Chrono Trigger e Franco CFA: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Annullata la modifica 102343580 di Carlomorino (discussione)
Etichetta: Annulla
 
Riga 1:
{{Valuta
{{Avvisounicode}}
|tipo= 1
{{Gamebox
|nomelocale= {{fr}} Franc CFA
|immagine=Chrono Trigger.jpg
|imm1= Africacoins.png
|didascalia=Confezione originale del videogioco
|imm2= BCEAOFranc.png
|nomegioco=Chrono Trigger
|desc1= Monete Franco CFA (CEMAC) XAF
|genere=[[Videogioco di ruolo alla giapponese]]
|desc2= Monete Franco CFA (UEMOA) XOF
|sviluppo=[[Square (azienda)|Square]]
|codiceISO= XAF - 950 e XOF - 952
|pubblicazione=[[Square (azienda)|Square]]
|modigiocopaesi= [[GiocatoreFranco CFA singolo(CEMAC)]]
* {{bandiera|Camerun|nome}}
|anno=1995
* {{bandiera|Ciad|nome}}
|data=11 marzo [[1995]]
* {{bandiera|Gabon|nome}}
|piattaforma=[[Super Famicom]]
* {{bandiera|Guinea Equatoriale|nome}}
|piattaforma1=[[Super Nintendo]]
* {{bandiera|Repubblica Centrafricana|nome}}
|piattaforma2=[[PlayStation]]
* {{bandiera|Repubblica del Congo|nome}}
|piattaforma3=[[Nintendo DS]]
[[Franco CFA (UEMOA)]]
|piattaforma4=[[iOS (Apple)|iOS]]
* {{bandiera|Benin|nome}}
|piattaforma5=[[Android]]
* {{bandiera|Burkina Faso|nome}}
|seguito=[[Radical Dreamers]]
* {{bandiera|Costa d'Avorio|nome}}
|periferiche=[[Gamepad, Touch]]
* {{bandiera|Guinea-Bissau|nome}}
|tipomedia=[[Cartuccia (supporto)|Cartuccia]], [[CD-ROM]], [[Digital Download]]
* {{bandiera|Mali|nome}}
* {{bandiera|Niger|nome}}
* {{bandiera|Senegal|nome}}
* {{bandiera|Togo|nome}}
|simbolo= CFA / XAF e XOF
|frazioni= 100 centesimi
|monete= 1, 5, 10, 25, 50, 100, 200, 250, 500 franchi
|banconote= 500, 1.000, 2.000, 5.000, 10.000 franchi
|emittente= [[Banque des États de l'Afrique centrale|BEAC]]/[[Comunità economica e monetaria dell'Africa centrale|CEMAC]] (XAF) <br /> [[Banque centrale des États de l'Afrique de l'Ouest|BCEAO]]/[[Unione economica e monetaria ovest-africana|UEMOA]] (XOF)
|emittente_website=
|iniz_circ= {{data|26|12|1945}}
|datacambio= {{data|01|01|1999}}-oggi
|cambio= 1 CFA = 0,00152449 EUR <br /> 1 EUR = 655,957 CFA
|agganciata= [[Euro]]
|nota=
}}
 
[[File:CFA Franc map.svg|thumb|upright=1.4|Zone Franco in Africa: <br />{{Color box|#008800}} [[Franco CFA (UEMOA)]] XOF <br />{{Color box|#ff0000}} [[Franco CFA (CEMAC)]] XAF]]
{{Nihongo|'''''Chrono Trigger'''''|クロノ・トリガー|Kurono Torigā}} è un [[videogioco di ruolo alla giapponese]] pubblicato in [[Giappone]] l'11 marzo [[1995]] per il [[Super Famicom]] e in [[Nord America]] il 22 agosto [[1995]] per il [[Super Nintendo Entertainment System]] (SNES).
 
