Stephen Dobbie e Colli Orientali del Friuli Riesling Renano: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
"Template:Carriera sportivo" con numero di parametri illimitato
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{...}}
 
Riga 1:
{{F|vini|luglio 2013}}
{{Sportivo
{{Vino
|Nome =Stephen Dobbie
|tipo=DOC
|NomeCompleto = Stephen Dobbie
|nome=Colli Orientali del Friuli
|Immagine = 45 Stephen Dobbie.JPG
|data_decreto=20/07/1970
|Didascalia =
|note_decreto='' ''
|Sesso = M
|gazzetta_ufficiale=30/09/1970,<br/> n 247
|CodiceNazione = {{SCO}}
|resa_uva=110 [[quintale|q]]
|Altezza = 178
|resa_vino=70,0%
|Peso = 65
|titolo_uva=10,0%
|Disciplina = Calcio
|titolo_vino=11,0%
|Ruolo = [[Attaccante]]
|estratto_secco=15,0‰
|Squadra = {{Calcio Bolton}}
|vitigno=
|TermineCarriera =
*[[Riesling]]: 85.0% - 100.0%
|GiovaniliAnni = 2000-2002
|GiovaniliSquadre = {{Calcio Rangers|G}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2002-2003 |{{Calcio Rangers|G}} |0 (0)
|2002 |→ {{Calcio Northern Spirit|G}} |3 (3)
|2003-2005 |{{Calcio Hibernian|G}} |35 (2)
|2005 |→ {{Calcio St. Johnstone|G}} |8 (2)
|2005-2007 |{{Calcio St. Johnstone|G}} |20 (1)
|2006-2007 |→ {{Calcio Dumbarton|G}} |17 (10)
|2007-2009 |{{Calcio Queen of the South|G}} |83 (47)
|2009-2010 |{{Calcio Swansea City|G}} |6 (0)
|2010 |→ {{Calcio Blackpool|G}} |16 (4)<ref>19 (5) considerando anche i playoff</ref>
|2010-2012 |{{Calcio Swansea City|G}} |49 (9)<ref>52 (11) considerando anche i playoff</ref>
|2012 |→ {{Calcio Blackpool|G}} |7 (5)<ref>10 (6) considerando anche i playoff</ref>
|2012-2013 |{{Calcio Brighton|G}} |15 (2)
|2013 |→ {{Calcio Crystal Palace|G}} |15 (3)
|2013 |{{Calcio Crystal Palace|G}} |1 (0)
|2013-2014 |→ {{Calcio Blackpool|G}} |15 (2)
|2014 |→ {{Calcio Blackpool|G}} |12 (2)
|2014-2015 |→ {{Calcio Fleetwood Town|G}} |27 (4)
|2015- |{{Calcio Bolton|G}} |7 (1)
}}
|AnniNazionale =
|Nazionale =
|PresenzeNazionale(goal) =
|Allenatore =
|Palmares =
|Vittorie =
|Aggiornato = 10 giugno 2015
}}
{{Bio
|Nome = Stephen
|Cognome = Dobbie
|Sesso = M
|LuogoNascita = Glasgow
|GiornoMeseNascita = 5 dicembre
|AnnoNascita = 1982
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = scozzese
|PostNazionalità = , [[attaccante]] del [[Bolton Wanderers Football Club|Bolton]]
|Categorie = no
}}
 
==Carriera==
===Rangers e Northern Spirit===
Dobbie inizia la sua carriera nel Rangers, una delle squadre più importanti di [[Glasgow]], la sua città natale.
Gioca per diversi anni nelle giovanili ma non debutta mai in prima squadra<ref name=swansea />.
 
Nel [[2002]] viene ceduto in prestito al [[Northern Spirit Football Club|Northern Spirit]]<ref name=swansea />, squadra della National Soccer League [[australia]]na, e realizza tre gol in tre partite<ref>{{en}}[http://www.ozfootball.net/ark/Players/D/DO.html Profilo su Ozfootball.net]</ref>.
 
===Hibernian===
 
Nel [[2003]] passa all'Hibernian per 300,000£<ref name=swansea />. Esordisce il 9 agosto nella partita vinta per 2-1 contro il [[Dundee United FC|Dundee United]] a [[Tannadice Park]], entrando in campo all'85'.
 
Il 23 settembre, dopo cinque presenze come sostituto, gioca per la prima volta da titolare e segna una tripletta nella partita vinta per 9-0 contro il [[Montrose Football Club|Montrose]] in [[Scottish League Cup]].
 
