Francesca Barra e Senegalia catechu: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
+ categoria
 
Riga 1:
{{s|piante}}
{{W|televisione|ottobre 2012}}
{{Tassobox
{{E||televisione|Ottobre 2012}}
|nome=Senegalia catechu
{{Bio
|statocons=
|Nome = Francesca
|statocons_versione=
|Cognome = Barra
|statocons_ref=
|Sesso = F
|immagine=[[File:Acacia cartechu TSV 1246.JPG|250px]]
|LuogoNascita = Policoro
|didascalia=''Senegalia catechu''
|Nazionalità = italiana
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
|Attività = giornalista
|dominio=[[Eukaryota]]
|Attività2 = conduttrice televisiva
|regno=[[Plantae]]
|Attività3 = scrittrice
|sottoregno=[[Viridiplantae]]
|AttivitàAltre = , e [[Conduttore radiofonico|conduttrice radiofonica]]
|superdivisione=
|GiornoMeseNascita = 24 settembre
|divisione=
|AnnoNascita = 1978
|sottodivisione=
|Immagine =
|superphylum=
|didascalia = Francesca Barra
|phylum=[[Tracheophyta]]
|url = [http://www.francescabarra.it Sito ufficiale]
|subphylum=
|infraphylum=
|microphylum=
|nanophylum=
|superclasse=
|classe=[[Spermatopsida]]
|sottoclasse=[[Magnoliidae]]
|infraclasse=
|superordine=
|ordine=[[Fabales]]
|sottordine=
|infraordine=
|superfamiglia=
|famiglia=[[Leguminosae]]
|sottofamiglia=
|tribù=
|sottotribù=
|genere=[[Senegalia]]
|genereautore=
|sottogenere=
|specie='''S. catechu'''
|sottospecie=
<!-- CLASSIFICAZIONE FILOGENETICA -->
|FIL?=
|regnoFIL=
|ordineFIL=
|famigliaFIL=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|biautore= (L.f.) P.J.H.Hurter & Mabb.
|binome=Senegalia catechu
|bidata=
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE -->
|triautore=
|trinome=
|tridata=
<!-- SERIE TIPO -->
|tipo=
|tipoautore=
|tipodata=
|tipo2=
|tipoautore2=
|tipodata2=
<!-- ALTRO -->
|sinonimi=
* ''Acacia catechu'' <small>(L. f.) Willd</small><ref>{{Cita web|url=https://www.itis.gov/servlet/SingleRpt/SingleRpt?search_topic=TSN&search_value=506363#null|titolo=Scheda tassonomica}}</ref>
|nomicomuni=
|suddivisione=
|suddivisione_testo=
|mappa_distribuzione=
|didascalia_distribuzione=
|adtemplate=
}}
 
==Carriera==
Si è laureata in [[Scienze della comunicazione]], a [[Roma]], con una tesi sulle donne in politica. E' conduttrice e autrice televisiva e radiofonica. Attualmente è inviata del [[Cristina Parodi Live]], su [[LA7]]. Scrive per Pubblico e conduce, su [[Rai Radio 1]], il programma ''La bellezza contro le mafie'', dal 2009. Nel 2012 ha pubblicato "''Giovanni Falcone un eroe solo''", mentre nel 2011 "''Il Quarto Comandamento''". Ha scritto il racconto "Gli spietati" nel libro "''Non è un paese per donne''" edito da [[Arnoldo Mondadori Editore]].
 
