Discussione:Organizzazione della Regia Aeronautica e Tomislav Gomelt: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Aggiorno
 
Riga 1:
{{Sportivo
{{Progetti interessati
|Nome= Tomislav Gomelt
|progetto = aviazione
|Immagine=
|progetto2 = guerra
|Didascalia=
|accuratezza = c
|scrittura Sesso= cM
|CodiceNazione = {{HRV}}
|fonti = c
|Disciplina= Calcio
|immagini = b
|Ruolo= [[Centrocampista]]
|note =
|Squadra= {{Calcio Rijeka}}
|utente = threecharlie
|TermineCarriera=
|data = ottobre 2013
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
|????-2007|{{Bandiera|NC}} Segesta|
|2007-2013|{{Calcio NK Zagabria|G}}|
|2011-2013|{{Calcio Tottenham|G}}|
|2014-2015|{{Calcio Bari|G}}|
}}
|Squadre=
{{Monitaviazione
{{Carriera sportivo
<!-- small = yes|no -->
|2013|→ {{Calcio Espanyol B|G}}|4 (1)
|small =
|2013-2014|→ {{Calcio Anversa|G}}|3 (0)
<!-- nested = yes|no -->
|2014-2015|{{Calcio Bari|G}}|6 (0)
|nested =
|2015-2016|→ {{Calcio CFR Cluj|G}}|14 (0)<ref>25 (0) se si comprendono le presenze nei play-out.</ref>
<!-- class = V|Start|Stub |Category|Template|Image|List|Disambig -->
|2016|{{Calcio Bari|G}}|0 (0)
|class =
|2016-2017|→ {{Calcio CFR Cluj|G}}|11 (1)<ref>19 (2) se si comprendono le presenze nella Poule Scudetto.</ref>
<!-- A-Class = pass|current|fail-->
|2017-2018|{{Calcio Rijeka|G}}|0 (0)
|A-Class =
|2018|→ {{Calcio La Hoya Lorca|G}}|14 (0)
<!-- attenzione = yes|no-->
|2018-2019|{{Calcio Dinamo Bucarest|G}}|11 (0)
|attenzione =
|2019-|{{Calcio Crotone|G}}|0 (0)
|serve-template =
}}
|serveimmagine =
|SquadreNazionali=
|dettagliimmagine ==
{{Carriera sportivo
<!-- B-Class checklist -->
|2012|{{NazU|CA|HRV||19}}|3 (0)
<!-- 1. Esistono sufficienti riferimenti e tutti i punti principali hanno note bibliografiche yes|no -->
}}
|B-Class-1 = n
|Aggiornato= 21 gennaio 2019
<!-- 2. L'argomento è ragionevolmente trattato e non sono presenti evidenti omissioni o inaccuratezze yes|no -->
|B-Class-2 = y
<!-- 3. Esiste una struttura definita con un inizio voce e una o più sezioni di contenuto yes|no -->
|B-Class-3 = y
<!-- 4. Non sono presenti errori grammaticali o di ortografia yes|no -->
|B-Class-4 = y
<!-- 5. Sono presenti ausili visivi sufficienti, quali infobox, immagini, o diagrammi yes|no-->
|B-Class-5 = y
}}
 
{{Bio
Gli stormi da CT erano su 2 gruppi da 3 squadriglie da 12 caccia: fonte tanto per dirne una "La regia aereonautica 1939-1940" di Arena.
|Nome = Tomislav
Le squadriglie di OA avevano 7 aeroplani, non risultano stormi da OA, sempre secondo la fonte sudetta ma volendo molte altre.
|Cognome = Gomelt
A memoria mi sembra che anche gli stormi da trasporto non erano presenti ma sarebbe da verificare.
|Sesso = M
|LuogoNascita = Sisak
|GiornoMeseNascita = 7 gennaio
|AnnoNascita = 1995
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = croato
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] del {{Calcio Crotone|N}}
}}
 
