Wikipedia:Pagine da cancellare/Miracoli mariani e Discovery Travel & Living (Italia): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Aggiornamento
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{L|televisione|giugno 2012}}
{{Cancellazione/richiesta|Miracoli mariani}}
{{Emittente TV
Voce che in aggiunta ai molteplici "cerotti" spaccia per generale ed enciclopedico un argomento particolare e puramente aneddotico. Sembra una raccolta di madonnine di Civitavecchia (e neanche) tutte concentrate nelle Marche a cavallo delle invasioni napoleoniche. Le strette maglie della categorizzazione impongono inoltre di classificare come religione qualcosa che pare piuttosto attenere solo alla miracolistica superstiziosa folkloristica e contadina. Non ci perderei tempo. --<span style="font-family:trebuchet ms">[[Utente:Erinaceus|<span style="color:#60A060">l''''Erinaceus'''</span>]]<span style="font-family:verdana">[[Discussioni utente:Erinaceus|<span style="color:#D00000; font-size:8pt"><sup><u>farnetica</u></sup></span>]]</span></span> 11:58, 8 lug 2008 (CEST)
|nome = Discovery Travel & Living
: evento storico abbastanza noto, tra i libri in bibliografia ci potrebbe stare [http://www.rinocammilleri.it/beyondengine/frontend/exec.php?id_content_element=130 questo]; la pagina è però pessima --'''[[Utente:Gregorovius|<span style="color:#0000FF; ">Gregorovius</span>]]''' ([[Discussioni utente:Gregorovius|<span style="color:red;">Dite pure</span>]]) 13:35, 8 lug 2008 (CEST)
|logo = Discovery travel living Italia 2012.png
|dimensione logo = 260px
|paese = {{ITA}}
|lingua = [[lingua italiana|italiano]] e [[lingua inglese|inglese]]
|tipologia = [[televisione tematica|tematico]]
|target = giovani, adulti
|nome versione 1 = Discovery Travel & Living
|lancio versione 1 = 31 luglio [[2003]]
|formato versione 1 = [[576i]] ([[SDTV]])
|nome versione 2 = Discovery Travel & Living HD
|lancio versione 2 = 1º febbraio [[2012]]
|formato versione 2 = [[1080i]] ([[HDTV]])
|gruppo = [[Discovery Networks Europe]]
|editore = [[Discovery Italia]]
|data chiusura =
}}
 
'''Discovery Travel & Living''' è una [[rete televisiva]] internazionale [[televisione tematica|tematica]] di proprietà del gruppo [[Discovery Inc.|Discovery]], era ospitata al canale 406 di [[Sky Italia|Sky]] nel pacchetto base "Sky TV".
==== Votazione iniziata il [[wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 luglio 12#Miracoli mariani_.5Bmodifica.5D|12 luglio 2008]]====
 
----
Dal 1º febbraio [[2012]] il canale trasmette in [[16:9]] e in [[HDTV|alta definizione]]<ref>{{Cita web|url=http://www.digital-news.it/news.php?id=28653|titolo=Canali Discovery in HD dal 1° Febbraio - Comunicato Ufficiale - Digital-News|sito=Digital News|data=2012-01-26|accesso=2018-12-09}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.digital-news.it/news.php?id=28648|titolo=13 nuovi canali in HD sulla piattaforma Sky dal 1° Febbraio 2012 - Digital-News|sito=Digital News|data=2012-01-26|accesso=2018-12-09}}</ref>. Il 31 gennaio 2019 Discovery Travel & Living lascia la piattaforma satellitare Sky rimanendo in esclusiva sul nuovo servizio in streaming a pagamento DPlay Plus.
{{Cancellazione/vota|19 luglio 2008|sabato}}
 
*-1 L'evento è di un certo rilievo nella storia di quegli anni e IMO enciclopedico. Ho dato una sistemata alla forma del testo che c'era (ora diviso nei due paragrafi ''Il prodigio della chiesa di San Ciriaco'' e ''Altri prodigi segnalati nelle Marche'') e aggiunto una parte introduttiva e una bibliografia. Direi pure che sarebbe da spostare a qualcosa tipo [[Miracolo mariano di Ancona (1796)]]. --[[Utente:Fljll Flòi|Fljll Flòi]] ([[Discussioni utente:Fljll Flòi|msg]]) 15:52, 12 lug 2008 (CEST)
== Programmi in onda ==
*0 se qualcuno mette apposto, cambio in -1 subito! --[[Utente:Valerio79|<span style="color:white;background:black;font-size:small;font-family: Cursive">Valerio</span>]][[Discussioni Utente:Valerio79|<span style="color:black;font-size:large;font-family: Wingdings"> * </span>]] 17:26, 12 lug 2008 (CEST)
* ''Chi cerca trova''
*+1 --[[Utente:Essepoint|essepoint]] ([[Discussioni utente:Essepoint|msg]]) 18:27, 12 lug 2008 (CEST)
* ''[[Orrori da gustare]]''
*{{-1}} Cambiamo titolo però. --[[Utente:SpeDIt|<span style="color:#32cd32;font-size:medium;font-family: Script MT Bold;">Spe</span>]][[Discussioni_utente:SpeDIt|<span style="color:#1e90ff;font-size:medium;font-family: Script MT Bold;">DIt</span>]] 19:14, 10 lug 2008 (CEST)
* ''Case pazzesche americane''
*0 Si può cambiare subito il titolo? Se avessi delle fonti forse una sistemata gliela darei. Ma con questo titolo prorpio non va...--[[Utente:Coralba11|Coralba11]] ([[Discussioni utente:Coralba11|msg]]) 19:17, 12 lug 2008 (CEST)
* ''Grandi progetti''
* ''[[Miami Ink]]''
* ''[[LA Ink]]''
* ''Città e bar''
* ''Ristrutturo e ci guadagno?''
* ''Il mulino di Claire''
* ''Dealers: Tutto ha un prezzo''
* ''Piscine da pazzi''
 
== Loghi ==
{| border="0" cellpadding="2" cellspacing="1" style="border:1px solid #aaa"
|- align=center
|height="150px" bgcolor="#F9F9F9" | [[File:Discovery travel living.png|130px]]
|height="150px" bgcolor="#F9F9F9" | [[File:Discovery travel living Italia 2012.png|130px]]
|-
! colspan="1" width="200px" bgcolor="#CCCCCC" | <small>1º marzo 2005 – 31 gennaio 2012</small>
! colspan="1" width="200px" bgcolor="#CCCCCC" | <small>1º febbraio 2012 – 31 gennaio 2019</small>
|}
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
{{Div col|cols=2}}
* [[Discovery Channel (Italia)]]
* [[Discovery Science (Italia)]]
* [[Animal Planet]]
* [[Discovery Networks Europe]]
* [[Discovery Communications]]
{{div col end}}
 
{{Reti TV di lingua italiana}}
{{Portale|televisione}}
 
[[Categoria:Reti televisive di Discovery Italia]]