Meridiana (compagnia aerea) e Fratelli Dalton (Lucky Luke): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
tolti link a social
 
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{F|organizzazioni criminali|arg2=personaggi dei fumetti|Ottobre 2016}}
{{Infobox compagnia aerea
{{personaggio
|Nome = Meridiana
|medium = fumetti
|Logo = MeridianaflyLogo.png
|universo = [[Lucky Luke]]
|Immagine = Meridiana Airbus A319 KvW.jpg
|Tiposottotipo = gruppo
|lingua originale = francese
|IATA = IG
|autore = [[Morris (fumettista)|Morris]]
|ICAO = ISS
|nome = Frères Dalton
|Callsign = MERIDIANA
|nome italiano = Fratelli Dalton
|COA =
|cognome =
|Inizio_operazioni = 1º aprile [[1964]]
|cognome italiano =
|Fine_operazioni =
|data inizio = [[1958]]
|Basi =<div>
|prima apparizione = ''Lucky Luke contro Joss Jamon''
*[[Aeroporto di Milano-Malpensa|Milano-Malpensa]]
|editore Italia =
*[[Aeroporto di Napoli-Capodichino|Napoli]]
|data inizio Italia =
*[[Aeroporto di Olbia-Costa Smeralda|Olbia]]
|prima apparizione Italia =
|Focus_cities = <div>
|prima apparizione Italia nota =
*[[Aeroporto di Cagliari-Elmas|Cagliari]]
|formazione attuale =
*[[Aeroporto di Catania-Fontanarossa|Catania]]
* Joe Dalton
*[[Aeroporto di Roma-Fiumicino|Roma-Fiumicino]]
* William Dalton
*[[Aeroporto di Verona-Villafranca|Verona]]
* Jack Dalton
|Frequent = Meridiana Club
* Averell Dalton
|Airport_lounge =
|sesso = maschi
|Fondatore = [[Aga Khan IV]]
|luogo di nascita =
|Flotta = 27
|Ordinirazza = umani
|doppiatore =[[Pierre Trabaud]]: Joe Dalton
|Destinazioni = 51
|doppiatore nota = (1971-1984)
|Tipo_azienda = [[Società per azioni]]
|doppiatore 2 = [[Jacques Balutin]]: William Dalton
|Fondazione = 29 marzo [[1963]]
|doppiatore 2 nota = (1971-1984)
|Luogo_fondazione = [[Olbia]]
|doppiatore 3 = [[Gérard Hernandez]]: Jack Dalton
* [[Aga Khan IV]] (Fondatore)
|doppiatore 3 nota = (1978-1984)
* Marco Rigotti (Presidente)
|doppiatore 4 = [[Pierre Tornade]]: Averell Dalton
* Richard Creagh (Amministratore Delegato)
|doppiatore 4 nota = (1971-1991)
|Stato = ITA
|doppiatore italiano =
|Sede = [[Olbia]]
|doppiatore italiano nota =
|Capogruppo = Alisarda S.p.A.
|doppiatore italiano 2 =
|Slogan = Questo si chiama volare.
|doppiatore italiano 2 nota =
|Sito = [http://www.meridiana.com www.meridiana.it]
|immagine = I Dalton.png
|Fatturato =
|didascalia = I Dalton nel film ''[[Lucky Luke - La ballata dei Dalton]]''
|Anno_fatturato =
|EBIT =
|Anno_EBIT =
|Risultato d'esercizio =
|Anno_risultato d'esercizio =
|Profitto =
|Anno_profitto =
}}
I '''fratelli Dalton''' sono personaggi del [[fumetto]] [[Lucky Luke]], scritto e sceneggiato dall'autore [[Belgi|belga]] [[Morris (fumettista)|Morris]] con la collaborazione successiva dell'autore [[polacchi|polacco]]-[[Francesi|francese]] [[René Goscinny]].
[[File:Meridiana aereo.jpg|thumb|[[McDonnell Douglas MD-80|MD-82]] in livrea Meridiana|222x222px]]
[[File:Boeing 737-73V, Meridiana JP7627152.jpg|thumb|Boeing 737-700 Air Italy in livrea Meridiana]]
 
== Storia ==
'''Meridiana''' è il marchio commerciale delle [[compagnia aerea|compagnie aeree]] italiane '''Meridiana fly''' ed '''Air Italy''', attive nel trasporto aereo di linea e charter, nazionale e internazionale ed afferenti alla società capogruppo '''[[Alisarda|Alisarda S.p.A.]]''' La sede e la base di armamento di Meridiana fly si trovano presso l'[[aeroporto di Olbia-Costa Smeralda]] mentre [[Air Italy]] ha sede e base d'armamento presso l'aeroporto di [[Aeroporto di Milano-Malpensa|Milano Malpensa]]. [[Aeroporto di Napoli-Capodichino|Napoli]] è una base operativa di Air Italy.
I fratelli Dalton sono ispirati alla figura della [[Banda Dalton]], criminali attivi nell'epoca del [[Far West]] fra il 1890 e il 1892. Questi appaiono nel sesto albo a fumetti della serie ''[[Lucky Luke]]'', intitolato ''Hors-la-loi'' ("Fuorilegge") e risalente al 1954. In esso i quattro fratelli Bob, Grat, Bill ed Emmett (la banda storica contava anche altri membri) seminano il terrore per il West, si scontrano più volte con il protagonista Lucky Luke e vengono infine sconfitti e uccisi in una sparatoria a [[Coffeyville]]. Visto che però i personaggi piacevano, l'autore [[Morris (fumettista)|Morris]] volle farli riapparire. In seguito, quando iniziò a collaborare con [[René Goscinny|Goscinny]], contrario all'eliminazione dei banditi, creò altri quattro fratelli Dalton, di nome ''Joe'', ''William'', ''Jack'' e ''Averell'', del tutto identici ai primi e loro cugini, che figurano come comparse in ''Lucky Luke contre Joss Jamon'' (1958) in un'improbabile giuria, composta da banditi come [[Jesse James]] e allestita dal cattivo di turno per giudicare Lucky Luke. Sempre nel 1958 questi nuovi fratelli Dalton appaiono come antagonisti principali in ''Les Cousins Dalton'', con l'obiettivo di vendicare i loro cugini ed eguagliarne la fama criminale. Da lì in poi appariranno in numerosi altri albi, diventando gli avversari più ricorrenti e acerrimi di Lucky Luke, il quale però li sconfigge sempre.
 
