Teschio Rosso e Montignoso: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
Pywikibot v.2
 
m annullata probabile modifica di prova
 
Riga 1:
{{F|centri abitati della Toscana|novembre 2011}}
{{personaggio
{{W|Toscana|ottobre 2011}}
|medium = fumetti
{{Divisione amministrativa
|universo = [[Universo Marvel]]
| Nome = Montignoso
|autore = [[Joe Simon (fumettista)|Joe Simon]]
| Panorama = CastelloAghinolfi-ImgBig.jpg
|autore nota = (George John Maxon e Johann Schmidt)
| Didascalia = [[Castello Aghinolfi]] e sullo sfondo la riviera Apuana
|autore 2 = [[Jack Kirby]]
| Bandiera = Montignoso-Gonfalone.png
|autore 2 nota = (George John Maxon e Johann Schmidt)
| Voce bandiera =
|autore 3 = [[Stan Lee]]
| Stemma = Montignoso-Stemma.png
|autore 3 nota = (Albert Malik)
| Voce stemma =
|autore 4 = [[John Romita Sr.]]
| Stato = ITA
|autore 4 nota = (Albert Malik)
| Grado amministrativo = 3
|lingua originale = inglese
| Divisione amm grado 1 = Toscana
|paese = Stati Uniti d'America
| Divisione amm grado 2 = Massa-Carrara
|nome = Red
| Amministratore locale = Gianni Lorenzetti
|nome italiano = Teschio
| Partito = [[Centro-sinistra]]
|cognome = Skull
| Data elezione = 5-6-2016
|cognome italiano = Rosso
| Data istituzione =
|alterego = * Johann Schmidt
| Latitudine gradi = 44
* George John Maxon (pedina di Schmidt)
| Latitudine minuti = 01
* Albert Malik (impostore [[comunista]])
| Latitudine secondi = 30
|etichetta = [[Timely Comics]]
| Latitudine NS = N
|editore = [[Marvel Comics]]
| Longitudine gradi = 10
|data inizio = marzo [[1941]]
| Longitudine minuti = 10
|prima apparizione =  
| Longitudine secondi = 25
* ''Captain America Comics'' n. 1 (George John Maxon)
| Longitudine EW = E
* ''Captain America Comics'' n. 7 (Johann Schmidt)
| Altitudine =
* ''Captain America Comics'' n. 61 (Albert Malik)
| Abitanti = 10289
|editore Italia =
| Note abitanti = [http://demo.istat.it/bilmens2017gen/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 30 novembre 2017.
|data inizio Italia =
| Aggiornamento abitanti = 30-11-2017
|data fine Italia =
| Sottodivisioni = Capanne, Cerreto, Cervaiolo, [[Cinquale]], Corsanico, Debbia, Palatina, Pasquilio, Piazza, Porta (lago), Prato, Renella, Rifugio Pasquilio, Sant'Eustachio, San Vito, Serra, Vietina
|sesso = M
| Divisioni confinanti = [[Forte dei Marmi]] (LU), [[Massa (Italia)|Massa]], [[Pietrasanta]] (LU), [[Seravezza]] (LU)
|data di nascita =
| Zona sismica = 3s
|luogo di nascita = Un villaggio non identificato in [[Germania]]
| Gradi giorno = 1887
|abilità =
| Nome abitanti = montignosino, montignosini<ref>Teresa Cappello, Carlo Tagliavini, ''Dizionario degli etnici e dei toponimi italiani'', Bologna, Pàtron Editore, 1981, p.&nbsp;351.</ref>
* Forza notevole
| Patrono = [[san Vito]]
* Intelligenza geniale
| Festivo = 15 giugno
* Grande determinazione
| PIL =
|attore = [[Scott Paulin]]
| PIL procapite =
|attore nota = (''[[Capitan America (film 1990)|Capitan America]]'')
| Mappa = Map of comune of Montignoso (province of Massa and Carrara, region Tuscany, Italy).svg
|attore 2 = [[Hugo Weaving]]
| Didascalia mappa = Posizione del comune di Montignoso all'interno della provincia di Massa-Carrara
|attore 2 nota = (''[[Captain America - Il primo Vendicatore]]'')
| Diffusività = bassa
|doppiatore italiano = [[Carlo Cosolo]]
}}
|doppiatore italiano nota = (''[[Captain America - Il primo Vendicatore]]'')
|immagine = Teschio Rosso (Jack Kirby).jpg
|larghezza immagine = 250px
|didascalia = Teschio Rosso (in alto), disegnato da [[Jack Kirby]]
|incipit = no
}} '''Teschio Rosso''' (''Red Skull''), il cui vero nome è '''Johann Schmidt''', è un personaggio dei [[Fumetto|fumetti]], creato da [[Joe Simon (fumettista)|Joe Simon]] (testi) e [[Jack Kirby]] (testi e disegni) nel [[1941]], pubblicato dalla [[Marvel Comics]].
 
'''Montignoso''' (''Muntignoso'' nel dialetto locale) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di 10.289 abitanti della [[provincia di Massa-Carrara]] in [[Toscana]]. Il comune è situato tra la [[Riviera Apuana]] e la [[Versilia]].
[[Gerarca]] [[Nazionalsocialismo|nazista]] addestrato da [[Adolf Hitler]] in persona, è il principale e più crudele degli avversari di [[Capitan America]]<ref>{{Cita web|url=http://comicbooks.about.com/od/characters/tp/archenemies.htm|titolo=Top Ten Comic Book Archenemies - Superhero and Villain Arch-rivals|cognome=Albert|nome=Aaron|editore=[[About.com]]|accesso=25 giugno 2008}}</ref>.
 
