<!-- inizio template di benvenuto -->
{{Sportivo
|Nome = Paulo Dybala
|NomeCompleto = Paulo Bruno Exequiel Dybala
|Immagine = Paulo Dybala - 2015 - US Città di Palermo.jpg
|Didascalia = Dybala nel 2015
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ARG}}
|Altezza = 176<ref name=profilo>{{cita web|url=http://www.juventus.com/it/squadre/prima-squadra/attaccanti/paulo-dybala/index.php|titolo=Paulo Dybala|sito=juventus.com}}</ref>
|Peso = 73<ref name=profilo />
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante]]
|Squadra = {{Calcio Juventus}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
|2003-2011|{{Calcio Instituto|G}}|
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2011-2012|{{Calcio Instituto|G}}|38 (17)<ref>40 (17) se si comprendono i play-off.</ref>
|2012-2015|{{Calcio Palermo|G}}|89 (21)
|2015-|{{Calcio Juventus|G}}|39 (19)
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|2015-|{{Naz|CA|ARG}}|4 (0)
}}
|Aggiornato = 18 settembre 2016
}}
{{Bio
|Nome = Paulo Bruno Exequiel
|Cognome = Dybala
|Sesso = M
|LuogoNascita = Laguna Larga
|GiornoMeseNascita = 15 novembre
|AnnoNascita = 1993
|NoteNascita = <ref>{{Cita web|url=http://www.buscardatos.com/personas.php?nombre=Dybala+Paulo+Exequiel&cuit=20-37229071-5|titolo=Profilo|sito=Buscardatos.com|lingua=es}}</ref>
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = argentino
|PostNazionalità = , [[attaccante]] della {{Calcio Juventus|N}} e della [[Nazionale di calcio dell'Argentina|Nazionale argentina]]
}}
Nel 2014 è stato inserito nella lista dei migliori giovani nati dopo il 1993 stilata da ''[[Don Balón]]''.<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.calciomercatonews.com/2014/11/19/la-top-101-dei-giovani-piu-promettenti-di-don-balon-quanti-italiani/|titolo = La Top 101 dei giovani più promettenti di ‘Don Balon': quanti italiani!|accesso = 1º giugno 2015|editore = Calcio Mercato|data = 19 novembre 2014}}</ref>
{| style="width:100%; background:transparent; font-size:90%"
== Biografia ==
| style="background:#e0f0ff; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topleft:12px; -webkit-border-top-left-radius:12px; border-top-left-radius:12px; width:20%; height:30px" | [[File:Help-browser.svg|18px|link=Aiuto:Benvenuto]] [[Aiuto:Benvenuto|Benvenuto]]
In Argentina, viene soprannominato ''La Joya'' (in [[lingua italiana|italiano]]: ''il gioiello'').<ref>{{Cita web|url=http://www.lmcordoba.com.ar/nota.php?ni=66566|titolo=La joya que tienta|sito=lmcordoba.com.ar|lingua=es}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.lmcordoba.com.ar/nota.php?ni=71388|titolo=Los maestros de la “joya”|sito=lmcordoba.com.ar|lingua=es}}</ref><ref>{{Cita web|http://www.ole.com.ar/instituto/Joya-bien_0_674932859.html|La Joya está bien|sito=ole.com.ar|lingua=es}}</ref> A Palermo, gli viene assegnato il soprannome affettuoso ''"U picciriddu"'' (il bambino).<ref>{{cita web|url=http://www.theguardian.com/football/blog/2015/jan/19/paulo-dybala-perks-up-palermo-as-club-record-gamble-continues-to-pay-off|titolo=Paulo Dybala perks up Palermo as club-record gamble continues to pay off|autore=Paolo Bandini|data=19 gennaio 2015|accesso=29 aprile 2016|editore=[[The Guardian]]|lingua=en}}</ref>
| style="background:#6495ed; color:white; padding:0.5em 0.5em 0.5em 1em; font-size:140%; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topright:12px; -webkit-border-top-right-radius:12px; border-top-right-radius:12px; width:80%" | '''Benvenuto/a su Wikipedia, <span style="color:white"><nowiki></nowiki>Alocin30590</span>!'''
|-
| style="background:#e0e6ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps ksig-vector.svg|18px|link=Aiuto:Guida essenziale]] [[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]
| rowspan="8" style="background:#fffff0; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomright:12px; -webkit-border-bottom-right-radius:12px; border-bottom-right-radius:12px; padding:0.5em 1em;" |<div style="font-size:105%">Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il [[Wikipedia:LIBERA|sapere libero]] e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: '''il tuo contributo è prezioso'''!<br />
<p style="font-size:105%">Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>. Per un primo orientamento, puoi guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|WikiGuida]]''', leggere la '''[[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]''' o consultare la pagina di '''[[Aiuto:Aiuto|aiuto]]'''.</p></div>
Se '''contribuisci a Wikipedia su commissione''' si applicano '''[[Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione#Le nostre condizioni d'uso|condizioni d'uso particolari]]'''.
