Andrea Lodovichetti e Fratelli Dalton (Lucky Luke): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
smistamento LS
 
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{F|organizzazioni criminali|arg2=personaggi dei fumetti|Ottobre 2016}}
{{W|registi|novembre 2015}}
{{personaggio
|medium = fumetti
|universo = [[Lucky Luke]]
|sottotipo = gruppo
|lingua originale = francese
|autore = [[Morris (fumettista)|Morris]]
|nome = Frères Dalton
|nome italiano = Fratelli Dalton
|cognome =
|cognome italiano =
|data inizio = [[1958]]
|prima apparizione = ''Lucky Luke contro Joss Jamon''
|editore Italia =
|data inizio Italia =
|prima apparizione Italia =
|prima apparizione Italia nota =
|formazione attuale =
* Joe Dalton
* William Dalton
* Jack Dalton
* Averell Dalton
|sesso = maschi
|luogo di nascita =
|razza = umani
|doppiatore =[[Pierre Trabaud]]: Joe Dalton
|doppiatore nota = (1971-1984)
|doppiatore 2 = [[Jacques Balutin]]: William Dalton
|doppiatore 2 nota = (1971-1984)
|doppiatore 3 = [[Gérard Hernandez]]: Jack Dalton
|doppiatore 3 nota = (1978-1984)
|doppiatore 4 = [[Pierre Tornade]]: Averell Dalton
|doppiatore 4 nota = (1971-1991)
|doppiatore italiano =
|doppiatore italiano nota =
|doppiatore italiano 2 =
|doppiatore italiano 2 nota =
|immagine = I Dalton.png
|didascalia = I Dalton nel film ''[[Lucky Luke - La ballata dei Dalton]]''
}}
I '''fratelli Dalton''' sono personaggi del [[fumetto]] [[Lucky Luke]], scritto e sceneggiato dall'autore [[Belgi|belga]] [[Morris (fumettista)|Morris]] con la collaborazione successiva dell'autore [[polacchi|polacco]]-[[Francesi|francese]] [[René Goscinny]].
 
== Storia ==
{{Bio
I fratelli Dalton sono ispirati alla figura della [[Banda Dalton]], criminali attivi nell'epoca del [[Far West]] fra il 1890 e il 1892. Questi appaiono nel sesto albo a fumetti della serie ''[[Lucky Luke]]'', intitolato ''Hors-la-loi'' ("Fuorilegge") e risalente al 1954. In esso i quattro fratelli Bob, Grat, Bill ed Emmett (la banda storica contava anche altri membri) seminano il terrore per il West, si scontrano più volte con il protagonista Lucky Luke e vengono infine sconfitti e uccisi in una sparatoria a [[Coffeyville]]. Visto che però i personaggi piacevano, l'autore [[Morris (fumettista)|Morris]] volle farli riapparire. In seguito, quando iniziò a collaborare con [[René Goscinny|Goscinny]], contrario all'eliminazione dei banditi, creò altri quattro fratelli Dalton, di nome ''Joe'', ''William'', ''Jack'' e ''Averell'', del tutto identici ai primi e loro cugini, che figurano come comparse in ''Lucky Luke contre Joss Jamon'' (1958) in un'improbabile giuria, composta da banditi come [[Jesse James]] e allestita dal cattivo di turno per giudicare Lucky Luke. Sempre nel 1958 questi nuovi fratelli Dalton appaiono come antagonisti principali in ''Les Cousins Dalton'', con l'obiettivo di vendicare i loro cugini ed eguagliarne la fama criminale. Da lì in poi appariranno in numerosi altri albi, diventando gli avversari più ricorrenti e acerrimi di Lucky Luke, il quale però li sconfigge sempre.
|Nome = Andrea
|Cognome = Lodovichetti
|Sesso = M
|LuogoNascita = Fano
|GiornoMeseNascita = 28 settembre
|AnnoNascita = 1976
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = regista
|Attività2 = sceneggiatore
|Nazionalità = italiano
|Immagine = Andrea Lodovichetti.jpeg
}} Vincitore di un [[Globo d'oro]] ed altri premi italiani ed internazionali, è diplomato in regia al [[Centro sperimentale di cinematografia]] e ha lavorato come assistente alla regia di [[Paolo Sorrentino]] per i film ''[[L'amico di famiglia (film 2006)|L'amico di famiglia]]'' e ''[[Il divo (film)|Il divo]]''.
 
