<span style="color:green;">(nin á quetë)</span>]]'''</small> 22:00, 15 nov 2018 (CET)
<!-- fine template di benvenuto -->