Arco de La Défense e Discussioni utente:Mi0xel: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Enonip (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
GnuBotmarcoo (discussione | contributi)
Benvenuto/a!
 
Riga 1:
<!-- inizio template di benvenuto -->
'''Il Grande Arco''' è un monumento moderno situato nel quartiere di [[La Défense]] a [[Parigi]].
 
{| style="width:100%; background:transparent; font-size:90%"
Il nome ufficiale in [[Lingua francese|francese]] è '''Grande Arche de la Fraternité''' (letteralmente "Grande Arcata della Fraternità"), ma è conosciuto anche come '''Arche de la Défense''' o '''Grande Arche''' ("Arcata de La Défense" o "Grande Arcata").
| style="background:#e0f0ff; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topleft:12px; -webkit-border-top-left-radius:12px; border-top-left-radius:12px; width:20%; height:30px" | &nbsp;&nbsp; [[File:Help-browser.svg|18px|link=Aiuto:Benvenuto]] [[Aiuto:Benvenuto|Benvenuto]]
| style="background:#6495ed; color:white; padding:0.5em 0.5em 0.5em 1em; font-size:140%; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topright:12px; -webkit-border-top-right-radius:12px; border-top-right-radius:12px; width:80%" | '''Benvenuto/a su Wikipedia, <span style="color:white"><nowiki></nowiki>Mi0xel</span>!'''
|-
| style="background:#e0e6ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps ksig-vector.svg|18px|link=Aiuto:Guida essenziale]] [[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]
| rowspan="8" style="background:#fffff0; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomright:12px; -webkit-border-bottom-right-radius:12px; border-bottom-right-radius:12px; padding:0.5em 1em;" |<div style="font-size:105%">Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il [[Wikipedia:LIBERA|sapere libero]] e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: '''il tuo contributo è prezioso'''!<br />
<p style="font-size:105%">Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>. Per un primo orientamento, puoi guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|WikiGuida]]''', leggere la '''[[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]''' o consultare la pagina di '''[[Aiuto:Aiuto|aiuto]]'''.</p></div>
 
Se '''contribuisci a Wikipedia su commissione''' si applicano '''[[Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione#Le nostre condizioni d'uso|condizioni d'uso particolari]]'''.
== Posizione ==
[[File:Les marches de Grande Arche.jpg|thumb|left|Particolare delle gradinate e della "Nuvola" sospesa]]
Si trova nella parte occidentale dell'agglomerazione parigina, nella circoscrizione di [[Puteaux]] del dipartimento degli [[Hauts-de-Seine]].
 
Ricorda di '''non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché <u>NON è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]</u>''' (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|l'apposita procedura]]), e di scrivere seguendo un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]''', citando le '''[[WP:FONTI|fonti]]''' utilizzate.
L'asse dell'edificio non corrisponde esattamente a quello del Louvre - Arco di trionfo, rispetto al quale devia con un angolo di 6,33°: questa deviazione fu dovuta sia a ragioni tecniche (le fondazioni hanno dovuto rispettare l'autostrada e le linee ferroviarie esistenti, nonché il progettato prolungamento della linea 1 della [[metropolitana di Parigi]]) sia a ragioni storiche e simboliche (la deviazione corrisponde a quella esistente tra l'asse viario e l'asse del palazzo del [[Louvre]], alla sua estremità opposta).
 
<div align="center" style="font-size:130%">Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!</div>
Tuttavia, il direttore Larbi Chikh ci dà una nuova spiegazione per questa inclinazione di 6,33 °  nel suo cortometraggio "[https://vimeo.com/131187248 La Voie Royale]". Veniamo a sapere che il grande Arco della Difesa è proprio orientato verso la Grande Piramide di Cheope in Egitto. Che tutte le osservazioni confermano.
 
<div style="margin:0; padding:0; font-size:105%">
== Caratteristiche ==
{{Cassetto inizio
 
|titolo = Altre informazioni
L'Arco è un [[ipercubo]] quasi perfetto svuotato al centro (altezza di 110 m, larghezza di 112 m e profondità di 108 m).
}}
 
[[File:Firma e data.png|thumb|Apponi la firma nei tuoi interventi]]
All'esterno è ricoperto in [[marmo di Carrara]], in granito grigio e in vetro. La struttura è costituita da 12 pilastri con martinetti idraulici.
*[[Portale:Progetti|Visualizza l'elenco]] dei '''[[Wikipedia:Progetto|progetti collaborativi]]''' riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
 
*Identificati nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]]: '''[[Aiuto:Firma|firma]] i tuoi interventi''' con il tasto che vedi nell'immagine.
== Costruzione ==
*Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il '''[[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]'''.
[[File:Paris - Blick vom großen Triumphbogen.jpg|thumb|Panoramica]]
*Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi [[Wikipedia:Utenze multiple]].
È stato progettato dall'[[Architettura|architetto]] [[Danimarca|danese]] [[Johann Otto von Spreckelsen]], che l'ha concepito come una versione del [[XX secolo]] dell'[[Arco di Trionfo (Parigi)|Arco di trionfo dell'Étoile]], perché fosse un monumento consacrato all'umanità e agli ideali umanitari, piuttosto che alle vittorie militari. Dopo la sua morte, nel [[1987]] la realizzazione fu completata dall'architetto [[Paul Andreu]].
{{-}}
 