Esattamente come i loro cugini di ''Hors-la-loi'', Joe, William, Jack e Averell Dalton sono fra loro identici: magri, con capelli corti e neri, un mento prominente e un naso a patata, tranne per il fatto che ciascuno di loro è più alto del precedente, come una fila di canne di un organo. La differenza principale con i loro predecessori è che Joe, William, Jack e Averell hanno tratti e modi più comici (soprattutto Averell). Anche altri membri della famiglia Dalton che compaiono occasionalmente (ad es. la loro madre, in ''Ma Dalton'', albo del 1971) hanno i medesimi tratti somatici.
== Biografia ==
Nato a [[Fano]], non ancora maggiorenne lavora come Disk Jockey nelle più conosciute discoteche ed emittenti radiofoniche della provincia; dedicandosi successivamente per qualche stagione all'animazione in alcuni villaggi turistici. Dopo il liceo classico si iscrive al [[Dams]] di Bologna e parallelamente frequenta il corso biennale di teatro presso il Teatro del Navile. Supera dunque le selezioni ed entra al [[Centro Sperimentale di Cinematografia]] di Roma, presso cui si diploma in regia nel 2006<ref name="Fondazione CSC">[http://www.fondazionecsc.it/UploadDocs/6845_ELENCO_DEFINITIVO_EX_ALLIEVI_aggiornato_al_22_ottobre_2015.doc ELENCO EX ALLIEVI 1935-2015] </ref><ref name=“Close Up – Nuovi diplomati al Centro Sperimentale di CInematografia"> [http://www.close-up.it/nuovi-diplomati-al-centro-sperimentale-di-cinematografia Close Up – Nuovi diplomati al Centro Sperimentale di Cinematografia]</ref>.
=== Cortometraggi ===
Dopo alcuni esperimenti audiovisivi realizzati in giovanissima età, esordisce ufficialmente nel 2002 con il cortometraggio ''Director's cut – segmenti di una notte'', cui segue ''Untitled – Storie senza nome''<ref name="Filmitalia – Untitled Storie senza nome">[http://www.filmitalia.org/p.aspx?t=film&l=en&did=35809 Filmitalia – “Untitled Storie senza nome”]</ref> con il quale ottiene visibilità a livello nazionale anche grazie ad alcuni importanti riconoscimenti, primo tra i quali il premio speciale della giuria per il miglior linguaggio audiovisivo nell'uso di tecnologie per il cinema digitale al concorso Autogrill al Cinema, organizzato da [[Autogrill]] e [[Cinecittà Holding]]<ref name="Premiati da Autogrill a Spoleto giovani talenti del cortometraggio in digitale per il Concorso Autogrill al Cinema realizzato in collaborazione con Cinecittà Holding"> [http://www.autogrill.com/sites/autogrill14corp/files/20030715.pdf Premiati da Autogrill a Spoleto giovani talenti del cortometraggio in digitale per il Concorso Autogrill al Cinema realizzato in collaborazione con Cinecittà Holding]</ref>. La premiazione ha luogo il 12 luglio 2003 durante il [[Festival dei Due Mondi]] di Spoleto.
 
== Componenti ==
Nello stesso anno scrive e dirige ''L'amore. Quasi. (Oppure no)'', commedia grottesca interpretata dall'attrice comica [[Alessandra Faiella]].
=== Joe Dalton ===
È il più piccolo dei quattro in altezza ed il maggiore di età, ed è, come viene più volte ripetuto, il più astuto e cattivo della banda, e quindi il capo indiscusso, nonché quello dei quattro sulla cui testa pende la taglia più elevata. Joe si presenta come genio criminale e abile [[pistolero]], ma nei fatti è anche lui piuttosto maldestro, come i suoi fratelli. È estremamente collerico e perde continuamente le staffe, soprattutto nei confronti del fratello minore Averell. Nutre un'inguaribile ossessione verso la sua nemesi [[Lucky Luke]] (solo sentir pronunciare il suo nome basta a provocargli una crisi di nervi) e vorrebbe a tutti i costi mandarlo nella tomba. In prigione, al polso di Joe viene spesso incatenato [[Rantanplan]], un tonto cane-poliziotto, che dovrebbe sorvegliare i Dalton e invece pensa sempre a mangiare e dormire e scambia gli scatti d'ira di Joe (che detesta anche Rantanplan e vorrebbe torcergli il collo) per manifestazioni
 
=== Jack Dalton ===
Nei primi due anni di corso presso il [[Centro Sperimentale di Cinematografia]] realizza alcuni cortometraggi girati in pellicola 35mm: ''Fragile'' (2005)<ref name="Fragile” – Corriere.it> [http://cinema-tv.corriere.it/film/fragile/05_31_75.shtml?cast “Fragile” - Corriere.it]</ref> interpretato da [[Luigi Diberti]] e ''Il Diavolo'' (2006)<ref name="Il Diavolo” – Corriere.it> [http://cinema-tv.corriere.it/film/il-diavolo/04_88_75.shtml "Il Diavolo" – Corriere.it]</ref>, liberamente ispirato all'omonimo racconto di [[Guy de Maupassant]] ed interpretato da [[Angela Goodwin]] e [[Pietro Bontempo]]. Il cortometraggio è stato premiato e proiettato in vari festival, tra i quali il [[Festival del cinema di Salerno]] (2007)<ref name=MarteLive - Festival del Cinema di Salerno> [http://martelive.it/marteliveitalia/veneto/item/8170-62esima-edizione-del-festival-internazionale-del-cinema-di-salerno MarteLive - Festival del Cinema di Salerno]</ref>.
 