== Geografia fisica ==
Altre due persone hanno vestito i suoi panni: George John Maxon (pedina del Teschio originale) e Albert Malik (impostore [[comunismo sovietico|comunista]] che ne vestì i panni durante la [[guerra fredda]]). George J. Maxon è stato il primo Teschio Rosso affrontato da Capitan America e [[Bucky]], tuttavia si trattava di un impostore manovrato dal vero Teschio Rosso, Johann Schmidt. Albert Malik vestì i panni del Teschio Rosso quando l'originale fu dato per morto alla fine della [[seconda guerra mondiale]] (in realtà fu un tentativo dell'Atlas Comics, la futura [[Marvel Comics|Marvel]], di rilanciare il personaggio come spia sovietica durante gli anni cinquanta, ma fu un fiasco), il personaggio divenne famoso in una storia dell'[[Uomo Ragno]], dove si scoprì che fu lui ad aver assassinato i genitori di Peter Parker.
=== Territorio ===
Montignoso è privo di un centro comune, ma ogni frazione ha una sua particolare indipendenza dalle altre. Il Comune si trova in località Piazza, ma la frazione che ha più abitanti e che vede la maggiore presenza di esercizi commerciali è quella delle Capanne. Cinquale è la frazione con la quale Montignoso si affaccia sul [[Mar Tirreno]]; qui da alcuni anni è presente un moderno porticciolo turistico (porticciolo del Cinquale). Renella rappresenta la "cittadella dello sport" del comune; in questa frazione si trova infatti lo stadio comunale. Il comune faceva parte della [[Comunità Montana Alta Versilia]].
 
===Clima===
Il Teschio Rosso si è classificato quattordicesimo nella "lista dei 100 più grandi [[Cattivo|cattivi]] dei fumetti" di [[IGN (sito web)|IGN]], e ventunesimo in quella dei "100 più grandi cattivi di tutti i tempi" secondo [[Wizard (rivista)|Wizard]].<ref>{{Cita web| url = http://comics.ign.com/top-100-villains/14.html | titolo = Red Skull is number 14 |sito= [[IGN (sito web)|IGN]] | editore = [[News Corporation]] }}</ref>
* '''[[Diffusività atmosferica]]''': '''bassa''', Ibimet CNR 2002
 
== Storia ==
== Biografia del personaggio ==
L'antico castello feudale di Aginulfo, oggi [[Castello Aghinolfi]], posto sul colle dell'attuale centro, è stato il primo insediamento moderno dell'abitato. Punto strategico di osservazione militare, dapprima dei Liguri Apuani, poi come "torre di avvistamento" durante l'espansione romana verso le Gallie ([[Giulio Cesare]]) e più tardi avamposto dei territori bizantini della [[Lunigiana]], fu costruito con il tipico mastio ottagonale di matrice longobarda, verosimilmente al tempo di [[Autari]], [[Agilulfo]], [[Teodolinda]].
=== Teschio Rosso (Johann Schmidt) ===
<br>Notizie storiche incontrovertibili si hanno a partire dall'anno 753, quando [[Astolfo (re)|Astolfo]], re dei Longobardi, donò al cognato Anselmo, fondatore e primo abate dell'[[Abbazia di Nonantola]], un oliveto presso il Castello Aghinolfi allo scopo di servire olio per mantenere i lumi della Chiesa.
 
Sede di una potente consorteria nobiliare verso la fine del [[X secolo]] Montignoso era in parte possedimento del vescovo di [[Luni]]. Dal XIII secolo divenne la sede stabile dei signori di Vallecchia e Corvaia che ricostruirono la rocca.
Il vero nome di questo criminale è Johann Schmidt, nato in [[Germania]] da Hermann e Martha, la quale morì dandolo alla luce. Il giorno dopo Hermann si suicidò.
 
