Horatio Nelson e Persone di nome Susan: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
DodekBot (discussione | contributi)
m robot Aggiungo: io:Horatio Nelson
 
Gacbot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
<!-- NON MODIFICATE DIRETTAMENTE QUESTA PAGINA - GRAZIE -->
{{Bio
<noinclude>__FORCETOC__{{ListaBio|bio=131|data=26 gen 2019|progetto=antroponimi}}</noinclude>
|Nome = Horatio
{{incipit lista nomi|nome=Susan}}
|Cognome = Nelson
==[[Artista|Artiste]] <small><small>(1)</small></small>==
|PostCognome = , primo Visconte Nelson e Duca di Bronte
*[[Susan Hefuna]], artista egiziana (n.[[1962]])
|Sesso = M
|LuogoNascita = Burnham Thorpe
|GiornoMeseNascita = 29 settembre
|AnnoNascita = 1758
|LuogoMorte = Capo Trafalgar
|GiornoMeseMorte = 21 ottobre
|AnnoMorte = 1805
|Attività = ammiraglio
|Nazionalità = britannico
|Immagine = Lord_Horatio_Nelson
|Didascalia = ''Lord Horatio Nelson'' in un celebre dipinto di Lemuel Francis Abbott
}}
 
==[[Astronauta|Astronaute]] <small><small>(2)</small></small>==
Per le sue strepitose vittorie in ben tre grandi battaglie navali in cui era comandante in capo è ancora oggi uno dei più amati e celebrati eroi nazionali d'[[Inghilterra]], ma non mancano nella sua vita episodi controversi, come la parte avuta negli orrori seguiti alla fine della [[Repubblica Partenopea]] nel [[Regno di Napoli]] nel [[1799]], o il suo celebre rapporto sentimentale con [[Emma Hamilton]].
*[[Susan Helms]], astronauta statunitense ([[Charlotte (Carolina del Nord)|Charlotte]], n.[[1958]])
*[[Susan Kilrain]], astronauta statunitense ([[Augusta (Georgia)|Augusta]], n.[[1961]])
 
==[[Astronomo|Astronome]] <small><small>(2)</small></small>==
Il suo ruolo di ''Eroe Nazionale'' dell'Impero britannico, vittorioso in infinite guerre, ha attirato su di lui l'attenzione di numerosi biografi, la maggior parte dei quali si è limitato a riproporre la consolidata biografia ufficiale, edita pochi anni dopo la morte con la collaborazione interessata del fratello di Nelson e di numerosi esponenti governativi. Recentemente alcune opere (specialmente il libro di [[Terry Coleman]] citato qui numerose volte) hanno dedicato maggior attenzione a documenti ancora disponibili dai quali è possibile in molti casi risalire ad un Nelson meno "agiografico" e più realisticamente umano.
*[[Susan Banh]], astronoma canadese
*[[Susan D. Kern]], astronoma statunitense (n.[[1977]])
 
==[[Attivismo|Attiviste]] <small><small>(1)</small></small>==
==Biografia==
*[[Susan Kelly-Dreiss]], attivista statunitense ([[Pennsylvania]], n.[[1942]])
 