==Carriera==
== orbat eliminato nel 2013 ==
===Club===
{{Cassetto|orbat eliminato nel 2013|
Dopo aver giocato nelle giovanili del Segesta dal 2007 al 2011 milita nel settore giovanile del NK Zagabria, per poi trasferirsi in quelle del Tottenham, dove rimane fino al gennaio del 2013, quando viene ceduto in prestito agli spagnoli dell'Espanyol, che lo aggregano alla loro squadra riserve. Tornato per fine prestito al Tottenham, viene nuovamente ceduto in prestito: nel corso della stagione 2013-2014 milita infatti nei belgi dell'Anversa, con la cui maglia disputa 3 partite nella seconda serie belga. Per la [[Football Club Bari 1908 2014-2015|stagione 2014-2015]] viene invece ceduto in prestito al Bari<ref>[http://www.baritoday.it/sport/bari-presi-coulibaly-e-gomelt.html Bari: presi Coulibaly e Gomelt dal Totthenham] Baritoday.it</ref>, con cui oltre a giocare alcune partite nel [[Campionato Primavera 2014-2015|Campionato Primavera]] gioca in tutto 6 incontri nel [[Serie B 2014-2015|campionato di Serie B]]. A fine anno viene acquistato a titolo definitivo dal Bari, che successivamente lo cede in prestito al Cluj, formazione della massima serie rumena, con la quale Gomelt trascorre la stagione 2015-2016 giocando in totale 32 partite (25 in campionato, una in Coppa di Lega e 6 in Coppa di Romania, competizione che viene vinta dalla sua squadra). Terminato il prestito fa ritorno al Bari, con cui nella [[Football Club Bari 1908 2016-2017|stagione 2016-2017]] gioca una partita in [[Coppa Italia 2016-2017|Coppa Italia]] per poi essere nuovamente ceduto in prestito al Cluj.
La Regia Aeronautica, all'entrata in guerra, era divisa sul territorio in regioni aeree chiamate zone aeree territoriali con la mobilitazione queste divenivano squadre aeree. Il gruppo di volo generalmente era dotato di un unico modello di aeromobile, potevano fare eccezione i periodi di passaggio da un velivolo ad un altro. Questo l'ordine di battaglia al 10 giugno del 1940:
1ª Squadra Aerea
 
===Nazionale===
Gestiva l'Italia del nord, con quartier generale a Milano.
Nel 2012 ha giocato 3 partite con la Nazionale croata Under-19.
 
==Palmarès==
2ª Divisione Aerea “Borea” (Torino Caselle)
===Club===
CoA 3 Stormo Caccia.svg 3º Stormo Caccia Terrestre, (Novi Ligure)
====Competizioni nazionali====
18º Gruppo, Fiat C.R.42 (Novi Ligure/Albenga)
*{{Calciopalm|Coppa di Romania|1}}
83ª Squadriglia.png 83ª Squadriglia
:Cluj: [[Cupa României 2015-2016|2015-2016]]
85ª Squadriglia.png 85ª Squadriglia
95ª Squadriglia
23º Gruppo, Fiat C.R.42 (Cervere)
70ª Squadriglia
74ª Squadriglia
75ª Squadriglia.png 75ª Squadriglia
Ensign of the 53º Stormo of the Italian Air Force.png 53º Stormo Caccia Terrestre, (Torino Caselle)
Ensign of the 150º Gruppo of the Italian Air Force.svg 150º Gruppo, Fiat C.R.42 (Torino Caselle)
363ª Squadriglia
364ª Squadriglia
365ª Squadriglia
151º Gruppo, Fiat C.R.42 (Casabianca)
366ª Squadriglia
367ª Squadriglia
368ª Squadriglia
54°Stormo-patch.png 54º Stormo Caccia Terrestre, (Airasca)
152º Gruppo, Macchi M.C.200 (Airasca)
369ª Squadriglia
370ª Squadriglia
371ª Squadriglia
151º Gruppo, Macchi M.C.200 (Vergiate)
372ª Squadriglia
373ª Squadriglia
374ª Squadriglia
 
