Dajana Eitberger e Wilhelm Hippert: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Atarubot (discussione | contributi)
elimino parametro deprecato e non più da usare
 
Riga 1:
{{Infobox militare
{{Sportivo
|Nome = DajanaWilhelm EitbergerHippert
|Immagine = 2017-02-05Hippert Dajana Eitberger by Sandro Halank–1Fokker.jpgpng
|Didascalia = Willi Hippert accanto al suo Fokker D.VIIf della Jasta 74, con la sua caratteristica colorazione a scacchi
|Didascalia = La Eitberger ad [[Oberhof (Germania)|Oberhof]] nel 2017
|SessoSoprannome = FWilli
|Data_di_nascita = sconosciuta
|CodiceNazione = {{DEU}}
|Nato_a =
|Disciplina = Slittino
|Data_di_morte = sconosciuta
|Specialità = [[Slittino#Singolo|Singolo]]
|Morto_a =
|Squadra = RC Ilmenau
|Cause_della_morte =
|TermineCarriera =
|Luogo_di_sepoltura =
|Palmares = {{Palmarès
|Etnia = <!-- solo se enciclopedica -->
|competizione 2 = [[Campionati mondiali di slittino|Mondiali]]
|Religione = <!-- solo se enciclopedica -->
|oro 2 = 0 |argento 2 = 0 |bronzo 2 = 1
|Nazione_servita = {{Bandiera|DEU 1871-1918}} [[Impero tedesco]]
|competizione 3 = [[Campionati europei di slittino|Europei]]
|Forza_armata = {{simbolo|War Ensign of Germany (1903-1918).svg|22}} [[Deutsches Heer (1871-1919)|Deutsches Heer]]
|oro 3 = 2 |argento 3 = 0 |bronzo 3 = 1
|Arma = [[Esercito]]
|competizione 4 = [[Campionati mondiali juniores di slittino|Mondiali juniores]]
|Corpo = [[Luftstreitkräfte]]
|oro 4 = 2 |argento 4 = 0 |bronzo 4 = 0
|Specialità = [[Aereo da caccia|Caccia]]
|competizione 5 = [[Campionati tedeschi di slittino|Campionati tedeschi]]
|Unità = [[Feldflieger Abteilung|FFA]] 227, [[Jagdstaffel 39|Jasta 39]], [[Jagdstaffel 74|Jasta 74]]
|oro 5 = 0 |argento 5 = 1 |bronzo 5 = 5
|Reparto =
|trofeo 2 = [[Coppa del Mondo di slittino|Coppa del Mondo - Singolo sprint]]
|Anni_di_servizio = 1914-1919
|vittorie 2 = '''1''' trofeo
|Grado = Offizierstellvertreter
|cat =
|Ferite =
}}
|Comandanti =
|Aggiornato = 14 gennaio 2018
|Guerre =
|Campagne =
|Battaglie =
|Comandante_di =
|Decorazioni = [[Wilhelm Hippert#Onorificenze|vedi qui]]
|Studi_militari =
|Pubblicazioni =
|Frase_celebre =
|Altro_lavoro =
|Altro_campo =
|Altro =
|Note =
|Ref = dati tratti da ''Above the Lines: The Aces and Fighter Units of the German Air Service, Naval Air Service and Flanders Marine Corps, 1914–1918''<ref name=F3p130>{{Cita|Franks, Bailey, Guest 1993|p. 130}}.</ref>
}}
{{Bio
|Nome = DajanaWilhelm
|Cognome = EitbergerHippert
|Sesso = FM
|LuogoNascita = Ilmenau
|LuogoNascitaLink =
|GiornoMeseNascita = 7 gennaio
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1991
|AnnoNascita = sconosciuta
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = sconosciuta
|Epoca = 1900
|Attività = slittinista
|Attività = aviatore
|Nazionalità = tedesca
|Nazionalità = tedesco
|PostNazionalità = , [[Asso dell'aviazione]] della [[Luftstreitkräfte]] durante la [[Prima guerra mondiale]] con 8 abbattimenti accreditati
}}
 