==[[Attore|Attrici]] <small><small>(44)</small></small>==
===Gli inizi===
*[[Suzy Amis]], attrice e modella statunitense ([[Oklahoma City]], n.[[1962]])
Horatio Nelson entrò in marina all'età di 12 anni grazie all'appoggio di un suo zio, il capitano Maurice Suckling; il suo primo viaggio in mare lo portò a visitare le [[Indie Occidentali]]. Al rientro prese ad esercitarsi (già consapevole che la vita in mare sarebbe stata il suo futuro) pilotando piccoli velieri nell'estuario del [[Tamigi]].
*[[Susan Anspach]], attrice statunitense ([[New York]], n.[[1942]] - [[Los Angeles]], †[[2018]])
*[[Susan Anton]], attrice e cantante statunitense (n.[[1950]])
*[[Susan Backlinie]], attrice statunitense ([[Ventura (California)|Ventura]], n.[[1946]])
*[[Susan Bernard]], attrice cinematografica e modella statunitense ([[Los Angeles]], n.[[1948]])
*[[Susan Blakely]], attrice statunitense ([[Francoforte sul Meno]], n.[[1948]])
*[[Susan Blommaert]], attrice statunitense (n.[[1947]])
*[[Susan Brown]], attrice britannica ([[Bristol]], n.[[1946]])
*[[Susan Browning]], attrice e cantante statunitense ([[Baldwin (Contea di Nassau, New York)|Baldwin]], n.[[1941]] - [[New York]], †[[2006]])
*[[Susan Buckner]], attrice statunitense ([[Seattle]], n.[[1953]])
*[[Susan Cabot]], attrice statunitense ([[Boston]], n.[[1927]] - [[Encino (Los Angeles)|Encino]], †[[1986]])
*[[Susan Clark]], attrice canadese ([[Sarnia (Ontario)|Sarnia]], n.[[1940]])
*[[Susan Egan]], attrice e cantante statunitense ([[Seal Beach]], n.[[1970]])
*[[Susie Essman]], attrice e doppiatrice statunitense ([[Mount Vernon (New York)|Mount Vernon]], n.[[1955]])
*[[Susan Flannery]], attrice televisiva, attrice cinematografica e regista statunitense ([[Jersey City]], n.[[1939]])
*[[Susan Fleming]], attrice statunitense ([[New York City]], n.[[1908]] - [[Rancho Mirage]], †[[2002]])
*[[Susan George]], attrice britannica ([[Surbiton]], n.[[1950]])
*[[Susan Gibney]], attrice statunitense ([[Los Angeles]], n.[[1961]])
*[[Susan Hoecke]], attrice tedesca ([[Berlino]], n.[[1981]])
*[[Susan Howard]], attrice, scrittrice e sceneggiatrice statunitense ([[Marshall (Texas)|Marshall]], n.[[1944]])
*[[Susan Kelechi Watson]], attrice statunitense ([[New York]], n.[[1981]])
*[[Susan Hogan]], attrice canadese ([[Vancouver]], n.[[1950]])
*[[Susan Kohner]], attrice statunitense ([[Los Angeles]], n.[[1936]])
*[[Susan Lucci]], attrice statunitense ([[Scarsdale (New York)|Scarsdale]], n.[[1946]])
*[[Susan Lynch]], attrice nordirlandese ([[Newry]], n.[[1971]])
*[[Susan May Pratt]], attrice statunitense ([[Lansing]], n.[[1974]])
*[[Susan Misner]], attrice statunitense ([[Paterson (New Jersey)|Paterson]], n.[[1971]])
*[[Susan Oliver]], attrice statunitense ([[New York]], n.[[1932]] - [[Woodland Hills (Los Angeles)|Woodland Hills]], †[[1990]])
*[[Susan Park]], attrice statunitense (n.[[1984]])
*[[Susan Peters]], attrice statunitense ([[Spokane (Washington)|Spokane]], n.[[1921]] - [[Visalia]], †[[1952]])
*[[Susan Richardson]], attrice statunitense ([[Coatesville (Pennsylvania)|Coatesville]], n.[[1952]])
*[[Susan Saint James]], attrice statunitense ([[Los Angeles]], n.[[1946]])
*[[Susan Sarandon]], attrice, doppiatrice e produttrice cinematografica statunitense ([[New York]], n.[[1946]])
*[[Susan Sideropoulos]], attrice e conduttrice televisiva tedesca ([[Amburgo]], n.[[1980]])
*[[Susan Dey]], attrice statunitense ([[Pekin (Illinois)|Pekin]], n.[[1952]])
*[[Susan Strasberg]], attrice e insegnante statunitense ([[New York]], n.[[1938]] - [[New York]], †[[1999]])
*[[Susan Sullivan]], attrice statunitense ([[New York]], n.[[1942]])
*[[Susan Taslimi]], attrice, regista e sceneggiatrice iraniana ([[Rasht]], n.[[1950]])
*[[Susan Tyrrell]], attrice statunitense ([[San Francisco]], n.[[1945]] - [[Austin]], †[[2012]])
*[[Susan Walters]], attrice e modella statunitense ([[Atlanta]], n.[[1963]])
*[[Susan Ward]], attrice e modella statunitense ([[Monroe (Louisiana)|Monroe]], n.[[1976]])
*[[Susan Watson]], attrice e cantante statunitense ([[Tulsa]], n.[[1938]])
*[[Terri White]], attrice e cantante statunitense ([[Palo Alto]], n.[[1948]])
*[[Susan Yeagley]], attrice statunitense ([[Nashville]], n.[[1972]])
 
