Sandy Marton e Wilhelm Hippert: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Atarubot (discussione | contributi)
elimino parametro deprecato e non più da usare
 
Riga 1:
{{Infobox militare
{{Artista musicale
|nomeNome = SandyWilhelm MartonHippert
|Immagine = Hippert Fokker.png
|tipo artista = cantante
|Didascalia = Willi Hippert accanto al suo Fokker D.VIIf della Jasta 74, con la sua caratteristica colorazione a scacchi
|immagine =
|Soprannome = Willi
|didascalia = Sandy Marton con la sua inconfondibile tastiera a tracolla
|Data_di_nascita = sconosciuta
|nazione = HRV
|Nato_a =
|genere = Musica pop
|Data_di_morte = sconosciuta
|genere2 = Disco music
|Morto_a =
|genere3 = Italo disco
|Cause_della_morte =
|anno inizio attività = 1983
|Luogo_di_sepoltura =
|anno fine attività = in attività
|Etnia = <!-- solo se enciclopedica -->
|note periodo attività =
|Religione = <!-- solo se enciclopedica -->
|etichetta = Ibiza Records
|Nazione_servita = {{Bandiera|DEU 1871-1918}} [[Impero tedesco]]
|url = http://www.arenamusic.it/sandymarton.htm
|Forza_armata = {{simbolo|War Ensign of Germany (1903-1918).svg|22}} [[Deutsches Heer (1871-1919)|Deutsches Heer]]
|strumento = pianoforte
|Arma = [[Esercito]]
|band attuale =
|Corpo = [[Luftstreitkräfte]]
|band precedenti =
|Specialità = [[Aereo da caccia|Caccia]]
|numero totale album pubblicati = 2
|Unità = [[Feldflieger Abteilung|FFA]] 227, [[Jagdstaffel 39|Jasta 39]], [[Jagdstaffel 74|Jasta 74]]
|numero album studio = 1
|Reparto =
|numero album live = 0
|Anni_di_servizio = 1914-1919
|numero raccolte = 1
|Grado = Offizierstellvertreter
|Ferite =
|Comandanti =
|Guerre =
|Campagne =
|Battaglie =
|Comandante_di =
|Decorazioni = [[Wilhelm Hippert#Onorificenze|vedi qui]]
|Studi_militari =
|Pubblicazioni =
|Frase_celebre =
|Altro_lavoro =
|Altro_campo =
|Altro =
|Note =
|Ref = dati tratti da ''Above the Lines: The Aces and Fighter Units of the German Air Service, Naval Air Service and Flanders Marine Corps, 1914–1918''<ref name=F3p130>{{Cita|Franks, Bailey, Guest 1993|p. 130}}.</ref>
}}
{{Bio
|Nome = AlexanderWilhelm
|Cognome = MartonHippert
|Pseudonimo = Sandy Marton
|ForzaOrdinamento = Marton ,Sandy
|Sesso = M
|LuogoNascita = Zagabria
|LuogoNascitaLink =
|GiornoMeseNascita = 4 ottobre
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1959
|AnnoNascita = sconosciuta
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = sconosciuta
|Epoca = 1900
|Attività = cantante
|Attività = aviatore
|Nazionalità = croato
|Nazionalità = tedesco
|PostNazionalità = , divenuto famoso soprattutto nel genere della musica di genere [[italo disco]] degli [[anni 1980|anni ottanta]]
|PostNazionalità = , [[Asso dell'aviazione]] della [[Luftstreitkräfte]] durante la [[Prima guerra mondiale]] con 8 abbattimenti accreditati
}}
 
