Piermario Morosini e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 gennaio 29: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 29 gennaio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Sportivo
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|13:32, 29 gen 2019 (CET)}}
|Nome = Piermario Morosini
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Ioduri |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 gennaio 29 |multipla = |argomenti = chimica |temperatura = 32 }}
|Immagine = Morosini Piermario.jpg
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Mariolino da Caravaggio |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 gennaio 29 |multipla = |argomenti = arte |temperatura = 11 }}
|CodiceNazione = {{ITA}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Pometta |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 gennaio 29 |multipla = |argomenti = storia |temperatura = 10 }}
|Altezza = 181
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = 33º Reggimento artiglieria "Acqui" |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 gennaio 29 |multipla = |argomenti = guerra |temperatura = 6 }}
|Peso = 75
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Fondo Gallian |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 gennaio 29 |multipla = |argomenti = letteratura |temperatura = 4 }}
|Disciplina = Calcio
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Franco Pierandrei |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 gennaio 29 |multipla = |argomenti = istruzione |temperatura = 3 }}
|Ruolo = [[Centrocampista]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|GiovaniliAnni = 1995-2005<br>2005-2006
|GiovaniliSquadre = {{Calcio Atalanta|G}}<br>{{Calcio Udinese|G}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2005-2006|{{Calcio Udinese|G}}|5 (0)
|2006-2007|→ {{Calcio Bologna|G}}|16 (0)
|2007-2009|→ {{Calcio Vicenza|G}}|66 (1)
|2009-2010|→ {{Calcio Reggina|G}}|17 (0)
|2010|→ {{Calcio Padova|G}}|13 (0)<ref>14 (0) se si comprendono i play-out.</ref>
}}
{{Carriera sportivo
|2010-2011|{{Calcio Udinese|G}}|0 (0)
|2011|→ {{Calcio Vicenza|G}}|15 (0)
|2011-2012|{{Calcio Udinese|G}}|0 (0)
|2012|→ {{Calcio Livorno|G}}|8 (0)
}}
|AnniNazionale = 2001-2003<br />2003-2004<br />2004-2005<br />2005-2007<br />2006-2009
|Nazionale = {{NazU|CA|ITA||17}}<br />{{NazU|CA|ITA||18}}<br />{{NazU|CA|ITA||19}}<br />{{NazU|CA|ITA||20}}<br />{{NazU|CA|ITA||21}}
|PresenzeNazionale(goal) = 16 (1)<br />7 (0)<br />12 (0)<br />3 (0)<br />18 (0)
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Campionato europeo di calcio Under-21}}
{{MedaglieBronzo|[[Campionato europeo di calcio Under-21 2009|Svezia 2009]]}}
}}
{{Bio
|Nome = Piermario
|Cognome = Morosini
|Sesso = M
|LuogoNascita = Bergamo
|GiornoMeseNascita = 5 luglio
|AnnoNascita = 1986
|LuogoMorte = Pescara
|GiornoMeseMorte = 14 aprile
|AnnoMorte = 2012
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]]
}}
 
