Utente:Elenina1967/Sandbox e Fratelli Dalton (Lucky Luke): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{F|organizzazioni criminali|arg2=personaggi dei fumetti|Ottobre 2016}}
{{Azienda
{{personaggio
|nome= VERITAS (Veneziana Energia Risorse Idriche Territorio Ambiente Servizi)
|medium = fumetti
|logo= Logo Veritas.jpg
|universo = [[Lucky Luke]]
|tipo= Società per azioni
|sottotipo = gruppo
|data_fondazione = 2007
|lingua originale = francese
|luogo_fondazione= [[Venezia]]
|autore = [[Morris (fumettista)|Morris]]
|nazione = ITA
|nome = Frères Dalton
|sede= Venezia Mestre<br /> via Porto di Cavergnago 99
|nome italiano = Fratelli Dalton
|industria= [[Multiservizi]]
|cognome =
|prodotti=[[Ciclo dell'acqua|Ciclo idrico]], [[Rifiuti]], Servizi ambientali
|cognome italiano =
| fatturato = {{profit}} 327 milioni di [[Euro|€]] (2014)<ref>[http://www.gruppoveritas.it/sites/default/files/documenti/bilancio%20veritas%202014%20con%20deliberazioni.pdf Bilancio Veritas 2014]</ref> <br />{{profit}} 354 milioni di [[Euro|€]] (consolidato 2014)<ref>[http://www.gruppoveritas.it/sites/default/files/documenti/bilancio%20veritas%202014%20con%20deliberazioni.pdf Bilancio Veritas 2014]</ref>
|data inizio = [[1958]]
| utile netto = {{profit}} 4,8 milioni di [[euro|€]] (bilancio 2014)<ref>[http://www.gruppoveritas.it/sites/default/files/documenti/bilancio%20veritas%202014%20con%20deliberazioni.pdf Bilancio Veritas 2014]</ref>
|prima apparizione = ''Lucky Luke contro Joss Jamon''
| homepage = [http://www.gruppoveritas.it/ GruppoVeritas.it]
|editore Italia =
| dipendenti= 2.120 <br /> 576 in altre società del gruppo<ref>[http://www.gruppoveritas.it/sites/default/files/documenti/bilancio%20veritas%202014%20con%20deliberazioni.pdf Bilancio Veritas 2014]</ref>
|data inizio Italia =
|sito=www.gruppoveritas.it/
|prima apparizione Italia =
|prima apparizione Italia nota =
|formazione attuale =
* Joe Dalton
* William Dalton
* Jack Dalton
* Averell Dalton
|sesso = maschi
|luogo di nascita =
|razza = umani
|doppiatore =[[Pierre Trabaud]]: Joe Dalton
|doppiatore nota = (1971-1984)
|doppiatore 2 = [[Jacques Balutin]]: William Dalton
|doppiatore 2 nota = (1971-1984)
|doppiatore 3 = [[Gérard Hernandez]]: Jack Dalton
|doppiatore 3 nota = (1978-1984)
|doppiatore 4 = [[Pierre Tornade]]: Averell Dalton
|doppiatore 4 nota = (1971-1991)
|doppiatore italiano =
|doppiatore italiano nota =
|doppiatore italiano 2 =
|doppiatore italiano 2 nota =
|immagine = I Dalton.png
|didascalia = I Dalton nel film ''[[Lucky Luke - La ballata dei Dalton]]''
}}
I '''fratelli Dalton''' sono personaggi del [[fumetto]] [[Lucky Luke]], scritto e sceneggiato dall'autore [[Belgi|belga]] [[Morris (fumettista)|Morris]] con la collaborazione successiva dell'autore [[polacchi|polacco]]-[[Francesi|francese]] [[René Goscinny]].
'''VERITAS''' (Veneziana Energia Risorse Idriche Territorio Ambiente Servizi) è una multiservizi italiana, a capitale interamente pubblico, che gestisce l’igiene urbana, il servizio idrico integrato, alcuni servizi urbani collettivi e la produzione di energia da fonti rinnovabili in un territorio – popolato da 910.000 persone e visitato ogni anno da decine di milioni di turisti – che comprende i Comuni dell’area metropolitana di Venezia e 5 della Provincia di Treviso.
<br />
 