Conteso tra Pisa, Lucca, Genova, Firenze, dal XIII secolo fu annesso ai domini lucchesi nella vicaria di [[Pietrasanta]]. Il possesso lucchese rimase anche quando Pietrasanta nel [[1514]] fu conquistata dai fiorentini, divenendo una [[exclave]] di Lucca. Dopo un cruento scontro nel 1538 con [[Massa (Italia)|Massa]] le sorti del centro rimasero immutate fino alla [[rivoluzione francese]].
A sette anni Johann fuggì dall'orfanotrofio ed iniziò a vivere per strada, vittima dei soprusi e delle violenze dei ragazzi più grandi. Trovò lavoro come garzone in una bottega, e un giorno s'innamorò della figlia del proprietario; quando questa lo respinse, Johann la massacrò con una pala: fu la sua prima vittima e quella notte scoprì il piacere che gli dava la violenza e l'omicidio.
<br>La [[Repubblica di Lucca]], fino al XVIII secolo curò con attenzione l'antico castello, che venne riammodernato e prese il nome di Fortezza di San Paolino (dal nome di uno dei patroni della città di Lucca).
Divenuto cameriere in un hotel di lusso, un giorno servì [[Adolf Hitler]] in persona. Il [[Führer]], in un attimo di rabbia con un generale della [[Gestapo]], disse di poter trasformare chiunque, persino quel cameriere, nel Superuomo idealizzato dal [[nazismo]]. Addestrato da Hitler, Schmidt venne fornito di una maschera a forma di teschio e divenne noto con il nome di Teschio Rosso.
<br>Napoleone lasciò il territorio sotto il governo lucchese dei [[Baciocchi]], che si premurarono a bonificare la fascia costiera dalle paludi.
[[Genio del male|Genio del crimine]] dotato di una mente subdola e crudele, non possiede [[superpoteri]], a parte una forza fisica notevole ottenuta da un rigidissimo addestramento. Grazie alle sue conoscenze scientifiche, si è creato un equipaggiamento dotato di diverse armi, tutte assolutamente letali.
La sua arma principale è la "polvere rossa" di sua creazione, in grado di uccidere chiunque ne venga a contatto (quella polvere è la stessa con la quale si è tinto la maschera di rosso).
Il Teschio Rosso si occupò delle missioni più violente e spietate per conto di Hitler, e le sue azioni spinsero gli USA a creare un perfetto ''supersoldato'' che gli si potesse opporre: [[Capitan America]].
 
Dopo il [[Congresso di Vienna]] Montignoso rimase nel [[Ducato di Lucca]] fino al [[1847]] quando, in seguito al [[trattato di Firenze]], fu ceduto, nonostante un diffuso malcontento, al [[Ducato di Modena e Reggio]], cui restò unito fino all'[[Unità d'Italia]]. <br>Nel [[1938]] il comune di Montignoso venne [[Fusione di comuni italiani|fuso]] assieme ai comuni di [[Massa (Italia)|Massa]] e di [[Carrara]] nel comune di [[Apuania]]<ref>[[s:R.D.L. 16 dicembre 1938, n. 1860 - Fusione dei comuni di Massa, Carrara e Montignoso in unico comune denominato «Apuania»|Regio Decreto Legge 16 dicembre 1938, n. 1860]]</ref>, poi soppresso nel [[1946]]<ref>{{Cita legge italiana
I due si scontrano più volte durante il corso della [[seconda guerra mondiale]], e alla fine del conflitto sembrerebbe che lo spietato criminale sia rimasto ucciso sotto un bunker fatto crollare dalle bombe [[Alleati della seconda guerra mondiale|Alleate]].
|tipo = DLL
In realtà era sopravvissuto, ma rimasto in [[animazione sospesa]] a causa dell'accidentale esposizione del suo corpo ad un gas sperimentale che sarebbe servito a prolungare la vita di Hitler, qualora il Reich avesse vinto la guerra.
|anno = 1946
Risvegliatosi ai giorno nostri, scopre con sua enorme gioia che anche il suo storico avversario era sopravvissuto alla guerra, e i due ricominciarono la loro infinita lotta.
|mese = 03
|giorno = 01
|numero = 48
|titolo = Ricostituzione dei comuni di Massa, Carrara e Montignoso.
|articolo = 1
|originale = si
|data =
|cid =
}}</ref>.
Durante l'ultimo conflitto il comune di Montignoso, trovandosi sulla [[Linea Gotica]], subì numerose devastazioni ed è stato insignito di medaglia d'oro al Valore Civile.
 
=== Onorificenze ===
Il Teschio ha più volte tentato di sconfiggere Cap utilizzando il [[cubo cosmico]], un potentissimo oggetto in grado di alterare la [[Spaziotempo|realtà]] a proprio piacimento, ma questo è sempre sfuggito al suo controllo. Celebre è quella volta in cui utilizza il cubo per alterare la personalità di un teppista di Harlem, tale "Snap" Wilson, per farne un prezioso alleato del Capitano che avrebbe infine dovuto tradirlo; ma Wilson si ribellò al controllo del Teschio e divenne [[Falcon (Marvel Comics)|Falcon]], il partner nonché il miglior amico di Capitan America.
{{Onorificenze
|immagine= Merito civile gold medal BAR.svg
|nome_onorificenza= Medaglia d'oro al Merito Civile
|collegamento_onorificenza= Città decorate al merito civile
|motivazione = Centro strategicamente importante per l'esercito tedesco impegnato sul fronte occidentale della linea Gotica, fu oggetto di violenti rastrellamenti e razzie da parte delle truppe naziste e di selvaggi bombardamenti che provocarono numerose vittime civili e la quasi totale distruzione dell'abitato. Contribuì generosamente alla guerra di liberazione con la costituzione di vari reparti partigiani, subendo feroci rappresaglie che causarono la morte di numerosi ed eroici cittadini.
|luogo = Montignoso (MS), settembre 1944-aprile 1945
}}
 
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
Ha avuto un'erede da una povera donna, morta di parto come la stessa madre del Teschio. La bambina si chiama Sinthia Smith e venne personalmente addestrata da lui e rinominata [[Sin (Marvel Comics)|Sin]], ma per quanto la figlia fosse spietata e sanguinaria, non venne mai da lui considerata una degna erede in quanto donna.
* [[Chiesa di Sant'Eustachio (Montignoso)|Chiesa di Sant'Eustachio]]
* [[Chiesa di San Vito (Montignoso)|Chiesa di San Vito]]
* [[Villa Giorgini Schiff]]
* [[Castello Aghinolfi]]
 
