__NOINDEX__
{{titolo errato|La Tribuna}}
<div class="NavFrame" style="clear:left; border:0">
{{Nota disambigua|il progetto calcio femminile|[[Discussioni progetto:Sport/Calcio Femminile]]}}
<div class="NavHead" style="background:#FFF080; text-align:left">[[Image:Nuvola apps ksig.png|20px]] Voci create</div>
{{Nota disambigua|il progetto calcio a 5|[[Discussioni progetto:Sport/Calcio a 5]]}}
<div class="NavContent" style="text-align:left">
<!-- Intestazione: non modificare -->
{{MultiCol}}
<div id="" style="width:100%">
{{Div col|cols=3|small=no}}
[[File:Header Progetto Calcio 2.jpg|center|790px|Bar del calcio]]
*''[[About Adam]]''
<!--<div class="usermessage"><center>È in corso un [[Wikipedia:Festival della qualità|festival della qualità]] relativo al '''[[Progetto:Sport/Calcio/Festival della Qualità:Template:Competizione calcistica nazionale|Template:Competizione calcistica nazionale]]'''.</div>-->
*''[[Gli altri racconti di Canterbury]]''
*''[[L'amante di Lady Chatterley (film 1981)|L'amante di Lady Chatterly]]''
{{Decron|11 dicembre 2012}}
*''[[American college]]''
*''[[Angel Killer]]''
*''[[Le avventure erotiche di Candy]]''
*''[[Bug - Insetto di fuoco]]''
*''[[Codice d'amore orientale]]''
*''[[Un dramma borghese]]''
*''[[Il fantasma dello spazio]]''
*''[[I figli dello spazio]]''
*''[[Il grande ruggito]]''
*''[[Grazie a Dio è venerdì]]''
*''[[Grizzly, l'orso che uccide]]''
*''[[Guerra tra i pianeti]]''
*''[[L'iniziazione (film 1987)]]''
*[[Justine (fumetto)]]
*''[[Laure]]''
*''[[Lettere a Emmanuelle]]''
*''[[Lezioni private]]''
*''[[Matinee (film)|Matinee]]''
*''[[Mon Bel Amour]]''
*''[[Monster - Esseri ignoti dai profondi abissi]]''
*''[[Il mostro che sfidò il mondo]]''
*''[[Obiettivo mortale]]''
*''[[L'opera del seduttore]]''
*[[Gigi Ortuso]]
*[[Mirella Pace]]
*''[[Piccole labbra (film)|Piccole labbra]]''
*''[[I primi turbamenti]]''
*''[[Racconti immorali]]''
*''[[RX-M Destinazione Luna]]''
*''[[Sex and Zen]]''
*''[[La svergognata]]''
*''[[Sweet Alice]]''
*''[[Tenere cugine]]''
*''[[La Terra contro i dischi volanti]]''
*''[[Tre donne immorali?]]''
*''[[Uomini coccodrillo]]''
*[[Pier Luigi Zollo]]
{{Div col end}}
{{EndMultiCol}}
</div>
</div>
<div class="NavEnd"> </div>
<div class="NavFrame" style="clear:left; border:0">
<div class="NavHead" style="background:#FFD080; text-align:left">[[Image:Icon tools.png|20px]] Voci ampliate</div>
<div class="NavContent" style="text-align:left">
{{MultiCol}}
*''[[ABBA spettacolo]]
{{Progetto:Sport/Calcio/incancellazione}}
*''[[Alfredo, Alfredo]]''
{{ColBreak}}
*''[[Amore vuol dir gelosia]]''
{{Progetto:Sport/Calcio/daverificare}}
*[[Claudia Balboni]]
*[[Alvise Battain]]
*[[Annie Belle]]
*''[[Appuntamento in Riviera]]''
*''[[L'arcidiavolo (film 1966)|L'arcidiavolo]]''
*''[[L'arciere di ghiaccio]]''
*''[[L'armata Brancaleone]]''
*[[Emmanuelle Arsan]]
*''[[L'avventuriera perversa]]''
*''[[Un bellissimo novembre (film)|Un bellissimo novembre]]''
*''[[La bestia (film 1975)|La bestia]]''
*''[[Una bionda sotto scorta]]''
*''[[Boon il saccheggiatore]]''
*[[Walerian Borowczyk]]
*''[[Brancaleone alle crociate]]''
*''[[Bruciati da cocente passione]]''
*''[[Caccia selvaggia (film)|Caccia selvaggia]]''
*''[[La calandria]]''
*''[[La Califfa]]''
*[[Stefania Casini]]
*''[[Il compagno don Camillo (film)|Il compagno don Camillo]]''
*''[[Cleopatra Jones, licenza di uccidere]]''
*''[[Come rubare la corona d'Inghilterra]]''
*''[[Congiunzione di due lune]]''
*''[[Così come sei]]''
*''[[La cugina (film 1974)|La cugina]]''
*''[[Cugini carnali]]''
*''[[Il diavolo (film)]]''
*''[[12 metri d'amore]]''
*''[[Dona Flor e i suoi due mariti]]''
*[[Don Camillo]]
*''[[Don Camillo (film 1952)|Don Camillo]]''
*''[[Don Camillo e i giovani d'oggi (film incompiuto)|Don Camillo e i giovani d'oggi]]''
*''[[Don Camillo e i giovani d'oggi (film)|Don Camillo e i giovani d'oggi]]''
*''[[Don Camillo e l'onorevole Peppone]]''
*''[[Don Camillo monsignore... ma non troppo]]''
*''[[Don Franco e don Ciccio nell'anno della contestazione]]''
*''[[Le due facce del male]]''
*''[[Il duro del Road House]]''
*[[Emanuelle nera]]
*''[[Emanuelle nera (film)|Emanuelle nera]]''
*''[[Emanuelle nera 2]]''
*''[[Emanuelle nera - Orient Reportage]]''
*''[[Emmanuelle (film)|Emmanuelle]]''
*''[[Emmanuelle l'antivergine]]''
*[[Micaela Esdra]]
*''[[Ettore lo fusto]]''
*''[[Explorers]]''
*''[[La fine dell'innocenza]]''
*''[[Fior di loto (film)| Fior di loto]]''
*[[Mario Frera]]
*''[[Fuga dal mondo dei sogni]]''
*''[[Le furie umane del kung fu]]''
*''[[Gabriela]]''
*[[Dayle Haddon]]
*''[[Histoire d'O (film)|Histoire d'O]]''
*[[Renato Izzo]]
*[[Rossella Izzo]]
*[[Kalevala]]
*[[Randal Kleiser]]
*''[[Kobra (film 1973)|Kobra]]''
*[[Sylvia Kristel]]
*''[[Là dove volano i corvi]]''
*''[[Le farò da padre]]''
*[[Enzo Liberti]]
*''[[Lucy ed io]]''
*''[[Maciste contro Ercole nella valle dei guai]]''
*''[[Maladolescenza]]''
*''[[Malizia]]''
*''[[Mandingo (film)|Mandingo]]''
*''[[La mandragola (film)|La mandragola]]''
*''[[Mark il poliziotto]]''
*''[[Mark il poliziotto spara per primo]]''
*''[[Marlowe indaga]]''
*''[[I marziani hanno dodici mani]]''
*''[[Un marziano sulla terra]]''
*''[[La matriarca]]''
*''[[La mazurka del barone, della santa e del fico fiorone]]''
*''[[La medusa]]''
*''[[La mia signora]]''
*''[[La moglie più bella]]''
*''[[Il mondo di Suzie Wong]]''
*''[[Nata libera]]''
*''[[La nave dei mostri]]''
*''[[Nené (film)|Nené]]''
*[[Silvio Noto]]
*''[[9 settimane e ½]]''
*''[[Oh, Serafina!]]''
*''[[Operazione casinò d'oro]]''
*[[Mimmo Palmara]]
*''[[Paradise (film)|Paradise]]''
*''[[Perdutamente tuo... mi firmo Macaluso Carmelo fu Giuseppe]]''
*''[[Le piacevoli notti (film)|Le piacevoli notti]]''
*''[[Piccola posta]]''
*''[[Piranha (film)|Piranha]]''
*''[[Pistaaa... arriva il gatto delle nevi]]''
*''[[Il più bel Casino del Texas]]''
*''[[Pretty Baby]]''
*''[[Professor Kranz tedesco di Germania]]''
*''[[Profumo di donna]]''
*''[[Quando gli uomini armarono la clava e... con le donne fecero din don]]''
*''[[Quando le donne avevano la coda]]''
*''[[Quando le donne persero la coda]]''
*''[[4 marmittoni alle grandi manovre]]''
*''[[Quella età maliziosa]]''
*''[[Resa dei conti a Little Tokyo]]''
*''[[Il ritorno di don Camillo]]''
*[[Jean Rollin]]
*''[[Salon Kitty]]''
*''[[Saturno 3]]''
*[[Deddy Savagnone]]
*''[[La sbandata]]''
*''[[Scacco alla regina (film 1969)|Scacco alla regina]]''
*''[[La seduzione]]''
*''[[Serafino (film)|Serafino]]''
*''[[Shaft il detective]]''
*''[[Simona (film 1974)|Simona]]''
*''[[Sirene (film 1994)|Sirene]]''
*[[Liliana Sorrentino]]
*''[[Souvenir d'Italie (film)|Souvenir d'Italie]]''
*''[[La spiaggia]]''
*''[[Le spie vengono dal semifreddo]]''
*''[[Straziami, ma di baci saziami]]''
*''[[Supervixens]]''
*''[[Tempi duri per i vampiri]]''
*''[[Tieta do Brasil]]''
*[[Max Turilli]]
*''[[Ultimo tango a Zagarol]]''
*''[[L'uomo che amava le donne]]''
*''[[Vacanze d'inverno]]''
*''[[Valanga (film)|Valanga]]''
*''[[Velluto nero]]''
*''[[Venga a prendere il caffè da noi]]''
*''[[Il vento e il leone]]''
*[[Serena Verdirosi]]
*''[[Una vergine per il principe]]''
*''[[La via lattea]]''
*''[[Il vichingo venuto dal sud]]''
*[[Luisella Visconti]]
*''[[Le voci bianche]]''
*[[Michael Winner]]
*''[[002 agenti segretissimi]]''
*''[[002 Operazione Luna]]''
*'''NB.''' Oltre a queste voci, mi rammento di aver ampliato quelle (di solito la sezione Doppiatori) di quasi tutti i vecchi film di Fantascienza degli anni '50, taluni classici hollywoodiani, film di Totò e Jerry Lewis, di aver fatto (ogni sezione stavolta, non solo doppiatori) quasi ex-novo quella de [[La spiaggia (film 1954)|La spiaggia]], [[La nave dei mostri]] e [[La natura e le sue meraviglie]], e infine ho compilato la Filmografia della voce [[Wuxiapian]]. Ma tutto questo l'ho fatto quando '''non''' ero iscritto, anonimamente, senza loggarmi, e quindi non sono lavori comprovabili...
{{EndMultiCol}}
</div>
{{bar tematici}}
</div>
{{/Testata}}
<div class="NavEnd"> </div>
<!-- Inserire i commenti in fondo alla pagina -->
== Dubbio su [[Antonio Cabrini]] ==
{{Cambusa||Discussione:Antonio_Cabrini#Dubbio|[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]]}}
== Soccerlibrary.free.fr ==
Vi segnalo questo [http://soccerlibrary.free.fr/ sito], Soccerlibrary.free.fr. Si può ricostruire l'intera (croni)storia di una squadra calcistica tra campionati e coppe, utile per creare ex novo voci di campionati di divisioni minori e di coppe nazionali. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 09:52, 7 nov 2016 (CET)
:Mmmm... buono, ma va preso con le dovute cautele, visto che ho notato alcune imprecisioni. Ad esempio, [http://soccerlibrary.free.fr/fifa_cwc.html manca il Mondiale per Club edizione 2000]. --[[Utente:VAN ZANT|VAN ZANT]] ([[Discussioni utente:VAN ZANT|msg]]) 10:53, 13 nov 2016 (CET)
== Avviso ==
{{Cancellazione|Vincenzo D'Isanto}}--[[Utente:RoccaPennuzza|<span style="color:#9ACD32">'''Rocca'''</span>]][[Discussioni utente:RoccaPennuzza|<span style="color:orange">'''Pennuzza'''</span>]] 18:49, 7 nov 2016 (CET)
== Rinominare la voce del [[Fondi Calcio]] ==
{{cambusa||Discussione:Unicusano_Fondi_Calcio#Voce_da_rinominare|[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]]}}
== Aiuto ==
{{AiutoE|Fatjon Andoni}}--[[Utente:Carlomorino|<span style="color:red">'''zi' Carlo'''</span>]] ([[Discussioni utente:Carlomorino|dimme tutto]]) 11:05, 8 nov 2016 (CET)
== [[Altamura Calcio]] ==
{{cambusa||Discussione:Associazione_Sportiva_Dilettantistica_Team_Altamura#Discussione|[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]]}}
== navbox campionati ==
Guardando i navbox degli altri progetti sportivi, è un po' di tempo che rifletto sui nostri template [[:Template:Serie A storico]], [[:Template:Serie B storico]], [[:Template:Lega Pro storico]] e [[:Template:Serie D storico]]. Essendo incluso in tutte le edizioni del campionato di primo livello, trovo improprio che compaia il titolo "Edizioni della Serie A" anche nelle stagioni in cui il campionato aveva un altro nome (e.g. [[Divisione Nazionale 1928-1929]]). Inoltre, per come sono strutturati ora, fa più fede il nome della competizione che l'effettivo livello della piramide calcistica rappresentato (penso alla Serie D, tornata a essere nel 2014 il campionato di quarto livello). Su [[:Template:Edizioni del campionato italiano di rugby a 15|modello del rugby]], IMHO sarebbe da preferire una divisione basata sul livello, per definizione immutabile nel tempo. Pareri? --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 08:42, 9 nov 2016 (CET)
:Mi sembra un ottima proposta. Noto anche che aprendo i template dei primi 4 livelli sopracitati (A - B - Lega Pro - Serie D) ci stiamo perdendo i riferimenti alla C2/Lega Pro Seconda Divisione. --[[Utente:Manwe82|Manwe82]] ([[Discussioni utente:Manwe82|msg]]) 09:57, 9 nov 2016 (CET)
::Condivido l'osservazione di Ombra. C'è solo una cosa su cui ci penserei un po': se dovessimo creare un template sul quarto livello calcistico italiano, andrebbero insieme sia la Serie D (massima serie dilettantistica) sia la Serie C2/Lega Pro Seconda Divisione (che è stata l'ultima serie professionistica), quindi ci sarebbe un mix di professionismo e dilettantismo che non mi sembra corretto. Secondo me, vanno tenuti separati i due livelli. --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 19:51, 9 nov 2016 (CET)
:::A me invece non piace: {{sf|è corretto chiamare le cose col nome di oggi}} e non inventarsene altri di sana pianta, che magari domani saranno adottati come nome ufficiale. La spiegazione sulle variazioni di nomi sono contenuti nel template stesso: che senso ha complicarci la vita e far scattare ricerche originali, come il progetto rugby (sempre pronto a violare tutte le regole comunitarie) è solito fare? --[[Speciale:Contributi/143.225.143.58|143.225.143.58]] ([[User talk:143.225.143.58|msg]]) 08:56, 10 nov 2016 (CET)
::::Caro Ip, ''che sta' a dì''? Ricerca originale? Se si organizza per livelli, questi sono per definizione immutabili! E' una soluzione ben più stabile e coerente della situazione attuale. Tanto per dire, seguendo il tuo ragionamento la Lega Pro dovrebbe avere un navbox dedicato perché sarebbe impossibile considerarla in continuità con la Serie C1 (nome, numero di partecipanti e di gironi diversi, così come i meccanismi di retrocessione e promozione). Se invece si riorganizzano i navbox per livello questo problema non si pone. Per quello di Serie A (e quello di Serie B) si tratterebbe semplicemente di rinominarli in "edizioni del campionato italiano di primo (secondo) livello", un titolo che non è assolutamente RO né di fantasia e che, al contempo, racchiude efficacemente la denominazione di ''tutte'' le edizioni. Per quello di terzo livello servirà sicuramente discutere un po' di più (prendo nota dell'osservazione di GC85) ma nel complesso avremmo un sistema molto più scientifico e accurato di quello attuale (vedasi nuovamente la continuità "imposta" tra Serie C1 e Lega Pro). Non ritengo necessario commentare le tue considerazioni sul progetto rugby, ognuno pensi a curare il proprio giardino piuttosto che fare polemica ''ad minchiam'' --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 10:10, 10 nov 2016 (CET)
:::::D'accordo con Ombra, però si può rinominare anche il terzo livello oltre i primi due: Primo livello, Secondo livello e Terzo livello per gli attuali Serie A, Serie B, Lega Pro. Poi [[:Template:Serie C2 storico|questo]] lo si potrebbe lasciare così com'è, mentre quello di Serie D una cosa tipo "Massimo livello dilettantistico", verificando che la dicitura sia storicamente corretta però. --[[Utente:Wikipal|Wikipal]] ([[Discussioni utente:Wikipal|msg]]) 18:15, 10 nov 2016 (CET)
:::::Contrario. I livelli non esistono e sono ricerche originali. Esistono le serie ufficialmente riconosciute e stabilite dalla federazione. Le squadre che giocavano in D nel 2015 in primavera e ci giocavano in autunno, NON sono state promosse, dire che lo sono state o anche solo lasciarlo intendere è una stupidaggine e un'invenzione. Giocavano in un campionato prima e continuavano a giocare nello stesso campionato dopo. Non è vero che sono divenute più vicine alla serie A, dato che grossomodo hanno davanti lo stesso numero di squadre, e non è vero che è più facile per loro puntare ad arrivarci, perché prima prima avrebbero dovuto passare per due serie C (C1 e C2) che però mettevano in palio 2 promozioni per campionato, mentre ora la C unica ne mette in palio una sola, quindi dal punto di vista del mero conto probabilistico matematico, hanno le stesse probabilità di puntare alla A oggi di quante ne avevano col vecchio sistema. <br> Se uno vuol proprio fare un confronto statistico fra epoche diverse indipendentemente dalla formula dei campionati, deve farlo per ranking (come cioè lo fa la FIGC, col primo posto per i campioni d'Italia, e poi scendendo di posizione via via lungo le classifiche -ad esempio la vincitrice della B odierna ha posizione 21, quella della supercoppa di C posizione 43, il campione della D posizione 103, etc). E ovviamente, è assurdo mischiare campionati dilettantistici e professionistici o regionali e nazionali solo in base ad assurdi livelli.--[[Utente:Pallone aerostatico|Pallone aerostatico]] ([[Discussioni utente:Pallone aerostatico|msg]]) 02:39, 13 nov 2016 (CET)
:::::Aggiungo che spero che il [[Template:UEFA Champions League]] non sia cambiato in un ''Template:Edizioni della coppa europea di calcio di primo livello''...
::::::C'è qualcuno in grado di spiegarmi razionalmente come fa una divisione per livello a essere considerata RO? Sono come i piani di un palazzo, possiamo chiamare il primo "ammezzato" e l'ultimo "attico" ma per raggiungerli in ascensore schiacceremo sempre il primo e l'ultimo tasto. {{ping|Pallone aerostatico}} eccetto questo, il tuo ragionamento potrebbe andare ''se'' - come già detto - fosse esteso a tutti i navbox: è impensabile che due campionati diversi come Serie C1 e Lega Pro vengano inseriti nello stesso [[:Template:Lega Pro storico]]: sono cambiati sia il numero di partecipanti sia di gironi, così come i meccanismi di promozione e di retrocessione. Così come l'attuale Serie A e i campionati di inizio '900. La situazione attuale è schizofrenica, non si può cambiare metro di giudizio a nostro comodo. A riguardo, mi piacerebbe sapere cosa ne pensa {{ping|Nipas2}}, tra i più esperti nell'evoluzione dei campionati --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 10:40, 14 nov 2016 (CET)
:::::::Io le cose le ho sempre viste così: ogni epoca ha le sue norme, le sue squadre partecipanti (prima poche e poi tante, con tasse d'iscrizione più o meno gravose, con campi prima non recintati e poi la balaustra in legno e dal 1925 con la rete alta 2 metri e mezzo), la sua situazione nazionale e sociale. L'accomunare per livelli la Terza Categoria degli anni '10 con la Terza Divisione degli anni '30 e la Prima Divisione degli anni dal 1929 al 1934-35 è pura follia perché il calcio non lo si può appiattire sulla carta senza considerare la situazione sociale, di vita e le possibilità finanziarie di società e calciatori riducendo il tutto ad un unico filo conduttore. Anche la suddivisione in Dilettanti e Professionisti è aleatoria visto che fino al 1926 erano tutti dilettanti sulla carta e nel loro status di calciatore quando poi in tutti i campionati fino alla Terza Divisione o prendevano premi oppure gli davano il lavoro. Insomma ... se non si conoscono le varie epoche nei loro dettagli solo i profani possono immaginare di aver iniziato la propria squadra a giocare in LegaPro nel 1919 .... Chi ha il cervello piatto e non ha bisogno di capire si chiuda in una stanza dove tutti hanno il cervello piatto. Dove la schizofrenia regna.--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 13:03, 14 nov 2016 (CET)
::::::::Con la crisi attuale del calcio io l'ho già scritto, arriveremo ad una riduzione della scala gerarchica nei campionati FIGC. Se non facciamo dei distinguo per epoche non ce la caveremo più. La Serie D è già salita di livello e siamo tornati indietro agli anni del Commissariamento FIGC e la nascita della LND : 1959-1960. Fra quanto il ritorno della Serie C a girone unico ?. A breve .... a breve, basta aspettare poco.--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 13:10, 14 nov 2016 (CET)
:::::::::Dico la mia: non sono molto favorevole ad una suddivisione del genere, appunto perché il Calcio italiano è cambiato troppo nel tempo. Oltre che nei nomi (che spesso hanno indicato campionati completamente diversi in più periodi storici) anche proprio nel livello. Il caso della Serie C2 confrontata con la IV Serie (che, lo ricordo ancora, era semi-pro e viene troppo spesso equiparata erroneamente alla Serie D o interregionale) o la D è sintomatico delle problematiche che verrebbero a crearsi. Purtroppo, da un punto di vista "livello-serie", il Calcio nostrano si è evoluto troppo ed è stato troppo instabile nel tempo per poter fare una cosa simile, cose che per esempio parrebbe più fattibile per il Calcio francese, dove mi pare che sia stata soprattutto una variazione motivata del nome della competizione (ma potrei sbagliarmi!). Poi si può sempre ragionare sul miglioramento della classificazione attuale, ma in maniera meno dirigistica e forse IMO più ponderata. A volte, forse meglio non essere perfezionisti. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 14:34, 14 nov 2016 (CET)
:::::::In risposta a Ombra, riprendendo il suo esempio gli chiedo: sei più in alto se ti trovi al settimo piano di un normale condominio della città di Pisa o se sei "solo" al sesto piano della [[Torre di Pisa|torre pendente]]? Sono d accordo con Nipas quando dice che non si possono mischiare campionati di epoche diverse che nulla hanno a che spartire tranne i fantomatici "livelli": contare solo i livelli senza considerare quanto sono ampi, ripeto che è una ricerca originale. <br> Perché invece l'attuale lega pro è in continuità con la vecchia C1? Perché lo dice la FIGC che non ha cambiato i requisiti d'iscrizione nè le relative tasse, ed attribuisce gli stessi punteggi e meriti sportivi fra i due campionati. --[[Utente:Pallone aerostatico|Pallone aerostatico]] ([[Discussioni utente:Pallone aerostatico|msg]]) 22:18, 19 nov 2016 (CET)
== Coppa calcistiche del mondo ==
Salve colleghi, in questo periodo sto cercando di capire diverse competizioni calcistiche del mondo per creare il primo archivio illustrato è in ordine cronologico delle coppe che vengono assegniate in questi tornei ([[Utente:0 Noctis 0/Icone coppe, premi e riconoscimenti|Vedi qui]]), così da avere un’idea chiara delle coppe (chi è l’autore, in quale periodo e stato usato e ecc.). Di recente mi sono imbattuto in diverse difficoltà come i nomi delle competizioni rinominate o delle coppe per motivi di sponsorizzazione. Essendo che riuscire nella realizzazione di una galleria che servirà i progetti wiki del mondo non è una impressa tanto facile. In questo post-wiki chiedo l’aiuto delle vostre conoscenza. Ecco cosa mi serve sapere:
# – Immagini decenti delle coppe, da poter così realizzare una icona per i diversi utilizzi wiki;
# – La data del suo utilizzo (dal-al) esempio: [[Major League Soccer#Trofeo e premi individuali]];
# – I nome della coppa (in italiano) e il nome più noto della coppa (quello più noto a tutte le nazioni);
# – Il nome della confederazione che si occupa nella assegnazione della coppa;
# – L’autore della coppa (colui che a realizzato la coppa).
Già che ci sono vorrei sapere alcune informazioni sulla coppa nota col nome di “Carlsberg Cup”. Di recente mentre cercavo informazioni sulle coppe assegniate nelle competizioni della Federazione calcistica del Portogallo, mi risulta questa coppa vinta da alcune squadre e sapendo che la Carlsberg e una marca di birra. Vorrei sapere e uno sponsor di una competizione calcistica o è una competizione distinta e separata dal quelle gestite dalla Federazione calcistica del Portoghese? Grazie in anticipo. --[[Utente:0 Noctis 0|0 Noctis 0]] ([[Discussioni utente:0 Noctis 0|msg]]) 00:41, 10 nov 2016 (CET)
:Mi sembra un gran pasticcio, se non ho frainteso il tuo progetto. Una voce che mischia tornei ufficiali con amichevoli estive, coppe per club e per nazionali; per non parlare poi dell'idea di inserire insieme trofei sportivi ed altri assegnati assegnati per opere d'ingegno (videogame, fumetti, etc.). Insomma, il regno dell'arbitrio. Sinceramente una voce del genere in ns0 non ci può stare, ti suggerirei di direzionare i tuoi sforzi altrove.--[[Speciale:Contributi/79.41.118.237|79.41.118.237]] ([[User talk:79.41.118.237|msg]]) 00:52, 10 nov 2016 (CET)
Ciao 79.41.118.237, quello che hai visto è la mia pagina delle bozze e l’elenco e ancora in fase di sistemazione. Essendo che mi chiedono di realizzare miniature di coppe e trofei non calcistici o deciso usare una sola pagina di lavoro invece di creare diverse pagine. In questo modo ho tutto a portata di mano (di tastiera), in pratica ti sei confuso per questo motivo. Comunque ti spiego il metodo che uso per questa.
# - Primo indico di cosa si tratta Coppe Calcistiche;
# - Secondo indico il tipo di sport dove si prende a calci la palla (esempio: calcio e calcio a 5);
# - Terzo indico il paese;
# - Quarto indico la federazione che organizza la competizione (esempio: Federazione Italiana Giuoco Calcio) o chi organizza una competizione calcistica nota;
# - Quinto indico i nomi delle competizioni con l’illustrazione della coppa con date e nomi.
--[[Utente:0 Noctis 0|0 Noctis 0]] ([[Discussioni utente:0 Noctis 0|msg]]) 13:05, 10 nov 2016 (CET)
== Cancellazione Fondi Calcio 2015-2016 ==
{{Cancellazione|Fondi Calcio 2015-2016}} --<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92'''</span>]]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup><u>'''Talk!'''</u></sup></span>]] 23:09, 10 nov 2016 (CET)
== Campionato di Calcio Promozione Sicilia 2016/17 ==
Salve a tutti, vi scrivo perchè ho creato la pagina del "Campionato di Calcio di Promozione Sicilia 2016/17" perchè nelle pagine "normali" non era presente, portroppo sono nuovo su wikipedia ed ho fatto parecchi errori che comunque ho recuperato grazie all'aiuto di alcuni utenti. Il lavoro che ho svolto nella pagina personale di prova è terminato e si trova qui----> [[Utente:Davide Morsello/Prove]]. Il mio problema è che non riesco a cambiar il titolo che è: "Utente:DavideMorsello/Prove" invece dev'essere corretto in "Promozione Sicilia 2016/2017". Quindi vorrei chiedervi come posso fare per modificare e se la pagina fosse idonea, fare il passaggio dalla pagina di "prova" a quella "normale" in modo da poter essere visualizzata e modificata da tutti. Vi chiedo di aiutarmi a risolvere questo piccolo problema, e se possibile modificarla voi questi errori e fare il lo spostamento della pagina di "prove" in quella "normale", altrimenti cancello la pagina in quando diverrebbe inutile. Vi ringrazio anticipatamente per l'eventuale collaborazione da parte vostra! Cordiali saluti da Davide!--[[Utente:Davide Morsello|Davide Morsello]] ([[Discussioni utente:Davide Morsello|msg]]) 20:01, 11 nov 2016 (CET)
:Invece sembra proprio che la pagina esista già, come puoi vedere ---->[[Promozione Sicilia 2016-2017]], solo che è incompleta quindi basterebbe copincollare la tua su quel poco che c'è scritto. Aspetta comunque il parere di altri utenti. Chiamerei in causa {{ping|Nipas2}} che è esperto in materia e magari ti può dire se ciò che hai scritto nella tua pagina prova è conforme agli standard--[[Utente:Ildivisore|Ildivisore]] ([[Discussioni utente:Ildivisore|msg]]) 20:07, 11 nov 2016 (CET)
::Edit: la pagina è stata creata oggi da un IP anonimo--[[Utente:Ildivisore|Ildivisore]] ([[Discussioni utente:Ildivisore|msg]]) 20:08, 11 nov 2016 (CET)
:::Ho capito, ti ringrazio moltissimo [[Utente:Ildivisore|Ildivisore]] per avermi indirizzato la pagina in questione! Ho provato a cercarla ma invano, quindi mi consigli di fare il copia e incolla e magari vedere se sarà approvata? Oppure aspetto ancora un pò per il parere degli altri utenti? Per quando riguarda la mia pagina di prova, come posso eliminarla? Non è che rimarrà visibile a tutti? --[[Utente:Davide Morsello|Davide Morsello]] ([[Discussioni utente:Davide Morsello|msg]]) 20:18, 11 nov 2016 (CET)
::::{{ping|Davide Morsello}} Io direi di aspettare il parere di altri utenti :) Riguardo la tua pagina prova, una volta che la questione verrà risolta basterà cancellare il testo. La pagina rimarrà, in modo che tu potrai utilizzarla qualora volessi fare degli edit con calma, un po' come hai fatto per la Promozione Sicilia. Appunto, è una pagina prova e li quindi potrai fare tutte le prove che vuoi. Ti consiglio di modificare il tuo profilo utente --->[qui https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Utente:Davide_Morsello&action=edit&redlink=1] inserendo il link della tua pagina prova, in modo da avercela sempre a portata di mano--[[Utente:Ildivisore|Ildivisore]] ([[Discussioni utente:Ildivisore|msg]]) 20:23, 11 nov 2016 (CET)
Quindi se vado in quella sezione che mi hai indicato, posso cambiare il mio nome utente da Davide Morsello ad un nome di fantasia entrando nel campo: Pagine che puntano a "Utente:Davide Morsello"??
Vuoi dire questo? --[[Utente:Davide Morsello|Davide Morsello]] ([[Discussioni utente:Davide Morsello|msg]]) 20:31, 11 nov 2016 (CET)
:Penso intendesse semplicemente dire che per comodità potresti mettere nella tua pagina utente (che ti si apre col link che ti ha messo o, in generale, cliccando sul tuo nome utente in altro a destra sullo schermo) un link a [[Utente:Davide Morsello/Prove]]: in questo modo anche in futuro se ti dovesse capitare di dover andare alla pagina Utente:Davide Morsello/Prove per scriverci qualche altra bozza o comunque lavorarci sopra ti basterebbe cliccare sul link nella tua pagina utente. --[[Utente:Nico.1907|Nico.1907]] ([[Discussioni utente:Nico.1907|msg]]) 20:57, 11 nov 2016 (CET)
::La pagina ha diversi errori da correggere non avendo rispettato le istruzioni contenute nel '''[[Wikipedia:Modello di voce/Stagione di una divisione di un campionato di calcio|modello di voce]]''' per Squadre partecipanti, classifiche e [[Wikipedia:Modello_di_voce/Stagione_di_una_divisione_di_un_campionato_di_calcio/Calendario_copiabile|calendari]]:
::*nelle classifiche non si possono inserire gli '''A.C., F.C., A.S.D., A.S.Pol, U.S.D.''' e perciò leggere attentamente il dettaglio delle istruzioni per le '''[[Wikipedia:Modello_di_voce/Stagione_di_una_divisione_di_un_campionato_di_calcio#Classifica_3_dilettanti|classifiche dei campionati regionali]]''', perché le denominazioni '''<u>vanno scritte solamente nello spazio lasciato apposta nelle "Squadre partecipanti"</u>''';
::*Play nelle legende non essendo iniziale di paragrafo ([[Aiuto:Maiuscolo e minuscolo]]) '''va scritta con la p minuscola''';
::*nei tabelloni: le squadre vanno tutte allineate a sinistra aggiungendo prima del nome della squadra '''<nowiki>|style="text-align: left;"|</nowiki>'''
::*nei calendari, le date sono tutte sbagliate: i numeri inferiori a 10 vanno scritti nel formato wikipediano '''senza lo 0 (zero) davanti''', mentre per i mesi lo standard delle date di wikipedia.it impone '''che abbiano sempre l'iniziale minuscola'''. Fra il giorno ed il mese va inserito (vedere e cliccare lo standard dei calendari copiabili) & nbsp; (da attaccare togliendo lo spazio vuoto fra & e n). Di una partita nella pagina delle prove è stato scritto nei risultati '''Sospesa''', e siccome lo spazio dei risultati supporta solo '''4 caratteri''' o lo si riduce a '''sosp.''' (minuscolo !!!) oppure va attaccato la spiegazione al nome della squadra che gioca in casa col necessario rimando '''<nowiki><ref>Sospesa per ......</ref></nowiki>''' che risulterà nelle NOTE.
::Si raccomanda di leggere attentamente tutte le note esplicative contenute nel modello di voce.--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 03:33, 12 nov 2016 (CET)
== Dubbio su [[Manuel Rivera Garrido]] - stagione 2011/2012 ==
I dati su Transfermarkt (gli unici peraltro che sono riuscito a trovare oltre che ad essere unico collegamento esterno della pagina) su questo calciatore svizzero sostengono che nella stagione 2011-2012 abbia collezionato presenze sia al Chiasso che al Vedeggia Calcio, come se avesse militato contemporaneamente sia in una squadra che nell'altra. Peraltro non ho trovato altre fonti con cui confrontare i dati. --[[Utente:RoccaPennuzza|<span style="color:#9ACD32">'''Rocca'''</span>]][[Discussioni utente:RoccaPennuzza|<span style="color:orange">'''Pennuzza'''</span>]] 21:58, 11 nov 2016 (CET)
:Caso interessante: l'11 marzo 2012 avrebbe giocato sia in [http://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/1175753 Chiasso-Delémont 4-0] (entrato nella ripresa) a Chiasso sia in [http://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/2272470 Losone-Vedeggio 0-0] (titolare; non sostituito) a Losone, a più di 60 km di distanza.