Esattamente come i loro cugini di ''Hors-la-loi'', Joe, William, Jack e Averell Dalton sono fra loro identici: magri, con capelli corti e neri, un mento prominente e un naso a patata, tranne per il fatto che ciascuno di loro è più alto del precedente, come una fila di canne di un organo. La differenza principale con i loro predecessori è che Joe, William, Jack e Averell hanno tratti e modi più comici (soprattutto Averell). Anche altri membri della famiglia Dalton che compaiono occasionalmente (ad es. la loro madre, in ''Ma Dalton'', albo del 1971) hanno i medesimi tratti somatici.
Fino al 2011 era attiva anche la base di [[Firenze]] dove Meridiana era stata pioniera nelle operazioni di volo di linea con aerei a getto dal piccolo aeroporto della città.
 
==Storia Componenti ==
=== Joe Dalton ===
Meridiana trae le sue origini da '''[[Alisarda]]''', fondata il 29 marzo [[1963]] a [[Olbia]] da Karīm al-Husaynī, meglio noto come Imam [[Aga Khan IV]].
È il più piccolo dei quattro in altezza ed il maggiore di età, ed è, come viene più volte ripetuto, il più astuto e cattivo della banda, e quindi il capo indiscusso, nonché quello dei quattro sulla cui testa pende la taglia più elevata. Joe si presenta come genio criminale e abile [[pistolero]], ma nei fatti è anche lui piuttosto maldestro, come i suoi fratelli. È estremamente collerico e perde continuamente le staffe, soprattutto nei confronti del fratello minore Averell. Nutre un'inguaribile ossessione verso la sua nemesi [[Lucky Luke]] (solo sentir pronunciare il suo nome basta a provocargli una crisi di nervi) e vorrebbe a tutti i costi mandarlo nella tomba. In prigione, al polso di Joe viene spesso incatenato [[Rantanplan]], un tonto cane-poliziotto, che dovrebbe sorvegliare i Dalton e invece pensa sempre a mangiare e dormire e scambia gli scatti d'ira di Joe (che detesta anche Rantanplan e vorrebbe torcergli il collo) per manifestazioni
Nata con lo scopo di favorire lo sviluppo della [[Costa Smeralda]] in Sardegna, iniziò le operazioni di aerotaxi il 1º aprile [[1964]] presso l’aeroporto di Venafiorita, una striscia di terra a sud di [[Olbia]], con due bimotori a pistoni Beechcraft C-45 da otto posti (meglio conosciuti con la denominazione civile [[Beechcraft 18|Beechcraft Model 18 ''Twin Beech'']]). L'esemplare immatricolato I-SARE è stato restaurato ed esposto all'interno dell'aerostazione dell'[[aeroporto di Olbia]].
Nel primo anno d'attività i passeggeri trasportati furono 186.
 
=== Jack Dalton ===
Nel 1966, primo anno di attività come vettore di linea, furono effettuati sull'unica tratta autorizzata, ovvero la Olbia - Roma Fiumicino - Olbia, 662 voli commerciali per complessive 957 ore di volo e trasportati 5.640 passeggeri.
 
Jack è molto intelligente,ed è il più fedele a Joe.È gemello di William con il quale lega molto.J oe,per la maggior parte delle volte,quando ha bisogno d'aiuto si rivolge a lui.Insieme a William cerca di calmare Joe quando perde le staffe e zittisce Averell quando dice stupidaggini.Nelle prime apparizioni dei Dalton era più alto di William,mentre alla serie animata I Dalton è più basso
Dal 30 maggio [[1966]] entrò in funzione anche la tratta Olbia - Milano Linate - Olbia e i velivoli impiegati furono due [[Nord 262]] prodotti dalla Nord Aviation (divenuta in seguito [[Aérospatiale]])<ref>{{cita news|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/action,viewer/Itemid,3/page,0014/articleid,0108_01_1966_0077_0014_5288179/anews,true/|pubblicazione=[[La Stampa]]| giorno=1º |mese=aprile|anno=1966|accesso=17-8-2011|titolo=Nuovi collegamenti aerei con la Sardegna}}</ref>; i nuovi aerei [[turboelica]] erano capaci di 26 passeggeri.
 
=== William Dalton ===
Nel [[1968]] la compagnia si espanse anche all'estero e ai tre citati scali nazionali si aggiunse quello di [[Nizza]]<ref>{{cita news|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/action,viewer/Itemid,3/page,0013/articleid,0120_01_1968_0149_0013_5173161/|titolo=Volare (per diporto o per affari) a bordo dei minibus del cielo|autore=Aldo Vitè|pubblicazione=[[La Stampa]]|giorno=28|mese=giugno|anno=1968|accesso=17-8-2011}}</ref>; furono acquistati due turboelica [[Fokker F27]] da 44 passeggeri.
È il piú intelligente dei quattro fratelli. Nelle prime apparizioni e nei fumetti,é più basso di Jack ,mentre nella serie TV I Dalton è lui il piú alto.È gemello di Jack,con il quale va molto d'accordo.Insieme a Jack cerca di calmare l'istinto omicida di Joe ,e zittisce Averell quando dice stupidaggini. William legge molto e sa anche scrivere
 