Il '''Franco CFA''' (che significava all'origine nel 1945, ''Franco delle Colonie Francesi d'Africa'', abbreviato FCFA, e oggi diventato acronimo di ''Comunità Finanziaria Africana'') è il nome di due [[valuta|valute]] comuni a diversi paesi [[africa]]ni, constituente in parte la ''[[zona franco]]''.
== Produzione ==
È stato ripubblicato in Giappone nel [[1999]] per la console [[Sony]] [[PlayStation]] (PS) e in Nord America nel [[2001]] come parte del cofanetto ''[[Final Fantasy Chronicles]]'' insieme a ''[[Final Fantasy IV]]''. Il gioco non è mai stato ufficialmente pubblicato nella zona [[PAL]], cioè [[Europa]], [[Australia]] ed [[Asia]]. Nel [[2008]] è stata realizzata e distribuita in tutto il mondo una conversione (con alcune aggiunte) per [[Nintendo DS]]: qui in Italia è arrivato con il manuale in Italiano e il testo in Inglese. Nel [[2011]] è stata pubblicata anche l'edizione per [[iOS (Apple)|iOS]]<ref>[http://multiplayer.it/notizie/96607-chrono-trigger-chrono-trigger-disponibile-su-sistemi-ios.html Chrono Trigger - Chrono Trigger disponibile su sistemi iOS - Notizia per iPhone del 9 dicembre 2011 | Multiplayer.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, questa volta con il testo a schermo in Italiano. Nel [[2012]] la stessa versione è stata resa disponibile anche per [[Android]]<ref>[http://timegate.altervista.org/chrono-trigger/26-chrono-trigger-su-android.html Time Gate - Chrono Trigger su Android<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
== Paesi ==
''Chrono Trigger'' è stato supervisionato da un gruppo detto "Dream Team", composto da [[Hironobu Sakaguchi]] (produttore della serie ''[[Final Fantasy]]''), [[Yuji Horii]] (direttore della serie di giochi ''[[Dragon Quest]]''), il [[mangaka]] [[Akira Toriyama]], che ha concepito l'aspetto dei personaggi (autore di ''[[Dragon Ball (manga)|Dragon Ball]]'' e ''[[Dragon Quest]]''), il produttore [[Kazuhiko Aoki]], e [[Nobuo Uematsu]] (famoso per ''[[Final Fantasy]]''). Altri importanti collaboratori allo sviluppo del gioco sono stati il compositore di gran parte delle musiche [[Yasunori Mitsuda]] e lo sceneggiatore [[Masato Kato]], entrambi allora sconosciuti ma diventati in seguito famosi per i videogiochi ''[[Xenogears]]'' e ''[[Xenosaga]]''.
Il '''franco CFA''' è la valuta utilizzata da 14 paesi [[africa]]ni:
 
; [[Franco CFA (CEMAC)]] ([[ISO 4217]]<nowiki>:</nowiki> XAF e 950)
Al tempo della sua realizzazione il gioco poteva contare su idee inedite come i finali multipli, una trama profonda e soprattutto alterabile in base alle scelte compiute nel gioco, e una grafica all'avanguardia. Ha anche molti riferimenti a nomi ed eventi mitologici, leggende, alla storia e alla [[Bibbia]].
* {{bandiera|Camerun|nome}}
* {{bandiera|Ciad|nome}}
* {{bandiera|Gabon|nome}}
* {{bandiera|Guinea Equatoriale|nome}}
* {{bandiera|Repubblica Centrafricana|nome}}
* {{bandiera|Repubblica del Congo|nome}}
 
; [[Franco CFA (UEMOA)]] ([[ISO 4217]]<nowiki>:</nowiki> XOF e 952)
Ancora oggi è spesso considerato come uno dei più bei giochi di tutti i tempi. ''Chrono Trigger'' è stato inserito nella classifica dei 100 giochi più belli di tutti i tempi dalla prestigiosa rivista IGN: nella prima versione ([[2002]]) al numero 4, nella seconda ([[2005]]) al 6, nella terza ([[2005]]) al 13.
* {{bandiera|Benin|nome}}
* {{bandiera|Burkina Faso|nome}}
* {{bandiera|Costa d'Avorio|nome}}
* {{bandiera|Guinea-Bissau|nome}} (dal {{data|02|05|1997}})
* {{bandiera|Mali|nome}} (fino al 1962 e poi dal 1984)
* {{bandiera|Niger|nome}}
* {{bandiera|Senegal|nome}}
* {{bandiera|Togo|nome}}
 