==Note==
4ª Divisione Aerea “Drago”, Novara
<references/>
Ensign of the 7º Stormo B.N. of the Regia Aeronautica.svg 7º Stormo Bombardamento Terrestre, (Lonate Pozzolo)
4º Gruppo, Fiat B.R.20 (Lonate Pozzolo)
14ª Squadriglia
15ª Squadriglia
25º Gruppo, Fiat B.R.20 (Ghemme)
8ª Squadriglia
9ª Squadriglia
Ensign of the 13º Stormo of the Italian Air Force.svg 13º Stormo Bombardamento Terrestre, (Piacenza)
11º Gruppo, Fiat B.R.20 (Piacenza)
1ª Squadriglia
4ª Squadriglia
43º Gruppo, Fiat B.R.20 (Cascina Vaga)
3ª Squadriglia
5ª Squadriglia
Ensign of the 43º Stormo of the Italian Air Force.svg 43º Stormo Bombardamento Terrestre, (Cameri)
98º Gruppo, Fiat B.R.20, (Cameri)
240ª Squadriglia
241ª Squadriglia
99º Gruppo, Fiat B.R.20, (Cameri)
242ª Squadriglia
243ª Squadriglia
 
6ª Divisione Aerea “Falco”, Padova.
9º Gruppo Autonomo Caccia Terrestre, Fiat C.R.42 (Gorizia)
73ª Squadriglia
96ª Squadriglia
97ª Squadriglia
16º Stormo Bombardamento Terrestre (Vicenza)
50º Gruppo, CANT Z.1007bis (Vicenza)
210ª Squadriglia
211ª Squadriglia
51º Gruppo, CANT Z.1007bis (Vicenza)
212ª Squadriglia
213ª Squadriglia
18º Stormo Bombardamento Terrestre, (Aviano)
31º Gruppo, Fiat B.R.20 (Aviano)
65ª Squadriglia
66ª Squadriglia
37º Gruppo, Fiat B.R.20 (Aviano)
47ª Squadriglia
48ª Squadriglia
47º Stormo Bombardamento Terrestre, (Ghedi)
106º Gruppo, CANT Z.1007bis (Ghedi)
260ª Squadriglia
261ª Squadriglia
107º Gruppo, CANT Z.1007bis (Ghedi)
262ª Squadriglia
263ª Squadriglia
 
2ª Squadra Aerea
 
In tempo di pace gestiva l'Italia nord orientale ma con la mobilitazione venne trasferita in Sicilia, con quartier generale a Palermo.
 
1ª Divisione Aerea “Aquila”, (Palermo)
6º Gruppo Autonomo Caccia Terrestre, Macchi M.C.200 (Comiso)
79ª Squadriglia
81ª Squadriglia
88ª Squadriglia
30ª Squadriglia Osservazione Aerea, IMAM Ro.37bis (Palermo)
1ª Brigata-Patch.svg 1º Stormo Caccia (Palermo)
17º Gruppo, Fiat C.R.42 (Palermo)
71ª Squadriglia
72ª Squadriglia
80ª Squadriglia (Trapani)
157º Gruppo, Fiat C.R.32 (Trapani)
384ª Squadriglia
385ª Squadriglia
386ª Squadriglia
 
3ª Divisione Aerea “Centauro”, (Catania)
Ensign of the 11º Stormo B.T. of the Italian Air Force.svg 11º Stormo Bombardamento Terrestre (Comiso)
33º Gruppo, Savoia-Marchetti S.M.79 (Comiso)
59ª Squadriglia
60ª Squadriglia
34º Gruppo, Savoia-Marchetti S.M.79 (Comiso)
67ª Squadriglia
68ª Squadriglia
Ensign of the 34º Stormo of the Italian Air Force.svg 34º Stormo Bombardamento Terrestre (Catania)
52º Gruppo, Savoia-Marchetti S.M.79
214ª Squadriglia
215ª Squadriglia
53º Gruppo, Savoia-Marchetti S.M.79
216 Squadriglia
217 Squadriglia
Ensign of the 41º Stormo B.T. of the Italian Air Force.png 41º Stormo Bombardamento Terrestre (Gela)
59º Gruppo, Savoia-Marchetti S.M.79
232ª Squadriglia
233ª Squadriglia
60º Gruppo, Savoia-Marchetti S.M.79
234ª Squadriglia
235ª Squadriglia
 