:Credo sia un caso di omonimia, può capitare. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 22:08, 11 nov 2016 (CET)
== Bidone d'oro ==
[[Bidone d'oro|Questa pagina]] è da aggiornare dal 2012. Pare abbandonata. Secondo me va unita alla pagina [[Catersport]]. Che ne dite? ------[[Utente:Dispe|Avversarīǿ]] - - - >([[Discussioni utente:Dispe|MSG]]) 00:48, 12 nov 2016 (CET)
:concorso. Una voce autonoma era già troppo quando il "premio" viveva la sua epoca d'oro.--[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 08:51, 12 nov 2016 (CET)
::Non saprei. Oggi il bidone d'oro è assegnato annualmente dal sito [http://www.calciobidoni.it/notizie/calciobidone2015-iturbe.html calciobidoni.it] - ma il palmarès inizia a essere un po' diverso - quindi fate voi. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 11:22, 12 nov 2016 (CET)
:::Il sito citato è conforme a [[WP:Fonti]]? --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 14:06, 13 nov 2016 (CET)
::::L'autore del sito è lo stesso che ha pubblicato l'omonimo libro, ''Calciobidoni - Non comprate quello straniero'' (2010), che è attuale fonte di diverse biografie. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 11:53, 14 nov 2016 (CET)
== SSD Savona FBC ==
Con lo spostamento della voce da Savona FBC a SSD Savona FBC, [[:Categoria:Savona_F.B.C.|le 5 categorie collegate]] seguono la stessa sorte, giusto? --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 11:52, 12 nov 2016 (CET)
:Dovrebbero!--[[Utente:Ildivisore|Ildivisore]] ([[Discussioni utente:Ildivisore|msg]]) 13:32, 12 nov 2016 (CET)
::Ci ha pensato {{ping|Nipas2}} <small>grazie! :)</small> --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 18:01, 12 nov 2016 (CET)
:::{{ping|Nipas2}} Le categorie sono grammaticalmente errate!. Dovrebbe essere ad esempio Allenatori '''della''' S.S.D. Savona F.B.C. e non '''del''', in quanto sarebbe Allenatori '''della''' Società Sportiva Dilettantistica Savona F.B.C. e non '''del''' Società Sportiva Dilettantistica Savona F.B.C. Correggi?--[[Utente:Ildivisore|Ildivisore]] ([[Discussioni utente:Ildivisore|msg]]) 01:19, 13 nov 2016 (CET)
== Ssc Napoli ==
Segnalo [[Discussione:Società_Sportiva_Calcio_Napoli#Dubbio_qualit.C3.A0_e_tmp_F|discussione]]. --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 17:23, 12 nov 2016 (CET)
== PFC Naftex Burgas ==
A giudicare dalla corrispondente voce su en.wiki la [[PFC Naftex Burgas]] ha avuto qualche modifica societaria.. Credo ci sia stato anche un cambio di colori sociali. Qualcuno di volenteroso può farsi carico di verificare ed aggironare la voce.------[[Utente:Dispe|Avversarīǿ]] - - - >([[Discussioni utente:Dispe|MSG]]) 01:11, 13 nov 2016 (CET)
:Situazione complessa: il Naftex nasce nel 1962 come "Stroitel" e prende il nome di "Neftochim" nel 1964. Tra il 1969 e il 1981 il club gioca solo campionati inter-aziendali (quindi amatoriali e fuori dal sistema calcistico bulgaro) fino a quando non si fonde con un'altra squadra di Burgas, il "Lokomotiv": prende il nome di "DSF Neftochimic" e si registra ufficialmente solo nel 1986. Negli anni novanta/duemila prende il nome di "Naftex" e nel 2009 fallisce ufficialmente.
:Nell'estate del 2009 nasce il club "Neftochimic 1986", proponendosi come erede della formazione precedente, partendo dalla terza serie e raggiungendo la prima divisione nella stagione 2013-2014. A fine stagione, il club, come il precedente, fallisce a causa dei debiti.
:Nel gennaio 2015 il "SNC Neftochimic Burgas" nasce come successore del club precedente. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 23:08, 29 nov 2016 (CET)
== Calcio Venezia asd ==
Ho visto che [[:Categoria:Venezia Calcio a 5]] è stata spostata a [[:Categoria:Calcio Venezia asd]], così come è accaduto alla voce [[Calcio Venezia asd]]. È corretto? Non c'è qualche convenzione particolare per la sigla "asd", nella fattispecie? In ogni caso [[:Categoria:Allenatori del Venezia Calcio a 5]] e [[:Categoria:Giocatori del Venezia Calcio a 5]] presentano ancora la vecchia denominazione. <span style="font-family:Courier New">'''[[Utente:Melquíades|<span style="color:#6495ed">Melquíades</span>]]''' [[Discussioni utente:Melquíades|<span style="color:#8b0000"><small>(msg)</small></span>]]</span> 10:24, 13 nov 2016 (CET)
:Lo spostamento è sicuramente sbagliato sia per quanto riguarda la voce sia per quanto riguarda la categoria per diversi motivi: l'"asd" non va minuscolo. Sembra che la squadra in realtà si chiami "Associazione Calcio Venezia ASD". Sul sito della società appare il nome "Associazione Calcio Venezia" senza l'ASD. Poi, mi pare che il testo presente nella voce sia copiato da quello presente nel sito.
:Arrivo alla categoria: nonostante il cambio di denominazione direi che è preferibile che la categoria resti "Venezia Calcio a 5" per evitare confusioni con la società di calcio a 11.
:A scanso di equivoci {{ping|Ombra}} potrebbe saperne di più. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 10:39, 13 nov 2016 (CET)
::Per me va revertato tutto. Non mi risulta che Venezia C5 e Venezia C11 abbiamo mai avuto rapporti (come invece hanno la Lazio o il Trento, reali sezioni di C5 delle omonime squadre di calcio) perciò mi sfugge quale sia la continuità tra le due società :| Inoltre l'asd è certamente sbagliato poiché essendo tutte ASD, per convenzione non lo comprendiamo mai nel titolo della voce. Infine, leggo che questa nuova società partecipa a campionati CSI quindi non enciclopedici --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 13:49, 13 nov 2016 (CET)
:::Ho letto con più calma la voce. È da revertare tutto. Il "campionato" a cui partecipa è la Coppa Venezia del centro sportivo La Grotta: si tratta di un torneo assolutamente amatoriale, tanto che l'anno scorso ci ho giocato pure io con i miei piedi storti :D. Può occuparsene qualcuno? Altrimenti faccio io nei prossimi giorni perché oggi difficilmente accenderlo il pc --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 14:37, 13 nov 2016 (CET)
::::{{ping|Ombra}} Mi trovavo per puro caso di passaggio su questa discussione e ho rollbackato io ahahah. Tieni d'occhio la voce però e anche l'utente che ha fatto tutte ste modifiche!--[[Utente:Ildivisore|Ildivisore]] ([[Discussioni utente:Ildivisore|msg]]) 15:07, 13 nov 2016 (CET)
:::::Grazie {{ping|Ildivisore}}, nessun problema, seguo io l'evoluzione della faccenda ;) --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 10:49, 14 nov 2016 (CET)
==[[Nazionali maggiori vincitrici delle competizioni internazionali riconosciute dalla FIFA]]==
In questi giorni si sta disputando la [https://en.wikipedia.org/wiki/2016_AFC_Solidarity_Cup AFC Solidarity Cup], una competizione ufficialmente organizzata dalla [[Asian Football Confederation| AFC]] in cui si sfidano alcune Nazionali asiatiche di secondo (o forse terzo) piano. Cosa facciamo con la vincitrice: la citiamo nella lista? In Asia c'è già la [[Coppa delle nazioni asiatiche]], ora sinceramente non saprei come comportarmi con questa Solidarity Cup. --[[Utente:VAN ZANT|VAN ZANT]] ([[Discussioni utente:VAN ZANT|msg]]) 11:02, 13 nov 2016 (CET)
:Se la competizione è ufficiale (così parrebbe, dato che viene definita l'erede dell'[[AFC Challenge Cup]]), allora va sicuramente inclusa nella lista e va creata una voce in italiano. --[[Utente:L'Eremita|<span style="color:#0000FF">'''L'Eremita'''</span>]] [[Discussioni utente:L'Eremita|<span style="color:black"><small>'''''(Il Romitorio)'''''</small></span>]] 18:08, 13 nov 2016 (CET)
== Avvisi di cancellazione ==
{{Cancellazione|Associazione Sportiva Forlì 1935-1936}}--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 17:36, 13 nov 2016 (CET)
{{Cancellazione|Juventus Trapani 1935-1936}}--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 17:44, 13 nov 2016 (CET)
{{Cancellazione|Associazione Sportiva Trapani 1945-1946}}--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 17:47, 13 nov 2016 (CET)
{{Cancellazione|Carpi Football Club 1909 2006-2007}}--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 17:55, 13 nov 2016 (CET)
{{Cancellazione|Unione Sportiva Trapani 1938-1939}}--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 18:05, 13 nov 2016 (CET)
{{Cancellazione|Società Sportiva Juventus 1939-1940}}--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 18:05, 13 nov 2016 (CET)
{{Cancellazione|Unione Sportiva Cagliari 1935-1936}}--[[Utente:RoccaPennuzza|<span style="color:#9ACD32">'''Rocca'''</span>]][[Discussioni utente:RoccaPennuzza|<span style="color:orange">'''Pennuzza'''</span>]] 18:07, 13 nov 2016 (CET)
{{Cancellazione|Unione Sportiva Cagliari 1936-1937}}--[[Utente:RoccaPennuzza|<span style="color:#9ACD32">'''Rocca'''</span>]][[Discussioni utente:RoccaPennuzza|<span style="color:orange">'''Pennuzza'''</span>]] 18:07, 13 nov 2016 (CET)
:Prima di mettere in atto la procedura di cancellazione è assolutamente necessario verificare i criteri di enciclopedicità contando i campionati non enciclopedici, visto che del Cagliari così come per il Parma ed il Monza freschi retrocessi in Serie D possono essere editati tutti i campionati. Ho già scritto questa motivazione nella pagina delle cancellazioni. La procedura va fermata.--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 19:27, 13 nov 2016 (CET)
::Un IP nella pagina di discussione della cancellazione ha citato questi [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Stagioni delle squadre di calcio maschile|criteri]] utili per il mantenimento delle pagine, ma non citano affatto la regola approvata dal progetto per il mantenimento dei campionati di massimo livello dilettantistico (regionale oppure equiparato alla Serie D). Il Cagliari ha disputato 35 anni in Serie A. Sono sufficienti per mantenere tutte le pagine di campionati e/o tornei regionali disputati ?. Chi si ricorda quando è stato già posta la questione dei campionati del Cagliari non enciclopedici ?. Se quei criteri sono gli unici io metto in cancellazione ben 15 pagine che non riguardano alcun campionato nazionale.--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 23:41, 13 nov 2016 (CET)
:::Il 5% era compendiato nel vecchio criterio, che l'attuale linkato qui sopra l'ha del tutto abrogato un anno e mezzo fa. Non so se sia stata discussa la questione del Cagliari e non la ricordo, ma se trattasi di una discussione specifica è meglio che la si trovi. Ad ogni modo non ci corre dietro nessuno, possiamo esaminare i casi con calma, evitando di fare patacche. Considerando "solo" i criteri attuali, almeno le voci stagionali del secondo livello regionale giocate dai sardi non avrebbero scampo. Ad ogni modo, errore madornale non aver conservato discussioni importanti come quelle nella discussione della voce del Cagliari. Vattela a trovare ora, quella vecchia discussione?!..... --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 09:24, 14 nov 2016 (CET)
== La Prima Divisione Sud ante 1926 non sarebbe il massimo campionato italiano?... ==
Ciao a tutti. Oggi l'utente [[Utente:Pallone aerostatico|Pallone aerostatico]] ha effettuato alcune modifiche sulle voci delle maggiori squadre pugliesi che presero parte al campionato italiano di Prima Divisione dal 1921 al 1926. Sinceramente, purtroppo non condivido quasi per niente queste modifiche. Ne mostro alcune: [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Audace_Football_Club&diff=84276231&oldid=84234248 1], [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Audace_Football_Club&diff=next&oldid=84276231 2] e [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Audace_Football_Club&diff=next&oldid=84276231 quest'ultima] (ripetuta sulle voci di Liberty Bari, Ideale Bari e Pro Italia di Taranto), che più delle altre non condivido. Il tutto però senza alcuna polemica (ho avvisato l'utente in talk, dell'apertura di questa discussione).
Dire che il passaggio di una squadra dal primo al secondo livello nazionale non fosse un declassamento mi lascia un po' perplesso (anche perché con la riorganizzazione ci si orientava sempre più verso il professionismo, riconosciuto ufficialmente solo nel 29 nel nostro paese), però, giacché comunque si trattava di una riorganizzazione di campionati che causò determinate cose potrei ancora ancora capire e non mi ci attaccherei troppo....
L'utente sostiene che le pugliesi e tutte le altre meridionali (incluse le laziali) giocarono dei campionati "regionali". Quindi mi chiedo in che fase del proprio campionato regionale l'Alba Roma o la Fortitudo sfidarono, in finale, rispettivamente la Juventus (1926) e la Pro Vercelli (1922)..... Leggendo i persi storici delle voci della Prima Divisione, dal 1921 al '25, si intuisce bene che la differenza di organizzazione dei gironi "preliminari" fra Nord e Sud, era dovuta principalmente al differente stato delle risorse economico-strutturali delle due parti del Paese (com'è scritto nella voce della stagione 21-22); le squadre che si qualificavano ai primi posti in ogni girone accedevano comunque alla "fase finale", conclusa con uno spareggio fra il campione del Nord e quello del Sud. Che poi ancora allora, l'esito degli spareggi era facilmente prevedibile, visto il divario tecnico del Calcio delle "due Italie", è altro paio di maniche. La competizione era comunque la stessa (quindi dire che il Liberty, come l'Audace, disputarono le maggiori competizioni del tempo, come ora lo sono la A e la B, non è affatto sbagliato). Chiedo quindi il parere degli altri utenti, nel caso in cui potrei essermi sbagliato io. Grazie a tutti. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 23:57, 13 nov 2016 (CET)
:Dai suoi contributi, ho notato che l'utente ha fatto modifiche di quello stesso spirito in diverse altre voci. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 00:16, 14 nov 2016 (CET)
::Secondo me avete ragione tutti e due, nel senso che la struttura in gironi regionali non esclude il fatto che la Prima Divisione Sud fosse parte di quello che era il massimo campionato nazionale. Pertanto, per accontentare tutti io riformulerei le modifiche in maniera "inclusiva" (ad esempio, "disputò le <u>fasi regionali</u> dei maggiori campionati calcistici italiani"). --[[Utente:L'Eremita|<span style="color:#0000FF">'''L'Eremita'''</span>]] [[Discussioni utente:L'Eremita|<span style="color:black"><small>'''''(Il Romitorio)'''''</small></span>]] 10:48, 15 nov 2016 (CET)
:::Io dico una cosa: noi possiamo semplicemente scrivere ciò che sostengono le fonti (che è quello che ho scritto sopra); quello che ha scritto l'utente, finora solo sulla base dell'organizzazione data dalle due leghe e sul valore delle squadre del nord, è una RO che su it.wiki non può avere cittadinanza. Alle formazioni meridionali che vincevano le eliminatorie era previsto di incontrarsi con le vincitrici settentrionali per il titolo nazionale, quindi se una meridionale avesse vinto con un grosso distacco di reti in alcune stagioni, quanto asserisce l'utente sarebbe smentito ancora più categoricamente. Tutte le 4 pugliesi citate (Liberty, Ideale, Pro Italia e Audace) disputarono oltre alla fase regionale anche delle eliminatorie con rappresentative di altre regioni, quindi dire con le tabelle che "quelle squadre hanno partecipato a [https://it.wikipedia.org/wiki/Audace_Football_Club#Partecipazione_ai_campionati 5 tornei regionali]" è sbagliato (le statistiche sono molto importanti), perciò sono dell'idea di ripristinare lo stato precedente, semmai aggiungendo una nota con quanto dice Eremita, e non sarei neanche d'accordo con l'inserire come nazionali solo i campionati in cui le squadre si qualificavano. Per i testi si potrebbe anche trovare una soluzione intermedia. Le modifiche sono fatte in buona fede, ma soprattutto sulle tabelle (anche per la Bagnolese e la Casertana) finiscono per degradare ingiustificatamente i club meridionali. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 11:25, 15 nov 2016 (CET)
::::Parlare di tornei regionali è effettivamente troppo riduttivo, quindi concordo con l'Eremita nell'indicare quei gironi come fasi regionali di campionati nazionali, che è già ben diverso dal definirli semplici campionati regionali; peraltro nel momento in cui alcune di quelle squadre in questione hanno superato la fase regionale qualificandosi alle fasi interregionali quella specificazione ''regionale'' ha ancora meno ragione di esistere. --[[Utente:Mateola|Mateola]] ([[Discussioni utente:Mateola|msg]]) 20:20, 15 nov 2016 (CET)
:::::quoto Mateola in tutto e per tutto. Detto in breve, la questione alla base di tutto il pasticcio è che mentre il calcio al nord era professionistico, al sud era totalmente dilettantistico. Non è solo che non ci stavano soldi, era proprio lo status dei calciatori che era dilettantistico. Conseguenza, il nord vinceva, il sud no. Poi, vabbuo', se le emeroteche ed i giornalisti collaborassero si potrebbero scrivere fior di libri, perchè ci sono fior di storie vere che sembrano invece uscite dalla fantasia ma vabbuo', pazienza, non si può fare niente per rimediare.. --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 19:45, 16 nov 2016 (CET)
::::::Eresia! Il campionato nazionale per l'assegnazione del titolo nazionale, metteva di fronte i vincitori della Lega Nord e della Lega Centro-Sud. Passi il divario tecnico nord-sud, ma la finale della Lega Centro-Sud assegnava il titolo di campione dell'Italia centromeridionale ed inoltre, per un certo periodo, è esistita anche la nazionale dell'Italia del Sud, questo per far capire proprio che non si trattava di un semplice campionato regionale (competevano tutti per il tricolore). I campionati prettamente regionali erano rappresentati dalla lega ULIC (Libro Savoia, Calvelli, Lucibelli, Schettino, a pag. 58 riporta: ''Ottobre 1925-La squadra sospende l'attività agonistica sia a livello nazionale <FIGC> che regionale <ULIC>''). {{ping|2.226.12.134}} il Savoia, che fino al 1950 è stato figlio degli industriali torresi, negli anni giocati in massima serie fu accusato di professionismo poi mai dimostrato. --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 20:25, 16 nov 2016 (CET)
:::::::esatto, una nazionale del Sud che mica si batteva contro squadrette.. e la squadre del sud professionistiche erano un ossimoro mica da ridere, basta pensare come si finanziò il Napoli nel '26, per la prima stagione.. oppure le storielle sugli incassi allo "stadio" dell'Internazionale Napoli.. --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 20:34, 16 nov 2016 (CET)
::::::::L'errore è in parte simile a quello della discussione sopra: i livelli non esistono ed esiste solo quello che la FIGC ha deciso nel tempo. Per le società del Sud rimanere in Prima Divisione fra il 25/26 e il 26/27 fu oggettivamente e ufficialmente una riqualificazione, un "salto in avanti" e non un "declassamento" come erroneamente era scritto; volle dire passare da un campionato giocato in molteplici gironi regionali ad un campionato a girone unico interregionale, una riforma migliorativa richiesta dai club campani da anni, con l'aggiunta di ottenere l affiliazione alla ben più prestigiosa Lega di Milano, ossia l odierna lega calcio, anche se trasformata nel DDS. Una riqualificazione nei fatti e nel diritto quindi, tanto che, mi si passi la metafora, per metà dei club la nuova altezza fu talmente elevata che gli diede le vertigini, e fallirono. Che livello o non livello fosse prima o dopo, è solo una elaborazione logica a posteriori che possiamo fare oggi ma altera la corretta analisi dei fatti dell'epoca. Dire che prima del 26 casertana o bagnolese partecipavano a campionati regionali non è una offesa ai club meridionali come qualcuno ha detto, è un semplice fatto oggettivo. Come è un fatto dire che una squadra del sud si giocava la finale nazionale, ma appunto era quella e quell'unica sola. Riprendendo un po' quanto detto da Eremita, è un fatto dire che i club in oggetto giocavano nei massimi campionati regionali e che alcuni, alcuni, andavano oltre, ma non si può aggiungere quello che i fatti non dicono. La FIGC non va più indietro del 29 anche per una questione di archivi, nei fatti si può retrogradare al 26, ma non oltre. Non si può mischiare prima e dopo il 26, non perché uno è un calcio maggiore o minore, ma perché è un calcio diverso. Già far partire le tabelle dal 26 è una deroga all ufficialità FIGC che parte dal 29, andare oltre è una ricerca originale. Poi uno può e anzi deve scrivere di prima del 26, ma ogni cosa nella sua sezione senza mischiare l'immischiabile, senza fare il vero torto al calcio del sud che non è sottovalutarlo o sopravvalutarlo, ma falsificarlo.--[[Utente:Pallone aerostatico|Pallone aerostatico]] ([[Discussioni utente:Pallone aerostatico|msg]]) 23:13, 19 nov 2016 (CET)
:::::::::Allora, ho letto l'ultimo commento dell'utente e con il tempo che c'è voluto, a mente fredda ho elaborato meglio le idee e fatto anche qualche ricerca in più.
::::::::*Sulla superiorità tecnica del Calcio settentrionale: vedendo un po' in giro non mi pare che fosse stata sempre così evidente. Ecco i casi: nel 1920-21 la Pro Vercelli batté il Pisa (campione centro-meridionale) "appena" per 2-1, l'anno prima l'Inter aveva battuto il Livorno solo per 3-2, e nella doppia finale del 1923-24 il Genoa ebbe la meglio sul Savoia vincendo 3-1 a Genova e pareggiando 1-1 al ritorno. A ciò si aggiunge il caso più grosso, quello della [[Prima Divisione 1927-1928]], in cui la Fiorentina retrocessa fu inserita nel girone meridionale appositamente per facilitarne di molto il ritorno in Divisione Nazionale; si, è vero, la rosa viola fu ringiovanita e il Liberty di Bari (già Bari FC) ingaggiò alcuni atleti del Nord (ma solo quelli, gli altri erano tutti quelli autoctoni che avevano disputato la Prima Divisione negli anni precedenti), fatto sta che i baresi vinsero il girone staccando di 4 punti i gigliati. Fiorentina che peraltro fu costretta al pari dal Taranto, sia all'andata che al ritorno, dall'Ideale Bari 1-1 in trasferta e fu sconfitta a Foggia dai satanelli 1-0 (a parte lo scontro decisivo perso in casa del Liberty 5-3).....i toscani terminarono peraltro a pari merito con il Terni -l'odierna Ternana-, che prima apparteneva alla "Lega Sud".
::::::::*nella classificazione bisogna tener conto anche della geografia effettiva; alla Lega Sud appartenevano anche diverse regioni del centro e del centro-nord, come Lazio e Marche. Quindi la specificazione andrebbe in primis fatta sulla "Lega" e non sulla geografia, perché porterebbe a confusione.
::::::::*non me ne voglia davvero Pallone Aerostatico, ma che non si possa classificare come "regionale" la Prima Divisione della Lega Sud fino al 1926 è "matematico": già dal 1922-23 le squadre classificate ai primi due posti di ogni girone regionale disputavano un ulteriore "girone interregionale" per la Lega Sud.
::::::::*sul fatto che la nuova organizzazione data dalla Carta di Viareggio non desse un "declassamento" per le squadre meridionali, P.A. ha ragione, anche se la cosa IMHO non andrebbe neanche troppo esagerata dall'altro lato. La riqualificazione di cui l'utente parla ebbe un effetto ritardato e diverse squadre come la stessa Pro Italia di Taranto, per ammortizzare gli inevitabili problemi economici a cui andarono cmq incontro con l'allargamento del campionato, furono costrette a privarsi dei pezzi migliori (vedi [[Letterio Catapano|Catapano]] e [[Luigi Palmisano|Palmisano]]). Inoltre la Carta di Viareggio, pur se in misura più limitata modificò anche i campionati del Nord. La situazione non era la stessa degli anni '10, in cui l'Italia Nord-Occidentale faceva storia a se rispetto a tutte le altre zone, era un po' cambiata.
::::::::*Quello che dicono le fonti: 1 il divario tecnico-economico fra le squadre affiliate alla Lega Nord e quelle della Lega Sud fosse cospicuo; 2 a causa delle problematiche economiche e logistiche per le affiliate alla Lega Sud, i campionati afferenti a questa Lega erano organizzati in modo diverso da quelli della Lega Nord (che non ebbero un girone unico; girone unico che non s'ebbe neanche con l'istituzione della Divisione Nazionale). Il nome del campionato era lo stesso e si giocavano finali nazionali (di fatti sono classificate "seconde" le squadre che perdevano la finale). Questi dati autorizzano a non porre come primo livello quello disputato dalle affiliate alla Lega Sud? La consueta pratica wikipediana mi dice che, finché non si trovano fonti molto autorevoli che lo affermino, non lo autorizza ed è anzi una [[Wikipedia:Ricerca originale]] o [[Wikipedia:POV|POV]] non da poco. Non si possono, cioè, effettuare simili modifiche basandosi in pratica, solo sul divario tecnico esistente all'epoca. I "fatti" citati dall'utente tali rimangono e non possono dire molto più di ciò che dicono. Considero invece giusta la differenziazione fatta sulla base regionale-interregionale, che deve necessariamente portare a distinguo simili a quello fatto per il Lecce, nella sezione avvenimenti della [[Serie B 1984-1985]]. Se si reputa necessario fare, per wiki, una differenziazione per i campionati italiani ante 1929 la si dovrebbe fare per tutti e cmq organizzandola. Ecco perché faccio le mie proposte qui sotto.
:::::::::Ho letto queste tue considerazioni, in molti punti corrette Fidia, ma il problema di fondo è che molte esulano dal punto del problema che non è quello di rimuovere le false affermazioni su una inesistente svalutazione del calcio meridionale nel 26. Ce lo dicono le fonti dell'epoca: tutte, comprese quelle del sud, affermano che aver strappato un rapporto 17 a 3 in DN fu un colpaccio per il Sud, che ancora nel 25 aveva ufficialmente chiesto alla FIGC un rapporto di 15 a 1. Al Nord avevano da tempo superato la dimensione regionale ma anche interregionale (qui ti correggo Fidia: i gironi del Nord come poi quelli della DN erano nazionali, cioè basati solo sul sorteggio, non geografici come al sud!). La questione non è dire se una lega era sotto o sopra o a destra o sinistra (o dare secondi posti che nessuna fonte FIGC dà), ma dire che erano due cose diverse, come lo erano all'epoca Scozia e Inghilterra, al di là di occasionali manifestazioni comuni come il torneo inter britannico. La finalissima era in comune, ma essa ed essa sola.--[[Utente:Pallone aerostatico|Pallone aerostatico]] ([[Discussioni utente:Pallone aerostatico|msg]]) 17:54, 20 nov 2016 (CET)
::::::::::P.A. se le fonti avessero detto che il nome "Prima Divisione" anche per i gironi meridionali era solo fittizio e che quelli della Lega Sud fossero campionati regionali (cosa impossibile), non avrei avuto motivo di chiedere rettifiche, ma non è così (peraltro neanche i giornali dell'epoca -parlo da lettore dei vecchi numeri della Gazzetta del Mezzogiorno- specificavano Prima Divisione-Lega Sud, usando il nome della Lega solo per citare decisioni o farle critiche). Che le meridionali agognassero a giocare di diritto contro la Juventus o il Milan è ovviamente vero, ma ciò non significa che, per l'ambiguo Calcio dell'epoca i gironi di Lega Sud non corrispondessero al primo livello. Non ci si può far niente. Se il problema è per le formazioni che non superarono i gironi regionali, meglio trovare il modo grafico per migliorare la classificazione statistica di queste, che colpire squadre come Savoia, Alba Roma e Pro Italia....Ho di fatti proposto delle soluzioni che fugherebbero ogni problema (qui giù), "credo" mettendo tutti d'accordo. PS: non volevo dire che i gironi non fossero nazionali, anche quelli della Serie C/Lega Pro lo sono, ma che non era ancora il girone unico. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 18:12, 20 nov 2016 (CET)
:::::::::::Fidia, non riusciamo ad intenderci. Chi ha detto che il nome PD era fittizio? Il punto del discorso è nel passaggio del 1926 che per i club meridionali fu migliorativo e non peggiorativo come la vecchia versione di wikipedia lasciava intendere se non diceva esplicitamente (con quei "declassamenti" in realtà inesistenti, anzi ).--[[Utente:Pallone aerostatico|Pallone aerostatico]] ([[Discussioni utente:Pallone aerostatico|msg]]) 23:29, 20 nov 2016 (CET)
::::::::::::Ma sull'aspetto riqualificazione/declassamento t'ho già detto che hai ragione, solo che non giudico giusto evidenziarlo troppo, ma non essendo questo il caso direi che non vale la pena tornarci ancora. Figurati.... --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 02:55, 21 nov 2016 (CET)
=== Proposte ===
Visti tutti i pareri finora riscontrati sarei quindi per intraprendere queste azioni:
* nei testi bisogna semplicemente essere più precisi. Per le formazioni affiliate alla Lega Sud bisogna specificare se hanno mai superato il girone regionale o meno. Nel caso dell'incipit dell'[[Audace Taranto]] per esempio -mai arrivata nella finale nazionale-, la frase andrebbe riformulata scrivendo che "''disputò i maggiori campionati calcistici [[italia]]ni '''nella [[Lega Sud (calcio)|Lega Sud]]'''''" (prima della modifica di P.A. la parte in grassetto non era presente). Nel caso del Savoia e dell'Alba Roma si potrà quindi specificare che arrivarono a giocarsi le finali nazionali. Per squadre della Lega Sud che non hanno mai superato le fasi regionali si potranno invece scrivere frasi concettualmente equivalenti a quella suggerita più su da Eremita.