== Geografia antropica ==
Gli effetti del gas durarono per molti anni, ma infine cessarono i loro effetti e il Teschio riprese ad invecchiare velocemente. Organizzò così la sua ultima battaglia con Capitan America, che prevedeva il rapimento di tutti i suoi cari, il suo invecchiamento (tramite veleno) ed infine la morte di entrambi in un ultimo, fatale scontro.
=== Frazioni ===
Ma Cap sopravvisse alla terribile avventura ed evitò il fato che il suo nemico aveva in serbo per lui, mentre il Teschio sembrò morire in quell'ultimo combattimento, vittima di un infarto, tra le braccia del suo acerrimo rivale.
Le frazioni del comune di Montignoso sono:
 
{{div col}}
Il suo cervello invece fu collegato al corpo di un clone di Capitan America da [[Arnim Zola]], un crudele genio della genetica al suo servizio. Teschio Rosso in questa sua nuova incarnazione si è nascosto sotto l'identità del magnate John Smith, creando infine la sua milizia personale: la ''Ciurma degli Scheletri''.
* Cervaiolo
* [[Cinquale]]
* Lago di Porta
* Renella
* Capanne
* Piazza
* Prato
* San Eustachio (Montagne)
* Cerreto
* Pasquilio
* Rosoleto
* Palmenzone
* S. Croce
* Serra
* Corsanico
* Vietina
* Bordonaschio
* Debbia
{{div col end}}
 
== Società ==
Nel periodo in cui fu creduto morto dal Capitano, il Teschio alias "John Smith" manovrò in gran segreto la commissione per le attività superumane, che costrinse Steve Rogers a rinunciare al costume e allo scudo di Capitan America, consegnandoli ad un sostituto dall'indole più aggressiva ([[U.S.Agent|John Walker]]).
=== Evoluzione demografica ===
{{Demografia/Montignoso}}
 
== Amministrazione ==
Infine fece scontrare Steve Rogers contro John Walker, manovrando con l'inganno quest'ultimo; al termine del duello il Teschio cercò di uccidere Rogers col suo mortale gas, contenuto in una sigaretta ma, colpito dallo scudo lanciato da Walker (che intuì come stavano in realtà le cose) accidentalmente inalò lui stesso la dose, che ne sfigurò il volto rendendolo orribile come la maschera da cui prende il nome.
Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.
 
{{ComuniAmminPrecTitolo}}
Nel corso degli anni il Teschio ha avuto diversi sottoposti, ma il violento [[Crossbones]] si è rivelato il suo miglior agente, tanto da divenire il suo braccio destro.
{{ComuniAmminPrec |Nome = Piero Sacchetti |Inizio = 17 novembre 1989 |Fine = 12 ottobre 1990 |Partito = [[Partito Comunista Italiano]] |Note = <ref name=interno>http://amministratori.interno.it/</ref>}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Marco Gianfranceschi |Inizio = 12 ottobre 1990 |Fine = 12 gennaio 1993 |Partito = [[Partito Socialista Democratico Italiano]] |Note = <ref name=interno />}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Renato Saccone |Inizio = 12 gennaio 1993 |Fine = 7 giugno 1993 |Carica = [[Commissario prefettizio|Comm. pref.]] |Partito = |Note = <ref name=interno />}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Narciso Buffoni |Inizio = 7 giugno 1993 |Fine = 28 aprile 1997 |Partito = [[Partito Democratico della Sinistra]] |Note = <ref name=interno />}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Narciso Buffoni |Inizio = 28 aprile 1997 |Fine = 14 maggio 2001 |Partito = [[centro-sinistra]] |Note = <ref name=interno />}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Federico Binaglia |Inizio = 14 maggio 2001 |Fine = 30 maggio 2006 |Partito = [[centro-sinistra]] |Note = <ref name=interno />}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Federico Binaglia |Inizio = 30 maggio 2006 |Fine = 16 maggio 2011 |Partito = [[centro-sinistra]] |Note = <ref name=interno />}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Narciso Buffoni |Inizio = 16 maggio 2011 |Fine = ''in carica'' |Partito = [[centro-sinistra]]: per Montignoso |Note = <ref name=interno />}}
{{ComuniAmminPrecFine}}
 
== Infrastrutture e trasporti ==
Oltre a Capitan America, si ritrova spesso come avversari lo [[S.H.I.E.L.D.]] e tutta la comunità dei supereroi Marvel. Guida diverse organizzazioni di stampo [[Neonazismo|neonazista]] ed ha come scopo ultimo della vita il dominio del mondo.
Montignoso è servita dalla rete di autolinee in servizio di trasporto pubblico locale gestita dalla società CTT Nord.
 
Pur essendo interessata dal passaggio della [[Ferrovia Genova-Pisa|ferrovia tirrenica]], le relazioni regionali [[Trenitalia]] svolte nell'ambito dei contratti di servizio stipulati con la [[Regione Toscana]] denominate anche "[[Memorario]]" non servono tuttavia Montignoso, la cui fermata ferroviaria risulta chiusa da tempo.
Per un certo periodo il Teschio si è infiltrato con l'inganno tra i membri del governo [[U.S.A.]] nei panni del ministro della difesa Dell Rusk (anagramma di Red Skull, teschio rosso in inglese), ostacolando spesso burocraticamente i [[Vendicatori]]. Nei panni di Rusk, il Teschio usò finanziamenti governativi per creare una terribile arma batteriologica all'interno di un laboratorio segreto nascosto all'interno del [[monte Rushmore]]. Il virus venne poi liberato facendo numerose vittime, creando un "zona rossa" di [[quarantena]] ai piedi del monte. Fu solo grazie agli sforzi congiunti di tutti i Vendicatori che il Teschio venne smascherato e infine sconfitto.
 
