Mame N'Diaye e Taburno Falanghina: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
imag
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{...}}
 
Riga 1:
{{SF|calciatorivini|luglio senegalesi2013}}
{{Vino
{{Sportivo
|tipo=DOC
|Nome=Mame N'Diaye
|nome=Aglianico del Taburno
|Immagine=Lens_B_-_Beauvais_(14-03-2015)_4.jpg
|data_decreto=29/10/1986
|CodiceNazione ={{SEN}}
|note_decreto='' ''
|Altezza=177
|gazzetta_ufficiale=05/06/1987,<br/> n 129
|Peso=70
|resa_uva=120 [[quintale|q]]
|Disciplina=Calcio
|resa_vino=70,0%
|Ruolo=[[Centrocampista]], [[attaccante]]
|titolo_uva=10,5%
|Squadra={{Calcio Amiens}}
|titolo_vino=11,0%
|GiovaniliAnni=
|estratto_secco=15,0‰
|GiovaniliSquadre=
|Squadrevitigno=
*[[Falanghina]]: 85.0% - 100.0%
{{Carriera sportivo
|2005-2008|{{Calcio Olympique Marsiglia|G}}|1 (0)
|2008|→ {{Calcio Libourne-Saint-Seurin|G}}|16 (0)
|2008-2010|{{Calcio Boulogne|G}}|22 (1)
|2013-|{{Calcio Amiens|G}}|4 (1)
}}
|AnniNazionale=
|Nazionale=
|PresenzeNazionale(goal)=
|Aggiornato= 23 febbraio 2013
}}
 
Il '''Taburno Falanghina''' è un vino [[Denominazione di Origine Controllata|DOC]] la cui produzione è consentita nella [[provincia di Benevento]].
{{Bio
 
|Nome = Mamadou
== Caratteristiche organolettiche ==
|Cognome = N'Diaye
*'''colore''': paglierino più o meno intenso.
|Sesso = M
*'''odore''': tipico, caratteristico.
|LuogoNascita = Thiès
*'''sapore''': asciutto, intenso, caratteristico.
|GiornoMeseNascita = 30 dicembre
|AnnoNascita = 1986
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = senegalese
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] o [[attaccante]] dell'[[Amiens Sporting Club Football|Amiens]]
}}
 
==Statistiche Cenni storici ==
{{...|vini}}
===Presenze e reti nei club===
{{W|calciatori|novembre 2012}}
{| class="wikitable"
<tr><th>stag.<th>club<th>serie<th>pres.<th>gol
<tr><td>[[Ligue 1 2005-2006|2005-2006]]<td>{{Calcio Olympique Marsiglia}}<td>[[Ligue 1]]<td>1<td>0
<tr><td>[[Ligue 1 2006-2007|2006-2007]]<td>{{Calcio Olympique Marsiglia}}<td>[[Ligue 1]]<td>0<td>0
<tr><td>[[Ligue 1 2007-2008|2007-2008]]<td>{{Calcio Olympique Marsiglia}}<td>[[Ligue 1]]<td>0<td>0
<tr><td>[[Ligue 1 2007-2008|2007-2008]]<td>{{Calcio Libourne-Saint-Seurin}}<td>[[Ligue 2]]<td>16<td>0
<tr><td>2008-2009<td>{{Calcio Boulogne}}<td>[[Ligue 2]]<td><td>
<tr><th>tot:<td><td><th>17<th>0
|}
 
== AltriAbbinamenti progetticonsigliati ==
{{interprogetto...|vini}}
 
== Produzione==
== Collegamenti esterni ==
''Provincia, stagione, volume in [[ettolitro|ettolitri]]''
* {{footballdatabase.eu|mame.n-diaye.13194}}
*Benevento (1994/95) 2024,66
* {{weltfussball|mame-ndiaye}}
*Benevento (1995/96) 2526,19
* {{Transfermarkt|38478|}}
*Benevento (1996/97) 4231,08
* {{Lequipe|23766}}
{{Portale|biografie|calcioalcolici}}
 
[[Categoria:Vini DOC della provincia di Benevento]]
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Vini DOC e DOCG prodotti con uva Falanghina]]