== TramaStoria ==
La maggior parte dei paesi aderenti ha fatto parte dell'[[impero coloniale francese]] (con le eccezioni rappresentate dalla [[Guinea Equatoriale]], [[Impero coloniale spagnolo|ex-colonia spagnola]], e la [[Guinea-Bissau]], [[Impero coloniale portoghese|ex-colonia portoghese]]).
[[File:Chrono Trigger - Crono.png|thumb|Il protagonista Crono]]
In ''Chrono Trigger'' un gruppo di avventurieri viaggia attraverso il tempo per salvare il futuro del loro pianeta.
Durante lo svolgersi della storia a loro si uniscono alleati provenienti da altri periodi storici allo scopo di sconfiggere il [[parassita]] [[extraterrestre|alieno]] [[Personaggi di Chrono Trigger#Lavos|Lavos]] che lentamente sta distruggendo il loro mondo.
Il giocatore alla fine dispone di un gruppo di sette personaggi giocabili: [[Personaggi di Chrono Trigger#Crono|Crono]], il protagonista, [[Personaggi di Chrono Trigger#Marle|Marle]], la principessa ribelle, [[Personaggi di Chrono Trigger#Lucca|Lucca]], la brillante inventrice, [[Personaggi di Chrono Trigger#Robo|Robo]], il robot rifiutato dai suoi simili, [[Personaggi di Chrono Trigger#Frog|Frog]], la rana cavaliere, [[Personaggi di Chrono Trigger#Ayla|Ayla]], la donna delle caverne e, a scelta, il mago oscuro [[Magus (Chrono Trigger)|Magus]].
Il gruppo si sposta attraverso portali ed [[Personaggi di Chrono Trigger#Epoch|Epoch]], una macchina del tempo volante, in sette diversi momenti della storia: l'Era [[Ere di Chrono Trigger#Preistoria|Preistorica]] (65 milioni di anni a.C.), l'[[Ere di Chrono Trigger#Età Oscura|Età Oscura]] (12000 a.C.), il [[Ere di Chrono Trigger#Medioevo|Medioevo]] (600 d.C.), il [[Ere di Chrono Trigger#Presente|Presente]] (1000 d.C.), l'[[Ere di Chrono Trigger#Apocalisse|Apocalisse]] (1999 d.C.), il [[Ere di Chrono Trigger#Futuro|Futuro]] postapocalittico (2300 d.C.) e la [[Ere di Chrono Trigger#Fine del Tempo|Fine del tempo]].
 
Una parte di questi stati ([[Benin]], [[Burkina Faso]], [[Costa d'Avorio]], [[Guinea-Bissau]], [[Mali]], [[Niger]], [[Senegal]] e [[Togo]]) sono riuniti nell'[[Unione economica e monetaria ovest-africana]] (UEMOA), mentre i restanti ([[Camerun]], [[Repubblica Centrafricana]], [[Repubblica del Congo]], [[Gabon]], [[Guinea Equatoriale]] e [[Ciad]]) sono riuniti nella [[Comunità economica e monetaria dell'Africa centrale]] (CEMAC).
=== Il Chrono Trigger ===
Il Chrono Trigger del titolo (chiamato anche ''Uovo del Tempo'') è un piccolo marchingegno in grado di manipolare il flusso della causalità. Come spiega [[Personaggi di Chrono Trigger#Gaspare|Gaspare]], il Chrono Trigger avrà un effetto pari a quello degli sforzi di chi se ne serve, non di più, non di meno. Crono, che viene ucciso da Lavos nel 12&nbsp;000 a.C., è un soggetto fondamentale per il continuum spaziotemporale e i suoi amici non si risparmiano nel cercare di riportarlo in vita (o, meglio, impedirne la morte).
Il Chrono Trigger quindi, rispondendo a queste energie, si schiude riportando Crono in vita. In generale, comunque, questo evento non è fondamentale per la trama in quanto il gioco può orientarsi verso diversi finali a seconda delle scelte del giocatore (che può ugualmente concluderlo anche con Crono morto, o può addirittura non farlo mai morire).
 
