Basilisco (mitologia) e Persone di nome Susan: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annuale (discussione | contributi)
Ripristino alla versione 8152491 datata 2007-04-13 18:31:29 di Pipep tramite popup
 
Gacbot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
<!-- NON MODIFICATE DIRETTAMENTE QUESTA PAGINA - GRAZIE -->
[[Immagine:Basilisk_aldrovandi.jpg|right|[[Xilografia]] di un basilisco dal "Monstrorum historia", 1642.]]
<noinclude>__FORCETOC__{{ListaBio|bio=131|data=26 gen 2019|progetto=antroponimi}}</noinclude>
Nei [[bestiario|bestiari]] e nelle leggende greche ed europee, il '''basilisco''' (dal [[Lingua greca|Greco]] βασιλεύς ''basileus'', "re") è una creatura mitologica citata anche come "re dei serpenti", che si narra abbia il potere di uccidere con un sol sguardo diretto negli occhi.
{{incipit lista nomi|nome=Susan}}
==[[Artista|Artiste]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Susan Hefuna]], artista egiziana (n.[[1962]])
 
==[[Astronauta|Astronaute]] <small><small>(2)</small></small>==
== Nell'antichità ==
*[[Susan Helms]], astronauta statunitense ([[Charlotte (Carolina del Nord)|Charlotte]], n.[[1958]])
Secondo [[Solino]] e la ''[[Naturalis Historia]]'' di [[Plinio il Vecchio]], il basilisco sarebbe un piccolo serpente, lungo meno di venti centimetri e nonostante questo sarebbe la creatura più mortale in assoluto. È infatti velenosissimo ed è in grado di uccidere con il solo sguardo. Qualunque essere vivente entri in contatto con il suo fiato o venga morso muore sul colpo. Secondo alcune leggende medioevali, se un cavaliere cercava di colpire il basilisco con la lancia, il veleno vi si infiltrava immediatamente uccidendo cavallo e cavaliere. Il basilisco vivrebbe nel deserto da lui stesso creato, perché ha la capacità di seccare gli arbusti oltre che con il contatto, con il solo sguardo.
*[[Susan Kilrain]], astronauta statunitense ([[Augusta (Georgia)|Augusta]], n.[[1961]])
 
==[[Astronomo|Astronome]] <small><small>(2)</small></small>==
[[Immagine:Basilisk fountain.jpg|200px|left|thumb|Una tipica fontana di [[Basilea]] rappresentante un basilisco]]
*[[Susan Banh]], astronoma canadese
A Plinio si rifece [[Isidoro da Siviglia]], che lo definiva come il ''re dei serpenti'', i quali lo temono per il suo soffio velenoso e per il suo sguardo mortale. [[Alessandro Neckham]] (nato nel [[1157]]) fu il primo a riferire la teoria secondo la quale non era lo sguardo del basilisco a uccidere direttamente, ma la ''corruzione dell'aria'' che esso provocava (teoria sviluppata un secolo dopo da [[Pietro d'Abano]]).
*[[Susan D. Kern]], astronoma statunitense (n.[[1977]])
 
==[[Attivismo|Attiviste]] <small><small>(1)</small></small>==
Viene chiamato "re" a causa della cresta a forma di [[mitra (copricapo cerimoniale)|mitra]] che ha sulla testa oppure, secondo Plinio, a causa di un marchio biancastro sulla sommità del capo. I racconti sul basilisco lo collocano nella stessa famiglia della [[coccatrice]].
*[[Susan Kelly-Dreiss]], attivista statunitense ([[Pennsylvania]], n.[[1942]])
 
