Giuseppe Federico Mennella e Roberta (nome): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
 
Riga 1:
{{Prenome|Roberta|italiano|F}}<ref name=behind>{{cita web|lingua=en|url=http://www.behindthename.com/name/roberta|titolo=Roberta|sito = Behind the Name|accesso=02-02-2013}}</ref>.
{{S|giornalisti italiani}}
{{Bio
|Nome = Giuseppe Federico
|Cognome = Mennella
|Sesso = M
|LuogoNascita = Mercogliano
|GiornoMeseNascita = 16 luglio
|AnnoNascita = 1950
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = giornalista
|Attività2 = accademico
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , ex direttore responsabile de ''[[l'Unità]]''
|Immagine =
}}
 
==Varianti==
== Cenni biografici e attività giornalistica ==
*Femminili
Laureato in filosofia politica, giornalista professionista dal 1976, capo dell'Ufficio Stampa del Senato. Nel 2007 gli è stato attribuito il ''Premio alla Carriera'' per Addetti Stampa. Nel 1993 ha scritto con Massimo Riva, per gli Editori [[Casa editrice Giuseppe Laterza & figli|Laterza]], ''Atlanta Connection'' :libro inchiesta dedicato allo scandalo dei finanziamenti per 4.000 miliardi di lire erogati nel corso degli anni Ottanta dalla filiale di [[Atlanta]] della [[Banca Nazionale del Lavoro|Bnl]] all'[[Iraq]] di [[Saddam Hussein]]. Inizia l'attività di giornalista a Taranto nel 1971; nel 1975 è redattore economico presso la redazione centrale de l'Unità di Roma. Dal 1979 è giornalista parlamentare dello stesso quotidiano, nel quale assume l'incarico di redattore capo e di direttore responsabile (dal 1983 al 1995). È stato capo dell'Ufficio Stampa del Gruppo comunista al Senato (poi [[Partito Democratico della Sinistra|Pds]] e [[Democratici di Sinistra|Ds]]) e, dal 1999 al 2001, portavoce e consigliere per l'informazione del ministro del Lavoro. Dal 2001 al 2009 è stato addetto e Capo dell' Ufficio Stampa del [[Senato della Repubblica]]. È stato Consigliere nazionale dell'Ordine dei Giornalisti per due legislature.<ref>Vedi http://www.comunicazioneitaliana.it/component/jumi/utente-dettagli?option=com_jumi&uid=58475</ref> Nelle sessioni del 1989, del 1998, del 2002 e del 2011 è stato componente delle Commissioni d'esame per l'ammissione dei praticanti all'Elenco dei giornalisti professionisti. Dal 1994 al 2012 è stato opinionista politico-economico del programma [[Zapping]] di [[Radiouno]], condotto da [[Aldo Forbice]].
**[[Alterazione (linguistica)|Alterati]]: Robertina<ref name=behind/>
**Ipocoristici: [[Berta (nome)|Berta]]
*Maschili: [[Roberto]]<ref name=behind/>
 
===Varianti in altre lingue===
== Attività accademica ==
*[[Lingua inglese|Inglese]]: Roberta<ref name=behind/>
Dal 2009 è Docente a contratto di Deontologia della Professione giornalistica presso l'[[Università degli Studi di Roma Tor Vergata]], Facoltà di Lettere e Filosofia, Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell'Informazione, della Comunicazione e dell'Editoria. È già stato docente della stessa disciplina presso l'Università di Cassino e presso il Master in Giornalismo dell'[[Università degli Studi di Roma Tor Vergata]].
**[[Ipocoristici]]: Robbie<ref name=behind/>, Bobbie<ref name=behind/>
*[[Lingua spagnola|Spagnolo]]: Roberta<ref name=behind/>
**Alterati: Robertina<ref name=behind/>
 
==Origine e diffusione==
== Altre attività ==
{{Vedi anche|Roberto}}
Dal 2000 al 2005 è stato Consigliere d'Amministrazione dell'Enpam.<ref>Ente Nazionale Previdenza e Assistenza dei Medici e degli Odontoiatri</ref>
Si tratta della forma femminile di [[Roberto]]<ref name=behind/>, nome di origine [[lingue germaniche|germanica]] che, composto da ''hrod'' ("fama", "gloria") e ''beraht'' ("brillante", "illustre")<ref name=behind/><ref name=etimo>{{cita web|lingua=en|url=http://www.etymonline.com/index.php?term=Robert|titolo=Robert|sito = Online Etymology Dictionary|accesso=02-02-2013}}</ref>, significa "fama brillante"<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.behindthename.com/name/robert|titolo=Robert|sito = Behind the Name|accesso=02-02-2013}}</ref> o "splendente di gloria"<ref name=etimo/>.
 