* Nelle statistiche di partecipazione ai campionati, invece, sono dell'idea che è necessario approvare un format comune: non si può, per esempio, trattare il Foggia o il Lecce diversamente dall'Alba Roma o dal Savoia, sarebbero più i casini che verrebbero di conseguenza, che altro. Si potrebbe mettere nella tabella come "Primo Livello" la "Prima Divisione Lega Sud" o "Prima Divisione (Lega Sud)", segnando in nota l'organizzazione del campionato della stessa. Si lascia tutto invariato per le squadre della Lega Nord, ma IMHO siamo già al limite, di più non si potrebbe fare. Questa soluzione sarebbe abbastanza buona ma formalmente non so quanto corretta, perché per le formazioni che hanno disputato la finale, questa credo sia una gara da considerare comune alle due leghe.....Un'altra alternativa sarebbe quella di usare la semplice dicitura "Prima Divisione", affidandosi sul resto alle note come ho già spiegato nel concetto precedente. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 11:43, 20 nov 2016 (CET)
::quel "''disputò i maggiori campionati calcistici [[italia]]ni nella [[Lega Sud (calcio)|Lega Sud]]''" fa sembrare che la lega sud fosse una barzelletta, una cosa da perditempo, il che non è vero, di fronte ad 8 o 9 giocatori dilettanti le squadre sudiste potevano comunque schierare 2 o 3 assi (grazie al servizio militare o a soldi usciti tramite collette..) grazie alla quale potevano rivaleggiare con le squadre nordiche.. --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 11:50, 20 nov 2016 (CET)
:::Mister, sopra in tre -te compreso- avete dato ragione ad entrambi. Non penso che fare il riferimento alla Lega Sud così, in quella fase sia riduttivo. La mia riformulazione IMHO renderebbe (con tutto il rispetto per PA ;) ) più merito all'Audace di quanto ne renda la versione attuale. Scrivere "nella" e non "della" Lega Sud è anche volto a orientare meglio l'interpretazione che da il lettore?!....Fate anche voi proposte. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 11:57, 20 nov 2016 (CET)
::::la questione nuda e cruda è che tutto quel periodo storico andrebbe in pratica riscritto (nelle voci mancano pure le fonti, quisquilie e pinzellacchere..), solo che l'interesse ed il numero delle utenze coinvolto è quel che è.. --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 12:20, 20 nov 2016 (CET)
:::::Beh, diciamo che aprire le discussioni serve anche a questo e comunque mi fido abbastanza di quanto leggo nelle voci [[Lega Sud (calcio)]], [[Prima Divisione]], [[Progetto Pozzo]] e [[Carta di Viareggio]]. La mancanza di fonti su dettagli non vieta di esprimere dissenso per determinati edit (pur nel rispetto del buon senso di chi li fa). Richiamo ad esprimere pareri sulla mia proposta [[Utente:Paskwiki|Paskwiki]], [[Utente:Mateola|Mateola]], [[Utente:Pallone aerostatico|Pallone aerostatico]] e [[Utente:L'Eremita|Eremita]]; aggiungo inviti per [[Utente:Menelik|Menelik]] e [[Utente:Danyele|Danyele]]. Ricordo agli utenti già intervenuti che Pallone aerostatico ha scritto una sua obiezione. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 13:08, 20 nov 2016 (CET)
::::::Sulla prima frase proposta da Eremita confermo essere una buona specificazione. Sulle tabelle invece non vedo possibilità di mischiare fichi con pere. La Lega Sud fu la lega sud, e riprendendo un concetto espresso in un'altra discussione, non si possono mischiare campionati completamente diversi di epoche diverse. Non va messa nè giù ne su ne sottosopra, la lega sud va semplicemente con la lega sud e basta. Prendiamo due casi: per la Lazio il campionato 26/27 fu non solo più prestigioso e più impegnativo, ma anche più costoso del 25/26 limitato all'urbe: la tassa ufficiale d'iscrizione pagata fu ben più alta. E quindi cosa facciamo, stravolgiamo la realtà dicendo o anche solo lasciando intendere un declassamento dei biancocelesti nel 26? Secondo caso: il Palermo nel 27 fallì per l'eccessivo sforzo di un campionato così elevato come il 26/27. E noi cosa diciamo, che il campionato più impegnativo e costoso mai giocato dai rosanero fino ad allora, lo descriviamo come di più basso livello di tutti quello che l'hanno preceduto?--[[Utente:Pallone aerostatico|Pallone aerostatico]] ([[Discussioni utente:Pallone aerostatico|msg]]) 19:00, 20 nov 2016 (CET)
:::::::Nessuno ha detto che la Lega Sud dovrebbe andare con qualcun altro. Ripeto: se la FIGC e le leghe avevano organizzato campionati anchilosati o ambigui non è colpa nostra e forse neanche tanto loro, non essendo il nostro amato Paese nelle condizioni certo più agiate in cui è ora. Noi però possiamo rimediare "come possiamo" ed evitare di mettere quei campionati impilati in tabella IMO è comunque sbagliato. Ma di fatti le tabelle potrebbero indicare Primo livello-Prima Divisione (o P. D. (Lega Sud)) fino al 1926 e poi Secondo livello-Prima Divisione (o Prima Divisione (nome lega post '26)) dal '26; il resto lo puoi fare anche o solo con le note testuali che metti in cima alla tabella. Se avete in mente altre soluzioni potete anche proporle, ovviamente. Consiglio di non farci ossessionare troppo dalla difficoltà del campionato, se con la Carta di Viareggio eccetto 3 squadre le altre furono messe in P.D. qualcosa deve pur essere significato. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 19:38, 20 nov 2016 (CET)
::::::::Vedo che il mio intervento è passato inosservato o quasi. Tranne che per il campionato di scissione FIGC-CCI, il massimo livello italiano era organizzato dalla FIGC. Ora, almemo per quanto riguarda le squadre campane, di cui ne so di più magari delle pugliesi o siciliane, eranl affiliate CIGC fin dai primi anni del secolo scorso. Mi sembra davvero ridicolo (passatemi il termine) che ad esempio del Savona si scriva che mell'anno X si classificò 5° nel girone ligure di Prima Categoria ed invece la Puteolana o il Taranto si classificarono 5° nel girone regionale campano o quello pugliese. I club erano tutti affiliati FIGC, ripeto, quindi pari trattamento. Quindi opterei per tutti i club (sia nord che sud) le seguenti diciture:<br />
::::::::*Club eliminato nella fase regionale (5° classificato nel girone NOME REGIONE di NOME CAMPIONATO)
::::::::*Club eliminato nella fase successiva (5° classificato nel girone A di LEGA NORD o LEGA SUD se più gironi oppure 5° classificato in LEGA NORD o LEGA SUD nel caso di girone finale o unico)
::::::::*Club finalisti <gara assegnazione scudetto> (Campione d'Italia e 2° classificato in NOME CAMPIONATO) --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 20:17, 20 nov 2016 (CET)
:::::::::Fidia, ti ripeto, i livelli non esistono. E a wikipedia non sono assegnati compiti "divini" di dover rimediare o sistemare alcunché, bisogna solo riportare i fatti. E i fatti dicono che la storia calcistica nazionale dei club del Sud, ad eccezione delle sole impegnate nella finalissima, inizia nel 1926. Il chè non vuol dire che non ci sia una storia precedente né che sia più o meno importante, ma solo che è un'altra storia.--[[Utente:Pallone aerostatico|Pallone aerostatico]] ([[Discussioni utente:Pallone aerostatico|msg]]) 00:11, 21 nov 2016 (CET)
::::::::::Sono pareri. Non si può decontestualizzare il ruolino dei club "sudisti" finalisti da quello degli altri non classificati, l'ho già scritto. Il mio parere, invece, è che esistendo all'epoca anche la Seconda e la Terza Divisione, indicare il livello diventa lapalissiano come affermare che Leonardo da Vinci era un pittore o che Dante era un poeta. Oppure tabelle staccate e/o altre soluzioni di sorta. Temo che su questo sia parecchio difficile che noi due da soli troviamo un accordo (a differenza della ''risoluzione Eremita'' per i testi), quindi ritengo determinante il parere degli altri utenti, a questo punto. @ [[Utente:Paskwiki|Paskwiki]]: ti ringrazio per il contributo (ritengo che quello generale avuto finora dalle utenze non rispecchia l'importanza della questione); in che modo verrebbe espletata quella dicitura? Mi ricorda un po' la cronistoria. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 02:55, 21 nov 2016 (CET)
:::::::::::Concordo con la proposta di Paskwiki, la cui dicitura rispecchia anche quanto proposto da Fidia e l'Eremita articolando tutte le varie casistiche possibili. Il problema comunque resta per la tabella di partecipazione ai campionati; è vero che wikipedia non deve inventarsi nulla ma è altrettanto vero che esiste una tabella prevista dal [[Wikipedia:Modello_di_voce/Squadra_di_calcio#Partecipazione_ai_campionati|modello di voce]] per squadra di club e bisognerà inquadrare in quella tabella (a meno che non la si voglia cambiare) la posizione dei club del Sud partecipanti alla PD in quegli anni. --[[Utente:Mateola|Mateola]] ([[Discussioni utente:Mateola|msg]]) 12:25, 21 nov 2016 (CET)
::::::::::::L'accenno alla Seconda e alla Terza Divisione Fidia, mi permette di rimarcare l'ulteriore complessità del problema, dato che se già per la Prima c'è tutto il discorso che stiamo facendo, una SD e una TD italiana dal 21 al 26 non è mai esistita per nulla, c'erano al Nord dei campionati, e al sud altri campionati completamente diversi, come giustamente scritto nella pagina della [[Seconda Divisione 1925-1926]]. Questo perché il [[Progetto Pozzo]] aveva riguardato solo il Nord, dividendo la vecchia Prima Categoria fra PD e SD, entrambe per questo motivo gestite dalla stessa lega, la lega Nord, e rinominando i due campionati regionali Promoz e 3 categoria come TD e QD, gestite ancora dai comitati regionali. Al sud invece, senza riforme, le categorie divennero divisioni uguali, tanto che la Promoz divenne SD (non TD come al Nord) e infatti rimase regionale. Per questo motivo la carta di Viareggio fu ben più incisa al sud che al Nord, perché doveva recuperare anche gli effetti del progetto pozzo. Come imporre dunque un modello unico, se alla SD sud pre 26 corrispondeva la TD Nord, non la SD? Quindi ripeto, la lega sud deve andare con la lega sud e non con altri artifizi. Se si vuole fare una tabella per la lega sud non c'è ovviamente problema, basta non mischiarla con campionati organizzati in maniera totalmente alternativa. Io scorporerei anche per quanto detto sopra le pagine della SD e TD dal 22 al 26, come ad esempio wikipedia inglese divide le leghe interregionali della football Association anche di pari merito (come la Conference North e la Conference South).--[[Utente:Pallone aerostatico|Pallone aerostatico]] ([[Discussioni utente:Pallone aerostatico|msg]]) 00:01, 22 nov 2016 (CET)
(rientro) 1 Nei prossimi giorni farò una proposta sul modello "ante 1926" per la Lega Sud. 2 Riguardo eventuali scorporamenti, anche sulla base di quanto hanno scritto Eremita, mister IP e Paskwiki, predico molta cautela (gli interessati mi smentiscano se sbaglio). Non sappiamo cosa pensasse davvero la FIGC (sappiamo solo che, soprattutto al Sud, ci si lamentava dell'anomalia del campionato italiano, che si palesava su praticamente quasi tutti gli aspetti, e nient'altro). Come giustamente dice mister IP servirebbe una ricerca capillare sul Calcio italiano del tempo (magari sufficiente a chiarire completamente il necessario), non potendo essere la wiki fonte di se stessa. Il problema degli scorporamenti delle voci di SC e TD risiede anche nel fatto che molte delle voci risultanti sarebbero povere più delle attuali, "unitarie"; quindi la cosa andrebbe cmq valutata in altre discussioni apposite (a parte la questione delle fonti, citata nella frase precedente, che dubito non verrebbe considerata per niente). --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 00:56, 22 nov 2016 (CET)
=== Proposta finale ===
Allora, sulla base dell'andamento della discussione fino al 22 novembre <u>[https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Fidia_82/Collaborazioni#Partecipazione_ai_campionati_SS_Lazio questa]</u> è la mia proposta pratica. Ho preso a esempio la Lazio. Ovviamente le 4 risoluzioni sono tutte alternative e dovrebbe esserne scelta solo una.
La mia preferenza è in primis per la prima alternativa, ma mi starebbe bene anche la terza. La prima IMO concilia meglio i pareri palesati in discussione (da un lato specifica che trattavasi di Lega Sud o camp. centro-meridionale, spiegando nella nota obbligatoria in basso le ragioni -cosa non necessaria per la Lega Nord-, dall'altro riporta cmq tutto come primo livello, evitando di degradare eccessivamente quelle competizioni). La seconda non mi piace perché IMHO poco bella esteticamente. La quarta è meglio di niente ma a me non sta bene 1 perché do per scontato che già dopo un annetto dalla modifica sarebbero state ulteriormente modificate (in quella della Lazio per esempio, soprattutto da lazialacci irriducibili), 2 per squadre come per esempio Puteolana e Savoia o tante altre, porterebbe ad avere ben tre tabelle, in alcuni casi (vedi Ideale Bari, Pro Italia e Audace Taranto) con solo una riga. Inoltre rimarrebbe comunque una forzatura a livello concettuale. Ricordo infine che questo modello sarà da applicare a tutte le squadre, comprese Lecce, Foggia e Palermo.
Per quanto riguarda la soluzione proposta da Paskwiki, immagino da applicare sulle cronistorie, utilizzerei una forma più simile a quella attuale e IMHO più pratica:
*5° nel girone preliminare NOME REGIONE/GIRONE A di NOME CAMPIONATO - Eliminato. (caso 1)
*1° nel girone preliminare NOME REGIONE/GIRONE A di NOME CAMPIONATO. 4° nel girone A di Lega Nord/Lega Sud. Eliminato. (caso 2)
*1° nel girone preliminare NOME REGIONE/GIRONE A di NOME CAMPIONATO. 1° nel girone A di Lega Nord/Lega Sud. Finalista/Campione d'Italia. (caso 3) --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 12:30, 26 nov 2016 (CET)
:Quoto il sistema 3 ma senza la nota sottostante. Inoltre siccome le variazioni non si limitano alla sola ''Partecipazione ai campionati'' ma anche alla ''Cronistoria'' e negli ''Infobox'' e nelle ''Statistiche di squadra'' delle singole voci stagionali, propongo quanto da me elaborato nella mia [[Utente:Paskwiki/Collaborazioni|sandbox]]. --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 13:54, 26 nov 2016 (CET)
::<small>Aspetto altri pareri, prima di dare il mio. Nel frattempo, per trasparenza avviso che [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Menelik#Campionati_italiani_antecedenti_il_1926 ho riassunto], in talk, la situazione a Menelik e Danyele nel tentativo di avere un loro parere. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 16:07, 26 nov 2016 (CET)</small>
:::Relativamente alla tabella sulla partecipazione ai campionati concordo con il sistema 1 proposto da Fidia (o in alternativa anche il 3 va bene). Riguardo alla cronistoria non vedo grosse differenze sostanziali tra la proposta di Fidia e quella di Paskwiki: scrivere infatti "''in Prima Divisione NOME REGIONE''" oppure "''nel girone NOME REGIONE di Prima Divisione''" per me è come scrivere "''in serie C1 girone B''" oppure "''nel girone B della serie C1''", cioè sono due alternative ugualmente valide. L'importante è citare nome regione e nome campionato per chi si fermò alla fase regionale, e Lega Nord/Lega Sud + nome campionato per chi disputò la fase interregionale, ed in questo sia la proposta di Fidia che quella di Paskwiki vanno bene. --[[Utente:Mateola|Mateola]] ([[Discussioni utente:Mateola|msg]]) 00:45, 27 nov 2016 (CET)
::::{{neutrale}}, si capisce benissimo in tutti e 4 i casi. --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 09:25, 27 nov 2016 (CET)
:::::tendenzialmente neutrale (forse la terza). Ho apprezzato lo sforzo di non degradare i campionati meridionali (in fondo anche se solo di facciata rappresentavano il massimo campionato italiano). Mi spiace non aver partecipato alla discussione ma ho poco tempo ultimamente. Complimenti cominque per il lavoro svolto a tutti i partecipanti alla discussione.--[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 12:10, 27 nov 2016 (CET)
::::::Ho elaborato una nuova proposta che ho inserito sotto quelle di Fidia. Come noterete, la proposta è rigorosamente impostata sui principi organizzativi della FIGC dell'epoca, eliminando i riferimenti agli inesistenti livelli. Tutti i campionati sono stati riportati a quello che erano ufficialmente, cioè campionati regionali, inserendo le finali del Sud e quella nazionale solo per il campionato che le prevedeva, cioè il primo. Per esigenze grafiche ho sacrificato la differenza lessicale fra categorie pre 21 e divisioni post, appunto perché al sud tale differenza fu solo lessicale. In ogni caso, nell'applicazione alle singole squadre verranno usati solo i nomi effettivamente disputati. <br> Ribadisco invece la contrarietà alle tabelle che mischiano le categorie contro la realtà storica e i dettami federali. Ripeto, il campionato 26/27 fu per la Lazio più elevato, prestigioso, difficoltoso e costoso del 25/26, fare una tabella in cui il 25/26 è sopra il 26/27 è un falso storico. E non sanano la situazione le note: sarebbe come se, dovendo fare una tabella di italiani famosi nella storia, fra Donatello, Leonardo, Michelangelo e Garibaldi, inserissimo [[Renzo Tramaglino]] e [[Pinocchio]] cercando di sanare la situazione inserendo sotto una nota "^personaggi immaginari"...: le tabelle non devono essere ingannatorie già di per sè, anche senza le note. <br> Sulle proposte di Paswiki sulla cronistoria non mi pronuncio: onestamente non vedo differenze rispetto alla situazione attuale....--[[Utente:Pallone aerostatico|Pallone aerostatico]] ([[Discussioni utente:Pallone aerostatico|msg]]) 16:12, 27 nov 2016 (CET)
{{contrario}} alla proposta di Pallone aerostatico. --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 16:57, 27 nov 2016 (CET)
:::::::@ [[Utente:Pallone aerostatico|Pallone Aerostatico]], allora, non credo che i campionati meridionali fino al '26 fossero regionali, nel caso devono essere portate fonti autorevoli che lo attestino. Quello che si vede da come erano organizzati, ''a ratio'', è che fosse regionale solo la prima fase. Per dire ciò non c'è bisogno di fonti. Ovviamente nulla da dire sulla tua tabella, che però mi pare semplicemente una versione più dettagliata del mio quarto esempio, esempio che appunto caldeggio meno per le motivazioni espresse. Hai ragione sulla questione della riforma del 1926 e mi aspettavo un tuo intervento in tal senso, tuttavia preferendo la tabella accorpata, se sono le tabelle che dobbiamo utilizzare per descrivere le partecipazioni delle squadre non possiamo pretendere il massimo da esse. E' cmq spiegato nelle voci delle squadre ed in quelle di riforme e campionati come cambiò il Calcio in quell'estate, con tanto di link che vi rimandano, di più non si può fare (se poi non tutti i lettori approfondiscono pazienza). C'è da considerare il fatto, tra l'altro, che se pure è giusto parlare di riqualificazione, comunque con quella riforma un certo numero di squadre furono selezionate per la nuova prima serie, mentre tutte le altre (comprese le ultime settentrionali del '26) furono sbattute nella nuova seconda serie, quindi anche una differenziazione come quella non è sbagliata. Per il resto, dal momento che cmq in genere le statistiche vengono stilate solo a partire dal 1929 per tutti, non mi farei troppi problemi. Potremmo, semmai, specificare in una nota che le tabelle riferite al periodo precedente al '29 sono teoriche e fatte su wiki solo come facilitazione. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 17:15, 27 nov 2016 (CET)
::::::::Esattamente Fidia, al sud fino al 26 il primo campionato erano regionali fino a natale (gli altri due tutto l'anno) fino alla fine della prima fase. Che poi è tutt'altro che una stranezza nel calcio italiano pre seconda guerra: la stessa wikipedia classifica come "massimo livello regionale" molti campionati strutturati identicamente, dalla Terza Divisione Nord anni 20 alla Prima Divisione anni 40. Perché fare un'eccezione per la Prima Divisione Sud pre 26? Il problema è che si tratta di una tipologia di campionati oggi non più esistente, e che si vorrebbe inquadrare a forza in una realtà odierna oggi totalmente diversa. Tutti quelli erano correttamente descrivibili come "campionati regionali a finali interregionali" che vanno rispettati per quello che erano. E che per chi veniva eliminato prima di natale rimanevano campionati dei comitati regionali esattamente come oggi è l Eccellenza. Io rimango contrario a [[WP:RICERCHE ORIGINALI]] e personalmente mi può andare bene la tua quarta tabella, l'importante è che nella "principale" si inserisca solo quello che la FIGC approva. Dopotutto, che bisogno c'è di andare più indietro del 29 o 26, se la FIGC non lo fa? Ne avranno a pace i ''lazialacci'' di cui accennavi prima: mi verrebbe da dire che in una discussione nata per ben inquadrare il calcio del sud degli anni venti, non dobbiamo arrivare all'estremo opposto di pompare un periodo di oggettiva debolezza del club, per di più facendo un "tana libera tutti" per molti anni club e facendo un grave torto a molti club "medi" del Nord che avevano avuto il solo torto di essere stati riformati nel 21/22 a differenza dei pari grado del Sud. Nel 26 invece nessuno fu sbattuto da nessuna parte: i club del Nord che retrocedettero lo fecero sul campo (con un bonus per la sola Alessandria), mentre la maggioranza di quelli del Sud in prima divisione erano e in prima divisione rimanettero, con la differenza migliorativa, e ribadisco migliorativa, che vincendo il campionato del sud andavano a fare 9 trasferte al Nord l'anno dopo anziché 1 sola subito. --[[Utente:Pallone aerostatico|Pallone aerostatico]] ([[Discussioni utente:Pallone aerostatico|msg]]) 18:23, 27 nov 2016 (CET)
:::::::::la Lega Sud, per la Seconda e Terza Divisione non organizzò mai fasi finali nazionali, si fermava tutto al regionale. Se quei campionati sono qualificati come semplici campionati regionali, al Nord, ritengo opportuno fare un distinguo nelle relative tabelle perché fraintendibili (a meno che la proclamazione di un vincitore non fosse semplicemente onorifica). [[Utente:Pallone aerostatico|Pallone aerostatico]], perdonami la franchezza ma te l'ho accennato anche in talk, porta delle fonti che asseriscano che i campionati della Lega Sud erano "regionali" e nessuno potrà più dubitare di quanto dici, ne tanto meno i laziali a cui simpaticamente accennavo ieri; :) in quel caso la tabella staccata sarebbe l'unica possibile. Finora risulta che fossero divisi in [https://it.wikipedia.org/wiki/Lega_Sud_(calcio)#Formula_dei_campionati_1922-1926 3 fasi] e che avessero come finalità la proclamazione di un campione del Centro-Sud. Ho già scritto troppo. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 18:32, 27 nov 2016 (CET)
::::::::::Mi schiero in favore della proposta 1 o, in alternativa, della 3. --[[Utente:L'Eremita|<span style="color:#0000FF">'''L'Eremita'''</span>]] [[Discussioni utente:L'Eremita|<span style="color:black"><small>'''''(Il Romitorio)'''''</small></span>]] 18:47, 27 nov 2016 (CET)
:::::::::::Se e fino a quando il modello prevede una tabella basata sui livelli, bisogna inevitabilmente fare qualche forzatura; ad esempio anche la C2 era un campionato professionistico più prestigioso dell'attuale serie D che è dilettantistica, eppure entrambe sono parificate al 4° livello. Introdurre nuovi elementi incoerenti con quella tabella genererebbe solo ulteriore confusione, quindi per me considerare una tabella a parte può andar bene solo per le squadre meridionali che nei campionati ante 1926 si fermarono alla sola fase regionale; in quel caso infatti, dato che la tabella prevista dal modello riguarda la partecipazione ai campionati nazionali, le partecipazioni alla sola fase regionale si possono inquadrare in modo diverso (come se fosse una partecipazione all'attuale Eccellenza). Ma per tutte quelle che superarono la fase regionale ed approdarono alle successive fasi interregionali è decisamente riduttivo classificarle come tornei regionali, quindi in quel caso va bene una delle proposte di Fidia. --[[Utente:Mateola|Mateola]] ([[Discussioni utente:Mateola|msg]]) 13:27, 28 nov 2016 (CET)
(rientro) il problema però, se ho ben capito il ragionamento di Mateola, è che non possiamo ''privilegiare'' le blasonate (Alba Roma, Liberty, Pro Italia, Savoia, ecc...) rispetto alle altre (Lecce, Foggia, Casertana, ecc...) solo perché le prime hanno vinto almeno 2 o 3 volte il loro girone regionale. Del resto hanno vinto proprio giocando il girone con le seconde, concettualmente parlando. Se bisogna discernere fra preliminari regionali vinti e non, indifferentemente da questo distinguo, invece, ciò significherebbe comunque dover fare una tabella in più per i campionati in cui quelle squadre non si qualificarono, soluzione, perdonatemi il dispregiativo, ancor più pessima....per un campionato suddiviso in fasi (l'unica cosa che finora possiamo dire) la mia prima soluzione comunque dice che trattavasi di Lega sud, specificando ''in sovrimpressione'' quante volte la squadra superò la fase regionale e quante volte, eventualmente, giocò la finale nazionale. Lo si farebbe per la Lega Sud e non per quella Nord. Quindi non concordo con la definizione di "tana libera tutti" data ieri dall'utente...Per chiudere: mi pare, soprattutto valutando l'opinione di mister ip, che in mancanza di fonti che assicurino la regionalità dei campionati meridionali, una soluzione varrebbe l'altra (perché tutte fanno il distinguo necessario e Paskwiki non concorda neanche sulla necessarietà dei distinguo...), con la differenza che la mia prima sarebbe, al momento, quella nella media pesata benedetta dal consenso. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 13:42, 28 nov 2016 (CET)
:È corretto quanto dici Fidia, d'altronde se guardiamo le voci delle singole stagioni i gironi della Lega Sud, con le dovute specificazioni che erano gironi regionali di qualificazione, sono comunque all'interno delle voci "Prima Divisione 19XX-XX", massimo livello del campionato italiano di calcio. Se scorporassimo le tabelle come proposto da Pallone Aerostatico, per coerenza si dovrebbero scorporare anche quelle voci, creando voci a parte per i tornei della Lega Sud, ma sarebbe corretto concettualmente tutto ciò? A mio avviso no, quindi concordo con Fidia salvo indicazioni chiaramente diverse da parte delle fonti. --[[Utente:Mateola|Mateola]] ([[Discussioni utente:Mateola|msg]]) 14:24, 28 nov 2016 (CET)
== Avvisi di cancellazione ==
{{Cancellazione|Cagliari Football Club 1920-1921}}--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 15:37, 14 nov 2016 (CET)
{{Cancellazione|Cagliari Football Club 1921-1922}}--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 15:37, 14 nov 2016 (CET)
{{Cancellazione|Cagliari Football Club 1922-1923}}--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 15:37, 14 nov 2016 (CET)
{{Cancellazione|Cagliari Football Club 1923-1924}}--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 15:37, 14 nov 2016 (CET)
{{Cancellazione|Club Sportivo Cagliari 1924-1925}}--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 15:37, 14 nov 2016 (CET)
{{Cancellazione|Club Sportivo Cagliari 1925-1926}}--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 15:37, 14 nov 2016 (CET)
{{Cancellazione|Club Sportivo Cagliari 1926-1927}}--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 15:37, 14 nov 2016 (CET)
{{Cancellazione|Club Sportivo Cagliari 1927-1928}}--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 15:37, 14 nov 2016 (CET)
{{Cancellazione|Unione Sportiva Cagliari 1940-1941}}--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 15:37, 14 nov 2016 (CET)
{{Cancellazione|Unione Sportiva Cagliari 1941-1942}}--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 15:37, 14 nov 2016 (CET)
{{Cancellazione|Unione Sportiva Cagliari 1942-1943}}--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 15:37, 14 nov 2016 (CET)
{{Cancellazione|Unione Sportiva Cagliari 1944-1945}}--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 15:37, 14 nov 2016 (CET)
{{Cancellazione|Unione Sportiva Cagliari 1945-1946}}--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 15:37, 14 nov 2016 (CET)
{{Cancellazione|Unione Sportiva Cagliari 1946-1947}}--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 15:37, 14 nov 2016 (CET)
:{{Ping|Nipas2}} se si tratta della stessa squadra, non serve aprire decine di procedure, basta avviare la procedura di cancellazione multipla, [[Wikipedia:Cancellazioni_multiple|qui]] trovi le istruzioni. Così si crea confusione...--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92'''</span>]]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup><u>'''Talk!'''</u></sup></span>]] 16:29, 14 nov 2016 (CET)
::(conflittato) Rispondo direttamente qui.
::La stagione 44-45 è comunque d'interesse enciclopedico, quindi IMO da mantenere come altre voci alla pari che abbiamo per esempio per Roma, Bari, Lazio ed altre formazioni italiane.
::Le stagioni iniziali, fino alla 27-28 disputata dai sardi in Terza Divisione possono essere ri-organizzate in una voce cumulativa con l'obbligo di sintesi (per esempio inserendo una tabella con tutte le presenze totalizzate dai vari giocatori in più anni e la prima rosa della storia della squadra), un po' come già fatto per il Lecce. Alternativamente si possono dislocare i dati più significativi in una voce [[Storia del Cagliari Calcio]]; bisogna organizzare la cosa insomma. Se l'utente creatore non risponde e dobbiamo muoverci solo con quelle rose, credo non si possa far altro che copiare il tutto in una sandbox, segnalando nella discussione del Cagliari.
::Considero cmq i dati affidabili (difficile siano inventati IMHO), ma prima o dopo qualcuno dovrebbe occuparsi di cercare fonti di cui dotare le voci. Altrimenti F a vita in cima....
