Ernesto De Pascale e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 gennaio 26: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 26 gennaio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Bio
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|08:48, 30 gen 2019 (CET)}}
|Nome = Ernesto
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = L'aquila di sabbia e di ghiaccio |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 gennaio 26 |multipla = |argomenti = letteratura |temperatura = 14 }}
|Cognome = de Pascale
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Whoopee Camp |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 gennaio 26 |multipla = |argomenti = videogiochi |temperatura = 12 }}
|Sesso = M
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Fabio Petta |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 gennaio 26 |multipla = |argomenti = informatica |temperatura = 9 }}
|LuogoNascita = Firenze
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Il Grande Libro degli Oggetti Magici |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 gennaio 26 |multipla = |argomenti = letteratura |temperatura = 4 }}
|GiornoMeseNascita =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Via Valeriana Sebina |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 gennaio 26 |multipla = |argomenti = storia, antica Roma |temperatura = 15 }}
|AnnoNascita = 1958
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Singoli al numero uno in Europa nel 2010 |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 gennaio 26 |multipla = |argomenti = Musica |temperatura = 14 }}
|LuogoMorte =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Singoli al numero uno in Europa nel 2009 |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 gennaio 26 |multipla = |argomenti = Musica |temperatura = 7 }}
|GiornoMeseMorte =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Singoli al numero uno in Europa nel 2000 |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 gennaio 26 |multipla = |argomenti = Musica |temperatura = 7 }}
|AnnoMorte =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 9 |voce = Singoli più venduti in Australia |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 gennaio 26 |multipla = |argomenti = Musica |temperatura = 32 }}
|Attività = giornalista
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|Epoca = 1900
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|08:48, 30 gen 2019 (CET)}}
|Nazionalità = italiano
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Piero Sacerdoti |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 gennaio 26 |durata = un giorno |multipla = }}
|PostNazionalità =
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
}}
== Biografia ==
 
Giornalista, produttore indipendente, voce storica di Rai Stereonotte - il più autorevole programma musicale di qualità della radio nazionale italiana negli anni ottanta e novanta, è collaboratore di Radio Tre dopo essere stato pedina importante della nascita di Videomusic nel 1984 e collaboratore del canale televisivo satellitare RAI SAT SHOW. Il suo programma settimanale Il Popolo del Blues è in onda tutte le domeniche sere alle 21 su Popolare Network, http://www.radiopopolare.it
 
Scrive per "La Nazione", le riviste "Rolling Stone", "Jam , "Musica Jazz", "Viva Verdi", Il Blues", "Rosso Fiorentino", "Doc Toscana " e per le testata britannica "Record Collector" e "Rocksbackpages" .
 
Ha pubblicato i seguenti volumi: "Bessie Smith, la vita e le opere" (Stampa Alternativa, 1992), "Mondo beat" (Fuori Thema, 1993), "America musica" (Fuori Thema, 1994), il volume di racconti "Parole di Notte Verso casa" (Le Pleiadi, 1994, "PistoiaBlues: le interviste" (Tarab, 1996), "Il Rock & Roll in Italia, 1956-1960" (Pendragon, 2000),"My Name is Pasquale, biografia di Nicola Arigliano per Interviste (Stampa Alternativa, 2002), "Un weekend Post Moderno" (catalogo della mostra, Tenax/Aida, 2002), "Anni di Musica in Toscana 1960-2000" (Toscana Musiche/Regione Toscana dist. Materiali sonori 2 volumi 2003,2004) e molti saggi.
 
Nel 1995 dà vita al programma Il Popolo del Blues per Controradio, Firenze su sollecitazione del musicolo pistoiese Fabrizio Berti.
Nel 1998 Ha dato vita al sito http://www.ilpopolodelblues.com [http://www.ilpopolodelblues.com]e, in concomitanza,ha dato vita a una etichetta musicale dallo stesso nome.
Nel 2000 fonda la società [[Il Popolo del Blues]] s.a.s e ne deposita marchio, logo e firma.
 
Nel 2002 è stato curatore con Bruno Casini ( primo agente della sua band Lightshine ) e con il regista Giancarlo Cauteruccio della mostra sugli anni '80 a Firenze, "Un Weekend Post Moderno" per i 20 anni del Tenax, mitica dance hall degli anni ottanta fiorentini.
 
Produttore di più di 70 album, dai [[Diaframma]] agli [[Aeroplani italiani]], da [[Assalti Frontali]] agli' [[Articolo 31]] ed artista lui stesso ( già Leader di Lightshine http://www.lightshine.it e Hypnodance e due album all'attivo, [[Morning Manic Music]] http://www.myspace.com/morningmanicmusic e My Land Is Your Land http://www.esoteric.co.uk ), [[Ernesto de Pascale]] è uno dei personaggi più stimati e rispettati del rock e in genere della cultura musicale indipendente italiana degli ultimi 30 anni. Talent Scout e autore vanta fra le sue esperienze collaborazioni di prestigio con la Chess records, Universal Italia, Polygram, BMG Arola, Cherry Red, Universal UK, Esoteric e decine di etichette minori.
Pluripremiato per i suoi meriti artistici, conosciuto in Inghilterra ed descritto come "The Italian John Peel", svolge attività didattica dedicata alla musica e alla cultura italiana dagli anni cinquanta ai giorni nostri in scuole superiori ed università e presso gli Istituti Italiani di Cultura.
 
È dal 2002 presidente di giuria del Rock Contest di Controradio, una delle più importanti rassegne per gruppi emergenti d'Italia e membro del Premio Ciampi dalla sua nascita nel 1995.
Nel 2006 fa nascere il marchio Piano Hour che diventerà nella stagione 2008 - 2009 una rassegna prodotta con il Musicus Concentus di Firenze.
il 16 Ottobre 2007 Ernesto de Pascale pubblica - dopo molti dischi come band leader - l'atteso debutto solista, '''''"Morning Manic Music"''''' su etichetta Il Popolo del Blues, distribuzione Materiali Sonori.
 
Il 29 settembre 2008 pubblica per l'etichetta inglese Esoteric/Cherry Red "My Land Is You Land", un progetto discografico italo - inglese realizzato con [[Ashley Hutchings]], fondatore dei [[Fairport Convention]] ed icona del Folk Rock. L'album è distribuito in Italia da Audioglobe.
 
dal 2002 è Presidente di Giuria del Rock Contest di Controradio http://www.controradio.it, Firenze - realizzato con il contributo ell'Assesorato alla Politiche Giovanili dela Comune di Firenze - e svolge costante attività di tutoraggio.
Per celebrare i 25 anni del Rock Contest ha scritto la prefazione al volume "I Love Rock & Roll" (scritto da Raffaele Palumbo, edizione Giunti, 2009 ).
 
Il Popolo del Blues s.a.s, è una delle più attive,autorevoli e rispettate nel mondo della comunicazione e del marketing discografico, con numerosi partner esteri. Per informazioni sull'attività del marchio http://www.pressilpopolodelblues.blogspot.com.