Alfonso Signorini e Taburno Falanghina: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{...}}
 
Riga 1:
{{F|vini|luglio 2013}}
{{protetta}}
{{BioVino
|tipo=DOC
|Nome = Alfonso
|nome=Aglianico del Taburno
|Cognome = Signorini
|data_decreto=29/10/1986
|Sesso = M
|note_decreto='' ''
|LuogoNascita = Milano
|gazzetta_ufficiale=05/06/1987,<br/> n 129
|GiornoMeseNascita = 7 aprile
|resa_uva=120 [[quintale|q]]
|AnnoNascita = 1964
|resa_vino=70,0%
|LuogoMorte =
|titolo_uva=10,5%
|GiornoMeseMorte =
|titolo_vino=11,0%
|AnnoMorte =
|estratto_secco=15,0‰
|Attività =giornalista
|vitigno=
|Attività2 =personaggio televisivo
*[[Falanghina]]: 85.0% - 100.0%
|Attività3 =scrittore
|AttivitàAltre =, [[conduttore radiofonico]] e [[conduttore televisivo]]
|Epoca = 2000
|Nazionalità=italiano
|PostNazionalità =, direttore responsabile della rivista settimanale ''[[Chi (settimanale)|Chi]]'', specializzato nella [[cronaca rosa]] e, fino al febbraio 2012, direttore editoriale del settimanale televisivo ''[[TV Sorrisi e Canzoni]]''
|Immagine= Alfonso Signorini-Positano.JPG
}}
 
Il '''Taburno Falanghina''' è un vino [[Denominazione di Origine Controllata|DOC]] la cui produzione è consentita nella [[provincia di Benevento]].
==Biografia==
 
== Caratteristiche organolettiche ==
===Studi e insegnamento===
*'''colore''': paglierino più o meno intenso.
[[Laurea]]to in [[Filologia]] Medievale è stato insegnante di italiano all'istituto LeoneXIII di Milano.
*'''odore''': tipico, caratteristico.
*'''sapore''': asciutto, intenso, caratteristico.
 
== Cenni storici ==
===Carta stampata===
{{...|vini}}
Dopo aver lasciato la professione di insegnante, inizia a collaborare con il quotidiano [[La Provincia di Como]], alle ''brevi'' di cronaca.
 
== Abbinamenti consigliati ==
Entra a ''[[Panorama (rivista)|Panorama]]'', dove diventa esperto di [[cronaca rosa|gossip]]. Passa da ''Panorama'' a ''Chi'', sempre all'interno del gruppo editoriale ''Mondadori'', dove affianca, come condirettore, [[Silvana Giacobini]], prima, ed [[Umberto Brindani]], poi, fino a diventare, nel 2006, direttore del settimanale.
{{...|vini}}
 
== Produzione==
Il 23 giugno [[2008]] diventa direttore di ''[[TV Sorrisi e Canzoni]]'', pur mantenendo la direzione di ''[[Chi (settimanale)|Chi]]'', subentrando a [[Umberto Brindani]].
''Provincia, stagione, volume in [[ettolitro|ettolitri]]''
*Benevento (1994/95) 2024,66
*Benevento (1995/96) 2526,19
*Benevento (1996/97) 4231,08
{{Portale|alcolici}}
 
[[Categoria:Vini DOC della provincia di Benevento]]
Nello scandalo denominato "[[Rubygate#Il_caso_Ruby|Rubygate]]" nel quale pare che Silvio Berlusconi abbia avuto rapporti intimi con una minorenne, Alfonso Signorini sembra aver avuto (stando alle intercettazioni telefoniche) il ruolo di colui che doveva suggerire alla minorenne cosa dire alla carta stampata<ref>[http://video.repubblica.it/le-inchieste/ruby-il-capo-mi-ha-scritto-quello-che-devo-dire/93532/91926 Ruby: ''Il capo mi ha scritto quello che devo dire'' - Video Repubblica - la Repubblica.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
[[Categoria:Vini DOC e DOCG prodotti con uva Falanghina]]
 
===Radio e televisione===
Esordisce in televisione nel [[2002]], quando è fra gli ospiti fissi della trasmissione della seconda serata di [[Rai 2]] ''[[Chiambretti c'è]]'', condotta, appunto, da [[Piero Chiambretti]].
Negli anni successivi è ospite, anche fisso, in numerosi programmi, primo fra tutti ''[[L'isola dei famosi]]''.
 
Nella stagione televisiva [[2005]]/[[2006]] affianca [[Paola Perego]] alla conduzione di ''[[Verissimo]]'', programma al quale parteciperà, sempre come co-conduttore, dall'anno successivo con [[Silvia Toffanin]], il sabato pomeriggio, mentre fa parte del numeroso ''cast'' artistico di ''[[Scherzi a parte]]'', il venerdì sera, partecipando perfino alla confezione di diverse ''[[candid camera]]'', e come intervistatore delle vittime degli scherzi in ogni puntata.
 
Dal 2006 conduce su [[Radio Monte Carlo]] il programma ''Alfonso Signorini Show'', in onda dalle 9 alle 10 del mattino insieme a [[Luisella Berrino]]. Sempre nel [[2006]] fa un ''cameo'' nel film [[Commediasexi]], dove interpreta il ruolo di sé stesso.
Dal 2008 è opinionista fisso del ''[[Grande Fratello (reality show)|Grande Fratello]]''.
Durante la trasmissione ''Napoli prima e dopo'' ha ricevuto il premio come miglior giornalista e intenditore di musica napoletana{{Citazione necessaria}}.
 