== Biografia ==
Conosciuto con il soprannome di '''Willi''', Wilhelm Hippert fu assegnato come pilota di un'unità biposto al [[Feldflieger Abteilung|FFA]] 227 nel 1917 operando sul fronte francese, accreditandosi una vittoria il 17 marzo 1917 condividendola con il suo osservatore Leutnant Heinrich Klose (che resto ucciso in servizio un mese dopo, il 24 aprile) ai danni di un [[Royal Aircraft Factory F.E.2]] del 20th squadron del Royal Flyng Corps sopra Lomme. In quello stesso anno, Hippert fu trasferito con il grado di Vizefeldwebel alla [[Jagdstaffel 39|Jasta 39]].<ref name=F3p130/>
Ha iniziato a gareggiare per la [[Nazionale di slittino della Germania|nazionale tedesca]] nelle varie categorie giovanili nella specialità del singolo ottenendo, quali migliori risultati, il secondo posto nella classifica finale della [[Coppa del Mondo giovani di slittino|Coppa del Mondo giovani]] [[Coppa del Mondo giovani di slittino 2007|nel 2006/07]] ed il secondo posto anche in [[Coppa del Mondo juniores di slittino|quella juniores]] [[Coppa del Mondo juniores di slittino 2010|nel 2009/10]], nonché due medaglie d'oro ai [[campionati mondiali juniores di slittino|campionati mondiali juniores]], entrambe ottenute nell'edizione di [[Campionati mondiali juniores di slittino 2011|Oberhof 2011]].
Il 15 settembre la Jasta 39 fu trasferita sul fronte italiano a sostegno dell'offensiva austro-ungarica, e Hippert divenne un asso durante la [[battaglia di Caporetto]] o dodicesima battaglia dell'Isonzo. il 2 ottobre 1917 Hippert ottenne la sua seconda vittoria abbattendo il Savoia Pomilio SP.3 matricola 4541 della 40ª squadriglia (pilota e osservatore, Ercole Crosetto e di Francesco Ariani) abbattuto sulle falde del Kaval presso Tolmino.<ref name=F3p130/> Dopo altre due vittorie, il 25 ottobre ed il 30 novembre, Hippert divenne un asso l'8 dicembre 1918 ai danni di un [[Sopwith Camel]]. Hippert ottenne un'ulteriore vittoria con la Jasta 39 l'11 gennaio 1918 abbattendo un Sopwith Camel della 45th squadriglia. Il 5 marzo 1918, Hippert fu trasferito sul fronte occidentale in Francia con la Jasta 74, un'unità specializzata nella caccia notturna.<ref name=F3p130/> Nella metà del 1919, fu promosso Offizierstellvertreter. Durante questo periodo, volava con un [[Fokker D.VII]] con il muso dipinto di blu, la fusoliera posteriore dipinta a scacchiera bianco e nera. Sull'ala superiore era dipinta la scritta '''Mimmi'''. Il 7 giugno 1918, Hippert ebbe la settima vittoria ai danni di un [[Dorand AR|Dorand AR2]] sopra [[Beaumont-sur-Vesle]]. Il 22 agosto, egli si accreditò di altre due vittorie, un [[Caudron R.11]] e un [[Breguet 14]].<ref name=F3p130/>
Fu in questo periodo che ricevette la [[Croce di Ferro]] di prima classe.<ref name=F3p130/>
 
== Vittorie ==
A livello assoluto ha esordito in [[Coppa del Mondo di slittino|Coppa del Mondo]] nella [[Coppa del Mondo di slittino 2013|stagione 2012/13]], ha conquistato il primo podio l'11 gennaio 2014 nel singolo ad [[Oberhof (Germania)|Oberhof]] (3ª) e la prima vittoria nella gara a squadre a [[Lillehammer]]. In classifica generale come miglior risultato si è piazzata al secondo posto [[Coppa del Mondo di slittino 2015|nel 2014/15]] nel singolo mentre nel [[Coppa del Mondo di slittino 2016|2015/16]] ha ottenuto il trofeo del singolo sprint.
{| align="center" rules="all" cellspacing="0" cellpadding="4" style="border: 1px solid #999; border-right: 2px solid #999; border-bottom:2px solid #999"
 
! Numero !! Data !! Unità !! Avversario !! Località
Ha preso parte a due edizione dei [[Campionati mondiali di slittino|campionati mondiali]] vincendo la medaglia di bronzo nel singolo sprint a [[Campionati mondiali di slittino 2016|Schönau am Königssee 2016]]; il miglior risultato nel singolo rimane il settimo posto ottenuto a [[Campionati mondiali di slittino 2015|Sigulda 2015]]. Nelle [[Campionati europei di slittino|rassegne continentali]] ha conquistato la medaglia d'oro a [[Campionati europei di slittino 2015|Soči 2015]] sia nella specialità del singolo sia nella prova a squadre, oltre a quella di bronzo ottenuta nella gara monoposto a [[Campionati europei di slittino 2014|Sigulda 2014]].
 
