Lo show dei record e Fratelli Dalton (Lucky Luke): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{F|organizzazioni criminali|arg2=personaggi dei fumetti|Ottobre 2016}}
{{Programma
{{personaggio
| NomeProgramma = Lo show dei record
|medium = fumetti
| Logo = LoShowDeiRecord.png
|universo = [[Lucky Luke]]
| Dimensione logo = 300px
|sottotipo = gruppo
| Anni di produzione = [[2006]], [[2008]]-[[2012]], [[2015]]
|lingua originale = francese
| Durata = 140 minuti
|autore = [[Morris (fumettista)|Morris]]
| Edizioni = 6
|nome = Frères Dalton
| Genere = Intrattenimento
|nome italiano = Fratelli Dalton
| Produttore = Europroduzione
|cognome =
| Presentatore = [[Barbara d'Urso]] <small>(2006-2009)</small><br />[[Paola Perego]] <small>(2010)</small><br />[[Gerry Scotti]] <small>(2011, 2015-in corso)</small><br />[[Teo Mammucari]] <small>(2012)</small><br />
|cognome italiano =
| Rete = [[Canale 5]]
|data inizio = [[1958]]
| Regista= [[Maurizio Pagnussat]] <small>(2006)</small><br />[[Sergio Colabona]] <small>(2008)</small><br />[[Egidio Romio]] <small>(2009)</small><br />[[Stefano Vicario]] <small>(2010)</small><br />[[Roberto Cenci (regista)|Roberto Cenci]] <small>(2011-in corso)</small>
|prima apparizione = ''Lucky Luke contro Joss Jamon''
| Url =
|editore Italia =
|Musicista = [[Danilo Vaona]] e [[Federico Vaona]]}}
|data inizio Italia =
|prima apparizione Italia =
|prima apparizione Italia nota =
|formazione attuale =
* Joe Dalton
* William Dalton
* Jack Dalton
* Averell Dalton
|sesso = maschi
|luogo di nascita =
|razza = umani
|doppiatore =[[Pierre Trabaud]]: Joe Dalton
|doppiatore nota = (1971-1984)
|doppiatore 2 = [[Jacques Balutin]]: William Dalton
|doppiatore 2 nota = (1971-1984)
|doppiatore 3 = [[Gérard Hernandez]]: Jack Dalton
|doppiatore 3 nota = (1978-1984)
|doppiatore 4 = [[Pierre Tornade]]: Averell Dalton
|doppiatore 4 nota = (1971-1991)
|doppiatore italiano =
|doppiatore italiano nota =
|doppiatore italiano 2 =
|doppiatore italiano 2 nota =
|immagine = I Dalton.png
|didascalia = I Dalton nel film ''[[Lucky Luke - La ballata dei Dalton]]''
}}
I '''fratelli Dalton''' sono personaggi del [[fumetto]] [[Lucky Luke]], scritto e sceneggiato dall'autore [[Belgi|belga]] [[Morris (fumettista)|Morris]] con la collaborazione successiva dell'autore [[polacchi|polacco]]-[[Francesi|francese]] [[René Goscinny]].
 
== Storia ==
'''Lo show dei record''' è un [[programma televisivo]] [[italia]]no in onda in prima serata dal [[2006]] su [[Canale 5]]. Il 17 febbraio [[2015]] è partita la sesta edizione con la conduzione di [[Gerry Scotti]].
I fratelli Dalton sono ispirati alla figura della [[Banda Dalton]], criminali attivi nell'epoca del [[Far West]] fra il 1890 e il 1892. Questi appaiono nel sesto albo a fumetti della serie ''[[Lucky Luke]]'', intitolato ''Hors-la-loi'' ("Fuorilegge") e risalente al 1954. In esso i quattro fratelli Bob, Grat, Bill ed Emmett (la banda storica contava anche altri membri) seminano il terrore per il West, si scontrano più volte con il protagonista Lucky Luke e vengono infine sconfitti e uccisi in una sparatoria a [[Coffeyville]]. Visto che però i personaggi piacevano, l'autore [[Morris (fumettista)|Morris]] volle farli riapparire. In seguito, quando iniziò a collaborare con [[René Goscinny|Goscinny]], contrario all'eliminazione dei banditi, creò altri quattro fratelli Dalton, di nome ''Joe'', ''William'', ''Jack'' e ''Averell'', del tutto identici ai primi e loro cugini, che figurano come comparse in ''Lucky Luke contre Joss Jamon'' (1958) in un'improbabile giuria, composta da banditi come [[Jesse James]] e allestita dal cattivo di turno per giudicare Lucky Luke. Sempre nel 1958 questi nuovi fratelli Dalton appaiono come antagonisti principali in ''Les Cousins Dalton'', con l'obiettivo di vendicare i loro cugini ed eguagliarne la fama criminale. Da lì in poi appariranno in numerosi altri albi, diventando gli avversari più ricorrenti e acerrimi di Lucky Luke, il quale però li sconfigge sempre.
 
Esattamente come i loro cugini di ''Hors-la-loi'', Joe, William, Jack e Averell Dalton sono fra loro identici: magri, con capelli corti e neri, un mento prominente e un naso a patata, tranne per il fatto che ciascuno di loro è più alto del precedente, come una fila di canne di un organo. La differenza principale con i loro predecessori è che Joe, William, Jack e Averell hanno tratti e modi più comici (soprattutto Averell). Anche altri membri della famiglia Dalton che compaiono occasionalmente (ad es. la loro madre, in ''Ma Dalton'', albo del 1971) hanno i medesimi tratti somatici.
== Il programma ==
Lo show dei record è dedicato ai primatisti più famosi e particolari del mondo appartenenti al ''[[Guinness dei primati]]''. La puntata pilota e le prime due edizioni sono state condotte da [[Barbara d'Urso]], la terza edizione da [[Paola Perego]], la quarta e la sesta da [[Gerry Scotti]], la quinta da [[Teo Mammucari]].
 
