Gianfranco Degli Schiavi e Colli Orientali del Friuli Riesling Renano: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{...}}
 
Riga 1:
{{SF|calciatorivini|luglio italiani2013}}
{{Vino
{{Sportivo
|tipo=DOC
|Nome = Gianfranco Degli Schiavi
|nome=Colli Orientali del Friuli
|Immagine =
|data_decreto=20/07/1970
|Sesso = M
|note_decreto='' ''
|CodiceNazione = {{ITA}}
|gazzetta_ufficiale=30/09/1970,<br/> n 247
|Altezza = 176
|resa_uva=110 [[quintale|q]]
|Peso = 70
|resa_vino=70,0%
|Disciplina = Calcio
|titolo_uva=10,0%
|Ruolo = [[Portiere (calcio)|Portiere]]
|titolo_vino=11,0%
|Squadra =
|estratto_secco=15,0‰
|TermineCarriera = 1981
|vitigno=
|GiovaniliAnni =
*[[Riesling]]: 85.0% - 100.0%
|GiovaniliSquadre =
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|1970-1972|{{Calcio Taranto|G}}|0 (0)
|1972-1973|→ {{Calcio Manduria|G}}|28 (-?)
|1973-1974|{{Calcio Taranto|G}}|0 (0)
|1974-1975|→ {{Calcio Grottaglie|G}}|34 (-?)
|1975-1977|{{Calcio Taranto|G}}|46 (-34)
}}
{{Carriera sportivo
|1977-1978|{{Calcio Salernitana|G}}|20 (-17)
|1978-1979|{{Calcio Taranto|G}}|0 (0)
|1979-1980|{{Calcio Grottaglie|G}}|25 (-?)
|1980-1981|{{Calcio Taranto|G}}|1 (0)
}}
|Allenatore =
{{Carriera sportivo
|2004-2005|{{Calcio Fidelis Andria|A}}|
|2008-2009|{{Calcio Taranto|A}}|
}}
|AnniNazionale =
|Nazionale =
|PresenzeNazionale(goal) =
|Aggiornato =
}}
 
{{Bio
|Nome = Gianfranco
|Cognome = Degli Schiavi
|Sesso = M
|LuogoNascita = Minturno
|GiornoMeseNascita = 2 ottobre
|AnnoNascita = 1953
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[portiere (calcio)|portiere]]
}}
 
==Carriera==
Cresciuto nel [[Taranto Calcio|Taranto]], vive la sua prima stagione da titolare in [[Serie D]] con il Manduria nel 1972.
 
Tornato al Taranto nel 1973, non gioca partite in campionato e nella stagione successiva milita nel Grottaglie, ancora in Serie D.
 
Il '''Colli Orientali del Friuli Riesling Renano''' è un vino [[Denominazione di Origine Controllata|DOC]] la cui produzione è consentita nella [[provincia di Udine]].
Nel biennio 1975-1977 gioca due stagioni in [[Serie B]]: 26 presenze nella prima annata, 20 nella seconda in cui è titolare della porta degli jonici insieme a [[Raffaele Trentini]]<ref>[http://xoomer.virgilio.it/mikyegenny/sport/taranto-storia/1976-1977.html Stagione 1976-77] xoomer.virgilio.it</ref>.
 
== Caratteristiche organolettiche ==
Nel 1977 si trasferisce alla Salernitana in [[Serie C]]<ref>[http://www.salernitanastory.it/leggiGiocatoreSalernitana.php/386/9 Statistiche su Salernitanastory.it]</ref>, per poi tornare nel Taranto per altre due stagioni da secondo portiere, intervallate da un anno in Serie D a Grottaglie; nel campionato di [[Serie B 1978-1979]] è riserva di [[Zelico Petrovic]]<ref>[http://xoomer.virgilio.it/mikyegenny/sport/taranto-storia/1978-1979.html Stagione 1978-79] xoomer.virgilio.it</ref> mentre nella stagione [[Serie B 1980-1981|1980-1981]] è il secondo di [[Walter Ciappi]]<ref>[http://xoomer.virgilio.it/mikyegenny/sport/taranto-storia/1980-1981.html Stagione 1980-81] xoomer.virgilio.it</ref>.
*'''colore''': giallo paglierino più o meno intenso.
*'''odore''': intenso, delicato, gradevole, tendente all'aromatico
*'''sapore''': asciutto, fresco, aromatico.
 
== Cenni storici ==
In carriera con la maglia del Taranto ha disputato complessivamente 47 partite (subendo 34 reti) in [[Serie B]].
{{...|vini}}
 
== Abbinamenti consigliati ==
==Note==
{{...|vini}}
<references/>
 
== Produzione==
==Collegamenti esterni==
''Provincia, stagione, volume in [[ettolitro|ettolitri]]''
*{{Lega Calcio|B=628}}
*Udine (1990/91) 1771,38
*Udine (1991/92) 1435,47
*Udine (1992/93) 2207,14
*Udine (1993/94) 1324,74
*Udine (1994/95) 1317,85
*Udine (1995/96) 1105,78
*Udine (1996/97) 1092,62
{{Portale|biografie|calcioalcolici}}
 
[[Categoria:Vini DOC della provincia di Udine]]
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Vini DOC e DOCG prodotti con uva Riesling]]