Suo nonno Bolesław era polacco;<ref>{{Cita web|url=http://sport.onet.pl/pilka-nozna/inne-ligi/paulo-dybala-nowy-messi-z-polskimi-korzeniami,1,5080257,wiadomosc.html|titolo=Paulo Dybala – "nowy Messi" z polskimi korzeniami|sito=sport.onet.pl|lingua=pl}}</ref> la sua famiglia ha anche origini italiane<ref name=record12milioni>{{Cita web|http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/sport/2012/12-luglio-2012/-scatta-raduno-rosanero-25-convocati-assente-giustificato-talento-dybala-201985057485.shtml|Scatta il raduno rosanero: 25 convocati. Assente giustificato il talento Dybala|sito=corrieredelmezzogiorno.corriere.it}}</ref> grazie alla nonna materna, che gli hanno permesso di ottenere la [[cittadinanza italiana]] il 13 agosto 2012.<ref name=cittadinanza>{{Cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/esclusiva-tmw-palermo-dybala-e-cittadino-italiano-376629|titolo=Palermo, Dybala è cittadino italiano|sito=tuttomercatoweb.com|data=14 agosto 2012|accesso=4 giugno 2015}}</ref>
Ricorda di '''non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché <u>NON è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]</u>''' (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|l'apposita procedura]]), e di scrivere seguendo un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]''', citando le '''[[WP:FONTI|fonti]]''' utilizzate.
== Caratteristiche tecniche ==
{{quote|È un giocatore che è due pagine avanti nel manuale del calcio, […] lui è classe pura, non può non fare bene per i colpi che ha e per il calcio che può giocare. […] Paulo è un giocatore vero, uno coi colpi.|Il tecnico [[Gennaro Gattuso]] nella conferenza stampa del 13 luglio 2013<ref>{{Cita web|url=http://www.palermomania.com/read_articolo.php?page=11&id=1219|titolo=Gattuso: "C'è tanto entusiasmo, colpito da Dybala. Dal mercato mi aspetto…"|sito=Palermomania.com}}</ref>}}
È un'elegante<ref name=corriere>{{Cita web|http://www.corrieredellosport.it/talent_scout/2012/04/29-236415/Paul+Dybala,+17+gol+per+stregare+il+Palermo+|Paulo Dybala, 17 gol per stregare il Palermo|sito=Corrieredellosport.it}}</ref> prima o seconda punta, dotato di estro e imprevedibilità.<ref>{{Cita web|http://palermo.repubblica.it/sport/2012/07/26/news/dybala_il_bomber_con_la_faccia_da_bambino_pronto_a_fare_innamorare_il_barbera-39741197/|Dybala, il bomber con la faccia da bambino pronto a fare innamorare il "Barbera"|sito=palermo.repubblica.it}}</ref><ref>{{Cita web|autore = Gianluca Oddenino|url = http://www.lastampa.it/2016/01/18/sport/un-po-pirlo-un-po-tevez-dybala-corre-verso-i-record-CAP2ACXsoIMHlym06AahMJ/premium.html|titolo = Un po’ Pirlo, un po’ Tevez: Dybala corre verso i record|accesso = 18 gennaio 2016|editore = La Stampa|data = 18 gennaio 2016}}</ref><ref name=":0">{{Cita web|autore = Mirko Graziano|url = http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/18-01-2016/juve-dybala-sivori-tevez-messi-disse-di-noi-140306136476.shtml|titolo = Juve, Dybala tra Sivori e Tevez. E Messi disse: "È uno di noi"|accesso = 18 gennaio 2016|editore = La Gazzetta dello Sport|data = 18 gennaio 2016}}</ref> È bravo nel contropiede<ref name=corriere /> e nel dribbling<ref name=gazzetta /><ref name=gazzetta13dic>{{Cita web|http://www.gazzetta.it/Calciomercato/13-12-2011/mercato-non-solo-tevez-juve-guarin-napoli-dybala-804018294216.shtml|Mercato, non solo Tevez. Juve-Guarin, Napoli-Dybala|sito=Gazzetta.it}}</ref> e riesce a segnare anche dei gol di testa grazie alla rapidità negli spazi brevi<ref name=gazzetta /><ref name=gazzetta13dic /> e alla sua agilità.<ref>{{Cita web|http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/sport/2012/19-aprile-2012/palermo-occhi-puntati-paulo-dybala-2004143967576.shtml|Palermo, occhi puntati su Paulo Dybala|sito=corrieredelmezzogiorno.corriere.it}}</ref> Può essere impiegato anche come [[Regista (calcio)|regista]], [[Centrocampista#Offensivi|trequartista]] o [[Tiki-taka|falso centravanti]].<ref name=":0" />
<div align="center" style="font-size:130%">Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!</div>