{{Cassetto fine}}
La progettazione fu effettuata dopo un concorso (''Tête Défense'') lanciato dal presidente [[François Mitterrand]], per il prolungamento dell'[[Axe historique|asse storico di Parigi]], dal [[Louvre]] alla [[place de la Concorde]], all'[[Arco di Trionfo (Parigi)|Arco di trionfo]].
{{Cassetto inizio
 
|titolo = Serve aiuto?
I lavori di costruzione furono iniziati nel [[1983]] e affidati all'impresa francese di lavori pubblici [[Bouygues]]. L'Arco fu inaugurato nel [[1989]], nel bicentenario della [[Rivoluzione francese]], in occasione di un vertice del [[G7]].
}}
 
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]] (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto ''continuativo'', puoi [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Nuovi_arrivati|richiedere di farti affidare un "tutor"]].
== Ambienti interni ==
<inputbox>
I lati nord e sud accolgono alcuni uffici governativi (una fondazione internazionale che si occupa dei [[diritti dell'uomo]] e il ministero dei trasporti).
type=commenttitle
La parte superiore, sfruttata da Stéphane Cherki, era un centro per congressi ed esposizioni, dotato di un'ampia terrazza panoramica accessibile al pubblico dove si giungeva per mezzo di un ascensore panoramico.
bgcolor=white
Nel gennaio 2011 il Ministero dello Sviluppo Sostenibile francese ha deciso la chiusura definitiva dell'Arco al pubblico, al fine di recuperare i locali del tetto e trasformarli in uffici e sale riunioni, privando così il quartiere Hauts-de-Seine del suo monumento più visitato, circa 250.000 visitatori all'anno.
preload=
La chiusura al pubblico ha provocato anche la chiusura del Museo dell'Informatica, l'unico in Francia, che si trovava sull'Arco.
editintro=
 
hidden=yes
Nel dicembre 2014 sono state appaltate le opere di restauro e riqualifica dell'edificio, attualmente in corso, per un costo di 192 milioni di euro.[http://defense-92.fr/les-travaux-de-renovation-de-la-grande-arche] [http://www.eiffage.com/home/le-groupe-1/our-projects/projets-en-cours/la-grande-arche-de-la-defense.html] Gli interventi sono finalizzati al restauro delle facciate, al miglioramento delle prestazioni energetiche dell'edificio e alla rifunzionalizzazione degli spazi interni. Nel progetto, firmato dallo studio Varolde et Pistre, è prevista anche la realizzazione di un giardino pensile sulla terrazza panoramica.
page=Aiuto:Sportello_informazioni
 
default=
== Altri progetti ==
break=no
{{interprogetto|commons=Category:Grande Arche}}
buttonlabel=Domanda allo Sportello informazioni
 
</inputbox>
== Collegamenti esterni ==
{{Cassetto fine}}
* {{cita web|http://www.grandearche.com/|Sito ufficiale|lingua=fr}}
</div>
* {{fr}} [http://www.insecula.com/salle/MS01688.html Scheda della mostra sulla ''Grande Arche'' al [[Centre Pompidou di Parigi]]]
<div style="border-bottom:1px solid #eee; padding-top:0.17em; padding-bottom:0.5em"></div>
 
<div style="font-size:95%">[[file:Flag of the United Kingdom.svg|20px]] Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an [[Wikipedia:Ambasciata|embassy]] where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly [[Wikipedia:Babel/It-0|a user in your language]]. We hope you enjoy your time here!</div>
{{Controllo di autorità}}
|-
{{portale|architettura|Francia|parigi}}
| style="background:#e5e0ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ktip.svg|18px|link=Aiuto:Tour guidato]] [[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]
 
|-
[[Categoria:Archi di trionfo della Francia]]
| style="background:#ffe0f1; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Accessories-text-editor.svg|18px|link=Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida]] [[Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida|Raccomandazioni e linee guida]]
[[Categoria:Architetture di Parigi]]
|-
[[Categoria:Monumenti della Francia]]
| style="background:#ffe5e0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Copyright-problem.svg|18px|link=Wikipedia:Copyright]] [[Wikipedia:Copyright|Copyright]]
[[Categoria:Puteaux]]
|-
| style="background:#ffefe0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ksirtet.svg|18px|link=Portale:Progetti]] [[Portale:Progetti|Progetti tematici]]
|-
| style="background:#fff8dc; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomleft:12px; -webkit-border-bottom-left-radius:12px; border-bottom-left-radius:12px; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps bookcase.svg|18px|link=Aiuto:Glossario]] [[Aiuto:Glossario|Glossario]]
|}Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. [[Utente:Rojelio|Rojelio]] <small>[[Discussioni utente:Rojelio|(dimmi tutto)]]</small> 21:03, 21 gen 2019 (CET)
<!-- fine template di benvenuto -->