== Storia ==
Sono soci di Veritas, con quote variabili in base alle dimensioni, oltre al Comune di Venezia (capoluogo di Regione) Annone Veneto, Campagna Lupia, Campolongo Maggiore, Camponogara, Caorle, Cavallino Treporti, Cavarzere, Ceggia, Chioggia, Cinto di Caomaggiore, Concordia Sagittaria, Dolo, Eraclea, Fiesso d’Artico, Fossalta di Piave, Fossalta di Portogruaro, Fossò, Gruaro, Jesolo, Marcon, Martellago, Meolo, Mira, Mirano, Mogliano Veneto, Morgano, Musile, Noale, Noventa di Piave, Pianiga, Portogruaro, Pramaggiore, Preganziol, Quarto d’Altino, Quinto di Treviso, Salzano, San Donà di Piave, San Michele al Tagliamento, Santa Maria di Sala, San Stino di Livenza, Spinea, Scorzè, Stra, Teglio Veneto, Torre di Mosto, Vigonovo, Zero Branco.<br />
I fratelli Dalton sono ispirati alla figura della [[Banda Dalton]], criminali attivi nell'epoca del [[Far West]] fra il 1890 e il 1892. Questi appaiono nel sesto albo a fumetti della serie ''[[Lucky Luke]]'', intitolato ''Hors-la-loi'' ("Fuorilegge") e risalente al 1954. In esso i quattro fratelli Bob, Grat, Bill ed Emmett (la banda storica contava anche altri membri) seminano il terrore per il West, si scontrano più volte con il protagonista Lucky Luke e vengono infine sconfitti e uccisi in una sparatoria a [[Coffeyville]]. Visto che però i personaggi piacevano, l'autore [[Morris (fumettista)|Morris]] volle farli riapparire. In seguito, quando iniziò a collaborare con [[René Goscinny|Goscinny]], contrario all'eliminazione dei banditi, creò altri quattro fratelli Dalton, di nome ''Joe'', ''William'', ''Jack'' e ''Averell'', del tutto identici ai primi e loro cugini, che figurano come comparse in ''Lucky Luke contre Joss Jamon'' (1958) in un'improbabile giuria, composta da banditi come [[Jesse James]] e allestita dal cattivo di turno per giudicare Lucky Luke. Sempre nel 1958 questi nuovi fratelli Dalton appaiono come antagonisti principali in ''Les Cousins Dalton'', con l'obiettivo di vendicare i loro cugini ed eguagliarne la fama criminale. Da lì in poi appariranno in numerosi altri albi, diventando gli avversari più ricorrenti e acerrimi di Lucky Luke, il quale però li sconfigge sempre.
 
Esattamente come i loro cugini di ''Hors-la-loi'', Joe, William, Jack e Averell Dalton sono fra loro identici: magri, con capelli corti e neri, un mento prominente e un naso a patata, tranne per il fatto che ciascuno di loro è più alto del precedente, come una fila di canne di un organo. La differenza principale con i loro predecessori è che Joe, William, Jack e Averell hanno tratti e modi più comici (soprattutto Averell). Anche altri membri della famiglia Dalton che compaiono occasionalmente (ad es. la loro madre, in ''Ma Dalton'', albo del 1971) hanno i medesimi tratti somatici.
Il capitale sociale è di 110.973.850 euro (interamente versato). Il Consiglio di amministrazione è composto da 5 membri nominati dall’assemblea degli azionisti.
La società ha sede legale a Venezia e sedi operative a Cavarzere, Chioggia, Dolo, Mestre, Mirano, Mogliano Veneto, San Donà di Piave.<br />
 
