Intelligence - Servizi & segreti e Coppa UEFA 1992-1993: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Bot: Elimino tutti gli interlinks vedi Wikidata: D:Q3799331
 
Ballistiq (discussione | contributi)
Senza fonte e in ogni caso irrilevante
 
Riga 1:
{{Edizione di competizione sportiva
{{FictionTV
|nome = Coppa UEFA 1992-1993
|titoloitaliano = Intelligence - Servizi & segreti
|nome ufficiale =
|immagine =
|sport = Calcio
|didascalia =
|paeselogo = Italia
|edizione = 22ª
|annoprimatv = [[2009]]
|competizione = UEFA Europa League{{!}}Coppa UEFA
|tipofiction = serie TV
|organizzatore = [[Union of European Football Associations|UEFA]]
|genere = azione, spionaggio, thriller
|data inizio = settembre [[1992]]
|stagioni = 1
|data fine = 19 maggio [[1993]]
|episodi = 6
|luogo =
|durata = 100 min (episodio)
|partecipanti = 64
|linguaoriginale = [[Lingua italiana|italiano]]
|partecipanti qualifiche =
|aspectratio = [[16:9]]
|nazioni =
|tipocolore = colore
|discipline =
|tipoaudio = stereo
|impianto =
|ideatore = [[Pietro Valsecchi]]
|direttore =
|regista = [[Alexis Sweet]]
|attorisito web =
|vincitore = {{Calcio Juventus}}
* [[Raoul Bova]]: Marco Tancredi
|terzo =
* [[Ana Caterina Morariu]]: Giada Lunardi
|semi-finalisti = {{Calcio Auxerre}}<br />{{Calcio PSG}}
* [[Dino Abbrescia]]: Massimo Carlisi
|volta = 3
* [[Massimo Venturiello]]: Col. Carlo Fulgeri
|secondo = {{Calcio Borussia Dortmund}}
* [[Irene Ferri]]: Lidia Valenti
|quarto =
* [[Salvatore Lazzaro]]: Antonio Mosca
|migliore nazione =
* [[Sandra Franzo]]: Michela Donà
|miglior giocatore =
* [[Stefano Fresi]]: Sergio "Brain" Vega
|miglior marcatore = {{Bandiera|FRA}} [[Gérald Baticle]] (8)
* [[Vincent Riotta]]: Mariani
|miglior portiere =
* [[Francesco Foti]]: Giovanni Sgrò
|incontri disputati = 126
|fotografo = [[Claudio Bellero]]
|gol = 389
|montatore = [[Clelio Benevento]]
|pubblico =
|produttore = [[Pietro Valsecchi]]
|immagine = Juventus FC - Coppa UEFA 1992-93 - Finale (Ritorno).jpg
|casaproduzione = [[Taodue]]
|didascalia = La formazione juventina vincitrice del trofeo
|dataavvio-trasmissioneoriginale = [[21 settembre]] [[2009]]
|edizione precedente = [[Coppa UEFA 1991-1992|1991-1992]]
|datafine-trasmissioneoriginale = [[23 ottobre]] [[2009]]
|edizione successiva = [[Coppa UEFA 1993-1994|1993-1994]]
|reteoriginale = [[Canale 5]]
}}
 
La '''Coppa UEFA 1992-1993''' è stata la 22ª edizione dell'[[Coppa UEFA|omonima competizione]]. Venne vinta dalla {{Calcio Juventus|NB}} nella doppia finale contro il {{Calcio Borussia Dortmund|NB}}: per la società [[Torino|torinese]] si trattò del terzo successo in questa competizione (prima squadra europea a raggiungere tale traguardo), il quale rappresentò anche la [[Statistiche della Coppa UEFA#In finale|vittoria con il maggior scarto]] in una finale della manifestazione.
'''''Intelligence - Servizi & segreti''''' è una [[serie televisiva]] [[italia]]na d'azione del [[2009]], ambientata nel mondo dello [[spionaggio]] italiano e internazionale, prodotta dalla [[Taodue]] di [[Pietro Valsecchi]] e [[Camilla Nesbitt]], e diretta da [[Alexis Sweet]]. È interpretata da [[Raoul Bova]], affiancato principalmente da [[Ana Caterina Morariu]] e [[Dino Abbrescia]].
 
== TramaFormula ==
Sulla base del [[ranking UEFA]] [[1991]], l’[[Inghilterra]] e la [[Polonia]] ottennero un 2º posto a discapito della [[Finlandia]] e dell’[[Ungheria]].
Marco Tancredi è un ex parà del [[9º Reggimento d'assalto paracadutisti "Col Moschin"]] delle [[Forze speciali italiane]]. Dopo il completo annientamento della sua unità durante una missione della massima segretezza in [[Yemen]], il militare si è ritirato dall'[[Esercito Italiano|Esercito]]. Con l'aiuto della psichiatra Lidia l'uomo riacquista la tranquillità che aveva perso; alla fine della terapia, i due si innamorano e si sposano.
 