== Biografia ==
Conosciuto con il soprannome di '''Willi''', Wilhelm Hippert fu assegnato come pilota di un'unità biposto al [[Feldflieger Abteilung|FFA]] 227 nel 1917 operando sul fronte francese, accreditandosi una vittoria il 17 marzo 1917 condividendola con il suo osservatore Leutnant Heinrich Klose (che resto ucciso in servizio un mese dopo, il 24 aprile) ai danni di un [[Royal Aircraft Factory F.E.2]] del 20th squadron del Royal Flyng Corps sopra Lomme. In quello stesso anno, Hippert fu trasferito con il grado di Vizefeldwebel alla [[Jagdstaffel 39|Jasta 39]].<ref name=F3p130/>
=== Esordio e successo ===
Il 15 settembre la Jasta 39 fu trasferita sul fronte italiano a sostegno dell'offensiva austro-ungarica, e Hippert divenne un asso durante la [[battaglia di Caporetto]] o dodicesima battaglia dell'Isonzo. il 2 ottobre 1917 Hippert ottenne la sua seconda vittoria abbattendo il Savoia Pomilio SP.3 matricola 4541 della 40ª squadriglia (pilota e osservatore, Ercole Crosetto e di Francesco Ariani) abbattuto sulle falde del Kaval presso Tolmino.<ref name=F3p130/> Dopo altre due vittorie, il 25 ottobre ed il 30 novembre, Hippert divenne un asso l'8 dicembre 1918 ai danni di un [[Sopwith Camel]]. Hippert ottenne un'ulteriore vittoria con la Jasta 39 l'11 gennaio 1918 abbattendo un Sopwith Camel della 45th squadriglia. Il 5 marzo 1918, Hippert fu trasferito sul fronte occidentale in Francia con la Jasta 74, un'unità specializzata nella caccia notturna.<ref name=F3p130/> Nella metà del 1919, fu promosso Offizierstellvertreter. Durante questo periodo, volava con un [[Fokker D.VII]] con il muso dipinto di blu, la fusoliera posteriore dipinta a scacchiera bianco e nera. Sull'ala superiore era dipinta la scritta '''Mimmi'''. Il 7 giugno 1918, Hippert ebbe la settima vittoria ai danni di un [[Dorand AR|Dorand AR2]] sopra [[Beaumont-sur-Vesle]]. Il 22 agosto, egli si accreditò di altre due vittorie, un [[Caudron R.11]] e un [[Breguet 14]].<ref name=F3p130/>
Sandy Marton venne scoperto dal talent scout [[Claudio Cecchetto]]. Nel 1983 esordisce come cantante, usando lo pseudonimo "M. Basic", col singolo intitolato ''Ok Run'' prodotto da Cecchetto. Il brano sarà utilizzato come jingle nella pubblicità della console del videogioco [[Philips Videopac]].
Fu in questo periodo che ricevette la [[Croce di Ferro]] di prima classe.<ref name=F3p130/>
 
== Vittorie ==
L'anno successivo, con il nome definitivo "Sandy Marton", ciuffo biondo e tastiera elettronica a tracolla, arriva il successo col brano disco-dance in lingua inglese [[People from Ibiza]]<ref>{{YouTube|id= Y2dTqAumLOI|titolo=Pepople from Ibiza - Festivalbar 1984 in Arena a Verona|autore = Fri Records}}</ref>.
{| align="center" rules="all" cellspacing="0" cellpadding="4" style="border: 1px solid #999; border-right: 2px solid #999; border-bottom:2px solid #999"
Negli [[anni 1980|anni ottanta]] è fra gli ospiti più assidui del ''[[Festivalbar]]'' di [[Vittorio Salvetti]], trasmesso in televisione da [[Canale 5]], mentre nel [[1998]] realizza un piccolo ''[[Scoop (giornalismo)|scoop]]'' per la trasmissione di [[Italia Uno]] ''[[Meteore]]'', condotta da [[Gene Gnocchi]] e [[Giorgio Mastrota]], riuscendo ad intervistare [[Bettino Craxi]] durante l'esilio di [[Hammamet]] ([[Tunisia]]). Fra le altre interviste realizzate per lo stesso programma, si ricorda quella alla collega [[Tracy Spencer]], anche lei molto popolare negli [[anni 1980|anni ottanta]], scovata a [[Londra]].
! Numero !! Data !! Unità !! Avversario !! Località
|-
| align=right| 1 || 17 marzo 1917 || FA(A) 227 || Factory F.E.2 <ref>20th sqdn</ref>||Lomme
|-
| align=right| 2 || 02 ottobre 1917 || Jasta 39 || Savoia Pomilio <ref>40ª sq</ref>||Tolmino
|-
| align=right| 3 || 25 ottobre 1917|| Jasta 39 || Sopwith or Hanriot || Dolje
|-
| align=right| 4 || 30 novembre 1917 || Jasta 39 || SAML <ref>1ª sq</ref> || Cornuda-Nogare
|-
| align=right| 5 || 8 dicembre 1917 || Jasta 39 || Sopwith Camel || Treviso-Pezzar
|-
| align=right| 6 || 11 gennaio 1918 || Jasta 39 || Sopwith Camel <ref>B2436,45 sq</ref>|| Cimadolmo
|-
| align=right| 7 || 07 giugno 1918 || Jasta 74 || AR2 || Beaumont-sur-Vesle
|-
| align=right| 8 || 22 agosto 1918 || Jasta 74 || Caudron R.11 || Soissons
|-
| align=right| u/c || 22 agosto 1918 || Jasta 74 || Bréguet 14 B.2 ||
|-
|}
 