==[[Pornografia|Attrici pornografiche]] <small><small>(1)</small></small>==
Fu promosso tenente di vascello nell'aprile del [[1777]], dopo aver preso parte ad una spedizione nell'[[Artico]] sotto il comando del comandante Phipps e dopo aver fatto gavetta nel mare delle Indie.
*[[Susan McBain]], ex attrice pornografica statunitense
 
==[[Biathlon|Biatlete]] <small><small>(1)</small></small>==
Avendo portato a termine diverse operazioni ancora nelle Indie Occidentali, alla precoce età di vent'anni fu promosso capitano di vascello nel [[1778]]. Nel [[1780]] partecipò ad una spedizione in [[Nicaragua]] dalla quale dovette anticipatamente rientrare a causa di gravi problemi di salute.
*[[Susan Dunklee]], biatleta e ex fondista statunitense (n.[[1986]])
 
==[[Canottaggio|Canottiere]] <small><small>(1)</small></small>==
Ripresosi dalla malattia, nel [[1781]] fu pronto per una nuova spedizione in [[Canada]], a bordo della fregata ''Albemarle'', comandata dall'ammiraglio Hood.
*[[Susan Francia]], canottiera statunitense ([[Seghedino]], n.[[1982]])
 
==[[Cantante|Cantanti]] <small><small>(3)</small></small>==
Nel [[1783]] rientrò in patria dopo la guerra contro le colonie americane, che si risolse con la dichiarazione d'indipendenza delle stesse; l'anno seguente operò ancora una volta nelle Indie Occidentali dove conobbe e sposò nel [[1787]] Frances Nisbet.
*[[Susan Aglukark]], cantante e musicista canadese ([[Churchill (Manitoba)|Churchill]], n.[[1967]])
*[[Susan Boyle]], cantante scozzese ([[Blackburn (Lothian Occidentale)|Blackburn]], n.[[1961]])
*[[Susan Tedeschi]], cantante e musicista statunitense ([[Boston]], n.[[1970]])
 
==[[Cantautore|Cantautrici]] <small><small>(2)</small></small>==
[[Immagine:LadyHamilton.jpg|left|thumb|220px|Lady Hamilton e il Vesuvio ([[Elisabeth Vigée-Lebrun]], 1790)]]
*[[Suzy Bogguss]], cantautrice statunitense ([[Aledo (Illinois)|Aledo]], n.[[1956]])
===Il primo comando===
*[[Susan Werner]], cantautrice statunitense ([[Manchester (Iowa)|Manchester]], n.[[1965]])
Dopo essere stato imputato in un processo dal quale fu assolto, nel [[1793]] Nelson fu messo al comando del vascello ''Agamemnon'' durante la guerra contro la [[Francia]] rivoluzionaria. Di nuovo agli ordini dell'ammiraglio Hood, fu inviato nel [[Mar Mediterraneo|Mediterraneo]] dove partecipò all'assedio di [[Tolone]]. Tale operazione contribuì ad accrescere la già elevata popolarità che Horatio Nelson godeva in patria. Nel corso di una missione a Napoli, nel settembre del 1793, conobbe [[Emma Hamilton|Emma Lyon]], moglie dell'ambasciatore britannico alla corte borbonica sir [[William Hamilton (diplomatico)|William Hamilton]], con la quale strinse più tardi una intensa relazione.
 