::In definitiva, prese così le voci sono da cancellare quasi tutte, ma con qualche fonte e alcuni dati storici in più si può un po' modificare il lavoro in voci cumulative. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 16:31, 14 nov 2016 (CET)
:::Altra cosa: è da chiarire bene se la prima serie dilettantistica italiana ma a carattere regionale, com'era la Prima Divisione degli anni '30, da stagioni squadra enciclopediche o meno. E' il caso di alcune voci del Cagliari chieste per la cancellazione. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 16:40, 14 nov 2016 (CET)
::::Quali dati di presenze, quali risultati ? Io ho il libro "Cagliari squadra simpatia" edito il 31 maggio 1970 e di quei calciatori non compaiono né le presenze né i nomi di battesimo (Fradelloni (I) e (II) quando va bene) né tanto meno i risultati del campionato. Il libro fatto da Fontanelli è esaurito e non l'ho potuto comprare. L'autore della pagine a cui ho lasciato l'avviso con cosa ha riempito quelle pagine ?. Che cosa salviamo da quelle pagine ?. Prova ad aprirle e leggile--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 17:32, 14 nov 2016 (CET)
:::::Se il problema è in primis quello delle affermazioni mendaci li presenti, beh, credo che sia ben più pesante di una non enciclopedicità. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 17:35, 14 nov 2016 (CET)
::::::Io adesso metto in dubbio il discorso enciclopedicità. Il progetto ha votato ed approvato quei parametri punto. Sono soggette a quelle regole tutte le squadre. Io non ho mai messo in dubbio il lavoro fatto da Manuele M anche se non ha citato le fonti in ogni pagina. Adesso che è evidente che mancano anche delle fonti librarie utilizzate da terzi con il libro nuovo nessun IP che ha "migliorato" le pagine non si è mai uniformato né al modello di voce vecchio né ha mai trascritto le fonti. Qui c'è da prendere una ferma posizione sulle fonti visto che possiamo cancellare in immediata i campionati del CSI, UISP e di tutti gli enti di promozione sportiva ma non un torneo o una coppa sconosciuta fatta dal Cagliari fra il 1920 e il 1926 e di cui non risulta traccia manco sulla Gazzetta dello Sport. Se dobbiamo fare dei distinguo e due pesi e due misure si rielaborino le regole dei criteri perché a quanto pare tutte le pagine da meevidenziate come non enciclopediche, secondo quei criteri, sarebbero da cancellare in immediata.--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 17:57, 14 nov 2016 (CET)
:::::::Dunque, io spero che intervengano altri sulla questione. Io facevo un discorso generico, ma bisognerebbe vedere effettivamente quali tornei e/o coppe fece il Cagliari nei primissimi anni di vita, io non lo so. Certo è che una cosa è parlare dei tornei UISP o CSI, un'altra è invece parlare di calcio quasi pionieristico di una formazione come il Cagliari. E non ho scritto che sia giusto inserire (per esempio) i tabellini di ogni singola partita non ufficiale disputata dal Cagliari in quegli anni (come scritto, non sarebbe fattibile neanche per la stagione 27-28, che fu la prima vera stagione giocata dalla squadra), ne tanto meno i dettagli per ogni evento di quei tempi, come per un'attuale stagione di B. Il mio è un parere che può essere più o meno misurato (vedi l'esempio di una voce di approfondimento [[Storia del Cagliari Calcio]]). Forse può dire qualcosa in più [[Utente:Sanremofilo|Carmelo]]. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 18:23, 14 nov 2016 (CET)
::::::::Io proporrei di fare un'unica voce del cagliari dal 1920 al 1928 dove si parla delle origini del Cagliari con tanto di rose e di una sezione discorsiva. Mi sembra inutile avere tante mini voci di una squadra che non ha giocato nessun torneo ufficiale. Se non sbaglio Fidia, facemmo una cosa del genere anche per il Lecce...--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92'''</span>]]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup><u>'''Talk!'''</u></sup></span>]] 18:45, 14 nov 2016 (CET)
:::::::::[[Sporting Club Lecce 1908-1922|Ricordavo bene :)]]--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92'''</span>]]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup><u>'''Talk!'''</u></sup></span>]] 18:49, 14 nov 2016 (CET)
::::::::::E si, Granata, l'ho citato sopra l'esempio del Lecce ;) (voce che però, eccetto che per la stagione 1909-10 (pionieristica) e per un paio di rose da fontare meglio, è ancora decisamente da ampliare, seppure con le dovute restrizioni del caso)....il problema, nell'attuale caso del Cagliari, è che pare le informazioni siano sbagliate (male!), quindi comunque staremmo parlando di ipotesi. Tanto varrebbe cancellare quelle voci e far scrivere la voce singola da qualcuno che dispone delle informazioni corrette, che indichi per bene la fonte più possibile attendibile. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 18:51, 14 nov 2016 (CET)</small>
:::::::::::Anche a me la soluzione per il periodo 1920/1928 appare la migliore, ma per quelle successive che non sono enciclopediche e neanche pionieristiche ?.--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 20:10, 14 nov 2016 (CET)
(rientro) <u>IMO</u> le stagioni di squadra degli anni '40, eccetto che la '44-'45 (salvo la veridicità dei contenuti), sono da cancellare. Bisognerebbe conservare da qualche parte gli eventuali dati veritieri, nel caso dovessero servire. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 23:07, 14 nov 2016 (CET)
:A me, da chi lavora per il sito che (ora inattivo, ma lui può sempre entrare e vedere tutto) aveva i dati di carriera più attendibili mi ha detto chiaro e tondo che a certi giocatori del Cagliari del periodo 1944/1949 a cui sono stati attribuiti dei dati anagrafici (soprattutto i nomi di battesimo, lavoro mai fatto in passato e c'è forse ancora un sito che aveva tutti i giocatori in ordine alfabetico - e mancavano i nomi di battesimo) dal libro di Fontanelli, non hanno alcun riscontro con quelli presenti sulle liste di trasferimento. Avendo questi fatto l'inputazione di tutte le liste di trasferimento conservate a Coverciano e a Roma (direttamente dalle copie dei documenti ufficiali a partire dal 1945) e completato tutti i dati anagrafici dei calciatori di tutte le squadre della Serie C Nord-Centro-Sud (gli mancano solo 5 calciatori su non so quante migliaia di squadre) cercando i dati anagrafici sia agli stati civili che al telefono ai parenti dice che ha rovinato tutte le squadre degli anni citati. Se li hanno copiati da quel libro, che attendibilità hanno ?. Fontanelli di solito non pubblica mai i dati anagrafici e pochissimi lavori sono stati fatti completi con tutti i nomi di battesimo perché sono lavori che lui non fa. Se glie li danno li pubblica come arrivano altrimenti omette sempre i nomi e inserisce solo i Cognomi. A breve dovrai aspettarti anche un "bel lavoro" fatto da Antonucci per il Bari che ha fatto un altro "miracolo" trovando tutti i giocatori senza ricostruire le carriere (con notevoli "miracoli" trovati all'anagrafe di Bari come se tutti i giocatori del Bari fossero nati a Bari e i paesi limitrofi non esistessero). Riferito dalla stessa persona.--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 01:55, 15 nov 2016 (CET)
::semi OT: per tutti i libri che Antonucci ha scritto, ovviamente c'ha messo del suo, in quanto è stato per molto tempo giornalista della Gazzetta del Mezzogiorno e chiaramente aveva i suoi contatti (la stessa Gazzetta e il Cine-Sport ho constatato che sono fonti per un buon 70% di ciò che ha scritto nei suoi libri, senza contare che dalla fine degli anni '30 segue la squadra anche come tifoso), ma man mano che il tempo passava aveva altri contatti abbastanza ''influenti'' che gli hanno aperto diverse porte (porte che a me e ad altri non verrebbero certo aperte). Senza contare, poi, che ha anche conosciuto personalmente i protagonisti dell'epoca ([http://www.radiocalcio.com/2015/01/gianni-antonucci-da-78-anni-solo-bari/ qui], al minuto 04:04 della registrazione audio racconta di quando conobbe [[Raffaele Costantino (1907-1991)|Costantino]], che gli regalò la sua maglia della nazionale). Dispone inoltre di un cospicuo numero di collaboratori (che paga). Nell'ultimo libro che ha pubblicato un anno fa sulle vite di alcuni giocatori passati da Bari, disse (ospite di Enzo Tamborra su Telebari) di aver usufruito di ricerche dei Carabinieri....comunque nei tre libri che ho letto io finora (quello del centenario ce l'ho qui a casa, prestatomi da un altro amico) -sui circa 10 che ha pubblicato finora-, le date di nascita e morte le ha inserite solo per diversi giocatori importanti e per presidenti e dirigenti, non certo per tutti..... Le anagrafiche che trovate sul sito Solobari, nell'archivio, spesso sono ricerche condotte direttamente dall'archivista Pino Balenzano o da chi per lui (me l'ha detto lui stesso in chat) e non sono prese tutte dai testi di Antonucci. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 09:09, 15 nov 2016 (CET)
:::Non devi guardare il lavoro fatto in passato. Del Bari non sono mai state fatte ricerche ad hoc. Ha contattato chi conosco io per cercare quelli mai cercati. Sta preparando un lavoro "completo", ma a Bari nessuno li ha mai cercati guardando negli archivi di stato di tutte e 5 le province. Anche su un sito online adesso c'è solo Bari città e mancano ancora tutti i comuni limitrofi aggregati dopo il 1930. Ha provato a verificare alcuni giocatori che gli ha dato Antonucci e risultano troppo giovani !! Così come ha fatto Ariante per il quaderno diario dell'inter 200 è andato all'anagrafe di Milano e ha chiesto delle date calibrate con l'anno in cui hanno giocato in squadra come se fossero cresciuti solo nell'Inter. Ne ha sbagliati 5 (compreso 2 che ha ritenuto fossero fratelli ed avevano il cognome uguale) e ha sbagliato soprattutto omonimie. Anche Antonucci sta facendo lo stesso sbaglio, sono omonimi ma non sono arrivati maggiorenni al Bari.--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 20:05, 15 nov 2016 (CET)
::::Si, parlavo del lavoro fatto in passato (di cui ho letto 3 libri, quello dei 90 anni abbastanza completo), non sono attentissimo a queste cose e non so di quello che sarà pubblicato in futuro. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 10:11, 16 nov 2016 (CET)
:::::sfatiamo una leggenda: non è che, ovunque tu vada, se vai ad un ufficio dell'anagrafe e chiedi i dati anagrafici di una persona quelli te lo danno, che se vai agli archivi di stato ti stendono il tappeto rosso ai tuoi piedi e ti portano 'a tazzullella 'e caffè. A Napoli gli archivi di stato sono inaccessibili a quanto mi hanno detto gli stessi impiegati e all'anagrafe di Napoli si sono rifiutati di fornirmi i dati anagrafici di persone nate nel 1875 (lo dico più chiaramente in cifre per evitare equivoci, '''''milleottocentosettantacinque'''''), in quanto si sarebbe '''''violato la privacy della persona oggetto della ricerca'''''. Sì, perchè magari lo disturbavo, con una seduta spiritica, mentre lui si faceva una doccia. --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 19:52, 16 nov 2016 (CET)
::::::A Napoli. Non puoi garantire che succeda ovunque in Italia. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 23:20, 16 nov 2016 (CET)
:::::::La leggenda non centra niente. Io sono entrato in 5 archivi di stato (Milano, Bergamo, Como, Varese e Bari + l'archivio Anagrafico del Comune di Torino) '''con le mie gambe e le mie matite''' (in Archivio di Stato non puoi utilizzare le penne ad inchiostro) e mi sono copiato tutti i dati che volevo copiare dopo aver firmato la privacy e fornito il mio documento d'identità e lo scopo della mia ricerca ("ricerca storica di calciatori italiani" che mi hanno accettato). Che poi non abbia pubblicato che Anselmo aveva il padre che si chiamava Paolo e la madre Concetta Immacolata, gli mancavano 8 denti e un coglione, questo fa parte delle notizie coperte dalla privacy che non si possono pubblicare. Per l'Atalanta dovevo cercare i tre fratelli Cornolti e li ho beccati tutti e tre perché in comune nella gran massa di Cornolti nati nella Provincia di Bergamo avevano lo stesso padre e la stessa madre. Solo che tu facendo una ricerca scritta spedita a loro per via mail figurati se ti vanno a riconoscere i dati comuni se non sei tu a fornirglieli. Per la cronaca ho trovato tutti i giocatori dell'Atalanta del periodo 1914-1945 che non risultavano su nessun almanacco (prima dell'Agendina Barlassina e Almanacco illustrato del calcio a partire dal 1939). Figurati se gli dai in mano 130 nomi e te li trovano così in 2 anni senza valutare le omonimie. I dati sono accessibili dal 1875 fino al 1925 (fogli matricolari versati all'archivio di stato) oppure fino al 1940 (quelli relativi alle liste di leva). E mi sono ricostruito Atalanta, Monza, Pro Lissone, Fanfulla, Marelli e Falck di Sesto San Giovanni.--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 23:27, 16 nov 2016 (CET)
::::::::Pietro Serina (il mio capo servizio per il libro dell'Atalanta) si è leccato le dita quando invece che andare a chiedere al Comune di Bergamo 90 nomi ne ha chiesti soltanto 5, perché (1) gli avrebbero fatto pagare la ricerca storica un tot a nome e (2) non glie li avrebbero dati in un anno e mezzo (sempre con il problema delle omonimie).--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 23:38, 16 nov 2016 (CET)
:::::::::Al Comune di Milano vai all'Anagrafe in Via Larga, compili fino a 10 richieste alla volta (e poi ti rimetti in coda per gli altri 10) e te li cercano tutti in tempo reale (pagine delle nascite fotografate in formato digitale e messe a disposizione dell'Ufficiale di Anagrafe e se non riescono a leggerli si fanno rifare le fotografie dalla collega al primo piano) fornendogli Cognome e Nome (presumendo nato a Milano) e l'anno di nascita oppure di morte (andavi in cimitero maggiore e fino a poco tempo fa lo consultavi dalla piantana computerizzata collegata all'archivio comunale con i dati di tutti e 6 i cimiteri cittadini compreso il monumentale) e loro ti stampavano l'estratto di nascita pagando 12 centesimi a richiesta oppure te lo respingevano se il dato non coincideva con quello che tu avevi preso dai due almanacchi citati prima (per la cronaca non è tutto oro quello che luccica e i dati "sputtanati" dalle società sportive vicino al periodo di guerra sono una marea e tutti da verificare). Per cercare il "Guerriero Colombo" del Milan sono dovuto andare in Cimitero e ricostruirmi tutti i 12 fratelli e sorelle per poter arrivare ai parenti prossimi e poi La Rocca ha trovato i pronipoti senza aver trovato la sua tomba perché tumulato nel cimitero dove era nata la moglie in provincia di Como.--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 23:52, 16 nov 2016 (CET)
::::::::::a Via Larga e a Lambrate possono dare dati anagrafici di persone mai vissute a Milano e sepolte in altre città italiane? Perchè, se non possono farlo, che importa sapere quel che si può fare a via Larga e al cimitero di Lambrate? --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 12:22, 20 nov 2016 (CET)
== Disambigua... spinosa ==
Grazie a una curiosità di 3C riguardo un allenatore di calcio femminile [http://www.dkfutsal.dk/det-foerste-danske-futsal-landshold/ abbiamo appurato] che [[:Template:Danimarca futsal mondiali 1989|tutti gli atleti danesi]] che presero parte al Mondiale 1989 di calcio a 5 erano in realtà... "calciatori a 11" professionisti (ho provveduto a correggere e ampliare almeno in parte le voci, chi vuole contribuire è benvenuto). Bisogna dunque spostare la voce [[Erik Jensen (giocatore di calcio a 5)]] ma... a quale titolo? [[Erik Jensen (calciatore)]]? Esiste già un calciatore di nome [[Erik Kuld Jensen]]. Formalmente le due biografie avrebbero diverso Ns0 però è una soluzione che non mi piace molto essendo Kuld un secondo nome --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 18:41, 14 nov 2016 (CET)
:{{ping|Ombra}} Si potrebbe fare che [[Erik Jensen (calciatore)]] si sposti a [[Erik Jensen (1966)]] oppure a [[Erik Jensen (calciatore 1966)]] ed [[Erik Kuld Jensen]] in [[Erik Jensen (calciatore 1925)]] oppure [[Erik Jensen (1925)]]. Potrebbe essere una buona soluzione. --[[Utente:RoccaPennuzza|<span style="color:#9ACD32">'''Rocca'''</span>]][[Discussioni utente:RoccaPennuzza|<span style="color:orange">'''Pennuzza'''</span>]] 21:08, 18 nov 2016 (CET)
== Nome RB Lipsia ==
{{cambusa||Discussioni template:Calcio RB Lipsia#Acronimo|--[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 14:36, 28 nov 2016 (CET)}}
== Template:Calcio "Squadra Russa/Ucraina/Ex URSS": il nome va all'"inglese" o no? ==
{{cambusa||Discussioni categoria:Template stemmini squadre di calcio#Traslitterazione negli stemmini|--[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 14:26, 28 nov 2016 (CET)}}
== Aggiornamento dati Mattia Masi ==
Su questo [[Mattia Masi|calciatore]] non ho trovato alcuna informazione nel web sulla squadra in cui milita attualmente. L'unico sito che fornisce qualche informazione in più è National Football Teams, che sostiene che fino al 2013 abbia militato alla Staggia Senese, ma non fornisce informazioni sulle stagioni successive. Ora, può anche darsi che si sia ritirato dopo quella stagione (anche se mi sembra difficile che si sia ritirato a 29 anni), ma (come penso) può darsi che militi in qualche squadra dilettantistica (seconda o terza categoria) e non ci siano ovviamente informazioni. Ma con la pagina come ci si deve comportare? Si deve segnare che alla Staggia ha militato fino al 2013 e che oggi non si sa dove militi e se giochi ancora o lasciare tutto così, aggiornato al maggio 2013? --[[Utente:RoccaPennuzza|<span style="color:#9ACD32">'''Rocca'''</span>]][[Discussioni utente:RoccaPennuzza|<span style="color:orange">'''Pennuzza'''</span>]] 20:05, 17 nov 2016 (CET)
:Segniamo che ha chiuso la carriera nella Staggia Senese nel 2013 e non diciamo altro. In generale l'inserimento nel template di stagioni in seconda o in terza categoria mi pare spesso eccessivo, sono informazioni poco rilevanti, in questo caso in cui non ci sono fonti poi non dobbiamo neppure porci il problema. Quel che è importante per il biografato è già segnato (la militanza nella nazionale sammarinese), le ultime stagioni giocate da dilettante vanno trattate alla stregua di un hobby.--[[Speciale:Contributi/82.52.53.120|82.52.53.120]] ([[User talk:82.52.53.120|msg]]) 12:44, 18 nov 2016 (CET)
::Ok. Ho segnato ritiro nel 2013. --[[Utente:RoccaPennuzza|<span style="color:#9ACD32">'''Rocca'''</span>]][[Discussioni utente:RoccaPennuzza|<span style="color:orange">'''Pennuzza'''</span>]] 17:39, 18 nov 2016 (CET)
== [[Tomás Carlovich]] ==
{{cambusa||Discussione:Tomás_Carlovich#Voce_per_la_rubrica_.22lo_sapevi_che....22|[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]]}}
== Avviso di pagina in cancellazione ==
{{Cancellazione|Vlad Mihalcea}}--[[Utente:Carlomorino|<span style="color:red">'''zi' Carlo'''</span>]] ([[Discussioni utente:Carlomorino|dimme tutto]]) 17:01, 19 nov 2016 (CET)
== Discografia società calcistiche ==
[[Società_Sportiva_Dilettantistica_Potenza_Calcio#Discografia_Inni|Questa sezione]] è la prima volta che la vedo. E voi? --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 00:14, 20 nov 2016 (CET)
:Non ho capito. Cosa ci sarebbe di strano? Volevi scrivere davvero "discografia"? --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 10:05, 20 nov 2016 (CET)
::Da cassare a mio avviso. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 11:01, 20 nov 2016 (CET)
:::Bastava trovare una fonte, cambiare il nome alla sezione e spostarla, come da modello. Dai su :)--[[Utente:Ildivisore|Ildivisore]] ([[Discussioni utente:Ildivisore|msg]]) 11:49, 20 nov 2016 (CET)
::::tolto per wp:e, wp:nri e perchè publicità. Ildivisore, guarda che wiki non è un posto dove ci possiamo mettere proprio tutto quel che vogliamo, tipo tutte le occasioni in cui i calciatori della squadra x hanno fatto pubblicità, le feste a cui sono andati eccetera. Sulla Treccani ci andrebbero? Senza contare che non si trattava '''nemmeno di inni ufficiali''', il che significa che sdoganando una cosa del genere qualsiasi gruppo di ragazzini verrebbe qui a farsi pubblicità mettendo nella voce della squadra Y il loro ultimo disco.. --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 12:15, 20 nov 2016 (CET)
:::::E allora eliminiamo i brani non ufficiali anche dalle altre pagine, comprese quelle di Serie A. Poi sta pubblicità non la capisco proprio :)--[[Utente:Ildivisore|Ildivisore]] ([[Discussioni utente:Ildivisore|msg]]) 12:44, 20 nov 2016 (CET)
::::::il figlio del capo degli ultras che si mette a cantare l'inno che ha creato come la chiami? Ovviamente sono d'accordo nel toglierlo da tutte le voci, proprio tutte quante, sono felicissimo che si faccia una cosa del genere.. Quando si comincia? --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 13:14, 20 nov 2016 (CET)
:::::::Un conto è inserire l'inno ufficiale nella sezione prevista dal [[Wikipedia:Modello di voce/Squadra di calcio|modello di voce]], ma la sezione discografia in quel modello è inesistente, quindi non inventiamoci le cose. E poi chi inserisce info in qualsiasi voce è tenuto ad inserire anche le fonti, non è che inseriamo info a caso e poi il fesso di turno che fa lavoro sporco deve sobbarcarsi una mole di lavoro evitabile. --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 13:24, 20 nov 2016 (CET)
::::::::su una cosa che tra l'altro non è nemmeno oggetto di chissà quali attenzioni, tipo un servizio su Sorrisi e canzoni tv o riviste importanti del settore.. --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 13:31, 20 nov 2016 (CET)
:::::::::Perfetto. Nella sezione della [[Juventus]] sono citate ben 4 canzoni, tutte di De Felice, non ufficiali (indicate testualmente come "non ufficiali" dalla fonte). Rimuoviamo? Chi se ne occupa?--[[Utente:Ildivisore|Ildivisore]] ([[Discussioni utente:Ildivisore|msg]]) 13:33, 20 nov 2016 (CET)
::::::::::rimuoviamo senz'altro, se fai sproteggere (che devo scappare e stasera ho poco tempo) ci penso io a toglierlo, altrimenti deve pensarci un registrato.. c'è una lista delle voci dove bisogna rimuovere gli inni non ufficiali? --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 13:45, 20 nov 2016 (CET)
{{rientro}} [[File:Yes_check.svg|16px]] '''[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Juventus_Football_Club&diff=84384241&oldid=84275041 Fatto]'''. Se hai altro da rimuovere, richiedi pure. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 13:51, 20 nov 2016 (CET)
:"juworld.com" in una voce in vetrina. Forse tutta la voce è da rivedere a questo punto. Ma è un altro discorso. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 13:52, 20 nov 2016 (CET)
::abbiamo ''tutte'' le voci più importanti da rivedere, Dimitrij, non è la prima volta che lo dico :((.. --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 13:55, 20 nov 2016 (CET)
:::Non che penso sempre alla stessa cosa, ma nella voce del Bari ho citato, nella sezione sui media e la cultura di massa, delle canzoni cantate da gruppi o artisti locali (che, come [[Nicola Pignataro]] -che solo in un anno fa un casino di spettacoli teatrali-, non hanno certo bisogno di queste citazioni per farsi pubblicità). Sarebbe sbagliato anche questo?....Bisogna cancellare pure il riferimento alla canzone di [[Tony Santagata]]? Cmq se si vuole togliere qualcosa da quella sezione ne possiamo benissimo discutere [[Discussione:Football Club Bari 1908|qui]]. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 15:25, 20 nov 2016 (CET)
::::con dolore direi di sì, la voce del Bari già a 80mila kb andava scorporata come da linee guida, anche se almeno Pignataro e soprattutto Santagata sono enciclopedici.. --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 16:53, 20 nov 2016 (CET)
:::::Vabbeh....sono finezze...anche i [[Need for Beatz]] hanno una voce su wiki e parliamo sempre di cultura di massa....inoltre anche adesso, <u>prima di aver discusso delle modifiche al modello</u> sono da fare alcune piccole estrazioni a quella voce, che dovrebbe arrivare a pesare neanche 4 kb più del limite (e a questa stessa sezione avevo già fatto una sintetizzazione qualche mese fa)....vabbeh ok... --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 17:01, 20 nov 2016 (CET)
::::::la voce della squadra per cui tifi la vuoi in vetrina o cosa ;)? --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 17:10, 20 nov 2016 (CET)
:::::::Non voglio aprire subdiscussioni, mi fermo qui perché di questi temi ho già dibattuto in discussioni generali (prima di fare quelle piccole sottrazioni qui citate aspetterò un po' per eventuali altri pareri). --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 17:15, 20 nov 2016 (CET)
::::::::Concordo con {{ping|Fidia 82}}, quelle info imho possono andare nella sezione cultura di massa, sempre che si tratti di artisti che hanno almeno un link su wp a cui puntare. Quindi per l'esempio del Bari, bene per Pignataro e Need, no a Nico Salatino. --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 18:01, 21 nov 2016 (CET)
{{rientro}} {{ping|Fidia 82}} Da (pseudo-)esperto di hip-hop ti dico che, oltre a non aver proprio mai sentito né letto dei "Need for Beatz", forse per mia ignoranza, ma non credo, ad occhio la voce su di loro è da cancellare. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 20:53, 21 nov 2016 (CET)
:{{ping|Fidia 82}} Ho letto un po' della sezione, e non voglio sembrare offensivo o cose del genere, ma sembra un pelino [[WP:LOCALISMO|localistica]] <small>non prenderla a male, e per sempre un'ottima sezione!</small> --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 21:31, 21 nov 2016 (CET)
::[[Utente:Dimitrij Kasev|Dimitrij]] tranquillo non me la prendo, se le critiche/osservazioni sono costruttive ben vengano....quando questa discussione sarà almeno virtualmente finita passerò a rimuovere le citazioni alle "opere locali", lasciando solo quelle relative al Cine-Sport e al film-documentario del 2014 (che hanno proiettato anche in diversi cinema del Nord Italia). --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 21:44, 21 nov 2016 (CET)
:::Ricordavo che il Bari fosse citato ne [[l'allenatore nel pallone]], ho aggiunto una mezza riga. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 22:48, 21 nov 2016 (CET)
::::<small>....guarda, quel film l'avrò visto per intero circa 5-6 volte, ma non ricordo il dettaglio che Canà avesse allenato il Bari XD</small> --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 23:12, 21 nov 2016 (CET)
:::::<small>Idem, non so quante volte ho visto quel capolavoro. Se riesco ti trovo la parte: [http://www.dailymotion.com/video/x24jpkm_l-allenatore-nel-pallone-1-parte_shortfilms?start=46 guarda al minuto 0:47-0:50], appare lo stemma del Bari, con una probabile dedica dei giocatori a Canà per la {{cn|promozione del Bari dalla C alla B}}. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 23:28, 21 nov 2016 (CET)</small>
::::::<small>Ho capito perché....è all'inizio e l'inizio l'ho visto spesso un po' distrattamente...cmq si, visto ;) --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 23:39, 21 nov 2016 (CET)</small>
== Spostamento ==
Chi mi può aiutare a spostare [[Template:Calcio CSKA Červeno Zname|questa voce]]? --[[Speciale:Contributi/79.55.10.37|79.55.10.37]] ([[User talk:79.55.10.37|msg]]) 10:57, 20 nov 2016 (CET)
:[[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto'''. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 11:00, 20 nov 2016 (CET)
::Grazie --[[Speciale:Contributi/79.55.10.37|79.55.10.37]] ([[User talk:79.55.10.37|msg]]) 11:02, 20 nov 2016 (CET)
== Interdizione link Jimdo ==
Ho notato, purtroppo, che è impossibile inserire fonti e note da siti Jimdo. Il che secondo me è un deficit assurdo poiché non bisogna fare di tutta l'erba un fascio. Vi linko a tal proposito questi due siti imperiacalcio.jimdo.com - museodelpotenzacalcio.jimdo.com che sono fornitissimi e hanno tantissimo materiale che potrebbe permettere di fare delle signore pagine delle squadre in questione. Chiedo dunque che questo filtro venga tolto poiché in caso contrario nelle fonte si potrebbe comunque scrivere il nome del sito senza linkarlo--[[Utente:Ildivisore|Ildivisore]] ([[Discussioni utente:Ildivisore|msg]]) 11:55, 20 nov 2016 (CET)
:{{contrario}} se è stato messo c'è un motivo ben preciso. E la soluzione proposta significherebbe fare pubblicità al sito senza comunque indicare chiaramente quale pagina del sito fonta la frase in questione. --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 11:58, 20 nov 2016 (CET)
::Il motivo c'è stato sicuramente, ma i siti che ho linkato sono i contenitori di fonti più corposi riguardanti le due squadre nel web (quello sull'Imperia è una vera e propria enciclopedia). Semplicemente quando è stato messo il filtro si è scelto d adottare una soluzione per tagliare la testa al toro senza pensarci più di tanto, visto che ci sono tantissimo siti sul web dove si scrivono boiate ma che non sono Jimdo. Se in futuro dovessi trovarmi ad editare da un sito Jimdo fra questi due sicuramente la nota la inserirò a priori, perchè è giusto così--[[Utente:Ildivisore|Ildivisore]] ([[Discussioni utente:Ildivisore|msg]]) 12:01, 20 nov 2016 (CET)
:::e che sia corposo cosa vuol dire? Se l'argomento è enciclopedico ci sarà un'altra ''qualsiasi'' fonte, no? --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 12:07, 20 nov 2016 (CET)
::::Fattelo un giro su sti siti, per curiosità, non ti limitare a leggere ciò che scrivo. Poi magari fatti un giro sul web e dimmi se trovi altri contenitori simili o addirittura più forniti. In quel caso dammi il tuo indirizzo che vengo a stringerti la mano--[[Utente:Ildivisore|Ildivisore]] ([[Discussioni utente:Ildivisore|msg]]) 12:42, 20 nov 2016 (CET)
:::::Leggi [[WP:Fonti]] in merito. È stato messo in discussione anche il sito www.riccardocassero.it, una miniera per info sul Napoli e a tratti anche meglio di molti testi, ma generalmente è meglio usare una testata giornalistica registrata. {{ping|Ildivisore}} prova a rileggerti anche la [[Wikipedia:Wikiquette|wikiquette]] evitando in futuro del [[Wikipedia:Niente attacchi personali|sarcasmo]] gratuito. --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 13:15, 20 nov 2016 (CET)
::::::Perfetto, quindi se un domani volessi editare la storia dell'Imperia dove la trovo così precisa e corposa sul web come sul quel sito? Se volessi parlare degli stemmi o degli inni del Potenza? Ah già, ste squadra non sono in Serie A o B, quindi pazienza. Il paragone col Napoli è insostenibile poiché sul Napoli, ovviamente, c'è il mondo sul web, ma visto che c'è qualche utente che ogni tanto si ricorda di editare pagine di squadre dilettantistiche o comunque meno blasonate bisogna fare di necessità virtù. Siate più elastici e più logici soprattutto. --[[Utente:Ildivisore|Ildivisore]] ([[Discussioni utente:Ildivisore|msg]]) 13:29, 20 nov 2016 (CET)
:::::::Wikipedia non si fa solo con le info che si trovano in rete, ma anche e soprattutto con fonti cartacee (hai mai dato un'occhiata a [[Progetto:Sport/Calcio/Fonti cartacee|questa pagina?]]). Quindi se proprio ti sconfinfera l'idea di scrivere sull'Imperia Calcio puoi procurarti il libro [http://www.sbn.it/opacsbn/opaclib?db=solr_iccu&select_db=solr_iccu&Invia=Cerca&saveparams=false&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&searchForm=opac%2Ficcu%2Ffree.jsp&do_cmd=search_show_cmd&nentries=1&rpnlabel=+Any+%3D+La+mia+passione.+L%27Unione+Sportiva+Imperia+%28ricerca.parole+tutte%29+&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2B%2540attr%2B1%253D1016%2B%2540attr%2B4%253D6%2B%2522mia%2Bpassione.%2BUnione%2BSportiva%2BImperia%2522&&fname=none&from=1 La mia passione. L'Unione Sportiva Imperia.] o fare come tanti altri utenti, andare a spulciare in giro per biblioteche, spulciarti come il sottoscritto i Littoriale dell'epoca e scrivere così le tue voci preferite. --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 15:05, 20 nov 2016 (CET)
:::::::::{{contrario}} Jimdo, wordpress, etc sono dei siti che servono per creare siti gratuiti e lo può fare chiunque, anche io, e potrei scriverci quello che mi pare. Inoltre in sito che hai linkato (museodelpotenzacalcio.jimdo.com) contiene nella pagina principale un link che indirizza a wikipedia, quindi non mi sembra affidabile.--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92'''</span>]]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup><u>'''Talk!'''</u></sup></span>]] 18:01, 20 nov 2016 (CET)
::::::::::Si, {{ping|Granata92}}, ma ti ricordo che anche molti siti ufficiali fanno affidamento a wikipedia (e sono ufficiali) e per il resto museodelpotenzacalcio.jimdo.com contiene numerose ed importanti info che su wiki non ci sono (infatti potrai notare le sezioni mestamente e tristemente vuote)--[[Utente:Ildivisore|Ildivisore]] ([[Discussioni utente:Ildivisore|msg]]) 20:34, 20 nov 2016 (CET)
:::::::::::Comprendo le motivazioni di Ildivisore, ma, come ho già detto in una discussione analoga qualche tempo fa, a mio avviso i blog non vanno mai usati come fonte, perché non danno sufficienti garanzie sulla propria attendibilità (non mi riferisco a quelli indicati sopra, che non conosco, ma parlo in linea generale). Citare come fonte un blog, IMHO, è la stessa cosa che fare una [[WP:RO|ricerca originale]]: anche se io conoscessi aneddoti o informazioni utili all'enciclopedia e fossi certo della loro esattezza, non potrei comunque inserirli se non fossero già riportati da una fonte attendibile. Per i blog vale lo stesso discorso: possono anche essere ben fatti e contenere materiale utile, ma per loro natura non sono adatti a rappresentare una fonte, specie se caricati su servizi di hosting gratuiti. L'unica possibile eccezione sono i blog di giornalisti e/o esperti che scrivono per testate giornalistiche di un certo spessore (ad esempio i vari "blogautore" di repubblica.it). --[[Discussioni utente:Dan Kenshi|Dan Kenshi]] 23:43, 20 nov 2016 (CET)
:{{ping|ildivisore}} purtroppo è vero, molte società di calcio fanno un copia-incolla da wikipedia della storia del club, in quel caso la fonte non va messa. Capisco quello che intendi con importanti imformazioni, ma il punto resta sempre che non possiamo verificarne l'autenticità se non si tratta di una testata giornalistica oppure non dice almeno da dove ha preso quelle informazioni. Meglio lasciarle vuote quelle sezioni piuttosto che scrivere cose che non potrebbero essere vere. Ad esempio, sull'inno del potenza, non ho trovato niente sul sito della società che indichi che [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Societ%C3%A0_Sportiva_Dilettantistica_Potenza_Calcio&diff=prev&oldid=84383791 Cuore Rossoblù sia il loro inno ufficiale dal 2008]. Inoltre il Potenza nel 2013 è fallito, chi ci dice che la nuova società non abbia ancora scelto un inno?--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92'''</span>]]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup><u>'''Talk!'''</u></sup></span>]] 02:05, 21 nov 2016 (CET)
== RdP ==
Segnalo [[Wikipedia:Richieste di pareri/Comportamenti degli utenti/Ildivisore|RdP]] aperta da Mister ip. --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 18:29, 20 nov 2016 (CET)
== Moise Bioty Kean ==
Come prevedibile...{{Cancellazione|Moise Bioty Kean}}'''''[[Utente:Danyele|<span style="color:navy;">. dany</span>]][[Discussioni utente:Danyele|<span style="color:gray;">ele</span>]]''''' 19:00, 20 nov 2016 (CET)
:Ciao. In breve, ripeto quanto scritto altrove, per i ragazzi del Progetto Calcio. La pagina è stata creata non seguendo i criteri automatici, ma come eccezione, grazie ai due record stabiliti dal giocatore nella giornata di ieri. In linea, insomma, con l'esistenza di pagine come Gianluca Pacchiarotti (1 presenza in A con record e solo 9 in B). Se siete d'accordo con le motivazioni, vi prego d'intervenire; oppure, se anche voi credete che i record non siano sufficienti, potete aiutare a sveltire la pratica. Un saluto. --[[Utente:TheFactsChecker|TheFactsChecker]] ([[Discussioni utente:TheFactsChecker|msg]]) --20:43, 20 nov 2016 (CET)
::Vedi [[WP:ANALOGIA]]. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 20:52, 20 nov 2016 (CET)
:::Scusate, ma gli Anni Duemila tecnicamente non iniziano dal 1° gennaio 2001? --[[Utente:L'Eremita|<span style="color:#0000FF">'''L'Eremita'''</span>]] [[Discussioni utente:L'Eremita|<span style="color:black"><small>'''''(Il Romitorio)'''''</small></span>]] 16:38, 22 nov 2016 (CET)
::::Tecnicamente sì. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 11:21, 23 nov 2016 (CET)
== Avviso E M'Bala Nzola ==
{{AiutoE|M'Bala Nzola|calcio}} Visto che [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Fondi Calcio 2015-2016|sono stato criticato]] per evitare altre discussioni, da oggi userò l'avviso E. Lascerò a voi decidere se aprire la pdc o meno.--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92'''</span>]]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup><u>'''Talk!'''</u></sup></span>]] 02:40, 21 nov 2016 (CET)
:Io non aprò più pdc su voci calcistiche, salvo eccezioni (1. voci create da me. 2. casi lampanti). Mi spiace. Lascio ad altri. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 11:25, 21 nov 2016 (CET)
::{{fatto}} --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 16:44, 21 nov 2016 (CET)
== Modica e Canicattì calcio ==
Buon pomeriggio a tutti, volevo chiedere un parere su una situazione simile di due società, il Modica e il Canicattì; per quanto riguarda la prima, a seguito della retrocessione in Promozione ottenuta nella stagione 2015-2016, il presidente non iscrisse la squadra è dunque fu dichiarato lo scioglimento della società. Attualmente la squadra della città è il New Modica, piccola società che gioca nelle zone più basse (già fondata durante la militanza della principale società calcistica della città, il Modica Calcio). Adesso qualcuno si è preso la briga di inserire nella sezione campionato la Prima Categoria, considerando così il New Modica, che a mio parere non c'entra nulla con il vecchio Modica, anche perché non c'è nessun riscontro storico con la vecchia società.
In questi giorni stavo sistemando la voce del Canicattì ma ho riscontrato un problema simile a quello del Modica; pare proprio che nel 1997 cedette il proprio titolo sportivo al Gattopardo. Su un sito ho trovato la cronistoria, che cita la continuazione di una certa Polisportiva Canicattì, ma sinceramente no ne sono sicuro che sia la stessa società visto che l'anno prima si privò del titolo sportivo. Anche qui ho trovato poche notizie senza nessun riscontro storico, come ci si comporta in questi due casi? --[[Utente:CARLO Wiki|CARLO Wiki]] ([[Discussioni utente:CARLO Wiki|msg]]) 15:32, 21 nov 2016 (CET)
:Presto darò una risposta sulla faccenda. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 16:20, 23 nov 2016 (CET)
::Ok grazie! Attendo una tua risposta al contesto. --[[Utente:CARLO Wiki|CARLO Wiki]] ([[Discussioni utente:CARLO Wiki|msg]]) 23:11, 23 nov 2016 (CET)
:::In questi casi ci si comporta che nel primo caso (Modica) puoi solo citare nella sezione Storia che ora a rappresentare la città c'è solo il New Modica, senza toccare niente sul resto della voce (e cancellando eventuali robe simili), nel secondo caso non puoi far nulla, se non hai fonti nisba. Nelle eventuali modifiche devi indicare che servono fonti se si vuole dare continuità. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 01:06, 28 nov 2016 (CET)
== Amadei: 174 gol o 173 gol? ==
Scusate, ho scritto un commento nella pagina di discussione relativa ad Amedeo Amadei.
La riporto anche qui per maggiore visibilità.
Nella stagione 1945-1946, viene riportato che Amadei ha segnato 15 reti in campionato (8 nel girone misto Centro-Sud e 7 nel Girone finale). Però, leggendo i giornali dell'epoca (o meglio, il Corriere dello Sport) del 21 Gennaio 1946, dopo la partita Roma-Anconitana finita 3-0 per la Roma, la doppietta viene assegnata a Naim Krieziu e non ad Amedeo Amadei, come invece riportano praticamente tutti i siti internet (compreso rsssf.com). Solo la pagina wikipedia della Associazione Sportiva Roma 1945-1946 riporta il numero corretto di gol segnato da Amadei (14 e non 15) e da Krieziu (12 e non 11). Ora mi chiedo: perché ovunque vengono riportati dei dati secondo me errati nonostante sull'unico giornale d'epoca trovato viene invece indicato come ho appena descritto? Ovviamente anche le altre pagine di Wikipedia si basano su questo (secondo me) errore: per esempio il numero totale di gol in serie A di amadei viene indicato come 174 quando invece dovrebbe essere 173. Nono ho trovato nessuna indicazione sul sito della Lega Serie A (purtroppo) . Come comportarsi a questo punto? --
[[Utente:Maurograndi]] 15:46, 21 nov 2016 (CEST)
:Ciao, sono l'utente che ha editato la pagina in questione ([[Associazione Sportiva Roma 1945-1946]])). Sto rivedendo un po' tutte le pagine stagionali della Roma (da ormai un anno e mezzo) e quello di rendere coerenti le presenze e i gol segnati nei giornali con le presenze e i gol riportati in wiki è un lavoro che ho in mente di fare e che a suo tempo farò. Nel frattempo ho collezionato alcuni documenti ufficiali pubblicati dalla Roma. Letto il tuo intervento li ho spulciati un po'....In uno di questi, più precisamente il "Compendio Biografico e Statistico Aggiornato alla Classe 2013", con i giocatori inseriti nella Hall of Fame 2013, riporta che Amadei ha collezionato 34 presenze e 15 gol nel campionato in questione. D'altra parte nello "Elezione Classe 2012 della ‘Hall of Fame’" sempre edito dalla Roma, riporta che Krieziu abbia fatto 27 gol nella sua carriera giallorossa (esclusi i campionati di guerra) che sono esattamente il numero che verrebbe fuori sommando i vari gol per stagione, compresa la doppietta all'Anconitana. Quindi abbiamo due documenti ufficiali che si contraddicono (anche se non è proprio vero in quanto di Amadei c'è il resoconto annuale, di Krieziu solo totale, ma se diamo per buono la doppietta Amadei da qualche parte va tolto il gol a Krieziu, oppure in un altra partita l'albanese ha segnato ma il gol è stato assegnato ad altri...) --[[Utente:Manwe82|Manwe82]] ([[Discussioni utente:Manwe82|msg]]) 15:34, 22 nov 2016 (CET)
== Avviso ''E'' Nazzareno Allegra ==
{{AiutoE|Nazzareno Allegra|calcio}}--[[Utente:RoccaPennuzza|<span style="color:#9ACD32">'''Rocca'''</span>]][[Discussioni utente:RoccaPennuzza|<span style="color:orange">'''Pennuzza'''</span>]] 18:10, 21 nov 2016 (CET)
== [[Claudio Gentile]], caso risolto ==
è uscita da poco la sua biografia (di cui non cito il titolo per non fare pubblicità): a pagina 9 spiega che il padre è italiano, emigrato in Libia, mentre dice a pagina 10 che la madre è nata in Libia da genitori italiani: nessuna possibilità che l'ex calciatore abbia la cittadinanza libica, direi proprio. --[[Speciale:Contributi/89.97.94.31|89.97.94.31]] ([[User talk:89.97.94.31|msg]]) 17:30, 22 nov 2016 (CET)
:Grazie per il chiarimento. --[[Utente:VAN ZANT|VAN ZANT]] ([[Discussioni utente:VAN ZANT|msg]]) 20:57, 23 nov 2016 (CET)
== Snellimento della voce sul Napoli ==
la sezione storia ora pesa 18mila bytes: si può snellire ulteriormente o va bene così? È necessario avere l'elenco delle sedi della società o si possono tranquillamente togliere, tanto più che nessuno a Napoli ci tiene particolarmente al dettaglio? Tra l'altro sono 1000 bytes di testo. --[[Speciale:Contributi/89.97.94.31|89.97.94.31]] ([[User talk:89.97.94.31|msg]]) 13:04, 23 nov 2016 (CET)
:Dunque, io mi soffermo solo sulla lunghezza (in righe ed equivalentemente in byte), non l'ho letta e quindi non valuto nella mia disamina i contenuti. 18 mila byte, soprattutto per una squadra come il Napoli IMO non è affatto molto, anzi (ci sono diverse voci in vetrina in cui quella sezione pesa anche di più...)?! Ritengo altresì che se si vuole mettere in discussione una sezione storica di dimensioni medio-piccole "in relazione alla rispettiva storia del club" (qui si può fare un discorso specifico perché si chiede di trattare proprio del Napoli e non si fa un discorso in generale), quindi <u>almeno quantitativamente</u> IMO già virtuosa, bisogna valutarne i contenuti.....
