Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
 
Il disco: precisazione
 
Riga 1:
{{Album
== Avviso copyviol banda ==
|titolo = Fly by Night
|artista = Rush
|voce artista = Rush (gruppo musicale)
|tipo album = Studio
|giornomese = febbraio
|anno = 1975
|postdata =
|etichetta = [[Mercury Records]]
|produttore = [[Rush (gruppo musicale)|Rush]], [[Terry Brown]]
|arrangiamenti = Rush, Terry Brown
|durata = 37:18
|genere = Hard Rock
|registrato =
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 8
|note = Tour promozionale collegato: ''[[Fly by Night Tour]]''
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino ={{Certificazione disco|CAN|platino|album|100.000+}}
{{Certificazione disco|USA|platino|album|1.000.000+}}
|precedente = [[Rush (Rush)|Rush]]
|anno precedente = 1974
|successivo = [[Caress of Steel]]
|anno successivo = 1975
|singolo1 = [[Fly by Night (singolo)|Fly by Night/Anthem]]
|data singolo1 = maggio 1975
}}
 
{{Recensioni album
{{Avvisocopyviol|pagina=Zafferana Etnea|url=http://banda.zafferana.org/storia/|OTRS=}} --[[Utente:Superpes15|Superpes15]] ([[Discussioni utente:Superpes15|msg]]) 02:41, 25 ago 2016 (CEST)
| recensione1 =[[All Music Guide]]<ref>[http://www.allmusic.com/artist/rush-mn0000203008/discography Rush | Discography | AllMusic<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|giudizio1 = {{Giudizio|3|5}}
}}
 
'''''Fly by Night''''' è il secondo [[album discografico|album]] in studio della band [[Canada|canadese]] [[Rush (gruppo musicale)|Rush]], registrato e mixato presso i ''Toronto Sound Studios'' in sole due settimane<ref>{{cita libro|Jon|Collins|Rush|2009|Tsunami Edizioni|p=57}} ISBN 978-88-96131-03-9</ref> e pubblicato il 15 febbraio del [[1975]]<ref name=pw>[http://www.2112.net/powerwindows/main/FBNlyrics.htm Rush "Fly By Night" lyrics and information from Power Windows<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20091121230757/http://www.2112.net/powerwindows/main/FBNlyrics.htm |data=21 novembre 2009 }}</ref>. ''Fly by Night'' è stato certificato disco d'oro e di platino dalla [[RIAA]] il primo dicembre 1993<ref name=pw />.
 
==Il disco==
L'album vede il debutto di [[Terry Brown]] come produttore, ruolo che manterrà fino all'uscita di ''[[Signals]]'' nel [[1982]]; è anche il primo album della band a presentare il batterista [[Neil Peart]]. Oltre che dedicarsi alle percussioni, Peart assume anche il compito di paroliere del gruppo, portando la band ad adottare uno stile letterario lirico nei testi che molto si discosta dal precedente lavoro. Le canzoni ''By-Tor and the Snow Dog'' e ''Rivendell'' sono esempi delle inclusioni di tematiche [[fantasy]] nella musica del gruppo.
 
Il brano fu ispirato dal racconto del roadie Howard Ungerleider riguardante un incontro con i cani del proprietario della Anthem Records, Ray Danniels, un pastore tedesco che lo aveva morso (''biter'', da cui ''By-Tor''), e un piccolo cane bianco (''Snow Dog'') che abbaiava sempre<ref name=pw />. "Rivendell" si riferisce a [[Gran Burrone]], luogo della [[Terra di Mezzo]] citato per la prima volta nel libro ''[[Lo Hobbit]]'' di [[J. R. R. Tolkien]].
 
''Anthem'' riporta testi ispirati dalla filosofia di Ayn Rand, la cui influenza sulla produzione di Neil Peart avrebbe raggiunto il suo apice nell'album ''[[2112 (album)|2112]]'', del [[1976]]; l'autobiografica ''Fly by Night'' prende spunto dall'esperienza di Peart del trasferimento dal [[Canada]] a [[Londra]] da giovane (molto prima dell'ingresso nei Rush), mentre ''Making Memories'' è un resoconto delle esperienze del primo tour del gruppo. In copertina dell'album una illustrazione di Eraldo Carugati.
 
