POWER5 e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 gennaio 26: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Xqbot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: ar:باور5; modifiche estetiche
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 26 gennaio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
[[File:Power5.jpg|thumb|280px|POWER5 MCM con quattro processori e 36 MB di cache estera di terzo livello.]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|08:48, 30 gen 2019 (CET)}}
[[File:Power5+.jpg|thumb|280px|Modulo processore dell'IBM i5 system, contenente un POWER5+ DCM.]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = L'aquila di sabbia e di ghiaccio |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 gennaio 26 |multipla = |argomenti = letteratura |temperatura = 14 }}
Il '''POWER5''' è un [[microprocessore]] a 64 bit sviluppato da [[IBM]]. Il processore è l'evoluzione del [[POWER4]]. Le principali innovazioni sono state il supporto del [[Simultaneous multithreading]] (SMT) e il controller della memoria integrato nel processore. Ogni CPU gestisce due [[Thread (informatica)|thread]], il processore è un chip multi core con due CPU e quindi è in grado di gestire quattro thread contemporaneamente. Il POWER5 è incapsulato in un package [[DCM]] con un processore [[dual core]] o in un package [[Multi-Chip Module]] (MCM) con quattro processori dualcore per modulo. Il POWER5+ (presentato nel terzo quarto del 2005) in un package [[QCM]] è formato da due processori dualcore.
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Whoopee Camp |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 gennaio 26 |multipla = |argomenti = videogiochi |temperatura = 12 }}
 
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Fabio Petta |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 gennaio 26 |multipla = |argomenti = informatica |temperatura = 9 }}
== Voci correlate ==
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Il Grande Libro degli Oggetti Magici |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 gennaio 26 |multipla = |argomenti = letteratura |temperatura = 4 }}
* [[Architettura Power]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Via Valeriana Sebina |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 gennaio 26 |multipla = |argomenti = storia, antica Roma |temperatura = 15 }}
* [[IBM POWER]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Singoli al numero uno in Europa nel 2010 |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 gennaio 26 |multipla = |argomenti = Musica |temperatura = 14 }}
* [[PowerPC]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Singoli al numero uno in Europa nel 2009 |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 gennaio 26 |multipla = |argomenti = Musica |temperatura = 7 }}
 
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Singoli al numero uno in Europa nel 2000 |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 gennaio 26 |multipla = |argomenti = Musica |temperatura = 7 }}
== Collegamenti esterni ==
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 9 |voce = Singoli più venduti in Australia |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 gennaio 26 |multipla = |argomenti = Musica |temperatura = 32 }}
* {{en}} [http://www.realworldtech.com/page.cfm?ArticleID=RWT100404214638 Real World Technologies: Sizing up the Super Heavyweights], a comparison and analysis of the POWER5 and Montecito, that explains the major changes between the POWER4 to the POWER5, along with performance estimates
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
 
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|08:48, 30 gen 2019 (CET)}}
[[Categoria:Microprocessori IBM]]
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Piero Sacerdoti |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 gennaio 26 |durata = un giorno |multipla = }}
[[Categoria:Architettura Power]]
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
 
[[ar:باور5]]
[[en:POWER5]]
[[es:POWER5]]
[[fr:POWER5]]
[[ja:POWER5]]
[[nl:POWER5]]
[[pt:POWER5]]
[[ru:POWER5]]