Amman e Hokkaido Prefectural Sports Center: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Hasanisawi (discussione | contributi)
 
IrishBot (discussione | contributi)
m Bot: orfanizzo redirect Hokkaido
 
Riga 1:
{{stubS|stadi Asiadel Giappone}}
{{Impianto sportivo
{{avvisounicode}}
|nomestadio = Hokkaido Prefectural Sports Center
{{Geobox_nomeCitta|Amman}}
|soprannome =
{{Geobox_stato|Giordania}}
|immagine = Kita-eru-Espolada.jpg
{{Geobox_Coordinate_linkate|31|57|N|35|56|E|}}
|ubicazione =
{{Geobox_popolazioneCitta|abitanti=1.600.000|anno= 2000}}
|nazione = JPN
{{Geobox mappa|Jordan-Amman.png}}
|uso = pallavolo
{{Geobox_fine}}
|uso2 = pallacanestro
|superficie edificio =
|superficie totale =
|struttura = Palazzo dello sport
|copertura =
|annofondazione =
|annoapertura = 1999
|proprietario = [[Prefettura di Hokkaido]]
|usufruttuario = Levanga Hokkaido
|usufruttuario2 = [[Espolada Hokkaido]]
|materiale superficie = Parquet
|dimensioni terreno =
|pista atletica =
|costo =
|progetto =
|ristrutturazione =
|costi di ricostruzione =
}}
'''Hokkaido Prefectural Sports Center''' è un [[arena coperta|palazzetto dello sport]] situato a [[Sapporo]], [[Hokkaidō]] in [[Giappone]].
 
==Eventi==
[[Image:Amman downTown.JPG|thumb|left|200px|Centro cittadino]]
Il palazzetto ospita eventi sportivi e concerti.
 
===Sport===
'''Amman''' (in arabo عمان; 'am-man) è la capitale e la più popolosa città della [[Giordania]]. formata da 14 montagne. la citta antica dove è situata Amman, sembra che in orgine si chiamava rab amoon (ربة عمون) e poi nel [[III secolo a.C.]] venne chiamata [[Filadelfia]].
*Fase a gironi del [[Campionato mondiale di pallavolo femminile 2006]].
*Alcune partite del [[Campionato mondiale maschile di pallacanestro 2006]].
*Fase a gironi del [[Campionato mondiale di pallavolo femminile 2018]].
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Portale|architettura|pallacanestro|pallavolo}}
==Popolazione==
Amman conta una popolazione stimata di 1.6 milioni di persone, la maggior parte di essi pratica la [[religione musulmana]].
 
==Storia==
Amman è stata abitata da parecchie civilizzazioni. la prima dei quali ebbe luogo nel periodo [[Neolitico]], intorno al [[6500 a.C.]]. Nel 1994 tale civilità è stata dimostrata, attraverso il ritrovamento di riperti archeologici <ref> Otto esempi di statue, le più antiche rispetto a quelli mai troate in Medio Oriente, erano in esposizione in Giordania nel aprile 1997.</ref> ad "Ain Ghazal" (dal arabo عين غزال), ''localita situata nella parte orientale di Amman''.
 
Nel [[XIII secolo a.C.]] Amman è stata denominata dai [[Ammoniti]], successivamente dai [[Assiri]], e di seguito dai [[persiani]] e poi dai Greci, allora fu chiamata [[Filadelfia]] da [[Ptolemy II]]. Successivamente divenne una del regno di [[Nabatei]]. Riconquista dai Romani divenne una delle dieci città di [[Decapolis]].
 
==Note==
<div class="references-small">
<references/>
</div>
 
==Collegamenti esterni==
[http://www.paleolithicartmagazine.org/pagina108.html Il culto dei morti è antico quanto l'uomo]
 
[[categoria:Capitali di stato]]
[[categoria:Città della Giordania]]
 
[[ar:عمان]]
[[bg:Аман]]
[[bs:Amman]]
[[ca:Amman]]
[[cs:Ammán]]
[[cv:Амман]]
[[da:Amman]]
[[de:Amman]]
[[en:Amman]]
[[eo:Amano]]
[[es:Ammán]]
[[fa:عمان (شهر)]]
[[fi:Amman]]
[[fr:Amman]]
[[gl:Amán - عمان]]
[[he:רבת עמון]]
[[hi:अम्मान]]
[[id:Amman]]
[[io:Amman]]
[[is:Amman]]
[[ja:アンマン]]
[[ko:암만]]
[[lb:Amman]]
[[lt:Amanas]]
[[nl:Amman (Jordanië)]]
[[nn:Amman]]
[[no:Amman]]
[[pl:Amman]]
[[pt:Amã]]
[[ro:Amman]]
[[ru:Амман]]
[[scn:Amman]]
[[sh:Amman]]
[[sk:Ammán]]
[[sl:Aman]]
[[sv:Amman]]
[[tr:Amman]]
[[uk:Амман]]
[[vo:Amman]]
[[zh:安曼]]