Jack è molto intelligente,ed è il più fedele a Joe.È gemello di William con il quale lega molto.J oe,per la maggior parte delle volte,quando ha bisogno d'aiuto si rivolge a lui.Insieme a William cerca di calmare Joe quando perde le staffe e zittisce Averell quando dice stupidaggini.Nelle prime apparizioni dei Dalton era più alto di William,mentre alla serie animata I Dalton è più basso
Nel 2007, la studiosa francese [[Noëlle Benhamou]] dedica una sezione di un suo saggio a questo cortometraggio ed al suo autore, intitolandolo ''“Il diavolo (2005) d'Andrea Lodovichetti: du conte noir à la fable métaphysique“''<ref name= Il diavolo (2005) d'Andrea Lodovichetti: du conte noir à la fable métaphysique – Books Google> [https://books.google.it/books?id=aoqslKJilw8C&pg=PA131&lpg=PA131&dq#v=onepage&q&f=false Il diavolo (2005) d'Andrea Lodovichetti: du conte noir à la fable métaphysique – Books Google]</ref>.
=== ''Sotto il mio giardino'' ===
Nel 2007, come saggio di diploma al [[Centro Sperimentale di Cinematografia]], realizza il cortometraggio [[Sotto il mio giardino]]<ref name=Filmitalia: “Sotto il mio giardino”> [http://www.filmitalia.org/p.aspx?t=film&l=en&did=47320 Filmitalia: “Sotto il mio giardino”]</ref>, tratto da un racconto di [[Roberto Santini]]. Questo lavoro ottiene grande successo ed è selezionato e premiato in vari festivals in tutto il mondo. Oltre al [[Globo d'oro]], vinto nella categoria miglior cortometraggio nel 2009<ref name=Filmitalia: tutti i vincitori del Globo d’oro 2009> [http://www.cinemaitaliano.info/news/03470/tutti-i-vincitori-dei-globi-d-oro-2009.html Filmitalia: tutti i vincitori del Globo d’oro 2009]</ref>, la pellicola conquista anche il premio principale del Babelgum Online Film Festival (2008) denominato “looking for a genius award”, consegnato a Cannes dal regista afroamericano [[Spike Lee]], presidente di giuria della competizione<ref name=Hollywood Reporter: Italian director wins main Babelgum Award in Cannes> [http://www.hollywoodreporter.com/news/italian-director-wins-main-babelgum-112201 Hollywood Reporter: italian director wins main Babelgum Award in Cannes]</ref>.
In tre anni, è insignito di circa trenta premi in rassegne e festival di Cinema, tra i quali il Beijing Student Film Festival (2008)<ref name= Winners: Beijing International Student Film and Video Festival 2008> [http://www.isfvf.cn/en/2013/04/the-award-winning-film-fiction/ Winners: Beijing International Student Film and Video Festival 2008] </ref>, il Rhode Island International Film Festival<ref name= 2008 Film Festival Award Winners Announced> [http://www.film-festival.org/awards08.php 2008 Film Festival Award Winners Announced]</ref>, il Fike International Film Festival (2009)<ref name FIKE 2009 - Évora International Short Film Festival - Winners> [http://www.fikeonline.net/2009/en/ FIKE 2009 - Évora International Short Film Festival - Winners]</ref>, il [[Giffoni film festival]] (2008)<ref name= Nonsolocinema - Tutti i vincitori del Giffoni Film Festival 2008> [http://www.nonsolocinema.com/stampa11934.html Nonsolocinema - Tutti i vincitori del Giffoni Film Festival 2008]</ref>, il Buffalo Niagara Film Festival (2010)<ref name "Sotto il mio giardino" di Andrea Lodovichetti vince come Miglior cortometraggio straniero al Buffalo Niagara Film Festival> [http://www.cscproduction.it/news.jsp?ID_NEWS=609&areaNews=25&GTemplate=cscprod_home.jsp "Sotto il mio giardino" di Andrea Lodovichetti vince come Miglior cortometraggio straniero al Buffalo Niagara Film Festival]</ref>, il Berkeley Video and Film Festival (2009)<ref name=IMDB: Awards for Berkeley Video and Film Festival 2009> [http://www.imdb.com/event/ev0000945/2009?ref_=nmawd_awd_1 IMDB: Awards for Berkeley Video and Film Festival 2009]</ref>, il Fort Collins TriMedia Festival (2009)<ref name=IMDB: Fort Collins TriMedia Festival - Winners 2009> [http://www.imdb.com/event/ev0001489/2009?ref_=nmawd_awd_2 IMDB: Fort Collins TriMedia Festival - Winners 2009]</ref>, il Garden State Film Festival (2009)<ref name=IMDB: Garden State Film Festival Winners 2009> [http://www.gsff.org/2009-festival/ Garden State Film Festival Winners 2009]</ref>, il Seattle True Independent Film Festival (2009)<ref name=IMDB: Seattle True Independent Film Festival Awards 2009> [http://www.imdb.com/event/ev0001421/2009?ref_=nmawd_awd_9 IMDB: Seattle True Independent Film Festival Awards 2009]</ref>, il Golden Knight Malta International Film Festival 2009<ref name=Winners: Malta International Film Festival> [http://www.independent.com.mt/articles/2009-11-08/news/golden-knight-malta-international-film-festival-265876/ Winners: Malta International Film Festival 2009]</ref>.
 