== Componenti ==
In tutte le edizioni è stato presente inoltre il Giudice Ufficiale del ''[[Guinness dei primati|Guinness World Records]]'' [[Marco Frigatti]], che ha il compito di convalidare e certificare il raggiungimento effettivo dei nuovi record e il superamento di quelli precedenti, e [[Lorenzo Veltri]], il suo assistente.
=== Joe Dalton ===
È il più piccolo dei quattro in altezza ed il maggiore di età, ed è, come viene più volte ripetuto, il più astuto e cattivo della banda, e quindi il capo indiscusso, nonché quello dei quattro sulla cui testa pende la taglia più elevata. Joe si presenta come genio criminale e abile [[pistolero]], ma nei fatti è anche lui piuttosto maldestro, come i suoi fratelli. È estremamente collerico e perde continuamente le staffe, soprattutto nei confronti del fratello minore Averell. Nutre un'inguaribile ossessione verso la sua nemesi [[Lucky Luke]] (solo sentir pronunciare il suo nome basta a provocargli una crisi di nervi) e vorrebbe a tutti i costi mandarlo nella tomba. In prigione, al polso di Joe viene spesso incatenato [[Rantanplan]], un tonto cane-poliziotto, che dovrebbe sorvegliare i Dalton e invece pensa sempre a mangiare e dormire e scambia gli scatti d'ira di Joe (che detesta anche Rantanplan e vorrebbe torcergli il collo) per manifestazioni
 
=== Jack Dalton ===
Lo show dei record è un programma di Tonino Quinti ([[2006]], [[2008]] e [[2009]]), Dario Viola ([[2008]], [[2009]], [[2010]], e [[2011]]) e Marco Salvati ([[2006]]).
 
Jack è molto intelligente,ed è il più fedele a Joe.È gemello di William con il quale lega molto.J oe,per la maggior parte delle volte,quando ha bisogno d'aiuto si rivolge a lui.Insieme a William cerca di calmare Joe quando perde le staffe e zittisce Averell quando dice stupidaggini.Nelle prime apparizioni dei Dalton era più alto di William,mentre alla serie animata I Dalton è più basso
La regia è stata curata da Maurizio Pagnussat nel [[2006]], da [[Sergio Colabona]] nel [[2008]], da [[Egidio Romio]] nel [[2009]], da [[Stefano Vicario]] nel [[2010]] e da [[Roberto Cenci (regista)|Roberto Cenci]] nel [[2011]].
 
=== William Dalton ===
La scenografia è stata realizzata da Massimiliano Degli Abbati nel [[2006]] e nel [[2008]] e da Marco Calzavara nel [[2009]]. La direzione musicale è di Danilo Vaona e Federico Vaona.
È il piú intelligente dei quattro fratelli. Nelle prime apparizioni e nei fumetti,é più basso di Jack ,mentre nella serie TV I Dalton è lui il piú alto.È gemello di Jack,con il quale va molto d'accordo.Insieme a Jack cerca di calmare l'istinto omicida di Joe ,e zittisce Averell quando dice stupidaggini. William legge molto e sa anche scrivere
 