== Trentaduesimi di finale ==
Una notte, dopo un misterioso viaggio in [[Romania]] con l'amica di sempre Giada, Lidia rivela al marito di essere incinta. Uscita per una commissione nella notte, la donna rimane uccisa per mano di un rapinatore in un supermercato. Non accontentandosi delle risposte degli inquirenti, Marco indaga sul passato della moglie, scoprendo che Lidia, in realtà, lavorava nei servizi segreti. Il mistero, però, è più profondo di quanto sembri, e l'omicidio di Lidia appare ora solo come un tassello di un tentativo più grande per bloccare un'indagine scomoda: Lidia stava infatti indagando sulla possibile esistenza di una talpa all'interno dei servizi segreti. Aiutato proprio da Giada e dall'ambiguo Massimo, Marco si trova così ad affrontare il lavoro e gli ex colleghi di Lidia – di cui non si può fidare per via di un avvertimento della moglie – portando avanti un'indagine personale per scoprire il perché della sua morte. Questo lo porterà inizialmente a scontrarsi con Antonio Mosca, un collega che non vede di buon occhi le sue indagini, ma che alla fine gli sarà d'aiuto. Alla fine Marco scopre che la talpa all'interno della squadra antiterrorismo è Carlo Fulgeri, ex Colonnello di Tancredi, che passava informazioni segrete dei suoi uomini a un'organizzazione criminale, proprio la stessa che ha inviato il killer che ha ucciso Lidia. Messo alle strette da Marco – che lo accusa di essere un assassino e di aver ucciso Lidia – Fulgeri si [[Suicidio|suicida]]. Tra la rabbia di Marco, tutta la faccenda viene successivamente secretata, ma a Marco viene supplicato di restare nella squadra, in quanto ci sono ancora molti problemi da risolvere.
{{TwoLegStart}}
{{TwoLegResult| {{Calcio Colonia|NB}} |DEU|2-3| {{Calcio Celtic|NB}} |SCO|2-0|0-3|winner=2}}
{{TwoLegResult| {{Calcio Dinamo Mosca|NB}} |RUS 1991-1993|5-3| {{Calcio Rosenborg|NB}} |NOR|5-1|0-2|winner=1}}
{{TwoLegResult| {{Calcio Extensiv Craiova|NB}} |ROU|0-10| {{Calcio Panathinaikos|NB}} |GRC|0-6|0-4|winner=2}}
{{TwoLegResult| {{Calcio Dinamo Kiev|NB}} |UKR|3-3 <small>([[Regola dei gol fuori casa|gfc]])</small>| {{Calcio Rapid Vienna|NB}} |AUT|1-0|2-3|winner=1}}
{{TwoLegResult| {{Calcio Copenaghen|NB}} |DNK|10-1| {{Calcio Mikkelin Palloilijat|NB}} |FIN|5-0|5-1|winner=1}}
{{TwoLegResult| {{Calcio Wacker Innsbruck (1915)|NB}} |AUT|1-5| {{Calcio Roma|NB}} |ITA|1-4|0-1|winner=2}}
{{TwoLegResult| {{Calcio Timisoara|NB}} |ROU|1-5| {{Calcio Real Madrid|NB}} |ESP|1-1|0-4|winner=2}}
{{TwoLegResult| {{Calcio Fenerbahce|NB}} |TUR|5-3| {{Calcio Botev Plovdiv|NB}} |BGR|3-1|2-2|winner=1}}
{{TwoLegResult| {{Calcio Floriana|NB}} |MLT|2-8|{{Calcio Borussia Dortmund|NB}}|DEU|0-1|2-7|winner=2}}
{{TwoLegResult|[[Górniczy Klub Sportowy Katowice|Katowice]]|POL|1-2| {{Calcio Galatasaray|NB}} |TUR|0-0|1-2|winner=2}}
{{TwoLegResult| {{Calcio Grasshoppers|NB}} |CHE|4-3| {{Calcio Sporting Lisbona|NB}} |PRT|1-2|3-1 <small>([[Tempi supplementari|dts]])</small>|winner=1}}
{{TwoLegResult|[[Hibernian Football Club|Hibernian]]|SCO|3-3 <small>([[Regola dei gol fuori casa|gfc]])</small>| {{Calcio Anderlecht|NB}} |BEL|2-2|1-1|winner=2}}
{{TwoLegResult| {{Calcio Norrkoping|NB}} |SWE|1-3| {{Calcio Torino|NB}} |ITA|1-0|0-3|winner=2}}
{{TwoLegResult|{{Calcio Juventus|NB}}|ITA|10-1| {{Calcio Anorthosis|NB}} |CYP|6-1|4-0|winner=1}}
{{TwoLegResult|[[Knattspyrnufélagið Fram|Fram Reykjavik]]|ISL|0-7| {{Calcio Kaiserslautern|NB}} |DEU|0-3|0-4|winner=2}}
{{TwoLegResult| {{Calcio Manchester United|NB}} |ENG|0-0<br /><small>3-4 ([[Tiri di rigore|dcr]])</small>| {{Calcio Torpedo Mosca|NB}} |RUS 1991-1993|0-0|0-0|winner=2}}
{{TwoLegResult| {{Calcio Neuchatel Xamax|NB}} |CHE|3-6| {{Calcio Frem|NB}} |DNK|2-2|1-4|winner=2}}
{{TwoLegResult|{{Calcio PSG|NB}}|FRA|5-0| {{Calcio PAOK Salonicco|NB}} |GRC|2-0|3-0<ref>A tavolino.</ref>|winner=1}}
{{TwoLegResult| {{Calcio Lokomotiv Plovdiv|NB}} |BGR|3-9| {{Calcio Auxerre|NB}}|FRA|2-2|1-7|winner=2}}
{{TwoLegResult|[[Fussballclub Red Bull Salzburg|Casino Salisburgo]]|AUT|1-6| {{Calcio Ajax|NB}} |NLD|0-3|1-3|winner=2}}
{{TwoLegResult| {{Calcio Sheffield Wednesday|NB}} |ENG|10-2| {{Calcio Spora Luxembourg|NB}} |LUX|8-1|2-1|winner=1}}
{{TwoLegResult| {{Calcio Sigma Olomouc|NB}} |CZE|3-1| {{Calcio Universitatea Craiova|NB}} |ROU|1-0|2-1|winner=1}}
{{TwoLegResult| {{Calcio Slavia Praga|NB}} |CZE|3-4| {{Calcio Hearts|NB}} |SCO|1-0|2-4|winner=2}}
{{TwoLegResult| {{Calcio Benfica|NB}} |PRT|8-0| {{Calcio Izola|NB}} |SVN|3-0|5-0|winner=1}}
{{TwoLegResult| {{Calcio Caen|NB}} |FRA|3-4| {{Calcio Real Saragozza|NB}} |ESP|3-2|0-2|winner=2}}
{{TwoLegResult| {{Calcio Standard Liegi|NB}} |BEL|5-0| {{Calcio Portadown|NB}} |NIR|5-0|0-0|winner=1}}
{{TwoLegResult| {{Calcio Vac|NB}} |HUN|2-1| {{Calcio Groningen|NB}} |NLD|1-0|1-1|winner=1}}
{{TwoLegResult| {{Calcio Valencia|NB}} |ESP|1-6| {{Calcio Napoli|NB}} |ITA|1-5|0-1|winner=2}}
{{TwoLegResult| {{Calcio Vitesse|NB}} |NLD|5-1| {{Calcio Derry City|NB}} |IRL|3-0|2-1|winner=1}}
{{TwoLegResult| {{Calcio Vitoria Setubal|NB}}|PRT|3-2| {{Calcio Real Sociedad|NB}} |ESP|3-0|0-2|winner=1}}
{{TwoLegResult| {{Calcio Widzew Lodz|NB}} |POL|2-11| {{Calcio Eintracht Francoforte|NB}} |DEU|2-2|0-9|winner=2}}
{{TwoLegResult| {{Calcio Malines|NB}} |BEL|2-1| {{Calcio Orebro|NB}} |SWE|2-1|0-0|winner=1}}
{{TwoLegEnd}}
 