:In soldoni, se la sezione tratta, con sintesi (ciò che Wikipedia richiede) in termini generali il trascorso storico del club, citandovi per esempio solo le personalità che meritano di essere citate (per inciso: l'ing. Ferlaino, Ascarelli e Maradona in tal senso sono da citare più che doverosamente) IMO va più che bene, se invece si pensa non sia equilibrata da un punto di vista di rilievo dei vari dati in essa presenti, si discute cercando di capire cosa andrebbe rivisto. Ovviamente però, per una sezione di quelle dimensioni e per una storia come quella del Napoli non so quanto si potrebbe riassumere; già ridurla del 50% sarebbe forse un gran risultato. Ultima cosa: se la sezione a suo tempo ebbe pochi stesori, riterrei opportuno chiamarli a discutere o comunque andare a rileggere la discussione del vaglio che portò la voce all'onore della qualità. Resto disponibile in caso servisse una mano Alla prossima. ;) PS segnalo che ho intenzione di riprendere, fra alcuni giorni le discussioni sulle rettifiche al modello di voce squadra, come promisi anche in talk al vecchio Cicero (si parlerà anche della sezione storia). ;) --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 14:39, 23 nov 2016 (CET)
== Pesantezza delle voci delle società: cosa mettere nei palmares ==
il palmares del Napoli pesa 3200 bytes. Io direi, visto che non è che gonfiando il palmares che le varie squadre fanno bella figura, di metterci d'accordo su cosa mettere nei palmares.
Per cominciare direi di mettere tra i trofei delle giovanili solo campionati nazionali ''della Primavera'', le coppe Italia ''della Primavera'' ed il Torneo di Viareggio, mentre per i trofei internazionali eventualmente l'equivalente UEFA di Champions League o Europa League ''sempre della Primavera''. Pareri? --[[Speciale:Contributi/89.97.94.31|89.97.94.31]] ([[User talk:89.97.94.31|msg]]) 13:37, 23 nov 2016 (CET)
:Il Torneo di Viareggio '''è''' internazionale. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 23:07, 23 nov 2016 (CET)
::l'avevo incluso tra i nazionali perchè si disputa in Italia e la maggior parte delle squadre sono italiane per motivi logistici, solo per quello. --[[Speciale:Contributi/89.97.94.31|89.97.94.31]] ([[User talk:89.97.94.31|msg]]) 11:57, 24 nov 2016 (CET)
:::Vabbeh, senza farla per le lunghe Scudetto/titolo nazionale, Coppa nazionale, Coppe continentali (esempio per l'Europa le antenate delle attuali UEFA e CL, come Mitropa, Fiere, Europa e le stesse UEFA/UEFA EL e CC/CL, anche la Coppa delle Alpi), supercoppa nazionale e continentale, eventuali titoli e coppe nazionali, anche se non di massimo livello <s>(tipo Serie D o Coppa Serie D, camp. naz. serie C ecc...). Eccetto i titoli citati sopra via tutto il resto....</s> --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 14:47, 24 nov 2016 (CET)
::::Per le grosse società ok, ma per le società di basso rilievo che militano nei campionati regionali? In quel caso direi di lasciarle così come sono, senza restrizioni, anche perché si parla di campionati e coppe regionali, nient'altro. Se le privassimo di ciò il palmarès del club Y diventerebbe inutile. --[[Utente:CARLO Wiki|CARLO Wiki]] ([[Discussioni utente:CARLO Wiki|msg]]) 15:02, 24 nov 2016 (CET)
:::::vabbe', per le squadre che non sono mai andate sopra la serie C o la serie D per ora non ci pensiamo, si può anche sorvolare, volendo.. --[[Speciale:Contributi/89.97.94.31|89.97.94.31]] ([[User talk:89.97.94.31|msg]]) 15:20, 24 nov 2016 (CET)
::::::IMHO, in "voce principale" solo quello ufficiale a livello FIGC/LNPA-UEFA-FIFA. Altre coppe quali Ferie et al nella voce dedicata per completezza.--[[Utente:Danteilperuaviano|Danteilperuaviano]] ([[Discussioni utente:Danteilperuaviano|msg]]) 01:55, 25 nov 2016 (CET)
:::::::Un attimo, la [[Coppa delle Fiere]] ricordo che era il corrispondente dell'attuale Coppa Uefa-Europa League, quando sia quest'ultima che la Champions League ancora non esistevano, non vedrei proprio perché non doverla inserire. :) D'accordo con Carlo wiki sui piccoli club, non c'avevo pensato, la cosa poi si risolve specificatamente. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 07:55, 25 nov 2016 (CET)
== Pesantezza delle voci delle società: cariche sociali ==
Visto che sono pure senza fonti spesso e volentieri, senza contare il dettaglio di wp:nri, è davvero necessario, obbligatorio ed indispensabile mettere cariche sociali molto minori tipo "Head Secretary for Relationships"? Possiamo limitarci a mettere, che ne so, Presidente, vice presidente, amministratore delegato e cariche occupate da persone enciclopediche per altri motivi che non riguardano la società in questione? --[[Speciale:Contributi/89.97.94.31|89.97.94.31]] ([[User talk:89.97.94.31|msg]]) 14:07, 23 nov 2016 (CET)
:Ovviamente sono dell'idea di riportare solo le cariche più importanti (tra l'altro, <u>se non ricordo male</u> in una discussione stabilimmo che l'organigramma va riportato solo per le squadre di Serie A e B, già per la terza serie ci sono restrizioni in merito): quindi capiamo quali sono e stabiliamo. Se si dispone di fonti sufficienti, peraltro, l'organigramma completo dovrebbe sempre essere posto nella voce di stagione (voci di cui ho sempre sostenuto l'utilità, come molti sapranno). --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 14:21, 23 nov 2016 (CET)
::Purtroppo in materia non sono ferratissimo, lo ammetto. Poi, a quanto leggo e anche da quanto so, le cariche non sono esattamente le stesse per i vari club. Per dire, se c'è un amministratore unico non c'è il presidente e l'amministratore delegato non ha sempre lo stesso peso e non c'è sempre, ecc....ad ogni modo, secondo nel box delle cariche vanno: presidente/amm. unico, vice presidente (possono essere più d'uno), amministratore delegato, direttore generale, direttore tecnico, direttore sportivo, team manager, segretario, presidente cda. Il consigliere solo qualora ha un peso rilevante sulle decisioni del club, altrimenti no. Punto. Ricordo che, appunto, tutti questi ruoli non sono sempre presenti, in alcuni casi ne trovi uno, in altri casi no. Praticamente per ogni grande club ci troveremmo ad avere una lista di non più di 4 o 5 elementi. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 18:37, 23 nov 2016 (CET)
:::Come Fidia sopra, terrei solo le cariche di biografie "automaticamente enciclopediche" (Presidente, Vice presidente, AD, ecc.). --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 23:08, 23 nov 2016 (CET)
::::{{ping|Paskwiki}}, {{ping|CARLO Wiki}}, {{ping|Er Cicero}}, {{ping|Granata92}}: il vostro parere? --[[Speciale:Contributi/89.97.94.31|89.97.94.31]] ([[User talk:89.97.94.31|msg]]) 12:56, 24 nov 2016 (CET)
:Sono d'accordo con {{ping|Fidia 82}} e {{ping|Dimitrij Kasev}} di tenere solo le cariche sociali più importanti ed eventualmente enciclopediche, caricare la sezione inserendo il consigliere (che in alcuni casi c'è né più di uno) come il magazziniere mi sembra inutile e dispendioso, almeno che come già detto non si parli di un personaggio di rilievo enciclopedico. --[[Utente:CARLO Wiki|CARLO Wiki]] ([[Discussioni utente:CARLO Wiki|msg]]) 15:08, 24 nov 2016 (CET)
::Sono d'accordo. In molti organigrammi ci ho trovato anche il fotografo, mi sembra un po' esagerato. Aggiungerei anche il segretario, il responsabile marketing e dell'ufficio stampa a quelli citati da Fidia, che mi sembrano figure importanti che hanno tutti i club. Però se siete contrari, lasciamo stare. Inotre nella voce stagionale del club, ci sono già tutte le cariche, quindi ne possiamo fare a meno nella voce principale. Se non sbaglio il magazziniere fa parte dello staff tecnico...--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92'''</span>]]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup><u>'''Talk!'''</u></sup></span>]] 15:12, 24 nov 2016 (CET)
== [[Wikipedia:Modello di voce/Squadra di calcio|Pesantezza delle voci delle società: cronistoria e rosa]] ==
{{cambusa||Discussioni_Wikipedia:Modello_di_voce/Squadra_di_calcio#Pesantezza_delle_voci_delle_societ.C3.A0:_cronistoria_e_rosa|[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]]}}
== Scorporo cronistoria [[Juventus FC]] ==
{{cambusa||Discussione:Juventus_Football_Club#Scorporo_cronistoria|[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]]}}
== Snellimento della voce della Juventus: da quando le mascotte delle varie squadre sono enciclopediche e rilevanti? ==
{{cambusa||Discussione:Juventus_Football_Club#Da_quando_le_mascotte_delle_varie_squadre_sono_enciclopediche_e_rilevanti.3F|[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]]}}
== Snellimento della voce della Juventus ==
{{cambusa||Discussione:Juventus_Football_Club#Snellimento_della_voce|[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]]}}
== Categorizzazione voci calcio nordamericano ==
Mi dedico da un po' al calcio canadese e ho notato che c'è un po' di confusione nelle categorie per quanto riguarda i tornei calcistici nordamericani. Per l'esattezza trovo [[:Categoria: Leghe calcistiche nordamericane]] e [[:Categoria: Competizioni calcistiche canadesi]], che a sua volta contiene [[:Categoria: Campionato canadese di calcio]], con le singole voci messe un po' alla rinfusa dentro una o più di esse. Ho in testa come risistemare il tutto ma vorrei confrontarmi con qualche altro utente e raccogliere il consenso della comunità prima. --[[Utente:Wikipal|Wikipal]] ([[Discussioni utente:Wikipal|msg]]) 17:19, 24 nov 2016 (CET)
:avevo notato anch'io molta confusione riguardo tutta la categorizzazione del calcio nordamericano e mi ero ripromesso di intervenire (promessa poi non mantenuta). Non è facile perché certe competizioni nate nazionali spesso hanno ospitato club d'oltre frontiere (mi viene in mente la [[ECPSL]], competizione canadese che ospitò una squadra di Buffalo). Non so se avrò il tempo di esserti utile ma se posso ci sono.--[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 12:39, 25 nov 2016 (CET)
::Infatti la mia idea è che bisogna tener conto della specificità della situazione e mettere in via di principio tutte le leghe/campionati in [[:Categoria: Leghe calcistiche nordamericane]]. Questa a sua volta andrebbe spostata dentro sia [[:Categoria: Competizioni calcistiche canadesi]] che [[:Categoria: Competizioni calcistiche statunitensi]], che conterrebbero anche le varie coppe e i tornei locali (tipo la [[Première Ligue de Soccer du Québec|PLSQ]]). Le due categorie "campionato xxx di calcio" le cancellerei. Vedo fra l'altro che la NBA e la MLB hanno una categorizzazione simile a quella che propongo.--[[Utente:Wikipal|Wikipal]] ([[Discussioni utente:Wikipal|msg]]) 14:12, 25 nov 2016 (CET)
:::Agisci! Ti do la mia benedizione! ;) --[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 12:14, 27 nov 2016 (CET)
== Avviso ==
{{AiutoE|Pietro Salussoglia|calcio}} --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 20:31, 24 nov 2016 (CET)
== Conteggio statistiche per le gare annullate a tavolino ==
Domanda non di poco conto: nel caso in cui una gara, anche giocata fino al novantesimo e praticamente finita, viene poi annullata e aggiudicata a tavolino ad una delle due squadre con il laconico 3-0, cosa si fa delle statistiche? Vengono, cioè, conteggiate le presenze dei giocatori e le eventuali reti segnate o i goal subiti dal portiere o viene annullato tutto? Le regole in vigore adesso (che vorrei sapere) erano le stesse di quando il risultato a tavolino era 2-0? Grazie in anticipo per le info. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 09:47, 25 nov 2016 (CET)
:Posi la stessa domanda un po' di tempo fa, mi fu risposto [[Discussioni_progetto:Sport/Calcio/Archivio_101#Partite_sospese_e_poi_vinte_a_tavolino_e_statistiche_giocatori|così]]. Ciao.--[[Utente:Manwe82|Manwe82]] ([[Discussioni utente:Manwe82|msg]]) 10:25, 25 nov 2016 (CET)
::Grazie 1000 Manwe, purtroppo non ricordavo la discussione :( . --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 10:59, 25 nov 2016 (CET)
== Vandalismo reiterato alla voce Darfo Boario ==
Segnalo vandalismi reiterati alla voce [[Unione Sportiva Darfo Boario Società Sportiva Dilettantistica]] da parte dell'utente [[Discussioni utente:FraccaNicola|FraccaNicola]], nonostante sia già stato avvisato in talk. Chiedo scusa del mio mancato intervento, dovuto alla mancanza di tempo. Grazie 1000 --'''''[[Utente:Raven10|<span style="color:#007FFF">Raven</span><span style="color:#E0B030">10</span>]] [[Discussioni utente:Raven10|<span style="color:#C80815"><small>(msg)</small></span>]]''''' 13:59, 25 nov 2016 (CET)
:utenza chiusa, andava cmq segnalata su wp:vc :). --[[Speciale:Contributi/89.97.94.31|89.97.94.31]] ([[User talk:89.97.94.31|msg]]) 14:49, 25 nov 2016 (CET)
== Snellire le voci delle società: la sezione delle statistiche ==
la sezione statistiche della Juventus per esempio pesa poco più di 16700 bytes, che, per ovviare al problema citato nell'avviso di dubbio della qualità, dovrebbero scendere a 11mila bytes. Servirebbe una linea guida per indicare quali statistiche mettere e quali no, anche per ovviare al possibile rischio di avere statistiche non aggiornate, involontariamente false (per esempio, quelle sull'Avellino si riferiscono ai campionati di A, B e in parte a quelli di C, tutti i dati antecedenti agli anni 60 pare che non siano stati affatto catalogati), non enciclopediche, totalmente irrilevanti o altro. --[[Speciale:Contributi/89.97.94.31|89.97.94.31]] ([[User talk:89.97.94.31|msg]]) 15:33, 25 nov 2016 (CET)
:Il modello prevede anche la tabella di partecipazione alle coppe. Quella la metterei solo se la sezione è troppo scarna di contenuti (ad esempio se ha solo la tabella di partecipazione ai campionati come per l'[[Unicusano Fondi Calcio]] che ho creato qualche giorno fa). Comunque la Juve [[Statistiche e record della Juventus Football Club|ha la voce a parte per le statistiche]], quindi si può tranquillamente snellire.--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92'''</span>]]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup><u>'''Talk!'''</u></sup></span>]] 21:19, 25 nov 2016 (CET)
::Certo che 20 sezioni per discutere di una sola voce, non è stata proprio una grande idea. Con tutti questi interventi spezzettati, ad esempio io non riesco a seguire niente. Non so gli altri. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 21:29, 25 nov 2016 (CET)
:::Quoto Dimitrij, troppa carne al fuoco. --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 22:01, 25 nov 2016 (CET)
::::Secondo me bisognerebbe parlarne nella talk, come si fa per le altre società, qui è dispersivo. A sto punto ci starebbe una cambusata in pagina discussione così almeno non ci si perde nulla.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 02:37, 26 nov 2016 (CET)
:::::La cambusata la farò in un solo topic nella discussione della voce, era più comodo farne una sola invece che venti ma ormai è andata così. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 10:21, 26 nov 2016 (CET)
(rientro) ma eliminare le tabelle su partecipazione a coppe e campionati se sono presenti delle voci aniciliari come fatto per allenatori e presidenti?--'''[[User:Luca M|<span style="font-family:a; color:#ffb435">L</span><span style="font-family:a; color:#a41c32">uca</span>]][[User talk:Luca M|<span style="font-family:a; color:#ffb435">•M</span>]]''' 12:32, 28 nov 2016 (CET)
:Ci ho pensato un bel po', ma le due tabelle sono piuttosto sintetiche, non mi dispiacerebbe lasciarle nella voce principale (soprattutto quella relativa alla Partecipazione ai Campionati). --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 19:49, 2 dic 2016 (CET)
== C'è continuità tra la vecchia Viterbese e l'attuale [[Associazione Sportiva Viterbese Castrense]]? ==
Dalla voce, risulta che nel 2013, la vecchia Viterbese fallì e che l'attuale club sia nato dallo spostamento del titolo sportivo della Castrense a Viterbo e successivo cambio di denominazione. Forse rientra [[Progetto:Sport/Calcio/Criteri di continuità squadre|nel terzo criterio o nel quarto]], ma non ne sono sicuro...--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92'''</span>]]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup><u>'''Talk!'''</u></sup></span>]] 21:41, 25 nov 2016 (CET)
:P.S. la castrense era la squadra di [[Grotte di Castro]].--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92'''</span>]]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup><u>'''Talk!'''</u></sup></span>]] 21:43, 25 nov 2016 (CET)
::Credo proprio di si. Il titolo fu spostato ad hoc da Grotte di Castro a Viterbo (con tanto di cambio di denominazione e forse anche colori sociali) da Camilli (per la cronaca, l'ex patron del Grosseto). --[[Utente:Ildivisore|Ildivisore]] ([[Discussioni utente:Ildivisore|msg]]) 21:50, 25 nov 2016 (CET)
:::Il punto è proprio quello: di solido diamo continuità ad una squadra che dopo il fallimento, riacquista il titolo sportivo del vecchio club, oppure riparte da una categoria inferiore ereditando la storia del vecchio club, ma in questo caso, non è così.--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92'''</span>]]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup><u>'''Talk!'''</u></sup></span>]] 21:59, 25 nov 2016 (CET)
::::adesso non mi vengono esempi in mente sinceramente, ma quello di spostare il titolo sportivo di una squadretta di un paese limitrofo è una pratica abbastanza diffusa. Qui si parla della Viterbese ma probabilmente ci sono esempi di squadre più blasonate. Ripeto, ora non in vengono in mente esempi--[[Utente:Ildivisore|Ildivisore]] ([[Discussioni utente:Ildivisore|msg]]) 22:03, 25 nov 2016 (CET)
:::::Allora, la vecchia Viterbese Calcio fallì e non s'iscrisse. Non pare che il titolo sportivo che avevano fu venduto (se non, più che altro, che al suo posto, in Serie D furono ripescate altre squadre). Il titolo sportivo è un diritto sportivo derivante dalla posizione occupata da una squadra nel campionato concluso; se un club fallisce troppo tardi perché un altro ne rilevi azienda e/o titolo sportivo, iscrivendosi al suo posto, (come hanno fatto l'Ascoli Picchio e il Bari F.C. 1908 2 anni fa) si dovrebbe in teoria ripartire da zero, sempre che a seconda del blasone la FIGC non ti consenta di partire da qualche categoria più in alto (in collaborazione con il Comune). Il marchio della vecchia società invece, è un diritto che non sempre è necessario per dare continuità (tuttavia per esso i casi possono essere molteplici a quanto ne so, può essere mantenuto da qualcuno e non ceduto a nessuno -vedi il Baracca Lugo- oppure lasciato in custodia all'amministrazione comunale, ecc.. ma a quanto ne so è un oggetto un po' misterioso sulla continuità). E' evidente che l'attuale Viterbese Castrense voglia continuare la storia della vecchia Viterbese, nomi e colori sociali lasciano poco spazio alle interpretazioni. Evidentemente Camilli ha potuto spostare il titolo sportivo, cambiando il nome perché c'erano le condizioni per poterlo fare o ha sistemato la situazione.....nel mio paese per esempio, l'ultima rappresentativa ufficiale che avevamo in Seconda Categoria nel 2014, la Libertas, con 6000 € di debiti non si volle iscrivere al campionato successivo; chiunque volesse dare ad un club lo stesso nome dovrebbe anche pagare il debito ("credo" finché i debiti non vadano prescritti ma non conosco bene le leggi in materia), altrimenti non potrà usare quel nome, la FIGC lo boccerebbe. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 22:59, 27 nov 2016 (CET)
== Presenze in nazionale di [[Vitālijs Astafjevs]]: sono 167 o 166? ==
Quando [[Gianluigi Buffon]] è sceso in campo l'ultima volta con la maglia dell'Italia ha eguagliato il numero di presenze di [[Iker Casillas]] e di questo giocatore, tuttavia successivamente altre fonti hanno dichiarato che il lettone avesse una presenza in meno del record dei due portieri. In sostanza quante presenze ha con la propria nazionale? 167 o 166? --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+4]] 07:31, 26 nov 2016 (CET) <small>Il discorso non è tanto per il record di presenze in nazionali UEFA visto che probabilmente Buffon giocherà ancora altre partite ma è più che altro per correggere la voce del calciatore della Lettonia in caso di qualche errore nostro. </small>
:Il dato corretto è 166 ([http://www.uefa.com/european-qualifiers/news/newsid=2422404.html come riportato dall'UEFA]) perché le fonti che ne riportano 167 includono una partita contro l'Under-23 dell'Oman (vedi per esempio [http://www.rsssf.com/miscellaneous/astafjevs-intl.html RSSSF]) che viene contata dalla federazione lettone ma non vale come gara ufficiale non essendo fra due Nazionali maggiori. --[[Utente:Stefano Riccio|Stefano Riccio]] ([[Discussioni utente:Stefano Riccio|msg]]) 08:46, 26 nov 2016 (CET)
::Qualche fonte: [http://www.goal.com/euro2016/it/articolo/casillas-da-record-non-per-la-lettonia-ce-astafjevs/1bnzbuxzpdft4z7805595so1j 1], [http://www.itasportpress.it/gazzanet/spagna-record-di-presenze-per-casillas-ma-astafjevs-non-e-daccordo/ 2], [http://as.com/diarioas/2015/11/13/english/1447451183_829981.html 3]. Non mi è comunque molto chiaro perché la nazionale dell'Oman coinvolta in quella partita sia considerata la rappresentativa Under-23: era impegnata nella King's Cup 2005 [http://www.risultati.it/calcio/mondo/kings-cup-thailandia-2005/ contro altre nazionali maggiori]. Se ci fossero delle fonti precise che certifichino la decisione della FIFA andrebbero comunque aggiornate le statistiche di [http://eu-football.info/_match.php?id=1014 tutti i giocatori coinvolti nel match].--[[Speciale:Contributi/87.16.72.250|87.16.72.250]] ([[User talk:87.16.72.250|msg]]) 02:23, 5 dic 2016 (CET)
:::Per la FIFA in realtà sono addirittura 165 ([http://www.fifa.com/mm/document/fifafacts/stats-centclub/52/00/59/centuryclub100314_neutral.pdf vedi century club]) perché a differenza della UEFA non conta come ufficiale nemmeno la partita contro l'Angola del 3-3-2010 a causa dell'eccessivo numero di cambi effettuati (dal 2004 tutte le partite con più di 6 cambi per squadra non sono considerate ufficiali dalla FIFA pur essendolo per le federazioni nazionali e continentali, difatti se controlli ci sono diversi giocatori che hanno discrepanze fra i dati che riporta la FIFA e quelli che riportiamo noi, le varie federazioni nazionali e continentali e i siti di statistiche). --[[Utente:Stefano Riccio|Stefano Riccio]] ([[Discussioni utente:Stefano Riccio|msg]]) 20:50, 8 dic 2016 (CET)
== Come si chiama la Rondinella? ==
Buongiorno a tutti. Ho notato che la voce sulla [[Associazione Sportiva Dilettantistica Rondinella Marzocco|Rondinella]] ha l'intestazione diversa dall'incipit e dall'infobox. Qual'è la denominazione societaria corretta? La voce va spostata? Grazie 1000 --'''''[[Utente:Raven10|<span style="color:#007FFF">Raven</span><span style="color:#E0B030">10</span>]] [[Discussioni utente:Raven10|<span style="color:#C80815"><small>(msg)</small></span>]]''''' 09:29, 27 nov 2016 (CET)
:{{ping|Raven10}} La rondinella [http://corrierefiorentino.corriere.it/firenze/notizie/sport/16_giugno_09/rondinella-ponte-greve-fusione-42b02f1c-2e1a-11e6-8328-2c37c69cf95d.shtml?refresh_ce-cp si è fusa in estate col Ponte a Greve] (tuttavia proseguendo la storica tradizione, come riportato [http://www.violanews.com/stampa/rondinella-simbolo-e-sede-rimangono-in-oltrarno/?refresh_ce-cp qui]). Quindi il nome, come riportato in cronistoria e sulla [https://it-it.facebook.com/ASDPONTERONDINELLAMARZOCCO/ pagina FB ufficiale], dovrebbe essere ASD Ponte Rondinella Marzocco. Di fatto alla storica denominazione è stato aggiungo "Ponte" in richiamo al Ponte a Greve, quindi la pagina deve essere spostata. Cerco comunque qualche comunicato federale per conferma.--[[Utente:Ildivisore|Ildivisore]] ([[Discussioni utente:Ildivisore|msg]]) 12:17, 27 nov 2016 (CET)
::Ecco [http://www.firenzeovest.it/wp-content/uploads/2016/08/C.U.-n.-06-provinciale.pdf qua], inoltre è il comunicato anche del ripescaggio in Prima Categoria :)--[[Utente:Ildivisore|Ildivisore]] ([[Discussioni utente:Ildivisore|msg]]) 12:22, 27 nov 2016 (CET)
:::ok, grazie {{ping|Ildivisore}}. Vanno quindi spostate anche le categorie inerenti ad essa, giusto? --'''''[[Utente:Raven10|<span style="color:#007FFF">Raven</span><span style="color:#E0B030">10</span>]] [[Discussioni utente:Raven10|<span style="color:#C80815"><small>(msg)</small></span>]]''''' 15:51, 27 nov 2016 (CET)
::::Ovvio!--[[Utente:Ildivisore|Ildivisore]] ([[Discussioni utente:Ildivisore|msg]]) 17:17, 27 nov 2016 (CET)
== Ildivisore ==
visto quanto scritto [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente%3A2.226.12.134&type=revision&diff=84489802&oldid=84489688 qui], qualcuno può spiegare bene, per favore, il meccanismo delle fonti? Wikilove aiutami tu, io ho provato più volte e non ci sono riuscito. Lo stereotipo del napoletano simpatico, gentile, paziente ed estroverso è totalmente falso. --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 11:49, 27 nov 2016 (CET)
:Sono stato aggressivo? Sgarbato? Ti ho chiesto cortesemente di darmi una mano, visto che spesso lavorando in due o più si ottengono più risultati. Ora non ci accaniamo però, va bene tutto ciò che si è detto fin ora, però basta per favore--[[Utente:Ildivisore|Ildivisore]] ([[Discussioni utente:Ildivisore|msg]]) 11:52, 27 nov 2016 (CET)
== Avviso di dubbia qualità sulla VdQ Foggia Calcio ==
Segnalo che la VdQ [[Foggia Calcio]] è stata segnalata come di dubbia qualità. --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 13:22, 27 nov 2016 (CET)
:ragazzi, qua il vaglio su Genova non è andato a buon fine, mezza wiki non sopporta il calcio, vogliamo pure fare un vaglio ogni 5 anni? Io direi di togliere il dettaglio nell'avviso.. per quanto riguarda la voce, bisogna in pratica rifarla, solo che io non tengo genio di fare da solo il salvatore della patria ergo.. --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 13:26, 27 nov 2016 (CET)
::::{{fuori crono}} Se permetti, nemmeno io. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 22:56, 27 nov 2016 (CET)
::1-chi ha messo il dubbio qualità alla voce? 2- mi pare che a differenza di altre non è cambiata molto da quando si guadagnò i galloni, quindi chiederei al proponente di esporre su quali punti di preciso sarebbe "decaduta" e valutarne le ragioni. Ovviamente ritengo "concreta" la possibilità che venga semplicemente tolto il template. Chiedo altresì che il tutto sia scritto nella discussione della voce stessa. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 13:38, 27 nov 2016 (CET)
:::l'avviso è sacrosanto, purtroppo.. --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 13:42, 27 nov 2016 (CET)
::::L'avviso l'ho messo io come da prassi, con tutte le indicazioni del caso nel tmp, non ho un riscontro con quando è stata messa in VdQ per mancanza cronologia (o almeno io non sono stato abbastanza bravo a trovarla). --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 13:45, 27 nov 2016 (CET)
:::::Concordo con Fidia. Più che altro penso sia un problema di fonti, ma non dovrebbe essere difficile reperirne sul Foggia credo, visto il blasone della squadra. Per i link rossi c'è [https://archive.org/web/ Webarchive], o in condizioni estreme si sostituiscono con altre fonti, il grafico dei piazzamenti sebbene non previsto dal modello credo non uccida nessuno, o comunque basta semplicemente toglierlo. Per la tifoseria, visto che gemellaggi e rivalità sono quasi tutti con media/grandi tifoserie, c'è [http://www.pianetaempoli.it/ Pianeta Empoli] (testata giornalistica registrata) che è molto esaudiente e precisa--[[Utente:Ildivisore|Ildivisore]] ([[Discussioni utente:Ildivisore|msg]]) 13:46, 27 nov 2016 (CET)
::::::solo la sezione calciatori è un listone di 13kb senza fonti: da spostare o napalmizzare. Mezza voce senza fonti, alcuni link rossi forse non enciclopedici, c'è da sputare sangue e togliere tutto ma proprio tutto il superfluo. --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 13:50, 27 nov 2016 (CET)
(rientro) la sezione storia è 23 kb, per il 25% senza fonti.. come dico nell'avviso, riassumere, fontare e spostare. --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 14:00, 27 nov 2016 (CET)
:[[Wikipedia:Voci di qualità/Segnalazioni/Unione Sportiva Foggia|Colui che contribuì all'epoca era Aky il grande]] alias {{ping|Francesco_Ippolito}}, vedendo la voce, penso che abbia il libro di Autunno sulla storia del Foggia, forse può inserire delle fonti bibliografiche, però non edita spesso...--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92'''</span>]]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup><u>'''Talk!'''</u></sup></span>]] 14:51, 27 nov 2016 (CET)
::Di fatti la mia intenzione è proprio quella di chiamare Aky. Ad ogni modo, usare lo stato della voce quando fu staccato il nastro della qualità in questo caso può essere più utile che per la Juve. Dovrebbe volerci anche meno per sanarla, solo almeno per quanto riguarda me non ci si mette qualche giorno. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 15:11, 27 nov 2016 (CET)
:::la differenza tra la versione in vdq e l'attuale è [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Foggia_Calcio&type=revision&diff=84491230&oldid=73743277 questa], vedete voi.. --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 15:27, 27 nov 2016 (CET)
::::Anche secondo me l'avviso ci sta tutto. L'unica cosa che non mi convince (ma non è che incida sul "dubbio") è l'obiezione "link rossi nella sezione cronistoria", ma insomma ci si può ragionare. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 19:48, 27 nov 2016 (CET)
::::P.S.: @Fidia 82: sei dubbioso sull'avviso perché la voce "non è cambiata molto da quando si guadagnò i galloni". In realtà non è solo quello che va valutato. Negli ultimi anni il livello di qualità richiesto si è innalzato, quindi la voce potrebbe ormai risultare inadeguata anche solo per questo motivo.