==[[Pallacanestro|Cestiste]] <small><small>(5)</small></small>==
Successivamente fu impegnato nelle operazioni militari che puntavano alla conquista della [[Corsica]]; nel luglio del [[1794]] Nelson durante un'attacco a [[Calvi]] perse l'occhio destro. Nel [[1796]] fu nominato [[commodoro]] e poi posto al comando della ''[[HMS Captain (1787)|Captain]]'', una 74 cannoni.
*[[Sue Harcus]], ex cestista australiana ([[Perth]], n.[[1954]])
*[[Susan Kariuki]], ex cestista keniota ([[Nairobi]], n.[[1966]])
*[[Sue Rojcewicz]], ex cestista e allenatrice di pallacanestro statunitense ([[Worcester (Massachusetts)|Worcester]], n.[[1953]])
*[[Sue Stewart]], ex cestista canadese ([[Toronto]], n.[[1969]])
*[[Sue Wicks]], ex cestista e allenatrice di pallacanestro statunitense ([[Center Moriches (New York)|Center Moriches]], n.[[1966]])
 
==[[Chimico|Chimiche]] <small><small>(1)</small></small>==
L'anno seguente si distinse nel corso della [[battaglia di capo San Vincenzo]] ([[14]] [[febbraio]] [[1797]]), durante la quale una famosa mossa che contravveniva apertamente alle ''Istruzioni per il Combattimento'' della marina Inglese permise all'ammiraglio [[Hood]] di portare in patria due grandi navi catturate in prova della sua vittoria sulla flotta [[Spagna|spagnola]].
*[[Susan Solomon]], chimica statunitense ([[Chicago]], n.[[1956]])
 
==[[Criminale|Criminali]] <small><small>(2)</small></small>==
===L'esperienza, la fama, le incresciose vicende===
*[[Susan Atkins]], criminale statunitense ([[San Gabriel (California)|San Gabriel]], n.[[1948]] - [[Chowchilla]], †[[2009]])
*[[Susan Smith]], criminale statunitense ([[Union (Carolina del Sud)|Union]], n.[[1971]])
 
==[[Designer]] <small><small>(1)</small></small>==
Promosso contrammiraglio “del blu” e creato [[cavaliere dell'ordine del Bagno]], nel luglio del [[1797]] partecipò al temerario ma tuttavia inutile attacco sferrato contro la città di [[Santa Cruz de Tenerife]], nelle [[Canarie]], durante il quale Nelson fu gravemente ferito ad un braccio che, divenuto incurabile, gli venne amputato.
*[[Susan Kare]], designer statunitense ([[Ithaca (New York)|Ithaca]], n.[[1954]])
[[Immagine:Nelson On His Column - Trafalgar Square - London - 240404.jpg|thumb|La colonna dedicata ad Horatio Nelson a [[Trafalgar Square]]]]
 
==[[Fotografo|Fotografe]] <small><small>(1)</small></small>==
Nell'aprile del [[1798]] riprese servizio dopo un lungo periodo di convalescenza. Gli fu assegnata nel Mediterraneo una divisione incaricata di sorvegliare i movimenti che le milizie francesi operavano a Tolone. Essendosi fatto sfuggire la flotta francese comandata dall'ammiraglio [[François-Paul Brueys d'Aigalliers|Brueys]], diretta in [[Egitto]], iniziò una lunga caccia che lo portò ad inseguire l'armata nemica per quasi due mesi; alla fine riuscì ad avvistare il nemico nella baia di Abukir. Il [[1 agosto|1° agosto]] 1798, con grande perizia riuscì ad agganciare la flotta di Brueys e ad annientarla definitivamente nella [[battaglia navale di Abukir]], riuscendo in tal modo nel compito di bloccare [[Napoleone]] sul suolo egiziano.
*[[Susan Meiselas]], fotografa statunitense (n.[[Baltimora]])
 