Sono associate al franco CFA anche le [[Isole Comore]], nell'[[Oceano Indiano]], dentro la cosiddetta "[[zona franco]]" ([[Franco delle Comore|franco comorano]]).
== Caratteristiche di gioco ==
[[Personaggi di Chrono Trigger#Crono|Crono]] (il personaggio principale), a differenza degli altri personaggi della saga è un protagonista silenzioso. L'unico dialogo di più di una riga da lui sostenuto sarà all'interno dello ''slide-show'' finale. Ogni decisione del giocatore, comunque, corrisponde ad una reazione degli altri personaggi, i quali possiedono, spesso, una certa verve umoristica. Questa impostazione è tratta dalla serie di videogiochi ''[[Dragon Quest]]'', sviluppati dallo stesso autore, [[Yuji Hori]], e simile a quella di diversi giochi dell'epoca (''[[Breath of Fire]]'') o precedenti (''[[Monkey Island]]'').
L'innovazione fondamentale apportata nel campo dei videogiochi di ruolo, comunque, è certamente il particolare sistema di combattimento a tempo di un gruppo di personaggi. Nei combattimenti ciascuno dei tre personaggi combattenti (i quali, ad un certo punto del gioco, possono essere scelti dal giocatore) può agire, dopo un certo periodo di tempo dipendente dalla statistica Velocità (Speed). I personaggi possono attaccare con l'arma equipaggiata, usare oggetti o invocare "Tecniche". Queste ultime divengono "Combo" quando due (o tre) personaggi decidono di utilizzarle contemporaneamente. Il gioco prevede combattimenti coi mostri nei soli [[Dungeon (gioco di ruolo)|dungeon]] (molti possono essere evitati), e non sulla mappa planimetrica di spostamento. All'inizio di un combattimento i nemici si dispongono direttamente sulla mappa, senza caricamenti che li portino in altre locazioni (una innovazione raramente utilizzata in seguito in altri giochi).
 
La valuta fu creata (insieme al [[Franco CFP]], ''Franc des Colonies françaises du Pacifique'', poi divenuto ''Change franc Pacifique'') il 26 dicembre [[1945]] , al momento della ratifica, da parte della Francia, degli [[accordi di Bretton Woods]]. A quei tempi la sigla indicava il franco delle colonie francesi in Africa (''Colonies françaises d'Afrique'').
Caratteristica fondamentale di ''Chrono Trigger'' è la sua scala degli eventi. È uno dei primi giochi in cui le decisioni del giocatore alterano lo svilupparsi della trama e le animazioni sullo schermo, oltre ai dialoghi. Tale sistema di controllo degli eventi produceva (nei casi di cartucce corrotte o di hacking maldestro) uno slittare degli stessi (ad esempio la possibilità di usare [[Magus]] anche prima di averlo nel gruppo).
 
Il nome, che cambiò in "franco della Comunità Francese dell'Africa" nel [[1958]] (senza necessità di modificare la sigla), oggi indica :
La longevità del gioco è considerata da molti la sua pecca fondamentale (dalle 20 alle 25 ore), esistendo all'epoca per [[SNES]] [[Videogioco di ruolo|giochi di ruolo]] di 100 ore, come ''[[Dragon Quest|Dragon Quest VI]]''. Il tempo per portare tutti i personaggi al massimo delle statistiche è comunque di 60 ore. Il meccanismo a finale multiplo (13 finali differenti) fu creato dagli sviluppatori per ovviare al problema, nel tentativo di raddoppiare la longevità. Tale opzione consente di affrontare Lavos in qualunque momento del gioco. I progressi al momento di affrontare il mostro determinano il finale. Lo stesso concetto verrà usato dagli sviluppatori in ''[[Chrono Cross]]'' e ''[[Final Fantasy X-2]]''.
* il '''franco della Comunità Finanziaria dell'Africa''' (XOF) nel caso dell'UEMOA,
* il '''franco della Cooperazione Finanziaria dell'Africa Centrale''' (XAF) per il CEMAC.
L'esistenza di nomi distinti evidenzia la divisione della zona in due: la prima ha come istituto di emissione la BCEAO (Banque centrale des États de l'Afrique de l'Ouest), la seconda la BEAC (Banque des États de l'Afrique centrale); le rispettive valute non sono intercambiabili.
 