== Biografia ==
Rimane orfano in giovane età: nel [[2001]], a 15 anni, perde la madre Camilla e due anni dopo, nel [[2003]], muore anche il padre Aldo. Nel [[2004]] si [[suicidio|suicida]] il fratello disabile, e Morosini rimane solo con una sorella anch'ella disabile.<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/SerieB/2012-04-14/dramma-morosini-era-stellina-azzurra-91924962487.shtml Il dramma di Morosini. Era una stellina azzurra] Gazzetta.it</ref><ref>[http://www.milanotoday.it/sport/morosini-chi-e.html Morosini, storia della famiglia straziante: già orfano di padre, madre e fratello] Milanotoday.it</ref>
Gioca con un sosia pilotato via tecnologie super illegali, quando gli muore il sosia finisce di nuovo protetto in Svizzera a cianciare di Lindtt e vacche Siciliane anch'esse protette.
Il [[14 aprile]] [[2012]], al 31' di [[Delfino Pescara 1936|Pescara]]-Livorno della 14ª giornata di ritorno del campionato di [[Serie B 2011-2012|Serie B]], si accascia a terra in seguito a un'improvvisa [[Morte cardiaca improvvisa|crisi cardiaca]].<ref>[http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-b/2012/04/14/news/morosini_malore_livorno-33307863/ Paura a Pescara. Malore per Morosini] Repubblica.it</ref> Portato in ospedale, il giocatore muore alle 16:45.<ref>[http://www.clandestinoweb.com/number-news/60260-piermario-morosini-morto-per-un-arresto-cardiaco-durante-pescara-livorno/ Piermario Morosini morto per un arresto cardiaco durante Pescara - Livorno, clandestinoweb.com]</ref><ref>{{Cita news |url=http://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/abruzzo/articoli/1043141/morto-il-calciatore-del-livorno-morosini-il-25enne-ha-avuto-un-arresto-cardiaco.shtml |titolo = Morto il calciatore del Livorno Morosini - Il 25enne ha avuto un arresto cardiaco |pubblicazione=[[TGcom24]] |data=14 aprile 2012 |accesso=14 aprile 2012}}</ref><ref>{{Cita news |url=http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/calcio/2012/04/14/visualizza_new.html_184720839.html |titolo=Choc in campo a Pescara. Morosini crolla e muore |pubblicazione=[[ANSA]] |data=14 aprile 2012 |accesso=14 aprile 2012}}</ref><ref>[http://adnkronos.com/IGN/News/Sport/Calcio-cardiologo-Pescara-Morosini-non-si-e-mai-ripreso_313204614106.html Morosini non si è mai ripreso] AdnKronos.com</ref> La gara non viene portata a termine e successivamente la [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|FIGC]] dispone il rinvio dell'intera giornata di tutti i campionati italiani.<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/SerieB/2012-04-14/morosini-infarto-campo-pescara-livorno-91922844629.shtml Tragedia in campo a Pescara. Morosini muore per arresto cardiaco] Gazzetta.it</ref> La notizia ha avuto risalto in tutto il mondo:<ref>{{cita web|autore=Ansa |titolo= Morosini: Italia si ferma, notizia fa giro del mondo|url= http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/calcio/2012/04/14/visualizza_new.html_185382969.html|data= 15 aprile 2012|opera= ansa.it}}</ref> in [[Spagna]], per esempio, all'inizio di [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]]-[[Real Sporting de Gijón|Sporting Gijón]], è stato osservato un minuto di silenzio al [[Estadio Santiago Bernabéu|Santiago Bernabéu]], mentre il [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]] è sceso in campo con il lutto al braccio.<ref>[http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioestero/articoli/80509/real-e-barca-vittorie-con-brivido.shtml Real e Barca, vittorie con brivido] sportmediaset.mediaset.it</ref>
 
Il [[Vicenza Calcio|Vicenza]]<ref>{{cita web|autore=Vicenza Calcio|titolo=Ritirata la maglia 25 del giocatore Morosini|url=http://www.vicenzacalcio.com/news/item/ritirata-la-maglia-25-del-giocatore-morosini|data=15 aprile 2012|editore=Vicenzacalcio.com}}</ref> e il [[Associazione Sportiva Livorno Calcio|Livorno]]<ref>{{cita web|titolo=Il Livorno ritira la maglia numero 25|url=http://www.livornocalcio.it/notizie/notizie.php?id=7211|data=16 aprile 2012|editore=Livornocalcio.it}}</ref> hanno ritirato le maglie numero 25 a poche ore dalla scomparsa. Il Vicenza inoltre ha deciso di intitolare a lui il Centro tecnico di [[Isola Vicentina]].<ref>[http://www.seriebnews.com/squadre-3/vicenza/2012/04/23/vicenza-sara-intitolato-a-morosini-il-centro-tecnico-di-isola/ Vicenza, sarà intitolato a Morosini il Centro tecnico di Isola] Seriebnews.com</ref> In suo onore è stato istituito un memorial dal titolo ''La speranza... in un ricordo''.<ref>[http://www.legaseriea.it/it/sala-stampa/archivio-dettaglio/-/news/NAZIONALE_ARBITRI_E_NAZIONALE_CANTANTI_A_LIVORNO_PER_RICORDARE_MOROSINI/679932 Nazionale arbitri e Nazionale cantanti a Livorno per ricordare Morosini] Legaseriea.it</ref>
 
Il [[2 luglio]] [[2012]] sono stati resi pubblici i risultati definitivi dell'autopsia che conferma i primi sospetti: a causare la morte del giocatore è stata una rara malattia ereditaria, la [[cardiomiopatia aritmiogena]].<ref>[http://www.unita.it/sport/morosini-stroncato-da-malattia-br-genetica-rara-ma-implacabile-1.426196 Morosini stroncato da una malattia rara ma implacabile]</ref>
 