==[[Curling|Giocatrici di curling]] <small><small>(1)</small></small>==
Successivamente fu inviato a [[Napoli]] per schiacciare gli insorti giacobini e mettere in salvo la corte borbonica; ma al suo arrivo sul teatro di guerra la Repubblica Partenopea sconfitta su tutti i fronti dal cardinale [[Fabrizio Ruffo]] e abbandonata dalle truppe francesi, aveva già capitolato; tuttavia Nelson non volle o non poté rispettare i patti della resa che gli venne consegnata dal cardinale Ruffo, consegnando così i capi giacobini e i fautori della rivolta alla vendetta di [[Ferdinando I delle Due Sicilie|Ferdinando IV]] e facendo condannare all'impiccagione l'ammiraglio [[Francesco Caracciolo]] che aveva avuto in consegna. Durante la parentesi napoletana Nelson stringerà un legame più intenso con Emma Hamilton, la quale contribuì non poco a modificare negativamente comportamento e decisioni del militare che si dimostreranno in seguito più che mai fatali.
*[[Susan O'Connor]], giocatrice di curling canadese ([[Calgary]], n.[[1977]])
 
==[[Imprenditore|Imprenditrici]] <small><small>(1)</small></small>==
Nominato dal re di Napoli duca di Bronte, tornò in Inghilterra con Emma Hamilton agli inizi del [[1800]] dopo aver avuto alcuni battibecchi con l'ammiragliato; poco tempo dopo si separò dalla moglie Frances Nisbet per andare a vivere assieme all'amante, dalla quale lo stesso anno ebbe una figlia, Horatia.
*[[Susan Wojcicki]], imprenditrice statunitense ([[Santa Clara]], n.[[1968]])
 
==[[Salto in lungo|Lunghiste]] <small><small>(1)</small></small>==
Le turbolente vicende legate alla sua vita privata non rovinarono la grande stima che l'ammiragliato e gli alti vertici della marina militare britannica riponevano nei confronti dello stesso; nel [[1801]] difatti fu promosso dall'ammiragliato viceammiraglio e comandante in seconda della flotta con la quale il comandante [[Hyde Parker]] doveva reprimere le forze della [[lega dei Neutri]].
*[[Sue Hearnshaw]], ex lunghista britannica ([[Liversedge]], n.[[1961]])
 
==[[Mezzofondo|Mezzofondiste]] <small><small>(1)</small></small>==
L'operazione comandata da Parker e Nelson aveva il compito di schiacciare le armate di [[Danimarca]] e [[Svezia]]; entrambi i paesi infatti appoggiavano economicamente la Francia napoleonica e per questo dovevano essere rapidamente fermate. Il [[2 aprile]] del [[1801]] Nelson e Parker riportarono una brillante vittoria che cancellò in modo definitivo la minaccia navale scandinava.
*[[Susan Sirma]], ex mezzofondista keniota (n.[[1966]])
 
==[[Mezzosoprano|Mezzosoprani]] <small><small>(1)</small></small>==
[[Immagine:Death_of_Nelson.jpg|right|thumb|400px|Lord Nelson ferito a morte e sorretto dal cappellano Alexander Scott insieme con i medici Neil Smith e William Beatty durante la battaglia di Trafalgar]]
*[[Susan Graham]], mezzosoprano statunitense ([[Roswell (Nuovo Messico)|Roswell]], n.[[1960]])
 
==[[Modello (professione)|Modelle]] <small><small>(5)</small></small>==
===L'ultima battaglia===
*[[Susan Akin]], modella statunitense ([[Meridian (Mississippi)|Meridian]], n.[[1965]])
Dopo un periodo di congedo avuto con la [[pace di Amiens]], Nelson fu nominato comandante in capo della flotta operante nel Mediterraneo. Con queste forze riuscì a bloccare a Tolone le milizie francesi che si preparavano all'invasione dell'Inghilterra; Nelson assediò la città per due anni, fino al marzo [[1805]], quando l'ammiraglio francese [[Pierre-Charles Villeneuve]] riuscì ad eludere la sorveglianza e a dirigersi verso le Indie Occidentali.
*[[Suzy Hunt]], ex modella britannica (n.[[1949]])
*[[Susan Perkins]], modella statunitense ([[Middletown (Ohio)|Middletown]], n.[[1954]])
*[[Susan Player]], modella e attrice statunitense ([[Los Angeles]], n.[[1954]])
*[[Susan Powell]], modella e conduttrice televisiva statunitense ([[Elk City (Oklahoma)|Elk City]], n.[[1959]])
 