==[[Attore|Attrici]] <small><small>(44)</small></small>==
[[Beda]] fu il primo ad attestare la leggenda di come il basilisco nascerebbe da un uovo deposto di tanto in tanto da un gallo anziano (altri autori hanno aggiunto di sette anni quando [[Sirio]] sia ascendente). L'uovo deve essere sferico e deve essere covato da un serpente o da un rospo, processo, questo, che poteva impiegare fino a nove anni.
*[[Suzy Amis]], attrice e modella statunitense ([[Oklahoma City]], n.[[1962]])
*[[Susan Anspach]], attrice statunitense ([[New York]], n.[[1942]] - [[Los Angeles]], †[[2018]])
*[[Susan Anton]], attrice e cantante statunitense (n.[[1950]])
*[[Susan Backlinie]], attrice statunitense ([[Ventura (California)|Ventura]], n.[[1946]])
*[[Susan Bernard]], attrice cinematografica e modella statunitense ([[Los Angeles]], n.[[1948]])
*[[Susan Blakely]], attrice statunitense ([[Francoforte sul Meno]], n.[[1948]])
*[[Susan Blommaert]], attrice statunitense (n.[[1947]])
*[[Susan Brown]], attrice britannica ([[Bristol]], n.[[1946]])
*[[Susan Browning]], attrice e cantante statunitense ([[Baldwin (Contea di Nassau, New York)|Baldwin]], n.[[1941]] - [[New York]], †[[2006]])
*[[Susan Buckner]], attrice statunitense ([[Seattle]], n.[[1953]])
*[[Susan Cabot]], attrice statunitense ([[Boston]], n.[[1927]] - [[Encino (Los Angeles)|Encino]], †[[1986]])
*[[Susan Clark]], attrice canadese ([[Sarnia (Ontario)|Sarnia]], n.[[1940]])
*[[Susan Egan]], attrice e cantante statunitense ([[Seal Beach]], n.[[1970]])
*[[Susie Essman]], attrice e doppiatrice statunitense ([[Mount Vernon (New York)|Mount Vernon]], n.[[1955]])
*[[Susan Flannery]], attrice televisiva, attrice cinematografica e regista statunitense ([[Jersey City]], n.[[1939]])
*[[Susan Fleming]], attrice statunitense ([[New York City]], n.[[1908]] - [[Rancho Mirage]], †[[2002]])
*[[Susan George]], attrice britannica ([[Surbiton]], n.[[1950]])
*[[Susan Gibney]], attrice statunitense ([[Los Angeles]], n.[[1961]])
*[[Susan Hoecke]], attrice tedesca ([[Berlino]], n.[[1981]])
*[[Susan Howard]], attrice, scrittrice e sceneggiatrice statunitense ([[Marshall (Texas)|Marshall]], n.[[1944]])
*[[Susan Kelechi Watson]], attrice statunitense ([[New York]], n.[[1981]])
*[[Susan Hogan]], attrice canadese ([[Vancouver]], n.[[1950]])
*[[Susan Kohner]], attrice statunitense ([[Los Angeles]], n.[[1936]])
*[[Susan Lucci]], attrice statunitense ([[Scarsdale (New York)|Scarsdale]], n.[[1946]])
*[[Susan Lynch]], attrice nordirlandese ([[Newry]], n.[[1971]])
*[[Susan May Pratt]], attrice statunitense ([[Lansing]], n.[[1974]])
*[[Susan Misner]], attrice statunitense ([[Paterson (New Jersey)|Paterson]], n.[[1971]])
*[[Susan Oliver]], attrice statunitense ([[New York]], n.[[1932]] - [[Woodland Hills (Los Angeles)|Woodland Hills]], †[[1990]])
*[[Susan Park]], attrice statunitense (n.[[1984]])
*[[Susan Peters]], attrice statunitense ([[Spokane (Washington)|Spokane]], n.[[1921]] - [[Visalia]], †[[1952]])
*[[Susan Richardson]], attrice statunitense ([[Coatesville (Pennsylvania)|Coatesville]], n.[[1952]])
*[[Susan Saint James]], attrice statunitense ([[Los Angeles]], n.[[1946]])
*[[Susan Sarandon]], attrice, doppiatrice e produttrice cinematografica statunitense ([[New York]], n.[[1946]])
*[[Susan Sideropoulos]], attrice e conduttrice televisiva tedesca ([[Amburgo]], n.[[1980]])
*[[Susan Dey]], attrice statunitense ([[Pekin (Illinois)|Pekin]], n.[[1952]])
*[[Susan Strasberg]], attrice e insegnante statunitense ([[New York]], n.[[1938]] - [[New York]], †[[1999]])
*[[Susan Sullivan]], attrice statunitense ([[New York]], n.[[1942]])
*[[Susan Taslimi]], attrice, regista e sceneggiatrice iraniana ([[Rasht]], n.[[1950]])
*[[Susan Tyrrell]], attrice statunitense ([[San Francisco]], n.[[1945]] - [[Austin]], †[[2012]])
*[[Susan Walters]], attrice e modella statunitense ([[Atlanta]], n.[[1963]])
*[[Susan Ward]], attrice e modella statunitense ([[Monroe (Louisiana)|Monroe]], n.[[1976]])
*[[Susan Watson]], attrice e cantante statunitense ([[Tulsa]], n.[[1938]])
*[[Terri White]], attrice e cantante statunitense ([[Palo Alto]], n.[[1948]])
*[[Susan Yeagley]], attrice statunitense ([[Nashville]], n.[[1972]])
 