== EpisodiSedicesimi di finale ==
{{TwoLegStart}}
{| class="wikitable" style="text-align:center"
{{TwoLegResult| {{Calcio Kaiserslautern|NB}} |DEU|5-3| {{Calcio Sheffield Wednesday|NB}} |ENG|3-1|2-2|winner=1}}
{{TwoLegResult| {{Calcio Roma|NB}} |ITA|6-4| {{Calcio Grasshoppers|NB}} |CHE|3-0|3-4|winner=1}}
{{TwoLegResult| {{Calcio Auxerre|NB}}|FRA|7-0| {{Calcio Copenaghen|NB}} |DNK|5-0|2-0|winner=1}}
{{TwoLegResult| {{Calcio Frem|NB}} |DNK|1-6| {{Calcio Real Saragozza|NB}} |ESP|0-1|1-5|winner=2}}
{{TwoLegResult|{{Calcio Borussia Dortmund|NB}}|DEU|3-1| {{Calcio Celtic|NB}} |SCO|1-0|2-1|winner=1}}
{{TwoLegResult| {{Calcio Eintracht Francoforte|NB}} |DEU|0-1| {{Calcio Galatasaray|NB}} |TUR|0-0|0-1|winner=2}}
{{TwoLegResult| {{Calcio Fenerbahce|NB}} |TUR|2-7| {{Calcio Sigma Olomouc|NB}} |CZE|1-0|1-7|winner=2}}
{{TwoLegResult| {{Calcio Hearts|NB}} |SCO|0-2| {{Calcio Standard Liegi|NB}} |BEL|0-1|0-1|winner=2}}
{{TwoLegResult| {{Calcio Napoli|NB}} |ITA|0-2|{{Calcio PSG|NB}}|FRA|0-2|0-0|winner=2}}
{{TwoLegResult| {{Calcio Panathinaikos|NB}} |GRC|0-1|{{Calcio Juventus|NB}}|ITA|0-1|0-0|winner=2}}
{{TwoLegResult| {{Calcio Anderlecht|NB}} |BEL|7-2| {{Calcio Dinamo Kiev|NB}} |UKR|4-2|3-0|winner=1}}
{{TwoLegResult| {{Calcio Real Madrid|NB}} |ESP|7-5| {{Calcio Torpedo Mosca|NB}} |RUS 1991-1993|5-2|2-3|winner=1}}
{{TwoLegResult| {{Calcio Benfica|NB}} |PRT|6-1| {{Calcio Vac|NB}} |HUN|5-1|1-0|winner=1}}
{{TwoLegResult| {{Calcio Torino|NB}} |ITA|1-2| {{Calcio Dinamo Mosca|NB}} |RUS 1991-1993|1-2|0-0|winner=2}}
{{TwoLegResult| {{Calcio Vitesse|NB}} |NLD|2-0| {{Calcio Malines|NB}} |BEL|1-0|1-0|winner=1}}
{{TwoLegResult| {{Calcio Vitoria Setubal|NB}}|PRT|1-5| {{Calcio Ajax|NB}} |NLD|0-3|1-2|winner=2}}
{{TwoLegEnd}}
 