=== Evoluzione dell'area del Franco CFA===
== Trama e personaggi ==
{{Vedi anche|Personaggi di Chrono Trigger|Ere di Chrono Trigger}}
 
La composizione dell'area del Franco FCA è cambiata nel tempo: essendo l'adesione volontaria e non vincolante, alcuni stati hanno optato per l'uscita dall'area a fine di dotarsi di una propria moneta. Altri stati, invece, hanno deciso di aderirvi pur non essendo [[decolonizzazione|ex colonie]] francesi. Si dà anche il caso del [[Mali]] che, dopo aver optato per l'uscita dall'area nel [[1962]], ha poi deciso di rientrarvi nel [[1984]]. Altri membri hanno scelto, negli [[anni 1970|anni Settanta]], di passare all'uso del [[franco francese]] e, di conseguenza, hanno poi adottato l'[[Euro]]. La Francia nel corso degli anni ha fatto notevoli pressioni per l'adozione ed il mantenimento del Franco FCA, talvolta attraverso vere e proprie ingerenze nella politica interna delle sue ex colonie.
== Musiche ==
{{Vedi anche|Musica delle serie Chrono}}
 
==== Uscite e ingressi nell'area Franco CFA ====
La [[colonna sonora]] di ''Chrono Trigger'' è divenuta molto popolare, e ne sono state pubblicate diverse versioni sinfoniche. Fu composta ed arrangiata inizialmente da [[Yasunori Mitsuda]], sua opera prima dopo la sua carriera di tecnico del suono. Ironicamente [[Nobuo Uematsu]] firmò per il progetto solo per aiutare Mitsuda, fermo a causa di ulcere gastriche<ref>{{en}} [http://www.chronocompendium.com/wiki/index.php?title=Power_Up_Excerpt Chrono Compendium - Power Up Excerpt]</ref>. Uematsu, che fece parte del Dream Team, compose dieci canzoni, una con l'aiuto di Noriko Matsueda, mentre Mitsuda ne totalizzò 54. In seguito compose quattro tracce addizionali per i menu Extra per la versione Playstation; due di queste - ''Un giorno di sole ci incontrammo'' ed ''Un incontro col destino'' - furono ricordate da uno dei creatori di ''[[Doom (videogioco)|Doom]]'', [[John Romero]], come una delle sue colonne sonore preferite<ref>{{en}} [http://www.johnromero.com/vgm.php Planet //ROME.RO - Game Music and Remixes]</ref>. Sul web e in particolare sul portale Ocremix esistono molti brani remixati dai fans della colonna sonora.
 
Quello che segue è l'elenco cronologico delle modifiche intervenute dalla creazione iniziale:
== Versioni ==
* 1960: la [[Guinea]] esce e inizia a emettere [[franco guineano]]
=== Super Famicom/Super Nintendo ===
* 1962: il [[Mali]] esce e inizia a emettere il [[franco maliano]]
La versione originale di ''Chrono Trigger'' è una [[Cartuccia (supporto)|cartuccia]] a 32 [[Megabyte|Mb]] (4 [[Megabyte|MB]], grande relativamente ad altri giochi SNES) con [[RAM]] aggiuntiva nella [[Batteria (chimica)|batteria]] per i salvataggi, e non utilizza coprocessori su cartuccia. Risulta infondata la leggenda secondo cui il gioco originale sia estremamente raro, portando i costi del gioco fra i $50 della versione base ai $100 di quella completa. [[eBay]] ha in vendita in media più di 40 cartucce al giorno, un numero alto relativamente a giochi per SNES di prezzo inferiore.
* 1973: il [[Madagascar]] esce e inizia a emettere il [[franco malgascio]], in seguito sostituito dall'[[ariary malgascio]] (1 ariary = 5 franchi malgasci)
I giocatori che prenotarono il gioco per Super Famicom in Giappone ricevettero una carta olografica, da collezione, con un disegno artistico tratto dal gioco: la battaglia con Magus sulla neve, il volo su Epoch o il ritratto di un personaggio. Un altro contributo alla "rarità" del gioco è il fatto che non sia mai stato distribuito in Europa, a differenza degli rpg seguenti.
* 1973: la [[Mauritania]] esce e inizia a emettere l'[[ouguiya mauritana]] (1 ouguiya = 5 Franchi CFA)
* 1974: [[Saint Pierre e Miquelon]] ([[Francia]]) esce e usa il [[franco francese]], poi sostituito dall'[[euro]]
* 1975: [[Riunione (isola)|Riunione]] ([[Francia]]) esce e usa il [[franco francese]], poi sostituito dall'[[euro]]
* 1976: [[Mayotte]] ([[Francia]]) esce e usa il [[franco francese]], poi sostituito dall'[[euro]]
* 1984: il [[Mali]] riprende il Franco CFA (1 Franco CFA = 2 [[franco maliani|franchi maliani]])
* 1985: la [[Guinea Equatoriale]] adotta il Franco CFA (1 franco = 4 [[ekwele della Guinea Equatoriale|bipkwele]])
* 1997: la [[Guinea-Bissau]] adotta il Franco CFA (1 franco = 65 [[peso della Guinea-Bissau|pesos]])
 