==[[Montatore|Montatrici]] <small><small>(2)</small></small>==
Il 21 ottobre dello stesso anno, l'ammiraglio Villeneuve ricongiuntosi con le forze spagnole di Gravina si portò al largo di [[capo Trafalgar]] dove la flotta britannica era già schierata e pronta per la battaglia: benché Nelson fosse in inferiorità numerica (trentatré navi franco-spagnole contro le ventisette inglesi), inflisse una impressionante sconfitta alla flotta nemica, nella [[battaglia di Trafalgar]]. Questa clamorosa vittoria permise all'Inghilterra di mantenere la propria supremazia navale, messa in discussione dall'Impero Francese.
*[[Susan E. Morse]], montatrice statunitense ([[New York]], n.[[1952]])
*[[Susan Shipton]], montatrice canadese
 
==[[Nobiltà|Nobildonne]] <small><small>(1)</small></small>==
Probabilmente la [[Gran Bretagna]] avrebbe preferito perdere metà della sua flotta a Trafalgar piuttosto che il più brillante generale della propria storia navale: Nelson infatti mentre si trovava sul ponte dell'ammiraglia ''Victory'' ad assistere fiero e soddisfatto all'ennesima vittoria della sua nazione, fu colpito a morte da un fuciliere francese che sparò dall'albero maestro della nave francese [[Redoutable (1791)|''Redoubtable'']].
*[[Susan de Vere]], nobildonna inglese (n.[[1587]] - †[[1629]])
Il suo corpo venne solennemente tumulato nella [[cattedrale di Saint Paul]] a [[Londra]].
 
==[[Nuoto|Nuotatrici]] <small><small>(7)</small></small>==
==Curiosità==
*[[Susie O'Neill]], ex nuotatrice australiana ([[Brisbane]], n.[[1974]])
[[Immagine:Turner, The Battle of Trafalgar (1822).jpg|thumb|Il famoso dipinto di [[J.M.W. Turner]], in cui l'artista rappresenta il ''Victory'', dove sulla sommità dell'albero maestro era issato il famoso messaggio: «England expects that every man will do his duty»]]
*[[Susan Pedersen]], ex nuotatrice statunitense ([[Sacramento (California)|Sacramento]], n.[[1953]])
*[[Susan Rapp]], nuotatrice statunitense (n.[[1965]])
*[[Susan Roberts]], ex nuotatrice sudafricana ([[Johannesburg]], n.[[1939]])
*[[Sue Rolph]], ex nuotatrice britannica ([[Newcastle upon Tyne]], n.[[1978]])
*[[Chris von Saltza]], nuotatrice statunitense ([[San Francisco]], n.[[1944]])
*[[Susan Sloan]], ex nuotatrice canadese ([[Stettler]], n.[[1958]])
 
==[[Pattinaggio di velocità su ghiaccio|Pattinatrici di velocità su ghiaccio]] <small><small>(1)</small></small>==
Horatio Nelson il giorno in cui si svolse la battaglia navale di Trafalgar, è noto che abbia fatto innalzare sull'albero maestro della sua ammiraglia l'[[HMS Victory|''Victory'']] il segnale d'incitamento rivolto a tutta la flotta britannica: «England expects that every man will do his duty» ("L'Inghilterra si aspetta che ogni uomo compia il proprio dovere").
*[[Susan Auch]], ex pattinatrice di velocità su ghiaccio e ex pattinatrice di short track canadese (n.[[1966]])
 
==[[Pittore|Pittrici]] <small><small>(1)</small></small>==
La relazione tra Horatio Nelson e [[Emma Hamilton|Lady Hamilton]] è narrata nel film ''[[Il grande ammiraglio]]'' (''That Hamilton Woman'') ([[1941]]), di [[Alexander Korda]].
*[[Suze Rotolo]], pittrice e insegnante statunitense ([[New York]], n.[[1943]] - [[New York]], †[[2011]])
 