== Ottavi di finale ==
{{TwoLegStart}}
{{TwoLegResult| {{Calcio Roma|NB}} |ITA|5-4 | {{Calcio Galatasaray|NB}} |TUR|3-1|2-3|winner=1}}
{{TwoLegResult| {{Calcio Ajax|NB}} |NLD|3-0| {{Calcio Kaiserslautern|NB}} |DEU|2-0|1-0|winner=1}}
{{TwoLegResult|{{Calcio Borussia Dortmund|NB}}|DEU|4-3| {{Calcio Real Saragozza|NB}} |ESP|3-1|1-2|winner=1}}
{{TwoLegResult| {{Calcio Dinamo Mosca|NB}} |RUS 1991-1993|2-4| {{Calcio Benfica|NB}} |PRT|2-2|0-2|winner=2}}
{{TwoLegResult|{{Calcio PSG|NB}}|FRA|1-1 <small>([[Regola dei gol fuori casa|gfc]])</small>| {{Calcio Anderlecht|NB}} |BEL|0-0|1-1|winner=1}}
{{TwoLegResult| {{Calcio Sigma Olomouc|NB}} |CZE|1-7|{{Calcio Juventus|NB}}|ITA|1-2|0-5|winner=2}}
{{TwoLegResult| {{Calcio Standard Liegi|NB}} |BEL|3-4| {{Calcio Auxerre|NB}}|FRA|2-2|1-2|winner=2}}
{{TwoLegResult| {{Calcio Vitesse|NB}} |NLD|0-2| {{Calcio Real Madrid|NB}} |ESP|0-1|0-1|winner=2}}
{{TwoLegEnd}}
 
== Quarti di finale ==
{{TwoLegStart}}
{{TwoLegResult| {{Calcio Roma|NB}} |ITA|1-2|{{Calcio Borussia Dortmund|NB}}|DEU|1-0|0-2|winner=2}}
{{TwoLegResult| {{Calcio Auxerre|NB}}|FRA|4-3| {{Calcio Ajax|NB}} |NLD|4-2|0-1|winner=1}}
{{TwoLegResult| {{Calcio Real Madrid|NB}} |ESP|4-5|{{Calcio PSG|NB}}|FRA|3-1|1-4|winner=2}}
{{TwoLegResult| {{Calcio Benfica|NB}} |PRT|2-4| {{Calcio Juventus|NB}} |ITA|2-1|0-3|winner=2}}
{{TwoLegEnd}}
 
== Semifinali ==
{{TwoLegStart}}
{{TwoLegResult| {{Calcio Borussia Dortmund|NB}}|DEU|2-2<br /><small>7-6 ([[Tiri di rigore|d.c.r.]])</small>| {{Calcio Auxerre|NB}} |FRA|2-0|0-2|winner=1}}
{{TwoLegResult| {{Calcio Juventus|NB}} |ITA|3-1| {{Calcio PSG|NB}} |FRA|2-1|1-0|winner=1}}
{{TwoLegEnd}}
 