== Accordi di cambio==
=== La versione beta e le ROM-hacks ===
Gli accordi che vincolano i due istituti centrali con le autorità francesi sono identici e prevedono le seguenti clausole:
Molte voci circondano ''Chrono Trigger'' sin dagli inizi dello sviluppo del gioco, a causa della sua trama profonda e dei finali irrisolti. Fra queste alcune, come la presenza di un gioco beta nell'era [[Ere di Chrono Trigger#Preistoria|{{numero|65000000}} a.C.]] sono vere, la maggior parte, invece, sono solo leggende. Ad esempio si è ritenuto che per molto tempo il viaggiatore [[Personaggi di Chrono Trigger#Toma|Toma]] e la principessa [[Personaggi di Chrono Trigger#Schala|Schala]] fossero stati creati in un primo tempo come personaggi giocabili; le prove dovrebbero trovarsi nella manipolazione della sezione dei personaggi giocabili mediante codici Game Genie o [[Action Replay|Pro Action Replay]]. Una indagine più accurata effettuata da diversi fan del gioco ha rilevato un numero estremamente ridotto di facoltà per un ottavo personaggio giocabile, mentre la grafica è espressamente creata per un gruppo di sette. Un esame della versione beta stabilisce inoltre l'assoluta mancanza di animazioni supplementari per Toma e Schala.
* un tipo di cambio fissato alla divisa europea;
* piena convertibilità delle valute con l'euro garantita dal Tesoro francese;
* fondo comune di riserva di moneta estera a cui partecipano tutti i paesi del CFA (almeno il 65% delle posizioni in riserva depositate presso il Tesoro francese, a garanzia del cambio monetario);
* in contropartita alla convertibilità era prevista la partecipazione delle autorità francesi nella definizione della politica monetaria della zona CFA.
 
Il franco CFA ha sempre mantenuto la parità rispetto al franco francese, salvo in casi particolari.
La versione beta summenzionata è nota comunemente come ''Chrono Trigger Pre-release''; fu consegnata ai distributori per assicurare le vendite prima del debutto della versione finale, e fu distribuita in internet nel [[1999]]. Al suo interno molte aree non hanno catena di eventi (e dunque non sono giocabili), la musica risulta leggermente diversa, [[Personaggi di Chrono Trigger#Ayla|Ayla]] non è un personaggio giocabile (sebbene i suoi sprite siano nella ROM) ed esistono due sprite per un ottavo personaggio giocante a [[Ere di Chrono Trigger#Fine del Tempo|Fine del Tempo]] (con ogni probabilità un [[Boss (videogiochi)|boss]] che blocca l'area). In aggiunta vi sono alcune aree e mostri non presenti nella versione finale.
 
Dopo l'introduzione dell'[[euro]], il valore del franco CFA è stato agganciato alla nuova valuta; è comunque la [[Banca di Francia]] e non la [[Banca centrale europea]] che continua a garantire la convertibilità del franco CFA.
Notevoli risultano i lavori sulle aree ''Dungeon di Zeal'' e ''Singing Mountain'', l'ultima delle quali conteneva inizialmente la traccia inutilizzata "Singing Mountain". Nel 2004 il ''Chrono Compendium'' (compendio di quanto ci sia di rilevante sul gioco) sottopose ad esame accurato la Pre-release, includendo immagini, mappe e ricerche riguardanti l'ottavo personaggio<ref>{{en}} [http://www.chronocompendium.com/Term/Chrono_Trigger_Prerelease Chrono Compendium - Chrono Trigger Prerelease]</ref>. Inoltre il ROM hacker JLukas ha sviluppato codici per esplorare zone in precedenza inesplorabili nel gioco (come ''Death Peak'' o l'''Ocean Palace'')<ref>{{en}} [http://www.chronocompendium.com/Term/Codes_(CTP) Chrono Compendium - Codes (CTP)]</ref>.
 