11ª Brigata Aerea “Nibbio”, (Castelvetrano)
96º Gruppo Autonomo Bombardieri, Savoia-Marchetti S.M.85C (Pantelleria)
236ª Squadriglia
237ª Squadriglia
Ensign of the 30º Stormo Bombardamento Terrestre of the Italian Air Force.svg 30º Stormo Bombardamento Terrestre (Sciacca)
87º Gruppo, Savoia-Marchetti S.M.79 (Sciacca)
192ª Squadriglia
193ª Squadriglia
90º Gruppo, Savoia-Marchetti S.M.79 (Sciacca)
194ª Squadriglia
195ª Squadriglia
Ensign of the 36º Stormo B.T. of the Italian Air Force.svg 36º Stormo Bombardieri (Castelvetrano)
108º Gruppo, Savoia-Marchetti S.M.79 (Castelvetrano)
256ª Squadriglia
257ª Squadriglia
109º Gruppo, Savoia-Marchetti S.M.79 (Castelvetrano)
258ª Squadriglia
259ª Squadriglia
 
3ª Squadra Aerea
 
Gestiva l'Italia centrale, con quartier generale a Roma.
 
147º Gruppo Autonomo Trasporto Truppe, Savoia-Marchetti S.M.75 (Latina)
601ª Squadriglia
602ª Squadriglia
603ª Squadriglia
148º Gruppo Autonomo Trasporto Truppe, Savoia-Marchetti S.M.73 (Latina)
605ª Squadriglia
606ª Squadriglia
149º Gruppo Autonomo Trasporto Truppe, Savoia-Marchetti S.M.82 (Latina)
607ª Squadriglia
608ª Squadriglia
609ª Squadriglia
 
5ª Divisione Aerea “Eolo”, Viterbo
9º Stormo Bombardamento Terrestre (Viterbo)
26º Gruppo, Savoia-Marchetti S.M.79 (Viterbo)
11ª Squadriglia
13ª Squadriglia
29º Gruppo, Savoia-Marchetti S.M.79 (Viterbo)
62ª Squadriglia
63ª Squadriglia
Ensign of the 12º Stormo of the Italian Air Force.svg 12º Stormo Bombardamento Terrestre (Orvieto)
41º Gruppo, Savoia-Marchetti S.M.79 (Ciampino)
204ª Squadriglia
Three green mice.svg205ª Squadriglia
42º Gruppo, Savoia-Marchetti S.M.79 (Orvieto)
206ª Squadriglia
207ª Squadriglia
46º Stormo Bombardamento Terrestre (Pisa San Giusto)
104º Gruppo, Savoia-Marchetti S.M.79 (Pisa San Giusto)
252ª Squadriglia
253ª Squadriglia
105º Gruppo, Savoia-Marchetti S.M.79 (Pisa San Giusto)
254ª Squadriglia
255ª Squadriglia
 
8ª Brigata Aerea “Astore”, Roma
7º Gruppo Autonomo Combattimento, Breda Ba.88 (Campiglia)
76ª Squadriglia
86ª Squadriglia
98ª Squadriglia
Ensign of the 51º Stormo of the Italian Air Force.svg 51º Stormo Caccia Terrestre (Ciampino)
20º Gruppo, Fiat G.50 (Ciampino)
351ª Squadriglia
352ª Squadriglia
353ª Squadriglia
21º Gruppo, Fiat G.50 (Ciampino)
354ª Squadriglia
355ª Squadriglia
Ensign of the 52º Stormo of the Italian Air Force.svg 52º Stormo Caccia Terrestre (Pontedera)
22º Gruppo, Fiat G.50 (Pontedera)
357ª Squadriglia
358ª Squadriglia
359ª Squadriglia
24º Gruppo, Fiat G.50 (Sarzana)
360ª Squadriglia
361ª Squadriglia
 
4ª Zona Aerea Territoriale
 
Gestiva l'Italia sud orientale, con quartier generale a Bari.
 
2º Gruppo Autonomo Caccia Terrestre, Fiat C.R.32 (Grottaglie)
150ª Squadriglia
151ª Squadriglia
152ª Squadriglia
116º Gruppo Autonomo Bombardamento Terrestre, Fiat B.R.20 (Grottaglie)
 
35º Stormo Bombardamento Marittimo (Brindisi)
86º Gruppo, CANT Z.506B (Brindisi)
190ª Squadriglia
191ª Squadriglia
95º Gruppo, CANT Z.506B (Brindisi)
230ª Squadriglia
231ª Squadriglia
 
37º Stormo Bombardamento Terrestre (Lecce)
54º Gruppo, Savoia-Marchetti S.M.81 (Lecce)
218ª Squadriglia
219ª Squadriglia
55º Gruppo, Savoia-Marchetti S.M.81 (Lecce)
220ª Squadriglia
221ª Squadriglia
 
Aeronautica della Sardegna
 
Gestiva la Sardegna, con quartier generale a Cagliari.
 