==[[Poeta|Poetesse]] <small><small>(1)</small></small>==
Curiose sono le interpretazioni date alle ultime confuse parole di Nelson prima di spirare, rivolte al suo Capitano di Bandiera Thomas Masterman Hardy. Alcuni storici interpretano tali parole come: «''Kismet, Hardy''» ("È il destino, Hardy"), oppure «''Kiss me Hardy''» (Baciami Hardy).
*[[Susan Stewart (poetessa)|Susan Stewart]], poetessa statunitense ([[Pennsylvania]], n.[[1952]])
 
==[[Politico|Politiche]] <small><small>(8)</small></small>==
La sua bara fu ricavata dal legno del albero maestro della sua nave Victory
*[[Susan Collins]], politica statunitense ([[Caribou (Maine)|Caribou]], n.[[1952]])
*[[Susan Davis]], politica statunitense ([[Cambridge (Massachusetts)|Cambridge]], n.[[1944]])
*[[Susan Wild]], politica statunitense ([[Wiesbaden]], n.[[1957]])
*[[Susan Golding]], politica statunitense ([[Muskogee (Oklahoma)|Muskogee]], n.[[1945]])
*[[Susan Molinari]], politica, giornalista e conduttrice televisiva statunitense ([[New York]], n.[[1958]])
*[[Susan Rice]], politica e diplomatica statunitense ([[Washington]], n.[[1964]])
*[[Susan Schwab]], politica statunitense ([[Washington]], n.[[1955]])
*[[Susan Brooks]], politica e magistrato statunitense ([[Fort Wayne]], n.[[1960]])
 
==[[Produttore cinematografico|Produttrici cinematografiche]] <small><small>(1)</small></small>==
==Bibliografia ==
*[[Susan Downey]], produttrice cinematografica statunitense ([[Schaumburg (Illinois)|Schaumburg]], n.[[1973]])
*Terry Coleman. ''The Nelson Touch: The Life and Legend of Horatio Nelson''. Londra, Bloomsbury, 2002.
*Ernle Bradford. ''Horatio Nelson. L'uomo e l'eroe''. Milano, Mursia, 1981.
*Francesco Giordano. ''Horatio Nelson e la Sicilia - with English translation include''. Catania, La Fenice, 2002.
 
==[[Psicologo|Psicologhe]] <small><small>(2)</small></small>==
== Voci correlate ==
*[[Susan Blackmore]], psicologa britannica ([[Londra]], n.[[1951]])
*[[Campagna d'Egitto]]
*[[Susan Clancy]], psicologa statunitense
*[[Battaglia di Copenhagen]]
*[[Napoleone Bonaparte]]
*[[Battaglia del Nilo]]
*[[Battaglia di Trafalgar]]
*[[Lega dei Neutri]]
*[[Repubblica Napoletana]]
*[[Emma Hamilton]]
*sir [[William Hamilton (diplomatico)|William Hamilton]]
 
==[[Regista|Registe]] <small><small>(3)</small></small>==
== Altri progetti==
*[[Susan Johnson]], regista e produttrice cinematografica statunitense ([[Arizona|Phoenix]], n.[[1970]])
{{interprogetto|q}}
*[[Susan Seidelman]], regista statunitense ([[Filadelfia]], n.[[1952]])
*[[Susan Stroman]], regista, coreografa e attrice statunitense ([[Wilmington (Delaware)|Wilmington]], n.[[1954]])
 
==[[Saggista|Saggiste]] <small><small>(1)</small></small>==
{{Link AdQ|en}}
*[[Susan Anthony]], saggista statunitense ([[Adams (Massachusetts)|Adams]], n.[[1820]] - [[Rochester (New York)|Rochester]], †[[1906]])
 
==[[Scherma|Schermitrici]] <small><small>(2)</small></small>==
[[Categoria:Generali nemici di Napoleone|Nelson]]
*[[Susan Jennings]], ex schermitrice e maestro di scherma statunitense (n.[[1978]])
*[[Susan Stewart (schermitrice)|Susan Stewart]], ex schermitrice canadese ([[Montréal]], n.[[1946]])
 
==[[Sci alpino|Sciatrici alpine]] <small><small>(1)</small></small>==
[[bg:Хорацио Нелсън]]
*[[Susie Corrock]], ex sciatrice alpina statunitense ([[Seattle]], n.[[1951]])
[[ca:Horatio Nelson]]
 