=== Averell Dalton ===
Dalla quarta edizione la colonna sonora è la canzone ''[[The Time (Dirty Bit)]]'' dall'album ''[[The Beginning]]'' dei [[Black Eyed Peas]].
Il più giovane del gruppo ed il più alto, nonché il più tonto, imbranato ed infantile e con una smodata passione per il cibo (di qualsiasi genere, alla bisogna addenta anche salviette, sapone e le mani degli incauti secondini che gli porgono il rancio). Non a caso, mentre le taglie che hanno sulla testa i suoi fratelli vanno nell'ordine delle migliaia, la sua solitamente si attesta a meno di dieci [[dollari]]. È spesso la causa dei fallimenti dei piani dei Dalton, e viene continuamente zittito dagli altri fratelli e malmenato, soprattutto da Joe.
===Parenti dei Dalton===
*'''Mamma Dalton o Ma' Dalton''': è la madre dei fratelli Dalton. Lei è di età avanzata e molto piccola (come Joe). Abita in una casetta con il gatto Sweetie. Il suo nome da nubile è Younger e ciò fa dei Dalton i cugini di [[Jesse James]]. Presta molte attenzioni verso Averell e sgrida spesso Joe, ma lo fa per il loro bene e formarli il carattere. In ''Jolly Jumper non parla più'' si sposa con Phil deFer.
*'''Bill Dalton''':e il fratello maggiore di Ma' Dalton e dunque zio materno dei fratelli Dalton, appare per la prima volta nell'episodio speciale ''Le vacanze dei Dalton'' come antagonista principale dell'episodio. È stato 15 anni in una grotta per evitare di essere catturato dalla polizia per aver rubato una cassaforte a sua sorella, mamma Dalton; non avendo però la combinazione, non riuscì ad aprirla finendo per impazzire nella grotta a parlare con Domenica, il suo calzino. Alla fine verrà catturato da Peabody. Bill è una caricatura di [[Bill Dalton]] uomo realmente esistito e membro fondatore della vera [[Banda Dalton]] banda di criminali vissuti all'epoca del [[Far West]] e a cui i Fratelli Dalton sono ispirati. Assomiglia caratterialmente a [[Gollum]] e [[Robinson Crusoe]].
*'''Nonno Osvaldo Dalton''': è il nonno materno dei fratelli Dalton che, essendo morto, ha lasciato ai suoi nipoti la propria eredità, consistente in un tavolo. Compare nella puntata ''Il testamento del nonno''. Non appare visibilmente in prima persona, ma viene mostrato in alcune vecchie fotografie insieme ai suoi nipoti, e successivamente come spirito invisibile quando Averell lo evoca toccando il tavolo lasciato in eredità. Si scopre però che Averell è l'unico dei fratelli che viene aiutato a evadere dal nonno perché è stato da bambino l'unico a trattarlo bene, mentre gli altri tre gli facevano sempre i dispetti. In un altro episodio, ''Il buon vecchio Joe'', quest'ultimo utilizza un travestimento che fa ricordare agli altri fratelli il loro defunto nonno.
*''' Le cugine Dalton''': sono rispettivamente ''Josline'', ''Jackline'', ''Willialine'' e ''Aba'' e provengono da Boston. Appaiono nell'episodio ''Le cugine Dalton''. Sono alte come i Dalton, ma di altezze opposte (ad esempio Josline è alta come Averell e Aba come Joe). Sono andate al penitenziario per trovare i loro cugini, ma la loro vera intenzione è di usarli per firmare un contratto che gli dia l'eredità del loro zio moribondo.
*'''Robbie Dalton''': era il padre dei fratelli Dalton, e marito di Mamma Dalton, morto il giorno che cambiò strumento di rapina: la dinamite. Nei fumetti appare una sua foto in cui si rivela essere identico ai figli ma con i baffi più folti.
*'''Abigel Dalton''': è lo zio paterno dei Dalton che non hanno mai conosciuto. Compare in un flashback nell'episodio ''La mucca e i prigionieri'' e oltre a rapinare banche, faceva anche il contadino e aveva una mucca di nome Margherita che, nello stesso episodio, viene ereditata dai Dalton.
*'''Pac Dalton''': è uno zio dei Dalton. Viene menzionato da Averell nell'episodio ''I Dalton oltre il muro''. Secondo quanto detto da Averell, ricorda molto la mummia che quest'ultimo scopre all'interno di un tempio azteco. Non si sa se fosse il loro zio paterno o materno
*'''Brigitta Dalton''':e la zia dei Dalton. Viene anch'essa menzionata nell'episodio ''I Dalton oltre il muro''. Non si sa se fosse la loro zia paterna o materna.
*'''Henry Dalton''': è un altro zio paterno dei Dalton, presumibilmente fratello o fratellastro del padre, dato che nel film ''[[Lucky Luke e la Ballata dei Dalton]]'' Jack parla di lui esclamando "Come somiglia al caro paparino!": il suo aspetto è identico a quello dei nipoti ma coi capelli e baffi bianchi. Processato e condannato all'impiccagione, egli muore all'inizio di questo film, lasciando in eredità tutta la sua fortuna ai quattro nipoti a patto che loro in cambio uccidano coloro che l'hanno fatto finire in prigione, ovvero il giudice ed i membri della giuria. In caso contrario la somma sarebbe finita in beneficenza. I fratelli Dalton però falliranno, così il denaro finirà per un orfanotrofio.
*'''Jason Dalton di Boston''': un altro zio paterno dei Dalton e fratellastro del padre. È il padre della cugine Dalton.
*'''I cugini Dalton/la Banda Dalton''': sono i "veri" [[Banda Dalton|Dalton]]. I loro nomi sono Bob, Grat, Bill ed Emmet (e Robert, escluso nel fumetto di Morris per il fatto che era uno sceriffo) e sono i cugini dei fratelli Dalton, identici a loro nelle fattezze. Veri criminali e pericolosi assassini, muoiono alla fine dell'episodio ''[[Fuorilegge (Lucky Luke)|Fuorilegge]]'', solo Bob viene ucciso da Lucky Luke, cowboy solitario (ed è questo fatto a scatenare in Joe e nei suoi fratelli l'intenzione di seppellirlo a tutti i costi) assieme a Grat spiaccicato dal tettuccio della banca, mentre gli altri due se la cavano con qualche ferita e qualche anno in galera. Come nella vita reale la loro morte avvenne all'apice della loro carriera da fuorilegge, esattamente il 5 ottobre dell'anno 1892. In quel giorno la banda tentò di rapinare due banche della città di [[Coffeyville]], Kansas, ma la popolazione li bloccò in una delle banche e ne scaturì un violento scontro a fuoco. Grat, Bob Dalton ed altri componenti della stessa banda vennero uccisi sul colpo, mentre Emmett Dalton ricevette 23 colpi di arma da fuoco ma sopravvisse miracolosamente, mentre Bill ferito ma vivo evase dalla prigione dove lo rinchiusero col fratello. Uscito di prigione, Emmett si dedicò al cinema. Ritornando alla serie originale, i fratelli Dalton decidono di vendicarsi, ma si rivelano dei veri inetti del crimine e vengono facilmente giocati da Lucky Luke. Dopo vari allenamenti, tornano da esperti, ma di nuovo non la spunteranno. Nel fumetto ''Lucky Luke e i zietti Dalton'' si scopre che Emmet, ha avuto una breve relazione con una donna, per poi abbandonarla con la scusa di andare a comprare le cartucce. Dalla relazione nascerà un pargolo, '''Emmett Dalton Junior''', di cui nel fumetto i fratelli Dalton dovranno occuparsi sotto richiesta della madre in quanto lei è occupata in una tournée in Francia.
*'''Marcel Dalton''': pecora "nera" (o bianca) della famiglia apparso nell'omonimo fumetto. Fratello di Ma' anche lui, è diventato un banchiere svizzero e ha tentato di istruire i nipoti nell'arte del banchiere, purtroppo fallendo.
*'''Teste Piatte''': indiani bellicosi il cui capo da le sue figlie ai Dalton, affinché non vengano impiccati secondo una vecchia legge. Appaiono nella storia ''Con la corda al collo''.
 