== StoriaComponenti ==
=== Joe Dalton ===
Veritas è nata nel 2007 dalla fusione delle quattro principali aziende che operavano nei servizi essenziali di pubblica utilità tra le province di Venezia e Treviso:
È il più piccolo dei quattro in altezza ed il maggiore di età, ed è, come viene più volte ripetuto, il più astuto e cattivo della banda, e quindi il capo indiscusso, nonché quello dei quattro sulla cui testa pende la taglia più elevata. Joe si presenta come genio criminale e abile [[pistolero]], ma nei fatti è anche lui piuttosto maldestro, come i suoi fratelli. È estremamente collerico e perde continuamente le staffe, soprattutto nei confronti del fratello minore Averell. Nutre un'inguaribile ossessione verso la sua nemesi [[Lucky Luke]] (solo sentir pronunciare il suo nome basta a provocargli una crisi di nervi) e vorrebbe a tutti i costi mandarlo nella tomba. In prigione, al polso di Joe viene spesso incatenato [[Rantanplan]], un tonto cane-poliziotto, che dovrebbe sorvegliare i Dalton e invece pensa sempre a mangiare e dormire e scambia gli scatti d'ira di Joe (che detesta anche Rantanplan e vorrebbe torcergli il collo) per manifestazioni
* ''Acm spa'' – forniva servizi a 17 Comuni della Riviera del Brenta e del Miranese (Ve);
* ''Asp spa'' – Chioggia (Ve);
* ''Spim spa'' – Mogliano Veneto, Preganziol, Quinto di Treviso, Morgano e Zero Branco (Tv);
* ''Vesta spa'' – Venezia, Cavallino Treporti, Marcon, Meolo e Quarto D’Altino (Ve).
Da quel momento, Veritas ha avviato un’opera di sviluppo territoriale e dei servizi e di razionalizzazione. Le operazioni societarie straordinarie sono state numerose e motivate dalle accresciute dimensioni e dai nuovi perimetri dei servizi pubblici, e volute dalle norme generali e dai Comuni proprietari. A oggi sono 25 le società che, per ragioni diverse, sono state chiuse, razionalizzate o incorporate.<br />
 
=== AttivitàJack Dalton ===
Veritas è un’azienda interamente pubblica, quindi non applica margini di profitto ai propri servizi.
Le principali attività sono:
* '''Igiene ambientale''': ciclo integrale dei rifiuti in tutte le sue fasi, dal conferimento al trasporto, selezione, trattamento, riciclaggio, recupero e smaltimento nel polo tecnologico di Fusina, uno tra i maggiori impianti presenti in Europa per quantità di rifiuti e materiali trattati; gestione della tassa sui rifiuti (Tari).
** Comuni gestiti: 48;
** cittadini serviti: 910.000;
** rifiuti raccolti nel 2014: 531.153 tonnellate;
** rifiuti differenziati raccolti nel 2014: 308.896 tonnellate (58,16%)<ref>Dati aggiornati al 31 dicembre 2014.</ref>.
Per lo smaltimento del rifiuto secco (quindi non differenziabile) Veritas non utilizza discariche o inceneritori. Il rifiuto secco – opportunamente trattato negli impianti di Fusina, nell’area industriale di Porto Marghera (Ve) – diventa infatti Css (combustibile solido secondario), che poi viene utilizzato insieme al carbone nella centrale termoelettrica dell’Enel di Fusina. In questo modo è possibile recuperare energia da fonti rinnovabili.
I materiali differenziati, invece, vengono selezionati e poi trattati in impianti specializzati, in grado di recuperare tutte le materie.
 
Jack è molto intelligente,ed è il più fedele a Joe.È gemello di William con il quale lega molto.J oe,per la maggior parte delle volte,quando ha bisogno d'aiuto si rivolge a lui.Insieme a William cerca di calmare Joe quando perde le staffe e zittisce Averell quando dice stupidaggini.Nelle prime apparizioni dei Dalton era più alto di William,mentre alla serie animata I Dalton è più basso
* '''Servizio idrico integrato''': ciclo delle acque (prelievo, sollevamento, trattamento e distribuzione) per uso civile e industriale; raccolta e depurazione di acque reflue domestiche e industriali; realizzazione e gestione della rete antincendio di Venezia.
** Comuni gestiti: 25;
** cittadini serviti: 670.000;
** metri cubi di acqua potabile distribuiti: 67,5 milioni;
** metri cubi di acqua non potabilizzata distribuiti dall’acquedotto industriale: 6,9 milioni
** metri cubi di reflui trattati: 78,6 milioni<ref>Dati aggiornati al 31 dicembre 2014.</ref>.
 