== Sport ==
Ucciso dal [[Bucky|Soldato d'inverno]], mandato da [[Aleksander Lukin]], è riuscito, grazie ad un Cubo Cosmico, a trasferire la sua mente in Lukin. Dunque, il Teschio vive ancora nel corpo di Lukin, costringendo quest'ultimo ad una forzata convivenza, durante la quale il Teschio sembra volersi impadronire del suo corpo imponendo la sua volontà.
La principale squadra di calcio della città è l'A.S.D. Unione Montignoso 2005, che ha sempre militato in campionati di livello dilettantistico.
 
A livello giovanile la principale società calcistica è l'Academy Massa Montignoso - campione provinciale nel 2016 nella categoria Esordienti Fair Play.
==== Civil War ====
{{vedi anche|Civil War (fumetto)}}
 
Lo stadio comunale della Renella ha una tribuna che può ospitare circa 200 spettatori ed è dotato di servizi igienici anche per persone diversamente abili; il campo di calcio è circondato da una pista di atletica ed è dotato di spogliatoi per quattro squadre e per la terna arbitrale. L'impianto ospita, nel periodo di Pasqua, alcune partite del Torneo Internazionale di calcio Alpi Apuane Memorial Dottor Michele Aliboni.{{senza fonte}}
Durante [[Civil War (fumetto)|Civil War]], il Teschio assume Crossbones come cecchino per sparare a [[Capitan America]] mentre questi si trovava sulle gradinate del tribunale per essere processato.
Dopo che lo ha colpito, il [[Dottor Faustus]] ipnotizza [[Sharon Carter]] per farle sparare a bruciapelo i colpi letali che uccisero Capitan America.
Così il Teschio, dopo numerose battaglie, ha finalmente adempiuto il suo obiettivo, almeno parzialmente.
 
==Note==
Nonostante abbia ucciso il suo peggior nemico, abbia sotto il suo controllo il [[Capitan America (anni cinquanta)|Capitan America degli anni cinquanta]] (ex ''[[Gran Direttore]]'') e la stessa Sharon, attualmente una schiava sotto il suo comando, i piani del Teschio Rosso sono ancora incompleti: tramite la Kronas (la società petrolifera di Lukin) il Teschio sta provocando una profonda crisi all'economia americana, aumentando il prezzo del petrolio e pignorando numerosi immobili, provocando disordini e rivolte nelle strade.
<references />
 
== Voci correlate ==
Ma il [[Soldato d'Inverno]], alias [[Bucky]], decide di indossare il mantello del suo mentore per continuarne la battaglia colpendo duramente l'organizzazione del Teschio, in vendetta per la morte del suo eroe e per gli anni spesi al servizio di Lukin.
* [[Apuania]]
* [[Stazione di Montignoso]]
 
==Altri progetti==
Il Teschio Rosso e sua figlia, Sin, tentano a questo punto di interferire con le elezioni, per avere degli appoggi politici in Parlamento in grado di garantire loro una certa immunità.
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
Per separarsi da Lukin, il Teschio intende trasferire la sua mente nel bambino che Sharon Carter porta in grembo, concepito con Steve Rogers (e che ha potenzialmente ereditato il siero del supersoldato del padre) grazie ad un congegno che ha ricevuto dal [[Dottor Destino]]. Il piano non è andato a buon fine, in quanto Sharon ha perso il bambino dopo essere stata pugnalata da Sin.
*http://www.comune.montignoso.ms.it/comune/
*http://www.prolocomontignoso.it
 
{{Comuni per la Strategia Rifiuti Zero}}
Quando Falcon e la [[Natasha Romanoff|Vedova Nera]] attaccarono la sua base, il Teschio tentò la fuga ma venne fermato da Sharon Carter, che gli sparò dei colpi a bruciapelo.
{{Comuni della provincia di Massa-Carrara}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Toscana}}
 
[[Categoria:Montignoso| ]]
A morire però fu Lukin, in quanto la mente del Teschio era stata trasferita in un corpo robotico tipo quello di [[Arnim Zola]], con l'immagine della sua maschera mortifera nello schermo posto sul torace dell'androide.
 
==== Capitan America: Rinato ====
Informato da [[Arnim Zola]] del reale fato di Steve Rogers (disperso in un limbo spazio/temporale) [[Norman Osborn]] si convince che avere il Teschio Rosso nel corpo di Capitan America a capo dei suoi [[Oscuri Vendicatori]] sarebbe una risorsa importante; a questo scopo libera dalle loro celle [[Sin (Marvel Comics)|Sin]] e [[Crossbones]], affinché portino il Teschio a [[Latveria]], ove il [[Dottor Destino]] lo aiuterà ad impossessarsi del corpo del Capitano. L'operazione ha successo e dal dispositivo temporale di Destino si rialza Capitan America, ma all'interno del suo corpo vi è la psiche del Teschio.
Con il controllo del corpo di Cap, il Teschio mira a catturare i [[Nuovi Vendicatori]] e consegnarli al [[Presidente degli Stati Uniti]], fingendo un clamoroso ritorno dalla tomba del celebre eroe, seguendo il piano di [[Norman Osborn]].
 