'''Senegalia catechu'''<ref>{{Cita web|url=https://www.ncbi.nlm.nih.gov/Taxonomy/Browser/wwwtax.cgi?mode=Info&id=138017&lvl=3&lin=f&keep=1&srchmode=1&unlock|titolo=Scheda tassonomica}}</ref>
Ha lavorato al TG di [[LA7]], nella redazione di [[Niente di personale]] e nell'estate 2008 ha condotto la rassegna stampa di [[Omnibus_(programma_televisivo)|Omnibus]]. Ha condotto Cani, Gatti & Co, in onda su [[Alice_(rete_televisiva)|Alice Sky TV]]. [[Cominciamo bene|Cominciamo Bene Prima]], con [[Pino Strabioli]], su [[Rai 3]], documentari di viaggio e del reality sul Sacro Graal : "La regola" , in onda su [[Marcopolo|Marcopolo Sky TV]].
, nota anche come '''Acacia catechu''', è un albero deciduo e spinoso che cresce fino a 15 m di altezza. La pianta è chiamata ''khair'' in [[hindi]], e ''kachu'' in [[lingua malese|malese]], da cui il nome è stato latinizzato a "catechu" nella [[tassonomia]] di [[Linneo]], come la specie-tipo da cui derivano gli estratti cutch e catechu. I nomi comuni includono kher, catechu, cachou, cutchtree, black cutch e black catechu.
 
Il ''senegalia catechu'' si trova in [[Asia]], [[Cina]], [[India]] e nell'area dell'[[Oceano Indiano]].
Con [[Dario Vergassola]] ha condotto la trasmissione "Sempre meglio che restare a casa" su [[LA7]]. Con Maurizio Biscardi la trasmissione Areagol e testimonial nel 2005 del digitale terrestre di [[LA7]]. Per la rete giapponese Nippon Tv Autrice di commedie teatrali, di documentari gastronomici, scrittrice e redattrice per vari mensili. Ha pubblicato con [[Aliberti editore]] il romanzo: "''Non mi aspettare''" ed il libro di ricette: "''A casa di Jo''".
 
== Premi e riconoscimentiNote ==
<references />
* 2010 - Premio intitolato a [[Mario Francese]]
* 2011 - Premio [[Rocco Chinnici]]
* 2012 - Premio [[Premio Giancarlo Siani|Siani]] ex-aequo con Maria Falcone
 
== Altri progetti ==
==Pubblicazioni==
{{interprogetto}}
* {{Cita libro|titolo = Giovanni Falcone un eroe|anno = 2012|editore = [[Rizzoli Editore]]}}
* {{Cita libro|titolo = Il quarto comandamento|anno = 2011|editore = [[Rizzoli Editore]]}}
* {{Cita libro|titolo = A casa di Jo. Piatti & ricette della mia cucina|anno = 2009|editore = [[Aliberti editore]]}}
* {{Cita libro|titolo = Non mi aspettare|anno = 2009|editore = [[Aliberti editore]]}}
 
{{portale|botanica}}
==Note==
* [http://www.ansa.it/web/notizie/regioni/campania/2012/09/24/premio-Siani-Maria-Falcone_7523651.html Notizia ANSA Premio Siani 2012]
* [http://www.wuz.it/intervista-libro/6986/francesca-barra.html Intervista a Francesca Barra, Maggio 2012]
* [http://blog.panorama.it/shecandj/2012/08/07/francesca-barra-tutto-fa-paura-se-non-lo-si-conosce/ Tutto fa paura se non lo si conosce, Panorama, Agosto 2012]
* [http://www.unosguardoalfemminile.it/wordpress/donne-e-cultura/giovanni-falcone-un-eroe-solo Intervista a Francesca Barra, Maggio 2012]
* [http://www.la7.it/cristinaparodilive/video.php Filmati tratti dalla trasmissione Cristina Parodi Live, 2012]
 
[[Categoria:Fabaceae]]
==Collegamenti esterni==
* [http://www.francescabarra.it Sito ufficiale di Francesca Barra]
* [http://www.fondazioneroccochinnici.it Fondazione Rocco Chinnici]
* [http://www.radio.rai.it/radio1/labellezzacontrolemafie La Bellezza contro le Mafie]
* [http://rizzoli.rcslibri.corriere.it/autore/barra_francesca.html Profilo di Francesca Barra sul sito Rizzoli]
* [http://www.youtube.com/watch?v=wXYyfOFi_so intervento di Francesca durante Caffeina Cultura]