=== William Dalton ===
Numerose anche le selezioni ufficiali, tra le quali: Festival di Tangeri 2008 (Marocco)<ref name= Festival of Mediterranean Short Film of Tangier> [http://www.ccm.ma/6fcmmt/6fcmmtan/filmtg5.html Festival of Mediterranean Short Film of Tangier]</ref>, Sleepwalkers Film Fest 2008 (Estonia)<ref name=Sleepwalkers Film Fest> [http://2008.poff.ee/sleepwalkers/?lang=2&id=258 Sleepwalkers Film Fest]</ref>, Valley Film Festival 2009 (USA)<ref name= Valley Film Fest - Selections> [http://www.valleyfilmfest.com/valleyfilmfest/app/films/1037/;jsessionid=36F1573E80035A7CC63EF051B8140640 Valley Film Fest - Selections]</ref>, Olympia Film Fest 2009 (Grecia)<ref name= Olympia Film Fest - Selections> [http://olympiafestival.gr/%CE%B5%CE%BB%CE%BB%CE%B7%CE%BD%CE%B9%CE%BA%CE%B1/2009-2/%CF%86%CE%B5%CF%83%CF%84%CE%B9%CE%B2%CE%AC%CE%BB-%CE%BF%CE%BB%CF%85%CE%BC%CF%80%CE%AF%CE%B1%CF%82-%CF%84%CE%B1%CE%B9%CE%BD%CE%AF%CE%B5%CF%82-2009/ Olympia Film Fest - Selections]</ref>, In The Palace 2009 (Bulgaria)<ref name=In The Palace Film Fest - Selections> [http://inthepalace.com/en/2010/film_palace/films-go/bygenre/fiction/1137 In The Palace Film Fest - Selections]</ref>, MediaWave Festival 2009 (Ungheria)<ref name=MediaWave Festival - Selections> [http://mediawavefestival.hu/index.php?modul=filmek&kod=2120&nyelv=eng MediaWave Festival - Selections]</ref>, Las Palmas Film Fest 2009 (Isole Canarie)<ref name= Las Palmas Film Fest - Selections> [http://www.canarias7.es/especiales/0802_festivalcine/pgm_seccion_oficial.cfm Las Palmas Film Fest - Selections]</ref>, Mar De Plata Film Festival 2009 (Argentina)<ref name= Mar De Plata Film Fest - Selections> [http://www.mardelplatafilmfest.com/es/seccion/23o-festival Mar De Plata Film Fest - Selections]</ref>, San Joaquin Society 2009 (USA)<ref name=San Joaquin Film Society - Event> [http://sjiff.com/cinemaitalia2009/andrea.html San Joaquin Film Society - Event]</ref>, il Las Vegas International Film Festival 2009 (USA)<ref name=IMDB: Las Vegas international Film Festival> [http://www.independent.com.mt/articles/2009-11-08/news/golden-knight-malta-international-film-festival-265876/ IMDB: Winners, Las Vegas international Film Festival 2009]</ref>, il Radical Frame Film Fest 2010 (Germania)<ref name=Berliner: Film Festivals> [http://berliner-filmfestivals.de/2010/01/programm-vom-radical-frame-film-festival Berliner: FIlm Festival]</ref>, Detroit Independent Film Festival 2011 (USA)<ref name=Detroit Independent Film Festival> [http://detroitiff.festivalgenius.com/2011/films/undermygardensottoilmiogiardino_detroitiff2011 Detroit Independent Film Festival]</ref>.
È il piú intelligente dei quattro fratelli. Nelle prime apparizioni e nei fumetti,é più basso di Jack ,mentre nella serie TV I Dalton è lui il piú alto.È gemello di Jack,con il quale va molto d'accordo.Insieme a Jack cerca di calmare l'istinto omicida di Joe ,e zittisce Averell quando dice stupidaggini. William legge molto e sa anche scrivere
 