=== William Dalton ===
* '''Servizi urbani collettivi''': gestione integrata di servizi cimiteriali e funerari; mercati all’ingrosso; bonifiche ambientali; cura del verde pubblico; servizi specifici legati alla tipicità del territorio veneziano (percorsi pedonali in caso di alta marea e neve), gestione e noleggio servizi igienici. Veritas gestisce inoltre le utilities all’interno del porto di Venezia: fornitura di acqua, gas ed energia elettrica, e gestione delle reti.
È il piú intelligente dei quattro fratelli. Nelle prime apparizioni e nei fumetti,é più basso di Jack ,mentre nella serie TV I Dalton è lui il piú alto.È gemello di Jack,con il quale va molto d'accordo.Insieme a Jack cerca di calmare l'istinto omicida di Joe ,e zittisce Averell quando dice stupidaggini. William legge molto e sa anche scrivere
 
=== Averell Dalton ===
* '''Energia''': energy management e produzione di energia da fonti rinnovabili (pannelli solari).
Il più giovane del gruppo ed il più alto, nonché il più tonto, imbranato ed infantile e con una smodata passione per il cibo (di qualsiasi genere, alla bisogna addenta anche salviette, sapone e le mani degli incauti secondini che gli porgono il rancio). Non a caso, mentre le taglie che hanno sulla testa i suoi fratelli vanno nell'ordine delle migliaia, la sua solitamente si attesta a meno di dieci [[dollari]]. È spesso la causa dei fallimenti dei piani dei Dalton, e viene continuamente zittito dagli altri fratelli e malmenato, soprattutto da Joe.
===Parenti dei Dalton===
*'''Mamma Dalton o Ma' Dalton''': è la madre dei fratelli Dalton. Lei è di età avanzata e molto piccola (come Joe). Abita in una casetta con il gatto Sweetie. Il suo nome da nubile è Younger e ciò fa dei Dalton i cugini di [[Jesse James]]. Presta molte attenzioni verso Averell e sgrida spesso Joe, ma lo fa per il loro bene e formarli il carattere. In ''Jolly Jumper non parla più'' si sposa con Phil deFer.
*'''Bill Dalton''':e il fratello maggiore di Ma' Dalton e dunque zio materno dei fratelli Dalton, appare per la prima volta nell'episodio speciale ''Le vacanze dei Dalton'' come antagonista principale dell'episodio. È stato 15 anni in una grotta per evitare di essere catturato dalla polizia per aver rubato una cassaforte a sua sorella, mamma Dalton; non avendo però la combinazione, non riuscì ad aprirla finendo per impazzire nella grotta a parlare con Domenica, il suo calzino. Alla fine verrà catturato da Peabody. Bill è una caricatura di [[Bill Dalton]] uomo realmente esistito e membro fondatore della vera [[Banda Dalton]] banda di criminali vissuti all'epoca del [[Far West]] e a cui i Fratelli Dalton sono ispirati. Assomiglia caratterialmente a [[Gollum]] e [[Robinson Crusoe]].
*'''Nonno Osvaldo Dalton''': è il nonno materno dei fratelli Dalton che, essendo morto, ha lasciato ai suoi nipoti la propria eredità, consistente in un tavolo. Compare nella puntata ''Il testamento del nonno''. Non appare visibilmente in prima persona, ma viene mostrato in alcune vecchie fotografie insieme ai suoi nipoti, e successivamente come spirito invisibile quando Averell lo evoca toccando il tavolo lasciato in eredità. Si scopre però che Averell è l'unico dei fratelli che viene aiutato a evadere dal nonno perché è stato da bambino l'unico a trattarlo bene, mentre gli altri tre gli facevano sempre i dispetti. In un altro episodio, ''Il buon vecchio Joe'', quest'ultimo utilizza un travestimento che fa ricordare agli altri fratelli il loro defunto nonno.
*''' Le cugine Dalton''': sono rispettivamente ''Josline'', ''Jackline'', ''Willialine'' e ''Aba'' e provengono da Boston. Appaiono nell'episodio ''Le cugine Dalton''. Sono alte come i Dalton, ma di altezze opposte (ad esempio Josline è alta come Averell e Aba come Joe). Sono andate al penitenziario per trovare i loro cugini, ma la loro vera intenzione è di usarli per firmare un contratto che gli dia l'eredità del loro zio moribondo.