==[[Pornografia|Attrici pornografiche]] <small><small>(1)</small></small>==
[[Teofilo monaco]], nella raccolta di ricette artigiane che hanno preso il suo nome, indicò un procedimento dettagliato per creare un basilisco, attraverso la copula di due galli rinchiusi in una cella sotterranea e tramite la cove di due rospi: la polvere del basilisco bruciato e macinato serviva a creare il cosiddetto ''auro hyspanico'', ottenuto a partire dal [[rame]]. Nell'Europa dell'età medievale, la descrizione della creatura cominciò ad inglobare caratteristiche proprie dei galli.
*[[Susan McBain]], ex attrice pornografica statunitense
 
==[[Biathlon|Biatlete]] <small><small>(1)</small></small>==
[[Alberto Magno]] nel ''De animalibs'' scriveva di credere allo sguardo assassino del basilisco, ma negava che questi morisse se un'uomo lo vedeva per primo e che un gallo potesse fare un uovo; interessante è come egli indichi queste credenze come frutto nei suoi contemporanei nell'autorità di [[Ermete Trismegisto]], il quale avrebbe pure sostenuto come le ceneri di basilisco fossero state necessarie per trasformare l'[[argento]] in [[oro]]: un'attribuzione del tutto infondata ma che dimostra come già nel XIII secolo la figura del basilisco fosse associata a interpretazioni [[alchimia|alchemiche]].
*[[Susan Dunklee]], biatleta e ex fondista statunitense (n.[[1986]])
 
==[[Canottaggio|Canottiere]] <small><small>(1)</small></small>==
Per quanto riguarda lo sguardo pestilenziale sulla vegetazione, potrebbe essere illuminante il confronto con le teorie della [[scuola salernitana]] del [[XII secolo]]: essi sostenevano che i rettili nascessero per "putrefazione" della materia causata dal calore esterno. Il periodo estivo della [[Canicola]] era infatti la stagione più propizia per i serpenti che allora uscivano in massa dalle tane sotterranee trascorrendo più tempo sulla superficie; il collegamento tra calura e serpenti presto diede origine a un ribaltamento delle cause, indicando i rettili come reponsabili della corruzione dell'aria e dell'imputredimento delle acque che causavano epidemie [[malaria|malariche]]. Quindi esisteva un vero e proprio collegamento tra il re dei rettili, il periodo più caldo dell'anno e il seccare della vegetazione.
*[[Susan Francia]], canottiera statunitense ([[Seghedino]], n.[[1982]])
 