=== Averell Dalton ===
Nel [[1971]] entrò in funzione la tratta Olbia - [[Torino]] con scalo a Nizza<ref>{{cita news|titolo=Anche in Costa Azzurra i giapponesi calano in massa|autore=Remo Grigliè|pubblicazione=La Stampa|giorno=17 |mese=agosto|anno=1971|accesso=17-8-2011}}</ref> e nel [[1972]] i velivoli dell'Alisarda giunsero anche a [[Genova]], [[Bologna]] e [[Pisa]]<ref>{{Cita news|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/action,viewer/Itemid,3/page,0021/articleid,0144_01_1972_0159_0021_4689348/anews,true/|titolo=Soltanto l'Alisarda vola direttamente da Torino alla Costa Azzurra e alla Costa Smeralda (Informazione pubblicitaria)|giorno=22 |mese=luglio|anno= 1972|pubblicazione=La Stampa|accesso=17-8-2011}}</ref>; la flotta nel frattempo era stata ampliata a tre Fokker F27 ed effettuava anche servizio [[Volo charter|charter]]<ref>{{Cita news|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/action,viewer/Itemid,3/page,0001/articleid,1514_02_1972_0241_0001_21191688/|titolo=L'ATI e le altre compagnie|pubblicazione=La Stampa|giorno=31|mese=ottobre|anno=1972|accesso=17-8-2011}}</ref>.
Il più giovane del gruppo ed il più alto, nonché il più tonto, imbranato ed infantile e con una smodata passione per il cibo (di qualsiasi genere, alla bisogna addenta anche salviette, sapone e le mani degli incauti secondini che gli porgono il rancio). Non a caso, mentre le taglie che hanno sulla testa i suoi fratelli vanno nell'ordine delle migliaia, la sua solitamente si attesta a meno di dieci [[dollari]]. È spesso la causa dei fallimenti dei piani dei Dalton, e viene continuamente zittito dagli altri fratelli e malmenato, soprattutto da Joe.
===Parenti dei Dalton===
*'''Mamma Dalton o Ma' Dalton''': è la madre dei fratelli Dalton. Lei è di età avanzata e molto piccola (come Joe). Abita in una casetta con il gatto Sweetie. Il suo nome da nubile è Younger e ciò fa dei Dalton i cugini di [[Jesse James]]. Presta molte attenzioni verso Averell e sgrida spesso Joe, ma lo fa per il loro bene e formarli il carattere. In ''Jolly Jumper non parla più'' si sposa con Phil deFer.
*'''Bill Dalton''':e il fratello maggiore di Ma' Dalton e dunque zio materno dei fratelli Dalton, appare per la prima volta nell'episodio speciale ''Le vacanze dei Dalton'' come antagonista principale dell'episodio. È stato 15 anni in una grotta per evitare di essere catturato dalla polizia per aver rubato una cassaforte a sua sorella, mamma Dalton; non avendo però la combinazione, non riuscì ad aprirla finendo per impazzire nella grotta a parlare con Domenica, il suo calzino. Alla fine verrà catturato da Peabody. Bill è una caricatura di [[Bill Dalton]] uomo realmente esistito e membro fondatore della vera [[Banda Dalton]] banda di criminali vissuti all'epoca del [[Far West]] e a cui i Fratelli Dalton sono ispirati. Assomiglia caratterialmente a [[Gollum]] e [[Robinson Crusoe]].
*'''Nonno Osvaldo Dalton''': è il nonno materno dei fratelli Dalton che, essendo morto, ha lasciato ai suoi nipoti la propria eredità, consistente in un tavolo. Compare nella puntata ''Il testamento del nonno''. Non appare visibilmente in prima persona, ma viene mostrato in alcune vecchie fotografie insieme ai suoi nipoti, e successivamente come spirito invisibile quando Averell lo evoca toccando il tavolo lasciato in eredità. Si scopre però che Averell è l'unico dei fratelli che viene aiutato a evadere dal nonno perché è stato da bambino l'unico a trattarlo bene, mentre gli altri tre gli facevano sempre i dispetti. In un altro episodio, ''Il buon vecchio Joe'', quest'ultimo utilizza un travestimento che fa ricordare agli altri fratelli il loro defunto nonno.
*''' Le cugine Dalton''': sono rispettivamente ''Josline'', ''Jackline'', ''Willialine'' e ''Aba'' e provengono da Boston. Appaiono nell'episodio ''Le cugine Dalton''. Sono alte come i Dalton, ma di altezze opposte (ad esempio Josline è alta come Averell e Aba come Joe). Sono andate al penitenziario per trovare i loro cugini, ma la loro vera intenzione è di usarli per firmare un contratto che gli dia l'eredità del loro zio moribondo.
*'''Robbie Dalton''': era il padre dei fratelli Dalton, e marito di Mamma Dalton, morto il giorno che cambiò strumento di rapina: la dinamite. Nei fumetti appare una sua foto in cui si rivela essere identico ai figli ma con i baffi più folti.
*'''Abigel Dalton''': è lo zio paterno dei Dalton che non hanno mai conosciuto. Compare in un flashback nell'episodio ''La mucca e i prigionieri'' e oltre a rapinare banche, faceva anche il contadino e aveva una mucca di nome Margherita che, nello stesso episodio, viene ereditata dai Dalton.
*'''Pac Dalton''': è uno zio dei Dalton. Viene menzionato da Averell nell'episodio ''I Dalton oltre il muro''. Secondo quanto detto da Averell, ricorda molto la mummia che quest'ultimo scopre all'interno di un tempio azteco. Non si sa se fosse il loro zio paterno o materno
*'''Brigitta Dalton''':e la zia dei Dalton. Viene anch'essa menzionata nell'episodio ''I Dalton oltre il muro''. Non si sa se fosse la loro zia paterna o materna.
*'''Henry Dalton''': è un altro zio paterno dei Dalton, presumibilmente fratello o fratellastro del padre, dato che nel film ''[[Lucky Luke e la Ballata dei Dalton]]'' Jack parla di lui esclamando "Come somiglia al caro paparino!": il suo aspetto è identico a quello dei nipoti ma coi capelli e baffi bianchi. Processato e condannato all'impiccagione, egli muore all'inizio di questo film, lasciando in eredità tutta la sua fortuna ai quattro nipoti a patto che loro in cambio uccidano coloro che l'hanno fatto finire in prigione, ovvero il giudice ed i membri della giuria. In caso contrario la somma sarebbe finita in beneficenza. I fratelli Dalton però falliranno, così il denaro finirà per un orfanotrofio.
*'''Jason Dalton di Boston''': un altro zio paterno dei Dalton e fratellastro del padre. È il padre della cugine Dalton.
*'''I cugini Dalton/la Banda Dalton''': sono i "veri" [[Banda Dalton|Dalton]]. I loro nomi sono Bob, Grat, Bill ed Emmet (e Robert, escluso nel fumetto di Morris per il fatto che era uno sceriffo) e sono i cugini dei fratelli Dalton, identici a loro nelle fattezze. Veri criminali e pericolosi assassini, muoiono alla fine dell'episodio ''[[Fuorilegge (Lucky Luke)|Fuorilegge]]'', solo Bob viene ucciso da Lucky Luke, cowboy solitario (ed è questo fatto a scatenare in Joe e nei suoi fratelli l'intenzione di seppellirlo a tutti i costi) assieme a Grat spiaccicato dal tettuccio della banca, mentre gli altri due se la cavano con qualche ferita e qualche anno in galera. Come nella vita reale la loro morte avvenne all'apice della loro carriera da fuorilegge, esattamente il 5 ottobre dell'anno 1892. In quel giorno la banda tentò di rapinare due banche della città di [[Coffeyville]], Kansas, ma la popolazione li bloccò in una delle banche e ne scaturì un violento scontro a fuoco. Grat, Bob Dalton ed altri componenti della stessa banda vennero uccisi sul colpo, mentre Emmett Dalton ricevette 23 colpi di arma da fuoco ma sopravvisse miracolosamente, mentre Bill ferito ma vivo evase dalla prigione dove lo rinchiusero col fratello. Uscito di prigione, Emmett si dedicò al cinema. Ritornando alla serie originale, i fratelli Dalton decidono di vendicarsi, ma si rivelano dei veri inetti del crimine e vengono facilmente giocati da Lucky Luke. Dopo vari allenamenti, tornano da esperti, ma di nuovo non la spunteranno. Nel fumetto ''Lucky Luke e i zietti Dalton'' si scopre che Emmet, ha avuto una breve relazione con una donna, per poi abbandonarla con la scusa di andare a comprare le cartucce. Dalla relazione nascerà un pargolo, '''Emmett Dalton Junior''', di cui nel fumetto i fratelli Dalton dovranno occuparsi sotto richiesta della madre in quanto lei è occupata in una tournée in Francia.
*'''Marcel Dalton''': pecora "nera" (o bianca) della famiglia apparso nell'omonimo fumetto. Fratello di Ma' anche lui, è diventato un banchiere svizzero e ha tentato di istruire i nipoti nell'arte del banchiere, purtroppo fallendo.
*'''Teste Piatte''': indiani bellicosi il cui capo da le sue figlie ai Dalton, affinché non vengano impiccati secondo una vecchia legge. Appaiono nella storia ''Con la corda al collo''.
 
