La valorosa Téméraire e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 gennaio 26: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: piped wikilink superflui
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 26 gennaio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{s|arte}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|08:48, 30 gen 2019 (CET)}}
{{Opera pittorica
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = L'aquila di sabbia e di ghiaccio |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 gennaio 26 |multipla = |argomenti = letteratura |temperatura = 14 }}
|immagine=Turner, J. M. W. - The Fighting Téméraire tugged to her last Berth to be broken.jpg
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Whoopee Camp |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 gennaio 26 |multipla = |argomenti = videogiochi |temperatura = 12 }}
|grandezza immagine=<!-- larghezza seguita da "px" (opzionale) -->
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Fabio Petta |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 gennaio 26 |multipla = |argomenti = informatica |temperatura = 9 }}
|titolo=La valorosa Téméraire
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Il Grande Libro degli Oggetti Magici |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 gennaio 26 |multipla = |argomenti = letteratura |temperatura = 4 }}
|artista=William Turner
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Via Valeriana Sebina |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 gennaio 26 |multipla = |argomenti = storia, antica Roma |temperatura = 15 }}
|anno=1838-1839
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Singoli al numero uno in Europa nel 2010 |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 gennaio 26 |multipla = |argomenti = Musica |temperatura = 14 }}
|tecnica=[[pittura a olio|olio]] |supporto=[[pittura su tela|tela]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Singoli al numero uno in Europa nel 2009 |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 gennaio 26 |multipla = |argomenti = Musica |temperatura = 7 }}
|altezza=90,7
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Singoli al numero uno in Europa nel 2000 |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 gennaio 26 |multipla = |argomenti = Musica |temperatura = 7 }}
|larghezza=102,6
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 9 |voce = Singoli più venduti in Australia |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 gennaio 26 |multipla = |argomenti = Musica |temperatura = 32 }}
|città=Londra
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|ubicazione=[[National Gallery di Londra|National Gallery]]
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|08:48, 30 gen 2019 (CET)}}
}}
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Piero Sacerdoti |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 gennaio 26 |durata = un giorno |multipla = }}
'''''La valorosa Téméraire''''' è un dipinto ad [[Pittura a olio|olio]] su [[Pittura su tela|tela]] di cm 90,7 x 102,6 realizzato tra il [[1838]] ed il [[1839]] dal pittore inglese [[William Turner]].
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
 
È conservato alla [[National Gallery di Londra|National Gallery]] di [[Londra]].
 
Raffigura Téméraire, una nave da guerra usata durante la [[battaglia di Trafalgar]], mentre viene trainata lungo il [[Tamigi]] da un rimorchio a vapore.
La tela venne esposta per la prima volta alla Royal Academy nel [[1839]], fu trasferita alla [[Tate Gallery]] nel [[1951]] e ritornò alla National Gallery nel [[1956]].
 
== Collegamenti esterni ==
* {{lingue|de|en|fr}} [http://www.nationalgallery.org.uk National Gallery di Londra – sito ufficiale]
 
{{pittura}}
 
[[Categoria:Dipinti di Turner]]
 
[[en:The Fighting Temeraire]]
[[es:El temerario remolcado a dique seco]]
[[fa:تمرر جنگجو]]
[[fr:Le Dernier Voyage du Téméraire]]