== Finale ==
{{vedi anche|Finale della Coppa UEFA 1992-1993}}
{{TwoLegStart}}
{{TwoLegResult| {{Calcio Borussia Dortmund|NB}}|DEU|1-6| {{Calcio Juventus|NB}} |ITA|1-3|0-3|winner=2}}
{{TwoLegEnd}}
 
=== Andata ===
{{Incontro di club
|Giornomese = 5 maggio
|Anno = 1993
|Ora = 20:15
|SquadraCalcio 1 = Borussia Dortmund
|SquadraCalcio 2 = Juventus
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 3
|Referto = http://it.uefa.com/uefaeuropaleague/season=1992/matches/round=642/match=50045/postmatch/lineups/index.html
|Città = Dortmund
|Stadio = [[Signal Iduna Park|Westfalenstadion]]
|Spettatori = {{formatnum:37900}}
|Arbitro = [[Sándor Puhl]]
|Nazarbitro = HUN
|Marcatori 1 = [[Michael Rummenigge|Rummenigge]] {{Goal|2}}
|Marcatori 2 = {{Goal|26}} [[Dino Baggio|D. Baggio]]<br />{{Goal|30||73}} [[Roberto Baggio|R. Baggio]]
}}
 
{| width=92%
|-
|{{Divisa Calcio
!Stagione
| pattern_la =
!Episodi
| pattern_b = _foldedcollarblackshoulders
!Prima TV
| pattern_ra =
| pattern_sh =
| pattern_so =
| leftarm = 000000
| body = F6FF00
| rightarm = 000000
| shorts = 000000
| socks = F6FF00
| title = {{TA|Borussia Dortmund}}
}}
|{{Divisa Calcio
| pattern_la = _black stripes thin1
| pattern_b = _juve198586h
| pattern_ra = _black stripes thin1
| pattern_sh =
| pattern_so = _juve3
| leftarm = ffffff
| body = ffffff
| rightarm = ffffff
| shorts = ffffff
| socks = 000000
| title = Juventus
}}
|}
 
{| width="100%"
|valign="top" width="50%"|
{| style="font-size: 90%" cellspacing="0" cellpadding="0"
|colspan="4"|'''{{Calcio Borussia Dortmund}}'''
|-
!width=25| !!width=25|
|[[Episodi di Intelligence - Servizi & segreti|Prima stagione]]
|6-
|P ||'''1''' ||{{Bandiera|DEU}} [[Stefan Klos]]
|[[2009]]
|-
|D ||'''2''' ||{{Bandiera|DEU}} [[Knut Reinhardt]]
|-
|D ||'''3''' ||{{Bandiera|DEU}} [[Thomas Franck]] || || {{sostout|46}}
|-
|D ||'''4''' ||{{Bandiera|DEU}} [[Bodo Schmidt]]
|-
|D ||'''5''' ||{{Bandiera|DEU}} [[Uwe Grauer]]
|-
|D ||'''6''' ||{{Bandiera|DEU}} [[Michael Lusch]]
|-
|C ||'''7''' ||{{Bandiera|DEU}} [[Stefan Reuter]]
|-
|C ||'''8''' ||{{Bandiera|DEU}} [[Michael Zorc]] [[File:Captain sports.svg|13px|Captain]] || || {{sostout|70}}
|-
|A ||'''9''' ||{{Bandiera|CHE}} [[Stéphane Chapuisat]]
|-
|C ||'''10''' ||{{Bandiera|DEU}} [[Michael Rummenigge]]&nbsp; || {{cartellinogiallo|28}}
|-
|C ||'''11''' ||{{Bandiera|DEU}} [[Gerhard Poschner]]
|-
|colspan=3|'''Sostituzioni:'''
|-
|A ||'''13''' ||{{Bandiera|DEU}} [[Frank Mill]] || || {{sostin|46}}
|-
|C ||'''14''' ||{{Bandiera|DEU}} [[Steffen Karl]] || || {{sostin|70}}
|-
|colspan=3|'''Allenatore:'''
|-
|colspan=4|{{Bandiera|DEU}} [[Ottmar Hitzfeld]]
|}
|valign="top"|[[File:Borussia Dortmund vs Juventus 1993-05-05.svg|300px]]
| style="vertical-align:top; width:50%;"|
{| style="font-size: 90%" cellspacing="0" cellpadding="0" align=center
|colspan="4"|'''{{Calcio Juventus}}'''
|-
!width=25| !!width=25|
|-
!width=25| !!width=25|
|-
|P ||'''1''' ||{{Bandiera|ITA}} [[Angelo Peruzzi]]
|-
|D ||'''2''' ||{{Bandiera|ITA}} [[Massimo Carrera]]
|-
|D ||'''3''' ||{{Bandiera|ITA}} [[Marco Antonio De Marchi]]
|-
|C ||'''4''' ||{{Bandiera|ITA}} [[Dino Baggio]]
|-
|D ||'''5''' ||{{Bandiera|DEU}} [[Jürgen Kohler]]
|-
|D ||'''6''' ||{{Bandiera|BRA}} [[Júlio César da Silva|Júlio César]]
|-
|C ||'''7''' ||{{Bandiera|ITA}} [[Antonio Conte]] || {{cartellinogiallo|47}}
|-
|C ||'''8''' ||{{Bandiera|ITA}} [[Giancarlo Marocchi]] || {{cartellinogiallo|72}}
|-
|A ||'''9''' ||{{Bandiera|ITA}} [[Gianluca Vialli]]
|-
|A ||'''10''' ||{{Bandiera|ITA}} [[Roberto Baggio]] [[File:Captain sports.svg|13px|Captain]] || || {{sostout|76}}
|-
|A ||'''11''' ||{{Bandiera|DEU}} [[Andreas Möller]] || || {{sostout|88}}
|-
|colspan=3|'''Sostituzioni:'''
|-
|D ||'''14''' ||{{Bandiera|ITA}} [[Roberto Galia]] || || {{sostin|88}}
|-
|A ||'''15''' ||{{Bandiera|ITA}} [[Paolo Di Canio]] || || {{sostin|76}}
|-
|colspan=3|'''Allenatore:'''
|-
|colspan=4|{{Bandiera|ITA}} [[Giovanni Trapattoni]]
|}
|}
 