== Live action ==
Nel 1974, i [[Fokker 27]] furono sostituiti con due [[McDonnell Douglas DC-9|McDonnell Douglas DC-9/14]] che entrarono in linea contestualmente all'apertura del nuovo [[aeroporto di Olbia-Costa Smeralda]]. Nell'ambito delle nuove strutture aeroportuali, Alisarda realizzò un grande hangar con sofisticate attrezzature che consentirono alla Compagnia di effettuare autonomamente l'assistenza tecnica ai propri aerei.[[File:Alisarda DC-9 I-SARJ 2.jpg|left|thumb|DC-9 Alisarda a Pisa, 1974]]
Tra il [[1991]]-[[1992|92]] e nel [[2004]] i Dalton sono stati interpretati da vari attori. Nel film ''[[Lucky Luke (film 1991)|Lucky Luke]]'' e nella ''[[Lucky Luke (serie televisiva)|serie Lucky Luke]]'' (entrambi di [[Terence Hill]]) gli attori che interpretano i Dalton sono:
 
[[Ron Carey]] (nel ruolo di Joe), [[Dominic Barto]] (nel ruolo di William), [[Bo Greigh]] (nel ruolo di Jack), [[Fritz Sperberg]] (nel ruolo di Averell).
Nel 1978 fu assegnata ad Alisarda la rotta Cagliari - Milano Linate - Cagliari in concessione governativa; la capacità operativa della Compagnia era inoltre raddoppiata grazie al potenziamento della flotta con due [[McDonnell Douglas DC-9|DC-9/32]]. Questi rimasero operativi fino alla primavera del 1981, quando furono sostituiti da tre più capienti (139 posti) [[McDonnell Douglas DC-9|DC-9/51]]. I collegamenti furono estesi anche in Europa con voli da e per la Sardegna da [[Ginevra]], [[Zurigo]], [[Parigi]], [[Francoforte]] e [[Düsseldorf]].
Nel maggio 1985 entrarono in flotta i primi due [[McDonnell Douglas MD-80|McDonnell Douglas MD-82]]. Alla fine di quello stesso anno, risultarono trasportati 791.439 passeggeri, su una rete che comprendeva, oltre alle precitate linee, anche quelle verso [[Catania]], [[Torino]], [[Venezia]], [[Düsseldorf]], [[Parigi]], [[Nizza]], [[Ginevra]], [[Francoforte]] e [[Zurigo]].[[File:MD-82 I-SMEV Alisarda.jpg|thumb|MD-82 Alisarda a Bologna, 1985]]
 
