Aeroporto di Phaplu e Colli Orientali del Friuli Riesling Renano: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: fix Nomeregione/Nomesuddivisione sinonimi
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{...}}
 
Riga 1:
{{F|vini|luglio 2013}}
{{Infobox aeroporto
{{Vino
|Struttura = aeroporto
|tipo=DOC
|Immagine =
|nome=Colli Orientali del Friuli
|Didascalia =
|data_decreto=20/07/1970
|IATA =
|note_decreto='' ''
|ICAO =
|gazzetta_ufficiale=30/09/1970,<br/> n 247
|FAA =
|resa_uva=110 [[quintale|q]]
|TC =
|resa_vino=70,0%
|LID =
|titolo_uva=10,0%
|GPS =
|titolo_vino=11,0%
|WMO =
|estratto_secco=15,0‰
|Nomeimpianto = Phaplu Airport
|vitigno=
|Tipologia = Civile
*[[Riesling]]: 85.0% - 100.0%
|Proprietario esercente =
|Proprietario =
|Esercente =
|Nomestato = NPL
|Nomesuddivisione =
|Città =[[Phaplu]]
|Posizione =
|Hub =
|Base =
|Costruzione =
|Utilizzatore =
|Comandante =
|Reparti =
|Altitudine = 2.413
|Sito =
|Orientamento1 = n.d.
|Lunghezza1_m = 671
|Superficie1 = Asfalto
|Note1 =
|Orientamento2 =
|Lunghezza2_m =
|Superficie2 =
|Note2 =
|Orientamento3 =
|Lunghezza3_m =
|Superficie3 =
|Note3 =
|Orientamento4 =
|Lunghezza4_m =
|Superficie4 =
|Note4 =
|Orientamento5 =
|Lunghezza5_m =
|Superficie5 =
|Note5 =
|Orientamento6 =
|Lunghezza6_m =
|Superficie6 =
|Note6 =
|Npasseggeri =
|Annostat =
|Nomestat2 =
|Stat2 =
|Nomestat3 =
|Stat3 =
|Ref = <ref name="GCM">[http://www.gcmap.com/airport/PPL PPL - Phaplu, NP - Airport - Great Circle Mapper<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|Notafinale =
}}
 
Il '''Colli Orientali del Friuli Riesling Renano''' è un vino [[Denominazione di Origine Controllata|DOC]] la cui produzione è consentita nella [[provincia di Udine]].
L''''aeroporto di Phaplu''' {{codici aeroporto|PPL|VNPL}} è un aeroporto [[nepal]]ese che serve la cittadina di [[Phaplu]]<ref name="GCM" /> (anche nota come ''Phaphlu'') nel [[distretto di Solukhumbu]], in [[Nepal]].
 
== Caratteristiche organolettiche ==
==Struttura==
*'''colore''': giallo paglierino più o meno intenso.
L'aeroporto è situato ad un'altitudine di 2&nbsp;413&nbsp;m [[s.l.m.]] Dispone di una [[pista di decollo|pista]] in asfalto lunga 671&nbsp;m.<ref name="GCM" /> L'Autorità per l'Aviazione civile del Nepal ha investito considerevolmente per la ristrutturazione e il miglioramento delle infrastrutture e del terminal. Ciononostante, complice l'altitudine che riduce l'efficienza dei motori e la pista corta, lo scalo è da considerarsi pericoloso.
*'''odore''': intenso, delicato, gradevole, tendente all'aromatico
*'''sapore''': asciutto, fresco, aromatico.
 
== Cenni storici ==
==Compagnie e destinazioni servite==
{{...|vini}}
*[[Nepal Airlines]]: Kathmandu<ref>{{Cita web | url = http://www.nepalairlines.com.np/ajadomsch.htm | titolo = Schedule Effective from 15 May 2010 to 30 October 2010 | editore = Nepal Airlines | accesso=7 giugno 2010}}</ref>, Lukla<ref>{{Cita web|url=http://www.nepalairlines.com.np/?section=tarrifdom&action=browse |titolo=Nepal Airlines |editore=Nepal Airlines |data= |accesso=9 febbraio 2012}}</ref>
*[[Tara Air]]: Kathmandu<ref>[http://www.taraair.com/page.php?page_id=21 Taraair.com Scheduled Flights]</ref>
 
== Abbinamenti consigliati ==
==Note==
{{...|vini}}
<references />
 
== Produzione==
{{Portale|Aviazione|Trasporti}}
''Provincia, stagione, volume in [[ettolitro|ettolitri]]''
*Udine (1990/91) 1771,38
*Udine (1991/92) 1435,47
*Udine (1992/93) 2207,14
*Udine (1993/94) 1324,74
*Udine (1994/95) 1317,85
*Udine (1995/96) 1105,78
*Udine (1996/97) 1092,62
{{Portale|alcolici}}
 
[[Categoria:AeroportiVini delDOC Nepal|Phapludella provincia di Udine]]
[[Categoria:Vini DOC e DOCG prodotti con uva Riesling]]