3º Gruppo Autonomo Caccia, Fiat C.R.32 (Monserrato)
153ª Squadriglia
154ª Squadriglia
155ª Squadriglia
 
19º Gruppo Autonomo Combattimento, Breda Ba.88 (Alghero-Fertilia)
100ª Squadriglia
101ª Squadriglia
102ª Squadriglia
 
124ª Squadriglia Osservazione Aerea, IMAM Ro.37 (Cagliari-Elmas)
 
10ª Brigata Aerea “Marte” (Cagliari-Elmas)
8º Stormo Bombardamento Terrestre (Villacidro)
27º Gruppo, Savoia-Marchetti S.M.79 (Villacidro)
18ª Squadriglia
52ª Squadriglia
28º Gruppo, Savoia-Marchetti S.M.79 (Villacidro)
10ª Squadriglia
19ª Squadriglia
31º Stormo Bombardamento Terrestre (Cagliari-Elmas)
93º Gruppo, CANT Z.1007bis (Cagliari-Elmas)
196ª Squadriglia
197ª Squadriglia
94º Gruppo, CANT Z.1007bis (Cagliari-Elmas)
198ª Squadriglia
199ª Squadriglia
Ensign of the 32º Stormo B.T. of the Italian Air Force.svg 32º Stormo Bombardamento Terrestre (Decimomannu)
88º Gruppo, Savoia-Marchetti S.M.79 (Decimomannu)
49ª Squadriglia
50ª Squadriglia
89º Gruppo, Savoia-Marchetti S.M.79 (Decimomannu)
228ª Squadriglia
229ª Squadriglia
 
Aeronautica dell'Albania
 
Gestiva l'Albania, con quartier generale a Tirana.
 
38º Stormo Bombardamento Terrestre (Tirana)
39º Gruppo Bombardamento Terrestre Savoia-Marchetti S.M.81 (Tirana)
51ª Squadriglia
69ª Squadriglia
40º Gruppo Bombardamento Terrestre Savoia-Marchetti S.M.81 (Lecce)
202ª Squadriglia
203ª Squadriglia
160º Gruppo Autonomo Caccia, Fiat C.R.32 (Tirana)
393ª Squadriglia
394ª Squadriglia (Berat)
120º Squadriglia Osservazione Aerea, IMAM Ro.37bis (Tirana/Valona)
 
Aeronautica dell'Egeo
 
Impegnata nel Dodecanneso, con quartier generale a Rodi.
 
Ensign of the 39º Stormo of the Italian Air Force.svg 39º Stormo Bombardamento Terrestre (Gadurrà)
56º Gruppo, Savoia-Marchetti S.M.81 (Gadurrà)
222ª Squadriglia
223ª Squadriglia (anche presso Cattavia)
92º Gruppo, Savoia-Marchetti S.M.81 (Marizza)
200ª Squadriglia
201ª Squadriglia
161ª Squadriglia Autonoma Caccia Marittima, IMAM Ro.44 (Leros)
163ª Squadriglia Autonoma Caccia Terrestre, Fiat C.R.32 (Maritza)
 
Aeronautica della Libia - Ovest
 
Operava in Libia, con quartier generale a Tripoli.
 
1º Gruppo Aviazione Presidio Coloniale, Caproni Ca.309 (Mellaha)
Aviazione Sahariana (livello gruppo) Caproni Ca.309 (Hon)
122ª Squadriglia Osservazione Aerea, IMAM Ro.37bis (Mellaha)
136ª Squadriglia Osservazione Aerea, IMAM Ro.37bis (Tripoli)
 