Nel [[dicembre]] [[2010]] ha debuttato come conduttore su [[Canale 5]] con il programma di seconda serata ''[[Kalispéra!]]'', ed è con questo programma, tutto suo, che Signorini viene consacrato anche conduttore televisivo.
Il programma punta su temi di attualità non disdicendo intermezzi più leggeri e di svago. Kalispéra ha ottenuto ben presto un notevole successo di pubblico.
Nel [[giugno]] [[2011]] Signorini conduce su [[Canale 5]] un nuovo programma [[La notte degli chef]] che però a differenza di Kalispéra non ha riscosso molto successo.
Dal [[16 dicembre]] [[2011]] Signorini torna a condurre il programma [[Kalispéra!]] su [[Canale 5]]. La novità di questa seconda edizione è che il programma è stato promosso con tre puntate in prima serata<ref>[http://www.davidemaggio.it/archives/49273/boom-kalispera-in-prima-serata-il-16-23-e-30-dicembre DavideMaggio Blog Kalispéra in prima serata]</ref>.
Il [[22 agosto]] [[2012]] Alfonso Signorini ha ufficialmente<ref>[http://www.davidemaggio.it/archives/61529/alfonso-signorini-lascia-verissimo Alfonso Signorini lascia Verissimo | DavideMaggio.it]</ref> comunicato la propria decisione di lasciare ''[[Verissimo]]'' per dedicarsi ad altri progetti.
 
===Cinema===
Il 16 [[dicembre]] [[2011]] debutta nel grande schermo interpretando sé stesso nel [[cinepanettone]] ''[[Vacanze di Natale a Cortina]]'' con [[Christian De Sica]] e [[Sabrina Ferilli]].<ref>{{cita web|url=http://www.sorrisi.com/2011/12/03/bob-sinclar-lintervista-a-natale-ci-vediamo-al-cinema/|titolo=BOB SINCLAIR, l'intervista: a Natale ci vediamo al cinema|editore= [[Tv Sorrisi e Canzoni]]|data= 3 dicembre 2011}}</ref>
 
===Vita privata===
È un tifoso dell'[[Inter]].
 
Dichiaratamente [[omosessuale]], Signorini ha convissuto a lungo con [[Paolo Galimberti]], ex presidente dei giovani di [[Confcommercio]], socio con la famiglia in [[Euronics]] e membro del [[Senato della Repubblica|Senato]] per il [[Popolo della Libertà]]<ref>http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/02/07/elezioni-lex-fidanzato-di-alfonso-signorini-candidato-con-b-al-senato/491736/</ref>.
 
==Televisione==
*''[[Chiambretti c'è]]'' ([[Rai 2]], 2002)
*''[[L'isola dei famosi]]'' (Rai 2, 2003-2007)
*''[[Markette]]'' ([[La7]], 2004-2008)
*''[[Ritorno al presente (programma televisivo)|Ritorno al presente]]'' ([[Rai 1]], 2005)
*''[[Verissimo]]'' ([[Canale 5]], 2006-2012)
*''[[Scherzi a parte]]'' ([[Canale 5]], 2007)
*''[[Grande Fratello (reality show)|Grande Fratello]]'' ([[Canale 5]], 2008-2012)
*''[[Maurizio Costanzo Show]]'' ([[Canale 5]], 2009)
*''[[Kalispéra!]]'' ([[Canale 5]], 2010-2011)
*''[[La notte degli chef]]'' ([[Canale 5]], 2011)
*''[[Opera on Ice]]'' ([[Canale 5]], 2011-2012)
*''[[Studio 5 (2013)|Studio 5]]'' ([[Canale 5]], 2013)
 
== Opere ==
* ''Costantino desnudo'', s.l., Maestrale Company-Lele Mora, 2004. ISBN 88-18-01715-2
* ''Il Signorini. Chi c'è c'è, chi non c'è s'incazza'', Milano, Mondadori, 2006. ISBN 88-04-55930-6
* ''Troppo fiera, troppo fragile. Il romanzo della Callas'', Milano, Mondadori, 2007. ISBN 9788804571841
* ''Chanel. Una vita da favola'', Milano, Mondadori, 2009. ISBN 9788804583738
* ''Blu come il sangue. Storie di delitti nell'alta società'', con [[Massimo Picozzi]], Milano, Mondadori, 2010. ISBN 9788804594857
* ''Marylin. Vivere e morire d'amore'', Milano, Mondadori, 2010. ISBN 9788804598121
 
== Curiosità ==
* Il rapper [[Fedez]] gli ha dedicato una canzone, intitolata ''Alfonso Signorini (Eroe Nazionale)'' contenuta nell'ultimo album del rapper, ''[[Sig. Brainwash - L'arte di accontentare]]''.
 
== Note ==
<references />
 
==Collegamenti esterni==
*[http://www.mediaset.it/personaggio/schedapersonaggio/550.shtml La "scheda del personaggio". Dal sito ''mediaset.it'']
*[http://www.la7.it/tv/dettaglio_pers.asp?id_pers=117 Note biografiche più approfondite dal sito de ''La 7'']
 
{{Box successione
|carica = Direttore di [[Chi (settimanale)|Chi]]
|immagine =
|periodo = dal [[2006]]
|precedente = [[Umberto Brindani]]
|successivo = in carica
}}
 
{{Box successione
|carica = Direttore di [[TV Sorrisi & Canzoni]]
|immagine =
|periodo = [[2008]] - [[2012]]
|precedente = [[Umberto Brindani]]
|successivo = [[Aldo Vitali (fumettista)|Aldo Vitali]]
}}
 
{{Portale|biografie|editoria|televisione}}
 
[[Categoria:Direttori di periodici]]
[[Categoria:Persone LGBT]]
[[Categoria:Scrittori legati a Milano]]