Mancino,<ref name=gazzetta>{{Cita web|http://www.gazzetta.it/Calciomercato/Estero/14-01-2012/inter-ecco-baby-dibala-arouca-fiorentina-81152124.shtml|Inter, ecco baby Dybala. Arouca alla Fiorentina?|sito=Gazzetta.it}}</ref> è bravo nel proteggere il pallone per far salire la squadra e nel pressare il portatore di palla avversario.<ref name=corriere /> Preferisce partire dalla fascia destra del campo per accentrarsi e tirare col suo mancino preciso e potente.<ref name=corriere /> È inoltre un buon [[Calcio di rigore|rigorista]]<ref>{{Cita web|autore = Massimiliano Nerozzi|url = http://www.lastampa.it/2015/10/05/sport/calcio/qui-juve/juve-ritrovata-XZFOk2ME27yFQY7WLKixJO/pagina.html|titolo = Juve ritrovata|accesso = 18 gennaio 2016|editore = La Stampa|data = 5 ottobre 2015}}</ref> e un buon tiratore di [[Calcio piazzato|calci di punizione]].<ref>{{Cita web|autore = Fabiana Della Valle|url = http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Atalanta/25-10-2015/juventus-atalanta-2-0-dybala-segna-fa-segnare-130648572389.shtml|titolo = Juventus-Atalanta 2-0: Dybala show, un gol e un assist|accesso = 18 gennaio 2016|editore = La Gazzetta dello Sport|data = 25 ottobre 2015}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/06-01-2016/dybala-prova-9-letale-anche-punizione-juventus-verona-serie-a-140174130090.shtml|titolo=Dybala, la prova del 9: letale anche su punizione in Juventus-Verona|autore=Stefano Cantalupi|editore=Gazzetta.it|data=6 gennaio 2016}}</ref>
<div style="margin:0; padding:0; font-size:105%">
== Carriera ==
{{Cassetto inizio
=== Club ===
|titolo = Altre informazioni
==== Gli inizi all'Instituto ====
}}
Cresciuto fin da bambino nell'{{Calcio Instituto|N}},<ref name=generazione>{{Cita web|http://www.generazioneditalenti.com/2011/12/paulo-dybala-1993-argentina_05.html|Paulo Dybala: 1993 – Argentina|sito=Generazioneditalenti.com}}</ref> all'età di dieci anni ha sostenuto un provino con il {{Calcio Newell's|N}}<ref name=generazione /> ma il padre ha preferito farlo restare all'Instituto vista la maggior vicinanza a casa.<ref name=generazione /> A quindici anni perde il genitore, così va a viver nella pensione del club: è per questo motivo che è soprannominato anche ''el pibe de la pensión''.<ref name=generazione /><ref>{{Cita web|url=http://www.lmcordoba.com.ar/nota.php?ni=64071|titolo=El pibe de la pensión|sito=lmcordoba.com.ar|lingua=es}}</ref>
[[File:Firma e data.png|thumb|Apponi la firma nei tuoi interventi]]
*[[Portale:Progetti|Visualizza l'elenco]] dei '''[[Wikipedia:Progetto|progetti collaborativi]]''' riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
La stagione 2011-2012 disputata in [[Primera B Nacional 2011-2012|Primera B Nacional]] è la prima da professionista, con un contratto da 900 euro all'anno, 4 000 pesos all'anno, ovvero il minimo sindacale.<ref name=soldi>{{Cita web|url=http://www.mediagol.it/articolo.asp?idNotizia=216906|titolo=Mercato: Dybala torna a giocare con l'Instituto|sito=Mediagol.it}}</ref> Esordisce con la prima squadra dell'Instituto il 13 agosto 2011 in Instituto-{{Calcio Huracan|N}} (2-0) della prima giornata di campionato, giocando titolare e venendo sostituito al 71º da [[Marcelo Bergesse]].<ref>{{Cita web|http://it.soccerway.com/matches/2011/08/13/argentina/prim-b-nacional/instituto-atletico-central/club-atletico-huracan/1153605/|Instituto-Huracán 2-0|sito=Soccerway.com}}</ref>
*Identificati nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]]: '''[[Aiuto:Firma|firma]] i tuoi interventi''' con il tasto che vedi nell'immagine.
*Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il '''[[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]'''.
Realizza il primo gol nella giornata successiva, il 20 agosto, in {{Calcio Aldosivi|N}}-Instituto (2-2): il suo è il gol del momentaneo pareggio per 1-1.<ref>{{Cita web|http://it.soccerway.com/matches/2011/08/20/argentina/prim-b-nacional/club-atletico-aldosivi/instituto-atletico-central/1153615/|Aldosivi-Instituto 2-2|sito=Soccerway.com}}</ref> La partita contro l'[[Club Atlético Atlanta|Atlanta]], disputata l'8 ottobre e valida per la decima giornata, è invece quella in cui Dybala segna la prima marcatura multipla: in particolare viene realizzata una [[Gol#Tripletta|tripletta]] nel 4-0 finale in trasferta.<ref>{{Cita web|http://it.soccerway.com/matches/2011/10/08/argentina/prim-b-nacional/club-atetico-atlanta/instituto-atletico-central/1153693/|Atlanta-Instituto 0-4|sito=Soccerway.com}}</ref>
*Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi [[Wikipedia:Utenze multiple]].