=== ProduzioneRitorno ===
{{Incontro di club
La serie si ispira a pellicole d'azione come i più recenti [[film di James Bond]], ''[[Mission: Impossible]]'' e ''[[The Bourne Ultimatum - Il ritorno dello sciacallo]]'', {{citazione necessaria|oltre che alla serie televisiva ''[[24 (serie televisiva)|24]]''}}, ed è la più costosa produzione televisiva mai realizzata in [[Italia]]: ha avuto un budget di 20 milioni di euro, e ha visto l'impiego di oltre 500 [[stuntmen]] e di 5000 comparse. La serie è stata girata soprattutto a [[Torino]] (anche se non chiaramente specificato), ma ha fatto uso di molte altre [[___location]] in giro per il mondo, tra cui [[Roma]], [[Bucarest]], la [[Svizzera]], il deserto dello [[Yemen]], la [[Tunisia]] e la [[Siria]].<ref>{{cita news|url=http://www.tv.mediaset.it/canale5/intelligence_servizi_e_segreti/news_2706.shtml|titolo=Accendi l'adrenalina con Raoul Bova|pubblicazione=[[Mediaset|tv.mediaset.it]]|data=18 settembre 2009}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.tvblog.it/post/15183/intelligence-la-fiction-dei-record-e-la-piu-costosa-della-storia|titolo=Intelligence, la fiction dei record: è la più costosa della storia|pubblicazione=tvblog.it|data=7 agosto 2009}}</ref>
|Giornomese = 19 maggio
|Anno = 1993
|Ora = 20:30
|SquadraCalcio 1 = Juventus
|SquadraCalcio 2 = Borussia Dortmund
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://it.uefa.com/uefaeuropaleague/season=1992/matches/round=642/match=50046/postmatch/lineups/index.html
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio delle Alpi]]
|Spettatori = {{formatnum:62781}}
|Arbitro = [[John Blankenstein]]
|Nazarbitro = NLD
|Marcatori 1 = [[Dino Baggio|D. Baggio]] {{Goal|5||39}}<br />[[Andreas Möller|Möller]] {{Goal|65}}
|Marcatori 2 =
}}
 
{| width=92%
La prima ed unica stagione di ''Intelligence - Servizi & segreti'' è andata in onda nel [[2009]] su [[Canale 5]]. Era stata confermata la produzione di una seconda stagione,<ref>{{cita news|url=http://www.tvblog.it/post/18852/pietro-valsecchi-in-esclusiva-a-tvblog-chi-colpira-tra-i-ris-langelo-della-morte-faremo-intelligence-2|titolo=Pietro Valsecchi in esclusiva a TvBlog: "Faremo Intelligence 2"|pubblicazione=tvblog.it|data=20 marzo 2010|accesso=11 maggio 2010}}</ref> la cui realizzazione venne però successivamente fermata.<ref>{{cita news|url=http://www.tvblog.it/post/21359/pietro-valsecchi-a-tvblog-previsto-al-pacino-in-intelligence-2-a-novembre-su-canale-5-i-liceali-3-nel-2011-distretto-di-polizia-11-e-amori-e-tradimenti|titolo=Pietro Valsecchi a TvBlog: "Era previsto Al Pacino in Intelligence 2"|pubblicazione=tvblog.it|data=6 settembre 2010}}</ref>
|-
|{{Divisa Calcio
| pattern_la = _black stripes thin1
| pattern_b = _juve198586h
| pattern_ra = _black stripes thin1
| pattern_sh =
| pattern_so = _juve3
| leftarm = ffffff
| body = ffffff
| rightarm = ffffff
| shorts = ffffff
| socks = 000000
| title = Juventus
}}
|{{Divisa Calcio
| pattern_la =
| pattern_b = _foldedcollarblackshoulders
| pattern_ra =
| leftarm = 000000
| body = F6FF00
| rightarm = 000000
| shorts = 000000
| socks = F6FF00
| title = {{TA|Borussia Dortmund}}
}}
|}
 