==[[Cantante|Cantanti]] <small><small>(3)</small></small>==
Con il passare del tempo, grazie al moltiplicarsi di storie, le sue capacità letali continuarono ad aumentare, comprendendo l'abilità di sputare fiamme e quella di uccidere solo con il suono della sua voce, oltre alle sue sempre crescenti dimensioni. Alcuni scrittori affermarono che la creatura poteva uccidere anche senza un tocco diretto, ma perfino toccando qualcosa che a sua volta toccava qualcuno, come una spada. Il Basilisco è anche la creatura a guardia della città svizzera [[Basilea]].
*[[Susan Aglukark]], cantante e musicista canadese ([[Churchill (Manitoba)|Churchill]], n.[[1967]])
[[Immagine:Basilisk.png|thumb|300px|Il basilisco della Cronaca di Johannes Janssen di [[Aachen]] (1748)]]
*[[Susan Boyle]], cantante scozzese ([[Blackburn (Lothian Occidentale)|Blackburn]], n.[[1961]])
*[[Susan Tedeschi]], cantante e musicista statunitense ([[Boston]], n.[[1970]])
 
==[[Cantautore|Cantautrici]] <small><small>(2)</small></small>==
Nonostante la loro apparenza invincibile, i basilischi hanno due nemici mortali: le [[donnola|donnole]], che però morivano sempre anche se riuscivano ad ucciderlo, ed i [[gallo|galli]], il cui canto gli era letale. Un basilisco può inoltre essere ucciso anche facendolo specchiare in modo che sia il suo stesso sguardo ad ucciderlo.
*[[Suzy Bogguss]], cantautrice statunitense ([[Aledo (Illinois)|Aledo]], n.[[1956]])
*[[Susan Werner]], cantautrice statunitense ([[Manchester (Iowa)|Manchester]], n.[[1965]])
 
==[[Pallacanestro|Cestiste]] <small><small>(5)</small></small>==
La leggenda del basilisco ha goduto di continui richiami nel tempo: [[Geoffrey Chaucer]] parla di una ''basilicok'' nelle ''[[Canterbury Tales]]''; [[Leonardo da Vinci]] incluse un basilisco nel suo ''[[bestiario]]'', citando la sua malvagità di nascondersi in alto sui rami e di fissare le sue vittime mentre appassiscono al suo sguardo. [[Percy Bysshe Shelley]] nell<nowiki>'</nowiki>''"Ode a Napoli"'' alluse a un basilisco. Anche [[Voltaire]] citò un basilisco nel capitolo XVI di ''[[Zadig]]''.
*[[Sue Harcus]], ex cestista australiana ([[Perth]], n.[[1954]])
*[[Susan Kariuki]], ex cestista keniota ([[Nairobi]], n.[[1966]])
*[[Sue Rojcewicz]], ex cestista e allenatrice di pallacanestro statunitense ([[Worcester (Massachusetts)|Worcester]], n.[[1953]])
*[[Sue Stewart]], ex cestista canadese ([[Toronto]], n.[[1969]])
*[[Sue Wicks]], ex cestista e allenatrice di pallacanestro statunitense ([[Center Moriches (New York)|Center Moriches]], n.[[1966]])
 
==[[Chimico|Chimiche]] <small><small>(1)</small></small>==
In Italia centrale, tra la [[Toscana]], l'[[Umbria]] e l'alto [[Lazio]], è diffusa nelle campagne la tradizione del "[[Serpente Regolo]]", anch'esso "piccolo re", serpente pernicioso e vendicativo, dalla testa grande come quella di un bambino, abitante fossi, campi, rovine e foreste.
*[[Susan Solomon]], chimica statunitense ([[Chicago]], n.[[1956]])
 
==[[Criminale|Criminali]] <small><small>(2)</small></small>==
I basilischi sono stati riutilizzati nei giochi, film, libri e romanzi fantasy moderni. Non è insolito trovare un basilisco nei bestiari dei giochi di ruolo come [[Dungeons & Dragons]] e [[Final Fantasy]]. Anche nel mondo magico di [[Harry Potter]] esistono Basilischi, soprattutto il mostro protagonista del secondo libro ''[[Harry Potter e la camera dei segreti]]''.
*[[Susan Atkins]], criminale statunitense ([[San Gabriel (California)|San Gabriel]], n.[[1948]] - [[Chowchilla]], †[[2009]])
*[[Susan Smith]], criminale statunitense ([[Union (Carolina del Sud)|Union]], n.[[1971]])
 
==[[Designer]] <small><small>(1)</small></small>==
==Araldica==
*[[Susan Kare]], designer statunitense ([[Ithaca (New York)|Ithaca]], n.[[1954]])
In [[araldica]] suoi attributi frequenti sono [[squamoso]] e [[Illuminato (araldica)|illuminato]].
 