{{-}}
Chiude la stagione regolare con 38 presenze e 17 gol, fra cui un'altra tripletta nel 4-1 esterno allo {{Calcio Sportivo Desamparados|N}}, il 26 marzo 2012 (26ª giornata); nonostante fosse al debutto, è stato uno dei migliori giocatori del campionato.<ref>{{Cita web|http://mundod.lavoz.com.ar/futbol/alta-cordoba-delira-con-puntero-cordobes|Alta Córdoba delira con el puntero cordobés|sito=mundod.lavoz.com.ar|lingua=es}}</ref><ref>{{Cita web|http://mundod.lavoz.com.ar/futbol/dybala-es-chico-10|Dybala es un chico de 10|sito=mundod.lavoz.com.ar|lingua=es}}</ref><ref>{{Cita web|http://www.diaadia.com.ar/deportes/dybala-lo-maradona|Dybala, a lo Maradona|sito=diaadia.com.ar|lingua=es}}</ref> Con la squadra ha ottenuto quattro record: è stato il più giovane a segnare un gol battendo il record di [[Mario Kempes]], è stato il primo a giocare 38 partite consecutive in un campionato professionistico del paese battendo nuovamente Kempes,<ref name=promozione>{{Cita web|url=http://www.mediagol.it/articolo.asp?idNotizia=216327|titolo=Argentina:Dybala come Kempes, sconfitta e record|sito=Mediagol.it}}</ref> è stato il primo a segnare due triplette in un campionato ed è andato in rete per sei partite di campionato consecutive (dalla 22ª alla 27ª giornata) superando il precedente primato di quattro partite di fila fatto registrare da vari giocatori.<ref>{{Cita web|http://mundod.lavoz.com.ar/futbol/dybala-pibe-records|Dybala, el pibe de los récords|sito=mundod.lavoz.com.ar|lingua=es}}</ref>
{{Cassetto fine}}
{{Cassetto inizio
==== Palermo ====
|titolo = Serve aiuto?
Scoperto dall'impresario sudamericano Gustavo Mascardi, in buoni rapporti con l'allora direttore sportivo della società italiana del {{Calcio Palermo|N}} [[Sean Sogliano]] e che acquista il cartellino dall'Instituto de Cordoba a stagione inoltrata,<ref>{{Cita web|url=http://www.palermo24.net/?action=read&idnotizia=14168|titolo=TMW – Palermo scopre Dybala: tutto sul nuovo gioiello di Zamparini|sito=Palermo24.net}}</ref> il 28 aprile 2012 il presidente dei rosanero ha ufficiosamente annunciato l'acquisto del giocatore<ref>{{Cita web|http://www.sportmediaset.mediaset.it/mercato/mercato/articoli/81291/colpo-palermo-preso-dybala.shtml|Colpo Palermo: preso Dybala|sito=sportmediaset.mediaset.it}}</ref> per 12 milioni di euro<ref>{{Cita web|http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Palermo/notizie/13-06-2012/-fatta-dybala-18enne-talento-argentino-911522200014.shtml|È fatta per Dybala, {{sic|18enne}} talento argentino|sito=Gazzetta.it}}</ref><ref name=Under-20>{{Cita web|url=http://www.tuttopalermo.net/?action=read&idnotizia=46697|titolo=Palermo, ufficializzato da Zamparini l'acquisto di Dybala|sito=Tuttopalermo.net}}</ref> (tasse e commissioni comprese, cifra record per la storia della società rosanero),<ref name=record12milioni /> incluso un acconto di 3,5 milioni già pagato in precedenza.<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttopalermo.net/?action=read&idnotizia=45949|titolo=Palermo, Zamparini: "Miccoli e Kurtic rimangono. Dybala l'ho già pagato!"|sito=Tuttopalermo.net}}</ref> Due giorni dopo si è concluso il pagamento dell'ultima delle cinque rate da parte della società inglese Pencilhill Limited, che ha acquisito interamente i diritti per il cartellino del giocatore;<ref name=rata>{{Cita web|url=http://www.institutoatleticocentralcordoba.com/index.php?option=com_content&view=article&id=1174:se-realizara-una-auditoria-al-contrato-con-penci-lhill&catid=35:destacadas-top|titolo=Se realizará una auditoría al contrato con Pencilhill|sito=Institutoatleticocentralcordoba.com|lingua=es}}</ref> la società argentina ha quindi precisato che la trattativa per il passaggio di Dybala al Palermo non è più di sua competenza.<ref name=rata /><ref>{{Cita web|url=http://www.tuttopalermo.net/?action=read&idnotizia=44890|titolo=Istituto de Cordoba, la nota ufficiale del club per Dybala al Palermo|sito=Tuttopalermo.net}}</ref>
}}
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]] (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto ''continuativo'', puoi [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Nuovi_arrivati|richiedere di farti affidare un "tutor"]].