== EdizioniLive action ==
Tra il [[1991]]-[[1992|92]] e nel [[2004]] i Dalton sono stati interpretati da vari attori. Nel film ''[[Lucky Luke (film 1991)|Lucky Luke]]'' e nella ''[[Lucky Luke (serie televisiva)|serie Lucky Luke]]'' (entrambi di [[Terence Hill]]) gli attori che interpretano i Dalton sono:
{| class="wikitable"
!Edizione
!Periodo
!Puntate
!Presentatore
!Regista
!Sede
!Telespettatori
!Share
|-
| <center>Puntata pilota<center/> || 7 gennaio [[2006]] || <center>1<center/> || rowspan="3" | [[Barbara d'Urso]] || Maurizio Pagnussat || [[Milano]], Studi Le Robinie || 5.022.000 || 24,69%
|-
| <center>1<center/> || 27 marzo [[2008]] - 10 aprile [[2008]] || <center>3<center/> || Sergio Colabona || [[Madrid]], Europroduzione ||6.756.000 || 28,81%
|-
| <center>2<center/> || 30 aprile [[2009]] - 28 maggio [[2009]] || <center>5<center/> || [[Egidio Romio]] || [[Brugherio]], Studi della Icet ||6.027.000 || 26,94%
|-
| <center>3<center/> || 27 marzo [[2010]] - 8 maggio [[2010]] || <center>7<center/> || [[Paola Perego]] || [[Stefano Vicario]]|| [[Roma]], Studi Elios || 3.667.000|| 18,69%
|-
| <center>4<center/>|| 17 marzo [[2011]] - 5 maggio [[2011]] || <center>8<center/> || [[Gerry Scotti]] || rowspan="3" | [[Roberto Cenci (regista)|Roberto Cenci]] || rowspan="3" | [[Cologno Monzese]], Studio 20 ||5.539.000 || 22,27%
|-
| <center>5<center/> || 13 settembre [[2012]] - 25 ottobre [[2012]] || <center>7<center/> || [[Teo Mammucari]] || 4.333.000 || 17,70%
|-
| <center>6<center/> || 17 febbraio [[2015]] - || <center>8<center/> || [[Gerry Scotti]] || ?|| ?
 
[[Ron Carey]] (nel ruolo di Joe), [[Dominic Barto]] (nel ruolo di William), [[Bo Greigh]] (nel ruolo di Jack), [[Fritz Sperberg]] (nel ruolo di Averell).
|}
=== Puntata pilota (2006) ===
La puntata zero e ''pilota'' è andata in onda [[sabato]] 7 gennaio [[2006]], è stata condotta da [[Barbara d'Urso]] con la partecipazione di [[Raul Cremona]] e registrata a [[Milano]] negli studi ''Le Robinie''. Ha ottenuto un ottimo risultato di ascolti con il 24,68% di share e con picchi di oltre il 35-40%.
 
Nel [[2004]] è stato realizzato un film in titolato ''[[Les Dalton (film 2004)|Les Dalton]]'' (il film è inedito in Italia). In questo film i protagonisti sono interpretati dal duo comico francese ''[[Éric et Ramzy]]''. Gli attori che interpretano i dalton sono:
{|class="wikitable"
!n°
!Prima TV Italia
!Telespettatori
!Share
|-
| Pilota || 7 gennaio [[2006]] ||5.022.000||24,68%
|}
 
[[Éric Judor]] (nel ruolo di Joe), [[Romain Berger]] (nel ruolo di William), [[Saïd Serrari]] (nel ruolo di Jack), [[Ramzy Bédia]] (nel ruolo di Averell).
=== Prima edizione (2008) ===
Dopo l'ottimo ascolto della replica della puntata pilota, riproposta giovedì 3 gennaio [[2008]] in prima serata su Canale 5, Mediaset decide di preparare tre nuove puntate, andate in onda il [[giovedì]] il 27 marzo, il 3 aprile e il 10 aprile [[2008]], nuovamente con la conduzione di [[Barbara d'Urso]] e con la partecipazione straordinaria del campione subacqueo [[Umberto Pelizzari]], riscuotendo un grandissimo successo con oltre il 25% di share e più di 6 milioni di spettatori a puntata. Questa edizione è stata registrata a [[Madrid]] negli studi dell'Europroduzione, proprietaria del [[Format televisivo|format]] venduto in molti paesi del mondo.
 
Nel film ''[[Lucky Luke (film 2009)|Lucky Luke]]'' di James Huth del [[2009]], i Dalton non compaiono, ma vengono solo menzionati.
{|class="wikitable"
!n°
!Prima TV Italia
!Ospiti
!Telespettatori
!Share
|-
| 1 || 27 marzo [[2008]] || [[Gérard Depardieu]], [[Chuck Norris]] || 6.120.000<ref name=Ascolti28/03/08>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/8697/ascolti-tv-i-dati-auditel-di-giovedi-27-marzo-2008|titolo=Ascolti TV di giovedì 27 marzo 2008|accesso=28-03-2008}}</ref> || 26,74%<ref name=Ascolti28/03/08/>
|-
| 2 || 3 aprile [[2008]] || [[Joaquin Cortes]], [[Anna Falchi]], [[Fichi d'India]] || 7.529.000<ref name=Ascolti03/04/08>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/8775/ascolti-tv-i-dati-auditel-di-giovedi-3-aprile-2008|titolo=Ascolti TV di giovedì 3 aprile 2008|accesso=04-04-2008}}</ref> || 32,16%<ref name=Ascolti03/04/08/>
|-
| 3 || 10 aprile [[2008]] || [[Katia e Valeria]], [[Raz Degan]], [[Kasia Smutniak]] || 6.619.000<ref name=Ascolti10/04/08>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/8869/ascolti-tv-i-dati-auditel-di-giovedi-10-aprile|titolo=Ascolti TV di giovedì 10 aprile 2008|accesso=11-04-2008}}</ref> || 27,66%<ref name=Ascolti10/04/08/>
|}
 