{| width="100%"
Nel settembre [[2010]], il [[format televisivo|format]] di ''Intelligence - Servizi & segreti'' è stato ceduto da [[Taodue]] alla società di produzione americana [[Lions Gate Entertainment]], per studiare un possibile adattamento della serie negli [[Stati Uniti d'America]].<ref>{{cita news|url=http://www.tvblog.it/post/21278/lionsgate-mad-men-acquista-i-format-di-intelligence-ed-amiche-mie-tvblog-intervista-cristiana-farina-produttrice-creativa-in-italia-mancano-le-competenze-per-la-fiction|titolo=Lionsgate (Mad Men) acquista i format di Intelligence ed Amiche Mie|pubblicazione=tvblog.it|data=2 settembre 2010}}</ref>.
|valign="top" width="50%"|
{| style="font-size: 90%" cellspacing="0" cellpadding="0"
|colspan="4"|'''{{Calcio Juventus}}'''
|-
!width=25| !!width=25|
|-
|P ||'''1''' ||{{Bandiera|ITA}} [[Angelo Peruzzi]]
|-
|D ||'''2''' ||{{Bandiera|ITA}} [[Massimo Carrera]]
|-
|D ||'''3''' ||{{Bandiera|ITA}} [[Moreno Torricelli]] || || {{sostout|67}}
|-
|D ||'''4''' ||{{Bandiera|ITA}} [[Marco Antonio De Marchi]]&nbsp; || {{cartellinogiallo|43}}
|-
|D ||'''5''' ||{{Bandiera|DEU}} [[Jürgen Kohler]]
|-
|C ||'''6''' ||{{Bandiera|BRA}} [[Júlio César da Silva|Júlio César]]
|-
|C ||'''7''' ||{{Bandiera|ITA}} [[Roberto Galia]] || {{cartellinogiallo|53}}
|-
|C ||'''8''' ||{{Bandiera|ITA}} [[Dino Baggio]]
|-
|A ||'''9''' ||{{Bandiera|ITA}} [[Gianluca Vialli]] || || {{sostout|81}}
|-
|A ||'''10''' ||{{Bandiera|ITA}} [[Roberto Baggio]] [[File:Captain sports.svg|13px|Captain]]
|-
|C ||'''11''' ||{{Bandiera|DEU}} [[Andreas Möller]]
|-
|colspan=3|'''Sostituzioni:'''
|-
|A ||'''15''' ||{{Bandiera|ITA}} [[Paolo Di Canio]] || || {{sostin|66}}
|-
|A ||'''16''' ||{{Bandiera|ITA}} [[Fabrizio Ravanelli]] || || {{sostin|80}}
|-
|colspan=3|'''Allenatore:'''
|-
|colspan=4|{{Bandiera|ITA}} [[Giovanni Trapattoni]]
|}
|valign="top"|[[File:Juventus vs Borussia Dortmund 1993-05-19.svg|300px]]
| style="vertical-align:top; width:50%;"|
{| style="font-size: 90%" cellspacing="0" cellpadding="0" align=center
|colspan="4"|'''{{Calcio Borussia Dortmund}}'''
|-
!width=25| !!width=25|
|-
!width=25| !!width=25|
|-
|P ||'''1''' ||{{Bandiera|DEU}} [[Stefan Klos]]
|-
|D ||'''2''' ||{{Bandiera|DEU}} [[Knut Reinhardt]]
|-
|D ||'''3''' ||{{Bandiera|DEU}} [[Bodo Schmidt]]
|-
|D ||'''4''' ||{{Bandiera|DEU}} [[Michael Schulz]]
|-
|D ||'''5''' ||{{Bandiera|AUS}} [[Ned Zelić]] || {{cartellinogiallo|60}}
|-
|C ||'''6''' ||{{Bandiera|DEU}} [[Gerhard Poschner]]
|-
|D ||'''7''' ||{{Bandiera|DEU}} [[Stefan Reuter]] || || {{sostout|67}}
|-
|C ||'''8''' ||{{Bandiera|DEU}} [[Steffen Karl]]
|-
|A ||'''9''' ||{{Bandiera|DEU}} [[Lothar Sippel]]
|-
|C ||'''10''' ||{{Bandiera|DEU}} [[Michael Rummenigge]] [[File:Captain sports.svg|13px|Captain]] || || {{sostout|42}}
|-
|A ||'''11''' ||{{Bandiera|DEU}} [[Frank Mill]]
|-
|colspan=3|'''Sostituzioni:'''
|-
|C ||'''14''' ||{{Bandiera|DEU}} [[Thomas Franck]] || || {{sostin|42}}
|-
|D ||'''15''' ||{{Bandiera|DEU}} [[Michael Lusch]] || || {{sostin|67}}
|-
|colspan=3|'''Allenatore:'''
|-
|colspan=4|{{Bandiera|DEU}} [[Ottmar Hitzfeld]]
|}
|}
 