=== Averell Dalton ===
Tra gli interpreti, [[Massimiliano Amato]] e Katia Nani. Le musiche sono composte e registrate da pianista [[Mario Mariani (compositore)|Mario Mariani]] che con questo lavoro, a sua volta, ottiene premi e menzioni, tra i quali il premio per la miglior colonna sonora originale alla quinta edizione del Novara Cine Festival<ref name= I vincitori della 5ª Edizione del "Novara Cine Festival"> [http://www.cinemaitaliano.info/news/02229/i-vincitori-5-edizione-del-novara-cine-festival.html I vincitori della 5ª Edizione del "Novara Cine Festival"] </ref>.
Il più giovane del gruppo ed il più alto, nonché il più tonto, imbranato ed infantile e con una smodata passione per il cibo (di qualsiasi genere, alla bisogna addenta anche salviette, sapone e le mani degli incauti secondini che gli porgono il rancio). Non a caso, mentre le taglie che hanno sulla testa i suoi fratelli vanno nell'ordine delle migliaia, la sua solitamente si attesta a meno di dieci [[dollari]]. È spesso la causa dei fallimenti dei piani dei Dalton, e viene continuamente zittito dagli altri fratelli e malmenato, soprattutto da Joe.
===Parenti dei Dalton===
*'''Mamma Dalton o Ma' Dalton''': è la madre dei fratelli Dalton. Lei è di età avanzata e molto piccola (come Joe). Abita in una casetta con il gatto Sweetie. Il suo nome da nubile è Younger e ciò fa dei Dalton i cugini di [[Jesse James]]. Presta molte attenzioni verso Averell e sgrida spesso Joe, ma lo fa per il loro bene e formarli il carattere. In ''Jolly Jumper non parla più'' si sposa con Phil deFer.
*'''Bill Dalton''':e il fratello maggiore di Ma' Dalton e dunque zio materno dei fratelli Dalton, appare per la prima volta nell'episodio speciale ''Le vacanze dei Dalton'' come antagonista principale dell'episodio. È stato 15 anni in una grotta per evitare di essere catturato dalla polizia per aver rubato una cassaforte a sua sorella, mamma Dalton; non avendo però la combinazione, non riuscì ad aprirla finendo per impazzire nella grotta a parlare con Domenica, il suo calzino. Alla fine verrà catturato da Peabody. Bill è una caricatura di [[Bill Dalton]] uomo realmente esistito e membro fondatore della vera [[Banda Dalton]] banda di criminali vissuti all'epoca del [[Far West]] e a cui i Fratelli Dalton sono ispirati. Assomiglia caratterialmente a [[Gollum]] e [[Robinson Crusoe]].
*'''Nonno Osvaldo Dalton''': è il nonno materno dei fratelli Dalton che, essendo morto, ha lasciato ai suoi nipoti la propria eredità, consistente in un tavolo. Compare nella puntata ''Il testamento del nonno''. Non appare visibilmente in prima persona, ma viene mostrato in alcune vecchie fotografie insieme ai suoi nipoti, e successivamente come spirito invisibile quando Averell lo evoca toccando il tavolo lasciato in eredità. Si scopre però che Averell è l'unico dei fratelli che viene aiutato a evadere dal nonno perché è stato da bambino l'unico a trattarlo bene, mentre gli altri tre gli facevano sempre i dispetti. In un altro episodio, ''Il buon vecchio Joe'', quest'ultimo utilizza un travestimento che fa ricordare agli altri fratelli il loro defunto nonno.
*''' Le cugine Dalton''': sono rispettivamente ''Josline'', ''Jackline'', ''Willialine'' e ''Aba'' e provengono da Boston. Appaiono nell'episodio ''Le cugine Dalton''. Sono alte come i Dalton, ma di altezze opposte (ad esempio Josline è alta come Averell e Aba come Joe). Sono andate al penitenziario per trovare i loro cugini, ma la loro vera intenzione è di usarli per firmare un contratto che gli dia l'eredità del loro zio moribondo.
*'''Robbie Dalton''': era il padre dei fratelli Dalton, e marito di Mamma Dalton, morto il giorno che cambiò strumento di rapina: la dinamite. Nei fumetti appare una sua foto in cui si rivela essere identico ai figli ma con i baffi più folti.
*'''Abigel Dalton''': è lo zio paterno dei Dalton che non hanno mai conosciuto. Compare in un flashback nell'episodio ''La mucca e i prigionieri'' e oltre a rapinare banche, faceva anche il contadino e aveva una mucca di nome Margherita che, nello stesso episodio, viene ereditata dai Dalton.
*'''Pac Dalton''': è uno zio dei Dalton. Viene menzionato da Averell nell'episodio ''I Dalton oltre il muro''. Secondo quanto detto da Averell, ricorda molto la mummia che quest'ultimo scopre all'interno di un tempio azteco. Non si sa se fosse il loro zio paterno o materno
*'''Brigitta Dalton''':e la zia dei Dalton. Viene anch'essa menzionata nell'episodio ''I Dalton oltre il muro''. Non si sa se fosse la loro zia paterna o materna.
*'''Henry Dalton''': è un altro zio paterno dei Dalton, presumibilmente fratello o fratellastro del padre, dato che nel film ''[[Lucky Luke e la Ballata dei Dalton]]'' Jack parla di lui esclamando "Come somiglia al caro paparino!": il suo aspetto è identico a quello dei nipoti ma coi capelli e baffi bianchi. Processato e condannato all'impiccagione, egli muore all'inizio di questo film, lasciando in eredità tutta la sua fortuna ai quattro nipoti a patto che loro in cambio uccidano coloro che l'hanno fatto finire in prigione, ovvero il giudice ed i membri della giuria. In caso contrario la somma sarebbe finita in beneficenza. I fratelli Dalton però falliranno, così il denaro finirà per un orfanotrofio.
*'''Jason Dalton di Boston''': un altro zio paterno dei Dalton e fratellastro del padre. È il padre della cugine Dalton.
*'''I cugini Dalton/la Banda Dalton''': sono i "veri" [[Banda Dalton|Dalton]]. I loro nomi sono Bob, Grat, Bill ed Emmet (e Robert, escluso nel fumetto di Morris per il fatto che era uno sceriffo) e sono i cugini dei fratelli Dalton, identici a loro nelle fattezze. Veri criminali e pericolosi assassini, muoiono alla fine dell'episodio ''[[Fuorilegge (Lucky Luke)|Fuorilegge]]'', solo Bob viene ucciso da Lucky Luke, cowboy solitario (ed è questo fatto a scatenare in Joe e nei suoi fratelli l'intenzione di seppellirlo a tutti i costi) assieme a Grat spiaccicato dal tettuccio della banca, mentre gli altri due se la cavano con qualche ferita e qualche anno in galera. Come nella vita reale la loro morte avvenne all'apice della loro carriera da fuorilegge, esattamente il 5 ottobre dell'anno 1892. In quel giorno la banda tentò di rapinare due banche della città di [[Coffeyville]], Kansas, ma la popolazione li bloccò in una delle banche e ne scaturì un violento scontro a fuoco. Grat, Bob Dalton ed altri componenti della stessa banda vennero uccisi sul colpo, mentre Emmett Dalton ricevette 23 colpi di arma da fuoco ma sopravvisse miracolosamente, mentre Bill ferito ma vivo evase dalla prigione dove lo rinchiusero col fratello. Uscito di prigione, Emmett si dedicò al cinema. Ritornando alla serie originale, i fratelli Dalton decidono di vendicarsi, ma si rivelano dei veri inetti del crimine e vengono facilmente giocati da Lucky Luke. Dopo vari allenamenti, tornano da esperti, ma di nuovo non la spunteranno. Nel fumetto ''Lucky Luke e i zietti Dalton'' si scopre che Emmet, ha avuto una breve relazione con una donna, per poi abbandonarla con la scusa di andare a comprare le cartucce. Dalla relazione nascerà un pargolo, '''Emmett Dalton Junior''', di cui nel fumetto i fratelli Dalton dovranno occuparsi sotto richiesta della madre in quanto lei è occupata in una tournée in Francia.
*'''Marcel Dalton''': pecora "nera" (o bianca) della famiglia apparso nell'omonimo fumetto. Fratello di Ma' anche lui, è diventato un banchiere svizzero e ha tentato di istruire i nipoti nell'arte del banchiere, purtroppo fallendo.
*'''Teste Piatte''': indiani bellicosi il cui capo da le sue figlie ai Dalton, affinché non vengano impiccati secondo una vecchia legge. Appaiono nella storia ''Con la corda al collo''.
 