[[cs:Horatio Viscount Nelson]]
==[[Scrittore|Scrittrici]] <small><small>(10)</small></small>==
[[da:Horatio Nelson]]
*[[Susan Cooper]], scrittrice inglese ([[Burnham (Buckinghamshire)|Burnham]], n.[[1935]])
[[de:Horatio Nelson]]
*[[Susan Dunlap]], scrittrice statunitense
[[en:Horatio Nelson, 1st Viscount Nelson]]
*[[Susan Edmonstone Ferrier]], romanziera scozzese ([[Edimburgo]], n.[[1782]] - [[Edimburgo]], †[[1854]])
[[eo:Horatio Nelson]]
*[[Elizabeth George]], scrittrice statunitense ([[Warren (Ohio)|Warren]], n.[[1949]])
[[es:Horacio Nelson]]
*[[Susan Glaspell]], scrittrice, giornalista e drammaturga statunitense ([[Davenport_(Iowa)|Davenport]], n.[[1876]] - [[Provincetown]], †[[1948]])
[[fi:Horatio Nelson]]
*[[Susan Hill]], scrittrice britannica ([[Scarborough (North Yorkshire)|Scarborough]], n.[[1942]])
[[fr:Horatio Nelson]]
*[[Susan Hinton]], scrittrice statunitense ([[Detroit]], n.[[1948]])
[[he:הוריישו נלסון]]
*[[Susan Minot]], scrittrice e sceneggiatrice statunitense ([[Manchester-by-the-Sea]], n.[[1956]])
[[hr:Horatio Nelson]]
*[[Susan Sontag]], scrittrice statunitense ([[New York]], n.[[1933]] - [[New York]], †[[2004]])
[[io:Horatio Nelson]]
*[[Sue Townsend]], scrittrice e commediografa inglese ([[Leicester]], n.[[1946]] - [[Leicester]], †[[2014]])
[[ja:ホレーショ・ネルソン]]
 
[[lb:Horatio Nelson]]
==[[Soprano|Soprani]] <small><small>(1)</small></small>==
[[nl:Horatio Nelson]]
*[[Susan Dunn]], soprano statunitense ([[Malvern (Arkansas)|Malvern]], n.[[1954]])
[[no:Horatio Nelson]]
 
[[pl:Horatio Nelson]]
==[[Tennis|Tenniste]] <small><small>(7)</small></small>==
[[pt:Horatio Nelson]]
*[[Susan Alexander]], ex tennista australiana
[[ro:Horatio Nelson]]
*[[Sue Barker]], ex tennista e telecronista sportiva britannica ([[Paignton]], n.[[1956]])
[[ru:Нельсон, Горацио]]
*[[Susan Hagey]], ex tennista belga (n.[[1952]])
[[sk:Horatio Nelson]]
*[[Susan Leo]], ex tennista australiana ([[Brisbane]], n.[[1962]])
[[sr:Хорејшио Нелсон]]
*[[Susan Mascarin]], ex tennista statunitense ([[Grosse Pointe Shores]], n.[[1964]])
[[sv:Horatio Nelson]]
*[[Susan Noel]], tennista britannica (n.[[1912]] - †[[1991]])
[[uk:Нельсон Гораціо]]
*[[Susan Sloane]], ex tennista statunitense ([[Lexington (Kentucky)|Lexington]], n.[[1970]])
[[zh:霍雷肖·纳尔逊]]
 
==[[Triathlon|Triatlete]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Susan Williams]], ex triatleta statunitense ([[Long Beach]], n.[[1969]])
 
==Altre... <small><small>(3)</small></small>==
*[[Susan Hough]], sismologa statunitense (n.[[1961]])
*[[Susan Nattrass]], tiratrice a volo canadese ([[Medicine Hat]], n.[[1950]])
*[[Susan Weiner]], politico statunitense ([[Albany (New York)]], n.[[1946]] - [[Gainesville (Georgia)]], †[[2012]])
 
<noinclude>
{{Portale|antroponimi}}
[[Categoria:Liste di persone per nome|Susan]]
</noinclude>