== Spin-off ==
=== Seconda edizione (2009) ===
{{vedi anche|I Dalton (serie animata)}}
Nel [[2009]], dopo il grande successo della prima edizione, il programma è stato proposto in cinque serate in onda ancora una volta il [[giovedì]], dal 30 aprile al 28 maggio.
I quattro fratelli Dalton sono i protagonisti di una divertente serie animata, che si svolge nel 1872, fino al 1877, dove passano le loro giornate in una prigione di massima sicurezza, e vogliono sempre evadere. Durante tutta la serie animata è presente [[Rantanplan]].
La trasmissione è stata condotta anche questa volta da [[Barbara d'Urso]], con la partecipazione di [[Umberto Pelizzari]] e altre due presenze fisse femminili nel ruolo di "vallette" [[Barbara Faggioli]] e [[Federica di Bartolo]]. Presenza fissa anche di [[He Pingping]] (l’uomo più basso del pianeta) e [[Xi Shun]] (l'uomo più alto del pianeta). Le cinque puntate sono state registrate a [[Brugherio]] negli studi della ''Icet''.
 
== Doppiaggio originale francese ==
{|class="wikitable"
Dal primo film all'ultimo sono stati cambiati molti doppiatori, ma gli originali sono: [[Pierre Trabaud]], [[Jacques Balutin]], [[Gérard Hernandez]] e [[Pierre Tornade]]. Dal cast originale, oggi sono rimasti solo in due: [[Jacques Balutin]] e [[Gérard Hernandez]] mentre [[Pierre Trabaud]] (7 agosto [[1922]]) scompare nel 26 febbraio [[2005]] e [[Pierre Tornade]] (21 gennaio [[1930]]) il doppiatore di [[Obelix]] scompare nel 7 marzo [[2012]].
!n°
{| class="wikitable"
!Prima TV Italia
! I fratelli Dalton !! [[Daisy Town (film)|Lucky Luke/I Dalton a Daisy Town]]
!Ospiti
([[1971]])
!Telespettatori
![[La ballata dei Dalton]]
!Share
([[1978]])
![[Lucky Luke, La grande avventura dei Dalton|La grande avventura dei Dalton]]
([[1983]])
![[Lucky Luke (serie animata)|Lucky Luke]]
([[1983]]-[[1984]])
![[Lucky Luke (serie animata)|Lucky Luke]]
([[1991]])
![[Le nuove avventure di Lucky Luke]]
([[2001]]-[[2003]])
![[Lucky Luke e la più grande fuga dei Dalton]]
([[2007]])
![[I Dalton (serie animata)|I Dalton]]
([[2009]]-[[2015]])
|-
| Joe Dalton ||colspan="4" | <div style="text-align:center;">[[Pierre Trabaud]]</div> || <div style="text-align:center;">[[Patrice Baudrier]]</div> || <div style="text-align:center;">[[Gérard Surugue]]</div> || <div style="text-align:center;">[[Clovis Cornillac]]</div> || <div style="text-align:center;">[[Christophe Lemoine]]<ref>La voce di Christophe Lemoine è molto simile a quella di Pierre Trabaud</ref></div>
| 1 || 30 aprile [[2009]] || [[Filippo Inzaghi]] e [[Fichi d'India]] || 6.132.000<ref name=Ascolti30/04/09>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/13827/ascolti-tv-di-giovedi-30-aprile-2009-oltre-6-milioni-per-lo-show-dei-record-butta-la-luna-2-a-5|titolo=Ascolti TV di giovedì 30 aprile 2009|accesso=01-05-2009}}</ref> || 27,00%<ref name=Ascolti30/04/09/>
|-
| William Dalton ||colspan="4" | <div style="text-align:center;">[[Jacques Balutin]]</div> || <div style="text-align:center;">[[Michel Tugot-Doris]]</div> || rowspan="2" | <div style="text-align:center;">[[Éric Legrand]]</div> || <div style="text-align:center;">[[Alexis Tomassian]]</div> || <div style="text-align:center;">[[Julien Cafaro]]</div>
| 2 || 7 maggio [[2009]] || [[Victoria Silvstedt]] e [[Fichi d'India]] || 6.561.000<ref name=Ascolti08/05/09>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/13921/ascolti-tv-di-giovedi-7-maggio-2009-lo-show-dei-record-batte-la-soap-del-momento-ad-annozero|titolo=Ascolti TV di giovedì 7 maggio 2009|accesso=08-05-2009}}</ref> || 27,98%<ref name=Ascolti08/05/09/>
|-
| Jack Dalton || <div style="text-align:center;">[[Jacques Jouanneau]]</div> ||colspan="3" | <div style="text-align:center;">[[Gérard Hernandez]]</div> || <div style="text-align:center;">[[Olivier Hémon]]</div> || <div style="text-align:center;">[[Christophe Lemoine]]</div> || <div style="text-align:center;">[[Bruno Flender]]</div>
| 3 || 14 maggio [[2009]] || [[Massimo Boldi]], [[Tania Cagnotto]], [[Alessandro Politi]], [[Micol Ronchi]] || 5.810.000<ref name=Ascolti14/05/09>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/14029/ascolti-tv-di-giovedi-14-maggio-2009-vince-lo-show-dei-record-con-6-milioni-butta-la-luna-2-a-5-in-crescita-verdetto-finale-successo-per-pomeriggio-cinque|titolo=Ascolti TV di giovedì 14 maggio 2009|accesso=15-05-2009}}</ref> || 25,90%<ref name=Ascolti14/05/09/>
|-
| Averell Dalton ||colspan="5" | <div style="text-align:center;">[[Pierre Tornade]]</div> ||colspan="3" | <div style="text-align:center;">[[Bernard Alane]]</div>
| 4 || 21 maggio [[2009]] || [[Sophia Loren]], [[Platinette]], [[Roberto Cammarelle]], [[Giulia Quintavalle]], [[Saverio Moschillo]] || 5.804.000<ref name=Ascolti21/05/09>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/14135/ascolti-tv-di-giovedi-21-maggio-2009-ancora-un-successo-per-lo-show-dei-record-con-5-milioni-butta-la-luna-2-a-5-e-annozero-a-circa-4|titolo=Ascolti TV di giovedì 21 maggio 2009|accesso=22-05-2009}}</ref> || 26,32%<ref name=Ascolti21/05/09/>
|-
| 5 || 28 maggio [[2009]] || [[Belén Rodríguez]], [[Valentina Vezzali]], [[Ciro Ferrara]], [[Enzo Paolo Turchi]], [[Alessandro Politi]] || 5.830.000<ref name=Ascolti28/05/09>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/14244/ascolti-tv-di-giovedi-28-maggio-2009-lo-show-dei-record-chiude-con-circa-6-milioni-butta-la-luna-con-5-e-mezzo|titolo=Ascolti TV di giovedì 28 maggio 2009|accesso=29-05-2009}}</ref> || 27,44%<ref name=Ascolti28/05/09/>
|}
 