==[[Fotografo|Fotografe]] <small><small>(1)</small></small>==
Il basilisco simboleggia ''potenza'' ed ''eternità'' della stirpe, in base alle credenze egizie che lo dipingevano di vita lunghissima, vista la sua capacità di uccidere gli altri animali col fiato. A causa di ciò, alcuni lo presero a simbolo di ''calunnia'', ''colpa'' o ''contagio'', ma queste sue caratteristiche mal si adattano alle necessità dell'araldica che impiega solo simboli positivi.
*[[Susan Meiselas]], fotografa statunitense (n.[[Baltimora]])
 
==[[Curling|Giocatrici di curling]] <small><small>(1)</small></small>==
Un [[Biscione (araldica)|basilisco]], ritratto nell'atto di mangiare un moro, è il simbolo del casato dei [[Visconti]], e quindi della città di [[Milano]].<br/>
*[[Susan O'Connor]], giocatrice di curling canadese ([[Calgary]], n.[[1977]])
Il simbolo è stato ripreso dalla società [[Fininvest]], fondata nel [[1978]] da [[Silvio Berlusconi|Berlusconi]]. In questo stemma il basilisco, persa la sua caratterizzazione di "cattivo", porta in bocca un fiore.<br/>
Non dovendo più seminare paura tra i nemici, viene amichevolmente chiamato col nome di "biscione".
 
==[[Imprenditore|Imprenditrici]] <small><small>(1)</small></small>==
== Voci correlate ==
*[[Susan Wojcicki]], imprenditrice statunitense ([[Santa Clara]], n.[[1968]])
*[[Coccatrice]]
*[[Biscione (araldica)]]
 
==[[Salto in lungo|Lunghiste]] <small><small>(1)</small></small>==
== Collegamenti esterni ==
*[[Sue Hearnshaw]], ex lunghista britannica ([[Liversedge]], n.[[1961]])
*[http://www.ljplus.ru/img/z/a/zaphod_bilbroks/dbs_Jonathan_Hunt_Bestiary_04_Basilisk.jpg Il basilisco da un bestiario moderno]
[[Categoria:Creature leggendarie]]
 
==[[Mezzofondo|Mezzofondiste]] <small><small>(1)</small></small>==
[[Categoria:Dizionario araldico: B]]
*[[Susan Sirma]], ex mezzofondista keniota (n.[[1966]])
 
==[[Mezzosoprano|Mezzosoprani]] <small><small>(1)</small></small>==
[[bg:Базилиск]]
*[[Susan Graham]], mezzosoprano statunitense ([[Roswell (Nuovo Messico)|Roswell]], n.[[1960]])
[[ca:Basilisc]]
 
[[cs:Bazilišek]]
==[[Modello (professione)|Modelle]] <small><small>(5)</small></small>==
[[da:Basilisk (mytologi)]]
*[[Susan Akin]], modella statunitense ([[Meridian (Mississippi)|Meridian]], n.[[1965]])
[[de:Basilisk (Mythologie)]]
*[[Suzy Hunt]], ex modella britannica (n.[[1949]])
[[en:Basilisk]]
*[[Susan Perkins]], modella statunitense ([[Middletown (Ohio)|Middletown]], n.[[1954]])
[[eo:Bazilisko (mitologio)]]
*[[Susan Player]], modella e attrice statunitense ([[Los Angeles]], n.[[1954]])
[[es:Basilisco]]
*[[Susan Powell]], modella e conduttrice televisiva statunitense ([[Elk City (Oklahoma)|Elk City]], n.[[1959]])
[[fi:Basiliski]]
 