La squadra chiude il campionato al terzo posto dopo aver perso l'ultima giornata che avrebbe potuto consentire l'accesso diretto alla massima serie;<ref name=promozione /> Dybala prende parte quindi anche alle due partite di play-off disputate contro il [[Club Atlético San Lorenzo de Almagro|San Lorenzo]] che terminano con un 3-1 complessivo a sfavore.
<inputbox>
[[File:Paulo Dybala - 2015 - US Città di Palermo (corner kick).jpg|thumb|left|Dybala, con la maglia e la fascia di capitano dei rosanero, mentre batte un calcio d'angolo.]]
type=commenttitle
bgcolor=white
Dopo aver sostenuto le prime visite mediche nel mese di maggio e dopo non essersi presentato per il ritiro estivo dell'Instituto,<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttopalermo.net/?action=read&idnotizia=46413|titolo=Palermo, caso-Dyabala la madre fa chiarezza|sito=Tuttopalermo.net}}</ref> il 20 luglio 2012 passa ufficialmente al Palermo firmando un contratto quadriennale con il club siciliano<ref>{{cita news|url=http://palermocalcio.it/it/1213/news/scheda.php?id=26948|titolo=Dybala ha firmato|data=20 luglio 2012|accesso=20 luglio 2012|sito=Palermocalcio.it}}</ref> da {{formatnum:500000}} a salire euro più premi in base agli obiettivi raggiunti,<ref>{{Cita web|url=http://www.mediagol.it/articolo.asp?idNotizia=217484|titolo=Palermo: Dybala ecco dettagli contratto|sito=Mediagol.it}}</ref> sia personali sia di squadra;<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttopalermo.net/?action=read&idnotizia=46820|titolo=Palermo, le cifre del contratto di Dybala|sito=Tuttopalermo.net}}</ref> il contratto sportivo viene depositato presso la [[Lega Nazionale Professionisti|Lega Calcio]] il 25 luglio seguente,<ref>{{Cita web|http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/calcio-mercato/squadre/-/trasferimento/1778|Tutti i trasferimenti – Palermo|sito=Legaseriea.it}}</ref> mentre il contratto economico era già stato depositato in precedenza.<ref name=soldi /> Sceglie la maglia nº 9.<ref>{{Cita web|url=http://palermocalcio.it/it/1213/news/scheda.php?id=26954|titolo=Dybala si presenta: "A Palermo per ripetermi"|sito=Palermocalcio.it}}</ref>
preload=
editintro=
Il 28 agosto 2012 l'Instituto ha dichiarato di non concedere il transfer del giocatore finché non verranno pagati i 3,14 milioni di euro destinati alla società e mancanti del totale complessivo, poiché 2 milioni vanno alla Pencilhill Limited,<ref>{{Cita web|url=http://www.institutoatleticocentralcordoba.com/index.php?option=com_content&view=article&id=1460:convocatoria-a-asamblea-ordinaria-&catid=35:destacadas-top|titolo=Convocatoria a Asamblea Ordinaria|sito=Institutoatleticocentralcordoba.com|lingua=es}}</ref> mentre il Palermo ha risposto che la cifra corretta è di soli 2 milioni, già anticipati alla società argentina, mentre 1,14 milioni sono stati pagati alla Federazione argentina.<ref>{{Cita web|url=http://palermocalcio.it/it/1213/news/scheda.php?id=27183|titolo=Comunicato della società|sito=Palermocalcio.it}}</ref> La società argentina perfeziona il trasferimento tre giorni dopo.<ref>{{Cita web|url=http://www.institutoatleticocentralcordoba.com/index.php?option=com_content&view=article&id=1466:el-palermo-ya-tiene-el-transfer-de-dybala&catid=35:destacadas-top|titolo=Palermo ya tiene el Transfer de Dybala|sito=Institutoatleticocentralcordoba.com|lingua=es}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://palermocalcio.it/it/1213/news/scheda.php?id=27204|titolo=Comunicato della società|sito=Palermocalcio.it}}</ref> Può così esordire sia nel [[Serie A 2012-2013|campionato italiano]] sia in maglia rosanero nella seconda giornata Lazio-Palermo (3-0), entrando in campo al 58º al posto di [[Fabrizio Miccoli]].<ref>{{Cita web|url=http://palermocalcio.it/it/1213/stagione/scheda_partita.php?idpartita=5292|titolo=Lazio-Palermo 3-0|sito=Palermocalcio.it}}</ref> Nell'ottava giornata di campionato, pareggiata per 0-0 contro il {{Calcio Torino|N}}, gioca per la prima volta da titolare venendo sostituito da Miccoli al 55º.<ref>{{Cita web|url=http://palermocalcio.it/it/1213/stagione/scheda_partita.php?idpartita=5355|titolo=Palermo-Torino 0-0|sito=Palermocalcio.it}}</ref> L'11 novembre, nella dodicesima giornata di campionato, realizza entrambi i gol (i primi in Serie A per lui) alla sua seconda partita da titolare, che permettono al Palermo di battere la {{Calcio Sampdoria|N}}.<ref>{{Cita web|url=http://palermocalcio.it/it/1213/stagione/scheda_partita.php?idpartita=5394|titolo=Palermo-Sampdoria 2-0|sito=Palermocalcio.it}}</ref> La stagione si conclude con la retrocessione dei rosanero, sancita il 12 maggio 2013 dalla sconfitta esterna per 1-0 contro la {{Calcio Fiorentina|N}} della 37ª giornata. Chiude l'annata con 27 presenze in Serie A (segnando il terzo e ultimo gol contro la Lazio nella 21ª giornata) e una presenza in Coppa Italia, alternando titolarità in rosa a subentri a partita in corso.