== Carriera ==
=== Club ===
Inizia a giocare a calcio presso la Polisportiva Monterosso, squadra di quartiere di Bergamo. Cresciuto nelle giovanili dell'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]], con la quale nei dieci anni di militanza riesce a vincere uno scudetto Allievi, nel [[2005]] passa in compartecipazione all'[[Udinese Calcio|Udinese]] giocando a 19 anni la prima stagione da professionista, dividendosi tra Primavera e prima squadra, nella [[Serie A 2005-2006|stagione 2005-2006]], con 5 presenze in [[Serie A]]. L'allenatore [[Serse Cosmi]] lo fa esordire il 23 ottobre in Udinese-Inter. Gioca anche 3 partite in Coppa Italia e una in Coppa UEFA: l'ottavo di finale Levski Sofia-Udinese. Nella [[Serie B 2006-2007|stagione 2006-2007]] passa al [[Bologna Football Club 1909|Bologna]], in [[Serie B]], scendendo in campo in 16 occasioni.
 
Nel [[luglio]] [[2007]], riscattato dall'Udinese, passa al [[Vicenza Calcio|Vicenza]], in [[Serie B]]. Con la squadra veneta conquista la salvezza contribuendo con 34 presenze e un gol. A fine annata il Vicenza ne riscatta la metà del cartellino, quindi gioca altre 32 partite.
 
Nell'estate del 2009 l'Udinese riscatta la metà per una somma pari a circa 1,5 milioni di euro.
 
Il [[31 agosto]] [[2009]] passa in prestito alla [[Reggina Calcio|Reggina]].
 
Il [[1º febbraio]] [[2010]] passa con la formula del prestito con diritto di riscatto della compartecipazione al [[Calcio Padova|Padova]].<ref>[http://www.padovacalcio.it/dettaglio-news.php?id=3016 Piermario Morosini in biancoscudato] padovacalcio.it</ref> Il [[6 febbraio]] debutta con i biancoscudati in [[Piacenza Football Club|Piacenza]]-Padova (1-0). Il [[23 giugno]] [[2010]] il Padova comunica di non aver esercitato il diritto di opzione sul cartellino del giocatore.<ref>{{cita web|url=http://www.padovacalcio.it/dettaglio-news.php?id=3276|titolo=Calciomercato|opera=Sito ufficiale Padova Calcio|accesso=23 giugno 2010}}</ref>
 
Nel [[gennaio]] [[2011]] passa in prestito al [[Vicenza Calcio|Vicenza]].<ref>[http://www.vicenzacalcio.com/arrivano-cellini-morosini-e-frattali-tutte-operazioni Arrivano Cellini, Morosini e Frattali. Tutte le operazioni] Vicenzacalcio.com</ref> Debutta il [[7 febbraio]] nella 25ª giornata da titolare nella partita contro il [[Associazione Sportiva Livorno Calcio|Livorno]] vinta per 1-0.<ref>[http://www.legaserieb.it/it/serie-bwin/campionato/matchreport/-/match-report/Livorno-Vicenza/25881 Livorno-Vicenza 1-0] Legaserieb.it</ref>
 
Il [[31 gennaio]] [[2012]] passa al [[Associazione Sportiva Livorno Calcio|Livorno]].<ref>[http://www.livornocalcio.it/notizie/notizie.php?id=6926 Nuovo acquisto: Il centrocampista Morosini al Livorno] Livornocalcio.it</ref> Debutta l'[[11 febbraio]] alla 27ª giornata nella partita contro il [[Vicenza Calcio|Vicenza]] pareggiata per 1-1, entrando al 67' al posto di Mirko Bigazzi.<ref>[http://www.legaserieb.it/it/serie-bwin/campionato/matchreport/-/match-report/Livorno-Vicenza/35716 Livorno-Vicenza 1-1] Legaserieb.it</ref>
 