2°Stormo RA - patch.svg 2º Stormo Caccia Terrestre, Fiat C.R.42 (Castelbenito)
13º Gruppo (Castelbenito)
77ª Squadriglia
78ª Squadriglia
82ª Squadriglia
15°StormoBT-Patch.svg 15º Stormo Bombardamento Terrestre (Tarhuna)
46º Gruppo, Savoia-Marchetti S.M.79, Savoia-Marchetti S.M.81 (Tarhuna)
20ª Squadriglia
21ª Squadriglia
47º Gruppo, Savoia-Marchetti S.M.79, Savoia-Marchetti S.M.81 (Tarhuna)
53ª Squadriglia
54ª Squadriglia
33º Stormo Bombardieri Terrestri (Bir el Bhera)
35º Gruppo, Savoia-Marchetti S.M.79 (Bir el Bhera)
43ª Squadriglia
44ª Squadriglia
37º Gruppo, Savoia-Marchetti S.M.79 (Bir el Bhera)
45ª Squadriglia
46ª Squadriglia
50º Stormo d'Assalto, (Sorman)
12º Gruppo Assalto, Breda Ba.65 (Sorman)
159ª Squadriglia
160ª Squadriglia
16º Gruppo Assalto, Caproni Ca.310bis (Sorman)
167ª Squadriglia
168ª Squadriglia
 
Aeronautica della Libia - Est
 
Operava in Libia, con quartier generale a Bengasi.
 
2º Gruppo Aviazione Presidio Coloniale, Caproni Ca.309 (El Adem)
127º Squadriglia Osservazione Aerea, IMAM Ro.37bis (El Adem)
137ª Squadriglia Osservazione Aerea, IMAM Ro.37bis (El Adem)
 
13ª Divisione Aerea “Pegaso” (Bengasi)
10º Stormo Bombardieri (Benin)
30º Gruppo Bombardieri, Savoia-Marchetti S.M.79 (Benin)
55ª Squadriglia
56ª Squadriglia
32º Gruppo Bombardieri, Savoia-Marchetti S.M.79 (Benin)
57ª Squadriglia
58ª Squadriglia
14º Stormo Bombardieri (El Adem)
44º Gruppo Bombardieri, Savoia-Marchetti S.M.81 (El Adem)
6ª Squadriglia
7ª Squadriglia
45º Gruppo Bombardieri, Savoia-Marchetti S.M.81 (El Adem)
2ª Squadriglia
22ª Squadriglia
 
14ª Brigata Aerea “Rex” (Tobruk)
8º Gruppo Caccia, Fiat C.R.32
92ª Squadriglia
93ª Squadriglia
94ª Squadriglia
10º Gruppo Autonomo Caccia, Fiat C.R.32
84ª Squadriglia.png 84ª Squadriglia
90ª Squadriglia
91ª Squadriglia
 
Aeronautica dell'Africa Orientale
 
Operava in Africa Orientale:
 
Quartier Generale Nord (Assab)
25º Gruppo Bombardieri (Bis), Caproni Ca.133 (Bahar Dar)
26º Gruppo Bombardieri (Bis), Caproni Ca.133 (Gondar)
27º Gruppo Bombardieri (Bis), Caproni Ca.133 (Assab)
28º Gruppo Bombardieri (Bis), Savoia-Marchetti S.M.81 (Zula)
118ª Squadriglia Bombardamento, Caproni Ca.133 (Assab)
Squadriglia Ricognizione Nord, Caproni Ca.133 (Agordat)
409ª Squadriglia Caccia, Fiat C.R.42 (Massaua)
413ª Squadriglia Caccia, Fiat C.R.42 (Assab)
Quartier Generale del Centro (Addis Abeba)
4º Gruppo Bombardieri (Bis), Savoia-Marchetti S.M.81 (Scenele)
29º Gruppo Bombardieri (Bis), Savoia-Marchetti S.M.81 (Assab)
44º Gruppo Bombardieri (Bis), Savoia-Marchetti S.M.79 (Ghiniele)
49º Gruppo Bombardieri, Caproni Ca.133 (Gimma)
41ª Squadriglia Ricognizione, Caproni Ca.133 (Addis Abeba)
110ª Squadriglia Ricognizione, IMAM Ro.37 (Dire Daua)
410ª Squadriglia Caccia, Fiat C.R.32 (Dire Daua)
411ª Squadriglia Caccia, Fiat C.R.32 (Dire Daua)
Quartier Generale Sud (Mogadiscio)
31º Gruppo Bombardieri (Bis), Caproni Ca.133 (Neghelli)
Squadriglia Ricognizione Sud, Caproni Ca.133 (Mogadiscio)
 