== Palmarès ==
=== Mondiali ===
* 1 medaglia:
** 1 bronzo (singolo sprint a [[Campionati mondiali di slittino 2016|Schönau am Königssee 2016]]).
 
=== Europei ===
* 3 medaglie:
** 2 ori (singolo, gara a squadre a [[Campionati europei di slittino 2015|Soči 2015]]);
** 1 bronzo (singolo a [[Campionati europei di slittino 2014|Sigulda 2014]]).
 
=== Mondiali juniores ===
* 2 medaglie:
** 2 ori (singolo, gara a squadre ad [[Campionati mondiali juniores di slittino 2011|Oberhof 2011]]).
 
=== Europei juniores ===
* 1 medaglia:
** 1 argento (singolo ad [[Campionati europei juniores di slittino 2011|Igls 2011]]).
 
=== Coppa del Mondo ===
* Miglior piazzamento in classifica generale nel singolo: 2ª [[Coppa del Mondo di slittino 2015|nel 2014/15]].
* Vincitrice della Coppa del Mondo nella specialità del singolo sprint [[Coppa del Mondo di slittino 2016|nel 2015/16]].
* 27 podi (17 nel singolo, 6 nel singolo sprint e 4 nelle gare a squadre):
** 9 vittorie (3 nel singolo, 2 nel singolo sprint e 4 nelle gare a squadre);
** 7 secondi posti (4 nel singolo e 3 nel singolo sprint);
** 11 terzi posti (10 nel singolo e 1 nel singolo sprint).
 
==== Coppa del Mondo - vittorie ====
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#EFEFEF"
! Data
! Luogo
! Paese
! Disciplina
|-
| align=right| 1 || 17 marzo 1917 || FA(A) 227 || Factory F.E.2 <ref>20th sqdn</ref>||Lomme
|1º febbraio 2015||[[Lillehammer]]||{{NOR}}||Gara a squadre<br><small>con [[Felix Loch]], [[Tobias Wendl]] e [[Tobias Arlt]]</small>
|-
| align=right| 2 || 02 ottobre 1917 || Jasta 39 || Savoia Pomilio <ref>40ª sq</ref>||Tolmino
|28 febbraio 2015||[[Soči]]||{{RUS}}||Singolo
|-
| align=right| 3 || 25 ottobre 1917|| Jasta 39 || Sopwith or Hanriot || Dolje
|1º marzo 2015||[[Soči]]||{{RUS}}||Gara a squadre<br><small>con [[Felix Loch]], [[Tobias Wendl]] e [[Tobias Arlt]]</small>
|-
| align=right| 4 || 30 novembre 1917 || Jasta 39 || SAML <ref>1ª sq</ref> || Cornuda-Nogare
|29 novembre 2015||[[Igls]]||{{AUT}}||Singolo
|-
| align=right| 5 || 8 dicembre 1917 || Jasta 39 || Sopwith Camel || Treviso-Pezzar
|29 novembre 2015||[[Igls]]||{{AUT}}||Gara a squadre<br><small>con [[Andi Langenhan]], [[Toni Eggert]] e [[Sascha Benecken]]</small>
|-
| align=right| 6 || 11 gennaio 1918 || Jasta 39 || Sopwith Camel <ref>B2436,45 sq</ref>|| Cimadolmo
|27 novembre 2015||[[Winterberg]]||{{DEU}}||Singolo sprint
|-
| align=right| 7 || 07 giugno 1918 || Jasta 74 || AR2 || Beaumont-sur-Vesle
|16 dicembre 2017||[[Lake Placid]]||{{USA}}||Singolo sprint
|-
| align=right| 8 || 22 agosto 1918 || Jasta 74 || Caudron R.11 || Soissons
|13 gennaio 2018||[[Oberhof (Germania)|Oberhof]]||{{DEU}}||Singolo
|-
| align=right| u/c || 22 agosto 1918 || Jasta 74 || Bréguet 14 B.2 ||
|-
|14 gennaio 2018||[[Oberhof (Germania)|Oberhof]]||{{DEU}}||Gara a squadre<br><small>con [[Felix Loch]], [[Toni Eggert]] e [[Sascha Benecken]]</small>
|}
 