*'''Robbie Dalton''': era il padre dei fratelli Dalton, e marito di Mamma Dalton, morto il giorno che cambiò strumento di rapina: la dinamite. Nei fumetti appare una sua foto in cui si rivela essere identico ai figli ma con i baffi più folti.
*'''Abigel Dalton''': è lo zio paterno dei Dalton che non hanno mai conosciuto. Compare in un flashback nell'episodio ''La mucca e i prigionieri'' e oltre a rapinare banche, faceva anche il contadino e aveva una mucca di nome Margherita che, nello stesso episodio, viene ereditata dai Dalton.
*'''Pac Dalton''': è uno zio dei Dalton. Viene menzionato da Averell nell'episodio ''I Dalton oltre il muro''. Secondo quanto detto da Averell, ricorda molto la mummia che quest'ultimo scopre all'interno di un tempio azteco. Non si sa se fosse il loro zio paterno o materno
*'''Brigitta Dalton''':e la zia dei Dalton. Viene anch'essa menzionata nell'episodio ''I Dalton oltre il muro''. Non si sa se fosse la loro zia paterna o materna.
*'''Henry Dalton''': è un altro zio paterno dei Dalton, presumibilmente fratello o fratellastro del padre, dato che nel film ''[[Lucky Luke e la Ballata dei Dalton]]'' Jack parla di lui esclamando "Come somiglia al caro paparino!": il suo aspetto è identico a quello dei nipoti ma coi capelli e baffi bianchi. Processato e condannato all'impiccagione, egli muore all'inizio di questo film, lasciando in eredità tutta la sua fortuna ai quattro nipoti a patto che loro in cambio uccidano coloro che l'hanno fatto finire in prigione, ovvero il giudice ed i membri della giuria. In caso contrario la somma sarebbe finita in beneficenza. I fratelli Dalton però falliranno, così il denaro finirà per un orfanotrofio.
*'''Jason Dalton di Boston''': un altro zio paterno dei Dalton e fratellastro del padre. È il padre della cugine Dalton.
*'''I cugini Dalton/la Banda Dalton''': sono i "veri" [[Banda Dalton|Dalton]]. I loro nomi sono Bob, Grat, Bill ed Emmet (e Robert, escluso nel fumetto di Morris per il fatto che era uno sceriffo) e sono i cugini dei fratelli Dalton, identici a loro nelle fattezze. Veri criminali e pericolosi assassini, muoiono alla fine dell'episodio ''[[Fuorilegge (Lucky Luke)|Fuorilegge]]'', solo Bob viene ucciso da Lucky Luke, cowboy solitario (ed è questo fatto a scatenare in Joe e nei suoi fratelli l'intenzione di seppellirlo a tutti i costi) assieme a Grat spiaccicato dal tettuccio della banca, mentre gli altri due se la cavano con qualche ferita e qualche anno in galera. Come nella vita reale la loro morte avvenne all'apice della loro carriera da fuorilegge, esattamente il 5 ottobre dell'anno 1892. In quel giorno la banda tentò di rapinare due banche della città di [[Coffeyville]], Kansas, ma la popolazione li bloccò in una delle banche e ne scaturì un violento scontro a fuoco. Grat, Bob Dalton ed altri componenti della stessa banda vennero uccisi sul colpo, mentre Emmett Dalton ricevette 23 colpi di arma da fuoco ma sopravvisse miracolosamente, mentre Bill ferito ma vivo evase dalla prigione dove lo rinchiusero col fratello. Uscito di prigione, Emmett si dedicò al cinema. Ritornando alla serie originale, i fratelli Dalton decidono di vendicarsi, ma si rivelano dei veri inetti del crimine e vengono facilmente giocati da Lucky Luke. Dopo vari allenamenti, tornano da esperti, ma di nuovo non la spunteranno. Nel fumetto ''Lucky Luke e i zietti Dalton'' si scopre che Emmet, ha avuto una breve relazione con una donna, per poi abbandonarla con la scusa di andare a comprare le cartucce. Dalla relazione nascerà un pargolo, '''Emmett Dalton Junior''', di cui nel fumetto i fratelli Dalton dovranno occuparsi sotto richiesta della madre in quanto lei è occupata in una tournée in Francia.
*'''Marcel Dalton''': pecora "nera" (o bianca) della famiglia apparso nell'omonimo fumetto. Fratello di Ma' anche lui, è diventato un banchiere svizzero e ha tentato di istruire i nipoti nell'arte del banchiere, purtroppo fallendo.
*'''Teste Piatte''': indiani bellicosi il cui capo da le sue figlie ai Dalton, affinché non vengano impiccati secondo una vecchia legge. Appaiono nella storia ''Con la corda al collo''.
 