Aviazione Ausiliaria per l'Esercito
 
Alto Comando dell'Esercito
 
27ª Squadriglia Ricognizione, IMAM Ro.37bis (Casabianca)
42ª Squadriglia Ricognizione, IMAM Ro.37bis (Bari)
121ª Squadriglia Ricognizione, IMAM Ro.37bis (Airasca)
131ª Squadriglia Ricognizione, IMAM Ro.37bis (Capodichino)
 
1º Gruppo Armate Ovest
 
33ª Squadriglia Ricognizione, IMAM Ro.37bis (Mondovì)
 
1ª Armata
 
118ª Squadriglia Ricognizione, IMAM Ro.37bis (Levaldigi)
123ª Squadriglia Ricognizione, IMAM Ro.37bis (Levaldigi)
 
2º Corpo d' Armata
 
132ª Squadriglia Ricognizione, IMAM Ro.37bis e IMAM Ro.63 (Levaldigi)
 
3º Corpo d' Armata
 
129ª Squadriglia Ricognizione, IMAM Ro.37bis e Caproni Ca.311 (Mondovì)
 
16º Corpo d' Armata
 
119ª Squadriglia Ricognizione, Caproni Ca.311 (Albenga)
 
6ª Armata
 
31ª Squadriglia Ricognizione, (Venaria Reale)
 
1º Corpo d' Armata
 
39ª Squadriglia Ricognizione, IMAM Ro.37 (Venaria Reale)
 
4º Corpo d' Armata
 
40ª Squadriglia Ricognizione, IMAM Ro.37 (Venaria Reale)
 
Corpo d' Armata Alpino
 
114ª Squadriglia Ricognizione, IMAM Ro.37 (Torino)
 
2º Gruppo Armate Est
 
41ª Squadriglia Ricognizione, (Udine)
113ª Squadriglia Ricognizione, (Udine)
 
2ª Armata
 
32ª Squadriglia Ricognizione, IMAM Ro.37bis (Udine)
125ª Squadriglia Ricognizione, IMAM Ro.37bis (Udine)
38ª Squadriglia Ricognizione, IMAM Ro.37bis (Gorizia)
116ª Squadriglia Ricognizione, IMAM Ro.37bis (Gorizia)
 
4ª Armata
 
24ª Squadriglia Ricognizione, IMAM Ro.37 (Verona)
35ª Squadriglia Ricognizione, IMAM Ro.37 (Verona)
36ª Squadriglia Ricognizione, IMAM Ro.37 (Padova)
87ª Squadriglia Ricognizione, IMAM Ro.37 (Padova)
34ª Squadriglia Ricognizione, IMAM Ro.37 (Parma)
128ª Squadriglia Ricognizione, IMAM Ro.37 (Parma)
 
8ª Armata
 
25ª Squadriglia Ricognizione, IMAM Ro.37 (Jesi)
28ª Squadriglia Ricognizione, IMAM Ro.37 (Lucca)
29ª Squadriglia Ricognizione, IMAM Ro.37 (Arezzo)
115ª Squadriglia Ricognizione, IMAM Ro.37 (Verona)
 
26º Corpo d' Armata
 
115ª Squadriglia Ricognizione, IMAM Ro.37 (Tirana)
 
12º Corpo d' Armata
 
30ª Squadriglia Ricognizione, IMAM Ro.37 (Palermo)
 
13º Corpo d' Armata
 
124ª Squadriglia Ricognizione, IMAM Ro.37 (Elmas)
 
5ª Armata
 
122ª Squadriglia Ricognizione, IMAM Ro.37 (Mellaha)
136ª Squadriglia Ricognizione, IMAM Ro.37 (Mellaha)
 
10º Corpo d' Armata
 
127ª Squadriglia Ricognizione, IMAM Ro.37 (T.2)
137ª Squadriglia Ricognizione, IMAM Ro.37 (El Adem)[2]
 
Aviazione Ausiliaria per la Marina
 
Comando Dipartimento Marittimo Alto Adriatico
 
4ª Sezione Ricognizione, CANT Z.501 (Pola)
 
Comando Dipartimento Marittimo Ionio e Basso Adriatico
 
142ª Squadriglia Ricognizione, CANT Z.501 (Brindisi)
145ª Squadriglia Ricognizione, CANT Z.501 (Brindisi)
171ª Squadriglia Ricognizione, CANT Z.501 (Taranto)
3ª Sezione Costiera, CANT Z.501 (Taranto) [2]
 