==Onorificenze==
=== Gli anni 2000 ===
{{Onorificenze
 
|immagine=Планка железного креста 1 класс.png
Nel [[2001]] partecipa alla trasmissione ''[[La notte vola (programma televisivo)|La notte vola]]'', gara musicale tra i brani più famosi degli [[Anni 1980|anni ottanta]], nella quale presenta ''People From Ibiza'' ed arriva in semifinale.
|nome_onorificenza=Croce di Ferro di I classe
 
|collegamento_onorificenza=Croce di Ferro
Nel 2005 partecipa alla terza edizione del ''[[reality show]]'' televisivo di [[Rai 2]] ''[[L'isola dei famosi]]'', partita il 21 settembre, ma si ritira il 17 ottobre per problemi di salute, nonostante non ci fossero ragioni cliniche per giustificare l'abbandono, venendo sostituito da [[Maurizio Ferrini]]. Nelle successive edizioni del programma sarà spesso presente in studio come ''opinionista''.
|motivazione=
 
}}
Nell'estate del [[2008]], insieme ad altri cantanti degli [[anni 1980|anni ottanta]] come [[Den Harrow]] e [[Alberto Camerini]], ha aderito ad un progetto di [[Radiostella]] chiamato ''Hit 80 - I protagonisti''. Nello stesso periodo è stato ospite fisso del programma ''[[Estate 101]]'', in onda su [[R101]], condotto da [[Alberto Davoli]]. Nel [[2010]] è stato ospite del Venice Doc Festival di [[Venezia]].
{{Onorificenze
 
|immagine=Планка Железного креста 2 класс.png
Poco si sa della sua vita privata. Vive prevalentemente nell'isola di Ibiza vicino alla spiaggia di Ses Salines,<ref>{{YouTube|id=GBebC9rx9-U|titolo=INTERVIEW 2017 Sandy Marton Part.1|autore = IbizaOnTv }}</ref> <ref>{{YouTube|id=xqJNAllnY64|titolo=INTERVIEW 2017 Sandy Marton Part.2|autore = IbizaOnTv }}</ref> partecipando spesso a serate in tutta Europa nelle quali canta i suoi brani. Sandy Marton si dichiara felicemente single ed è felice di vivere insieme al suo cane.
|nome_onorificenza=Croce di Ferro di II classe
 
|collegamento_onorificenza=Croce di Ferro
==Discografia==
|motivazione=
===Album===
}}
* [[1986]] - ''[[Modern Lover]]'' (ITA #10)
* [[1996]] - ''Erase Una Vez''
 
===Raccolte= Note ==
<references/>
* [[1999]] - ''People from Ibiza - Greatest Hits''
* [[2000]] - ''Il meglio''
* [[2000]] - ''The Best''
* [[2005]] - ''People from Ibiza - The Very Best Of (Deluxe Edition)''
 