Nel [[2004]] è stato realizzato un film in titolato ''[[Les Dalton (film 2004)|Les Dalton]]'' (il film è inedito in Italia). In questo film i protagonisti sono interpretati dal duo comico francese ''[[Éric et Ramzy]]''. Gli attori che interpretano i dalton sono:
Il 3 maggio 1991 l'Assemblea Straordinaria dei soci deliberò il cambio della ragione sociale in '''Meridiana''', nome che meglio si addiceva ad un vettore aereo in espansione al di fuori delle rotte da e per la [[Sardegna]]. Nello stesso anno infatti furono attivati nuovi voli nazionali e internazionali dagli aeroporti di [[Verona]] e [[Firenze]].
 
[[Éric Judor]] (nel ruolo di Joe), [[Romain Berger]] (nel ruolo di William), [[Saïd Serrari]] (nel ruolo di Jack), [[Ramzy Bédia]] (nel ruolo di Averell).
Nel 1992 la flotta era composta da sedici aeromobili tra [[McDonnell Douglas MD-80|McDonnell Douglas MD-82]], [[McDonnell Douglas DC-9|McDonnell Douglas DC-9/51]] e [[British Aerospace BAe 146|British Aerospace BAe 146-200]] e con un organico di 1.414 persone (di cui 264 stagionali) la Compagnia trasportò 1.932.000 passeggeri conseguendo un fatturato operativo di 342 miliardi di lire. Alla fine degli anni novanta i passeggeri erano saliti a 3.075.000 per toccare i 3.531.000 nel 2000.
 
Nel film ''[[Lucky Luke (film 2009)|Lucky Luke]]'' di James Huth del [[2009]], i Dalton non compaiono, ma vengono solo menzionati.
Nel 2001 gli effetti negativi dovuti ai drammatici eventi dell’11 settembre causarono una consistente contrazione del trasporto aereo a livello mondiale con punte fino al 25%. Nel 2001 Meridiana trasportò 3.269.664 passeggeri.
 
== Spin-off ==
Il 2004 vide il rinnovo degli aeromobili presso la base fiorentina con la dismissione dei quadrimotori [[British Aerospace BAe 146|BAe 146-200]] in favore dei più moderni e capienti [[Airbus A319]] acquisiti in quattro esemplari. I passeggeri trasportati si attestarono a 3.597.000.
{{vedi anche|I Dalton (serie animata)}}
I quattro fratelli Dalton sono i protagonisti di una divertente serie animata, che si svolge nel 1872, fino al 1877, dove passano le loro giornate in una prigione di massima sicurezza, e vogliono sempre evadere. Durante tutta la serie animata è presente [[Rantanplan]].
 
== Doppiaggio originale francese ==
Nel dicembre del 2006 Meridiana rilevò la quota di controllo della compagnia aerea [[Eurofly]], dando avvio ad un percorso di integrazione terminato il 28 febbraio 2010 con la nascita di '''Meridiana fly S.p.a.''' e '''Meridiana Maintenance S.p.A.''', le due società che inglobano i rami d’azienda rispettivamente di volo e tecnico di Meridiana e di Eurofly.<ref>[http://www.meridiana.it/it/investor_relations/comunicati_stampa.aspx Informati su tutti i comunicati stampa Meridiana fly S.p.a e prenota on-line un volo low cost Meridiana fly<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. In seguito a tale integrazione la società Meridiana S.p.A. è diventata una holding che controlla la compagnia aerea, la società di manutenzione e la società di gestione dell’[[Aeroporto di Olbia-Costa Smeralda|Aeroporto di Olbia]], Geasar S.p.a.
Dal primo film all'ultimo sono stati cambiati molti doppiatori, ma gli originali sono: [[Pierre Trabaud]], [[Jacques Balutin]], [[Gérard Hernandez]] e [[Pierre Tornade]]. Dal cast originale, oggi sono rimasti solo in due: [[Jacques Balutin]] e [[Gérard Hernandez]] mentre [[Pierre Trabaud]] (7 agosto [[1922]]) scompare nel 26 febbraio [[2005]] e [[Pierre Tornade]] (21 gennaio [[1930]]) il doppiatore di [[Obelix]] scompare nel 7 marzo [[2012]].
 
{| class="wikitable"
Il 19 luglio 2011 fu annunciato un piano di integrazione con la compagnia [[Air Italy]] e dal settembre dello stesso anno il comandante Giuseppe Gentile, fondatore e proprietario di [[Air Italy]], fu eletto [[amministratore delegato]] delle due compagnie aeree della [[holding]] Meridiana S.p.A.<ref>[http://www.meridiana.it/it/chisiamo/Gruppo.aspx Diagramma ufficiale della holding Meridiana S.p.A.]</ref> diventandone nel contempo socio.
! I fratelli Dalton !! [[Daisy Town (film)|Lucky Luke/I Dalton a Daisy Town]]
 