=== DocumentariLive action ===
Tra il [[1991]]-[[1992|92]] e nel [[2004]] i Dalton sono stati interpretati da vari attori. Nel film ''[[Lucky Luke (film 1991)|Lucky Luke]]'' e nella ''[[Lucky Luke (serie televisiva)|serie Lucky Luke]]'' (entrambi di [[Terence Hill]]) gli attori che interpretano i Dalton sono:
Nel 2012 produce e dirige il documentario ''In viaggio per un sorriso – Tour Spagna 2012''<ref name=Marchemovie: in viaggio per un sorriso> [http://www.marchemovie.com/un-dvd-per-un-sorriso-lobecafilm-bikers-food-club-per-pediatria-dellospedale-s-croce-di-fano/ Marchemovie: in viaggio per un sorriso]</ref> il cui ricavato dalla vendita dei DVD è devoluto ai reparti di pediatria e neuropsichiatria infantile dell'Ospedale Santa Croce di [[Fano]].
 
[[Ron Carey]] (nel ruolo di Joe), [[Dominic Barto]] (nel ruolo di William), [[Bo Greigh]] (nel ruolo di Jack), [[Fritz Sperberg]] (nel ruolo di Averell).
Nel 2014 produce e dirige il documentario ''Missione Ruanda'', sull'attività della [[Onlus]] Sports Around The World<ref name=Sports Around The World - Onlus Website> [http://www.sportsaroundtheworld.org Sports Around The World - Onlus Website]</ref> in terra africana. Il lavoro è premiato al Festival internazionale del Cinema Sportivo 2014 FICTS - Sport Movies & TV<ref name=I vincitori del FICTS 2014> [http://www.sportfilm.cz/wp-content/uploads//2015/11/2014_Milano_FICTS_results.pdf I vincitori del FICTS 2014>]</ref> e all'Overtime Film Festival (2015)<ref name= Overtime Film Festival: I vincitori dell’edizione 2015> [http://overtimefestival.it/premiazione-di-overtime-film-festival-i-vincitori-delledizione-2015/ Overtime Film Festival: I vincitori dell’edizione 2015]</ref>.
 
Nel [[2004]] è stato realizzato un film in titolato ''[[Les Dalton (film 2004)|Les Dalton]]'' (il film è inedito in Italia). In questo film i protagonisti sono interpretati dal duo comico francese ''[[Éric et Ramzy]]''. Gli attori che interpretano i dalton sono:
=== Altre attività ===
Nel 2009 viene inserito, come uno dei 90 talenti dell'anno nell'ambito della creatività, all'interno dell'annuario ''Youngblood''<ref name= Ilsole24ore: invisibili di successo> [http://gabrielecaramellino.nova100.ilsole24ore.com/2009/11/16/invisibili-di-successo/ Ilsole24ore: invisibili di successo]</ref>.
 
[[Éric Judor]] (nel ruolo di Joe), [[Romain Berger]] (nel ruolo di William), [[Saïd Serrari]] (nel ruolo di Jack), [[Ramzy Bédia]] (nel ruolo di Averell).
Nel 2010 viene chiamato come testimonial al progetto IWC – Italian World Channel, un portale americano diretto a tutti coloro che amano l'Italia e l'universo italiano<ref name=Repubblica: Italian World Channel> [http://www.repubblica.it/2009/07/sezioni/tecnologia/italian-world-channel/italian-world-channel/italian-world-channel.html Repubblica: Italian World Channel]</ref>.
 
Nel film ''[[Lucky Luke (film 2009)|Lucky Luke]]'' di James Huth del [[2009]], i Dalton non compaiono, ma vengono solo menzionati.
Nel 2013 la rivista di New York ''UCAN!'' gli dedica la copertina e un ampio articolo-intervista al suo interno<ref name= UCAN! Magazine – June 2013> [http://issuu.com/pindara.studios/docs/ucan__may-jun2013_issuu.com_lowres UCAN! Magazine – June 2013]</ref>.
 
== Spin-off ==
Nel 2014 prende parte al documentario di [[Brunella Filì]] ''Emergency Exit – young italians abroad''<ref name= Emergency Exit – young italians abroad> [http://www.filmitalia.org/p.aspx?t=film&l=en&did=80413 Emergency Exit – young italians abroad] </ref> dove racconta la sua esperienza a [[New York]]; stessa cosa avviene per un reportage sui giovani talenti italiani in America, realizzato da [[Giuseppe Carreri]] e Natia Film per [[Repubblica TV]]<ref name=Cinema: Ginevra e Andrea, alla conquista del cinema, da Sorrentino a Obama> [http://video.repubblica.it/rubriche/italiani-fuori/cinema-ginevra-e-andrea-alla-conquista-del-cinema-da-sorrentino-a-obama/183982/182836 Cinema: Ginevra e Andrea, alla conquista del cinema, da Sorrentino a Obama]</ref>.
{{vedi anche|I Dalton (serie animata)}}
I quattro fratelli Dalton sono i protagonisti di una divertente serie animata, che si svolge nel 1872, fino al 1877, dove passano le loro giornate in una prigione di massima sicurezza, e vogliono sempre evadere. Durante tutta la serie animata è presente [[Rantanplan]].
 