hidden=yes
page=Aiuto:Sportello_informazioni
Alla fine del campionato italiano è tornato in vacanza in patria dove, ospite della sua vecchia squadra, è stato raffigurato ne ''Las Glorias del Futbol'', una galleria in cui sono rappresentati i giocatori più rappresentativi della storia dei biancorossi.<ref>{{Cita web|url=http://mundod.lavoz.com.ar/futbol/paulo-dybala-y-julio-chiarini-glorias-del-futbol Paulo|titolo=Dybala y Julio Chiarini, glorias del fútbol|sito=mundod.lavoz.com.ar|lingua=es}}</ref>
default=
break=no
Segna il suo primo gol nella stagione 2013-2014 e in [[Serie B]] il 1º marzo 2014, nella partita vinta per 2-1 contro il Bari valevole per la 27ª giornata di [[Serie B 2013-2014|campionato]]: il suo è il gol vittoria. Il 3 maggio 2014, dopo la vittoria contro il [[Novara Calcio|Novara]] per 1-0 in trasferta, ottiene la promozione in Serie A – con annessa vittoria del campionato – con cinque giornate d'anticipo. Chiude la stagione con 28 presenze in campionato (con 5 gol) e 2 in Coppa Italia.
buttonlabel=Domanda allo Sportello informazioni
</inputbox>
Il 2 novembre 2014 pareggia il numero di realizzazioni in una singola stagione di Serie A, 3, segnando un gol in {{Calcio Milan|N}}-Palermo (0-2). Il 24 novembre successivo segna il quinto gol in campionato in {{Calcio Genoa|N}}-Palermo (1-1), eguagliando il record di reti stagionali dal suo arrivo in Italia, superandolo sei giorni dopo in Palermo-{{Calcio Parma|N}} (2-1). Il 6 dicembre 2014, nella partita della 14ª giornata Torino-Palermo (2-2), segna il suo settimo gol in stagione, quinto consecutivo raggiungendo in questa speciale classifica Fabrizio Miccoli e [[Josip Iličič]]; esattamente un mese dopo segna una doppietta nella gara interna contro il [[Cagliari Calcio|Cagliari]], vinta dai rosanero per 5-0. Il 2 maggio 2015, in Sassuolo-Palermo (0-0) della 34ª giornata di campionato, è capitano della squadra per la prima volta, date le assenze di [[Édgar Barreto]], [[Stefano Sorrentino]] e [[Siniša Anđelković]].<ref>{{Cita web|url=http://palermocalcio.it/it/1415/news/scheda.php?id=31432|titolo=Sassuolo-Palermo. Le formazioni ufficiali|sito=Palermocalcio.it}}</ref>
{{Cassetto fine}}
Conclude la sua esperienza in rosanero, totalizzando 21 gol in 93 presenze.
</div>
<div style="border-bottom:1px solid #eee; padding-top:0.17em; padding-bottom:0.5em"></div>
==== Juventus ====
<div style="font-size:95%">[[file:Flag of the United Kingdom.svg|20px]] Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an [[Wikipedia:Ambasciata|embassy]] where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly [[Wikipedia:Babel/It-0|a user in your language]]. We hope you enjoy your time here!</div>
Il 4 giugno 2015 passa per 32 milioni di euro, più 8 di bonus, alla {{Calcio Juventus|N}}, legandosi alla società bianconera per mezzo di un contratto quinquennale.<ref>{{Cita web|url=http://www.juventus.com/juve/it/news/dybala+e+bianconero|titolo=Dybala è bianconero|sito=Juventus.com|data=4 giugno 2015|accesso=4 giugno 2015}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.juventus.com/wps/wcm/connect/2415f0d0-9cb1-4394-bb43-0b49efd52466/comunicato+04062015+dybala+ita.pdf?MOD=AJPERES&CACHEID=2415f0d0-9cb1-4394-bb43-0b49efd52466|titolo=Comunicato ufficiale|sito=Juventus.com|data=4 giugno 2015|formato=PDF|accesso=4 giugno 2015}}</ref> L'8 agosto seguente, all'esordio con la nuova maglia, segna una delle due reti con cui i bianconeri si impongono 2-0 sulla {{Calcio Lazio|N}} in [[Supercoppa italiana 2015|Supercoppa italiana]].<ref>{{Cita web|autore = Marco Gaetani|url = http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2015/08/08/news/supercoppa_lazio_juventus-120631891/|titolo = Juventus-Lazio 2-0, Mandzukic e Dybala decidono la Supercoppa|accesso = 1º dicembre 2015|editore = La Repubblica|data = 8 agosto 2015}}</ref> Mette a segno la sua prima rete in campionato il 30 agosto contro la {{Calcio Roma|N}}.<ref>{{cita web||url = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/2015-16/UNICO/UNI/2/ROMJUV|titolo=Roma 2 - 1 Juventus|data=}}</ref>