Durante una clamorosa battaglia nel cuore di [[Washington]], i [[Nuovi Vendicatori|Vendicatori]] affrontano [[Crossbones]] e le nuove forze dell'[[Avanzate Idee Meccaniche|A.I.M.]], ovvero la squadra M.O.D.O.K., mentre davanti al monumento di [[Abramo Lincoln|Lincoln]], il [[Bucky|nuovo Cap]] affronta in duello il Teschio, che contemporaneamente è affrontato sul piano psichico dal Cap originale: preso in una battaglia su due fronti, il Teschio sembra comunque aver la meglio su i due eroi, ma proprio quando sta per infliggere il colpo di grazia su [[Bucky]], Steve Rogers riesce a prevalere, riuscendo ad imporre la propria volontà su quella del Teschio, riprendendo il possesso del proprio corpo ed espellendo la mente del criminale nuovamente nel corpo robotico.
 
Con il suo piano andato in fumo e vedendosi nuovamente imprigionato in quella struttura robotica, il Teschio perde il controllo, andando su tutte le furie: [[Sharon Carter]] lo irradia di Particelle Pym, rendendolo un gigante, in modo da impedirgli la fuga: unendo gli sforzi ai Nuovi Vendicatori, i due Capitan America affrontano il Teschio faccia a faccia, dando l'occasione a Sharon, a bordo dell'aereo su cui era tenuta prigioniera, di colpirlo con i missili, che abbattono definitivamente il Teschio Rosso, distruggendolo. Steve Rogers si convince che questa volta è davvero finita per il suo vecchio nemico.
 
=== Marvel: NOW! ===
 
Dopo il termine di Avengers vs. X-Men, un clone del Teschio Rosso (molto più giovane dell'originale), con l'aiuto di alcuni mutanti, trafuga il corpo del defunto [[Charles Xavier]] per farsi innestare parti del suo cervello ed ottenere i suoi poteri telepatici, ma verrà sconfitto dai nuovi Incredbili Vendicatori.
 
== Gli altri Teschio Rosso ==
=== Teschio Rosso (George John Maxon) ===
Maxon è il primo "Teschio Rosso" affrontato da Capitan America e Bucky.
Un notte, il Maggiore Coy viene trovato morto nella zona di [[Broadway]], dove abita.
Steve Rogers e James B. Barnes lo avevano appena accompagnato a casa in uniforme militare; al sopraggiungere della polizia i due amici fingono di rientrare a casa, per poter tornare dopo nei panni di [[Capitan America]] e [[Bucky Barnes|Bucky]] e dedicarsi alla ricerca del Teschio Rosso, l'autore dell'omicidio. I due eroi conducono le loro indagini separatamente: sarà Bucky, per una casualità, a scoprire il Quartier Generale del Teschio. Mentre attende l'arrivo di Capitan America un incidente rivela la sua presenza a una guardia, che riesce a catturarlo, ma nulla può quando interviene Cap in suo soccorso: lo Scudiero sconfigge gli uomini del Teschio Rosso, ma non riesce a impedire la fuga al criminale.
 
Steve Rogers e James si trovavano in una base militare in cui era di stanza anche il Generale Manor. Questa base riceve un ospite d'onore, di nome ''George John Maxon'', direttore della ''Maxon Aircraft Corporation'', una fabbrica di aeroplani. Presentatosi per vedere i suoi aerei in azione, assiste al precipitare in fiamme di uno di essi, che esplode al suolo. Dopo un'animata discussione con il Generale, Maxon lo riaccompagna a casa, dove ad attenderlo c'è la moglie che ha un pacco (pervenuto al mattino mentre lui si trovava alla base) contenente un biglietto con una minaccia: «Questa è la tua ultima notte sulla terra, Generale Manor! La morte già si avvicina!». Compare d'improvviso il Teschio Rosso che stringe il collo del generale fino a strangolarlo, malgrado la moglie sia accorsa per aiutarlo e gli punti una pistola, a rischio anche della sua vita. Sopravviene Capitan America che salva la moglie del generale ma viene stordito dal supercriminale, che vuole ucciderlo. Bucky lo blocca, finché Cap si riprende e con un violento pugno spacca la maschera del Teschio Rosso, rivelando così che sotto si celava Maxon. Questi cerca di avvelenare il Capitano e il suo partner con una siringa di veleno ma accidentalmente ne resta vittima egli stesso, morendo.
Si scoprì in seguito che Maxon in realtà era solo una pedina del vero Teschio rosso (Johan Schmith).
 