=== TerzaDoppiaggio edizioneitaliano (2010) ===
I film e le serie animate sono nell'ordine di uscita in Italia.
La terza edizione del programma è andata in onda per sette serate di [[sabato]], dal 27 marzo all'8 maggio [[2010]], con la conduzione di [[Paola Perego]] (subentrata a [[Barbara D'Urso]]) e con la partecipazione di [[Umberto Pelizzari]], ed è stata registrata a [[Roma]] negli studi ''Elios''. La trasmissione ha riscosso un successo inferiore rispetto alle precedenti edizioni, raggiungendo una media di ascolti pari a 3.600.000 telespettatori ed il 19% di share circa, pagando anche una difficile collocazione e la forte concorrenza di [[Rai 1]] con il programma campione d'ascolti ''[[Ti lascio una canzone]]''.
 
Presenza fissa anche di questa stagione sarebbe dovuta essere quella di [[He Pingping]], che è venuto a mancare il 13 marzo [[2010]] all'età di 22 anni, proprio durante il periodo di registrazione del programma. Per questo motivo, la prima puntata andata in onda il 27 marzo [[2010]] corrisponde alla terza puntata registrata, in cui l'ex uomo più basso del mondo non era più presente. Pertanto, gli autori de ''Lo show dei record'' hanno invertito l'ordine delle puntate per poter eliminare le scene delle prime due in cui egli compariva, per non speculare sullo spiacevole evento. La conduttrice ha comunque dedicato un piccolo spazio e un blocco a [[He Pingping]] durante l'ultima puntata del programma, andata in onda l'8 maggio [[2010]].
 
{|class="wikitable"
!n°
!Prima TV Italia
!Ospiti
!Telespettatori
!Share
|-
| 1 || 27 marzo [[2010]] || [[Mario Cipollini]] || 3.632.000<ref name=Ascolti27/03/10>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/18989/ascolti-tv-di-sabato-27-marzo-2010-boom-di-ascolti-per-ti-lascio-una-canzone-che-con-7-mln-100mila-3319-batte-nettamente-lo-show-dei-record-1806|titolo=Ascolti TV di sabato 27 marzo 2010|accesso=28-03-2010}}</ref> || 18,06%<ref name=Ascolti27/03/10/>
|-
| 2 || 3 aprile [[2010]] || [[Claudio Amendola]] || 3.263.000<ref name=Ascolti03/04/10>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/19100/ascolti-tv-di-sabato-3-aprile-2010-ti-lascio-una-canzone-vince-con-5-mln-900mila-2807-e-supera-lo-show-dei-record-al-1663|titolo=Ascolti TV di sabato 3 aprile 2010|accesso=04-04-2010}}</ref> || 16,64%<ref name=Ascolti03/04/10/>
|-
| 3 || 10 aprile [[2010]] || [[Paolo Bonolis]], [[Sarah Nile]] || 3.864.000<ref name=Aascolti10/04/10>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/19212/ascolti-tv-di-sabato-10-aprile-2010-ti-lascio-un-canzone-vince-con-il-2874-e-6-mln-200mila-lo-show-dei-record-grazie-a-bonolis-cresce-al-1915|titolo=Ascolti TV di sabato 10 aprile 2010|accesso=11-04-2010}}</ref> || 19,16%<ref name=Aascolti10/04/10/>
|-
| 4 || 17 aprile [[2010]] || [[Giorgio Pasotti]], [[Igor Cassina]] || 3.817.000<ref name=Ascolti17/04/10>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/19349/ascolti-tv-di-sabato-17-aprile-2010-ti-lascio-un-canzone-vince-con-6-mln-100mila-2865-lo-show-dei-record-al-1908-boom-per-il-funerale-di-raimondo-vianello-4185 |titolo=Ascolti TV di sabato 17 aprile 2010|accesso=18-04-2010}}</ref> || 19,07%<ref name=Ascolti17/04/10/>
|-
| 5 || 24 aprile [[2010]] || [[Flavio Cannone]], [[Veronica Ciardi]] || 3.773.000<ref name=Ascolti24/04/10>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/19473/ascolti-tv-di-sabato-24-aprile-2010-ancora-un-successo-per-ti-lascio-una-canzone-a-6-mln-300mila-2945-lo-show-dei-record-cala-al-1879|titolo=Ascolti TV di sabato 24 aprile 2010|accesso=25-04-2010}}</ref> || 18,77%<ref name=Ascolti24/04/10/>
|-
| 6 || 1º maggio [[2010]] || [[Federica Pellegrini]], [[Christian Recalcati]] || 3.566.000<ref name=Ascolti01/05/10>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/19593/ascolti-tv-di-sabato-1-maggio-2010-ti-lascio-una-canzone-sempre-al-comando-con-5764000-2823-sullo-show-dei-record-a-3566000-2029-il-concerto-del-primo-maggio-in-prime-time-al-493|titolo=Ascolti TV di sabato 1º maggio 2010|accesso=02-05-2010}}</ref> || 20,29%<ref name=Ascolti01/05/10/>
|-
| 7 || 8 maggio [[2010]] || [[He Pingping]] <small>(differita)</small>, [[Christian Recalcati]] || 3.745.000<ref name=Ascolti08/05/10>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/19715/ascolti-tv-di-sabato-7-maggio-2010-ti-lascio-una-canzone-vince-nettamente-con-6017000-telespettatori-2915-mentre-lo-show-dei-record-chiude-con-3745000-1921|titolo=Ascolti TV di sabato 8 maggio 2010|accesso=09-05-2010}}</ref> || 19,21%<ref name=Ascolti08/05/10/>
|}
 