Il 15 settembre 2015 esordisce nelle competizioni europee, in occasione della trasferta, valevole per la fase a gironi di [[UEFA Champions League 2015-2016|UEFA Champions League]], vinta 2-1 contro il {{Calcio Manchester City|N}}, subentrando al 77º al posto di [[Mario Mandžukić|Mandžukić]].<ref>{{cita web||url = http://www.calciomercato.com/news/manchester-city-juventus-1-2-il-tabellino-912253|titolo= Manchester City-Juventus 1-2: il tabellino|data=}}</ref> Realizza la prima rete in [[Coppa Italia]] in carriera il 16 dicembre 2015 contro il {{Calcio Torino|N}} sul risultato di 3-0, a fronte di un finale di 4-0, nella gara valevole per gli [[ottavi di finale]].<ref>{{Cita web|autore = Stefano Cantalupi|url = http://www.gazzetta.it/Calcio/Coppa-Italia/16-12-2015/coppa-italia-juve-quarti-4-0-torino-derby-zaza-pogba-dybala-1301315299265.shtml|titolo = Coppa Italia, Juve ai quarti: 4-0 al Torino nel derby|accesso = 17 dicembre 2015|editore = La Gazzetta dello Sport|data = 16 dicembre 2015}}</ref> Il 23 febbraio 2016, invece, segna il suo primo gol nelle competizioni europee in Juventus-{{Calcio Bayern Monaco|N}} 2-2, siglando il momentaneo 1-2 e riaprendo la partita.<ref>{{Cita web|url = http://www.tuttosport.com/news/calcio/champions-league/2016/02/23-8820117/dybala-sturaro_cuore_juventus_2-2_e_i_gol_del_bayern_erano_irregolari/|titolo = Dybala-Sturaro cuore Juventus: 2-2. E i gol del Bayern erano irregolari|sito = [[Tuttosport]]|autore = Elvira Erbì|data = 23 febbraio 2016|accesso = 24 febbraio 2016}}</ref> Chiude la stagione conquistando il suo primo scudetto, al quale contribuisce con 19 reti e 9 assist in 34 partite.
=== Nazionale ===
Nel 2011 viene convocato dalla [[Nazionale Under-17 di calcio dell'Argentina|Nazionale Under-17 argentina]] per i [[XVI Giochi panamericani]]<ref>{{cita news|url=http://www.cadena3.com/post_ampliado.asp?archivo=131113&post=83582 |titolo=Dybala se ilusiona con ir a los Panamericanos de Guadalajara |pubblicazione=Cadena 3 |data=2 settembre 2011 |lingua=spa}}</ref> senza poi prendervi parte.
Il 19 luglio 2012 ottiene la prima convocazione nella [[Nazionale Under-20 di calcio dell'Argentina|Nazionale Under-20 Argentina]],<ref name=Under-20 /> non venendo poi utilizzato.<ref>{{Cita web|url=http://www.mediagol.it/articolo.asp?idNotizia=218172|titolo=Palermo: Dybala declina chiamata in Nazionale|sito=Mediagol.it}}</ref>
Il 22 settembre 2015 Dybala viene convocato per la prima volta nella [[Nazionale di calcio dell'Argentina|nazionale maggiore argentina]] da [[Gerardo Martino]].<ref>{{cita news|url=http://www.ole.com.ar/seleccion/Tata-pipon_0_1435656723.html|lingua=es|titolo=El Tata no está pipón|data=22 settembre 2015|editore=[[Olé (quotidiano)|Olé]]|accesso=30 settembre 2015}}</ref>
Per via delle sue origini polacche e italiane, Dybala sarebbe stato convocabile anche dalle nazionali della [[Nazionale di calcio della Polonia|Polonia]] e dell'[[Nazionale di calcio dell'Italia|Italia]], ma il giocatore aveva dichiarato apertamente di sentirsi argentino e di aver sempre sognato di giocare per l'''Albiceleste''.<ref>{{cita news|url=http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_a/palermo/2014/11/29-386072/Italia,+Dybala+dice+no%3A+%C2%ABGrazie+Conte,+ma+sogno+l'Argentina%C2%BB |titolo=Italia, Dybala dice no: «Grazie Conte, ma sogno l'Argentina» |pubblicazione=Corriere dello Sport|data=29 novembre 2014 |accesso=30 novembre 2014}}</ref>
Esordisce il 13 ottobre 2015, in [[Nazionale di calcio del Paraguay|Paraguay]]-Argentina (0-0), partita valida per le [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018 - CONMEBOL|qualificazioni ai mondiali di Russia]], al 74º minuto, in sostituzione di [[Carlos Tévez]].<ref>{{cita web|lingua=es|url=http://es.fifa.com/worldcup/matches/round=276453/match=300336833/index.html|titolo=Copa Mundial de la FIFA Rusia 2018™ - Partidos - Paraguay-Argentina - FIFA.com|accesso=24 ottobre 2015}}</ref>
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 21 settembre 2016.''