== Cambi ==
Recentemente Geiger, un ROM hacker di lunga data, ha rilasciato un [[editor (informatica)|editor]] per ''Chrono Trigger'' chiamato "Temporal Flux", che permette la modifica completa di qualunque locazione nella ROM, la modifica delle stringhe di testo e la variazione del codice degli eventi. Nel decimo anniversario di ''Chrono Trigger'' (il 22 agosto [[2005]]) ha debuttato la prima seria ROM hack, una demo per una avventura successiva, a cui hanno preso parte alcuni del team originale. È stato rilasciato come una patch .ips e zippato con un readme contenente istruzioni<ref>[http://www.chronocompendium.com/files/CEDemo.zip Chrono Trigger Rom Demo]</ref>.
{| class="wikitable"
|-
! Data !! Valuta !! Valore
|-
| {{data|26|12|1945}} || [[Franco francese]] || 1 FCFA = 1,70 FF
|-
| {{data|17|10|1948}} || [[Franco francese]] || 1 FCFA = 2,00 FF
|-
| {{data|27|12|1958}} || Nuovo [[Franco francese]] || 1 FCFA = 0,02 FRF
|-
| {{data|11|01|1994}} || Nuovo [[Franco francese]] || 1 FCFA = 0,01 FRF
|-
| {{data|01|01|1999}} || [[Euro]] <br /> <small>(1 FRF = 0,152449 EUR / 1 EUR = 6,55957 FRF)</small> || 1 FCFA = 0,00152449 EUR <br /> 1 EUR = 655,957 FCFA
|-
| {{data|20|03|2018}} || [[Dollaro statunitense]] || 1 FCFA XAF = 0,00187061 USD <br /> 1 USD = 534,585 FCFA XAF
|-
| {{data|20|03|2018}} || [[Dollaro statunitense]] || 1 FCFA XOF = 0,00187017 USD <br /> 1 USD = 534,711 FCFA XOF
|-
|}
 
=== PlayStationVoci correlate ===
* [[Comunità economica e monetaria dell'Africa centrale]]
Una versione potenziata di ''Chrono Trigger'' per [[PlayStation]] è stata rilasciata inizialmente nel [[1999]] in [[Giappone]]. La traduzione originale per gli Stati Uniti fu fatta da ''Ted Woolsey''; la versione statunitense fu rilasciata insieme ad una versione rimasterizzata di ''[[Final Fantasy IV]]'' sotto il nome di ''[[Final Fantasy Chronicles]]'' nel [[2001]]. Essa propone scene di stile [[anime]] eseguite dal [[Bird Studio]] di Akira Toriyama lungo tutto l'arco del gioco e diverse aggiunte di gioco. Ciascun finale raggiunto sblocca i seguenti "add-on":
* [[Françafrique]]
* I 10 filmati aggiuntivi,
* [[Franco (moneta)]]
* 69 canzoni del gioco, incluse quelle dei menu extra,
* [[Franco CFP]]
* Le statistiche di tutti i mostri,
* [[Unione economica e monetaria ovest-africana]]
* Una lista di tutti i finali con uno [[screenshot]] da ciascuno di essi,
* [[Zona franco]]
* Uno slide-show di 16 disegni anime dei personaggi,
* Una lista delle tecniche dei personaggi,
* Le descrizioni dei boss con le strategie per batterli,
* Una "mappa del tesoro" che mostra le locazioni degli oggetti nascosti.
 
== Altri progetti ==
Da notare i lenti caricamenti nell'aprire i menu o nei combattimenti, causati dalla cattiva conversione da cartuccia a compact-disc. In aggiunta [[Square Enix]] non corresse tali problemi nella seconda uscita delle ''Final Fantasy Chronicles''.
{{interprogetto|commons=category:CFA franc}}
 
=== Remake non ufficiali ===
Pochi rimarchevoli tentativi sono stati fatti dai fans per portare ''Chrono Trigger'' su [[Personal computer|PC]] o ad una grafica 3D (''Chrono Resurrection''<ref>[http://www.opcoder.com/projects/chrono/ Chrono Resurrection]</ref>, ''Chrono Trigger Remake Project''<ref>[http://www.chrono-trigger.com/ Chrono Trigger Remake Project]</ref> sono stati forzatamente interrotti dalla Square Enix).
 