Quattro giorni dopo debutta da titolare in campionato, a [[Easter Road]] contro il [[Celtic FC|Celtic]] e il 7 dicembre segna il suo primo gol nella partita persa per 3-1 in casa dell'[[Aberdeen FC|Aberdeen]].
 
Raggiunge la finale di Scottish League Cup e il 14 marzo [[2004]] entra in campo al 70' al posto di Alan Reid nella finale della competizione, tuttavia l'Hibernian viene sconfitto per 2-0 dal [[Livingston FC|Livingston]].
 
Il 3 luglio esordisce nelle competizioni europee contro il [[FK Vėtra|Vėtra]], squadra della [[A Lyga]] [[Lituania|lituana]], nella partita del secondo turno della [[Coppa Intertoto 2004|Coppa Intertoto]] pareggiata per 1-1 a Easter Road. Nella partita di [[Vilnius]] gli scozzesi perdono per 1-0, venendo eliminati dal torneo.
 
===St. Johnstone e Dumbarton===
 
Il 28 gennaio [[2005]] viene ceduto in prestito al St. Johnstone, squadra della [[Scottish First Division]], fino la termine della stagione.
 
Esordisce il 19 marzo nella partita persa per 2-0 contro il [[Ross County Football Club|Ross County]] e segna il suo primo gol il 16 aprile contro il [[Partick Thistle FC|Partick Thistle]] al [[Firhill Stadium]].
Conclude la sua prima stagione con otto presenze e due gol. In estate passa definitivamente al St. Johnstone.
 
Il 10 agosto [[2006]] passa in prestito al [[Dumbarton FC|Dumbarton]], in [[Scottish Third Division]]. Esordisce il 19 agosto contro il [[Queen's Park Football Club|Queen's Park]] e segna la prima rete in Scottish League Cup contro l'[[Inverness Caledonian Thistle Football Club|Inverness Caledonian Thistle]].
Con i gialloneri in totale segna 11 gol in 18 partite.
 
===Queen of the South===
 
Grazie alle sue buone prestazioni con la maglia del Dumbarton si fa notare dal [[Queen of the South F.C.]] che il 5 gennaio [[2007]] lo acquista dal St. Johnstone<ref name=dobbi />.
 
Esordisce con la nuova maglia il giorno successivo nella partita di [[Coppa di Scozia]] pareggiata per 1-1 contro il [[Dundee F.C.]]<ref>{{en}}[http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/scot_cups/6234099.stm Dundee 1-1 Queen of the South]</ref>. Tre giorni dopo, nel replay di quella partita, segna due gol. La partita finisce 3-3 e il Queen of the South vince ai [[calci di rigore]]<ref>{{en}}[http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/scot_cups/6263095.stm Queen of the South 3-3 Dundee]</ref>. Termina la sua prima stagione al Queen of the South con 19 presenze e 13 gol.
 
Nella stagione successiva, sotto la guida dell'allenatore [[Gordon Chisholm]], aiuta la sua squadra a raggiungere per la prima volta la finale della Coppa di Scozia.
Segna una doppietta contro il [[Peterhead Football Club|Peterhead]] al terzo turno. Il 12 gennaio [[2008]] segna anche al quarto turno nella partita vinta 4-0 contro il [[Linlithgow Rose Football Club|Linlithgow Rose]].
Il 2 febbraio il Queen of the South vince 2-0 contro il [[Greenock Morton Football Club|Greenock Morton]] e raggiunge i quarti di finale contro il Dundee dove Dobbie segna il primo dei due gol che regalano la vittoria alla sua squadra e di conseguenza l'accesso alla semifinale per la prima volta dal [[1950]]<ref>{{en}}[http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/scot_cups/7281745.stm Queen of the South 2-0 Dundee]</ref>. Il 12 aprile battendo l'Aberdeen il Queen of the South arriva in finale ma perde per 3-2 contro il Rangers<ref>{{en}}[http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/scot_cups/7416622.stm Queen of the South 2-3 Rangers]</ref>.
 
In totale segna 20 gol in 44 partite e la sua squadra arriva quarta in campionato.
 
Grazie al secondo posto ottenuto in Coppa di Scozia il Queen of the South si qualifica per la [[Coppa UEFA 2008-2009]] ma viene eliminato al secondo turno dei preliminari dai [[Danimarca|danesi]] del [[FC Nordsjælland|Nordsjælland]]. Nonostante Dobbie fosse il miglior marcatore del club dai tempi di [[Andy Thomson]], Gordon Chisholm lo lascia in panchina sia all'andata che al ritorno preferendogli [[Stewart Kean]]<ref name=dobbi>{{en}}[http://qosfc.com/new_newsview.aspx?newsid=677 Congratulations Stephen Dobbie]</ref>.
 