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
| style="background:#e5e0ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ktip.svg|18px|link=Aiuto:Tour guidato]] [[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
| style="background:#ffe0f1; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Accessories-text-editor.svg|18px|link=Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida]] [[Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida|Raccomandazioni e linee guida]]
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
| style="background:#ffe5e0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Copyright-problem.svg|18px|link=Wikipedia:Copyright]] [[Wikipedia:Copyright|Copyright]]
| [[Instituto Atlético Central Córdoba 2011-2012|2011-2012]] || {{Bandiera|ARG}} [[Instituto Atlético Central Córdoba|Instituto]] || [[Primera B Nacional 2011-2012|BN]] || 38+2<ref>Play-off per la promozione in [[Primera División (Argentina)|Primera División]].</ref> || 17+0 || [[Copa Argentina 2011-2012|CA]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 40 || 17
|-
| style="background:#ffefe0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ksirtet.svg|18px|link=Portale:Progetti]] [[Portale:Progetti|Progetti tematici]]
| [[Unione Sportiva Città di Palermo 2012-2013|2012-2013]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 27 || 3 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 1 || 0 || || - || - || || - || - || 28 || 3
|-
| style="background:#fff8dc; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomleft:12px; -webkit-border-bottom-left-radius:12px; border-bottom-left-radius:12px; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps bookcase.svg|18px|link=Aiuto:Glossario]] [[Aiuto:Glossario|Glossario]]
| [[Unione Sportiva Città di Palermo 2013-2014|2013-2014]] || [[Serie B 2013-2014|B]] || 28 || 5 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 30 || 5
|}Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.
|-
[[Utente:Melquíades|Melquíades]] ([[Discussioni utente:Melquíades|msg]]) 13:33, 31 gen 2019 (CET)
| [[Unione Sportiva Città di Palermo 2014-2015|2014-2015]] || [[Serie A 2014-2015|A]] || 34 || 13 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 35 || 13
<!-- fine template di benvenuto -->
|-
!colspan="3"|Totale Palermo || 89 || 21 || || 4 || 0 || || - || - || || - || - || 93 || 21
|-
|| [[Juventus Football Club 2015-2016|2015-2016]] || rowspan="2" | {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Juventus|NB}} || [[Serie A 2015-2016|A]] || 34 || 19 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 4 || 2 || [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]] || 7 || 1 || [[Supercoppa italiana 2015|SI]] || 1 || 1 || 46 || 23
|-
|| [[Juventus Football Club 2016-2017|2016-2017]] || [[Serie A 2016-2017|A]] || 5 || 0 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]] || 1 || 0 || [[Supercoppa italiana 2016|SI]] || 0 || 0 || 6 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Juventus || 39 || 19 || || 4 || 2 || || 8 || 1 || || 1 || 1 || 53 || 23
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 168 || 57 || || 8 || 2 || || 8 || 1 || || 1 || 1 || 185 || 61
|}
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
{{Cronoini|ARG}}
{{Cronopar|13-10-2015|Asunción|PRY|0|0|ARG|-|QMondiali|2018|13={{Sostin|75}}}}
{{Cronopar|13-11-2015|Buenos Aires|ARG|1|1|BRA|-|QMondiali|2018|13={{Sostin|81}}}}
{{Cronopar|17-11-2015|Barranquilla|COL|0|1|ARG|-|QMondiali|2018|13={{Sostin|70}} {{Cartellinogiallo|90+2}}}}
{{Cronopar|1-9-2016|Buenos Aires|ARG|1|0|URU|-|QMondiali|2018|13={{Cartellinorosso|2|29|45}}}}
{{Cronofin|4|0}}
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Campionato italiano Serie B|var=coppa|1}}
:Palermo: [[Serie B 2013-2014|2013-2014]]
* {{Calciopalm|Supercoppa italiana|1}}
:Juventus: [[Supercoppa italiana 2015|2015]]
* {{Calciopalm|Campionato italiano|1}}
:Juventus: [[Serie A 2015-2016|2015-2016]]
* {{Calciopalm|Coppa Italia|1}}
:Juventus: [[Coppa Italia 2015-2016|2015-2016]]
== Note ==
{{references}}
== Altri progetti ==
{{ip|q|commons=Category:Paulo Dybala}}
== Collegamenti esterni ==
* {{NFT}}
* {{Soccerway}}
* {{Transfermarkt}}
{{Calcio Juventus rosa}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Italo-argentini]]
[[Categoria:Calciatori della Nazionale argentina]]
|