=== Nazionale ===
Dopo aver preso parte alle varie Nazionali giovanili, esordisce nella [[Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia|Nazionale Under-21]] nel settembre del [[2006]]. Fa parte del biennio 2007-2009 degli ''Azzurrini'' della squadra con cui partecipa all'[[Campionato europeo di calcio Under-21 2009|Europeo Under-21 del 2009]] in [[Svezia]].
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
{| {{prettytable|text-align=center|font-size=90%|width=99%}}
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| [[Atalanta Bergamasca Calcio 2004-2005|2004-2005]] || {{Bandiera|Italia}} [[Atalanta Bergamasca Calcio |Atalanta]] || [[Serie A 2004-2005|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 0 || 0
|-
|| [[Udinese Calcio 2005-2006|2005-2006]] || {{Bandiera|Italia}} [[Udinese Calcio|Udinese]] || [[Serie A 2005-2006|A]] || 5 || 0 || [[Coppa Italia 2005-2006|CI]] || 0 || 0 || [[Coppa UEFA 2005-2006|CU]]|| 1 || 0 || - || - || - || 6 || 0
|-
|| [[Bologna Football Club 1909 2006-2007|2006-2007]] || {{Bandiera|Italia}} [[Bologna Football Club 1909|Bologna]] || [[Serie B 2006-2007|B]] || 16 || 0 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 16 || 0
|-
|| [[Vicenza Calcio 2007-2008|2007-2008]] || rowspan=2|{{Bandiera|Italia}} [[Vicenza Calcio|Vicenza]] || [[Serie B 2007-2008|B]]|| 34 || 1 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 36 || 1
|-
|| [[Vicenza Calcio 2008-2009|2008-2009]] || [[Serie B 2008-2009|B]] || 33 || 0 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 35 || 0
|-
|| [[Udinese Calcio 2009-2010|2009-2010]] || {{Bandiera|Italia}} [[Udinese Calcio|Udinese]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 0 || 0
|-
|| [[Reggina Calcio 2009-2010|2009-gen. 2010]] || {{Bandiera|Italia}} [[Reggina Calcio|Reggina]] || [[Serie B 2009-2010|B]] || 17 || 0 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 17 || 0
|-
|| [[Calcio Padova 2009-2010|gen.-giu. 2010]] || {{Bandiera|Italia}} [[Calcio Padova|Padova]] || [[Serie B 2009-2010|B]] || 13+1 || 0 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 14 || 0
|-
|| [[Udinese Calcio 2010-2011|2010-gen. 2011]] || {{Bandiera|Italia}} [[Udinese Calcio|Udinese]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 2 || 0
 
|-
|| [[Vicenza Calcio 2010-2011|gen.-giu. 2011]] || {{Bandiera|Italia}} [[Vicenza Calcio|Vicenza]] || [[Serie B 2010-2011|B]] || 16 || 0 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 16 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Vicenza || 83 || 1 || || 4 || 0 || || || || || || || 87 || 1
|-
|| [[Udinese Calcio 2011-2012|2011-gen. 2012]] || {{Bandiera|Italia}} [[Udinese Calcio|Udinese]] || [[Serie A 2011-2012|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2011-2012|UCL]]+[[UEFA Europa League 2011-2012|UEL]] || 0 || 0 || - || - || - || 0 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Udinese || 5 || 0 || || 2 || 0 || || 1 || 0 || || || || 8 || 0
 
|-
|| [[Associazione Sportiva Livorno Calcio 2011-2012|gen.-giu. 2012]] || {{Bandiera|Italia}} [[Associazione Sportiva Livorno Calcio|Livorno]] || [[Serie B 2011-2012|B]] || 8 || 0 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 8 || 0
|-
!colspan="3"|Totale carriera|| 141+1 || 1 || || 6 || 0 || || 1 || 0 || || || || 149 || 1
|}
 
== Note ==
{{references|2}}
 
== Voci correlate ==
* [[Numeri di maglia ritirati nel calcio]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto/notizia|Calcio: dramma in campo, muore Piermario Morosini|data=14 aprile 2012}}
{{interprogetto/notizia|In migliaia a Bergamo per l'ultimo saluto a Piermario Morosini|data=19 aprile 2012}}
{{interprogetto/notizia|Forse una miocardite la causa della morte di Piermario Morosini|data=3 maggio 2012}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{Lega Calcio|42681}}
*{{AIC|13896}}
*{{FIGC|2415}}
*{{Transfermarkt||35864}}
 
{{Nazionale italiana under-21 europei 2009}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori deceduti nel periodo di attività]]
 
[[ar:بييرماريو موروسيني]]
[[de:Piermario Morosini]]
[[en:Piermario Morosini]]
[[es:Piermario Morosini]]
[[fa:پیرماریو موروسینی]]
[[fi:Piermario Morosini]]
[[fr:Piermario Morosini]]
[[gl:Piermario Morosini]]
[[id:Piermario Morosini]]
[[ja:ピエルマリオ・モロジーニ]]
[[ko:피에르마리오 모로시니]]
[[mk:Пјермарио Морозини]]
[[nl:Piermario Morosini]]
[[pl:Piermario Morosini]]
[[pt:Piermario Morosini]]
[[ro:Piermario Morosini]]
[[ru:Морозини, Пьермарио]]
[[sv:Piermario Morosini]]
[[tr:Piermario Morosini]]
[[uk:П'єрмаріо Морозіні]]
[[vec:Piermario Morosini]]