=== Quarta edizione (2011) ===
La quarta edizione del programma è stata proposta sempre da [[Canale 5]] in 8 puntate dal 17 marzo [[2011]] al 5 maggio [[2011]], ogni [[giovedì]] in prima serata. La conduzione, questa volta è stata affidata a [[Gerry Scotti]] con la partecipazione di [[Davide De Zan]] e di [[Max Vitale]] e con la presenza fissa di [[Jyoti Amge]] (la donna più basso del pianeta), mentre la registrazione delle puntate è avvenuta nello studio 20 di [[Cologno Monzese]], a [[Milano]]. Tra i record c'è anche quello del presentatore, che è risultato il conduttore di sesso maschile che ha condotto più puntate in assoluto al mondo del [[Format televisivo|format]] di ''[[Chi vuol essere milionario?]]''. In quest'edizione gli ascolti sono risaliti, con un'audience di 5 milioni e 22% di share.
 
{|class="wikitable"
!n°
!Prima TV Italia
!Telespettatori
!Share
|-
| 1 || 17 marzo [[2011]] || 6.122.000<ref name=Ascolti17/03/11>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/24464/ascolti-tv-17-marzo-2011-lo-show-dei-record-manara-annozero/last?message=accepted|titolo=Ascolti Tv di giovedì 17 marzo 2011|accesso=18-03-11}}</ref> || 23,15%<ref name=Ascolti17/03/11/>
|-
| 2 || 24 marzo [[2011]] || 5.126.000<ref name=Ascolti24/03/11>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/24578/ascolti-tv-24-marzo-2011-lo-show-dei-record-manara-annozero|titolo=Ascolti Tv di giovedì 24 marzo 2011|accesso=25-03-11}}</ref> || 20,99%<ref name=Ascolti24/03/11/>
|-
| 3 || 31 marzo [[2011]] || 5.820.000<ref name=Ascolti31/03/11>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/24686/ascolti-tv-31-marzo-2011-lo-show-dei-record-annozero-manara-2|titolo=Ascolti Tv di giovedì 31 marzo 2011|accesso=01-04-11}}</ref> || 22,71%<ref name=Ascolti31/03/11/>
|-
| 4 || 7 aprile [[2011]] || 5.430.000<ref name=Ascolti07/04/11>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/24782/ascolti-tv-7-aprile-2011-show-dei-record-medico-in-famiglia|titolo=Ascolti Tv di giovedì 7 aprile 2011|accesso=08-04-11}}</ref> || 22,45%<ref name=Ascolti07/04/11/>
|-
| 5 || 14 aprile [[2011]] || 5.319.000<ref name=Ascolti14/04/11>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/24879/ascolti-tv-14-aprile-2011-show-dei-record-medico-in-famiglia|titolo=Ascolti Tv di giovedì 14 aprile 2011|accesso=15-04-11}}</ref> || 21,85%<ref name=Ascolti14/04/11/>
|-
| 6 || 21 aprile [[2011]] || 5.254.000<ref name=Ascolti21/04/11>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/24997/ascolti-tv-21-aprile-2011-show-dei-record-medico-in-famiglia|titolo=Ascolti Tv di giovedì 21 aprile 2011|accesso=22-04-11}}</ref> || 22,70%<ref name=Ascolti21/04/11/>
|-
| 7 || 28 aprile [[2011]] || 5.803.000<ref name=Ascolti28/04/11>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/25104/ascolti-tv-28-aprile-2011|titolo=Ascolti Tv di giovedì 28 aprile 2011|accesso=29-04-11}}</ref> || 22,74%<ref name=Ascolti28/04/11/>
|-
| 8 || 5 maggio [[2011]] ||5.427.000<ref name=Ascolti05/05/11>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/25244/auditel-ascolti-tv-5-maggio-2011-show-dei-record-annozero|titolo=Ascolti Tv di giovedì 5 maggio 2011|accesso=06-05-11}}</ref> ||22,13%<ref name=Ascolti05/05/11/>
|}
 
=== Quinta edizione (2012) ===
La quinta edizione del programma è stata proposta sempre da [[Canale 5]] in 7 puntate dal 13 settembre [[2012]] al 25 ottobre [[2012]], ogni [[giovedì]] in prima serata. La conduzione di questa edizione è stata affidata a [[Teo Mammucari]] con la presenza fissa di [[Jyoti Amge]] (la donna più bassa del pianeta) e la registrazione delle puntate è avvenuta presso lo studio 8 del [[Centro Titanus Elios]] di [[Roma]].
 