:::::Hai ragionissima Cicero, dovevo anche dire questa cosa ma non l'ho detto. Scusate se sono un po' discontinuo ma non posso scrivere sempre qui. Nel frattempo contatto Aky. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 19:53, 27 nov 2016 (CET)
::::::Al volo: sulla sezione storica, se Ippolito non si fa sentire posso intervenire anch'io, presto o tardi, per sanarla non mi ci vorrebbe neanche molto (se Ippolito ''non batte colpo'' agisco fra 2-3 settimane, così Babbo Natale mi da un regalo in più XD). --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 19:04, 28 nov 2016 (CET)
== Preistoria del Calcio: le squadre B e C ==
siccome nun tenimm' 'a ffa', che ne dite di cominciare a pensare a come trattare quelle che prima della seconda guerra mondiale erano le seconde e terze squadre? --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 20:25, 27 nov 2016 (CET)
:Scusa mister, potresti precisare meglio cosa intendi? :) --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 20:36, 27 nov 2016 (CET)
::come tu ben sai, all'epoca, visto che i calciatori giocavano quasi gratis, le società ingaggiavano calciatori a decine che prima giocavano con (per esempio) il Bari B (o Bari II) o C (altrimenti detto III) e poi finivano chissà dove una volta che venivano messi in lista di trasferimento. Ovviamente non s'adda' ffa' mo' mo', stavo tuttavia pensando di cominciare a buttare giù qualche idea, ognuno per conto suo, su queste squadre e i campionati che disputavano.. --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 20:40, 27 nov 2016 (CET)
:::Tenendo conto che esistono voci su squadre B spagnole (non so bene quante ma almeno 4/5 le ho viste nel corso degli anni; per un paio abbiamo pure la squadra "C") o tedesche (sicuramente esiste quella del Bayern Monaco) o olandesi (PSV Eindhoven, Ajax) non sarei in linea di massima contrario a creare voci indipendenti per le squadre B italiane che abbiano giocato campionati non a loro riservati (tipo quelle che hanno giocato nelle stagioni di Seconda Categoria comprese tra [[Seconda Categoria 1904]] e [[Seconda Categoria 1911-1912]]). --[[Utente:Nico.1907|Nico.1907]] ([[Discussioni utente:Nico.1907|msg]]) 20:52, 27 nov 2016 (CET)
::::Si, mister, so bene a cosa si riferisce il tema. :) Appunto volevo sapere se ti riferisci alla voce delle squadre o a cos'altro. Voci delle squadre no IMO, perché trattasi spesso di formazioni che hanno raggiunto massimo la Serie C (il Bari B nel 1938 non fu promosso in Serie C appositamente perché era seconda squadra e mi sa che cmq non si potesse fare -fu ''fatta passare'' la rifondata Pro Italia Taranto-ex FGC, che arrivò seconda). Voci di stagione: come facemmo a suo tempo per alcune squadre (vedi il Naples 1909-10), o si possono mettere i dati generici (allenatore, rosa, presenze e reti dei giocatori stessi se si hanno i dati, citazione campionato disputato e posizione finale) nella stessa voce della squadra A con i vari rimandi, oppure al limite creare una stagione a se, ma non saprei se ci siano casi simili. Questa la mia opinione. Rimango dell'idea, quindi di poter fare le cose quando davvero necessarie. In linea di massima cmq non mi dico contrario a priori, sono possibilista. PS le altre nazioni europee citate, in tema hanno una tradizione un po' diversa dalla nostra. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 21:21, 27 nov 2016 (CET)
:::::Sono {{Contrario}} o comunque lo sarò alla creazione (se ben ho capito) delle squadre B o II. Riguardo i dati stagionali si possono inserire nelle pagine delle squadre A. Credo ci sia una grossa differenza rispetto alle formazioni B spagnole--[[Utente:Ildivisore|Ildivisore]] ([[Discussioni utente:Ildivisore|msg]]) 22:05, 27 nov 2016 (CET)
::::::{{Contrario}}. Tralasciando il fatto che i lettori (e i vandali) confonderebbe la "squadra B" con quella giovanile [maggiore], direi di lasciare perdere. Quale sarebbe poi la rilevanza enciclopedica di suddette squadre? Nulla. Il Barça B, il Bayern B, l'Ajax B e le altre seconde squadre, hanno una storia diversa. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 23:05, 27 nov 2016 (CET)
:::::::Qualcuna rientra nei criteri? In caso affermativo non vedo problemi per un'eventuale creazione della voce, altrimenti no. --[[Utente:Stefano Riccio|Stefano Riccio]] ([[Discussioni utente:Stefano Riccio|msg]]) 12:25, 29 nov 2016 (CET)
::::::::{{Contrario}} anche io. Alcune righe sulla voce della società sono IMHO sufficienti (in fin dei conti, sempre della stessa società si tratta) --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 13:26, 29 nov 2016 (CET)
== [[Liassine Cadamuro]] ==
Solita menata della nazionalità sportiva: il giocatore è nato in Francia da padre italiano e madre algerina. Possiede tutte e tre le cittadinanze ma ha giocato solamente per la nazionale dell'Algeria (=[[Template:Sportivo|nell'infobox deve starci solo quest'ultima]]). Sono molto perplesso su quel "calciatore francese naturalizzato algerino" --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 18:21, 28 nov 2016 (CET)
:Ho risolto [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Liassine_Cadamuro&diff=84513490&oldid=84511238 così]. Il CodiceNazione secondo me va lasciato così: era convocabile dalla Nazionale francese, poi nel 2012 ha scelto di rappresentare l'Algeria. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 20:53, 28 nov 2016 (CET)
== [[Coppa Sudamericana 2016]] ==
Mi sono permesso di buttare giù qualcosa, ogni contributo sarebbe ben accetto.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 19:25, 29 nov 2016 (CET)
== "Avviso di servizio" ==
Le discussioni aperte in questi ultimi giorni sulla voce della [[Juventus]] in seguito al dubbio di qualità sono troppe e frammentate. Impossibile seguirle tutte, le archivierò tra mezz'ora circa in una sola sezione di [[Discussione:Juventus Football Club]] formata da più sottosezioni. Trovate la discussione con tutte le sottosezioni [[Discussione:Juventus_Football_Club#Discussione_sulla_voce_e_dubbio_di_qualit.C3.A0|qui]]. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 22:22, 29 nov 2016 (CET)
== Avviso di pagina in cancellazione ==
{{cancellazione|Polisportiva Dilettantistica Sammichele}}--[[Utente:Carlomorino|<span style="color:red">'''zi' Carlo'''</span>]] ([[Discussioni utente:Carlomorino|dimme tutto]]) 14:03, 30 nov 2016 (CET)
:{{ping|Carlomorino}} esiste il [[Discussioni_progetto:Sport/Calcio a 5|Progetto Calcio a 5]]! ;) --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 15:58, 30 nov 2016 (CET)
::Più progetti che utenti? :-) --[[Utente:Carlomorino|<span style="color:red">'''zi' Carlo'''</span>]] ([[Discussioni utente:Carlomorino|dimme tutto]]) 16:15, 30 nov 2016 (CET)
:::Vero! Però il numero minimo (ancora) lo raggiungiamo ;) --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 16:16, 30 nov 2016 (CET)
== Pisa 1949-50 ==
Ho notato che [[Pisa Sporting Club 1949-1950]] è stata cancellata. Si trattava di una voce di stagione di Serie B. Ora non rammento bene ma doveva contenere sia la rosa che i tabellini (anche se incompleti, senza marcatori) ma non ne sono del tutto certo. Qualcuno può controllare per vedere se eventualmente è stata cancellata per errore e se può essere ripristinata? Grazie.--[[Speciale:Contributi/93.47.219.188|93.47.219.188]] ([[User talk:93.47.219.188|msg]]) 10:06, 1 dic 2016 (CET)
:È andata in C1, di più non so che dirti. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 10:09, 1 dic 2016 (CET)
::Ho ripristinato la voce. Purtroppo era stata vandalizzata il 17 novembre dall'IP 93.40.206.98, che l'aveva completamente trasformata, pertanto chi l'ha vista nello stato vandalizzata, l'ha cancellata in C1, probabilmente senza notare la cronologia. --[[Utente:BohemianRhapsody|BohemianRhapsody]] ([[Discussioni utente:BohemianRhapsody|msg]]) 10:58, 1 dic 2016 (CET)
::::<small>Wow, non so a cosa stessi pensando quando l'ho cancellata. -_-" -- [[Utente:Rojelio|Rojelio]] <small>[[Discussioni utente:Rojelio|(dimmi tutto)]]</small> 12:38, 1 dic 2016 (CET)</small>
::::<small>Non ti accrucciare troppo, [[Utente:Rojelio|Rojé]], sbagliamo tutti. Hai fatto un'esperienza. ;) --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 15:52, 1 dic 2016 (CET)</small>
:::Non so per voi, ma data la presenza dei tabellini non credo sia ancora "propria" la definizione di abbozzo IMO. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 11:12, 1 dic 2016 (CET)
== Chiarezza sui collegamenti esterni nelle voci di squadre di club ==
Nella voce della Juventus, oltre al sito ufficiale e il DMOZ, c'è inserito Trasfermarkt (!!), in quello sul Milan ci sono anche delle schede dei siti UEFA e FIFA (che in realtà sono una raccolta di partite), in quello sull'Inter c'è anche un archivio online, mentre per il manuale sarebbero da inserire solo il sito ufficiale e il DMOZ. Alcun parere?--[[Utente:Danteilperuaviano|Danteilperuaviano]] ([[Discussioni utente:Danteilperuaviano|msg]]) 19:40, 1 dic 2016 (CET)
:Non ho capito quale sarebbe il problema di avere transfermarkt tra i collegamenti esterni. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 20:11, 1 dic 2016 (CET)
:: Pubblicità?--[[Utente:Danteilperuaviano|Danteilperuaviano]] ([[Discussioni utente:Danteilperuaviano|msg]]) 23:57, 1 dic 2016 (CET)
:::Transfermarkt è uno dei siti più visitati in Germania, noi ne abbiamo [[Transfermarkt|una voce dedicata]] e circa 20.000 link a transfermarkt. Una voce in più o in meno non cambia niente. Se è utile rimane anche in quella voce. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 10:52, 2 dic 2016 (CET)
::::Sono abbastanza perplesso: non avevo mai notato questa parte del manuale, ma mi pare del tutto superflua. Su WP esiste già [[Aiuto:Collegamenti esterni|una policy]] per i collegamenti esterni, e non c'è motivo di dare indicazioni diverse. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 11:22, 2 dic 2016 (CET)
:::::Quella policy solo permette l'inclusione di siti d'approfondimento enciclopedico per le voci. Trasfermarkt, oltre al valore di mercato delle squadre non offre nulla e da tempo i siti UEFA e FIFA non forniscono nessuna scheda ma i risultati delle ultime partite come qualsiasi web.--[[Utente:Danteilperuaviano|Danteilperuaviano]] ([[Discussioni utente:Danteilperuaviano|msg]]) 16:22, 2 dic 2016 (CET)
::::::Io sto facendo un discorso generale, non sto parlando di un sito specifico. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 16:56, 2 dic 2016 (CET)
== Diffusione nella cultura di massa ==
Due questioni legate a questo paragrafo del modello:
#Nelle pagine di alcuni club (prima in quella Juve, poi nel Milan e ora nella Roma) sono comparsi dei "chiarire" che trovo non molto azzeccati. Chiedere di chiarire per quali motivi "La Roma è uno dei principali club" è francamente una perdita di tempo, alla quale bisognerebbe rispondere con un annullamento senza nemmeno spiegazioni. Mi pare evidente che la cosa è nata come ripicca per l'analogo edit nella voce sulla Juve, e la cosa da farsi è discutere di quell'edit, convenire sulla sua giustezza o meno e solo dopo aver convenuto sulla giusta formulazione occuparsi delle altre voci. Lo dico prima di intervenire, perché mi pare una classica situazione da editwar che nasce dal nulla. Riguardo l'altro "chiarire" apposto nello stesso capoverso: visto che siamo nel paragrafo che tratta della "Diffusione nella cultura di massa" sarebbe bastato sostituire [[cultura italiana]] con [[cultura di massa]] e motivare nel campo oggetto. No?
#Secondo aspetto: un po' di tempo fa avevo inserito in questo stesso paragrafo alcune considerazioni relative ai social network ufficiali della squadra e ad altri canali ufficiali, come ad es. [[Milan Channel]]. Tuttavia dal modello non è evidente che queste info vadano inserite né lì, né altrove, quindi vorrei sentire il vostro parere. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 13:36, 2 dic 2016 (CET)
::Nessun edit-war, se e' scritto in voce un giudizio di valore deve essere supportato da fonte o rischia POV. E poi che la Roma sia importante in pratica non dice nulla in quanto quasi tutte le voci di squadre di club ne hanno quella sezione. Il chiarimento su quale tipo di cultura e' doveroso in quanto ci sono differenze notevoli tra cultura bassa (a.e. un film da serie B) e alta (un romanzo da Nobel) e anche la sezione rischia il localismo (i riferimenti da fuori d'Italia sono troppo pochi).
::Il canale societario, la rivista e i social network non c'entrano con la cultura di massa, sono mass media aziendali.--[[Utente:Danteilperuaviano|Danteilperuaviano]] ([[Discussioni utente:Danteilperuaviano|msg]]) 16:13, 2 dic 2016 (CET)
:::Concordo in pieno con {{ping|Er Cicero}} e ammetto il "peccato" di aver pensato anche io che questi "chiarire" senza senso siano dovuti ad una sorta di ripicca. Inoltre credo che si possa parlare dei media sempre nella sezione in questione, visto che alla fine anche loro contribuiscono alla diffusione dell'immagine del club nella "cultura di massa". Direi comunque di mantenere questo titolo.--[[Utente:Ildivisore|Ildivisore]] ([[Discussioni utente:Ildivisore|msg]]) 16:43, 2 dic 2016 (CET)
:::::::{{FC}} Mi tocca sottoscrivere quanto sopra. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 21:48, 2 dic 2016 (CET)
::::Inoltre non capisco l'iniziativa dell'utente {{ping|Danteilperuaviano}}, visto che praticamente i "chiarire" sono in tutte le voci della Serie A. Hai avuto il consenso della comunità scaturito da una discussione? O hai fatto tutto di tua personale iniziativa? In quest'ultimo caso direi che si può benissimo annullare, visto che è tutto decontestualizzato--[[Utente:Ildivisore|Ildivisore]] ([[Discussioni utente:Ildivisore|msg]]) 16:46, 2 dic 2016 (CET)
:::::Dante, ma che stai a di? La Roma è una delle squadre più importanti della serie A, da quando servono le fonti a supporto delle ovvietà? Se quella frase sta scritta nelle voci delle principali squadre non vedo qual è il problema. Cultura bassa e alta? Un film da serie B? Ma di che parli? Per piacere, non c'inventiamo le cose. E visto che non ci sono riferimenti da fuori Italia c'è un problema di localismo???? Cosa vorresti proporre, di eliminare la sezione?
:::::Mass media aziendali? Sempre mass media sono. In alternativa proporresti di spostarli nel paragrafo società? --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 16:49, 2 dic 2016 (CET)
::::::: Non facciamo analogie e meno con le "principali societa'" le cui voci non sono l'evangelio e qui dentro anche rischiano la qualita'. Non sono io ma Wikipedia che dice che i giudizi di valore o sono supportati da fonti autorevoli o sono POV da togliere anche se fosse il Real Madrid di quello che parliamo il discorso non cambia. Le regole sono per tutti. Milan TV e altri rimangono media societari che hanno una diffusione nettamente inferiore ai grandi media che taluni definiscono superpartes (Gazzetta, RAI, ecc.). Se tanto vuoi citare quella roba comincia con quello. Media filosocietari non c'entrano con la suddetta sezione.--[[Utente:Danteilperuaviano|Danteilperuaviano]] ([[Discussioni utente:Danteilperuaviano|msg]]) 17:17, 2 dic 2016 (CET)
::::::::Appunto, sono media societari e in quanto tale devono/possono essere trattati. Vorresti per caso parlare della Gazzetta, del Corriere o magari di Tuttosport nelle voci di Milan, Atalanta, Inter e Roma?--[[Utente:Ildivisore|Ildivisore]] ([[Discussioni utente:Ildivisore|msg]]) 17:19, 2 dic 2016 (CET)
:::::::::: La sezione "societa'" e' quella pertinente. In quella sulla cultura di massa non va quello che si dedica ogni secondo al calcio...--[[Utente:Danteilperuaviano|Danteilperuaviano]] ([[Discussioni utente:Danteilperuaviano|msg]]) 17:33, 2 dic 2016 (CET)
(rientro) Non me ne voglia Dante, ma sono direi quasi banalmente concorde con gli altri due utenti. Non è tanto il fatto che Milan Channel sia "aziendale" che lo rende degno di essere tenuto in quella voce (non in quella societaria, che dovrebbe trattare di altre cose), ma il fatto che appunto esista un canale dedicato alla sola squadra di Calcio e che sia un media "nazionale" (perché è nazionale, non certo locale, sul satellitare lo posso vedere anch'io qui a Bari...); qui in Italia società sportive che hanno un canale dedicato (o possono permetterselo) si contano davvero sulle punte delle dita, quindi 2+2 = 4, non c'è altro da dire.
Riguardo le maggiori squadre, non vorrei essere impopolare e non faccio ovviamente un discorso di parte (peraltro è noto che sono meridionale, quindi semmai dovrei essere più favorevole alle squadre del sud), ma ritengo opportuno fare una specificazione sui periodi in cui le varie squadre sono le "maggiori squadre nazionali". Se ''le tre strisciate del Nord'' iniziarono ad affermarsi fra le maggiori del Paese negli anni '30 per poi imporsi definitivamente nei 60 anni successivi, per tutte le altre bisognerebbe quantomeno far capire che non sempre è stato così: giusto a titolo d'esempio, credo che la Roma è sulla scena da quando ha vinto lo scudetto 16 anni fa; il Napoli lo stesso da circa 7-8 anni, dopo la risurrezione operata da don Aurelio, ma se guardiamo agli anni '90, possiamo ricordarci che le ''cinque sorelle'', oltre alle solite 3 erano la Lazio (adesso ancora un pochino protagonista, ma meno dell'epoca di Signori) ed il Parma....spero che sia chiaro quanto dico. Chiaramente per scrivere ciò non c'è bisogno della fonte. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 18:30, 2 dic 2016 (CET)
:::{{FC}} Concordo anche con quanto scritto da Fidia appena sopra. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 21:52, 2 dic 2016 (CET)
:{{ping|Fidia 82}} il tuo discorso fila perfettamente--[[Utente:Ildivisore|Ildivisore]] ([[Discussioni utente:Ildivisore|msg]]) 19:22, 2 dic 2016 (CET)
::{{ping|Fidia 82}} Almeno per quanto concerne il Napoli, il club ha sempre fatto parlare di se a livello mediatico, quasi dalla fondazione, per gli acquisti che hanno fatto notizia nei decenni. Anni 30 Colombari, anni 50 Jeppson, anni 60 Sivori e Altafini, anni 70 Savoldi, anni 80 Maradona, tutti acquisti "col botto" per le somme spese. Quindi non limiterei al solo "Don Aurelio" ma in passato ci sono stati anche Ferlaino e ancor di più Achille Lauro, padre padrone dalla fondazione fino al 1970. Poi per quanto riguarda le ripicche, citate da {{ping|Er Cicero}}, non ne parliamo proprio, purtroppo di utenti pov ho visto che c'è ne sono veramente pochi. Personalmente, occupandomi di lavoro sporco, ho potuto constatare che in seguito ad alcune mie modifiche, per ripicca alcune voci da me editate hanno subito modifiche poco chiare, da parte di utenti registrati che hanno fatto tali modifiche da sloggati, neanche la faccia ci hanno messo. Come pure per la voce della Juve, quando misi in discussione la sua vastità molti se ne fregarono, appena è arrivato il sentore del dubbio qualità ecco che tutti i tifosi li a editare per salvare il salvabile. E tutto questo mi fa passare la voglia sia di editare che di fare lavoro sporco. --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 15:12, 3 dic 2016 (CET)
:::{{ping|Paskwiki}} Premetto che non l'ho visto giocare, ma [[Ruud Krol]] merita una citazione almeno quanto Maradona. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 15:14, 3 dic 2016 (CET)
::::{{ping|Dimitrij Kasev}} mi ero limitato a citare gli acquisti "più costosi", ma è ovvio che anche l'acquisto di Krol fece epoca (e l'ho visto pure giocare). --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 15:23, 3 dic 2016 (CET)
:::::{{ping|Paskwiki}} Rettifico allora. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 15:29, 3 dic 2016 (CET)
::::::Riguardo a quanto scritto da Paskwiki, è ovvio che io facevo semplicemente un esempio e mi riferivo ad un periodo, lo sanno tutti (o cmq molte persone) che con Maradona e Ferlaino il Napoli ha vinto 2 scudetti (peraltro periodo da me citato più sopra nella disc. sulla storia del Napoli) e che la Roma ne ha a sua volta vinti due prima del 2001. Non parlavo del rilievo mediatico del club, mi riferivo a definire un club il maggiore nazionale o fra i maggiori nazionali o meno, in termini di risultati e piazzamenti. Proprio perché appunto, se si fa riferimento ad accuse di pov, scrivere cose che nessuno può contestare mette più al sicuro. Ora non mi si riprenda per le definizioni frettolose che ho dato: il mio consiglio è quello di cercare di scrivere cose precise e incontestabili. Per il resto, io quando posso partecipo a quasi tutte le discussioni, se ho tempo e se mi ricordo, che riguardino Juve o Napoli o Roma e non ho mai fatto certi tipi di pov, quindi non sono di parte. Poi, i miei sono consigli, non necessariamente devono essere seguiti (e soprattutto non tifo per nessuna di qst squadre, strisciate comprese). --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 21:23, 3 dic 2016 (CET)
== Modello di voce squadra di calcio-dimensione delle voci = secondo round ==
Allora, come promesso, sicché pare che qualcuno ci stesse facendo ''scottare il popo''', direi sia giusto parlare anche della discussione generale, come mi ero ripromesso di fare più volte. Questa discussione segue a [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_Wikipedia:Modello_di_voce/Squadra_di_calcio#Dimensione_delle_voci questa]. Vado innanzitutto a elencare i concetti principali emersi nella vecchia discussione:
* sarebbe più che altro necessario capire i '''contenuti''' da tenere nelle varie sezioni, non tanto decidere quali sezioni tagliare e/o mettere in voci ancillari (lo diceva Cicero);
* si è ipotizzata la cancellazione di alcune sezioni o parti di sezione considerate secondarie, dal modello: sponsor (sia tecnici che ufficiali -> da mantenere o spostare nelle voci stagionali), lista capitani, lista sedi sociali, hall of fame;
* si è parlato anche della sezione "Storia", che per alcuni è stata un po' ''presa in ostaggio'', usando come paragoni voci finora editate, generalmente senza orientamenti, come Catania e Pisa. Qualcuno ha anche ipotizzato per esse un limite max <u>ipotetico</u> di 30-35 kb (neanche il 28% del peso complessivo limite della voce, cioè fra 1/4 e 1/3). --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 16:15, 2 dic 2016 (CET)
:Come da norma aggiungo il mio parere. Credo che sostanzialmente, a parte che nella discussione da me linkata alcuni si siano un po' accaniti (passatemi il termine) su alcune sezioni specifiche, non si è detto nulla di sbagliato, o meglio un po' tutti hanno ragione. Porrei però piuttosto l'accento sul primo concetto da me elencato, cioè sui contenuti a cui fa riferimento Cicero: è quello, IMHO la cabina di regia della modifica che dobbiamo attuare. C'è però, IMHO, da precisare che inevitabilmente, su alcune sezioni "mettere in pratica" quanto viene deciso significherà automaticamente aprire voci ancillari o spostarvi dei dati (li dove ritenuto fattibile e giusto) e non è escluso che alcune sezioni vadano eliminate. Secondo me i passi da fare sarebbero quindi:
:1- capire il grado di approfondimento della voce generale e cosa dovrebbe essa, in genere, dire della compagine trattata;
:2- capire quali sezioni possono essere più approfondite in voci ancillari e quali no;
:3- discutere più in dettaglio di alcune sezioni specifiche (credo a parte, però) per stabilirne i contenuti. Consiglierei di applicare già a consenso alcune delle discussioni già trattate qui sopra. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 16:40, 2 dic 2016 (CET)
::Ok. Va bene il punto 1. che io vedo coincidente con "rivedere [anche solo parzialmente] il [[Wikipedia:Modello di voce/Squadra di calcio|modello di voce per le squadre di calcio]]".
::Punto 2. Ok.
::Punto 3. Ok. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 22:09, 2 dic 2016 (CET)
:::Non sono d'accordo con il taglio di sponsor e capitani. Si sposta ciò che si può (statistiche, storia) in voci anciliari, dovrebbe già andar bene questo. Comunque credo a priori che il limite (125 Kb) sia troppo basso, almeno laddove ci sia l'intenzione di creare voci di un livello qualitativo abbastanza alto--[[Utente:Ildivisore|Ildivisore]] ([[Discussioni utente:Ildivisore|msg]]) 23:43, 2 dic 2016 (CET)
::::Ragazzi, una cosa dev'essere chiara: ci sono delle policy '''generali''', ad es. come vanno compilati [[Aiuto:incipit|l'incipit]] o [[Aiuto:Bibliografia|la Bibliografia]], quali sono le fonti da utilizzare e quali no (vero Divisore?), [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia|cosa mettere]] e [[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia|cosa non mettere]] nelle voci, come c'è anche la policy sulla [[Aiuto:Dimensione della voce|dimensione delle voci]]. Se qualcuno non condivide i contenuti di una policy non deve venire a parlarne qui, ma aprire una discussione generale portando lì le sue osservazioni, e se ottiene il consenso della comunità allora la cosa è pertinente: qui si parla degli aspetti peculiari del modello, il resto è fiato sprecato. <del>--[[Speciale:Contributi/151.29.82.220|151.29.82.220]] ([[User talk:151.29.82.220|msg]]) 09:00, 3 dic 2016 (CET)</del>Ero io. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 09:03, 3 dic 2016 (CET)
:::::Poi, aggiungo che come si sa il modello non incatena nessuno, per certe voci e sezioni, dietro discussione si può anche decidere di derogare alcuni aspetti (vedi la voce della Juve, in cui a seguito di discussione non s'inserì la tabella di partecipazione ai campionati, che in quel caso sarebbe banale). La lista dei capitani si può sempre mettere in una voce ancillare, dando un rimando da quella principale (ma il suo destino dobbiamo ancora deciderlo). ;) Poi rimane sempre la raccomandazione di non prendere in generale i modelli come dei dogmi. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 11:29, 3 dic 2016 (CET)
::::::{{ping|Fidia 82}} Ciò che intendo io è che in una voce che supera abbondantemente gli standard ciò che è superfluo/da rimuovere è palese, dunque si potrebbe benissimo evitare di rimuovere in totot da tutte le voci sezioni comunque previste dal modello e che ci sono sempre state :) Esempio: alla voce della Juve toglierei all'istante quel chilometrico incipit alla sezione calciatori o, visto che tutte le sezioni di "Calciatori" sono nella voce anciliare, i Contributi alle Nazionali lasciando l'incipit. La sezione "Impianti" è decisamente troppo prolissa, ricordiamo che ogni stadio ha comunque la sua voce. Rimuoverei la sezione Attività Polisportiva (peraltro non presente nel modello) vista la mancanza di fonti, visto anche il fatto che almeno sulla prima parte (che riguarda la nascita del club) si accenna qualcosa nella storia e visto anche che la J.O.S.A. ha una voce principale. Magari si accenna qualcosa in incipit. Chiaramente la voce sulla Juve è un esempio, ma secondo me ha poco senso rimuovere automaticamente la sezione sponsor dalla voce del [[Varese Calcio]] solo perchè si è deciso di prendere un provvedimento per contrastare il sovraccarico di alcune voci--[[Utente:Ildivisore|Ildivisore]] ([[Discussioni utente:Ildivisore|msg]]) 11:44, 3 dic 2016 (CET)
:::::::Si, Divisore, questa cosa che hai scritto l'abbiamo già detta nella discussione passata ;) --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 12:14, 3 dic 2016 (CET)
::::::::Perdonami, non ho seguito--[[Utente:Ildivisore|Ildivisore]] ([[Discussioni utente:Ildivisore|msg]]) 12:27, 3 dic 2016 (CET)
:::::::::Figurati. Finché una cosa si discute e si fanno ipotesi, rimane nell'immaginario. Diventa operativa solo se si mette agli atti. Diciamo che le sezioni IMO intoccabili di una voce principale di squadra sono oltre all'incipit, la sez. storia, la cronistoria, i colori e gli stemmi (che cmq possono avere una voce ancillare) e le statistiche. Tutto il resto è da considerare meno fondamentale. Se siamo in una fase ancora preliminare della discussione, mettere ''i paraventi'' su questa o quella sezione è IMHO improduttivo per tutti (vado sul generico xkè ritengo che l'errore, sia difendendo che attaccando, sia stato commesso da più di un'utenza, seppure in buona fede, ovv.te). --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 12:40, 3 dic 2016 (CET)
::::::::::{{ping|Fidia 82}} La tavella di partecipazione ai campionati era piu' pessante delle 2-3 righe scritte all'inizio di sezione statistica. La sezione [[Juventus Football Club#Calciatori|calciatori]] e' rimasta quasi uguale [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Juventus_Football_Club&oldid=23057919#Giocatori_celebri dal momento in cui la voce ando' in vetrina] tranne per l'informazioni su Buffon (giocatore in attivo con piu' presenze), Nedved e Trezeguet che all'epoca non c'erano in quanto erano giocatori in attivita'. Sulla sezione l'attivita' sportiva ci sono le fonti in [[Utente:Danteilperuaviano/Sandbox|questa sandbox]] (con 15 fonti per un totale di 7655 bytes) e pubblicata in [[Discussione:Juventus_Football_Club#La_situazione|discussione]] per il suo vaglio, mai arrivato, dal 29 novembre. Non figura nel modello ma risolta piu' importante dell'impegno nel sociale e le citazioni sui film piu' adatti a wikiquote (progetto che non esiste per caso)...--[[Utente:Danteilperuaviano|Danteilperuaviano]] ([[Discussioni utente:Danteilperuaviano|msg]]) 23:27, 3 dic 2016 (CET)
:::::::::::Si Dante, nessuno ha detto che la parte sulle statistiche della pagina della Juve è sbagliata....scusami ma questa è una discussione generica, non stiamo parlando della voce d. Juventus. Grazie ;| ... --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 07:16, 4 dic 2016 (CET)
(rientro) la faccenda non è solo cosa mettere ma anche '''come''' metterlo. Faccio due esempi, i corsivi sono miei:
{{quote|''Per quanto riguarda i film di argomento più legato al calcio e al tifo, sul versante della satira di costume figura ''[[Il presidente del Borgorosso Football Club]]'' di [[Luigi Filippo D'Amico]] (1970), in cui il personaggio eponimo, interpretato da [[Alberto Sordi]], ingaggia l'ex juventino [[Omar Sívori]], presente nel film nella parte di sé stesso; nei primi anni 1980, in ''[[Eccezzziunale... veramente|Eccezzziunale… veramente]]'', del citato Vanzina (1982), [[Diego Abatantuono]] rappresenta, nei tre episodi di cui si compone il film, rispettivamente un tifoso [[Associazione Calcio Milan|milanista]], uno [[Football Club Internazionale Milano|interista]] e uno juventino;}}
{{quote|Sono tuttora attive in Italia [[Storia delle prime società calcistiche in Italia#La classifica di anzianità|otto]] società sportive fondate prima del 1897 ma le cui sezioni calcistiche sono nate dopo la fondazione della Juventus oppure, anche qualora nate prima, ormai non sono più esistenti. Esse sono la {{Calcio Ginnastica Torino|N}} (''fondata nel 1844, sezione calcio esistita dal 1897 al 1902''); l'{{Calcio Internazionale Torino|N}} (1891-1899), la {{Calcio Sampierdarenese|N}} di [[Genova]] (''fondata nel 1891, sezione calcio nata nel 1911, nel 1946 confluita nella {{Calcio Sampdoria|N}}''), la {{Calcio Pro Vercelli|N}} (nata come società di ginnastica nel 1892 e calcistica nel 1903), il {{Calcio FC Torinese|N}} (nato nel 1894 e confluito nel 1906 nel {{Calcio Torino|N}}), l'{{Calcio Andrea Doria|N}}, genovese (''fondato come club di ginnastica nel 1895, e la cui sezione calcistica, nata nel 1900, fu un'altra delle squadre che diede origine alla citata Sampdoria''), l'{{Calcio Udinese|N}} (fondato come società ginnastica e di scherma nel 1896, la cui sezione calcistica venne istituita ufficialmente nel 1911), e infine il {{Calcio Liguria FBC|N}} (fondato nell'aprile 1897, il suo esordio nel calcio italiano accadde nel [[Seconda Categoria 1911-1912|1911]], essendo assorbita dalla sezione calcistica della Sampierdarenese otto anni più tardi)}}
se la voce riguarda la Juventus che c'appizza la filmografia ed i ruoli interpretati da Diego Abatantuono (con fonte imdb che in teoria non va neppure bene)? di Alberto Sordi? O la storia della Sampdoria? Della Pro Vercelli? Dell'Udinese? Vogliamo davvero snellire le voci mettendo materiale ot? Ma c'è davvero bisogno di dire che questo materiale non è assolutamente pertinente con la voce in oggetto? --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 19:37, 4 dic 2016 (CET)
:'''Per piacere''', ce la facciamo a parlare dei problemi della voce della Juve altrove? Se ad aprire un vaglio vi viene l'orticaria, almeno nella voce della Juve. Arigrazie. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 19:51, 4 dic 2016 (CET)
::era un esempio per dimostrare che nelle voci si deraglia dall'argomento principale, che sarebbe solo la voce in oggetto.. --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 19:53, 4 dic 2016 (CET)
:::Tornando on-topic, e detto che il modello mi pare tutto sommato ben strutturato (di qualche piccola modifica se ne può parlare anche più avanti), dico brevemente la mia sui punti elencati da Fidia:
:::#in generale sui contenuti cercherei di eliminare (dove eliminare significa in buona sostanza spostare in un'ancillare) le stucchevoli liste che sono state costruite nel tempo (hall of fame, capitani etc.) sostituendole con un breve testo descrittivo in cui riepilogare le personalità più rilevanti di questa o quella sezione. Possibile eccezione, proprio per la rilevanza (e naturalmente per il numero forzatamente esiguo) l'elenco dei Palloni d'oro e dei campioni del mondo. Il tutto, come già condiviso per l'elenco di allenatori e presidenti, non va considerato obbligatorio ma magari, per i club con problemi dimensionali della voce, consigliato; sono invece favorevole a mantenere nella voce principale le tabelle sintetiche contenenti quadri riepilogativi, come quelle sul Palmares (dal quale però dico di togliere il sottoparagrafo "altri piazzamenti") e sulle partecipazioni a Campionati e coppe;
:::#come ho in qualche modo già detto sopra, non penso che ci siano sezioni da eliminare dal modello, magari ridurrei all'osso sia l'organigramma societario che lo staff tecnico (che possono essere elencati con completezza nella voce della stagione). Per quanto riguarda invece l'elenco degli sponsor o degli stadi al momento non saprei dire, perché mi sembrano "non spostabili" in altra voce;
:::#infine sulla storia sono concettualmente contrario a imporre limitazioni numeriche. Ripensando al lavoro fatto sulla voce del Milan, dò atto a Granata che aveva ragione a esortare a ricorrere alle voci sulle stagioni, grazie alle quali la voce ancillare sulla Storia del club è passata da oltre 300kB agli attuali 120. Resto della mia idea sulla Cronistoria, nella quale elenchiamo di tutto e di più, quando invece nell'elenco ci si potrebbe limitare a eventi di una certa rilevanza. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 22:07, 4 dic 2016 (CET)
::::Giusto un flash su quanto dice Cicero:
::::*su hall of fame e capitani mi trovo d'accordo, che possiamo cancellarli "dal modello" e sono "''mangia-byte''" (fra l'altro se ci sono ancillari "Calciatori del..." si possono benissimo spostare li; per le formazioni storicamente piccole il problema della pesantezza manco si pone, eccetto il fatto che non ci si deve certo scrivere ''la qualunque''.
::::*subsez. "atri piazzamenti" credo convenga fare una discussione mirata.
::::*organigramma societario e staff tecnico: ok, di fatti consigliavo di mettere agli atti quanto richiesto in alcune discussioni qui sopra (dato che stiamo espliciterò di quali parlo e facciamo prima ;) ).
::::*sez. storia: premesso che si parla della voce principale e non delle ancillari, come si sa sono un grosso fautore dell'uso delle stagioni (potendolo fare, non certo solo delle minime, fredde rose fini a se stesse), facevo riferimento ad un limite "teorico" e orientativo, non certo vincolante, soprattutto perché una voce è diversa dall'altra. Credo allo stesso modo che non sia difficile stabilire i contenuti della sez. storia "principale".