([[1971]])
Nel gennaio 2013, a seguito di risultati finanziari deludenti, il peggioramento della situazione debitoria del gruppo e disaccordi con il principe Aga Khan, Giuseppe Gentile lasciò il posto di Amministratore delegato uscendo contestualmente dalla compagine societaria, lasciando [[Air Italy]] sotto il controllo di Meridiana fly. Roberto Scaramella, responsabile del settore Aviation del Fondo Akfed (Fondo Aga Khan per lo sviluppo economico) del Principe [[Karim Aga Khan IV|Aga Khan]] ne prese le veci. Il principe ismaelita, che cinquant'anni prima aveva creato l’Alisarda dal nulla, riprese in mano l'azienda in un periodo di estrema crisi ricapitalizzandola per circa 190 milioni di euro<ref>[http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/01/16/meridiana-ritorno-dellaga-kahn-lad-gentile-se-ne-va-con-buonuscita-milionaria/471089/ Meridiana, il ritorno dell’Aga Khan: via l’ad Gentile, con buonuscita milionaria - Il Fatto Quotidiano<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
![[La ballata dei Dalton]]
 
([[1978]])
A seguito di un'operazione di rebranding, a partire da marzo 2013 la compagnia eliminò il marchio commerciale [[Air Italy]] ed il suffisso fly di Meridiana riacquisendo il nome con il quale era conosciuta fino al 2010. Tutti i voli sono da allora operati come Meridiana con codice [[IATA]] IG e [[ICAO]] ISS. Sono tuttavia attivi due [[Certificato di Operatore Aereo|C.O.A.]] separati intestati a Meridiana fly ed Air Italy, con le rispettive strutture operative, personale navigante e contratti di lavoro.
![[Lucky Luke, La grande avventura dei Dalton|La grande avventura dei Dalton]]
 
([[1983]])
Da maggio 2013 la compagnia non è più quotata alla [[Borsa di Milano]].
![[Lucky Luke (serie animata)|Lucky Luke]]
 
([[1983]]-[[1984]])
A seguito delle dimissioni dell'[[amministratore delegato|AD]] Roberto Scaramella, in data 18 Novembre 2014 il [[consiglio di amministrazione]] di Meridiana fly, presieduto da Marco Rigotti, ha nominato Richard W. Creagh come [[amministratore delegato]] e Colin Smith e Fabian Bachrach come membri del [[collegio sindacale]].
![[Lucky Luke (serie animata)|Lucky Luke]]
 
([[1991]])
Meridiana rimane tuttora di fatto la seconda compagnia aerea italiana per importanza e traffico dopo l'[[Alitalia]].
![[Le nuove avventure di Lucky Luke]]
 
([[2001]]-[[2003]])
==Flotta==
![[Lucky Luke e la più grande fuga dei Dalton]]
 
([[2007]])
A gennaio 2015 la flotta del Gruppo Meridiana (Meridiana fly - Air Italy) è costituita da 26 aeromobili, di cui solo 16 effettivamente in servizio
![[I Dalton (serie animata)|I Dalton]]
{| class="toccolours" border="1" cellpadding="3" style="border-collapse:collapse" align="center"
([[2009]]-[[2015]])
|- style="background-color:Red;"
!<font color=white>Aeromobile
!<font color=white>In flotta
!<font color=white>In servizio
!<font color=white>Posti<br/><small><font color=white>(Business/Economy)</small>
!<font color=white>Operato da
!<font color=white>Note
|-
| Joe Dalton ||colspan="4" | <div style="text-align:center;">[[Pierre Trabaud]]</div> || <div style="text-align:center;">[[Patrice Baudrier]]</div> || <div style="text-align:center;">[[Gérard Surugue]]</div> || <div style="text-align:center;">[[Clovis Cornillac]]</div> || <div style="text-align:center;">[[Christophe Lemoine]]<ref>La voce di Christophe Lemoine è molto simile a quella di Pierre Trabaud</ref></div>
|[[Boeing 737|Boeing 737-300]]
| align=center | 2
| align=center | 2
| align="center" | 148 (0/148)
| align=center | Air Italy
| EI-IGR e EI-IGS in livrea Meridiana.
|-
| William Dalton ||colspan="4" | <div style="text-align:center;">[[Jacques Balutin]]</div> || <div style="text-align:center;">[[Michel Tugot-Doris]]</div> || rowspan="2" | <div style="text-align:center;">[[Éric Legrand]]</div> || <div style="text-align:center;">[[Alexis Tomassian]]</div> || <div style="text-align:center;">[[Julien Cafaro]]</div>
|[[Boeing 737|Boeing 737-700]]
| align=center | 3
| align=center | 3
| align="center" | 148 (0/148)
149 (0/149)
| align=center | Air Italy
| EI-FFM, EI-IGT ed EI-IGU in livrea Meridiana.
|-
| Jack Dalton || <div style="text-align:center;">[[Jacques Jouanneau]]</div> ||colspan="3" | <div style="text-align:center;">[[Gérard Hernandez]]</div> || <div style="text-align:center;">[[Olivier Hémon]]</div> || <div style="text-align:center;">[[Christophe Lemoine]]</div> || <div style="text-align:center;">[[Bruno Flender]]</div>
|[[Boeing 737|Boeing 737-800]]
| align="center" | 4
| align="center" | 3
| align="center" | 186 (0/186)
189 (0/189)
| align=center | Air Italy
| EI-FDS, EI-FFK, EI-FFW e EI-IGN in livrea Meridiana. EI-IGN non in servizio.
|-
| Averell Dalton ||colspan="5" | <div style="text-align:center;">[[Pierre Tornade]]</div> ||colspan="3" | <div style="text-align:center;">[[Bernard Alane]]</div>
|[[Boeing 767|Boeing 767-200ER]]
| align=center | 1
| align=center | 1
| align="center" | 253 (12/241)
| align=center | Air Italy
| I-AIGH in livrea Air Italy.
|-
|}
|[[Boeing 767|Boeing 767-300ER]]
 