== Doppiaggio originale francese ==
Nello stesso anno, il [[Chief Executive Officer|CEO]] del social network Stage32 [[Richard Botto]] gli chiede di scrivere la sua esperienza con il regista [[Paolo Sorrentino]] che aveva da poco tempo ritirato il [[Premio Oscar]] per il film [[La grande bellezza]]. Il testo è pubblicato sul social network<ref name=Stage32: working with Paolo Sorrentino – A. Lodovichetti for Stage32> [https://www.stage32.com/blog/Working-with-Paolo-Sorrentino-Go-Out-and-Get-It-Part-1 Stage32: working with Paolo Sorrentino – A. Lodovichetti for Stage32]</ref> e, successivamente tradotto in italiano, dal quotidiano ''La voce di New York''<ref name=La Voce di NY: nei tuoi sogni, non badare a spese. Memorie di lavoro e amicizia con Paolo Sorrentino> [http://www.lavocedinewyork.com/Nei-tuoi-sogni-non-badare-a-spese-Memorie-di-lavoro-e-amicizia-con-Paolo-Sorrentino/d/5266/ La Voce di NY: nei tuoi sogni, non badare a spese. Memorie di lavoro e amicizia con Paolo Sorrentino]</ref>.
Dal primo film all'ultimo sono stati cambiati molti doppiatori, ma gli originali sono: [[Pierre Trabaud]], [[Jacques Balutin]], [[Gérard Hernandez]] e [[Pierre Tornade]]. Dal cast originale, oggi sono rimasti solo in due: [[Jacques Balutin]] e [[Gérard Hernandez]] mentre [[Pierre Trabaud]] (7 agosto [[1922]]) scompare nel 26 febbraio [[2005]] e [[Pierre Tornade]] (21 gennaio [[1930]]) il doppiatore di [[Obelix]] scompare nel 7 marzo [[2012]].
{| class="wikitable"
! I fratelli Dalton !! [[Daisy Town (film)|Lucky Luke/I Dalton a Daisy Town]]
([[1971]])
![[La ballata dei Dalton]]
([[1978]])
![[Lucky Luke, La grande avventura dei Dalton|La grande avventura dei Dalton]]
([[1983]])
![[Lucky Luke (serie animata)|Lucky Luke]]
([[1983]]-[[1984]])
![[Lucky Luke (serie animata)|Lucky Luke]]
([[1991]])
![[Le nuove avventure di Lucky Luke]]
([[2001]]-[[2003]])
![[Lucky Luke e la più grande fuga dei Dalton]]
([[2007]])
![[I Dalton (serie animata)|I Dalton]]
([[2009]]-[[2015]])
|-
| Joe Dalton ||colspan="4" | <div style="text-align:center;">[[Pierre Trabaud]]</div> || <div style="text-align:center;">[[Patrice Baudrier]]</div> || <div style="text-align:center;">[[Gérard Surugue]]</div> || <div style="text-align:center;">[[Clovis Cornillac]]</div> || <div style="text-align:center;">[[Christophe Lemoine]]<ref>La voce di Christophe Lemoine è molto simile a quella di Pierre Trabaud</ref></div>
|-
| William Dalton ||colspan="4" | <div style="text-align:center;">[[Jacques Balutin]]</div> || <div style="text-align:center;">[[Michel Tugot-Doris]]</div> || rowspan="2" | <div style="text-align:center;">[[Éric Legrand]]</div> || <div style="text-align:center;">[[Alexis Tomassian]]</div> || <div style="text-align:center;">[[Julien Cafaro]]</div>
|-
| Jack Dalton || <div style="text-align:center;">[[Jacques Jouanneau]]</div> ||colspan="3" | <div style="text-align:center;">[[Gérard Hernandez]]</div> || <div style="text-align:center;">[[Olivier Hémon]]</div> || <div style="text-align:center;">[[Christophe Lemoine]]</div> || <div style="text-align:center;">[[Bruno Flender]]</div>
|-
| Averell Dalton ||colspan="5" | <div style="text-align:center;">[[Pierre Tornade]]</div> ||colspan="3" | <div style="text-align:center;">[[Bernard Alane]]</div>
|-
|}
 
== CuriositàDoppiaggio italiano ==
I film e le serie animate sono nell'ordine di uscita in Italia.
Appassionato di [[Dialetto|dialetti]] ed in particolare quello di [[Fano]], sua città natale, negli anni partecipa a vari concorsi di poesia in vernacolo, ottenendo alcuni riconoscimenti<ref name=Marchemovie:>[http://www.marchemovie.com/il-regista-fanese-andrea-lodovichetti-un-premio-da-poeta-marchigiano-e-lidea-nel-cassetto/ Lodovichetti, un premio da poeta marchigiano]</ref>.
{| class="wikitable"
 
