Rancagua e Taburno Falanghina: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
HRoestBot (discussione | contributi)
m r2.6.5) (Bot: Aggiungo: ang:Rancagua
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{...}}
 
Riga 1:
{{SF|cittàvini|Cileluglio 2013}}
{{CittàVino
|tipo=DOC
|nomeCitta = Rancagua
|nome=Aglianico del Taburno
|linkStemma =
|data_decreto=29/10/1986
|linkMappa = Comuna de Rancagua.svg
|note_decreto='' ''
|panorama =
|gazzetta_ufficiale=05/06/1987,<br/> n 129
|pxMappa =
|resa_uva=120 [[quintale|q]]
|stato = CHL
|resa_vino=70,0%
|suddivisioneAmministrativa1= {{CL-LI}}
|titolo_uva=10,5%
|suddivisioneAmministrativa2= [[Provincia di Cachapoal|Cachapoal]]
|titolo_vino=11,0%
|suddivisioneAmministrativa3=
|estratto_secco=15,0‰
|suddivisioneAmministrativa4=
|vitigno=
|suddivisioneAmministrativa5=
*[[Falanghina]]: 85.0% - 100.0%
|latitudine_d=-34.166667
|}}
|longitudine_d =-70.75
|altitudine = 572
|superficie = 260
|abitanti = 234.757
|anno = 2006
|densità = 901,87
|cap =
|prefisso =
|nomeAbitanti = rancagüino/a
|status =
|sindaco = Carlos Arellano Baeza
|notemappa =
|sito = http://www.rancagua.cl
|}}
'''Rancagua''' è una città e [[Diocesi di Rancagua|sede vescovile]] situata nella parte centrale del [[Cile]]. È la capitale della [[regione del Libertador General Bernardo O'Higgins]] (o Sesta regione) e della [[provincia di Cachapoal]] e conta 230.000 abitanti circa. La città costituisce un'area metropolitana, insieme alle vicine località di [[Machalí]] e Gultro (comune di [[Olivar]]), con una popolazione totale di 236.363 abitanti.
 
Il '''Taburno Falanghina''' è un vino [[Denominazione di Origine Controllata|DOC]] la cui produzione è consentita nella [[provincia di Benevento]].
La città è famosa nella storia cilena per essere stata teatro della [[battaglia di Rancagua]] nel [[1814]], quando le forze cilene combatterono contro la [[Spagna]] per l'[[Indipendenza del Cile|indipendenza]] e furono sconfitte dando inizio al periodo storico noto come ''[[Reconquista del Cile|Reconquista]]''.
 
== Caratteristiche organolettiche ==
Recentemente è diventata un importante centro culturale e turistico della [[regione del Libertador General Bernardo O'Higgins]], principalmente per i [[vigneto|vigneti]] che si trovano nei dintorni e per il casinò.
*'''colore''': paglierino più o meno intenso.
*'''odore''': tipico, caratteristico.
*'''sapore''': asciutto, intenso, caratteristico.
 
== Cenni storici ==
La città è collegata con la capitale [[Santiago del Cile|Santiago]] tramite la [[Panamericana]] (Ruta 5 Sur).
{{...|vini}}
 
== AltriAbbinamenti progetticonsigliati ==
{{ip...|commons=Rancaguavini}}
 
== Produzione==
{{Comuni della regione del Libertador General Bernardo O'Higgins}}
''Provincia, stagione, volume in [[ettolitro|ettolitri]]''
*Benevento (1994/95) 2024,66
*Benevento (1995/96) 2526,19
*Benevento (1996/97) 4231,08
{{Portale|alcolici}}
 
[[Categoria:ComuniVini DOC della regione del Libertador Generalprovincia Bernardodi O'HigginsBenevento]]
[[Categoria:Vini DOC e DOCG prodotti con uva Falanghina]]
{{Link VdQ|es}}
 
[[ang:Rancagua]]
[[ay:Rankawa]]
[[cbk-zam:Rancagua]]
[[de:Rancagua]]
[[el:Ρανκάουα]]
[[en:Rancagua]]
[[es:Rancagua]]
[[eu:Rancagua]]
[[fi:Rancagua]]
[[fr:Rancagua]]
[[ka:რანკაგუა]]
[[kl:Rancagua, Chile]]
[[ko:랑카과]]
[[la:Rancagua]]
[[lmo:Rancagua]]
[[lt:Rankagva]]
[[nl:Rancagua (Chili)]]
[[no:Rancagua]]
[[pl:Rancagua]]
[[pnb:رانکاگوآ]]
[[pt:Rancagua]]
[[ru:Ранкагуа]]
[[sc:Rancagua]]
[[sh:Rancagua]]
[[simple:Rancagua]]
[[sv:Rancagua]]
[[sw:Rancagua]]
[[szl:Rancagua]]
[[tr:Rancagua]]
[[vo:Rancagua]]
[[war:Rancagua]]
[[yi:ראנקאגווע]]