Il vero Teschio Rosso trama nell'ombra mentre è creduto morto. Il maggiore Douglas ha avuto l'incarico dai suoi superiori di custodire degli importanti documenti, che porta a casa per ritirarli in una piccola cassaforte nascosta dietro a un quadro. A sorpresa entra in scena il Teschio che ruba i piani e sbatte a terra il maggiore.
I tecnici del Teschio Rosso realizzano una gigantesca talpa meccanica dotata di una punta perforante che le consente di passare attraverso suolo ed edifici.
Cap e Bucky, accorsi per protegger Douglas, nulla possono e lasciano scappare il Teschio, che si trovava a bordo della talpa meccanica. Tornati al quartier generale del Teschio, Cap e Bucky ingaggiano un secondo combattimento col Teschio, che anche stavolta tenta la fuga a bordo della talpa meccanica, da cui tira una bomba con una miccia accesa verso i due supereroi, ma Capitan America l'afferra prima che esploda e riesce a rilanciargliela: nell'esplosione che ne consegue, la trivella gigante viene distrutta e del Teschio Rosso non si hanno traccia, di conseguenza viene dato per morto.
 
=== Teschio Rosso (Albert Malik) ===
 
Albert Malik indossa i panni di Teschio Rosso degli [[anni 1950|anni cinquanta]] per conto del [[governo]] [[Unione Sovietica|sovietico]] con l’incarico rintracciare negli [[Stati Uniti d'America|USA]] la cassetta di sicurezza 339 di [[Hitler]], che avrebbe dovuto contenere delle [[Arma segreta|armi segrete]], ma che in realtà si scopre poi custodire solo vecchie carte, medaglie e schizzi del leader [[nazista]].
 
È grazie a lui se nasce il Capitan America degli [[anni 1950|anni cinquanta]]. Teschio Rosso cerca di attuare in seguito diversi piani criminali, come attaccare il palazzo delle [[Nazioni Unite]] o rubare dei [[missili]] americani, ma viene sempre fermato da [[Capitan America (anni cinquanta)|Capitan America]] e [[Jack Monroe|Bucky]].
 
Proprio per evitare ulteriori scontri con i due [[supereroi]], Teschio Rosso decide di spostare le sue attività in [[Algeria]]. Qui egli riesce a individuare due agenti americani sotto copertura, i coniugi Parker e, dopo averli uccisi, fa anche in modo che vengano ingiustamente accusati di tradimento. Molti anni più tardi, è il figlio della coppia, Peter (l’[[Uomo Ragno]]), a dimostrare l’innocenza dei genitori.
 
L’azione congiunta di Peregrine, [[Occhio di Falco]] e [[Uomo Sabbia]], sotto la guida di [[Silver Sable]], consente alla giustizia di mettere le mani su Malik. Dopo essere stato liberato dai suoi scagnozzi, Malik viene però ucciso da uno dei tanti [[Flagello dei criminali|Flagello]] (''Scourge'') per conto del Teschio Rosso nazista, che voleva liberarsi del suo emulo sovietico.
 
== Altre versioni ==
{{vedi anche|Amalgam Comics|Ultimate Marvel|Marvel Zombi|Vecchio Logan}}
*Nell'universo [[Amalgam Comics|Amalgam]], il Teschio si fonde con un altro celebre supercriminale dei comics, [[Lex Luthor]], col quale forma la nemesi di Supersoldato ([[Capitan America]] fuso a [[Superman]]): Il Teschio Verde, chiamato così a causa delle contaminazioni da [[Kriptonite]].
 
*Nella sua versione [[Marvel Zombi]] invece il Teschio riesce finalmente ad avere la meglio sul suo arcinemico, il [[Colonnello America]], uccidendolo approfittando dell'apertura che ha sul cranio.
 
*Nel futuro alternativo di [[Vecchio Logan]], il Teschio organizza un'alleanza tra i supercriminali che stermina tutti i supereroi della terra. Dopo aver ucciso il suo nemico di sempre [[Capitan America]], il Teschio diventa presidente degli Stati Uniti, e consegna uno stato per ogni criminale. Il Teschio indossa il costume del Capitano come cimelio per suggellare il suo trionfo, e fa allestire una stanza piena di manufatti degli eroi caduti (lo [[Scudo di Capitan America|scudo di Cap]], l'armatura di [[Iron Man]], il mantello del [[Dottor Strange]], la spada d'ebano del [[Dane Whitman|Cavaliere Nero]] ecc.). Verrà ucciso da [[Wolverine|Logan]], che lo decapita usando lo scudo<ref>''Wolverine Giant-Size Old Man Logan'' (Settembre 2009)</ref>.
 
*Nell'universo [[Ultimate Marvel|Ultimate]] esiste una versione del Teschio Rosso, ma anziché essere un [[nazista]], egli è in realtà il figlio illegittimo di [[Ultimate Capitan America|Capitan America]]. Cresciuto in gran segreto in una base americana, trattato come un cavia (possiede tutte le capacità del padre, ma in quantità maggiore), a diciassette anni si ribellò e uccise duecentoquarantasette soldati durante la sua fuga<ref name="Ultimate Avengers #2">''Ultimate Avengers'' #2</ref>. Il suo nome è dovuto al fatto che si deturpò volontariamente il viso (togliendosi la pelle del volto con un coltello) per non assomigliare più a suo padre<ref name="Ultimate Avengers #2"/>. Nel fumetto, inoltre, è proprio lui ad uccidere il presidente Kennedy come atto di ribellione nei confronti degli [[Stati Uniti]]<ref name="Ultimate Avengers #5">''Ultimate Avengers'' #5</ref>. Il Teschio cerca di impossessarsi del cubo cosmico, potente manufatto in grado di alterare la realtà, ma viene sconfitto da Cap, che lo trafigge con un jet<ref name="Ultimate Avengers #6">''Ultimate Avengers'' #6</ref>. Ricoverato in ospedale e in punto di morte, il Teschio rivela a [[Nick Fury]] di essersi impossessato del cubo con l'intento di cambiare il passato, far ritornare suo padre dalla guerra e vivere come una famiglia felice<ref name="Ultimate Avengers #6" />. Subito dopo verrà ucciso dalla nuova Wasp, in passato una delle tante vittime del criminale.
 