== CrossoverClassifica marcatori ==
{{Classifica marcatori/inizio}}
L'episodio ''Un'azione inattesa'', andato in onda il [[19 ottobre]] [[2009]], ha ospitato il primo caso italiano di [[crossover (televisione)|crossover]] tra due serie televisive. Nell'episodio, in seguito ad un caso di omicidio, l'agente Antonio Mosca (interpretato da [[Salvatore Lazzaro]]) si ritrova alle prese con il Capitano [[Riccardo Venturi]] ([[Lorenzo Flaherty]]), il maresciallo [[Vincenzo De Biase]] ([[Ugo Dighero]]) e il tenente [[Daniele Ghirelli]] ([[Fabio Troiano]]), protagonisti della [[serie televisiva]] ''[[R.I.S. - Delitti imperfetti]]''. Questo crossover è stato possibile grazie al fatto che sia ''Intelligence - Servizi & segreti'' che ''R.I.S. - Delitti imperfetti'' sono prodotte entrambe dalla [[Taodue]] di [[Pietro Valsecchi]].
{{Classifica marcatori|reti=8|nazione=FRA|nome=[[Gérald Baticle]]|squadra={{calcio Auxerre}}|testa=on}}
 
{{Classifica marcatori|reti=7|nazione=LBR|nome=[[George Weah]]|squadra={{calcio PSG}}}}
== Curiosità ==
{{Classifica marcatori|reti=6|nazione=ITA|nome=[[Roberto Baggio]]|squadra={{calcio Juventus}}}}
* Il produttore della serie, [[Pietro Valsecchi]], compare in un [[cameo]] nei minuti iniziali del primo episodio.
{{Classifica marcatori|reti=|||nazione=DEU|nome=[[Marcel Witeczek]]|squadra={{calcio Kaiserslautern}}}}
* Le grotte visibili in alcune sequenze sono le stesse apparse in ''[[Gangs of New York]]'' di [[Martin Scorsese]], e si trovano a [[Roma]], più precisamente in Via dell'Almone.
{{Classifica marcatori|reti=|||nazione=URY|nome=[[Daniel Fonseca]]|squadra={{calcio Napoli}}}}
{{Classifica marcatori|reti=5|nazione=GHA|nome=[[Anthony Yeboah]]|squadra={{calcio Eintracht Francoforte}}}}
{{Classifica marcatori|reti=|||nazione=ESP|nome=[[Fernando Hierro]]|squadra={{calcio Real Madrid}}}}
{{Classifica marcatori|reti=|||nazione=BRA|nome=[[Isaías Marques Soares|Isaías]]|squadra={{calcio Benfica}}}}
{{Classifica marcatori|reti=|||nazione=CHL|nome=[[Iván Zamorano]]|squadra={{calcio Real Madrid}}}}
{{Classifica marcatori|reti=|||nazione=ITA|nome=[[Dino Baggio]]|squadra={{calcio Juventus}}}}
{{Classifica marcatori|reti=|||nazione=ITA|nome=[[Gianluca Vialli]]|squadra={{calcio Juventus}}}}
{{Classifica marcatori/fine}}
 
== Note ==
<references />
 
== Voci correlate ==
* [[UEFA Champions League 1992-1993]]
* [[Coppa delle Coppe 1992-1993]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=http://www.uefa.com/competitions/UEFACup/history/Season=1992/intro.html|titolo=Sito ufficiale}}
* {{imdb|titolo|1521348}}
* {{cita web|http://www.rsssf.com/ec/ec199293.html#uefa|Risultati su RSSSF.com}}
 
{{Coppa UEFA storico}}
{{portale|televisione}}
{{Portale|calcio}}
 
[[Categoria:SerieCalcio televisivenel d'azione1992]]
[[Categoria:FictionCalcio Mediasetnel 1993]]
[[Categoria:Edizioni della Coppa UEFA]]