Cheope (disambigua) e Colli Orientali del Friuli Riesling Renano: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Valentini17 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{...}}
 
Riga 1:
{{F|vini|luglio 2013}}
{{disambigua}}
{{Vino
* Medjedu, il faraone egiziano più noto come [[Cheope]]
|tipo=DOC
* la [[Piramide di Cheope|piramide]] dedicata al faraone
|nome=Colli Orientali del Friuli
* l'omonimo [[cifrario a blocchi]], vedi [[Khufu e Khafre]]
|data_decreto=20/07/1970
* l'album dei [[Vallanzaska]], vedi [[Cheope (album)]]
|note_decreto='' ''
* il paroliere e pittore italiano, vedi [[Cheope (paroliere)|Alfredo Rapetti]].
|gazzetta_ufficiale=30/09/1970,<br/> n 247
|resa_uva=110 [[quintale|q]]
|resa_vino=70,0%
|titolo_uva=10,0%
|titolo_vino=11,0%
|estratto_secco=15,0‰
|vitigno=
*[[Riesling]]: 85.0% - 100.0%
}}
 
Il '''Colli Orientali del Friuli Riesling Renano''' è un vino [[Denominazione di Origine Controllata|DOC]] la cui produzione è consentita nella [[provincia di Udine]].
 
== Caratteristiche organolettiche ==
*'''colore''': giallo paglierino più o meno intenso.
*'''odore''': intenso, delicato, gradevole, tendente all'aromatico
*'''sapore''': asciutto, fresco, aromatico.
 
== Cenni storici ==
{{...|vini}}
 
== Abbinamenti consigliati ==
{{...|vini}}
 
== Produzione==
''Provincia, stagione, volume in [[ettolitro|ettolitri]]''
*Udine (1990/91) 1771,38
*Udine (1991/92) 1435,47
*Udine (1992/93) 2207,14
*Udine (1993/94) 1324,74
*Udine (1994/95) 1317,85
*Udine (1995/96) 1105,78
*Udine (1996/97) 1092,62
{{Portale|alcolici}}
 
[[Categoria:Vini DOC della provincia di Udine]]
[[Categoria:Vini DOC e DOCG prodotti con uva Riesling]]