Le recensioni descrivono ''Fly by Night'' come un lavoro importante soprattutto grazie al debutto di Peart come batterista e paroliere; viene definito come un album di transizione, con una band in un rapido sviluppo evolutivo, pronta a allontanarsi dai suoni di derivazione [[Led Zeppelin|Zeppeliniana]] (comunque presenti ad esempio in pezzi come ''In the End'') per imboccare nuove strade più tortuose e stimolanti<ref>{{Allmusic|album|fly-by-night-mw0000195593|Fly by Night|accesso = 29 gennaio 2019}}</ref><ref>{{cita libro|url=https://books.google.it/books?id=xIWzCwAAQBAJ&printsec=frontcover&dq=martin+popoff+fly+by+night&hl=en&sa=X&ved=0ahUKEwjhqYmgmpPgAhUwqIsKHSU6DZkQ6AEIODAD#v=onepage&q=martin%20popoff%20fly%20by%20night&f=false|autore=Neil Daniels|titolo=Rush: The Illustrated History|anno=2013}}</ref>, fatto che si evidenzia principalmente nel complesso brano ''By-Tor & the Snow Dog''.
 
==Tracce==
{{Tracce
|Autore testi = [[Neil Peart]]
|Autore musiche = [[Geddy Lee]] e [[Alex Lifeson]], eccetto dove indicato
|Titolo1 = Anthem
|Durata1 = 4:10
|Titolo2 = Best I Can
|Durata2 = 3:24
|Autore testo2 = Geddy Lee
|Autore musica2 = Geddy Lee
|Titolo3 = Beneath, Between and Behind
|Durata3 = 3:00
|Autore musica3 = Alex Lifeson
|Titolo4 = By-Tor and the Snow Dog
|Durata4 = 8:57
|ListaMedley4 =
* I. ''At the Tobes of Hades''
* II. ''Across the Styx''
* III. ''Of the Battle''
** a. ''Challenge and Defiance''
** b. ''7/4 War Furor''
** c. ''Aftermath''
** d. ''Hymn of Triumph''
* IV. ''Epilogue''
|Titolo5 = [[Fly by Night (singolo)|Fly by Night]]
|Durata5 = 3:20
|Autore musica5 = Geddy Lee
|Titolo6 = Making Memories
|Durata6 = 2:56
|Titolo7 = Rivendell
|Durata7 = 5:00
|Titolo8 = In the End
|Durata8 = 6:51
|Autore testo8 = Geddy Lee
}}
 
==Formazione==
* [[Geddy Lee]] - [[basso elettrico|basso]], [[chitarra classica]] e [[Canto|voce]]
* [[Alex Lifeson]] - [[chitarra elettrica]] 6 e 12 corde, [[chitarra acustica]]
* [[Neil Peart]] - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]] e [[percussioni]]
 
==Classifiche==
{|class="wikitable"
!Classifica (1975)
!Posizione<br />massima
|-
|[[Billboard 200|Stati Uniti]]<ref name=pw/><ref>{{cita libro|Jon|Collins|Rush|2009|Tsunami Edizioni|p=58}} ISBN 978-88-96131-03-9</ref>
|align="center"|113
|}
 
==Principali edizioni e formati==
''Fly by Night'' è stato pubblicato nel corso degli anni in varie edizioni, ristampe e formati; queste le principali<ref>http://www.discogs.com/Rush-Fly-By-Night/master/7478</ref>:
* 1975, Mercury Records, formato: [[disco in vinile|LP]], [[musicassetta|MC]]
* 1987, Mercury Records, formato: [[CD]]
* 1997, Mercury Records, formato: [[CD]], rimasterizzato
* 2015, Mercury Records, formato: [[disco in vinile|LP]] (vinile 200 g.), [[Blu-ray]] audio, rimasterizzato
* 1978, Mercury Records, all'interno del cofanetto ''Archives'', formato: [[disco in vinile|LP]], [[musicassetta|MC]]
* 2011, Mercury Records, all'interno del cofanetto ''Sector 1'', formato: [[CD]], [[DVD Audio|DVD]] rimasterizzato
 
==Note==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|q=Fly by Night|q_preposizione=da|etichetta=''Fly by Night''}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Rush}}
{{Portale|rock|Rock progressivo}}