Comando Dipartimento Marittimo Alto Tirreno
 
141ª Squadriglia Ricognizione, CANT Z.501 (Cadimare)
187ª Squadriglia Ricognizione, CANT Z.501 (Cadimare)
1ª Sezione Costiera, CANT Z.501 (Cadimare)
 
Comando Dipartimento Marittimo Basso Tirreno
 
182ª Squadriglia Ricognizione, CANT Z.501 (Nisida)
 
Comando Militare Marittimo Sardegna
 
85º Gruppo Ricognizione
146ª Squadriglia Ricognizione, CANT Z.501 (Elmas)
183ª Squadriglia Ricognizione, CANT Z.501 (Elmas)
188ª Squadriglia Ricognizione, CANT Z.501 (Elmas)
148ª Squadriglia Ricognizione, CANT Z.501 (Vigna di Valle)
199ª Squadriglia Ricognizione, CANT Z.506 (Santa Giusta)
5ª Sezione Costiera, CANT Z.501 (Olbia)[2]
 
Comando Militare Marittimo Sicilia
 
83º Gruppo Ricognizione
170ª Squadriglia Ricognizione, CANT Z.506 Augusta
184ª Squadriglia Ricognizione, CANT Z.501 (Augusta)
186ª Squadriglia Ricognizione, CANT Z.501 (Augusta)
189ª Squadriglia Ricognizione, CANT Z.501 (Siracusa)
144ª Squadriglia Ricognizione, CANT Z.501 (Stagnone, Marsala)
143ª Squadriglia Ricognizione, CANT Z.501 (Idroscalo di Menelao, Cirenaica)[2]
 
Comando Navale Albania
 
288ª Squadriglia Ricognizione, CANT Z.501bis (Brindisi)
 
Comando Militare Marittimo Isole Italiane dell' Egeo
 
84º Gruppo Ricognizione
185ª Squadriglia Ricognizione, CANT Z.506 Leros
184ª Squadriglia Ricognizione, CANT Z.501 - CANT Z.506 (Leros)[2]
 
Comando Servizi Aerei Speciali (C.S.A.S.)
 
147º Gruppo Trasporto, Littoria
 
601ª Squadriglia, Savoia-Marchetti S.M.75
602ª Squadriglia, Savoia-Marchetti S.M.75
603ª Squadriglia, Savoia-Marchetti S.M.75
 
148º Gruppo Trasporto, Reggio Calabria
 
605ª Squadriglia, Savoia-Marchetti S.M.73
606ª Squadriglia, Savoia-Marchetti S.M.73
 
148º Gruppo Trasporto, Napoli
 
607ª Squadriglia, Savoia-Marchetti S.M.82
608ª Squadriglia, Savoia-Marchetti S.M.82
609ª Squadriglia
 
615ª Squadriglia, Savoia-Marchetti S.M.83, Guidonia
 
616ª Squadriglia, Savoia-Marchetti S.M.82, Littoria[2]
 
Africa Orientale Italiana, Savoia-Marchetti S.M.73, Caproni Ca.148C, Caproni Ca.133T, Fokker F.VII
Scuola Paracadutisti di Libia, Savoia-Marchetti S.M.81
}}
 
==Collegamenti esterni==
Scusate, qualcuno può chiarire (1) di cosa stiamo parlando (2) da dove viene il soprastante kilometro di roba e (3) a quale scopo è stato messo? {{Ping|Threecharlie}} Socio, cosa mi sono perso? --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 22:00, 3 nov 2016 (CET)
*{{Collegamenti esterni}}
*{{Tuttocalciatori|Gomelt_Tomislav}}
*{{Cita web|url=https://fcbari1908.club/player/tomislav-gomelt/|titolo=Scheda sul sito ufficiale del Bari|urlmorto=sì}}
 
{{Calcio Crotone rosa}}
1) mi sembra abbastanza chiaro orbat della RA al 10 giugno 40, 2) da questa stessa voce, se intendevi la fonte è sempre quella citata prima ma integrata con alte che ora non ricordo ma una dovrebbe essere storia delle forze armate di Ceva, 3) che dici su una voce sull'organizzazione non ci va un bell'orbat?
{{Portale|biografie|calcio}}
Ritorna alla pagina "Organizzazione della Regia Aeronautica".