===Swansea City e Blackpool===
 
Il 7 maggio [[2009]] lascia il Queen of the South e passa allo [[Swansea City FC|Swansea City]]<ref>{{en}}[http://www.swanseacity.net/page/Latest/0,,10354~1650508,00.html Swans agree terms with Dobbie]</ref>. Il 22 maggio, una volta superate le visite mediche, firma un contratto triennale<ref name=swansea>{{en}}[http://www.swanseacity.net/page/Latest/0,,10354~1664937,00.html#continue Swans complete Dobbie signing]</ref><ref>{{en}}[http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/teams/q/queen_of_the_south/8028005.stm Swansea finalise Dobbie signing ]</ref>.
L'11 agosto segna una doppietta contro il [[Brighton & Hove Albion F.C.]] in [[Football League Cup]]. Segna anche nel turno successivo contro lo [[Scunthorpe United]]. A causa di un infortunio e dell'arrivo di [[Paulo Sousa]] in panchina Dobbie gioca solo quattro partite di campionato con i gallesi<ref name=black />.
 
Il 1º febbraio [[2010]] viene ceduto in prestito al [[Blackpool FC|Blackpool]] fino al termine della stagione<ref name=black>{{en}}[http://www.blackpoolgazette.co.uk/sport/pool_swoop_for_trio_1_390746 Pool swoop for trio]</ref>. Due giorni dopo segna all'esordio contro il [[West Bromwich Albion]] a [[Bloomfield Road]] ma il suo gol non serve ad evitare la sconfitta per 3-2<ref>{{en}}[http://www.blackpoolfc.co.uk/page/MatchReport/0,,10432~48651,00.html Blackpool vs WBA]</ref>.
 
Contribuisce alla vittoria nella semifinale dei play-off contro il [[Nottingham Forest Football Club|Nottingham Forest]] segnando anche un gol e gioca il secondo tempo della vittoriosa finale di Wembley contro il Cardiff City<ref name=dobbi />.
Il Blackpool ottiene la promozione in [[FA Premier League]] ma Dobbie torna allo Swansea, dove Paulo Sousa è stato sostituito da [[Brendan Rodgers]]<ref name=dobbi />.
 
Rodgers da all'attaccante scozzese più possibilità di giocare e Dobbie ripaga la sua fiducia segnando quattro gol nelle prime 10 partite della nuova stagione<ref name=dobbi />. Finito il campionato, lo Swansea raggiunge i play-off e Dobbie è di nuovo decisivo, sempre contro il Nottingham Forest<ref name=dobbi />.
Il 30 maggio gioca la finale di Wembley contro il [[Reading F.C.|Reading]] vinta per 4-2. Dobbie segna il terzo gol<ref name=dobbi /> e lo Swansea diventa la prima squadra del [[Galles]] promossa in Premier League.
 
Il '''Colli Orientali del Friuli Riesling Renano''' è un vino [[Denominazione di Origine Controllata|DOC]] la cui produzione è consentita nella [[provincia di Udine]].
Esordisce in [[FA Premier League]] il 15 agosto in occasione della prima giornata di campionato persa per 4-0 in casa del [[Manchester City]].
 
== Caratteristiche organolettiche ==
==Note==
*'''colore''': giallo paglierino più o meno intenso.
<references/>
*'''odore''': intenso, delicato, gradevole, tendente all'aromatico
*'''sapore''': asciutto, fresco, aromatico.
 
== AltriCenni progettistorici ==
{{...|vini}}
{{interprogetto|commons=Category:Stephen Dobbie}}
 
== Abbinamenti consigliati ==
==Collegamenti esterni==
*{{Soccerbase...|35703vini}}
*{{cita web|http://www.swanseacity.net/page/ProfilesDetail/0,,10354~7201,00.html|Profilo e statistiche su Swanseacity.net|lingua=en}}
 
== Produzione==
{{Calcio Bolton rosa}}
''Provincia, stagione, volume in [[ettolitro|ettolitri]]''
{{Portale|biografie|calcio}}
*Udine (1990/91) 1771,38
*Udine (1991/92) 1435,47
*Udine (1992/93) 2207,14
*Udine (1993/94) 1324,74
*Udine (1994/95) 1317,85
*Udine (1995/96) 1105,78
*Udine (1996/97) 1092,62
{{Portale|alcolici}}
 
[[Categoria:CalciatoriVini scozzesiDOC della provincia di Udine]]
[[Categoria:Vini DOC e DOCG prodotti con uva Riesling]]