[[fr:Basilic (mythologie)]]
==[[Montatore|Montatrici]] <small><small>(2)</small></small>==
[[he:בסיליסק]]
*[[Susan E. Morse]], montatrice statunitense ([[New York]], n.[[1952]])
[[hu:Baziliszkusz]]
*[[Susan Shipton]], montatrice canadese
[[id:Basilisk]]
 
[[ja:バジリスク]]
==[[Nobiltà|Nobildonne]] <small><small>(1)</small></small>==
[[nl:Basilisk (fabeldier)]]
*[[Susan de Vere]], nobildonna inglese (n.[[1587]] - †[[1629]])
[[no:Basilisk]]
 
[[pl:Bazyliszek (stworzenie mityczne)]]
==[[Nuoto|Nuotatrici]] <small><small>(7)</small></small>==
[[pt:Basilisco]]
*[[Susie O'Neill]], ex nuotatrice australiana ([[Brisbane]], n.[[1974]])
[[ro:Vasilisc]]
*[[Susan Pedersen]], ex nuotatrice statunitense ([[Sacramento (California)|Sacramento]], n.[[1953]])
[[ru:Василиск]]
*[[Susan Rapp]], nuotatrice statunitense (n.[[1965]])
[[sl:Bazilisk]]
*[[Susan Roberts]], ex nuotatrice sudafricana ([[Johannesburg]], n.[[1939]])
[[sr:Базилиск]]
*[[Sue Rolph]], ex nuotatrice britannica ([[Newcastle upon Tyne]], n.[[1978]])
[[sv:Basilisk]]
*[[Chris von Saltza]], nuotatrice statunitense ([[San Francisco]], n.[[1944]])
[[th:บาซิลิสก์]]
*[[Susan Sloan]], ex nuotatrice canadese ([[Stettler]], n.[[1958]])
[[zh:翼蜥]]
 
==[[Pattinaggio di velocità su ghiaccio|Pattinatrici di velocità su ghiaccio]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Susan Auch]], ex pattinatrice di velocità su ghiaccio e ex pattinatrice di short track canadese (n.[[1966]])
 
==[[Pittore|Pittrici]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Suze Rotolo]], pittrice e insegnante statunitense ([[New York]], n.[[1943]] - [[New York]], †[[2011]])
 
==[[Poeta|Poetesse]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Susan Stewart (poetessa)|Susan Stewart]], poetessa statunitense ([[Pennsylvania]], n.[[1952]])
 
==[[Politico|Politiche]] <small><small>(8)</small></small>==
*[[Susan Collins]], politica statunitense ([[Caribou (Maine)|Caribou]], n.[[1952]])
*[[Susan Davis]], politica statunitense ([[Cambridge (Massachusetts)|Cambridge]], n.[[1944]])
*[[Susan Wild]], politica statunitense ([[Wiesbaden]], n.[[1957]])
*[[Susan Golding]], politica statunitense ([[Muskogee (Oklahoma)|Muskogee]], n.[[1945]])
*[[Susan Molinari]], politica, giornalista e conduttrice televisiva statunitense ([[New York]], n.[[1958]])
*[[Susan Rice]], politica e diplomatica statunitense ([[Washington]], n.[[1964]])
*[[Susan Schwab]], politica statunitense ([[Washington]], n.[[1955]])
*[[Susan Brooks]], politica e magistrato statunitense ([[Fort Wayne]], n.[[1960]])
 
==[[Produttore cinematografico|Produttrici cinematografiche]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Susan Downey]], produttrice cinematografica statunitense ([[Schaumburg (Illinois)|Schaumburg]], n.[[1973]])
 
==[[Psicologo|Psicologhe]] <small><small>(2)</small></small>==
*[[Susan Blackmore]], psicologa britannica ([[Londra]], n.[[1951]])
*[[Susan Clancy]], psicologa statunitense
 