== Altri media ==
=== Cartoni animati ===
Teschio Rosso è apparso come guest-star nelle serie animate ''[[The Marvel Superheroes]]'', ''[[The Amazing Spider-Man (serie televisiva)|The Amazing Spider-Man]]'', ''[[L'Uomo Ragno e i suoi fantastici amici]]'', ''[[L'Uomo Ragno (serie televisiva 1981)|L'Uomo Ragno]]'', ''[[Spider-Man: The Animated Series]]'', ''[[Insuperabili X-Men]]'', ''[[Super Hero Squad Show]]'', ''[[Avengers - I più potenti eroi della Terra]] e ''[[Avengers Assemble]]'', ''[[Ultimate Spider-Man (serie animata)|Ultimate Spider-Man]]'' e ''[[Disk Wars Avengers]]''.
 
=== Videogiochi ===
 
Il personaggio è apparso nel videogame ''Captain America and the Avengers'' e in ''Captain America: Il Primo Vendicatore.''
 
=== Cinema ===
{{vedi anche|Capitan America (film 1990)|Captain America - Il primo Vendicatore}}
*Il personaggio è apparso per la prima volta nel film ''[[Capitan America (film 1990)|Capitan America]]'' ([[1990]]), interpretato da [[Scott Paulin]]. Nel film il Teschio non è il tedesco Johann Schmidt, ma un italiano, Tadzio De Santis, sottoposto da bambino dagli esperimenti dei nazisti gestiti dalla Dottoressa Vaselli. Il progetto noto come "Rinascita" trasformò il bambino che divenne fortissimo e ancora più intelligente ma, a causa della mancata messa a punto dell'innovativa macchina, l'epidermide sul suo volto acquisì una pigmentazione rossa e subì un cambiamento genetico. Divenuto presto un abilissimo scienziato, il ragazzo fu messo a capo del dipartimento scientifico e tecnologico di Hitler. Successivamente la dottoressa Vaselli si rifugiò negli Stati Uniti e, perfezionata la macchina, ripeté l'esperimento con un uomo (e non più un bambino) di corporatura esile, di nome Steve Rogers. Così fu creato Capitan America. Dagli scontri e da quanto si apprende nel film, Capitan America non è in grado di affrontare in combattimento Teschio Rosso (che è stato trasformato in giovane età) poiché ha maturato i poteri più tardi e poiché gli effetti della macchina sono stati attenuati per evitare le degenerazioni dell'epidermide che hanno interessato Teschio Rosso.
*Nel film ''[[Captain America - Il primo Vendicatore]]'' ([[2011]]) è il principale [[antagonista]] ed è, invece, interpretato da [[Hugo Weaving]].<ref name="firstavenger">{{Cita news|url=http://www.superherohype.com/news/captainamericanews.php?id=9051|titolo=Red Skull Confirmed as Captain America Villain |editore=SuperheroHype.com|data=6 febbraio 2010|accesso=7 febbraio 2010}}</ref><ref>{{Cita web|cognome=Graser |nome=Marc |url=http://www.variety.com/article/VR1118016757.html?categoryid=13&cs=1 |titolo=Chris Evans to play 'Captain America' |sito=[[Variety (magazine)|Variety]] |data=22 marzo 2010 |accesso=11 gennaio 2011}}</ref> Per il suo ruolo Weaving ha studiato le performance di attori quali [[Werner Herzog]] e [[Klaus Maria Brandauer]]<ref>{{cita web|url=http://www.deadline.com/2010/07/star-wattage-marvel-assembles-the-avengers-for-comic-con-panel|titolo=MARVEL-OUS STAR WATTAGE: Actors Assemble For Comic-Con Panel Including 'The Avengers', 'Captain America', & 'Thor'".|editore=Deadline|data=24 luglio 2010|accesso=8 settembre 2011}}</ref>. Anche in questo film le origini del personaggio sono modificate: si tratta di un ufficiale tedesco al comando del dipartimento scientifico e tecnologico di Hitler (l'Hydra) che, di sua iniziativa, si sottopone a uno speciale trattamento ideato da uno scienziato che ha costretto a lavorare per lui: il dottor Abraham Erskine. Il trattamento funzionò, ma essendo ancora in fase sperimentale, sfigurò il volto di Schmidt. Così nacque Teschio Rosso. Il dottor Erskine, scappato e rifugiatosi negli USA, sottopose al trattamento, perfezionato, un ragazzo impacciato ed esile: così nacque Capitan America.
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{en}} [http://www.marvunapp.com/Appendix/rskul2.htm Red Skull (Albert Malik)]
* {{en}} [http://marveldirectory.com/individuals/r/redskull.htm Red Skull (Johann Schmidt)]
 
{{Capitan America}}
{{Portale|Marvel Comics}}
 
[[Categoria:Personaggi Marvel Comics]]
[[Categoria:Assassini immaginari]]