! I fratelli Dalton !! [[Daisy Town (film)|Lucky Luke]]
== Filmografia ==
([[1973]])
Cortometraggi:
![[Lucky Luke - La ballata dei Dalton]]
* ''Director's Cut – Segmenti di una notte'' ([[2002]])
([[1978]])
* ''Untitled – Storie senza nome'' ([[2003]])
![[Lucky Luke (serie animata)|Lucky Luke]]<ref>Serie del 1983.</ref>
* ''L'amore. Quasi. Oppure no'' ([[2004]])
* ''Fragile'' ([[20051985]])
![[Lucky Luke (serie animata)|Lucky Luke]]<ref>Serie del 1991.</ref>
* ''Il Diavolo'' ([[2006]])
(?)
* ''[[Sotto il mio giardino]]'' ([[2007]])
![[Le nuove avventure di Lucky Luke]]
Documentari:
([[2003]])
* ''In viaggio per un sorriso – Tour Spagna 2012'' ([[2012]])
![[I Dalton (serie animata)|I Dalton]]
* ''Sports around the World – Missione Ruanda'' ([[2014]])
([[2013]]-[[2015]])
![[Lucky Luke e la più grande fuga dei Dalton]]
([[2014]])
![[I Dalton a Daisy Town]]<ref>Si tratta del ridoppiaggio di [[Lucky Luke (film 1971)|Lucky Luke]].</ref>
([[2015]])
![[Lucky Luke - La ballata dei Dalton|La ballata dei Dalton]]<ref>Ridoppiaggio.</ref>
([[2015]])
![[La grande avventura dei Dalton]]
([[2015]])
|-
| Joe Dalton
|<div style="text-align:center;"> [[Silvio Spaccesi]]</div>
|<div style="text-align:center;">[[Gianni Giuliano]]</div>
|colspan=2 |<div style="text-align:center;">[[Paolo Torrisi]]</div>
|<div style="text-align:center;">[[Francesco Pannofino]]</div>
| colspan="5" |<div style="text-align:center;">[[Paolo Marchese]]</div>
|-
|William Dalton
|<div style="text-align:center;">?</div>
|<div style="text-align:center;">[[Saverio Moriones]]</div>
|colspan=2 |<div style="text-align:center;">[[Roberto Colombo (doppiatore)|Roberto Colombo]]</div>
| colspan="2" |<div style="text-align:center;">[[Antonio Palumbo (doppiatore)|Antonio Palumbo]]</div>
| colspan="4" |<div style="text-align:center;">[[Enrico Di Troia]]<ref name=":0">In questa versione William e Jack hanno i doppiatori e i nomi invertiti, ciò è stato fatto per fare in modo che William sia più alto di Jack come nella serie [[I Dalton (serie animata)|I Dalton]].</ref></div>
|-
|Jack Dalton
|<div style="text-align:center;">[[Nando Gazzolo]]</div>
|<div style="text-align:center;">[[Carlo Valli]]</div>
|colspan=2 |<div style="text-align:center;">[[Guido Rutta]]</div>
| colspan="2" |<div style="text-align:center;">[[Enrico Di Troia]]</div>
| colspan="4" |<div style="text-align:center;">[[Antonio Palumbo (doppiatore)|Antonio Palumbo]]<ref name=":0" /></div>
|-
|Averell Dalton
|<div style="text-align:center;">?</div>
|colspan=3 |<div style="text-align:center;">[[Augusto Di Bono]]</div>
|<div style="text-align:center;">[[Simone Mori]]</div>
| colspan="5" |<div style="text-align:center;">[[Andrea Lavagnino]]</div>
|}
 
== Note ==
<references />
{{References|auto}}
 
{{Lucky Luke}}
{{Portale|fumetti}}
 
[[Categoria:Organizzazioni criminali immaginarie]]
== Collegamenti esterni ==
[[Categoria:Personaggi di Lucky Luke]]
* IMDB: ''[http://www.imdb.com/name/nm1956080/ Andrea Lodovichetti]''
[[Categoria:Criminali immaginari]]
* Sito ufficiale ''[http://www.andrealodovichetti.com di Andrea Lodovichetti]''
[[Categoria:Organizzazioni immaginarie dei fumetti]]
* Scanner, giovani autori promettenti: [http://www.fanaticaboutfilms.it/esp/archives/000620.html Andrea Lodovichetti]
* Babelgum Film festival: [http://www.fanaticaboutfilms.it/esp/archives/000620.html Spike Lee proclama i vincitori a Cannes]
* Resto del Carlino: [http://www.ilrestodelcarlino.it/pesaro/2008/07/23/106588-premiato_spike.shtml Il Resto del Carlino: “io fanese premiato a Cannes”]
* Sentieri Selvaggi: [http://www.sentieriselvaggi.it/18-6-2008-andrea-lodovichetti-orgoglio-nazionale/ Sentieri Selvaggi: Lodovichetti, orgoglio Nazionale]
* TaxiDriver: [http://www.taxidrivers.it/3095/interviste/dai-corti-di-papa-a-sorrentino-intervista-ad-andrea-lodovichetti.html dai corti di papà a Sorrentino]
* Cinemio - registi emergenti: [http://cinemio.it/film-italiani/registi-emergenti-andrea-lodovichetti-prima-parte/7236/ Andrea Lodovichetti]
* BNFF10 Review: [http://www.jaredmobarak.com/2010/04/26/under-my-garden/ “Sotto Il mio giardino” (Under my Garden)]
* Fondazione CSC: [http://www.fondazionecsc.it/search.jsp?searchtext=Lodovichetti+&btnSearch= Andrea Lodovichetti]
* Thriller Magazine: [http://www.thrillermagazine.it/9922/sotto-il-mio-giardino Sotto il mio giardino]
{{Portale|biografie|cinema}}