Lina Savonà e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 gennaio 23: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 23 gennaio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{F|cantanti italiani|luglio 2011|commento=necessita qualche fonte a sostegno delle info riportate}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|06:08, 26 gen 2019 (CET)}}
{{Artista musicale
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Angelo Maria Ettinger |turno = |tipo = consensuale prorogata |data = 2019 gennaio 23 |multipla = |argomenti = cattolicesimo |temperatura = 100 }}
|nome =Lina Savonà
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Lista delle donne menzionate nella Bibbia |turno = |tipo = consensuale prorogata |data = 2019 gennaio 23 |multipla = |argomenti = religione |temperatura = 70 }}
|tipo artista =cantante
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = FFD (gruppo musicale) |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 gennaio 23 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 8 }}
|nazione =Italia
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Gaetano Bonetta |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 gennaio 23 |multipla = |argomenti = biografie |temperatura = 13 }}
|genere =Pop
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Via Lucinia |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 gennaio 23 |multipla = |argomenti = storia, antica Roma |temperatura = 26 }}
|anno inizio attività =1974
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Via Vicinalis |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 gennaio 23 |multipla = |argomenti = storia, antica Roma |temperatura = 0 }}
|anno fine attività =in attività
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Barty Colucci |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 gennaio 23 |multipla = |argomenti = televisione |temperatura = 9 }}
|numero totale album pubblicati =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Zamalek Art Gallery |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 gennaio 23 |multipla = |argomenti = arte |temperatura = 5 }}
|etichetta=[[Vanilla (casa discografica)|Vanilla]]<br />[[Edit Music Italy (casa discografica)|Edit Music Italy]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 9 |voce = Rosaria Iardino |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 gennaio 23 |multipla = |argomenti = politica |temperatura = 81 }}
}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
{{Bio
|Nome = Lina
|Cognome = Savonà
|PostCognomeVirgola=[[elenco di pseudonimi|nome d'arte]] di '''Pasqualina Piludu'''
|Sesso = F
|LuogoNascita = Siurgus Donigala
|GiornoMeseNascita = 24 marzo
|AnnoNascita = 1958
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = cantante
|Nazionalità = italiana
|PostNazionalità = , nota già negli [[anni 1970|anni settanta]] come interprete di [[musica leggera]], con brani scritti per lei da illustri autori [[Paolo Frescura]], [[Sergio Bardotti]], Antonio De Santis ed arrangiati prevalentemente dal grande M. Adelmo Musso. In carriera ha inciso tre dischi [[singoli]] per la [[casa discografica]] di [[Ornella Vanoni]], la [[Vanilla (casa discografica)|Vanilla]], e due singoli per la [[casa discografica]] Edit Music Italy. Ha effettuato varie tourne a livello nazionale ed internazionale (prevalentemente in Sud America), con [[Rita Pavone]], [[Patty Pravo]] ed altri notissimi interpreti.
|Immagine =
|Punto = no}}
 
==Biografia==
Lasciata in giovane età la Sardegna, la cantante si è trasferita ad [[Albissola Marina]] dove ha coltivato l'amore per il [[canto (musica)|canto]]. È stata notata da [[Alberigo Crocetta]] che l'ha fatta scritturare per l'etichetta discografica [[Vanilla (casa discografica)|Vanilla]], di [[Ornella Vanoni]].
 
Nel [[1977]] la cantante ha inciso il primo singolo dal titolo ''Amarti sempre ... amarti mai'', con il quale ha vinto la Gondola d'argento alla Mostra internazionale di musica leggera a [[Venezia]].
 
Del [[1978]] è il secondo singolo, ''Maya'', un brano dance scritto da ''Paolo Frescura'' e suonato dai ''Goblin''.
 
In concomitanza con queste incisioni, la cantante ha partecipato a diverse trasmissioni televisive fra cui ''[[Mille e una luce]]'', ''[[Domenica In]]'' e ''[[Festivalbar]]''.
 
Nel [[1979]] l'artista ha inciso il terzo singolo della sua carriera, ''Donna meccanica'', lanciato dalla trasmissione ''[[Discoring]]''.
 
Dopo un lungo periodo di assenza dal panorama musicale, nel 2012 con il produttore Luigi Mosello inizia così un nuovo percorso artistico con l'etichetta [[Edit Music Italy]] per la quale incide i singoli ''Sono una'' (G.Piludu) e ''Stop the world'' (L.Mosello-A.Campanelli) - Ed. Mus. PDD.
 
==Discografia==
=== 45 giri ===
 
* 1977: ''Amarti sempre ... amarti mai / Caldo'' ([[Vanilla (casa discografica)|Vanilla]], OV 012)
* 1978: ''Maya / Libera di andare'' ([[Vanilla (casa discografica)|Vanilla]], VA 016)
* 1979: ''Donna meccanica'' / ''Se permetti'' ([[Vanilla (casa discografica)|Vanilla]], VA 023)
 
=== Singolo Digitale ===
 
* 2012: ''Sono una'' ([[Edit Music Italy (casa discografica)|Edit Music Italy]], E.M.I 203312)-Ed. Mus. PDD .
* 2012: ''Stop the world'' ([[Edit Music Italy (casa discografica)|Edit Music Italy]], E.M.I 204312)- Ed. Mus. PDD .
 
==Collegamenti esterni==
* [http://www.editmusic.it/sito/Artisti/profilo/lina.html] Biografia ufficiale Lina Savona
* [https://www.facebook.com/pages/Lina-Savona/267721106661905?ref=hl] Profilo ufficiale Lina Savona su facebook
 
{{portale|biografie|musica}}