| align=center | 2
== Doppiaggio italiano ==
| align=center | 2
I film e le serie animate sono nell'ordine di uscita in Italia.
| align="center" | 276 (18/258)
{| class="wikitable"
| align=center | Air Italy
! I fratelli Dalton !! [[Daisy Town (film)|Lucky Luke]]
| I-AIGG e I-AIGJ in livrea Meridiana.
([[1973]])
![[Lucky Luke - La ballata dei Dalton]]
([[1978]])
![[Lucky Luke (serie animata)|Lucky Luke]]<ref>Serie del 1983.</ref>
([[1985]])
![[Lucky Luke (serie animata)|Lucky Luke]]<ref>Serie del 1991.</ref>
(?)
![[Le nuove avventure di Lucky Luke]]
([[2003]])
![[I Dalton (serie animata)|I Dalton]]
([[2013]]-[[2015]])
![[Lucky Luke e la più grande fuga dei Dalton]]
([[2014]])
![[I Dalton a Daisy Town]]<ref>Si tratta del ridoppiaggio di [[Lucky Luke (film 1971)|Lucky Luke]].</ref>
([[2015]])
![[Lucky Luke - La ballata dei Dalton|La ballata dei Dalton]]<ref>Ridoppiaggio.</ref>
([[2015]])
![[La grande avventura dei Dalton]]
([[2015]])
|-
| Joe Dalton
|[[McDonnell Douglas MD-80|McDonnell Douglas MD-82]]
|<div style="text-align:center;"> [[Silvio Spaccesi]]</div>
| align=center | 8
|<div style="text-align=:center;">[[Gianni | 5Giuliano]]</div>
|colspan=2 |<div style="text-align:center;">[[Paolo Torrisi]]</div>
| align="center" | 165 (0/165)
|<div style="text-align=:center;">[[Francesco | Meridiana flyPannofino]]</div>
| colspan="5" |<div style="text-align:center;">[[Paolo Marchese]]</div>
| In servizio solamente I-SMER, I-SMES, I-SMET, I-SMEV e I-SMEZ.
|-
|William Dalton
|[[McDonnell Douglas MD-80|McDonnell Douglas MD-83]]
|<div style="text-align=:center | 1;">?</div>
|<div style="text-align=:center;">[[Saverio | 0Moriones]]</div>
|colspan=2 |<div style="text-align:center;">[[Roberto Colombo (doppiatore)|Roberto Colombo]]</div>
| align="center" | 165 (0/165)
| colspan="2" |<div style="text-align:center;">[[Antonio Palumbo (doppiatore)|Antonio Palumbo]]</div>
| align=center | Meridiana fly
| colspan="4" |<div style="text-align:center;">[[Enrico Di Troia]]<ref name=":0">In questa versione William e Jack hanno i doppiatori e i nomi invertiti, ciò è stato fatto per fare in modo che William sia più alto di Jack come nella serie [[I Dalton (serie animata)|I Dalton]].</ref></div>
| I-SMEN non in servizio
|-
|Jack Dalton
|[[Airbus A320]]
|<div style="text-align=:center;">[[Nando | 4Gazzolo]]</div>
|<div style="text-align=:center;">[[Carlo | 0Valli]]</div>
|colspan=2 |<div style="text-align:center;">[[Guido Rutta]]</div>
| align="center" | 180 (0/180)
| colspan="2" |<div style="text-align:center;">[[Enrico Di Troia]]</div>
| align=center | Meridiana fly
| colspan="4" |<div style="text-align:center;">[[Antonio Palumbo (doppiatore)|Antonio Palumbo]]<ref name=":0" /></div>
| I-EEZH, I-EEZI, EI-EZS e EI-EZT non in servizio
|-
|Averell Dalton
|[[Airbus A330|Airbus A330-200]]
|<div style="text-align=:center | 1;">?</div>
|colspan=3 |<div style="text-align:center;">[[Augusto Di Bono]]</div>
| align=center | 0
|<div alignstyle="text-align:center;">[[Simone | 282 (26Mori]]</256)div>
| colspan="5" |<div style="text-align:center;">[[Andrea Lavagnino]]</div>
| align=center | Meridiana fly
| EI-EZL non in servizio
|-
!Totale
! 27
! 16
|}
 
==Programma fedeltàNote ==
Il 16 maggio 2014 è stato lanciato Meridiana Club, il nuovo programma fedeltà di Meridiana in collaborazione con Avios, British Airways ed Iberia. Il programma è basato su tre diversi livelli di partecipazione (Club, Silver e Gold) e permette l'accumulo di punti Avios spendibili per voli Meridiana, British Airways ed Iberia o per servizi dei partner commerciali. Dal 18 Novembre 2014, inoltre, è possibile per tutti gli iscritti al programma Meridiana Club accumulare punti Avios volando British Airways; allo stesso modo gli iscritti al programma frequent flyer Executive Club di British Airways possono accumulare punti Avios con i voli effettuati con Meridiana. Da Gennaio 2015, tutti i membri di Meridiana Club possono accumulare punti Avios usufruendo dei servizi di autonoleggio di Avis Car Rental.
 
==Manutenzione Aeromobili==
La manutenzione dei velivoli '''''Meridiana fly''''' è affidata ad una società del gruppo Meridiana, '''Meridiana Maintenance''', nata dalla fusione dei settori manutentivi delle Compagnie Meridiana ed [[Eurofly]]. '''''Air Italy''''' affida la manutenzione dei propri aeromobili alla controllata '''AirItaly AMO''', azienda certificata EASA Part 145 presente sugli aeroporti di [[aeroporto di Milano-Malpensa|Milano Malpensa]], [[Aeroporto di Napoli-Capodichino|Napoli]] e [[aeroporto di Verona-Villafranca|Verona]] (hangar).
 