==[[Regista|Registe]] <small><small>(3)</small></small>==
*[[Susan Johnson]], regista e produttrice cinematografica statunitense ([[Arizona|Phoenix]], n.[[1970]])
*[[Susan Seidelman]], regista statunitense ([[Filadelfia]], n.[[1952]])
*[[Susan Stroman]], regista, coreografa e attrice statunitense ([[Wilmington (Delaware)|Wilmington]], n.[[1954]])
 
==[[Saggista|Saggiste]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Susan Anthony]], saggista statunitense ([[Adams (Massachusetts)|Adams]], n.[[1820]] - [[Rochester (New York)|Rochester]], †[[1906]])
 
==[[Scherma|Schermitrici]] <small><small>(2)</small></small>==
*[[Susan Jennings]], ex schermitrice e maestro di scherma statunitense (n.[[1978]])
*[[Susan Stewart (schermitrice)|Susan Stewart]], ex schermitrice canadese ([[Montréal]], n.[[1946]])
 
==[[Sci alpino|Sciatrici alpine]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Susie Corrock]], ex sciatrice alpina statunitense ([[Seattle]], n.[[1951]])
 
==[[Scrittore|Scrittrici]] <small><small>(10)</small></small>==
*[[Susan Cooper]], scrittrice inglese ([[Burnham (Buckinghamshire)|Burnham]], n.[[1935]])
*[[Susan Dunlap]], scrittrice statunitense
*[[Susan Edmonstone Ferrier]], romanziera scozzese ([[Edimburgo]], n.[[1782]] - [[Edimburgo]], †[[1854]])
*[[Elizabeth George]], scrittrice statunitense ([[Warren (Ohio)|Warren]], n.[[1949]])
*[[Susan Glaspell]], scrittrice, giornalista e drammaturga statunitense ([[Davenport_(Iowa)|Davenport]], n.[[1876]] - [[Provincetown]], †[[1948]])
*[[Susan Hill]], scrittrice britannica ([[Scarborough (North Yorkshire)|Scarborough]], n.[[1942]])
*[[Susan Hinton]], scrittrice statunitense ([[Detroit]], n.[[1948]])
*[[Susan Minot]], scrittrice e sceneggiatrice statunitense ([[Manchester-by-the-Sea]], n.[[1956]])
*[[Susan Sontag]], scrittrice statunitense ([[New York]], n.[[1933]] - [[New York]], †[[2004]])
*[[Sue Townsend]], scrittrice e commediografa inglese ([[Leicester]], n.[[1946]] - [[Leicester]], †[[2014]])
 
==[[Soprano|Soprani]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Susan Dunn]], soprano statunitense ([[Malvern (Arkansas)|Malvern]], n.[[1954]])
 
==[[Tennis|Tenniste]] <small><small>(7)</small></small>==
*[[Susan Alexander]], ex tennista australiana
*[[Sue Barker]], ex tennista e telecronista sportiva britannica ([[Paignton]], n.[[1956]])
*[[Susan Hagey]], ex tennista belga (n.[[1952]])
*[[Susan Leo]], ex tennista australiana ([[Brisbane]], n.[[1962]])
*[[Susan Mascarin]], ex tennista statunitense ([[Grosse Pointe Shores]], n.[[1964]])
*[[Susan Noel]], tennista britannica (n.[[1912]] - †[[1991]])
*[[Susan Sloane]], ex tennista statunitense ([[Lexington (Kentucky)|Lexington]], n.[[1970]])
 
==[[Triathlon|Triatlete]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Susan Williams]], ex triatleta statunitense ([[Long Beach]], n.[[1969]])
 
==Altre... <small><small>(3)</small></small>==
*[[Susan Hough]], sismologa statunitense (n.[[1961]])
*[[Susan Nattrass]], tiratrice a volo canadese ([[Medicine Hat]], n.[[1950]])
*[[Susan Weiner]], politico statunitense ([[Albany (New York)]], n.[[1946]] - [[Gainesville (Georgia)]], †[[2012]])
 
<noinclude>
{{Portale|antroponimi}}
[[Categoria:Liste di persone per nome|Susan]]
</noinclude>