== Vita privata Onomastico==
Non vi sono sante né beate di nome Roberta; l'[[onomastico]] ricorre lo stesso giorno della forma maschile [[Roberto]] (solitamente il [[17 settembre]], memoria di san [[Roberto Bellarmino]], [[Dottore della Chiesa]]<ref>{{cita web|url=http://www.santiebeati.it/Detailed/29150.html|titolo=San Roberto Bellarmino|sito = Santi, beati e testimoni|accesso=02-02-2013}}</ref>, ma anche in altre date).
È sposato e ha due figlie.
 
== Onorificenze Persone==
{{persone di nome|Roberta}}
{{Onorificenze
[[File:Roberta Capua Miss Italia 1986.jpg|thumb|upright=0.7|[[Roberta Capua]]]]
|immagine = Cavaliere OMRI BAR.svg
[[File:Roberta Flack43.JPG|thumb|upright=0.7|[[Roberta Flack]]]]
|nome_onorificenza = Cavaliere Ordine al merito della Repubblica Italiana
*Roberta Joan Anderson, vero nome di [[Joni Mitchell]], cantautrice e pittrice canadese
|collegamento_onorificenza = Ordine al merito della Repubblica Italiana
*[[Roberta Angelilli]], politica italiana
|motivazione =
*[[Roberta Bruni]], atleta italiana
|luogo = [[Roma]], 27 dicembre [[1992]]. Di iniziativa del [[Presidente della Repubblica Italiana]] su proposta del [[Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana|Presidente del Consiglio]].<ref>{{cita web|url=http://www.quirinale.it/elementi/DettaglioOnorificenze.aspx?decorato=188747|titolo=Cavaliere Ordine al merito della Repubblica Italiana|editore=quirinale.it|accesso=16 settembre 2009}}</ref>
*[[Roberta Capua]], modella e conduttrice televisiva italiana
}}
*[[Roberta Carrieri]], cantautrice e attrice italiana
{{Onorificenze
*[[Roberta Cowell]], aviatrice britannica
|immagine = Ufficiale OMRI BAR.svg
*[[Roberta di Camerino]], stilista italiana
|nome_onorificenza = Ufficiale Ordine al merito della Repubblica Italiana
*[[Roberta Flack]], cantante statunitense
|collegamento_onorificenza = Ordine al merito della Repubblica Italiana
*[[Roberta Greganti]], attrice, doppiatrice e direttrice del doppiaggio italiana
|motivazione =
*[[Roberta Paladini]], attrice e doppiatrice italiana
|luogo = [[Roma]], 10 ottobre [[2013]]. Di iniziativa del [[Presidente della Repubblica Italiana]]<ref>ibidem</ref>
*[[Roberta Potrich]], modella, attrice e conduttrice televisiva italiana
}}
*[[Roberta Rambelli]], traduttrice, scrittrice e curatrice editoriale italiana
*[[Roberta Tatafiore]], attivista italiana
*[[Roberta Torre]], regista e sceneggiatrice italiana
*[[Roberta Vinci]], tennista italiana
*Roberta Colafabio, la mia cotta
 
==Il Notenome nelle arti==
*[[Roberta (Black Lagoon)|Roberta]] è un personaggio della serie manga e anime ''[[Black Lagoon]]''.
{{References|1}}
*[[Roberta (Disney)|Roberta]], detta "la strega tecnologica", è un personaggio dei fumetti ''[[Disney]]''.
*[[Roberta Espinosa]] è un personaggio della telenovela ''[[Flor - Speciale come te]]''.
*Roberta Sparrow è un personaggio del film del [[2001]] ''[[Donnie Darko]]'', diretto da [[Richard Kelly]].
*[[Roberta Tubbs]] è un personaggio della serie animata ''[[The Cleveland Show]]''.
*[[Roberta (Romanzo criminale)|Roberta Vannucci]] è un personaggio del romanzo di [[Giancarlo De Cataldo]] ''[[Romanzo criminale (romanzo)|Romanzo criminale]]''
*''Roberta'' è una canzone di [[Peppino di Capri]].
* Roberta è una canzone di [[Billy Joel]]
 
==Note==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
[[Categoria:Prenomi di origine germanica]]
 
{{Portale|antroponimi}}