==Destinazioni==
'''Meridiana''' effettua i seguenti collegamenti di linea:
* [[Aeroporto di Bergamo|Bergamo]] (Olbia, Sharm el Sheikh)
* [[Aeroporto di Bologna|Bologna]] (Cagliari, Chisinau, Napoli, Olbia)
* [[aeroporto di Cagliari-Elmas|Cagliari]] (Bologna, Catania, Chisinau via Bologna, Londra-Gatwick, Kiev-Boryspil, Milano-Malpensa, Napoli, Parigi, Torino, Verona)
* [[Aeroporto di Catania|Catania]] ( Milano-Linate, Napoli)
* [[Aeroporto di Genova|Genova]] (Cagliari, Catania,Napoli, Olbia )
* [[Aeroporto di Milano-Linate|Milano-Linate]] (Catania, Napoli, Olbia,Copenaghen,Ibiza, Mykonos, Patrasso, Rodi)
* [[Aeroporto di Milano-Malpensa|Milano-Malpensa]] (Cagliari, Chisinau, Dakar, Fortaleza, Fuerteventura, Hurgada, La Romana, Malè (Maldive), Mauritius, Minorca, Mombasa, Olbia, Roma-Fiumicino, Sharm el Sheikh, Tel Aviv, Tenerife-Sud, Zanzibar)
* [[Aeroporto di Napoli|Napoli]] (Bologna, Cagliari, Catania, Chisinau, Genova, Kiev-Boryspil, Londra-Gatwick, Milano-Linate, Mosca-Domodedovo, New York-JFK, Olbia, Tel Aviv, Torino, Venezia, Verona)
* [[Aeroporto di Olbia|Olbia]] (Bergamo, Bologna, Catania, Firenze, Londra-Gatwick, Milano-Linate, Milano-Malpensa, Napoli, Nizza, Parigi-CDG, Roma-Fiumicino, Torino, Venezia, Verona)
*[[Aeroporto di Palermo|Palermo]] (New York-JFK)
* [[Aeroporto di Roma-Fiumicino|Roma-Fiumicino]] (Chisinau, Fortaleza, Fuerteventura, Las Palmas, La Romana, Malè (Maldive), Mauritius, Milano-Malpensa, Mombasa, Olbia, Sharm el Sheik, Tenerife-Sud e Zanzibar)
* [[Aeroporto di Torino|Torino]] (Berlino-Tegel, Cagliari, Napoli, Olbia)
* [[Aeroporto di Venezia|Venezia]] (Olbia)
* [[Aeroporto di Verona|Verona]] (Cagliari, Chisinau, Fuerteventura, , Mahon (Minorca), Napoli, Olbia, Sharm el Sheikh, Tenerife-Sud)
Nazionali: [[Bergamo]], [[Bologna]], [[Cagliari]], [[Catania]], [[Milano|Milano-LIN]], [[Milano|Milano-MXP]], [[Napoli]], [[Olbia]], [[Roma|Roma-FCO]], [[Torino]], [[Venezia]], [[Verona]].
 
Internazionali: [[Chisinau]], [[Dakar]], [[Fortaleza]], [[Fuerteventura]], Ibiza, [[Aeroporto di Kiev-Boryspil'|Kiev-KBP]], [[Las Palmas]], [[La Romana]], [[Aeroporto di Londra-Gatwick|Londra-LGW]], [[Madrid]], [[Malé]], Minorca, Palma di Maiorca, [[Mauritius]],Mykonos, [[Mombasa]], [[New York]], [[Aeroporto di Mosca-Domodedovo|Mosca-DME]], Rodi, Santorini, [[Sharm el Sheikh]], [[Tel Aviv]], [[Tenerife|Tenerife-TFS]], [[Zanzibar]].
 
=== Codici Congiunti (Code Sharing) ===
Alcune delle tratte '''''Meridiana''''' sono frutto di accordi di ''code-sharing'' con altri vettori.
 
{{Div col|cols=2}}
* {{Bandiera|MLT}} [[Air Malta]] (Malta - Catania, Milano LIN e Roma FCO e vv.)
* {{Bandiera|MDA}} [[Air Moldova]] (Chisinau - Roma FCO e vv.)
* {{Bandiera|ROU}} [[Blue Air]] (Bucarest OTP - Milano LIN e vv. e Torino - Catania e vv.)
* {{Bandiera|ESP}} [[Iberia (compagnia aerea)|Iberia]] ([[Oneworld]]) (Madrid - Milano LIN e vv.)
* {{Bandiera|JOR}} [[Royal Jordanian]] ([[Oneworld]]) (Amman - Milano MXP e Roma FCO e vv.)
* {{Bandiera|RUS}} [[S7_Airlines]] ([[Oneworld]]) (Mosca DME - Genova e Verona e vv.)
{{Div col end}}
 
==Note==
<references />
 
{{Lucky Luke}}
==Voci correlate==
{{Portale|fumetti}}
* [[Aga Khan IV]]
* [[Aeroporto di Olbia-Costa Smeralda]]
* [[Compagnia aerea]]
* [[Costa Smeralda]]
 
==Altri progetti==
{{Interprogetto|commons=category:Eurofly|etichetta=Eurofly|commons=category:Meridiana|etichetta=Meridiana}}
 
==Collegamenti esterni==
*[http://www.meridiana.it Meridiana sito ufficiale]
 
[[Categoria:Organizzazioni criminali immaginarie]]
{{Compagnie aeree italiane}}
[[Categoria:Personaggi di Lucky Luke]]
{{Portale|aviazione|aziende|sardegna|trasporti}}
[[Categoria:CompagnieCriminali aeree italianeimmaginari]]
[[Categoria:TrasportiOrganizzazioni inimmaginarie Sardegnadei fumetti]]
[[Categoria:Aziende della provincia di Olbia-Tempio]]