{| class="wikitable" style="text-align:center"
! Puntata
! Data
! [[Audience (media)|Telespettatori]]
! [[Indice di ascolto televisivo|Share]]
|-
| 1
| 13 settembre [[2012]]
|4.881.000
|21,48%
|-
| 2
| 20 settembre [[2012]]
|3.386.000
|16,39%
|-
| 3
| 27 settembre [[2012]]
|4.897.000
|19,76%
|-
| 4
| 4 ottobre [[2012]]
|4.084.000
|16,44%
|-
| 5
| 11 ottobre [[2012]]
| 4.864.000
| 18,97%
|-
| 6
| 18 ottobre [[2012]]
| 4.153.000
| 16,16%
|-
| 7
| 25 ottobre [[2012]]
| 4.069.000
| 15,26%
|}
=== Sesta edizione (2015) ===
La sesta edizione del programma è stata registrata nell'[[estate]] [[2014]] ed è in onda da martedi 17 [[febbraio]] [[2015]] sempre su [[Canale 5]] con la conduzione di [[Gerry Scotti]] per 8 puntate. Per la prima volta comparirà insieme a Gerry suo figlio Edoardo in veste di inviato.
{| class="wikitable"
! I fratelli Dalton !! [[Daisy Town (film)|Lucky Luke]]
!Numero
([[1973]])
!Giorno
![[Lucky Luke - La ballata dei Dalton]]
!Telespettatori
([[1978]])
!Share
![[Lucky Luke (serie animata)|Lucky Luke]]<ref>Serie del 1983.</ref>
([[1985]])
![[Lucky Luke (serie animata)|Lucky Luke]]<ref>Serie del 1991.</ref>
(?)
![[Le nuove avventure di Lucky Luke]]
([[2003]])
![[I Dalton (serie animata)|I Dalton]]
([[2013]]-[[2015]])
![[Lucky Luke e la più grande fuga dei Dalton]]
([[2014]])
![[I Dalton a Daisy Town]]<ref>Si tratta del ridoppiaggio di [[Lucky Luke (film 1971)|Lucky Luke]].</ref>
([[2015]])
![[Lucky Luke - La ballata dei Dalton|La ballata dei Dalton]]<ref>Ridoppiaggio.</ref>
([[2015]])
![[La grande avventura dei Dalton]]
([[2015]])
|-
| Joe Dalton
|1
|<div style="text-align:center;"> [[Silvio Spaccesi]]</div>
|17 febbraio
|<div style="text-align:center;">[[Gianni Giuliano]]</div>
|4.915.000
|colspan=2 |<div style="text-align:center;">[[Paolo Torrisi]]</div>
|20.44%
|<div style="text-align:center;">[[Francesco Pannofino]]</div>
| colspan="5" |<div style="text-align:center;">[[Paolo Marchese]]</div>
|-
|William Dalton
|2
|<div style="text-align:center;">?</div>
|24 febbraio
|<div style="text-align:center;">[[Saverio Moriones]]</div>
|
|colspan=2 |<div style="text-align:center;">[[Roberto Colombo (doppiatore)|Roberto Colombo]]</div>
|
| colspan="2" |<div style="text-align:center;">[[Antonio Palumbo (doppiatore)|Antonio Palumbo]]</div>
|
| colspan="4" |<div style="text-align:center;">[[Enrico Di Troia]]<ref name=":0">In questa versione William e Jack hanno i doppiatori e i nomi invertiti, ciò è stato fatto per fare in modo che William sia più alto di Jack come nella serie [[I Dalton (serie animata)|I Dalton]].</ref></div>
|-
|Jack Dalton
|3
|<div style="text-align:center;">[[Nando Gazzolo]]</div>
|3 marzo
|<div style="text-align:center;">[[Carlo Valli]]</div>
|
|colspan=2 |<div style="text-align:center;">[[Guido Rutta]]</div>
|
| colspan="2" |<div style="text-align:center;">[[Enrico Di Troia]]</div>
|
| colspan="4" |<div style="text-align:center;">[[Antonio Palumbo (doppiatore)|Antonio Palumbo]]<ref name=":0" /></div>
|-
|4
|10 marzo
|
|
|
|-
|5
|17 marzo
|
|
|
|-
|6
|24 marzo
|
|
|
|-
|7
|31 marzo
|
|
|
|-
|8
|7 aprile
|
|
|
|-
|Averell Dalton
|<div style="text-align:center;">?</div>
|colspan=3 |<div style="text-align:center;">[[Augusto Di Bono]]</div>
|<div style="text-align:center;">[[Simone Mori]]</div>
| colspan="5" |<div style="text-align:center;">[[Andrea Lavagnino]]</div>
|}
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.loshowdeirecord.it Sito ufficiale]
 
{{Lucky Luke}}
{{portale|televisione}}
{{Portale|fumetti}}
 
[[Categoria:LoOrganizzazioni show dei record|criminali immaginarie]]
[[Categoria:Programmi televisiviPersonaggi di intrattenimentoLucky Luke]]
[[Categoria:ProgrammiCriminali televisivi italianiimmaginari]]
[[Categoria:ProgrammiOrganizzazioni televisiviimmaginarie deglidei anni 2000fumetti]]
[[Categoria:Programmi televisivi degli anni 2010]]