== Seguiti ==
=== Satellaview sequel series (1995) ===
In essa sono presenti:
*''Chrono Trigger: Jet Bike Special'' (1995)
*''Chrono Trigger: Character Library'' (1995)
*''Chrono Trigger: Music Library'' (1995).
Le ultime due sono state aggiunte alla versione PlayStation.
 
=== ''Radical Dreamers'' (1996) ===
La storia a contorno degli eventi narrati in ''Chrono Trigger'', fu pubblicata per [[Super Famicom]] e chiamata ''Radical Dreamers''. Il ''Radical Dreamers'' originale era una [[avventura grafica]] molto breve disponibile solo in Giappone. In seguito ''Radical Dreamers'' fu rifatto per costituire da introduzione a ''[[Chrono Cross]]'', per PlayStation.
 
=== ''Chrono Cross'' (1999) ===
''Chrono Cross'' non è propriamente un seguito di ''Chrono Trigger'', come dichiararono ufficialmente gli sviluppatori; sebbene si ponga nel solco tecnico scavato dal predecessore, le locazioni ed il sistema di gioco sono differenti. ''Chrono Cross'', comunque, espande in maniera efficace la trama trattata nel capitolo precedente.
 
=== Seguiti futuri ===
La Square Enix ha ottenuto diritti d'autore sul nome ''Chrono Brake'' in Giappone, attirando l'attenzione dei fans su un possibile seguito.
 
Il 3 luglio [[2008]] Square Enix ha annunciato l'avvio della realizzazione di un porting di ''Chrono Trigger'' per la console Nintendo DS, uscito nel novembre [[2008]] in [[Giappone]] e in [[America]] e nel febbraio [[2009]] in [[Europa]].
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web |url=http://www.bceao.int |titolo=Banque centrale des États de l'Afrique de l'Ouest (BCEAO) }}
* [http://www.chronocompendium.com/ Chrono Compendium, Compendio del gioco]
* {{cita web |url=http://www.beac.int |titolo=Banque des États de l'Afrique centrale (BEAC) }}
* [http://www.mobygames.com/game/chrono-trigger Portale per ''Chrono Trigger'' di MobyGame]
* {{cita web |url=http://www.banque-france.fr |titolo=Banque de France }}
* [http://www.gamefaqs.com/console/snes/game/563538.html Informazioni da Gamefaqs sul gioco]
* {{cita web |url=http://www.cemac.int |titolo=Communauté Économique et Monétaire de l'Afrique Centrale (CEMAC) |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100310151637/http://www.cemac.int/ |dataarchivio=10 marzo 2010 }}
* [http://www.personal.psu.edu/faculty/w/r/wrp103/wrp/ct_end.html Lista dei finali possibili, e di come vederli]
* {{cita web |url=http://www.uemoa.int |titolo=Union Economique et Monétaire Ouest Africaine (UEMOA) }}
* [http://www.chronocompendium.com/wiki/index.php?title= Testamento di Chrono] — Collegamenti biblici di Chrono Trigger
* {{cita web |url=http://www.banque-comores.km |titolo=Banque Centrale des Comores }}
* [http://www.rpgclassics.com/shrines/snes/ct/walkthrough.shtml Guida di RPGClassics per Chrono Trigger]
* {{cita web |url=http://www.franc-cfa.com |titolo=Africa Change }}
 
{{Portale|PlayStation|videogiochi}}
 
{{franco}}
[[Categoria:Chrono]]
{{ValuteAfrica}}
{{controllo di autorità}}
{{portale|Africa Centrale|Africa Occidentale|numismatica}}
 
[[Categoria:Franco|CFA]]
{{Link AdQ|ru}}
[[Categoria:Valute africane]]
{{Link FA|en}}
{{Link FA|es}}
{{Link FA|ro}}
{{Link VdQ|fr}}
{{Link VdQ|pl}}
{{Link AdQ|pl}}