==Onorificenze==
=== Coppa del Mondo juniores ===
{{Onorificenze
* Miglior piazzamento in classifica generale nel singolo: 2ª [[Coppa del Mondo juniores di slittino 2010|nel 2009/10]].
|immagine=Планка железного креста 1 класс.png
|nome_onorificenza=Croce di Ferro di I classe
|collegamento_onorificenza=Croce di Ferro
|motivazione=
}}
{{Onorificenze
|immagine=Планка Железного креста 2 класс.png
|nome_onorificenza=Croce di Ferro di II classe
|collegamento_onorificenza=Croce di Ferro
|motivazione=
}}
 
== Note ==
=== Coppa del Mondo giovani ===
<references/>
* Miglior piazzamento in classifica generale nel singolo: 2ª [[Coppa del Mondo giovani di slittino 2007|nel 2006/07]].
 
=== CampionatiBibliografia tedeschi ===
* {{cita libro|cognome=Franks|nome=Norman|coautori=Frank W. Bailey, Russell Guest|titolo=Above the Lines: The Aces and Fighter Units of the German Air Service, Naval Air Service and Flanders Marine Corps, 1914–1918|editore=Grub Street|città=|anno=1993|lingua=en|ISBN=0-948817-73-9|cid=Franks, Bailey e Guest 1993}}
* 6 medaglie:
* {{cita libro|cognome=Franks|nome=Norman|coautori=Greg VanWyngarden|titolo=Albatros Aces of World War|editore=Osprey Publishing|città=|anno=2007|lingua=en|ISBN=1-84603-179-6|cid=Franks e VanWyngarden 2007}}
** 1 argento (gara a squadre<ref>{{cita web|lingua=de|url=http://www.bsd-portal.de/fileadmin/user_upload/BSD_Dateien_2013_2014/Ergebnisse/Rodeln/DM_Winterberg/Staffel.pdf|titolo=Deutsche Meisterschaft 2014 im Rennrodeln, Staffel|sito=bsd-portal.de|editore=[[Bob und Schlittenverband Deutschland]]|accesso=29 novembre 2016}}</ref> a Winterberg 2014);
* {{cita libro|cognome=Franks|nome=Norman|coautori=Greg VanWyngarden|titolo=Fokker D VII Aces of World War I|editore=Osprey Publishing|città=|anno=2003|lingua=en|ISBN=1-84176-533-3|cid=Franks e VanWyngarden 2003}}
** 5 bronzi (singolo ad Altenberg 2012; gara a squadre a Schönau am Königssee 2013; singolo a Winterberg 2014; singolo ad Oberhof 2015; singolo ad Altenberg 2018).
* {{cita libro|cognome=Franks|nome=Norman|coautori=Greg VanWyngarden|titolo=Fokker D VII Aces of World War 1, Part 2|editore=Osprey Publishing|città=|anno=2004|lingua=en|ISBN=1-84176-729-8|cid=Franks e VanWyngarden 2004}}
 
== NoteVoci correlate ==
* [[Prima guerra mondiale]]
<references />
* [[Asso dell'aviazione]]
 
== AltriCollegamenti progettiesterni ==
* {{cita web|url=http://www.theaerodrome.com/aces/germany/hippert.php|accesso=3aprile 2016|sito=The Aerodrome.com|lingua=en|cid=The Aerodrome.com}}
{{interprogetto}}
 
{{Portale|aviazione|biografie|Grande Guerra|guerra}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
[[Categoria:Assi dell'aviazione tedesca della prima guerra mondiale]]
{{Portale|biografie|sport invernali}}
[[Categoria:Croci di Ferro di prima classe]]
[[Categoria:Croci di Ferro di seconda classe]]