::::*Cronistoria: ne abbiamo discusso già altre volte (anche negli anni passati se non sbaglio), tranquillamente andrebbero messe solo posizioni finali in campionato, coppe nazionali e internazionali; stop. Alla Lazio per esempio, si tolgono i riferimenti alle coppette e torneini locali che vinse dai primi anni fino agli anni '10. Chiaramente non sarebbe una regola fissa: per Palermo e Naples terrei i dati sulla Coppa Lipton, torneo non ufficiale ma storicamente rilevante per il calcio meridionale (è un esempio). Scriverò un altro messaggio. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 00:09, 9 dic 2016 (CET)
:::::Concordo con Er Cicero e Fidia 82, il modello è ok, ogni voce fa storia a se, ogni club ha una sezione piuttosto che un'altra di dimensioni diverse, quindi in base al contenuto si sposta o si crea l'ancillare ad hoc. --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 10:32, 9 dic 2016 (CET)
== [[Storia della Società Sportiva Lazio]] ==
Qualcuno dia una controllata a questa voce. Sono 185 kbyte di POV pro-Lazio aggiornati costantemente da un sock di un infinitato (Gaspo87 - dopo un centinaio di sock e una decina di anni oggi fa finta che la sua nuova utenza sia immacolata sotto il nome di "Piolinista65". <small>non c'è modo di provare quello che ho scritto, se non con il ''duck test'', ovvero abbiamo avuto "Edyzione illimitata", "IL Matematico Rejalista" (Edy Reja), "Lovati58" (Roberto Lovati), "Maestrelli74", un paio su Petkovic e nel 2014 quando Pioli arriva sulla panchina della Lazio "nasce" Piolinista65. Vi risparmio i sock sui calciatori...</small> Detto ciò, le voci analoghe su Juventus (164), Inter (146) e Milan (120) contano tutte meno byte rispetto a quella della Lazio, segno che qualcosa non funziona e che urge una sforbiciata. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 22:43, 2 dic 2016 (CET)
:Nota a margine: ho portato [[Società Sportiva Lazio|questa voce]] a 160 kb, con qualche breve accorgimento può arrivare tranquillamente ai canonici 125. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 23:16, 2 dic 2016 (CET)
::Voce [[Storia della Società Sportiva Lazio]] portata da 185 a 110 kb nel giro di due ore, resta da riscrivere da capo perché strapiena di POV pro-Lazio. Ma almeno la questione dei byte è risolta. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 16:16, 3 dic 2016 (CET)
== Edit errati nella voce della Juve ==
Segnalo che gli ultimi edit di {{ping|Danteilperuaviano}} nella voce sulla Juve sono stati motivati nel campo oggetto con: "tolgo note come da Discussioni_progetto:Sport/Calcio/Archivio_109#Dubbio_sulle_fonti Nella voce linkata c'è la fonte". La cosa non mi convinceva e ho chiesto dei riscontri. Come [[Discussioni_Wikipedia:Uso_delle_fonti#Una_voce_di_WP_pu.C3.B2_fungere_da_fonte_se_la_richiama.3F|potete vedere]] le rimozioni delle note basate su quel presupposto sono da annullare. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 14:26, 3 dic 2016 (CET)
:Non può togliere le fonti in questo modo, edit da annullare. Il problema dei troppi kbyte non è nelle fonti/note, è nel testo. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 14:38, 3 dic 2016 (CET)
::Fonti per dati che i calciofili ne sanno bennisimo, che i non iniziati possono trovare conferme velocemente e che ci sono inserite in voci che nessuno con sano giudizio cancellera' (a meno che taluni ritengono non wikienciclopedico il pallone d'oro). I troppi kb. ci sono per l'insieme dei contenuti inseriti im voce includendo i vari template, spazi, grafico e anche link, non solo testo. Ci sono 230 note in voce (il doppio da quando ando' in vetrina a fronte un modello di voce diverso) e piu' della meta' sono per giustificare fatti noti, stranoti e non pertinenti. Quelle due fonti rappresentano alla voce oltre 1200 bytes (i pdf sono spesso documenti pessanti).--[[Utente:Danteilperuaviano|Danteilperuaviano]] ([[Discussioni utente:Danteilperuaviano|msg]]) 20:15, 3 dic 2016 (CET)
:::{{fuori crono}}: e quindi? --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 20:51, 3 dic 2016 (CET)
:::La voce della [[Juventus]] e quelle calcistiche in generale non sono scritte per i "calciofili". Sono scritte per tutti i lettori, che seguano o meno il calcio. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 20:17, 3 dic 2016 (CET)
::::{{ping|Danteilperuaviano}} alla prossima rimozione di fonti rischi un avviso per vandalismo. Qua c'è solo da sistemare le voci in vetrina e non è un lavoro che va fatto entro il... Con le cancellazioni di massa si rischia di tirar via info importanti, buttiamo via l'acqua sporca con tutto il bambino, occhio! --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 21:42, 3 dic 2016 (CET)
:::{{ping|Dimitrij Kasev}} e {{ping|Er Cicero}} e a cosa servono i [[Aiuto:Wikilink|link interni]] se non come voci d'approfondimento/completezza dell'argomento discusso nelle voci, sopratutto quelle del Progetto Calcio, il cui accetta che esistano un tipo di voci troppo specifiche quali le varie classifiche che in altro progetto sarebbe vietato? Le fonti non dovrebbero essere necessarie a fronte dei fatti noti a tutti i lettori (e so benissimo chi legge tutto quanto scritto qui, Dimitrij) e non oggetto di controversia e, fino a prova contraria, sul numero di finali disputate dalla Juventus in [[Coppa UEFA]] (4), in [[Coppa Intertoto UEFA|Intertoto UEFA]] (1), in [[Coppa Intercontinentale]] (3) e in [[Supercoppa UEFA]] (2) o il [[Pallone d'oro]] assegnato a Sivori nel [[Pallone d'oro 1961|1961]] (limitandomi alle edizioni per cui sono incriminato) non sono oggetto di nessun dibatimento o mistero tuttora irrisolto. Invece, dire in altra discussione che la Roma "e' una delle squadre piu' importanti d'Italia" e' un giudizio di valore che deve avere una fonte specifica e autorevole a supporto - e ci sarebbe necessario anche se il soggetto fosse il Real Madrid -, ma quelli che ho segnalato non sono punti di vista, sono dati di fatto che chiunque che segua o meno il calcio puo' confermare velocemente sia sul web che su materiale cartacceo o usando i citati link interni.
:::Per quanto riguarda la voce, tutte le voci linkate hanno delle fonti (altrimodo sarebbero "da controllare"), includono una sezione dedicata ai vari albi d'oro che riportano tali informazioni (anche, coprendo un argomento piu' specifico, supportate di maggiori/migliori fonti di quanto ci sono nelle voci sulle squadre), altrimodo sarebbe da includere delle note e fonti per ogni paragrafo della voce cominciando con il box a destra dell'incipit e il palmares (che ne sono prive) ignoranto quanto peso inutile sia aggiunto (la voce Juventus ne ha 80 fonti in piu' da [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Juventus_Football_Club&oldid=23057919#Note quando ando' in vetrina] e non credo fortemente che tutte esse siano state usate coprire le richieste dell'ultima versione del modello). Comunque [http://kassiesa.net/uefafiles/2009-12-uefa-el-competion-handbook.pdf questa fonte] e [http://it.archive.uefa.com/competitions/supercup/history/index.html quest'altra] sono da essere tolte in quanto occupano 1271 bytes e non offrono nessuna informazione diversa di [http://www.rsssf.com/miscellaneous/intfinalrec.html questa fonte che anche cita le finali per competizione disputata], ancora rimasta li' e che giudifica tutto [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Juventus_Football_Club&diff=84600680&oldid=84593909 quel paragrafo] (poi che RSSSF sia non affidabile a prescindire o per alcun caso specifico e' un'altro discorso). E non e' l'unico caso, nella voce esistono 5 fonti correlate con la borsa quando al piu' dovrebbero esserci 2...
:::Sarebbe piu' prodottivo per tutti discutere se risultano utili le note 1 e 3 della voce che fanno un compito piu' pertinente a [[Wikizionario]], sopratutto se esiste [[wikt:Juventus|una voce per il nome assunto dal club]] e il suo "diminutivo" e [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Differenza tra un dizionario e un'enciclopedia|Wikipedia non e' un dizionario]].
:::{{ping|Paskwiki}} Di quali cancellazioni in massa e di quali info importanti parli?--[[Utente:Danteilperuaviano|Danteilperuaviano]] ([[Discussioni utente:Danteilperuaviano|msg]]) 02:24, 4 dic 2016 (CET)
::::Sarebbe il caso di distinguere le questioni di carattere generale (che vanno discusse in questa pagina) da questioni specifiche del club (che andrebbero discusse o nella talk della Juve o, meglio, aprendo un vaglio). Grazie. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 09:54, 4 dic 2016 (CET)
:::::{{ping|Danteilperuaviano}} Invece pensa tu, io non sapevo che la Juve avesse disputato quel numero di tutte quelle finale, invece so per certo che la Roma è uno dei club più importanti d'Italia.--[[Utente:Ildivisore|Ildivisore]] ([[Discussioni utente:Ildivisore|msg]]) 11:06, 4 dic 2016 (CET)
(rientro) quoto Paskwiki. --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 19:39, 4 dic 2016 (CET)
:IMHO, l'avviso (soft) di vandalismo è già stato dato, al prossimo edit dello stesso tenore seguiranno provvedimenti. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 19:54, 4 dic 2016 (CET)
== [[Jacoponi (calciatore)]], uno dei primi giocatori della Roma ==
vado di fretta, segnalo la voce praticamente da aiutare. --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 14:28, 4 dic 2016 (CET)
:Bisogna vedere se "i siti che sappiamo noi" (vedi EdC in primis) parlano almeno un po' di lui, altrimenti è diffisil. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 17:03, 4 dic 2016 (CET)
::abbiamo l'emeroteca del coni, volendo si potrebbe ampliare di brutto questa e tante altre voci, se tutti volessero dare una mano. --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 18:45, 4 dic 2016 (CET)
:::Ho dato un'occhiata veloce alle mie fonti cartacee e all'emeroteca, nisba. --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 21:55, 4 dic 2016 (CET)
::::Almeno per quanto riguarda la Roma, non ho nessuna informazione che tal Jacoponi facesse parte della rosa del primo campionato (1927-1928). Per i periodi precedenti mi sto informando. --[[Utente:Manwe82|Manwe82]] ([[Discussioni utente:Manwe82|msg]]) 11:50, 5 dic 2016 (CET)
:::::[[Utente:Manwe82|Manwe82]], lo trovi proprio in una fonte riportata nella voce, ASR Talenti (ma da nessun'altra parte), il problema è che come altri non fece manco una presenza bucata in giallorosso. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 12:03, 5 dic 2016 (CET)
:::::: Si si, intendevo oltre a quella. Anzi, sto cercando un po', pare abbia fatto una presenza in una amichevole con l'Ujipest il 16 luglio del '27. ma di presenze in campionato manco l'ombra :) --[[Utente:Manwe82|Manwe82]] ([[Discussioni utente:Manwe82|msg]]) 12:15, 5 dic 2016 (CET)
:::::::Stavate parlando di me? :D --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 14:35, 5 dic 2016 (CET)
== Avviso di servizio ==
{{AiutoE|Erminio Piserchia|calcio}} --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 14:32, 4 dic 2016 (CET)
{{AiutoE|Hamza Jouini|calcio}} --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 14:34, 4 dic 2016 (CET)
:[[Hamza Jouini]] non dovrebbe essere enciclopedico (secondo quanto riesco a trovare io, ha fatto solamente 12 presenze nella seconda divisione portoghese); Piserchia invece è stato sostanzialmente vice dello Young Boys per un decennio, venendo nominato anche come allenatore ad interim della prima squadra in quattro periodi diversi (due dei quali rispettivamente da 5 e 4 partite, quindi nemmeno brevissimi per essere uno lì ad interim...): in totale però è stato allenatore per appena 13 partite (12 in campionato e una in Coppa Svizzera). --[[Utente:Nico.1907|Nico.1907]] ([[Discussioni utente:Nico.1907|msg]]) 18:07, 4 dic 2016 (CET)
== Avviso ==
{{AiutoE|Rocco Roberto Paris|calcio}}--[[Utente:RoccaPennuzza|<span style="color:#9ACD32">'''Rocca'''</span>]][[Discussioni utente:RoccaPennuzza|<span style="color:orange">'''Pennuzza'''</span>]] 19:03, 5 dic 2016 (CET)
== La Chapecoense è campione di Copa Sudamericana 2016 ==
Come forse avrete sentito e/o letto da qualche parte, la [[CONMEBOL]] ha deciso di [http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/05-12-2016/chapecoense-ufficiale-conmebol-assegna-copa-sudamericana-1701132909960.shtml assegnare il titolo di campione di Copa Sudamericana 2016] alla Chapecoense. All'Atlético Nacional il premio fair play del Centenario della CONMEBOL, corrispondente a circa $ 1 milione. Le due formazioni avranno il tempo di sfidarsi nella Supercoppa Sudamericana. A questo punto però, a quali giocatori va il titolo di campione? Io direi di fare un'eccezione e assegnare il titolo a tutti quelli in rosa anche prima dell'incidente. Pareri? --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 21:24, 5 dic 2016 (CET)
:Il senso di assegnarla alla Chapecoense dovrebbe essere proprio quello di assegnarlo postumo anche a loro, quindi IMHO va inserita anche nei palmarès dei giocatori morti nell'incidente aereo (possibilmente con apposita nota che spieghi la situazione). --[[Utente:Nico.1907|Nico.1907]] ([[Discussioni utente:Nico.1907|msg]]) 21:32, 5 dic 2016 (CET)
::Sono d'accordissimo. Il titolo di campione vada a tutti i componenti la rosa del Chapecoense fino al giorno dell'incidente: in particolare, postumo a chi è morto. Infatti, il [http://www.conmebol.com/es/conmebol-otorga-el-titulo-de-campeon-de-la-sudamericana-2016-chapecoense-y-reconoce-atletico comunicato ufficiale] della CONMEBOL recita: ''a entregarle el título de la Copa Sudamericana a la Associação Chapecoense de Futebol como laurel honorifico a su gran pérdida y homenaje póstumo a las víctimas del fatal accidente que enluta nuestro deporte''. --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 21:35, 5 dic 2016 (CET)
:::Bene anche per me, solamente, essendo un avvenimento eccezionale suggerisco di aggiungerci accanto (o in nota) che si è trattata di un'assegnazione postuma --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 21:45, 5 dic 2016 (CET)
::::Certamente, va aggiunto nel palmarès con nota.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 01:42, 6 dic 2016 (CET)
:::::Assolutamente d'accordo. La situazione è identica a quella del Grande Torino 48-49. --[[Utente:L'Eremita|<span style="color:#0000FF">'''L'Eremita'''</span>]] [[Discussioni utente:L'Eremita|<span style="color:black"><small>'''''(Il Romitorio)'''''</small></span>]] 08:43, 6 dic 2016 (CET)
== The Best FIFA Football Player ==
Segnalo che sul [http://www.fifa.com/the-best-fifa-football-awards/index.html sito della FIFA] è già stata pubblicata la shortlist ridotta a 3 del nuovo premio creato per rimpiazzare il Pallone d'oro FIFA dopo il divorzio con France Football. Nella cerimonia denominata "The Best FIFA Football Awards" verranno consegnati anche altri premi come il Puskas Award e il FIFPro World XI. --[[Utente:Stefano Riccio|Stefano Riccio]] ([[Discussioni utente:Stefano Riccio|msg]]) 02:11, 6 dic 2016 (CET)
== [[Alberto Tiberti]] è ancora tra noi? ==
Qalcuno ha notizie certe di [[Alberto Tiberti]]? Ieri sono capitato casualmente nella sua voce, e secondo la nostra attuale versione il calciatore "dovrebbe" avere ben 105 anni! Ora, io non auguro la morte a nessuno... ma sicuri che non ci siamo persi qualcosa? <small>(in caso contrario, lunga vita...)</small> '''''[[Utente:Danyele|<span style="color:navy;">. dany</span>]][[Discussioni utente:Danyele|<span style="color:gray;">ele</span>]]''''' 14:10, 6 dic 2016 (CET)
:Non sarebbe l'unico di cui non si hanno notizie sulla presunta morte. Anche a voci di vecchi calciatori che ho creato ho messo il punto interrogativo alla morte (dando quindi per certa la morte) ma non ho informazioni al riguardo. Se poi ci mettiamo che passano gli anni e molti si scordano di ''aggiornare'' hai spiegato tutto... --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 14:50, 6 dic 2016 (CET)
::Ho fatto una ricerca in rete e nemmeno nei miei siti "macabri" di fiducia (nei cui database puoi cercare le date di decesso e il luogo di sepoltura di una persona) ho trovato nulla :( Personalmente lo darei per deceduto, mettendo luogo e data di morte ignoti --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 16:09, 6 dic 2016 (CET)
:::Sì, anch'io sono della stessa idea; vedo peraltro che già fr.wiki lo segnala come ''mort à une date inconnue'' (però anche qui, zero fonti) '''''[[Utente:Danyele|<span style="color:navy;">. dany</span>]][[Discussioni utente:Danyele|<span style="color:gray;">ele</span>]]''''' 17:18, 6 dic 2016 (CET)
== Aiuto eliminazione redirect errati ==
Qualcuno potrebbe eliminare questi due redirect errati: [[Associazione Sportiva Dilettantistica Acireale Calcio]], [[Associazione Sportiva Dilettantistica Società Sportiva Milazzo 1937]]? Il che è presto detto: queste squadre non hanno MAI avuto queste denominazioni. Consiglio per il futuro: prima di spostare una pagina controllate bene e cercate fra i comunicati ufficiali della FIGC per essere sicuri!--[[Utente:Ildivisore|Ildivisore]] ([[Discussioni utente:Ildivisore|msg]]) 13:06, 7 dic 2016 (CET)
: Te lo dico così puoi farlo direttamente tu, Divisore: in primis devi cancellare tutti i collegamenti a quelle sigle, poi contatti un amministratore, chiedendogli di cancellare le pagine, spiegandogli il motivo della necessaria cancellazione. ;-) --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 17:06, 7 dic 2016 (CET)
== Giampiero/Gian Piero Ventura ==
Qualche tempo fa un utente aveva cambiato il nome di [[Giampiero Ventura]] da Giampiero a Gian Piero. Avevo provveduto ad annullare in quanto le fonti usavano Giampiero. Adesso vedo che la FIGC nel suo sito ha cambiato da [http://web.archive.org/web/20160608131049/http://www.figc.it/it/204/2532817/2016/06/News.shtml Giampiero] (pagina archiviata il l'8 giugno 2016) a [http://www.figc.it/it/204/2532817/2016/06/News.shtml Gian Piero] (pagina attualmente on line) e anche su altre pagine usa la forma "Gian Piero". Inoltre mi pare che lui stesso aveva dichiarato che il suo vero nome era Gian Piero. Creiamo un redirect o spostiamo la voce? --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 10:10, 8 dic 2016 (CET)
:Ricordavo d'aver seguito la puntata di [[Che tempo che fa]] dove Ventura risolveva la questione una volta per tutte. Devo rivedere però qual è il nome corretto. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 10:57, 8 dic 2016 (CET)
::[http://www.raiplay.it/video/2016/10/Giampiero-Ventura---Che-tempo-che-fa-del-23102016-fa4ac7da-45e6-4bce-99ea-7ac5a598368a.html Minuto 7:30], "Gian Piero" staccato è il nome corretto. Direi quindi che "Giampiero" può diventare un redirect. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 11:10, 8 dic 2016 (CET)
: Fatto. ho inserito anche una nota in pagina di discussione. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 11:59, 8 dic 2016 (CET)
:::Ottimo lavoro, grazie! --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 12:02, 8 dic 2016 (CET)
== Lo stipendio di [[Ezequiel Lavezzi]] ==
Secondo quanto scritto nella voce di [[Ezequiel Lavezzi]] prenderebbe € 30 milioni per 2 anni, [http://www.gazzetta.it/Calciomercato/09-12-2016/football-leaks-clausole-folli-contratti-sputi-tasse-figurine-1701184939837.shtml secondo questo articolo invece i milioni sarebbero 56,7 (di dollari)], che ne farebbero il giocatore più pagato al mondo. Pareri? --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 19:05, 9 dic 2016 (CET)
:La seconda ipotesi mi sembra credibile, essendo legata al filone Football Leaks (che solitamente porta a sostegno prove documentali).--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 19:31, 9 dic 2016 (CET)
::(semi OT) Ovviamente, IMHO citare lo stipendio nella voce di un calciatore, è giusto solo se è uno degli stipendi più alti della categoria e/o se si tratta di descrivere il contratto con cui una società lo ingaggia, ma in una voce di atleta non deve certo essere un dato ridondante. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 10:49, 10 dic 2016 (CET)
:::Stiamo parlando forse di quello più alto nella storia del calcio. Eto'o si era fermato a circa € 20 milioni ogni anno per 3 anni. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 12:25, 10 dic 2016 (CET)
::::comunque è una cosa imho non enciclopedica, non è che gli avversari lo tratteranno con i guanti solo perchè prende tutti quei soldi, nè la sua squadra ha dei punti bonus o di penalizzazioni per questo motivo.. --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 12:31, 10 dic 2016 (CET)
:::::Non so se sia enciclopedica o meno ma la cifra più vicina alla realtà per me è (incredibilmente) la seconda.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 12:53, 10 dic 2016 (CET) Per la precisione sono 28,8 milioni di dollari all'anno.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 12:54, 10 dic 2016 (CET)
::::::[http://www.repubblica.it/sport/calcio/esteri/2016/12/07/news/e_lavezzi_il_paperone_del_calcio_guadagna_piu_di_ronaldo_e_messi-153665022/ Articolo della Repubblica di 3 giorni fa]. Inoltre se scrivi "lavezzi stipendio" su google esce 20.8 milioni di sterline britanniche (cifra che convertita in euro o dollari è comunque diversa da quella riportata da noi, da Football Leaks e dalla Repubblica qui sopra...). --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 13:00, 10 dic 2016 (CET)
{{rientro}} e riepilogo dunque: noi riportiamo lo stipendio di Lavezzi a (€) 30 milioni per 2 anni; "Football Leaks" a ($) 56,7 milioni; la Repubblica a (€) 53,2 milioni; Google a (£) 20,8 milioni [l'anno]. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 13:03, 10 dic 2016 (CET)
:Per esperienza ti dico che Google non è sempre affidabile in questo genere di cose. Basta vedere la cifra che prenderebbe Balotelli, quantificata ancora in 6 milioni di euro e invece decisamente inferiore a seguito del suo trasferimento a Nizza (come riportato da autorevoli giornali francesi). Quindi se mi chiedi un parere, io sarei per tenere fede a quanto riportato nell'articolo della Gazzetta.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 19:09, 10 dic 2016 (CET)
::Era un riepilogo: io sarei per tenere la fonte Gazzetta che riporta "Football Leaks". --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 10:18, 13 dic 2016 (CET)
== Avviso pdc Unione Sportiva Mantovana ==
{{Cancellazione|Unione Sportiva Mantovana}}--[[Utente:Antenor81|Antenor81]] ([[Discussioni utente:Antenor81|msg]]) 17:10, 10 dic 2016 (CET)
== Avvisi ==
{{Cancellazione|Hamza Jouini}}--[[Utente:RoccaPennuzza|<span style="color:#9ACD32">'''Rocca'''</span>]][[Discussioni utente:RoccaPennuzza|<span style="color:orange">'''Pennuzza'''</span>]] 17:13, 10 dic 2016 (CET)
{{Cancellazione|Rocco Roberto Paris|2}}--[[Utente:RoccaPennuzza|<span style="color:#9ACD32">'''Rocca'''</span>]][[Discussioni utente:RoccaPennuzza|<span style="color:orange">'''Pennuzza'''</span>]] 17:13, 10 dic 2016 (CET)
== [[UEFA Youth League 2016-2017]] ==
Ha senso avere una voce in questo stato e rimandare la tabella dei risultati alla en.wiki? --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 20:08, 10 dic 2016 (CET)
:assolutamente no. Sarebbe inoltre da avvertire il creatore della voce che i collegamenti interwiki sono sbagliati. --[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 11:16, 12 dic 2016 (CET)
::Si tiene il link rosso o senza link, ma mai verso altre versioni. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 09:43, 13 dic 2016 (CET)
== Fudbalski Klub Škendija 79 e gli altri ==
Negli ultimi giorni {{ping|I love UEL}} sta chiedendo lo spostamento di numerose squadre straniere, spesso revertato da {{ping|RomarjoKolarov}} e viceversa, in quella che si prospetta come una editwar. Mi confermate la bontà di [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Fudbalski_Klub_%C5%A0kendija_79&type=revision&diff=84716504&oldid=84716492 questa richiesta]? Dal sito ufficiale leggo che la denominazione ufficiale ''dovrebbe'' essere "Klubi i Futbollit Shkëndija" --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 09:37, 12 dic 2016 (CET)
:Il [http://www.kfshkendija.com/ sito ufficiale] del club sembra escludere il "79" dalla denominazione. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 13:11, 12 dic 2016 (CET)
::Ok, ma "Fudbalski Klub Škendija" oppure "Klubi i Futbollit Shkëndija"? Siamo l'unica wiki a titolare "Škendija" --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 13:21, 12 dic 2016 (CET)
:::Dipende se si vuole mettere la versione in lingua macedone o la versione in lingua albanese. La versione in macedone è "Фудбалски клуб Шкендија" che, se non ho sbagliato a fare la translitterazione dal macedone (ovviamente aiutato da [[Aiuto:Cirillico#Macedone]] :)), si translittera in "Futbalski Klub Škendija", quindi come da titolo attuale, ma senza il "79". La versione in albanese è "Klubi i Futbollit Shkëndija". Io opterei per la dicitura in macedone, essendo la squadra macedone, sebbene la città dove ha sede ([[Tetovo]]) mi sembra sia a maggioranza albanese. --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 22:01, 12 dic 2016 (CET)
::::"д" si traslittera anche in macedone "d", quindi "Fudbalski". Terrei in ogni caso il nome in macedone. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 23:32, 12 dic 2016 (CET)
::::::<small>ops, mi è scappata una t al posto della d! Grazie. :) --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 19:46, 13 dic 2016 (CET)</small>
:::::{{fatto}}, grazie a tutti --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 08:19, 13 dic 2016 (CET)
== Classifica Serie A ==
Scusate la domanda, ma non sono riuscito a trovare nulla... fino a che stagione era in vigore il "pari merito" per la classifica di Serie A (di sicuro nella stag 63/64 c'era poi non lo so...)? E dopo di quello cosa è accaduto? Grazie in anticipo!--[[Utente:Manwe82|Manwe82]] ([[Discussioni utente:Manwe82|msg]]) 17:13, 12 dic 2016 (CET)
:Forse ne sa qualcosa [[Utente:L'Eremita|l'Eremita]]. ;) --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 21:48, 12 dic 2016 (CET)
::Di certo nel 2002-03 c'erano ancora gli spareggi (nel caso un Atalanta-Reggina per la salvezza dall'esito infausto, per quel che mi riguarda). A naso direi con il passaggio della A a 20 squadre, causa ingolfamento del calendario.