== Live action ==
Da sottolineare la forte pressione turistica nel territorio dove opera Veritas, che registra ogni anno 25 milioni di presenze solo a Venezia e svariate decine di milioni lungo le principali località balneari del Litorale (Chioggia, Lido di Venezia e Pellestrina, Cavallino Treporti, Jesolo, Eraclea, Caorle, Bibione).
Tra il [[1991]]-[[1992|92]] e nel [[2004]] i Dalton sono stati interpretati da vari attori. Nel film ''[[Lucky Luke (film 1991)|Lucky Luke]]'' e nella ''[[Lucky Luke (serie televisiva)|serie Lucky Luke]]'' (entrambi di [[Terence Hill]]) gli attori che interpretano i Dalton sono:
<br />
 
[[Ron Carey]] (nel ruolo di Joe), [[Dominic Barto]] (nel ruolo di William), [[Bo Greigh]] (nel ruolo di Jack), [[Fritz Sperberg]] (nel ruolo di Averell).
== Le società del Gruppo ==
Veritas possiede partecipazioni in imprese, controllate o collegate (elenco aggiornato al 30 settembre 2015).
* '''Società controllate'''
** ''Alisea spa'': gestione dell’igiene ambientale integrata nel territorio dei 7 Comuni soci.
** ''Asvo spa'': gestione dell’igiene ambientale integrata nel territorio degli 11 Comuni soci.
** ''Data rec srl'': gestione del contact center del Gruppo Veritas, recapito delle fatture e degli avvisi di pagamento, stampa, postalizzazione e consegna della corrispondenza; lettura dei contatori; recupero crediti.
** ''Ecoprogetto Venezia srl'': produzione di Css (combustibile solido secondario) poi utilizzato nella centrale termoelettrica di Enel per produrre energia elettrica, gestione dei servizi logistici connessi.
** ''Eco-ricicli Veritas srl'' (già Vetrital servizi srl): raccolta dei rifiuti anche differenziati; selezione e commercializzazione di materiali riciclabili.
** ''Vier srl'' – Veneziana impianti energie rinnovabili (già Consorzio veneto riciclo): produzione e vendita di energia termica ed elettrica generata da fonti rinnovabili, gestione del trasporto, della trasformazione e distribuzione.
* '''Società collegate'''
** ''Depuracque servizi srl'': recupero e smaltimento di rifiuti speciali e bonifiche industriali.
** ''Lecher ricerche e analisi srl'': campionamenti e analisi di laboratorio in materia ambientale.
** ''Insula spa'': gestione ed esecuzione lavori finanziati dalla Legge speciale per Venezia; manutenzione straordinaria del centro storico di Venezia (progetto integrato rii); gestione e amministrazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica.
* '''Società consortili/consorzi'''
** ''Porto Marghera Servizi Ingegneria scarl'': studio, progettazione e direzione lavori in materia ambientale.
** ''Sifa scpa'': progettazione, realizzazione e gestione gli interventi in project financing legati alla concessione da parte della Regione Veneto del Progetto integrato Fusina.
** ''Sifagest scarl'': gestione impianti e infrastrutture per la fornitura a terzi del trattamento delle acque reflue; termodistruzione di rifiuti provenienti dalle industrie di Porto Marghera.
** ''Viveracqua scarl'': consorzio senza scopo di lucro tra i gestori pubblici del servizio idrico integrato (come definito dal dlgs 152/2006) per lo svolgimento e la regolamentazione di alcune attività d’impresa. Scopo principale è la creazione di sinergie, la riduzione e ottimizzazione dei costi di gestione, la gestione in comune di alcune fasi delle singole imprese.
* '''Altre società'''
** ''Venis spa'': progettazione, realizzazione, messa in opera e gestione operativa di sistemi informativi e applicativi; prodotti e servizi informatici.
* '''Società in liquidazione'''
** ''Amest srl''
** ''Consorzio Venezia ricerche''
** ''Mive srl''<br />
 