===Singoli= Bibliografia ==
* {{cita libro|cognome=Franks|nome=Norman|coautori=Frank W. Bailey, Russell Guest|titolo=Above the Lines: The Aces and Fighter Units of the German Air Service, Naval Air Service and Flanders Marine Corps, 1914–1918|editore=Grub Street|città=|anno=1993|lingua=en|ISBN=0-948817-73-9|cid=Franks, Bailey e Guest 1993}}
* 1983 - ''OK Run'' * {{Cita web |url=http://www.youtube.com/watch?v=DWqyZNlSXjM |titolo=VIDEO: M-Basic - Ok Run 1983 |sito=You Tube}}
* {{cita libro|cognome=Franks|nome=Norman|coautori=Greg VanWyngarden|titolo=Albatros Aces of World War|editore=Osprey Publishing|città=|anno=2007|lingua=en|ISBN=1-84603-179-6|cid=Franks e VanWyngarden 2007}}
* 1984 - ''[[People from Ibiza]]'' (ITA #1) * {{Cita web |url=http://www.youtube.com/watch?v=RBYzi0sXlC8 |titolo=VIDEO: Sandy Marton People From Ibiza (Disco Mix) - Vota la voce 1984 |sito=You Tube}}
* {{cita libro|cognome=Franks|nome=Norman|coautori=Greg VanWyngarden|titolo=Fokker D VII Aces of World War I|editore=Osprey Publishing|città=|anno=2003|lingua=en|ISBN=1-84176-533-3|cid=Franks e VanWyngarden 2003}}
* 1985 - ''Camel by Camel'' (ITA #5) * {{Cita web |url=http://www.youtube.com/watch?v=W9jLMvZyY0Q |titolo=VIDEO: Sandy Marton Camel By Camel - Azzurro 1985|sito=You Tube}}
* {{cita libro|cognome=Franks|nome=Norman|coautori=Greg VanWyngarden|titolo=Fokker D VII Aces of World War 1, Part 2|editore=Osprey Publishing|città=|anno=2004|lingua=en|ISBN=1-84176-729-8|cid=Franks e VanWyngarden 2004}}
* 1985 - ''Exotic and Erotic'' (ITA #11) * {{Cita web |url=http://www.youtube.com/watch?v=PEjxFY2MCRs |titolo=VIDEO: Sandy Marton Exotic And Erotic - Baia Imperiale Gabicce|sito=You Tube}}
* 1986 - ''Modern Lovers'' (ITA #7) * {{Cita web |url=http://www.youtube.com/watch?v=_plIWQ_I7EQ |titolo=VIDEO: Sandy Marton - Modern Lovers (Official Video)}}
* 1986 - ''White Storm in the Jungle'' * {{Cita web |url=http://www.youtube.com/watch?v=_plIWQ_I7EQ |titolo=VIDEO: Sandy Marton White Storm In The Jungle - Festivalbar in Arena di Verona)}}
* 1986 - ''Merry Christmas and a Happy New Year'' * {{Cita web |url=http://www.youtube.com/watch?v=-y5b4V1IZDc |titolo=VIDEO: Sandy Marton Merry Christmas and a Happy New Year (Audio 1986)}}
* 1987 - ''Love Synchronicity'' * {{Cita web |url=http://www.youtube.com/watch?v=Os97TjWgHRM |titolo=VIDEO: Sandy Marton Love Synchronicity - Vota la Voce}}
* 1989 - ''La Paloma Blanca'' (ITA #4) * {{Cita web |url=http://www.youtube.com/watch?v=8s4OHYsA-ss |titolo=VIDEO: Sandy Marton Paloma Blanca - Aquafan '89}}
* 1996 - ''Erase Una Vez''
* 2006 - ''Caminando Por La Calle'' (featuring [[Albano Carrisi]]) * {{Cita web |url=http://www.youtube.com/watch?v=nxSseZux0Gc |titolo=VIDEO: Sandy Marton feat. Albano Carrisi - Caminando por la calle (Audio 2006)}}
* 2007 - ''I Ragazzi Italiani'' * {{Cita web |url=http://www.youtube.com/watch?v=fbRT-q13fEQ |titolo=VIDEO: Sandy Marton I Ragazzi Italiani}}
* 2008 - ''Sound of Ibiza'' (The Bootstraps featuring Sandy Marton) * {{Cita web |url=http://www.youtube.com/watch?v=jlnOFlcZ-sk |titolo=VIDEO: The Bootstraps Ft. Sandy Marton - Sound Of Ibiza (Steve Forest and Paul Simon Mix)}}
 
== CitazioniVoci e omaggicorrelate ==
* [[Prima guerra mondiale]]
* Sandy Marton è l'inconsapevole protagonista della canzone ''Baffo natale'' di [[Elio e le Storie Tese]], cantata anche da [[Jovanotti]], in cui si ricordano tutti gli artisti ''scoperti'' negli [[anni 1980|anni ottanta]] da [[Claudio Cecchetto]], fra i quali lo stesso Jovanotti.
* [[Asso dell'aviazione]]
 
== Collegamenti esterni ==
==Curiosità==
* {{cita web|url=http://www.theaerodrome.com/aces/germany/hippert.php|accesso=3aprile 2016|sito=The Aerodrome.com|lingua=en|cid=The Aerodrome.com}}
All'inizio della sua carriera furono in molti a pensare che Sandy Marton fosse tra i ballerini del [[Gioca jouer|GiocaJouer]] al Festival di Sanremo 1981<ref>{{YouTube|id=Wm2s-JwVep8|titolo=Claudio Cecchetto GiocaJouer sigla del Festival di Sanremo 1981|autore = Rai 1 }}</ref>. Invece il ballerino biondo si chiama Ettore, perché Sandy Marton non ha mai fatto il ballerino.
 
{{Portale|aviazione|biografie|Grande Guerra|guerra}}
==Collegamenti esterni==
 
[[Categoria:Assi dell'aviazione tedesca della prima guerra mondiale]]
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Croci di Ferro di prima classe]]
[[Categoria:Croci di Ferro di seconda classe]]