::Perlomeno, io ho inteso la domanda con "fino a quando c'erano gli spareggi". --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 10:07, 13 dic 2016 (CET)
:::Tralasciando le stagioni anteguerra, i pari merito e gli eventuali spareggi furono applicati con regolarità fino alla [[Serie A 1967-1968]]. Nella [[Serie A 1968-1969]], come spiegato dettagliatamente da [[Utente:Nipas2|Nipas2]], fu introdotta la differenza reti unicamente per la zona retrocessione (negli altri casi valeva ancora il pari merito). Non so di preciso quando venne adottata in maniera esclusiva la differenza reti: probabilmente già nella [[Serie A 1972-1973]] (vedi Torino e Bologna). La differenza reti e gli eventuali spareggi, comunque, vennero soppiantati dall'attuale classifica avulsa nella [[Serie A 2005-2006]]. --[[Utente:L'Eremita|<span style="color:#0000FF">'''L'Eremita'''</span>]] [[Discussioni utente:L'Eremita|<span style="color:black"><small>'''''(Il Romitorio)'''''</small></span>]] 10:31, 13 dic 2016 (CET)
::::Ok, grazie. Nulla in contrario se riporto sotto le classifiche dei vari campionati di Serie A queste informazioni, a livello di nota come dal modello di voce (laddove non ce ne sono ovviamente, vedi [[Serie A 1965-1966#Classifica_finale|Serie A 1965-1966]])?--[[Utente:Manwe82|Manwe82]] ([[Discussioni utente:Manwe82|msg]]) 14:52, 13 dic 2016 (CET)
:::::Credo non ci sia nulla in contrario. Se ti può essere d'aiuto, guarda questa [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Differenza_reti#Tabella_riassuntiva tabella riassuntiva]. --[[Utente:L'Eremita|<span style="color:#0000FF">'''L'Eremita'''</span>]] [[Discussioni utente:L'Eremita|<span style="color:black"><small>'''''(Il Romitorio)'''''</small></span>]] 16:46, 13 dic 2016 (CET)
::::::Io dovrò tornare al C.R.Lombardia a vedere in archivio altri documenti precedenti il 1972. Per dare certezza all'articolo contenuto nello statuto federale per quanto riguarda la differenza reti per le squadre in zona retrocessione ho visto (e letto) "Le carte federali" volumi luglio 1966, luglio 1968 e luglio 1971 e quindi ho certezza fino al 1971-72. L'aver corretto io la stagione 1968-69 togliendo dalla pagina della Serie A di wikipedia un ingiustificato "quoziente reti", visto che sulle carte federali non c'è, devo soltanto guardare i volumi successivi appartenuti al Presidente del C.R.L. e conservati nelle bacheche con i comunicati ufficiali. Qualsiasi "differenza reti" che io sappia non è stata mai applicata fino alla stagione 1980-81 compresa e ancora una volta solo per le classifiche avulse applicate per le retrocessioni a partire dalla stagione 1981-82. Qualsiasi cosa che trovate sull'Almanacco illustrato del calcio non riporta alcun riferimento alle nome contenute nelle N.O.I.F. e che solo dal 1999 (circa) sono state a più riprese caricate sui siti della F.I.G.C. A voi, se non accettare quello che posso trovare solo in cartaceo sfogliandolo a mano, altre fonti più significative coerenti e complete. Sui giornali le classifiche sono state compilate in quelle stagioni ponendo al più alto posto in classifica, in caso di pari merito, le squadre con miglior media inglese e poi la differenza reti che la FIGC non ha mai legittimato.--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 17:28, 13 dic 2016 (CET)
== Avviso E ==
{{AiutoE|Nika Chkuaseli|calcio}}--[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 21:12, 12 dic 2016 (CET)
:In pratica dopo una stagione da riserva (10 presenze in campionato più 4 minuti in Europa League) in prima divisione ha sempre giocato nella seconda divisione georgiana...IMHO decisamente troppo poco...--[[Utente:Nico.1907|Nico.1907]] ([[Discussioni utente:Nico.1907|msg]]) 21:28, 12 dic 2016 (CET)
== [[The Best FIFA Football Awards 2016|The Best FIFA Football Awards]] (2016) erede del [[FIFA World Player of the Year]] o premio diverso? ==
La domanda è semplice: il nuovo [[The Best FIFA Football Awards 2016|The Best FIFA Football Awards]] istituito nel 2016 dalla FIFA si può riportare nella voce del FIFA World Player of the Year o merita una voce a parte come premio differente? --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 13:17, 13 dic 2016 (CET)
== Template stemmini squadre di calcio lussemburghesi ==
Segnalo spostamento ([[Template:Calcio Alliance '01 Luxemburg|1]]-[[Template:Calcio Progrès Grund|2]]-[[Template:Calcio Progrès Niedercorn|3]]) --[[Speciale:Contributi/79.51.22.67|79.51.22.67]] ([[User talk:79.51.22.67|msg]]) 15:47, 13 dic 2016 (CET)
:Tutti corretti, però serve un botolamento (urgente) perché l'avviso nello stemmino contiene la cat spostare, "propagandosi" in tutte quelle pagine che contengono a loro volta lo stemmino. Il risultato lo potete osservare [[:Categoria:Spostare|qui]] --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 15:52, 13 dic 2016 (CET)
::{{ping|Ombra}} solo il [[Template:Calcio Alliance 01 Luxembourg|primo]] è stato corretto. [[Template:Calcio Progrès Grund|Quì]] non è stata fatta nessuna modifica (per questo l'avviso appare in tutte le pagine contenenti lo stemmino). In [[Template:Calcio Progrès Niedercorn|questo]] si è fatto un po' di confusione. --[[Speciale:Contributi/79.51.22.67|79.51.22.67]] ([[User talk:79.51.22.67|msg]]) 23:10, 13 dic 2016 (CET)
:::Anche gli altri sono ok, proprio il mese scorso si è stabilito di preferire i nomi senza diacritici per agevolare l'uso dei template. E' vero che la tastiera italiana possiede è ed é ma il principio è lo stesso :) --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 11:13, 14 dic 2016 (CET)
== Problemi di template nella pagina di Ranieri? ==
Sul fondo della pagina di [[Claudio Ranieri]] pare ci sia un problema con il [[Template:CT nazionale greca di calcio]]: la lista dei selezionatori mi compare fuori dal cassetto, nel quale è presente solo la bandiera greca. Controllando il wikitesto sembra essere tutto a posto. A questo punto non so cosa pensare, potrebbe anche solo essere un problema del mio computer, ma nel frattempo lo segnalo. --[[Utente:Giacomo Antonio Lombardi|Giacomo Antonio Lombardi]] ([[Discussioni utente:Giacomo Antonio Lombardi|msg]]) 23:58, 13 dic 2016 (CET)
:Il problema non riguarda il template ma la pagina stessa. L'intervento di un utente IP il [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Claudio_Ranieri&type=revision&diff=84715727&oldid=84666316 10 dicembre] nell'aggiornare le statistiche, ha tolto un div di chiusura, oltre ad altri cambiamenti inappropriati. --[[Utente:Lanning|Lanning]] ([[Discussioni utente:Lanning|msg]]) 00:19, 14 dic 2016 (CET)
::{{fatto}}, ho inoltre aggiornato e risistemato le statistiche della pagina. --[[Utente:Lanning|Lanning]] ([[Discussioni utente:Lanning|msg]]) 15:54, 14 dic 2016 (CET)
== [[Template:Calcio Progres Niedercorn]] ==
In data 14 dicembre è stato spostato questo template più volte, ma la sua cancellazione ha proposto (in automatico) una serie di richieste alla pagina della categoria spostare e inversioni di redirect. Lo spostamento del template mi è sembrato arbitrario perché ha lasciato fuori un mucchio di voci che vi facevano capo: non sono molto compente in tema calcistico, quindi scrivo qui per segnalarne il problema, con la speranza che si possa risolvere brevemente.--[[Utente:Anima della notte|Anima della notte]] ([[Discussioni utente:Anima della notte|msg]]) 00:50, 14 dic 2016 (CET)
: {{Fatto}} da Yuma.--[[Utente:Anima della notte|Anima della notte]] ([[Discussioni utente:Anima della notte|msg]]) 01:33, 14 dic 2016 (CET)
== Sito ufficiale Juventus F.C. (juventus.com) ==
Visto che è utilizzato nella voce del club, mi chiedo se un sito che riporta 34 scudetti vinti anziché 32 sia da ritenere una fonte attendibile. --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 10:58, 14 dic 2016 (CET)
:Sicuramente non è attendibile per quanto riguarda il palmarès della Juventus stessa. Vedi [[WP:FONTI]], [[WP:Fonti attendibili]], [[WP:Verificabilità]]. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 13:48, 14 dic 2016 (CET)
::Per quanto riguarda gli scudetti, meglio usare un organo "super partes" come il sito della lega calcio, perchè è come se, per citare un esempio fuori contesto, un sito ufficiale di una casa automobilistica scrivesse su un modello di vettura "l'auto migliore del mondo mai prodotta nella storia"; palese che sia una informazione soggettiva e che "stia tirando l'acqua al proprio mulino". Sui passaggi di proprietà dei giocatori e i relativi dettagli tecnici e non (prestito, contratto, costo..) e sulle notizie degli infortuni più gravi, credo si possa considerare attendibile come fonte. --[[Utente:Interventista|Interventista]] ([[Discussioni utente:Interventista|msg]]) 22:31, 14 dic 2016 (CET)
:::Come sopra. --[[Discussioni utente:Dan Kenshi|Dan Kenshi]] 23:49, 14 dic 2016 (CET)
::::fermi tutti: il sito ufficiale di una società può essere attendibile solo se il suo contenuto è tale, giusto? Se il numero degli scudetti non è giusto come fa il sito ad essere attendibile? --[[Speciale:Contributi/89.97.94.31|89.97.94.31]] ([[User talk:89.97.94.31|msg]]) 12:19, 15 dic 2016 (CET)
:::::Può essere attendibile su alcune cose e non su altre. Non lo è sul numero di scudetti vinti dalla Juventus, ma lo è sui trasferimenti della società bianconera, o sui dati societari, per esempio. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 12:29, 15 dic 2016 (CET)
::::::visto che io sono considerato l'essere più cattivo dell'universo e che posso essere accusato di agire per vendetta, ho segnalato al bar generale per avere un consenso maggiore: per me, nel momento in cui va contro quello che dice la lega per i motivi che sappiamo, non è più un sito da usare per una voce in vetrina. --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 19:42, 15 dic 2016 (CET)
: E' normale usare un sito ufficiale per tutti i dati che non sono soggetti a POV, esempio atti societari, bilanci (se soggetti a normative), organigrammi (se enciclopedici), quindi la risposta è si, si può considerare affidabile, certamente non per il palmares. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 19:49, 15 dic 2016 (CET)
:: No, un momento: detto che mi pare letteralmente grottesco che la società più titolata d'Italia e associata alla FIGC inserisca sul suo sito ufficiale dati in aperto contrasto con quanto stabilisce la Federazione, onestamente non mi vengono in mente casi simili. I numeri di un Palmares non sono alterabili a piacimento, al massimo ci puoi aggiungere la Coppa della val Chisone o il torneo dei tre moschettieri, ma il numero di coppe vinte per definizione non può essere POV, è quello e basta. Quindi stabilire che il sito ufficiale di un club non possa considerarsi attendibile per il palmares perché questi stanno stanno ancora a sfragne i maroni coi due scudetti decisi nelle stanze dei bottoni mi sembra paradossale! Finché non rinsaviscono (oppure si staccassero dalla FIGC!) conosciamo la situazione e prendiamo quel dato da uno degli altri millemila siti esistenti, ma perché considerare altrettanto inaffidabili i siti di tutte le altre squadre che invece riportano correttamente i propri dati? Ripeto, è un dato numerico oggettivo, non a rischio POV. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 20:52, 15 dic 2016 (CET)
::: Non avevo specificato, ma per il palmares mi riferivo al sito in questione visto la storia che c'è dietro, in generale sono d'accordo con te. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 21:12, 15 dic 2016 (CET) generalmente an
Solo per la cronaca, segnalo che per il Torino gli scudetti [http://torinofc.it/storia/albo-doro sono 8], non 7; per l'Ajax le supercoppe UEFA [http://english.ajax.nl/the-club/history.htm sono 3], e ci sono di più casi del genere...--[[Speciale:Contributi/201.240.219.221|201.240.219.221]] ([[User talk:201.240.219.221|msg]]) 23:54, 15 dic 2016 (CET)
::::Come detto da altri, per il palmares può essere POV e meglio un'altra fonte, per alcuni dati societari, trasferimenti, ecc ecc,, lo si può usare benissimo, non lo considererei inattendibile di certo.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 11:25, 16 dic 2016 (CET)
::::::Si fa tutto il casino per nulla. Nelle voci pertinenti esiste una nota nascosta che dice che quello che conta e' il conteggio di Lega.--[[Speciale:Contributi/190.239.65.194|190.239.65.194]] ([[User talk:190.239.65.194|msg]]) 16:56, 16 dic 2016 (CET)
== [[Unione Sportiva Sessana]] ==
Tralasciando il problema della denominazione, tralasciando che la società ha disputato 9 campionati di Serie D sui 10 richiesti, resta il fatto che ho perso parecchie diottrie solamente ''scorrendo'' la pagina. Quando ho recuperato la vista, ho potuto apprezzare un trionfo di box dai colori sgargianti, formazioni stagionali cassettate (boh!) e bandierine ovunque. Un quarto della voce è dedicato alla tifoseria (sigh!). Tra le fonti ci sono blog, fanzine di altre squadre e i toni stessi della voce sono ben lontani dal NPOV. Si capisce che dietro la pagina c'è stato un gran lavoro ma sicuramente è stato male indirizzato. Forse una delle peggiori pagine viste in questi anni, uno dei rari casi in cui si fa prima a cancellare e riscrivere la voce ex novo. Se si decide di tenerla, per quanto mi riguarda c'è da rimuovere più di metà della voce. Se qualcuno vuole provare a salvare il salvabile ben venga, altrimenti nel weekend ci metto le mani (anzi, i machete) io e quel che rimane, rimane --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 15:01, 14 dic 2016 (CET)
:Non sarebbe la prima voce, salvata con 9 partecipazioni all'interregionale. In primis direi che sia meglio discutere se mantenerla o meno, in secundis, se si salva ''dalla wiki-inquisizione'' (sono ironico! :) ), se un utente vuole prendersi l'onere di ripulirla (dopo averla lavorata in una sandbox, s'intende) gli possiamo IMO tranquillamente lasciare il lavoro, altrimenti si apre una sandbox comunitaria in cui ci dividiamo il lavoro fra spero almeno 3-4 utenti e ''s'arisolve''. ;) Dopo averla letta per intero darò poi un parere sullo stato attuale. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 15:12, 14 dic 2016 (CET)
::taglia anche senza passare dalla sandbox. Se si vuol salvare la voce è meglio renderla prima presentabile. Ho già tagliato la sezione delle formazioni storiche, prive di fonti, valore enciclopedico e fuori standard. Dando una letta veloce c'è tantissima fuffa che annega quel poco di enciclopedico possa esserci. --[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 15:21, 14 dic 2016 (CET)
:::(conflittato) Letta sommariamente. Ha bisogno di un ''dimagrimento'' sotto diversi punti di vista. Altro problema poi, che ne l'indicazione del sito ufficiale (pare ora non più raggiungibile) e ne tanto meno dei libri in bibliografia, che non penso proprio siano riferiti specificatamente alla Sessana, pare avvalorare quanto scritto nel testo, anche se comunque sembra affidabile. La questione dell'enciclopedicità invece è un'altra. <u>Invito gli altri utenti, comunque, a non operare avventatamente.</u> --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 15:25, 14 dic 2016 (CET)
::::non penso di aver agito "avventatamente" ma di aver agito semplicemente senza perdersi in chilometriche discussioni poiché quello che ho eliminato era spazzatura (soprattutto la sezione tifoseria) e non enciclopedico.--[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 15:39, 14 dic 2016 (CET)
:::::....non riprendevo necessariamente te, Menelik, solo che se ciascuno poi fa le sue modifiche su ciò che non concorda (non mi riferivo neanche a sezioni tifoseria completamente POV), non ha avuto più senso aprire la discussione, tutto qui. ;) --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 15:43, 14 dic 2016 (CET)
::::::{{conflittato}} Fidia non te la prendere ma qua non serve andare tanto per il sottile perché i contenuti rilevanti sono davvero pochi. Nel frattempo ho spostato la voce all'attuale denominazione --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 15:46, 14 dic 2016 (CET)
:::::::Si, Ombra.....la questione è che se si deciderà di cancellare la voce, gli spostamenti e le piccole modifiche saranno serviti a poco....non ho voluto fare il maestrino ne tanto meno bacchettare nessuno... --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 16:13, 14 dic 2016 (CET)
::::::::Mi intrometto nella discussione, sono un utente proprio di [[Sessa Aurunca]] ed è da un po' che mi ero prefisso di modificare la pagina (purtroppo ragioni di tempo me l'hanno sempre impedito), e ringrazio quindi [[Utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] per la segnalazione. Per me la cosa migliore da fare sarebbe, per ora, lasciare la pagina così com'è, e nel frattempo cercare di riscriverla in una sandbox comunitaria. Spero comunque che si possa arrivare in tempi brevi ad una pagina completamente wikificata. --[[Utente:Giacomo Antonio Lombardi|Giacomo Antonio Lombardi]] ([[Discussioni utente:Giacomo Antonio Lombardi|msg]]) 16:37, 14 dic 2016 (CET)
Viste le condizione della voce e molte sezioni piene di link rossi e dati non concordanti tra loro, visti i 9 campionati in D, direi di non perdere tempo prezioso e {{cancellare}}. --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 17:22, 14 dic 2016 (CET)
:<ironico>Sì, "lasciare la pagina così com'è".</ironico> Non voglio fare polemica, ma il mio parere è esattamente opposto: ovvero "lavorarci da subito" (e poi cancellare in semplificata, eventualmente). --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 19:32, 14 dic 2016 (CET)
::E per quali motivi dovremo ''lasciare la pagina così com'è'' {{ping|Dimitrij Kasev}}, se è lecito? In un caso come questo imho non si può dire solo ''tenere'' o ''cancellare'' senza una buona motivazione. Avallerei pure la tua proposta ma se motivata, in pratica è come se non ti fossi espresso affatto, scusa. Così mi sentirei agevolato nel mio lavoro sporco rispetto a queste voci ''spazzatura'' sapendomi regolare per il futuro. --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 19:41, 14 dic 2016 (CET)
== Proposta di partecipazione ==
Salve a tutti, vorrei tornare a partecipare al progetto occupandomi in primis delle voci dei campionati di Eccellenza, Promozione e serie D, e anche di alcuni calendari presenti su calcio.com da inserire nelle voci tipo [[Division I 1995-1996]]. Attendo le risposte.--[[Utente:Minitux4|Minitux4]] ([[Discussioni utente:Minitux4|msg]]) 15:06, 14 dic 2016 (CET)
:Dunque, sei stato già bloccato alcuni mesi fa e ricorderai credo bene anche tu stesso i motivi. Per me, se vorrai <u>contribuire</u> dovrai farlo sottostando a delle condizioni che il progetto dovrebbe (sempre IMHO) porti, altrimenti credo non ci sarà neanche bisogno di discutere. Perdona i toni un po' duri ma credo si debba anche essere un po' pratici, nulla di personale. ;) --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 15:15, 14 dic 2016 (CET)
::1. In primis: non vedo le scuse in particolare a Murray, ma anche al resto della comunità. 2. Vado a chiedere che anche questa utenza venga infinitata, saluti! --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 19:13, 14 dic 2016 (CET)
:::il candore con cui il soggetto si ripresenta qui dopo tutto quel che ha combinato ne evidenzia la ancora totale incompatibilità col progetto. Non sussistono i presupposti per un'eventuale reintegrazione nella comunità. Bloccato --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 20:27, 14 dic 2016 (CET)
== Fantagazzetta.com ==
Salve a tutti, mi serve un ''check'' su [http://www.fantagazzetta.com/ fantagazzetta.com] usato come fonte per le biografie calcistiche. Il mio parere è negativo, ma vorrei conoscere anche i vostri così da sapere se può o non può essere usato come "fonte" (vedi [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Antonio_R%C3%BCdiger&curid=4504451&diff=84771016&oldid=84754940 questo intervento]). --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 19:04, 14 dic 2016 (CET)
:In fondo alla pagina leggo ''Testata reg. Trib. Napoli n.7 01/03/2012 '', per me è ok. Del resto se come fonte per tante voci abbiamo ''http://www.pianetaempoli.it'' (che comunque è testata giornalistica registrata) di cui Ildivisore ci ha inondato, vuoi che non vada bene questa? --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 19:33, 14 dic 2016 (CET)
::Sei hai altri siti/blog POV da segnalare, cerco di eliminarli tutti in questi giorni. La ''qualità'' delle voci è importante. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 19:35, 14 dic 2016 (CET)
:::A mio avviso, come ho già detto in altre occasioni, siti che non rientrano nella ristretta cerchia di Gazzetta.it, Repubblica, Corsera e simili andrebbero citati come fonte solo se l'informazione contenuta è incontrovertibile, o quasi. Questo vale anche e soprattutto per la sezione Caratteristiche tecniche, particolarmente spinosa. Talvolta mi capita di fare riferimento a siti che non rientrano in questa categoria, ma lo faccio solo se i contenuti sono particolarmente "robusti" (ad esempio quando vengono riportate le parole di qualche giornalista/allenatore/opinionista di chiara fama), e solo se si tratta di testate giornalistiche registrate. --[[Discussioni utente:Dan Kenshi|Dan Kenshi]] 23:45, 14 dic 2016 (CET)
::::Riguardo questo argomento, pur condividendo per un buon 60-70% l'opinione di Dan Kenshy, sono più liberista di lui.....inutile dire che i giornali citati dall'utente non parlano di tutto e sono giornali nazionali che non potranno mai approfondire i fatti come lo fanno certe testate locali di approfondimento (lo so che tanto il Corsera quanto Repubblica hanno le loro versioni locali, anche online, ma comunque non basta). Se dovessimo contare solo su quei giornali potremmo scrivere si e no un 20-30% di tutto quello che scriviamo qui sul mondo Calcio; anche perché pure con Google non sempre è facile trovare l'articolo che vogliamo, soprattutto se bisogna andare più indietro nel tempo. Esempio: sul Bari, quando mi è capitato di leggere articoli del Corriere dello Sport (giornale che apprezzo più della ''rosea''), ho trovato che seppure in buon livello d'approfondimento sono sempre piuttosto generici e paiono anche leggermente più superficiali di testate locali come [http://www.solobarinews.it/ solobarinews] (sito che ho avuto [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Sport/Calcio/Link#Solobarinews_come_fonte il permesso] di usare proprio da questo progetto -di fatti lo misi in lista-, diede l'assenso persino Rosanero, che come molti ricorderanno sulle fonti era abbastanza rigoroso) che conosce a fondo i problemi della squadra ed è ben più duro nei giudizi sul Bari (contrariamente a quanto si potrebbe pensare) rispetto alle testate nazionali. Ovvio che non si possono utilizzare queste testate a scapito di quelle più autorevoli, ma neanche pretendere di dover/poter usare solo quelle note. A volte certe testate vengono create proprio con lo scopo di coprire i buchi informativi lasciati da quelle più grandi, per avere lettori (evitando di fare concorrenza alle "grandi" proprio ''dove'' è inutile pure pensarla una concorrenza). Poi non ne parliamo di squadre "più dilettantistiche" e di Lega Pro (vedi ora Matera, Monopoli o Melfi) su cui nei grandi giornali gli articoli si trovano davvero sulle punte delle dita. Poi quando si vuole portare una voce in qualità o vetrina allora si fanno anche altre valutazioni, fonti incluse. Fermo restando, ancora, che anche nell'uso delle fonti si dovrebbe avere buon senso (al riguardo potrei fare altri esempi ma mi fermo qui). --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 10:02, 15 dic 2016 (CET)
Io sono dell'idea che se in un giornale, anche se solo in forma on-line, leggo ''testata giornalistica registrata ecc...'' mi viene da pensare che gli articoli che vado a leggere siano scritti da giornalisti professionisti iscritti all'albo. Riguardo alla fonte citata da {{ping|Fidia 82}} il fatto che pure Rosanero abbia dato il consenso non vuol dire nulla, perché è il progetto che decide e non un singolo utente. Inoltre in quella stessa discussione vedo che accenna anche a Tuttojuve quale sito di affidamento, cosa che sicuramente non condivide {{ping|Dimitrij Kasev}} a seguito di [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Società_Sportiva_Calcio_Napoli&diff=84752772&oldid=84752748 questa modifica]. --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 11:28, 15 dic 2016 (CET)
:::{{FC}} Tuttojuve e siti affini sono "sottoprodotti" di tuttomercatoweb.com. A mio personalissimo avviso, non userei mai TMW o affini se ci sono fonti migliori e per le voci di Napoli e Juventus ci saranno! Il sito di tuttojuve.com è pieno di fuffa [http://www.tuttojuve.com/altre-notizie/lichtsteiner-onorato-di-aver-vinto-il-bue-d-oro-2016-349070 come questa], ma se mi dite che è cosa buona e giusta usarlo e che Camillo Demichelis è un giornalista professionista iscritto all'albo ([http://www.cnog.it/elenchi/Elenco_professionisti.pdf io non lo trovo]), allora ritiro tutto. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 12:34, 15 dic 2016 (CET)
::::(fuori crono) ma infatti, caro Dimitrij, anche [http://www.national-football-teams.com/player/53413/Garry_Mendes_Rodrigues.html qui] non vedo scritto che l'autore della scheda è un giornalista professionista iscritto all'albo o che la testata sia una ''testata giornalistica registrata ecc..'' :p.. --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 19:34, 15 dic 2016 (CET)
:::::{{FC}} Una cosa sono le schede biografiche (dati puri), un'altra gli articoli giornalistici o, come in questo caso, i presunti tali. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 21:23, 15 dic 2016 (CET)
:Veramente quella è una discussione <u>passata per consenso "nel progetto"</u> (in cui non votò solo Salvo, che citavo solo come indicativo per il consenso) e che ha stazionato qui per più di un mese, 4 utenti sono stati concordi all'utilizzo di solobarinews (mister ip compreso, poi se non tutti parteciparono non è colpa mia), sito che secondo me va benissimo usare come fonte qui, potete benissimo leggere qualche articolo a riprova di ciò. Si legga in fondo alla home: ''Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari, autorizzazione n°24/2009 in data 24/06/2009 Solobari.it s.n.c. P. IVA: 06200600721''. Se non siete d'accordo si dovrebbe rovesciare quel consenso con una nuova discussione. Sono {{contrario}} all'utilizzo "solo" dei maggiori giornali nazionali come fonti, ne ho ampiamente spiegato i motivi. Se il consenso del progetto va in direzione diversa penserò a rivedere profondamente la mia contribuzione sul Calcio (a parte che si lascerebbero un'infinità di voci prive di riferimenti e molte rischierebbero teoricamente la cancellazione, se si volesse andare in direzioni differenti si dovrebbero ridiscutere tutti i criteri di enciclopedicità). --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 11:47, 15 dic 2016 (CET)
::Se si tratta di una testata giornalistica registrata, anche se locale, non vedo in base a cosa dovremmo discriminarne l'affidabilità. Parimenti chiaro che TMW e siti derivati sono da considerarsi alla stregua di blog, dunque da evitarne l'utilizzo. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 20:33, 15 dic 2016 (CET)
:::Probabilmente la mia "intransigenza" è dovuta anche al fatto che spesso mi occupo di ex calciatori di livello internazionale e attingo agli archivi storici dei quotidiani (inutile dire che questi ultimi sono il top per qualità dei contenuti); se si parla di squadre o giocatori meno blasonati, allora sono d'accordo con Fidia 82: è ammissibile essere di manica più larga nella scelta delle fonti, poiché in questo caso è facile trovare siti meno conosciuti ma più specializzati sull'argomento. Rispondendo invece a Paskwiki, lo status di testata giornalistica registrata, a mio avviso, è condizione necessaria ma non sufficiente: sui giornali online non scrivono solo i professionisti, ma anche i ventenni freschi di tesserino da pubblicista (che magari saranno anche bravi, ma non possono rientrare automaticamente in [[WP:FA]]). --[[Discussioni utente:Dan Kenshi|Dan Kenshi]] 20:53, 15 dic 2016 (CET)
::::Scusa {{ping|Dan Kenshi}}, fino a prova contraria i "ventenni freschi di tesserino da pubblicista" scrivono sotto la supervisione del direttore della testata (e ovviamente anche dei vari caporedattori): che un articolo sia scritto da Tizio (giovane) o da Caio (anziano) viene comunque pubblicato sulla testata giornalistica, che è quella che ci "certifica" la fonte. Viceversa cosa ci mettiamo a fare, un'opera POV di discrimine (articolo sì, articolo no) sulla base di che? Dell'età anagrafica del giornalista? Degli anni di lavoro da giornalista? Del numero di articoli pubblicati? Del numero dei suoi follower? Del....? Ovviamente quest'elenco è solo una provocazione, voglio solo dire che sarebbe del tutto arbitraria da parte nostra una cernita di cosa accettare e cosa no basata sulla firma che compare nell'articolo e non sul fatto che sia pubblicata su una testata giornalistica. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 22:24, 16 dic 2016 (CET)
== Ancora fonti ==
Imho credo sia da fare un check, se non un repulisti, di quanto abbiamo in [[Progetto:Sport/Calcio/Link#Statistiche_12|questa pagina]], visto che contiene almeno 2 o 3 siti contestati ad alcune voci, su cui il progetto sta lavorando negli ultimi tempi. Credo ci sia un bel po di fuffa. --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 19:48, 14 dic 2016 (CET)
:Sono dell'idea che andrebbero anzitutto messe da parte le fonti considerate senz'altro consentite e poi si discute delle altre. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 11:55, 15 dic 2016 (CET)
::D'accordissimo. Si deve fare un po' di pulizia. --[[Utente:RoccaPennuzza|<span style="color:#9ACD32">'''Rocca'''</span>]][[Discussioni utente:RoccaPennuzza|<span style="color:orange">'''Pennuzza'''</span>]] 18:31, 15 dic 2016 (CET)
:::È da rimuovere praticamente l'intera sezione. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 21:20, 16 dic 2016 (CET)
::::Non ho capito, cosa si intende per ''intera sezione''?.....Nella pagina linkata da Paskwiki ci sono diverse fonti di cui facciamo uso qui, considerate già consentite. Ditemelo se vi serve, che faccio una mia lista di fonti salvabili (a parte quelle già salve) e nel caso si discute. -[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 22:25, 16 dic 2016 (CET)
:::::[[Progetto:Sport/Calcio/Link#Squadre_5|Intendo "praticamente" questa intera sezione]]. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 22:34, 16 dic 2016 (CET)
::::::E ovviamente non sono d'accordo: le statistiche e i tabellini di solobari, anche se non completi per le presenze dei calciatori in Coppa Italia non solo sono corretti, ma sono sempre stati considerati consentiti tanto che li usiamo come fonte in centinaia di voci e per fontare parecchi dati, anagrafiche comprese; idem WLecce e statistiche Lilla. Miky e Genny come abbiamo varie volte rivelato contiene alcuni errori e inesattezze e su certi dati va preso con le pinze (di fatti io non la cito mai da sola), ma per le presenze e le rose è abbastanza affidabile, ne sono prova per esempio le rose delle tarantine degli anni '20, combacianti con quelle possedute da Dono58 sui suoi almanacchi. Magliarossonera: affidabile, Materacalciostory: affidabile, Passionerossoblu e Tarantosupporters: affidabili tanto che mi ritrovo molte cose con quanto mi è stato detto da Franco Valdevies e con quanto vado trovando sull'archivio della Gazzetta del Mezzogiorno. Questi dati non li trovi sui siti delle società sportive, a cui non è mai importato e mai importerà nulla di stilare statistiche sulla storia di un club che hanno preso in mano solo da un determinato momento (e magari la società neanche è la stessa), e spesso neanche in buona fede. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 22:46, 16 dic 2016 (CET)
:::::::Non nascondo che sapevo che con un parere così ''netto/severo'' qualcuno avrebbe replicato: personalmente non userei mai siti come "mikiegenny" e simili al pari di una fonte. Sarebbe interessante sentire il parere comunitario di utenti esterni al progetto calcio, così da vedere se sono io che continuo a sbagliare nel cercare di eliminare quelle che ritengo non essere fonti, oppure no. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 22:49, 16 dic 2016 (CET)
::::::::Un attimo: la mia risposta non è stata severa, forse è stato travisato anche a causa del fatto che è un testo "atonico", ma c'ho messo pure un emoticon alla fine. Ho scritto che Miky e Jenny non la uso da sola, almeno io, ma se i giocatori che leggo li sono gli stessi che leggo sulle cronache della Gazzetta evidentemente non è un sito che racconta fregnacce, che poi il nome non è il massimo è altra faccenda. Ancora, Solobari: vogliamo contare le statistiche di quanti giocatori sono state compilate grazie a quel sito? Se non lo consentiamo più come fonte cosa si fa, poi? La mia impressione, senza voler essere severo, è che per fare "pulizia" si sta gettando via il bambino con l'acqua sporca. Si sta dicendo, praticamente, che un almanacco online fatto da un appassionato, assolutamente in buona fede e seriamente (l'esempio è riferito a Solobari e simili), con vecchi numeri di giornale, almanacchi anche della Panini e ricerche all'anagrafe (e con dati veri), non va bene....mah... --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 23:03, 16 dic 2016 (CET)
== [[Derby di Genova]] ==
Buonasera a tutti!!! Volevo modificare completamente la seguente voce. Ad oggi si presenta in [[Derby di Genova|questo modo]]... Ovvero riportando lo stretto necessario e soprattutto inserendo dati degli scontri tra Liguria e Genoa o, più in generale, del Genoa nei confronti delle squadre che hanno preceduto la nascita della Sampdoria. Per Derby di Genova però si intende esclusivamente gli scontri tra Genoa e Sampdoria. Io ho quindi riscritto, prendendo spunto dalla pagina [[Derby di Roma]], completamente la pagina qui: [[Utente:Wappe/Sandbox]]. Volevo quindi pareri da parte degli utenti che si occupano di calcio se posso procedere (o meno) nell'inserire la pagina da me scritta su quella attualmente presente.-- [[Utente:Wappe|<span style="color:#E68E09;">'''''Ale'''''</span>]] [[Discussioni utente:Wappe|<span style="color:#1E6083;">'''''(LL)'''''</span>]] 22:12 14 dic 2016
:Letto sommariamente. Allora, devo vedere un po' meglio i cambiamenti ma giusto a carattere prettamente storico, c'è da dire che IMHO il paragone fra Roma e Genova non si può fare tantissimo, semplicemente perché le antenate della Roma sono tante (5 se non ricordo male) e fino alla nascita dell'AS Roma, nella Prima Divisione laziale erano praticamente tutti derby capitolini e non mi pare che veniva loro data l'importanza che viene data ora al derby Roma-Lazio (non mi pare che i biancocelesti avessero con il Roman o con la Fortitudo chissà quale rivalità, insomma). <u>Forse</u> per le squadre genovesi è un tantino diverso, ma comunque ritengo ancora utile riportare almeno i dati e qualche accenno storico sui derby genovesi prima del '46, allo stesso modo di come nel derby di Roma farei qualche accenno (senza produrre tabelle chilometriche) sul dominio negli scontri diretti (ed un po' anche nelle vittorie dei gironi) nei gironi romani di Prima Divisione anni '20. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 10:18, 15 dic 2016 (CET)
::Capisco il tuo punto di vista ma non sarebbe meglio riportare i dati dei vari scontri tra Genoa e l'Andrea Doria, Sampierdarenese, Liguria, Dominante ecc... nelle apposite pagine delle squadre? Ad oggi, infatti, i maggiori giornali sportivi riportano i derby della Lanterna come 113, ovvero contando sia i 95 disputati nelle gare ufficiali più i diciotto svolti in amichevole per un totale di centotredici: (qui alcuni esempi) [http://www.ilsecoloxix.it/Facet/derby-113/Uuid/74d3c848-9867-11e6-9734-486e25a5a1cb/Sampdoria_-_Genoa_il_113_derby_della_Lanterna_DIAderbyDIRETTAPEZZOPRINCIPALE.xml Il Secolo XIX] [http://www.corriere.it/sport/calcio/serie-a/2016-2017/notizie/serie-a-sampdoria-genoa-2-1-quagliarella-male-bene-grifone-perin-non-basta-f23966cc-987f-11e6-bb29-05e9e8a16c68.shtml Corriere dello Sport] [http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Genoa/08-05-2016/samp-genoa-0-3-pavoletti-suso-bomber-derby-150540765750.shtml La Gazzetta dello Sport]. Per questo motivo secondo me nella pagina del Derby di Genova (o derby della Lanterna) vanno inseriti esclusivamente gli incontri tra Doria e Genoa, tanto più per il fatto che Sampierdarena e conseguentemente la Sampierdarenese non ha fatto parte di Genova sino al 1926 (prima Sampierdarena era un comune autonomo).-- [[Utente:Wappe|<span style="color:#E68E09;">'''''Ale'''''</span>]] [[Discussioni utente:Wappe|<span style="color:#1E6083;">'''''(LL)'''''</span>]] 14:46 15 dic 2016
== Svetrinamenti POV in corso ==
Segnalo che il sottoscritto non è più in grado di operare modifiche sulle voci in oggetto, nonostante siano afflitte dalle stesse identiche problematiche, nel momento in cui effettuo lo stesso tipo di modifiche in due voci distinte, puntualmente verifico da parte di altri contributori, metri di giudizio diametralmente opposti, nel giudicare medesimi inserimenti/cancellazioni/fonti. Ad esempio inserisco una fonte nella voce X, uso la stessa fonte nella voce Y e viene cancellata, inserisco/cancello il medesimo passo sia dalla voce X che sa quella Y, in una voce viene tenuta la modifica mentre nell'altra viene ripristinata. Se qualche utente si degnasse inoltre di rispondere al mio quesito sulle fonti web che abbiamo in ns0 da me sopra segnalato, forse risolviamo metà dei problemi. Imho credo che tutto ciò siano solo contributi di utenti a mio avviso POV e/o tifosi. --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 12:01, 15 dic 2016 (CET)
== Avvisi cancellazione ==
{{Cancellazione|Pietro Salussoglia}}--[[Utente:RoccaPennuzza|<span style="color:#9ACD32">'''Rocca'''</span>]][[Discussioni utente:RoccaPennuzza|<span style="color:orange">'''Pennuzza'''</span>]] 19:29, 15 dic 2016 (CET)
{{Cancellazione|Nika Chkuaseli}}--[[Utente:RoccaPennuzza|<span style="color:#9ACD32">'''Rocca'''</span>]][[Discussioni utente:RoccaPennuzza|<span style="color:orange">'''Pennuzza'''</span>]] 19:29, 15 dic 2016 (CET)
{{Cancellazione|Fatjon Andoni}}--[[Utente:RoccaPennuzza|<span style="color:#9ACD32">'''Rocca'''</span>]][[Discussioni utente:RoccaPennuzza|<span style="color:orange">'''Pennuzza'''</span>]] 19:29, 15 dic 2016 (CET)
{{Cancellazione|Nazzareno Allegra}}--[[Utente:RoccaPennuzza|<span style="color:#9ACD32">'''Rocca'''</span>]][[Discussioni utente:RoccaPennuzza|<span style="color:orange">'''Pennuzza'''</span>]] 19:29, 15 dic 2016 (CET)
== Avviso E ==
{{AiutoE|Associazione Sportiva Dilettantistica Aurunci|calcio}}--[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 21:26, 15 dic 2016 (CET)
== Avvisi cancellazione ==
{{Cancellazione|Stefano Agresti}} --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 09:55, 16 dic 2016 (CET)
{{Cancellazione|Attilio Fossati}} --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 10:05, 16 dic 2016 (CET)
{{Cancellazione|Lido Mazzoni}} --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 10:21, 16 dic 2016 (CET)
{{Cancellazione|Mario Stefanelli}} --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 10:38, 16 dic 2016 (CET)
{{Cancellazione|Piercesare Tombolato}} --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 10:48, 16 dic 2016 (CET)
== Stemmini: forse ci siamo ==
Segnalo [[Discussioni_progetto:Sport#Template:stemmini|interessantissima]] implementazione degli stemmini (le cosiddette "bandierine") in avanzato stadio di sviluppo per il progetto pallavolo. In sostanza, permetterebbe di usare un solo template per ogni società invece che crearne uno nuovo ad ogni cambio di colori e/o denominazione. Ne avevamo discusso anche noi nell'agosto del 2015, poi il discorso era stato lasciato cadere --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 15:52, 16 dic 2016 (CET)
<!--
== Chiarezza ==
Lista dei colori:
Salve a tutti, solo per chiarezza:
#FFF080
*1) Hanno deciso voi quali sarebbero le cariche dell'organigrama societario e dell'area sportiva che devono rimanere nelle voci)? Se non sbaglio, per quello societario sarebbero l'azionista di maggioranza, il CdA, il DG e il direttore sportivo, ma per quella sportiva le voci spesso la citano per intero...
#FFD080 -->
*2) Hanno deciso voi se nella sezione sui palmarès delle voci principali devono essere inclusi anche i trofei giovanili vinti? Sse sì, quanti e quali?
*3) La sezione cultura di massa deve includere in voce principale solo le citazioni che coinvolgno direttamente le squadre, per cui quelle che si riferiscano al tifo e a certe figure di riferimento sono spostate altrove o tutte rimangono in quanto per l'uomo medio società, squadra, tifosi e bandiere sono la stessa cosa?--[[Utente:Danteilperuaviano|Danteilperuaviano]] ([[Discussioni utente:Danteilperuaviano|msg]]) 20:04, 16 dic 2016 (CET)
:punto numero 3: in una possibile voce enciclopedica sul Real Vomero che pesa 200 kb sarebbe davvero necessario includere tutte, tutte, ma davvero tutte le canzoni dedicate alla squadra, da Lollo Love, Mimì Bonocore, Foffò Iannaccone, Geggè Colarusso e tutti gli altri neomelodici napoletani?? Ma davvero facciamo?? Ma vogliamo leggere wp:nri o no?? --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 20:15, 16 dic 2016 (CET)
::1. Non ancora.
::2. La voce sulla Juventus fa storia a sé per quanto riguarda i trofei giovanili nel palmarès: sarebbero troppi.
::3. È possibile creare una voce ancillare sulla cultura di massa. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 22:43, 16 dic 2016 (CET)
{{Pagina utente}}
== Fiorentina ==
Ho aggiunto il {{tl|Dubbio qualità}} alla voce, attualmente di 157 kB, mentre era nei limiti 6 anni fa quandò andò in vetrina. [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:ACF_Fiorentina#DImensioni_della_voce Avevo scritto nella talk] tempo addietro, ed avevo anche letto velocemente che l'[https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Utenti_problematici/Guerrisi%2779/30_ottobre_2015 infinitato Guerrisi 79], autore dei massicci ampliamenti negli ultimi anni, avevo risposto dicendo di essere appunto lui. Solitamente si dovrebbero rollbaccare gli edit di infinitati, anche se ci sono diversi pensieri dentro la comunità, un esempio è [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Infinitati:come comportarsi?|questa discussione]], dove però si fa notare che quandò esistono problemi di copyviol il buon senso si dovrebbe andare a farsi friggere, perchò ora chi assicura che non sia rimasto nessun copyviol a riguardo visto chi ha editato e ampliato (anche troppo) la voce?--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 19:07, 16 dic 2016 (CET)
:se si snellisce la voce qualche eventuale copyviol verrebbe tolto, credo.. vedete voi come agire.. --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 19:12, 16 dic 2016 (CET)
::la sezione sulla storia pesa 30kb, direi che a snellire si dovrebbe cominciare da lì.. --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 19:45, 16 dic 2016 (CET)
:::Adesso vedo come risolvere. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 22:32, 16 dic 2016 (CET)
::::{{ping|Kirk39}} Esiste una pagina dedicata ai [[Progetto:Cococo/Controlli/Guerrisi%2779/Fronti_caldi|copyviol di Guerrisi]], nello specifico mi pare ci avesse aiutato a eliminare (anche) quelli sulla voce della Fiorentina. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 22:45, 16 dic 2016 (CET)
|