Copanello e Dancing with a Stranger: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Filbot (discussione | contributi)
m Robot: Automated text replacement (-E'([^']) +È\1)
 
Musicale 89 (discussione | contributi)
Nuova voce
 
Riga 1:
{{Album
'''Copanello''' è una rinomata località balneare dello [[Ionio]] [[Calabria|calabrese]], in [[provincia]] di [[Catanzaro]], situata tra i comuni di [[Stalettì]] e [[Squillace]] lungo la S.S. 106.
|titolo = Dancing with a Stranger
|artista = Sam Smith
|voce artista = Sam Smith (cantante)
|artista2 = Normani
|tipo album = Singolo
|giornomese = 11 gennaio
|anno = 2019
|durata = 2:50
|album di provenienza =
|genere =
|etichetta = [[Capitol Records|Capitol]]
|produttore = [[Stargate (gruppo di produttori)|Stargate]], Jimmy Napes, Tim Blacksmith, Danny D
|registrato =
|formati =
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino =
|numero dischi di diamante =
|immagine =
|didascalia =
|prima discografia = Sam Smith
|precedente = [[Fire on Fire]]
|anno precedente = 2018
|successivo =
|anno successivo =
|seconda discografia = Normani
|precedente2 = [[Waves (Normani)|Waves]]
|anno precedente2 = 2018
|successivo2 =
|anno successivo2 =
}}
'''''Dancing with a Stranger''''' è un [[Singolo (musica)|singolo]] del [[cantautore]] [[Regno Unito|britannico]] [[Sam Smith (cantante)|Sam Smith]] e della [[cantante]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Normani]], pubblicato l'11 gennaio 2019. <ref>{{Cita web|url = https://www.rockol.it/news-699695/sam-smith-esce-dancing-with-a-stranger-fifth-harmony-normani|titolo = Sam Smith: ascolta "Dancing with a Stranger" con la Fifth Harmony Normani|editore = rockol.it|data = 11 gennaio 2019}}</ref>
 
== Video musicale ==
Si suddivide in ''Copanello alta'' e ''Copanello lido''.
Il [[videoclip]] è stato pubblicato il 29 gennaio 2019 sul canale [[Vevo]]-[[YouTube]] del cantante.
 
== Note ==
[[Meta]] di [[villeggiatura]] fin dal primo [[dopoguerra]], ospita la [[tomba]] di [[Flavio Magno Aurelio Cassiodoro|Cassiodoro]], il [[museo]] naturalistico ''Libero Gatti'', le ''vasche'' (un [[Antica Roma|antico sito romano]] di [[acquacoltura]]) e la ''Rotonda sul mare'' che ispirò il [[cantante]] [[Fred Bongusto]] nella composizione del testo dell'omonima [[canzone]].
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
A Copanello fece [[sosta]] e ottenne ristoro [[Giuseppe Garibaldi]] durante la marcia che seguì lo sbarco in [[Sicilia]].
* {{Collegamenti esterni}}
Negli [[anni 1960|anni sessanta]], l'[[imprenditore]] Guglielmo Papaleo acquistò dal [[marchese]] Susanna i [[terreno|terreni]] su cui avrebbe poi realizzato un moderno [[villaggio]] vacanze.
Negli [[anni 1970|anni settanta]], locali come la ''Rotonda'', il ''Rendez-vous'', l'''Hamilton'', il ''Bilbò'', e il ''Blu70'' occupano la scena notturna non solo del [[capoluogo]], ma di tutta la [[penisola]].
Qui si esibiscono artisti come [[Gloria Gaynor]], [[Franco Califano]], [[Gino Paoli]], [[Rocky Roberts]], [[Pino Pavone]] e [[Frank Sinatra]].
In questi stessi anni si affacciano alle luci della ribalta personaggi del calibro di [[Filippo Barletta]], [[Raf Vallone]], [[Giannotto Susanna]], [[Sergio Stranges]] e [[Ciccillo de Salvia]]
 
{{Portale|musica}}
Il lido storico di Copanello, il ''Guglielmo'', vanta a tutt'oggi il servizio del più [[anziano]] [[bagnino]] d'[[Italia]], [[Antonio Garito]], classe [[1920]].
 
A Copanello hanno anche sede il lido del [[Carabiniere]] e della [[Polizia di Stato]].
 
Dagli [[anni 1980|anni ottanta]] è dotata di un moderno [[centro commerciale]], il ''Tutto per tutti'', fondato dalla [[famiglia (società)|famiglia]] Gareri.
Un'altra florida attività impiantata in quegli anni è la [[boutique]] [[orafo|orafa]] Sansone, di centenaria [[tradizione]] [[Napoli|napoletana]] e particolarmente conosciuta per i lavori su [[corallo]].
 
Sono gli anni del personaggio televisivo ''Giuggiù'', del [[manager]] [[Carlo Scaturchio]] che farà della ''Rotonda'' un esclusivo [[piano bar]], e dell'imprenditore [[Carmine Amelio]], che realizzerà il prestigioso ''Newport Club'', a cui si ispirò l'omonima canzone di [[Francesco Marcello]].
 
In questi anni la [[squadra]] locale di [[Calcio (sport)|calcio]], l'Atletico 2000 di [[Vittorio Colosimo]] allenata da [[Sergio Riccio]], rimarrà imbattuta per cinque anni consecutivi imponendosi in tutte le categorie giovanili dilettantistiche.
Tra le sue fila ha giocato anche il futuro calciatore [[Vincenzo Ferrari]].
 
È in fase di realizzazione un [[porto]] turistico in corrispondenza della foce del [[fiume]] che scorre in corrispondenza del punto in cui la leggenda vuole sia sbarcato [[Ulisse]].
 
[[Categoria:Comuni della provincia di Catanzaro]]