Nel [[2004]] è stato realizzato un film in titolato ''[[Les Dalton (film 2004)|Les Dalton]]'' (il film è inedito in Italia). In questo film i protagonisti sono interpretati dal duo comico francese ''[[Éric et Ramzy]]''. Gli attori che interpretano i dalton sono:
== Collegamenti esterni ==
 
* [http://www.gruppoveritas.it/ Il sito ufficiale]
[[Éric Judor]] (nel ruolo di Joe), [[Romain Berger]] (nel ruolo di William), [[Saïd Serrari]] (nel ruolo di Jack), [[Ramzy Bédia]] (nel ruolo di Averell).
* [https://www.facebook.com/gruppoveritas/ Pagina facebook ufficiale]
 
* [https://twitter.com/gruppoveritas/ Indirizzo twitter ufficiale]<br />
Nel film ''[[Lucky Luke (film 2009)|Lucky Luke]]'' di James Huth del [[2009]], i Dalton non compaiono, ma vengono solo menzionati.
 
== Spin-off ==
{{vedi anche|I Dalton (serie animata)}}
I quattro fratelli Dalton sono i protagonisti di una divertente serie animata, che si svolge nel 1872, fino al 1877, dove passano le loro giornate in una prigione di massima sicurezza, e vogliono sempre evadere. Durante tutta la serie animata è presente [[Rantanplan]].
 
== Doppiaggio originale francese ==
Dal primo film all'ultimo sono stati cambiati molti doppiatori, ma gli originali sono: [[Pierre Trabaud]], [[Jacques Balutin]], [[Gérard Hernandez]] e [[Pierre Tornade]]. Dal cast originale, oggi sono rimasti solo in due: [[Jacques Balutin]] e [[Gérard Hernandez]] mentre [[Pierre Trabaud]] (7 agosto [[1922]]) scompare nel 26 febbraio [[2005]] e [[Pierre Tornade]] (21 gennaio [[1930]]) il doppiatore di [[Obelix]] scompare nel 7 marzo [[2012]].
{| class="wikitable"
! I fratelli Dalton !! [[Daisy Town (film)|Lucky Luke/I Dalton a Daisy Town]]
([[1971]])
![[La ballata dei Dalton]]
([[1978]])
![[Lucky Luke, La grande avventura dei Dalton|La grande avventura dei Dalton]]
([[1983]])
![[Lucky Luke (serie animata)|Lucky Luke]]
([[1983]]-[[1984]])
![[Lucky Luke (serie animata)|Lucky Luke]]
([[1991]])
![[Le nuove avventure di Lucky Luke]]
([[2001]]-[[2003]])
![[Lucky Luke e la più grande fuga dei Dalton]]
([[2007]])
![[I Dalton (serie animata)|I Dalton]]
([[2009]]-[[2015]])
|-
| Joe Dalton ||colspan="4" | <div style="text-align:center;">[[Pierre Trabaud]]</div> || <div style="text-align:center;">[[Patrice Baudrier]]</div> || <div style="text-align:center;">[[Gérard Surugue]]</div> || <div style="text-align:center;">[[Clovis Cornillac]]</div> || <div style="text-align:center;">[[Christophe Lemoine]]<ref>La voce di Christophe Lemoine è molto simile a quella di Pierre Trabaud</ref></div>
|-
| William Dalton ||colspan="4" | <div style="text-align:center;">[[Jacques Balutin]]</div> || <div style="text-align:center;">[[Michel Tugot-Doris]]</div> || rowspan="2" | <div style="text-align:center;">[[Éric Legrand]]</div> || <div style="text-align:center;">[[Alexis Tomassian]]</div> || <div style="text-align:center;">[[Julien Cafaro]]</div>
|-
| Jack Dalton || <div style="text-align:center;">[[Jacques Jouanneau]]</div> ||colspan="3" | <div style="text-align:center;">[[Gérard Hernandez]]</div> || <div style="text-align:center;">[[Olivier Hémon]]</div> || <div style="text-align:center;">[[Christophe Lemoine]]</div> || <div style="text-align:center;">[[Bruno Flender]]</div>
|-
| Averell Dalton ||colspan="5" | <div style="text-align:center;">[[Pierre Tornade]]</div> ||colspan="3" | <div style="text-align:center;">[[Bernard Alane]]</div>
|-
|}
 
== Doppiaggio italiano ==
I film e le serie animate sono nell'ordine di uscita in Italia.
{| class="wikitable"
! I fratelli Dalton !! [[Daisy Town (film)|Lucky Luke]]
([[1973]])
![[Lucky Luke - La ballata dei Dalton]]
([[1978]])
![[Lucky Luke (serie animata)|Lucky Luke]]<ref>Serie del 1983.</ref>
([[1985]])
![[Lucky Luke (serie animata)|Lucky Luke]]<ref>Serie del 1991.</ref>
(?)
![[Le nuove avventure di Lucky Luke]]
([[2003]])
![[I Dalton (serie animata)|I Dalton]]
([[2013]]-[[2015]])
![[Lucky Luke e la più grande fuga dei Dalton]]
([[2014]])
![[I Dalton a Daisy Town]]<ref>Si tratta del ridoppiaggio di [[Lucky Luke (film 1971)|Lucky Luke]].</ref>
([[2015]])
![[Lucky Luke - La ballata dei Dalton|La ballata dei Dalton]]<ref>Ridoppiaggio.</ref>
([[2015]])
![[La grande avventura dei Dalton]]
([[2015]])
|-
| Joe Dalton
|<div style="text-align:center;"> [[Silvio Spaccesi]]</div>
|<div style="text-align:center;">[[Gianni Giuliano]]</div>
|colspan=2 |<div style="text-align:center;">[[Paolo Torrisi]]</div>
|<div style="text-align:center;">[[Francesco Pannofino]]</div>
| colspan="5" |<div style="text-align:center;">[[Paolo Marchese]]</div>
|-
|William Dalton
|<div style="text-align:center;">?</div>
|<div style="text-align:center;">[[Saverio Moriones]]</div>
|colspan=2 |<div style="text-align:center;">[[Roberto Colombo (doppiatore)|Roberto Colombo]]</div>
| colspan="2" |<div style="text-align:center;">[[Antonio Palumbo (doppiatore)|Antonio Palumbo]]</div>
| colspan="4" |<div style="text-align:center;">[[Enrico Di Troia]]<ref name=":0">In questa versione William e Jack hanno i doppiatori e i nomi invertiti, ciò è stato fatto per fare in modo che William sia più alto di Jack come nella serie [[I Dalton (serie animata)|I Dalton]].</ref></div>
|-
|Jack Dalton
|<div style="text-align:center;">[[Nando Gazzolo]]</div>
|<div style="text-align:center;">[[Carlo Valli]]</div>
|colspan=2 |<div style="text-align:center;">[[Guido Rutta]]</div>
| colspan="2" |<div style="text-align:center;">[[Enrico Di Troia]]</div>
| colspan="4" |<div style="text-align:center;">[[Antonio Palumbo (doppiatore)|Antonio Palumbo]]<ref name=":0" /></div>
|-
|Averell Dalton
|<div style="text-align:center;">?</div>
|colspan=3 |<div style="text-align:center;">[[Augusto Di Bono]]</div>
|<div style="text-align:center;">[[Simone Mori]]</div>
| colspan="5" |<div style="text-align:center;">[[Andrea Lavagnino]]</div>
|}
 
== Note ==
<references />
 
{{FTSELucky Italia Mid CapLuke}}
{{Portale|fumetti}}
 
{{Portale|aziende|Veneto}}
 
[[Categoria:AziendeOrganizzazioni multiutilitycriminali immaginarie]]
[[Categoria:AziendePersonaggi fondatedi nelLucky 2007Luke]]
[[Categoria:Criminali immaginari]]
[[Categoria:Organizzazioni immaginarie dei fumetti]]